Recensioni dei pazienti
Asportazione glioma
A Novembre 2023, dopo due episodi di attacchi epilettici, scopro di avere un glioma al cervello. Mi sono rivolto al Besta di Milano, dove il dottor Ignazio Vetrano e tutto il suo staff, compresa la dottoressa Casali, mi hanno operato. La paura era tanta, ma sapevo di essere in buone mani. L'intervento è...
Empatia questa sconosciuta
Mi sono recata al Besta in seguito alla diagnosi di glioma effettuata a mia madre. La speranza era di ricevere assistenza e avere una qualsiasi speranza di cura o sopravvivenza.. Ho prenotato per questo una prima visita col Prof. Ferroli. Abbiamo, io e mia madre, affrontato un viaggio in treno di molte ore, disperate e speranzose, piene di dubbi e...
Ringraziamento
Vorrei ringraziare, a nome di mio marito Giorgio, la Dr.ssa Sara Morlino, il Dr. Marcello Marchetti e tutta l’equipe della radioterapia per la professionalità, la disponibilità e la gentilezza durante il periodo di trattamento per il glioma. Anche da parte mia un grazie di cuore e buon lavoro. Marta
Glioma del tronco encefalico
A mio marito è stato diagnosticato un glioma del tronco. Lo abbiamo scoperto un mese fa per caso. Ovviamente siamo spaventati e insicuri. Abbiamo fatto un solo colloquio finora al Besta con un chirurgo che ci ha prospettato una biopsia che in altri ospedali (già ci siamo informati) non fanno per la delicatezza e la zona rischiosa, dove passano tutte...
REPARTO DI NEUROLOGIA
Nulla da dire sulla competenza dei medici e i chirurghi che sono attenti e scrupolosi, ma il reparto/degenza post-operatoria è davvero pessimo. Il reparto di Neurologia ha camere piccole, anguste, sovraffollate, squallide, sporchissime, quasi soffocante stare all'interno e, se apri le finestre, c'è un rumore costante e martellante proveniente dagli impianti della struttura. Poi si è senza tv, senza bagno...
Mamma di paziente
Mio figlio è stato in cura al Besta per un glioma bulbare di basso grado ed epilessia focale a sinistra, seguito dal neurochirurgo dott. DIMECO e dalla dottoressa Pantaleone in neuropsichiatria infantile. Mi sono trovata benissimo e anche mio figlio è stato in cura fino al 2012, poi purtroppo per problemi lavorativi sono fuori e non ho potuto continuare...
Grazie dott. Di Meco e dott. Perin
Mi chiamo Nicolangelo S., nel mese di aprile c.a. mi è stato diagnosticato, a seguito di RM e spettroscopia, un glioblastoma inoperabile con prognosi infausta. Su indicazione di un primario dello IEO, i miei familiari hanno sottoposto gli esami alla valutazione del dott. Di Meco del Besta, il quale confermava sostanzialmente la diagnosi e la prognosi, ma consigliava di effettuare...
Il lato umano
Sono stata poi operata il 21 maggio 2013 dal dott. Alessandro Perin per un glioma fibrillare. Il dott. Perin è stato da subito disponibile, professionale, premuroso, preciso; insomma, uno bravo su tutto e sempre, uno che ringrazi il cielo che sia lui a tagliarti la testa quando sai che i mm. fanno la differenza sull'esito del tuo intervento. Ma...
Grazie, Dott. Legnani
E' trascorso un anno dall'operazione ed oggi il mio pensiero è solo per LUI. Il Dott. Legnani, che ringrazio profondamente. La sua umanità, serenità e dolcezza sono state la mia forza durante tutto il percorso. Ricordo quando entrava nella cameretta, sempre con il sorriso e sempre disponibile riusciva a colmare ogni mia incertezza e con una battuta colorava la mia...
Glioma di 3° grado lobo anteriore
La competenza e la disponibilità prima dell'intervento sono ottime, da corteggiamento, dopo aver fatto l'intervento nessuno ti considera più ! Problemi a contattare il dott. Di Meco, mancanza di professionalità e stress psicologico a carico del paziente per l'uso improprio delle parole con le quali si spiega allo stesso il tipo di intervento subìto. Mia moglie, dopo due...
Grazie Dott. DiMeco, grazie Dott. Perin
Eccomi qua... vigile, mezza sdraiata su una di quelle non troppo nuove poltrone d'ospedale, mentre tengo d'occhio mio papà, ogni suo movimento e respiro.. Con l'operazione che gli hanno fatto, non credo ai miei occhi poterlo vedere uscito da quella sala senza alcun deficit... Perfettamente presente, perfettamente ancora il mio papino!!!! Avevo il terrore di vederlo tornare gravemente lesionato, come...
Un centro d'eccellenza
Un ringraziamento speciale va al prof. Paolo Ferroli e al neurochirurgo Marco Paolo Schiariti (assistente del professore) che ha eseguito l'operazione in quanto specializzato per i tumori alla corteccia cerebrale. Qui abbiamo trovato elevata professionalità e gentilezza, anche da parte del personale infermieristico.
Asportazione oligoastrocitoma
Il 21/07/2010 sono stata sottoposta ad intervento chirurgico di asportazione di un oligoastrocitoma di 5 cm. in sede lobo temporale di sx, con rischi motori, visivi e soprattutto al linguaggio. fortunatamente l'intervento è andato benissimo e non ho riportato nessun deficit, per tutto questo devo ringraziare il dott. Francesco DiMeco, una persona a dir poco eccezionale, professionale, competente e umana....
Altri contenuti interessanti su QSalute