Policlinico Gemelli Roma

 
3.9 (237)

Recensioni dei pazienti

237 recensioni

 
(134)
 
(22)
 
(27)
 
(45)
 
(9)
Voto medio 
 
3.9
 
4.1  (237)
 
3.7  (237)
 
4.2  (237)
 
3.7  (237)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
237 risultati - visualizzati 46 - 90  
1 2 3 4 5 6  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Neurochirurgia - prof. Olivi

Un elogio al reparto di Neurochirurgia del Policlinico Gemelli di Roma, a mio avviso una eccellenza nella sanità pubblica italiana. Un elogio in primis al professor Alessandro Olivi e a tutto il suo staff medico, che hanno dimostrato professionalità, serietà, attenzione al problema ma soprattutto alla persona. Preparati, sempre presenti in reparto e attenti a come relazionarsi con i familiari.
Un elogio alla caposala sig.ra Giovanna, che coordina con eccellenza e professionalità il reparto stesso, nonchè agli infermieri, agli OSS, alle signore addette ai servizi.
Una volta giunti in Neurochirurgia io e la mia famiglia non abbiamo dubitato per un solo istante della loro professionalità, ma quello che ci ha colpito maggiormente sono stati l'umanità, la disponibilità, la pazienza e l'affetto dimostrato nei 40 giorni di permanenza.
Grazie per quanto fatto per noi.
Famiglia Peschi.

Patologia trattata
Linfoma - biopsia.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
biopsia.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

CARDIOCHIRURGIA

Sono stato sottoposto ad intervento cardiochirurgico di sostituzione della valvola aortica + bypass coronarico.
Esprimo massima soddisfazione per l'intervento e le cure successive.
Ottimo personale, tutti disponibili e molto professionali.

Patologia trattata
Sostituzione della valvola aortica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento cardiochirurgico con sostituzione di valvola aortica e bypass coronarico.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
1.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
1.0

Servizio di prenotazioni con SSN assente

E' un'indecenza cercare da 1 mese di prenotare in questa struttura e non riuscire a parlare con un solo operatore, sia telefonando al numero delle prenotazioni tramite SSN (che si attendono 50-60 persone avanti e poi cade la linea improvvisamente dopo 1 ora al telefono), oppure online, il che significherebbe essere ricontattati... ma la telefonata non arriverà mai e se per puro caso arriva e si risponde, cade la linea. Ma c'è un altro problema! Ho provato invece a prenotare la struttura per fissare un appuntamento privatamente e guarda caso mi hanno risposto subito senza neanche farmi attendere un minimo di coda. Ma se le chiamate che arrivano con SSN sono in eccesso, perchè non spostare gli operatori che invece rispondono alle prenotazioni private? O forse il loro scopo è privatizzare tutto? Perchè io non riesco a spiegarmelo.

Patologia trattata
Colonscopia.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
1.0

Pronto Soccorso

Entrare in Pronto Soccorso da cardiopatico/ diabetico con perdite di sangue dalla bocca, per poi essere abbandonato in una sala di isolamento dalle 11.00 del mattino alle 11.00 del giorno dopo, senza alcuna assistenza, non ha bisogno di commenti. Solo la mattina dopo, grazie ad un infermiere più umano e responsabile, ho ricevuto un vassoio con acqua e cibo immangiabile del giorno prima. Malgrado le mie condizioni assai precarie e contro il volere dei medici, ho firmato e sono uscito, stressato, amareggiato, deluso, spaventato da un sistema ospedaliero che presenta le sue carenze più evidenti nell'accoglienza, in questa prima fase i pazienti vengono privati della loro dignità e trattati senza alcuna sensibilità ed umanità. Se il Gemelli è considerato il miglior Ospedale della Capitale, non oso pensare cosa possano essere gli altri.

Patologia trattata
Perdita di sangue dalla bocca.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
È stata fatta una flebo per interrompere il flusso sanguini9, analisi del sangue, etc...e lastra al torace, infine prima della mia dimissione volontaria, tac.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Buona Sanità

Il 5 Luglio sono stato ricoverato in emergenza presso il Policlinico Gemelli per problemi cardiaci, il triage è stato molto veloce e, eseguito l’ingresso al pronto soccorso in codice rosso, immediatamente sono stato assistito, con prelievi ematici e con ecocolordoppler cardiaco che evidenziava una notevole quantità di liquido ematico nel pericardio. Immediatamente sono stato trasferito in UTIC (Unità di Terapia Intensiva Coronarica) e, dopo un nuovo riscontro da parte loro con un nuovo ecocolordoppler cardiaco, sono subito intervenuti con una pericardiocentesi, salvandomi la vita. Dall’ingresso in questo reparto fino al momento di essere trasferito in Cardiologia sub intensiva, sono stato seguito in modo esemplare da tutto il personale (medici, infermieri ecc.).
In Cardiologia sono rimasto fino al 18 luglio (giorno delle mie dimissioni) e anche qui l’assistenza non è mai mancata, pur avendo avuto momenti difficili non mi sono mai sentito abbandonato! Anche qui vorrei ringraziare tutto il personale medico, infermieristico e tutti gli altri che sono in forza in questo reparto. Voglio inoltre ringraziare l’organizzazione del Gemelli che ha gestito le mie dimissioni (dimissioni protette) con ambulanza fino a casa.

