Desidero segnalare un esempio di eccellenza della nostra sanità vissuto in prima persona ad inizio giugno presso Neurochirurgia stereotassica e funzionale. Massima la competenza professionale dell'equipe medica che mi ha seguito costituita dai neurochirurghi prof. Lanotte, dell'aiuto dott.ssa Fronda, dal neurologo dott. Rizzone, dalla psicologa dott.ssa Rizzi, e di tutti gli operatori del reparto. Un esempio da imitare e da...
Spesso il riferimento ad un ricovero ospedaliero porta alla mente un'esperienza di dolore e sofferenza. Vorrei portare all'attenzione la mia esperienza. Mi chiamo Canali Lino, sono stato ricoverato dal 09 settembre al 20 settembre 2020 nell'ospedale "Molinette" di Torino, reparto di Neurochirurgia, per intervento D.B.S. causa malattia di Parkinson. Colgo l'occasione per ringraziare il...
Con questa testimonianza volevo esprimere il mio riconoscimento e ringraziamento nell’essere stata ricoverata presso la clinica neurologica diretta dal prof. Leonardo Lopiano della città della salute di Torino (Molinette). Nell’estate scorsa sono stata ammessa alla selezione per l’intervento di DBS e in questo periodo ho avuto modo di apprezzare, oltre al professore, la dott.ssa Montanaro (psicologa) ed i neurologi del...
Con questa testimonianza volevo esprimere il mio riconoscimento e ringraziamento nell’essere stata ricoverata presso la clinica neurologica diretta dal prof. Lopiano della città della salute di Torino (Molinette). Nell’estate scorsa sono stata ammessa alla selezione per l’intervento di DBS e in questo periodo ho avuto modo di apprezzare, oltre al professore, la dott.ssa Montanaro (psicologa) ed i neurologi del reparto;...
Sono Giuseppe Berta e sono stato ricoverato dal 22 0ttobre 2015 al 9 novembre 2015 presso il reparto di Neurochirurgia del Prof. Michele Lanotte all'Ospedale Molinette di Torino per intervento DBS (Deep Brain Stimulation) per Malattia di Parkinson. Avete presente l'ingresso in Ospedale (numero "amministrativo" 21): ti guardano, intervengono su qualche pezzo del tuo corpo e tu speri di guarire.......
Gli orari di visita vengono raramente rispettati con ritardi che possono superare l'ora, creando non pochi problemi ad un malato, specie se anziano. Ma il problema più grave riguarda la difficoltà a mettersi in contatto con il medico curante in caso di necessità. Può capitare che al telefono non risponda nessuno, oppure che, nonostante le comunicazioni lasciate all'operatore, il medico...