Otorinolaringoiatria Ospedale Sant'Andrea Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Intervento otosclerosi
Che senso ha che un professore molto conosciuto ti operi è poi non lo vedi più? E' poi dopo l intervento passi al vero caos dell ambulatorio, dove se hai problemi nessuno conosce l'esito del tuo intervento.. Di solito il chirurgo che opera dimette e segue i pazienti, invece il prof. Barbara non segue questo percorso e per incontrarlo e avere risposte ho fatto peripezie. A tutt'oggi ho mille dubbi, è passato un mese e mezzo dall'intervento, per giunta non riuscito, e all'ultimo controllo (dopo 3 ore di attesa) era impegnato e non mi ha nemmeno visitato..
Sconsiglio il S.Andrea. ..non è finita comunque col mio orecchio, ma a malincuore forse mi dovrò far seguire da altra struttura.
Fantastiche e professionali le tecniche di audiometria e le infermiere dell'ambulatorio. Il resto un caos continuo.
Si può fare di meglio con poco..
A causa della recidiva di un adenoma che si è manifestata all'interno del setto nasale, sono stato ricoverato a giugno del 2016. Sono arrivato al reparto trasferito dal reparto di Neurochirurgia.
Sono stato operato dopo qualche giorno di degenza ma, al momento dell'intervento, il chirurgo che doveva operarmi non aveva idea del mio trascorso, nè dei dettagli della patologia. Sono stato operato con successo per la rimozione di un mucocele sferoidale. Sono stato quindi dimesso dopo circa 17 giorni di degenza.
A valle dell'operazione e dopo ulteriori controlli (Risonanza Magnetica), è stato a tutti chiara la presenza dell'adenoma nel setto nasale. Purtroppo, al momento di programmare un nuovo intervento non erano disponibili i posti letto, poi è arrivato il periodo estivo e l'intervento è stato effettuato a metà settembre.
Dopo l'intervento - a tutto oggi - non ho ricevuto l'esito dell'esame istologico, non mi è stata programmata nessuna visita di controllo ad eccezione di quella per la rimozione dei tamponi, nè una risonanza di controllo post operatoria.
Purtroppo la competenza scientifica e sanitaria non sono gli unici elementi che concorrono alla qualità di un reparto.
F.E.S.S. e rimozione adenoma.
Intervento non riuscito
Sono stata operata 2 volte di timpanoplastica allo stesso orecchio dal prof. Moriconi, molto disponibile e gentile, così come tutti gli altri medici collaboratori, ma purtroppo mi ritrovo a non più di 2 mesi dal secondo intervento ad avere un'infezione purulenta (con secrezione) all'orecchio operato, motivo del secondo intervento.
Grazie. Grazie. Grazie!!
Volevo ringraziare e sottolineare la professionalità del Reparto OTORINOLARINGOIATRA nella persona del Chirurgo Dott. Piero Moriconi e della Dott.ssa Simonetta Monini.
Il primo in quanto mi ha operato di sinusite cronica; la seconda per la sua gentilezza e cordialità. Veri professionisti.
Grazie a tutti.
Maresciallo Aldo Trabucchi - Aeronautica Militare Italiana.
Dott. Barbara: eccellenza
Salve, sono una ragazza di 33 anni e soffro di ipoacusia bilaterale medio-grave. Il giorno 21 ottobre 2013 mi sono sottoposta ad un intervento ad un orecchio per impiantare una protesi semi impiantabile per migliorare il mio problema di udito. Premetto che sono Siciliana e sono andata al Sant'Andrea piena di fiducia ben riposta nel Prof. Barbara e nei suoi collaboratori. Sono stata ricoverata per circa sei giorni e mi sono sentita come a casa, gli infermieri e medici sono stati cordiali e professionali, ma tengo a ribadire in particolare la preparazione professionale e scrupolosa del Prof. Barbara, che mi ha regalato la speranza di migliorare la mia qualità della vita. Non finirò mai di ringraziare il Sant'Andrea di Roma e tutta l'equipe del Prof. Barbara; di solito, quando si parla di interventi, si pensa sempre ad esperienze dolorose, ma in questo caso io ho un bel ricordo di questa esperienza, anche se già so che la strada da percorrere è appena iniziata.
Grazie di cuore Professore Barbara per il bene che giorno per giorno fa agli altri.
Altri contenuti interessanti su QSalute