I pasti si potrebbero migliorare come varietà e qualità, le pulizie sono svolte in modo veloce.
Nota negativa anche per il parcheggio, molto grande, e molto caro!

Patologia trattata
PERICARDIOCENTESI.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
PERICARDIOCENTESI.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Centro isteroscopia

Mille porte chiuse, nessuna speranza, non “diventerai madre”, “purtroppo non c’è nulla da fare” ,"hai l'endometriosi, è così e basta", “la situazione è troppo delicata per metterci mano” . Che ne sanno le persone di quel tanto scuotere il capo che ti fa morire dentro ad ogni visita? Cosa si sa del vuoto che sentì dentro e che ti porti come un fardello da anni? i dolori ogni mese, le conseguenze, i silenzi e le maschere che indossi? E poi arrivano occhi nuovi che ti sorridono e ti dicono “si può fare, adesso sistemiamo le cose“. Ma tu hai paura, sei terrorizzata, qualcuno finalmente ti rassicura, ti spiega passo dopo passo cosa succederà, un po’ come guidare un bambino nei primi passi nel mondo. Quel “si può fare “ è diventato realtà grazie alla professionalità e allo studio di persone uniche come la Dottoressa Ursula Catena e la sua equipe, supereroi che accettano le sfide e danno altre opportunità, occasioni che restituiscono la vita a chi per anni non aveva più ragione di sorridere; ma non basta solo essere medico, serve tanta tanta umanità per fare ciò per cui hanno studiato con impegno e dedizione. Grazie è troppo riduttivo, c’è bisogno di persone come loro al mondo. Ma grazie comunque per tutto ciò che avete fatto per me, che avete fatto e continuerete a fare per tante donne che si presentano alla vostra porta. Grazie per avermi restituito la voglia di godermi la vita, per avermi fatto capire cosa significa non soffrire per dolori che per una vita ho creduto fossero normali ! Grazie per non esservi arresi.
Il mio intervento (in laparoscopia): scleroterapia con etanolo cisti ovaio sinistro, salpingectomia sinistra, eradicazione di endometriosi profonda, shaving rettale, sospensione ovarica bilaterale.

Patologia trattata
Endometriosi profonda.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Laparoscopia: scleroterapia con etanolo cisti ovaio sinistro, salpingectomia sinistra, eradicazione di endometriosi profonda, shaving rettale, sospensione ovarica bilaterale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Chirurgia toracica: bravi

Sono stata operata ieri al policlinico Gemelli di Roma di elastofibroma dorsi e sono rimasta molto soddisfatta delle attenzioni che mi hanno dato. Tutto lo staff è molto in gamba. Mi sono trovata benissimo. Sono già in lista per l'altro lato, in quanto è presente bilateralmente.

Patologia trattata
Elastofibroma dorsi.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Asportazione chirurgica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ginecologia solventi

Sono tutt'ora ricoverata presso il reparto solventi del Gemelli per un intervento di isterectomia totale.
Grande la mia dottoressa Valeria Masciullo.
Un plauso e la mia più sentita gratitudine allo staff degli infermieri, umani e grandi professionisti, soprattutto all'infermiera Serena, una ragazza che ti spiega tutto e ti fa sentire come a casa.
Un abbraccio a tutti. Grazie.

Patologia trattata
Isterectomia totale laparoscopica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Laparoscopia.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Intervento Neurochirurgia

Sono stata operata dal Prof. Massimiliano Visocchi il 1/6/2023 per una stenosi cervicale con segni di mielopatia in C4-C5, C5- C6.
Intervento di microdiscectomia e osteofitectomia c4-c5, c5- c6 e artrodesi con cage.
Devo premettere che ero letteralmente terrorizzata per l'operazione, non avendo io mai affrontato alcun intervento, neppure di quelli più semplici.
Al Prof. Visocchi devo riconoscere, oltre che una provata competenza professionale, anche una profonda umanità nel sostenermi passo passo nella decisione dell'intervento. Tutto quanto da lui "promesso" si è effettivamente realizzato: dopo 2 giorni ero in piedi, senza dolori e ho ripreso la mia attività consueta.
Grazie professore e complimenti!

Patologia trattata
Stenosi cervicale.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
MICRODISCECTOMIA E OSTIEFITECTOMIA IN c4-c5, c5- c6 ED ARTRODESI CON CAGE.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
1.0

Degenza patologia ostetrica

Il Gemelli resta un eccellente presidio.
Oggi voglio solo fare un appunto sulla cucina: da una settimana sempre le medesime cose, vecchie e fredde. Non che una voglia mangiare come a casa, se si è qui si ha qualche problema, ma è davvero vomitevole. Tonno aperto dalla scatola freddo e messo nei contenitori, zucchine vecchie, sempre lo stesso cibo ogni santo giorno.

Patologia trattata
Ostetricia.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Paziente in TAO

Urgenza di parlare con il medico, chiamo nell'orario da loro stabilito, cioè 11:00- 13:00, ma ho passato due ore al telefono e non ha mai risposto nessuno, la registrazione degli orari è fissa.

