Policlinico Gemelli Roma

 
3.9 (237)

Recensioni dei pazienti

237 recensioni

 
(134)
 
(22)
 
(27)
 
(45)
 
(9)
Voto medio 
 
3.9
 
4.1  (237)
 
3.7  (237)
 
4.2  (237)
 
3.7  (237)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
237 risultati - visualizzati 226 - 237  
1 2 3 4 5 6  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

GINECOLOGIA

Ormai sono 2 anni che ho fatto la mia VACANZA al Gemelli di Roma - reparto di Ostetricia e Ginecologia / CENTRO ENDOMETRIOSI PROFONDA.
Il Prof. Dr. Fiorenzo DE CICCO NARDONE, senza paura di smentita, è per me UNICO, SEMPRE PRESENTE, AGGIORNATO, "PRATICO", DISPONIBILE, UN GRANDE A LIVELLO MONDIALE.. Quanti avrebbero da IMPARARE, con umiltà, per non CONTINUARE A FARE DANNI e CERCARE DI DARCI UNA QUALITA' DI VITA MIGLIORE!
L'equipe medica e paramedica RISPONDE in maniera esemplare.
Un plauso per le sue ECO che sembrano suonare una melodia LIMPIDA, IMPERIOSA E BRILLANTE, al Dr. Piero Carfagna (non la lasceremo LASCIARE l'Italia: CHE VENGANO AD IMPARARE).
Dott.ssa Alessandra: IL PROSSIMO FUTURO!!!

Patologia trattata
Annessiectomia bilaterale - ENDOMETRIOSI.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Neurochirurgia: il meglio della Sanità

In 70 anni della mia vita non ho mai visto una struttura cosi efficiente, funzionale, ricca di persone che fanno di tutto per farti stare bene, gente professionale e nello stesso tempo semplice con un gran cuore capace di regalarti un sorriso nonostante le avversità della vita. Era proprio questa la sanità che sognavo in questa Italia tanto imperfetta. Sarà banale, ma è doveroso ringraziare tutto il personale, dall'ufficio informazioni ai medici al personale infermieristico, al personale del bar, dell'edicola veramente tutti. Ma un grazie di cuore va al prof. EDUARDO MARCOS FERNANDEZ MARQUEZ, al prof. Massimiliano Visocchi ed a tutta l'equipe di reparto di neurochirurgia caposala, infermieri e medici tutti.
Grazie Grazie Grazie.

Patologia trattata
Ernia del disco, laminectomia e stabilizzazione vertebrale.
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
3.0

Neurochirurgia funzionale spinale

Ospedale policlinico veramente eccellente, almeno per quanto riguarda la professionalità e la competenza nel settore (Neurochirurgia funzionale spinale).
Peccato che un ospedale di questa portata abbia un sistema di biglietteria per pagare alle casse così scarso, che anziché evitare code le moltiplica e crea grossi problemi ai pazienti, un servizio veramente pessimo, peccato. Spero che risolvano il problema al più presto.

Patologia trattata
.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
Grossa Ernia espulsa.
Punti di forza
Velocità nel capire i problemi e la competenza dei dottori nel settore.
Punti deboli
Sistema di biglietteria per pagare alle casse.
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
4.0

Una radioterapia inefficace

Ho subìto un ciclo radioterapico per carcinoma al polmone presso il reparto di Radioterapia 2. E' stata una esperienza tragica che non solo non ha rallentato il male, ma mi ha debilitato fisicamente procurandomi gravi problemi di iperglicemia, essudazione e deambulazione dovuti a terapie e farmaci che si sono rivelati poco idonei. Inoltre l'introduzione di un catetere in vena per somministrarmi un farmaco chemioterapico, mi ha procurato l'infezione di un batterio che vive quasi esclusivamente negli ospedali, il Pseudomonas. Paramedici e tecnici sono sempre stati molto solleciti e premurosi, il personale medico dirigente a mio avviso invece non ha dato prova di altrettanta cura e si è dimostrato indifferente alle mie lagnanze per gli effetti dannosi che subivo. Ora, invece di aver avuto dei benefici, il male è peggiorato, non posso più fare altra radioterapia avendo già assorbito la dose massima consentita, per cui ho perso la mia ultima speranza di essere operato.