Patologia trattata
Terapia anticoagulante.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Disorganizzazione

Ho avuto a che fare con l'ospedale in diversi settori, dal pronto soccorso (girone infernale, personale maleducato, senza un briciolo di umanità), a reparti specifici.
Comunicare per telefono è praticamente impossibile, ci sono orari specifici che non vengono rispettati, il numero diventa disponibile solo gli ultimi 20 minuti.

Patologia trattata
Varie.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno, non riesco a comunicare.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Chirurgia proctologica

Sono stato operato dalla dottoressa De Simone Veronica presso l'ospedale FatebeneFratelli dell'Isola Tiberina (ora questo ospedale è del Policlinico Gemelli). Avevo una fistola anale. La dottoressa, oltre ad essere
molto competente in materia, è gentile e sempre disponibile. E' molto preparata e ha la capacità di spiegarti le cose trasmettendoti fiducia e tranquillità.
Mi sono trovato benissimo anche in reparto con il personale infermieristico, competente e gentile.

Patologia trattata
Fistola anale.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Operazione chirurgica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
3.0

Rinunciare alle cure?

Dopo 500 euro spesi invano, la conclusione è quella di arrendersi alla malattia e alla sua portata effettuale.
Domanda: a norma di legge il paziente cosa ha diritto di ottenere in cambio dei 300/200 € pagati per una visita?

Patologia trattata
Disturbo dell’umore.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ostetricia prof. Lanzone: una eccellenza

Sono stata ricoverata per assenza di liquido amniotico. Sfortunatamente la mia piccola non è riuscita a sopravvivere, ma mi hanno salvato la vita dopo una emorragia e soprattutto mi hanno salvato l'utero. Complimenti a tutta l'equipe al prof. Lanzone, alla caposala, al prof. De Santis, alla psicologa e a tutte le infermiere.

Patologia trattata
PROM.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Parto prematuro, pulizia della cavità uterina.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Centro prelievi Gemelli

Analisi del sangue: si prendono solo su appuntamento, alle 9:30 ti danno il numero ma resti in attesa 1 ora, dopo ulteriore stallo in un'altra sala di attesa per il prelievo. Se sei anemica/o davvero sconsigliato.
Organizzazione da rivedere.

Patologia trattata
Prelievo ematico.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
3.3
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
3.0

Rianimazione e Stroke Unit

Vorrei ringraziare le due unità operative, Rianimazione e Stroke unit - neurologia, per la competenza e l'assistenza nel trattamento clinico di mio zio Luciano colpito da ictus.

Patologia trattata
ICTUS.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Neurochirurgia - dott. Albanese

Il 15 marzo 2023 sono stata operata per un meningioma. Intervento neurochirurgico di craniotomia pterionale sinistra ed asportazione della lesione.
Ad aiutarmi in questo percorso il dottor Alessio Albanese, professionista dalla grande Umanità. Insieme a lui la sua équipe: dr. Vito Stefano e dr.ssa Rina Di Bonaventura.
Ho festeggiato i miei 44 anni il 17 marzo in ospedale e mi sono sentita a casa! Persone meravigliose tutte, personale medico infermieristico e OSS del reparto di neurochirurgia del 10° piano ala L. Vi sarò per sempre infinitamente grata, grazie a voi sono rinata!

Patologia trattata
MENINGIOMA.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Intervento di craniotomia pterionale sinistra ed asportazione della lesione.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Reparto Urologia - Dott. Nigro D.

Complimenti a tutto lo staff di Urologia e nello specifico al Dott. Domenico Nigro.
Sono stato trattato la scorsa settimana per coliche renali che da circa due anni mi facevano dannare, e dopo aver passato vari ospedali e varie esperienze di PS.
Dal Triage allo staff medico, sono stati tutti molto gentili ed attenti, anche se in una situazione di sotto organico rispetto alla reale affluenza del PS.
Sono intervenuti immediatamente cercando subito di intervenire sul dolore in primis, e poi trovando una soluzione al problema.
In tutto 3 giorni per ingresso, operazione e dimissioni.
Veramente grazie.

Patologia trattata
Calcolosi Renale.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Bombardamento ultrasuoni con sonda interna.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Chirurgia digestiva - Dott. Alfieri Sergio

Volevo ringraziare immensamente il dottor Sergio Alfieri, che grazie alla sua professionalità è riuscito ad intervenire su mia madre e a debellare la metastasi che si era formata alla testa del pancreas.
Nel 2019 mia madre è stata operata ad entrambi i reni per tumore renale a cellule chiare in un altro istituto romano e da un altro professionista. Interventi andati bene. Dopo due anni (2021), grazie agli screening di controllo, scopriamo che il tumore ha metastatizzato alla testa del pancreas. Ci rivolgiamo e andiamo subito a Verona (dicevano che fosse il miglior centro specializzato). Dopo due incontri e la preospedalizzazione, ci fanno aspettare quasi due mesi per comunicarci che a loro avviso mia madre non poteva essere operata in quanto in sovrappeso, età avanzata (65 anni) e dotto pancreatico non perfetto, consigliandoci una chemio biologiamolecolare in fase di sperimentazione.
Ci rivolgiamo subito al dottor Alfieri, che ci accoglie in studio dopo pochi giorni e dopo appena 7 giorni dall'incontro la opera al Policlinico Gemelli. Intervento riuscito perfettamente. Ripresa faticosa, ma oggi ad un anno dall'intervento, mia madre è rinata. Ha perso sì molti kg, ma sta bene. Non smetterò mai di ringraziare il dottor Alfieri e il suo staff.

Patologia trattata
Metastasi pancreas da k renale.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
duodenocefalopancreasectomia.
colecistectomia.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Dal Veneto al Gemelli

Sono stata sottoposta ad anastomosi linfovenosa in supermicrochirurgia per trattare il linfedema. Ringrazio il dott. Giuseppe Visconti e il dott. Alessandro Bianchi per avermi dato una possibilità di miglioramento dopo 12 anni di pellegrinaggi e terapie inutili. Qui ho trovato competenza, professionalità ed una incredibile capacità tecnica.

Patologia trattata
Linfedema secondario arto inferiore dx.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Anastomosi linfovenosa in supermicrochirurgia.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Pronto Soccorso

Ho portato mio padre 85enne al pronto soccorso (che indica soccorso immediato) su sollecito del suo medico di base. Aveva difficoltà respiratorie e non riusciva più a stare in piedi. Dopo 18 ORE di pronto soccorso, con infermiere nervose ed arroganti, che una volta mi separavano da mio padre (su sedia a rotelle non autosufficiente) mandandomi anche fuori al freddo, un'altra implorandoli, mi facevano stare con lui (questo tira e molla è andato avanti per tutte le 18 ore) senza mangiare, nè bere, nè dormire. Con le lacrime agli occhi ho pregato il primo dottore che è capitato in sala d'attesa, di visitare mio padre, dopo poco sono andata a vedere se era stato chiamato e, senza essere stata avvisata (ho dovuto chiedere a destra e a manca per sapere che fine avesse fatto) mi è stato detto che "è stato ricoverato". In realtà invece era ancora al pronto soccorso, insieme ad altri circa 120 pazienti mescolati tra uomini e donne, alcuni già lì da anche più di una settimana (me lo disse il medico che ho chiamato al numero di telefono a disposizione, per solo un'ora, per avere notizie dei propri parenti), senza essere accuditi, nè lavati, nè curati. A mio padre non hanno dato nessuna terapia. Ho potuto constatare tutto ciò con i miei occhi, dato che, durante le ore di attesa, ho dovuto accompagnare IO mio padre nel bagno all'interno, unico bagno disponibile. Quando era all'interno del pronto soccorso, mio padre tentava di comunicare con noi, ma il cellulare non prendeva, un'altra paziente lo ha aiutato facendolo chiamare con il suo telefono. Era impaurito, spaesato, perso, situazione orribile non poter comunicare con lui e aiutarlo in qualche modo.
Trasferito in altro ospedale dopo un giorno e mezzo di inferno, ho trovato mio padre molto provato da quell'esperienza, oltre che dalla malattia non ancora curata; ancora oggi a distanza di settimane lo racconta con orrore.
Devo altresì ringraziare la gentilezza dei medici e del personale del nuovo ospedale dove è stato visitato accuratamente e rimesso in piedi, ora mio padre ha ripreso a camminare.

Patologia trattata
Codice arancione per insufficienza respiratoria.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ostetricia consigliatissima

Ho partorito la mia bimba il 31 gennaio 2023 con parto indotto a causa del mio diabete.
Durante tutta la gravidanza mi hanno seguita egregiamente, guidandomi in tutto all'ambulatorio di patologia ostetrica.
Tuttavia sono arrivata al parto con molta paura, perché non sapevo cosa aspettarmi ma per mia fortuna, anche se indotto, è stato un parto sereno e di questo devo ringraziare la dott.ssa Ada Rubini, che con immensa delicatezza e professionalità mi ha dato sicurezza.
È stato tutto perfetto ed è stato reso tutto ancora più bello dal fatto che mio marito ha assistito al parto in modo attivo e poi una volta in reparto è stato con me e la bimba in una stanza solo per noi.
Consigliatissimo.

Patologia trattata
Parto indotto a 38+2 per diabete mellito.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Parto indotto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Endoscopia al CEMAD

Nell'insieme, il servizio di Endoscopia del CEMAD l'ho trovato appena soddisfacente.
I medici sono stati bravi, ma non hanno dedicato il tempo necessario per le comunicazioni iniziali e finali da dedicare al paziente.
Alcuni assistenti sono stati accoglienti ed empatici, altri molto scorbutici e poco propensi alla comunicazione gentile nei confronti del paziente.
Personale che mi è parso troppo carico di lavoro.
Infine ho firmato molti consensi, ma senza riceverne una copia.
Quindi non so che farmaci mi hanno applicato in vena e quale altro tipo di applicazione medica mi è stata applicata.

Patologia trattata
Colite.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Meglio non averne bisogno

Se avete necessità di andare in questa struttura, sappiate che vi troverete in una cittadella molto buia di notte, con indicazioni visibili solo con gli abbaglianti. Non crediate di poter pagare ai totem o con altri sistemi: farete la fila in accoglienze con poco personale e, nel frattempo, come successo a me, il medico (neurologo nel mio caso) se ne è andato senza neppure accertarsi se il paziente fosse arrivato o meno.
Si può trovare di meglio.