Patologia trattata
Carcinoma squamocellulare tronco bronchiale sinistro, trattato inizialmente con due cicli di chemioterapia presso l'Ospedale di Perugia dal 27.02.2014 al 26.04.2014. Successivamente dal 26.06.2014 al 01.08.2014 presso il Policlinico Gemelli, Reparto di Radioterapia 2, 28 applicazioni di radioterapia per complessivi 50,4 Gray associate a 4 infusioni chemioterapiche con Gemcitabina 300 mg., sospese per intolleranza dopo le prime due.
Punti deboli
Quando si tratta di tumore occorre trattare ogni paziente come un caso a sé stante, completare un quadro accurato del suo stato clinico e studiare una terapia personalizzata che non crei patologie collaterali. Sulla base della mia esperienza posso affermare che il Policlinico Gemelli nel mio caso ha operato a compartimenti stagni non interagenti tra loro, per cui alcuni farmaci somministrati mi hanno procurato effetti nocivi quali ad esempio l'associazione di chemio e radio terapia e dosi eccessive di cortisone che mi hanno alzato la glicemia a livelli da rischio di coma. Per questi motivi mi sono sentito come un anonimo numero nella massa e con il mio stato fisico che peggiorava di giorno in giorno.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ginecologia: aborto interno dr. Paradisi Giancarlo

Nonostante la mia esperienza negativa di aborto interno alla 9+2 settimana, ho trovato nello staff di ostetricia ginecologia, ma soprattutto nel mio ginecologo dr. Paradisi Giancarlo, un'accoglienza ed una delicatezza nell'affrontare il problema del tutto rare, visto che di ospedali ne so qualcosa; per fortuna che già ho una meraviglia di 2 anni a casa, che riempe tutti i miei giorni.
Grazie a tutto lo staff per la competenza e l'amore che mettono ogni giorno nel loro lavoro, ma soprattutto un GRAZIE infinito al dott. Paradisi Giancarlo, nonchè mio ginecologo.

Patologia trattata
.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Patologia trattata
Aborto interno 9 + 2 per cessazione di battito.
Punti di forza
Professionalità; Competenza; Umanità; Delicatezza; Amore
Punti deboli
Pochi posti letto.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Neurochirurgia - Dott.ssa Lauretti

Ringrazio infinitamente la dottoressa Lauretti, che ha operato mio marito Ferrara Francesco di cisti aracnoidea. È un eccellente medico perché, oltre ad essere un ottimo specialista, è una persona di grande umanità e disponibilità, che spiega ogni cosa con estrema semplicità, trasmettendo un minimo di serenità ai pazienti e parenti. Ottima l'accoglienza e la professionalità del reparto. L'ospedale è dotato di ogni confort.

Patologia trattata
Cisti aracnoidea.
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
2.0

Oculistica: medici competenti, personale scortese

Sono una parente di un paziente ricoverato da poco per un problema oculistico. Il dottore e i suoi assistenti sono stati bravissimi, ma il personale è stato alquanto deludente. L'addetta di turno all'accettazione ci ha ignorati completamente, non ha risposto alle nostre domande, ha finto di non vederci e di non sentirci al punto che ci ha fornito spiegazioni su dove recarci una persona di passaggio. Il personale di reparto è stato nel complesso scortese nei confronti di tutti i pazienti della camera. Tra le varie cose, hanno ignorato le molteplici chiamate di una paziente abbandonata per un'ora con il pappagallo sporco e di un'altra paziente con flebo non funzionante (dopo che aveva subìto 5 ore di intervento). Davvero una situazione sgradevole!

Patologia trattata
Oculistica.
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto Colonproctologia operato di THD

Purtroppo il medico che mi ha operato mi ha lasciato 2 ragadi, di cui una si è cronicizzata portando ad ascesso perianale e fistola. Le emorroidi di secondo grado sono peggiorate. Non è riuscito ad ascoltarmi, a capirmi, forse non ha voluto accettare il fatto che io rappresenti un suo insuccesso.

Patologia trattata
.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Patologia trattata
Dearterializzazione emorroidaria e mucopessia.
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Ginecologia: una esperienza positiva

Che dire se non raccomandare alle donne che hanno problemi simili ai miei questo ospedale, in particolare il reparto di Ginecologia? hanno risolto i miei problemi fisici e psicologici grazie alla bravura e simpatia del dott. Paradisi, che ringrazio ancora.