Patologia trattata
Insonnia.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Chirurgia della tiroide

Sono stata operata di tiroidectomia totale.
Reparto Endocrinochirurgia eccellente. Personale competente, gentile e disponibile.
Un ringraziamento a Michela, Viviana, Simona, Carlo e a tutto il personale.
Un grazie particolare al Prof. Raffaelli, al Prof. Revelli e alla dott.ssa Prioli per l'altissima professionalità.

Patologia trattata
Noduli tiroide.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ginecologia Policlinico Gemelli

Mia moglie Michela ha subìto un intervento in laparoscopia presso il Policlinico Gemelli.
Un grazie particolare al Prof. Scambia e alla sua equipe, agli infermieri, agli OSS, al personale delle pulizie e della cucina del reparto solventi 5 - P11, per la loro grande professionalità e gentilezza.
Ringraziamento ulteriore e particolarmente sentito al Dott. Silvio Russo, il quale ci ha informato dell'esito non bello dell'intervento con l'esame istologico estemporaneo... Il tutto comunicatoci con tatto, professionalità e delicatezza unici... GRAZIE.

Patologia trattata
Formazioni annessiali bilaterali.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Laparoscopia ovarica bilaterale.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Medicina interna - Drenaggio biliare

L'esperienza al Policlinico Gemelli purtroppo per noi è stata pessima.
Ci aspettavamo più professionalità e anche umanità.
Il mio familiare è stato ricoverato a gennaio 2022 per accertamenti relativi all'ittero, passando prima dal pronto soccorso e, stando su una barella per qualche giorno, fino a giungere al reparto che l'avrebbe dovuto prendere in cura.
Il 12/01/2022 viene eseguito nel reparto Medicina interna e Gastroenterologia il drenaggio biliare trans-epatico interno/esterno ed effettuato il prelievo per l'esame istologico, che conferma la diagnosi di infiltrazioni cancerogene. Il 13/01/2022, dopo un giorno dall'installazione del drenaggio e del prelievo per l'esame istologico, nonostante fosse stata confermata la malattia e nonostante il paziente non si reggesse in piedi rispetto ai giorni precedenti, la struttura, nonostante le insistenze di noi familiari di trattenerlo qualche giorno per dargli il tempo di riprendersi e per tenerlo in osservazione dopo l'installazione del drenaggio, viene dimesso. Al momento della dimissione c'era stato assicurato che tempo 3-4 giorni si sarebbe ripreso e avrebbe potuto seguire una cura oncologica da lì a 3- 4 settimane. Nessuna indicazione su assistenza domiciliare se ce ne fosse stato bisogno.
Rientrati a casa, ci siamo trovati in una situazione disastrosa e difficile da gestire se non si è in una struttura ospedaliera. Il mio familiare ha sempre sonno, rifiuta di mangiare perché ha inappetenza. Siamo costretti ad alimentarlo con omogeneizzati e bibite sostitutive. Non si alza più nemmeno per andare in bagno. Disperati, di fronte ad una situazione del genere e inaspettata rispetto a quella che ci era stata prefigurata, chiamiamo il reparto che l'aveva preso in cura per chiedere se potevamo riportarlo, vista la situazione in peggioramento. La risposta è stata no.
Purtroppo da lì a qualche giorno, sebbene ci fossimo attivati attraverso l'aiuto di altri medici, c'è stato il decesso.

Patologia trattata
Ittero in colangiocarcinoma.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Drenaggio biliare precedente a cura oncologica.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

ASSISTENZA NULLA

Il Policlinico Gemelli sarà anche tra gli ospedali migliori d'Italia (certo è l'ospedale del Papa e dei VIP), ma per noi NIP, guai ad incapparci.
Mio figlio, dopo due visite a pagamento, è stato inserito in lista per effettuare una biopsia ossea i primi di ottobre (a detta dell'ortopedico era anche abbastanza urgente). Ad oggi 23 novembre non è ancora stato chiamato per la preospedalizzazione ed io sono giorni che sto tentando di parlare con qualcuno, i telefoni squillano ma non risponde nessuno.
Finalmente pochi minuti fa mi ha risposto qualcuno al centralino, ho chiesto scusa dello sfogo e in tutta risposta mi è stato detto urlando: A SIGNO', IO SONO DEL CENTRALINO, NON HO TEMPO DA PERDERE, MI DICA DI COSA HA BISOGNO.. MI HA TRASFERITO LA TELEFONATA, SENZA SALUTARE, E NATURALMENTE POI NON HA RISPOSTO NESSUNO.
Tenterò di nuovo, ma a me sembra un incubo.

Patologia trattata
Ortopedica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Ottima esperienza in Ostetricia e Neonatologia

Parto al Gemelli: personale molto competente, preparato ed empatico. Esperienza eccellente, consiglio vivamente la dottoressa D’Ippolito.
Ostetriche disponibili e gentili.
Neonatologo veramente bravo e attento. Ci siamo sentiti coccolati.

Patologia trattata
Parto naturale pretermine.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Parto naturale con episiotomia. Cura anemia e terapia antibiotica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto

I complimenti più meritati li vorrei fare all'ostetrica Giulia, presente in pronto soccorso il 9/11/2022, che mi ha accolto con sorriso e competenza, e all'ostetrica Chiara Felli, presente in sala parto il giorno 9/11/2022 e che mi ha fatta partorire alle ore 18.08: è stata un supporto meraviglioso, persona validissima.
Grazie di cuore.

Patologia trattata
Parto.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Epidurale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Esperienza al Gemelli per parto

Grande delusione e rammarico per l’esperienza di parto al Gemelli. Sono bravi ad investire in marketing e a vendere fumo. Promuovono l’allattamento naturale, il bonding, etc. etc. Il mio bambino appena partorito e’ stato con me pochi secondi. Nessuno mi ha detto di metterlo al seno. Me l’hanno portato via subito al Nido mentre io venivo parcheggiata in una stanza della sala parto con altre signore. Il mio letto non aveva nemmeno i comando per chiamare l’infermiera.
Ho dovuto ripetutamente pregare il personale perchè mi portasse il bambino, ma invano. Allora mi sono alzata e sono salita al nido, nonostante Il dolore per i punti e altri postumi del parto. Arrivata al nido mi fanno attendere diverso tempo prima di poter darmi una sedia (sedia di ferro nonostante fossi dolorante); anche per il bagno mi hanno mandato fuori reparto nonostante le mie condizioni. Mi portano finalmente il bambino. Chiedo la presenza di una ostetrica per l’allattamento (come promettevano sul sito e al corso pre-parto, questa una vera presa in giro). Arriva dopo vario tempo una ragazza. Mentre mi fa vedere come medicare il cordone, il bambino ha un rigurgito. Lei dice che è liquido amniotico. Ora che sono più lucida capisco che si sono permessi senza autorizzazione di usare il biberon anziché farmi allattare. Difatti non riuscivo a farlo mangiare e l’infermiera parlando con l'ostetrica disse “figuriamoci se mangia, non ci sono riuscita nemmeno io prima”). Provo grande dolore, perchè questa struttura pensavo fosse seria e organizzata e per aver perso il primo giorno di vita del mio bambino per colpa di gente così.

Patologia trattata
Parto.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Parto.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.5
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

Visita cardiologica senza il cardiologo

Una settimana fa prenoto visita cardiologica per mia madre ultra ottantenne. Arriviamo al Gemelli e, tra parcheggio fatto di attese e scale, arriviamo in sala hall per effettuare il pagamento alle ore 13.15. Dopo 40 minuti paghiamo la prestazione. Saliamo all'ottavo piano ed attendiamo. Attendiamo.. attendiamo.. Alle 16.40 faccio presente all'infermiere che la nostra visita era prevista alle 14.00. Ci viene risposto che purtroppo il medico non si riesce a trovare, non sanno dove possa essere finito. Ritorniamo a fare l'ennesima fila per avere il rimborso e l'unica cosa che l'addetta è stata capace di dire è stata: bè vabbè, qui succede spesso!
VERGOGNA.

Patologia trattata
Visita cardiologica.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Niente.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
1.0

Dopo visita e preospedalizzazione, il nulla

Ho fatto una visita in convenzione con il reparto di Ortopedia. Mi è stato diagnosticato alluce valgo + dita a martello, da operare. Prima visita a febbraio 2022, pre-ospedalizzazione ad inizio agosto e poi... sono spariti! Ho solo perso tempo.

Patologia trattata
Alluce valgo.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
1.8
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
1.0

Al telefono sono inesistenti!

Chiamare per prendere un appuntamento con un infettivologo non è per divertimento ed è vergognoso non rispondere mai. Ho anche un quantiferon positivo, oltre ad altri problemi che la gastroenterologa ha attribuito alla tubercolosi latente o ancora attiva.
Se non riesco a prendere l’appuntamento, cosa trattate? Come faccio a guarire?

Patologia trattata
QUANTIFERON TEST POSITIVO, coi problemi che comporta.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Se non riesco a prendere l’appuntamento, cosa trattate? Come faccio a guarire? Se neanche mi visitate?
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Chirurgia senologica - Prof. Riccardo Masetti

Sono stata operata al seno di quadrantectomia a luglio di questo anno dal Prof. Masetti e dalla sua èquipe. L'intervento è andato molto bene, non ho avuto alcun dolore al risveglio e tutto l'iter procedurale, compreso il post ricovero, ha funzionato alla perfezione. Ci tengo a ringraziare tutti per la disponibilità e la gentilezza mostratami.

Patologia trattata
Neoplasia seno.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
quadrantectomia mammaria.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
2.0
Servizi 
 
2.0

Impressioni sul pronto soccorso

Sono una paziente per un problema cardiologico. In attesa di essere ricoverata in reparto Cardiologia, da tre giorni sono in degenza al pronto Soccorso - sala gialla, parcheggiata e monitorata in attesa di essere trasferita in reparto.
Quello che ho visto in questi giorni è abbastanza scioccante!
La lamentela non è per me in prima persona, ma nei confronti del trattamento degli anziani!
Personale con poco tatto. Poca sensibilità nei confronti dei pazienti!
C’è differenza a volte nel cambio turno.
Nel turno della mattina sono più cordiali e disponibilità, negli altri no comment.
Chi sceglie di fare questo mestiere dovrebbe avere un certo tatto!
Mi addolora vedere giovani infermieri grezzi e aggressivi con gli anziani che non hanno nemmeno la capacità psicofisica di reagire!
Sono esterrefatta.