Patologia trattata
.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
Prolasso uterino ed incontinenza urinaria.
Punti di forza
Estrema competenza ed umanità del personale medico.
Punti deboli
Confusione nel reparto di degenza, giustificata in parte dal numero elevato di pazienti presenti.
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto ostetricia e ginecologia

Mi dispiace che un ospedale così rinomato possa avere delle carenze per quanto riguarda l'aspetto umano da parte del personale medico nei confronti dei pazienti.

Patologia trattata
.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione totale
Patologia trattata
Parto cesareo.
Punti di forza
Ospedale di ottimo livello, sia per le attrezzature mediche, sia per il reparto di terapia intensiva neonatale, qualora ce ne fosse bisogno.
Punti deboli
Mi sono trovata malissimo riguardo l'assistenza del personale medico sia prima che dopo il cesareo. I dottori prendevano decisioni sul mio stato dietro la porta della stanza in cui mi trovavo, commentando a voce alta, permettendomi di sentire le loro opinioni in merito. Pochissimo rispetto dei protocolli stabiliti dall'oms riguardo il parto. Nessun tipo di assistenza da parte delle ostetriche di turno che si limitavano a fare la visita ogni tanto come routine, senza prendere in esame anche l'aspetto psicologico della paziente. Nessun tipo di aiuto nel post operatorio da parte degli infermieri, e nessun tipo di aiuto per quanto riguarda l'allattamento.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

RICOVERO PER TRAUMA CRANICO

OTTIMA LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA E DI TUTTE LE CRITICITA' CORRELATE, OTTIME LE DECISIONI PRESE DAL PERSONALE MEDICO, SEMPRE PROPENSO NELL'IMPIEGO DI SOLUZIONI POCO INVASIVE, E PROPENSO AD EVITARE OPERAZIONI INUTILI. OTTIME LE METODOLOGIE UTILIZZATE E LE TERAPIE ESEGUITE, MAI CARENTI LE CURE PER IL MANTENIMENTO DELLE CONDIZIONI VITALI DEL PAZIENTE E IL CONTINUO MONITORAGGIO CON OGNI METODO A DISPOSIZIONE. COSTANTI I PRELIEVI DEL SANGUE E L'IMMEDIATO INTERVENTO PER IL RIPRISTINO DI EVENTUALI SOSTANZE CARENTI. OTTIMA L'ATTENZIONE ALLA PERSONA DA PERTE DEL PERSONALE INFERMIERISTICO, SEMPRE DISPONIBILE E RISPETTOSO NEI CONFRONTI DEL PAZIENTE E DEI FAMILIARI.

Patologia trattata
TRAUMA CRANICO.
Punti di forza
ELEVATA COMPETENZA E CAPACITA' NELL'INDIVIDUAZIONE DEL PROBLEMA E NELLA VALUTAZIONE DELLE SOLUZIONI DANDO PRIORITA' A SOLUZIONI POCO INVASIVE.
OTTIMO L'ATTEGGIAMENTO DI TUTTO IL PERSONALE RISPETTOSO DI CHI SI TROVA SICURAMENTE IN SITUAZIONI POCO PIACEVOLI E CON DISAGI INIMAGGINABILI. QUINDI OTTIMA LA TOLLERANZA DA PARTE DI TUTTI.
BUONO ANCHE IL LIVELLO DI IGIENE.
Punti deboli
DIFFICOLTA' AD AVERE NOTIZIE AGGIORNATE DA PARTE DEL PERSONALE MEDICO, TROPPO SPESSO IMPEGNATO IN SALA OPERATORIA E QUINDI POCO PRESENTE IN REPARTO NEGLI ORARI DI VISITA.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

reparto di Chirurgia Endocrina: eccezionali

Non posso commentare niente.. se tutti gli enti si comportassero cosi.. la nostra sanita' non starebbe nelle condizioni di oggi. Dovrebbero prendere esempio da questi professionisti, amanti del loro lavoro, da questi dottori (che chiamano per sapere come sta il paziente anche dopo la DIMISSIONE!) ai portantini... ti fanno sentire a tuo agio con il sorriso e la gentilezza, oltre alla professionalità che, ripeto, e' eccellente. GRAZIE. LA Mamma di una loro paziente.

Patologia trattata
endocrinologica
Punti di forza
professionalità dei medici, in particolar modo della dott.ssa Carmela De Crea, che ha operato mia figlia.
237 risultati - visualizzati 226 - 237  
1 2 3 4 5 6