Patologia trattata
Cardiaca.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Radiologia interventistica, un'eccellenza

Vorrei esprimere la mia stima e ringraziare tutta l'equipe (medici e infermieri) per la competenza e l'umanità con cui mi hanno trattato. Un elogio particolare al dottor Pierluigi Barbieri che ha eseguito entrambi gli interventi.

Patologia trattata
Tumore.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nefrostomia rene destro (2 settembre 2022) e posizionamento di una benda antirombo in vena (15 ottobre).
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
3.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
2.0

Tetraplegia conseguente intervento

Esiti di intervento di decompressione midollare nefasti. Dimissioni dove si parlava di ripresa senza fisioterapia. Dopo due mesi e mezzo di terapia presso unità spinale, mio padre é rimasto tetraplegico.
Il giorno prima dell'intervento mi chiamano per tornare a Roma a portare una risonanza cervicale che non si ritrovavano. Leggerezza, poca professionalità, mancanza di comunicazione. Per non parlare che a luglio, con 40 gradi, non c'era l'aria condizionata in stanza (il minore dei mali).

Patologia trattata
Decompressione midollare.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Laminectomia.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Terapia intensiva sala J - coma farmacologico

Volevo ringraziare il reparto intensivo sala J per avere salvato mia mamma, che era davvero in condizioni pessime, in fin di vita. Ringrazio tutti i dottori del reparto, mia mamma ora è viva, si trova ancora in ospedale ma in altro reparto - ala M, 7° piano - per riabilitazione cardiorespiratoria e gestione dello scompenso cardiaco. Sono due mesi e mezzo che è ricoverata tra terapia intensiva e area cardiovascolare.
E' un grandissimo ospedale!!!

Patologia trattata
Durante intervento di riparazione laparocele, hanno perforato l'intestino; mamma ha avuto un arresto cardiaco e crisi respiratoria.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Coma farmacologico.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Una delusione

Mi hanno dimesso dopo due settimane nelle identiche condizioni in cui mi ero recate, anzi più debole. Mi hanno fatto esami su esami e alla fine non ho una diagnosi né una terapia certa.

Patologia trattata
Rigonfiamento linfonodi.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il mio parto al Gemelli

Il giorno 11/9/2022 mi sono recata al pronto soccorso del Gemelli in seguito a delle contrazioni, sono stata accolta il maniera amorevole dall’infermiera del triage e, dopo vari monitoraggi, sono stata trasferita in sala parto (dotata di ogni confort).
Arrivata lì ho conosciuto un’ostetrica di nome CLAUDIA SCAGLIONE, che mi ha ispirato fin da subito fiducia, mi ha aiutata in tutto il percorso del parto ed alle 7:30 del 12/09/2022 ha fatto nascere il mio bambino con amore e passione.
Inoltre desidero ringraziare tutto il personale del reparto di Ginecologia ed Ostetricia del policlinico Gemelli .
Consigliato vivamente.

Patologia trattata
Parto.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Competenza medica altissima, organizzazione zero

Premetto che devo recarmi al Policlinico Gemelli per visite periodiche. La competenza dell’equipe medica è di altissimo livello. Non posso dire lo stesso dell’aspetto organizzativo. Attese lunghissime. Inoltre la conferma dell’appuntamento può avvenire il giorno prima con richiesta di tampone, mettendo in difficoltà chi lavora.

Patologia trattata
Prematurità.
Problemi motori e linguistici.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
Nessuno.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
2.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
1.0

Papa per un giorno

Vi racconto la mia non felice esperienza al Policlinico Gemelli di Roma.
Purtroppo ho un grave problema di stenosi che mi costringe ormai a letto da diversi mesi e pertanto, dopo vari ospedali pubblici e cliniche private decido, per “rinomata professionalità”, di prenotare una visita alla neurochirurgia del blasonato Gemelli di Roma. Fissato l’appuntamento, mi viene confermata la data del 25 marzo 2022. La conosciamo la nostra Sanità e quindi quando questa data mi viene rinviata ad altro giorno per futili motivi la comprendo e me ne faccio una ragione, la mia speranza era solo essere visitato.
Finalmente arriva il giorno e ho avuto la fortuna di essere visitato dal prof. Polli, bravissimo medico che per il mio problema individuava da subito la soluzione in un intervento chirurgico. Per i tempi? Ritorniamo al problema della nostra sanità da comprendere…. mi si dice di qualche mese di attesa, oppure di andare in Sardegna dove potevo essere operato in massimo un mese e comunque in una struttura pubblica. Le mie esigenze e paure mi hanno portato comunque ad aspettate di essere operato al Gemelli, quindi di essere inserito nelle liste di attesa.
La via crucis di telefonate con la segretaria del neurochirurgo la lascio alla vostra immaginazione, ma comunque passato un po' di tempo e dietro diverse sollecitazioni, mi chiamarono e mi chiesero di fare diversi accertamenti preoperatori; cosa che feci inviando tutto dopo pochi giorni. Fremevo perché il dolore incalzava ed ormai il letto faceva parte della mia giornata.
A fine maggio mi comunicarono che l’intervento lo avrebbero fatto nella prima decade di giugno. “Fortunato?”… manco a pensarlo. Ai primi di giugno mi telefonarono comunicandomi che l’intervento era stato spostato a dopo l’estate. Rassegnato ma fiducioso (tanto in Italia funziona purtroppo così). Nel frattempo mi informo per un prestito, che pur di fare l’intervento ero disposto ad utilizzare, pur di operarmi magari e qualora possibile in intra-moenia. Provo a scrivere una email al dottore, ma nulla, nessuna risposta.
Passa il tempo e mercoledì 20 luglio 2022 ebbi una telefonata dalla segreteria del prof. Polli: “signor D’angelo, si è liberato un posto, è disponibile al ricovero per sabato 23 luglio ore 11.00 per essere operato lunedì 25?”. Una mano dal cielo, accettai incondizionatamente. Ho mobilizzato un'intera famiglia per preparare tutto. Albergo per i familiari prenotato, tampone presso una struttura pubblica (cosa non facile a Napoli), fisioterapista avvisato per il post operatorio e ferie spostate per i miei figli per starmi vicino alla degenza. Ormai tutto pronto, è fatta.
Venerdì 22 luglio alle ore 11.00, praticamente a meno di 24 ore dal ricovero, ricevo una telefonata dalla segretaria o comunque una preposta dove “candidamente” mi avvisava che l’intervento era stato spostato e che forse poteva essere "per il prossimo 2 agosto" ma che dovevo comunque attendere una nuova comunicazione.
Taccio perché la mia rabbia è tanta, taccio perché vivo in un paese dove molte cose vanno così, ma nulla mi vieta a considerare e paragonare questa mia esperienza in una giornata al circo, dove io (anzi noi pazienti) sono l’animale in gabbia e i lor signori i domatori. Trattare senza rispetto la sofferenza altrui con le giornate interminabili di dolore di un anziano siano in questo caso uno “spettacolo” di un circo chiamato sanità italiana.
Nello sconforto vado alle recensioni di questo blasonato ospedale ed effettivamente scopro ciò che non avevo letto tra le righe dei tanti. Una recensione in particolare mi colpisce: “ma devo chiamarmi – papa – per essere considerato in questo ospedale”. Effettivamente è così, senza santi non vai da nessuna parte. A rincuorarmi ancora poi sono state le ulteriori lamentele raccolte e, come ciliegina, il fatto che dove ho prenotato per i miei familiari, alla mia disdetta l’interlocutore si fa una risata esclamando: “non si preoccupi ci siamo abituati, al Gemelli funziona così, la disdetta o il rinvio all’ultimo momento è una cosa scontata e risaputa”.
“Diritto alla Sanita?’”, cancellatelo dalla costituzione, perché è solo per pochi, anzi solo per i “santi” anzi solo per il “santo padre”.
A proposito, nel pomeriggio del 2 agosto è arrivata una telefonata dal Gemelli con la quale mi chiedevano il motivo della mia assenza, senza però alcuna precedente comunicazione ufficiale, forse pensavano che avessi la “palla di vetro”.
I voti: 1 alla competenza, perché non ho avuto modo di verificarla, quindi è quasi un voto di protesta; l'1 all'assistenza, fate voi, dopo l'accaduto non potevo mettere voto migliore; il 5 alla pulizia perché effettivamente, un gran bel reparto; ai servizi 1?? fate voi, a me non hanno dato NULLA.

Patologia trattata
Stenosi spinale.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
nessuno.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
2.3
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
1.0

La mia odissea

Reparto Neurochirurgia. A parte l'intervento andato non proprio bene, durante la mia degenza il reparto era senza aria condizionata in una stanza dove batte sempre il sole, 40 gradi e nemmeno un ventilatore se non te lo porti da casa. Cibo pessimo. Terapie farmacologiche? ti devi adattare a quelle che ci sono: oggi Lyrica da 25, domani te la danno da 75 perché da 25 non c'è. Dottori per la stragrande maggioranza appena laureati e specializzandi. Ti dicono che alle 9.00 di mattina devi fare una lastra ma poi ti ci portano alle 18.00. Ascensori inefficienti; personalmente ho aspettato in barella e da operato più di 20 minuti, il personale che ti accompagna dicono tutti che è uno schifo. Comunque potrei scrivere ancora per molto...
Il Gemelli era ottimo tanti anni fa, ora è buono solo per i solventi, l'azienda pensa solo a fare soldi, il cibo dei solventi non è quello dei reparti del SSN.

Patologia trattata
Stenosi del canale lombare e grande ernia espulsa.
Tipo di trattamento chirurgico e/o farmacologico ricevuto
.
Esito della cura
Nessuna guarigione
237 risultati - visualizzati 46 - 90  
1 2 3 4 5 6