Sei mesi e più passati fra telefonate inutili al mio medico di base e vari appuntamenti nello studio e molti ricorsi urgenti al Pronto Soccorso di Bussolengo, nessuno mi ha mai diagnosticato l'Herpes Zoster nonostante il dolore fosse veramente atroce. Al Pronto Soccorso mi hanno somministrato solo ansiolitici trattandomi come un'ipocondriaca richiedendo una consulenza addirittura da uno psichiatra del reparto...
Viviamo in un mondo, dove ormai c'è e si parla spesso di "malasanità", dove siamo solo un numero e dove le persone dovrebbero comprendere che la salute è tutto. Desidero quindi recensire positivamente, il pronto soccorso di Bussolengo (Verona), soprattutto il Dott. Carlo Menini. Questa splendida anima, l'ho definita un angelo terreno. Una persona che fa...
Sono stato molto felice di vedere al pronto soccorso grande efficienza e disponibilità, senza dover fare attese troppo lunghe, anzi veramente in poco tempo mi hanno aiutato a risolvere il mio problema. Grazie.
Ringrazio il Dott. Carlo Menini per la sua professionalità e per avermi dedicato tutto il tempo necessario per spiegarmi con chiarezza e competenza la mia situazione. Altrettanto gentili e professionali le due infermiere che mi hanno assistito. Non posso che dare una valutazione positiva della mia esperienza al pronto soccorso di Bussolengo.
Ho riscontrato una professionalità da subito, dal momento del triage, al momento della visita della dottoressa Calisi, tutti di una gentilezza unica, mai riscontrata prima.
Voglio segnalare la disponibilità e professionalità del dottor Gino Viola che si è dimostrato una persona veramente comprensiva e capace. Fortunatamente ci sono ancora questi medici.
Questo ospedale teoricamente dovrebbe essere stato declassato nel 02 luglio 2018, come Caprino più di dieci anni prima, per una legge davvero assurda che nasconde più di un interesse economico. Nonostante tutto, in due ricoveri (quello di mia madre, ahimè ormai assente) ed il mio "psichiatrico" per problemi familiari (uno "start and go" per il quale comunque mi...
Il 12 ottobre 2023 sono andata al 2° piano per esame di colonscopia: devo lodare il medico Dott. Gianpietro Borsini, gli infermieri Pier Giorgio e Michela Bedani e la segreteria per la gentilezza e la professionalità nei miei confronti.
Un GRAZIE DI CUORE.
Ringrazio il dottore Menini Carlo per la professionalità, gentilezza e competenza.
Nei confronti di una brutta ferita causata da una motosega, quindi abbastanza importante, si è dimostrato molto preparato.
Grazie di cuore.
Mi chiamo Giusti Ornella e sono seguita nel reparto Oculistica di Bussolengo. Vorrei esprimere il mio sentito ringraziamento al Dott. Marco Rossato e tutta la sua equipe per la grande cura verso tutti i pazienti, non solo verso me; ho constatato le loro doti con tanti pazienti, tra i quali anche mio padre. Ho trovato questo atteggiamento importante...
Ringrazio vivamente il dottore Enrico Frongia per la professionalità e disponibilità riservatemi nel trattamento al mio quinto dito della mano destra, seriamente ferito e che ha necessitato di numerosi punti di sutura.
Con l’occasione porgo i migliori Auguri di buone feste. Grazie ancora.
Personale cortesissimo, competente e rapido. Non ti rendi neanche conto di esserti seduto che ti hanno già fatto il prelievo. Non dappertutto si trova un laboratorio così!!! Peccato che all'ingresso esterno ci sia gente su cui é meglio stendere un velo pietoso, che ti fa affrontare l'ingresso nei reparti già col nervoso. Brutta cosa non essere in...
Sono rimasto colpito da tutto lo staff di pronto soccorso per la prontezza e la gentilezza che davvero non mi aspettavo.
Sono stato accolto velocemente e sottoposto ad anamnesi del caso.
Grazie in particolare alle infermiere, di una professionalità esemplare.
Problema risolto. Grazie a tutti.
Davvero molto brava e gentile la dottoressa Benedetta Cardali! Anche tutte le infermiere molto gentili e cordiali! Un ringraziamento a tutti!
15.8.2021
Quando dall'inizio alla fine della prestazione, in questo caso una radiografia del torace, la paziente viene trattata con sufficienza, con quel velo di superiorità beffarda, che noi tutti conosciamo, di fronte a cinque giovani con le mani conserte portati a dialogare tra loro più che a dedicarsi al paziente, quando il paziente rivolge ai medici domande consone, in un momento...
Servizio lento, scadente, personale demotivato, maleducato, che non velocizza i tempi. Ad ogni domanda dei pazienti che per varie patologie erano in attesa ore ed ore senza che i numeri avanzassero, il personale rispondeva sgarbatamente, anche a chi, come noi, chiedeva assistenza perché il paziente, in attesa per 3 ore senza un minimo di riguardo, sveniva dal dolore per la...
Dottoressa Benedetta Cardali: questo è il nome di chi con competenza, professionalità e umanità, mi ha salvato la pellaccia.
Grazie.
Nicola - Pronto Soccorso Bussolengo 1/12/2018
Salve a chi legge, spero in tanti! In data 17.04.2018 venivo portata al Pronto Soccorso di Bussolengo per malore sul luogo di lavoro in ambulanza, codice verde, con parestesia ai 4 arti, con grave senso di oppressione toracica e grande fatica a respirare. Rimanevo in ospedale circa 3 ore e mezza. Fatti gli esami di rito e superata la fase...
Vorrei ringraziare per la premura, assistenza e pazienza dei tecnici della risonanza, e del medico radiologo che mi ha seguita...
Professionalità e soprattutto rispetto per il paziente.
Grazie,
Adami Desto Paola
Dopo più di 4 ore di attesa, ancora dobbiamo essere visitati. Pronto soccorso molto poco pronto.. Pessimo, insufficiente, manca senza ombra di dubbio il personale.
Al pronto soccorso ho trovato il dott. Viola Gino, una persona umile e preparata, nonchè molto gentile.
Trovato anche ai poliambulatori, è sempre stato molto cortese.
Ottimo servizio.
Mia madre è stata sottoposta all'esame di colonscopia. Il medico di base ha prescritto la sedazione cosciente in quanto lei soffre di pressione alta, ha avuto un infarto, al momento di qualsiasi esame si agita e, vista l'età avanzata, il motivo della richiesta di sedazione c'era, ed era più di uno. Prima dell'esame il medico non le ha...
Grazie dott. Bellunato Claudio e dott. Adami Lucia
Sono la figlia di Guerrino, 77 anni, inviato al Pronto Soccorso dal medico di base nella giornata di venerdì 23 ottobre 2015 per ipotensione ortostatica e sodiemia in paziente con quadro clinico compromesso, ricoverato per 24 h. in O.B.I. In un periodo in cui l'opinione pubblica tende a sottolineare soprattutto gli aspetti negativi della sanità, io vorrei spezzare una lancia...
Segnalo come la visita oculistica a cui è stato sottoposto mio figlio di 14 anni, il giorno 28/08/15, sia stata effettuata dal dott. P. Pierluigi con superficialità, senza tener conto del quadro generale del ragazzo, presentatosi con un grosso gonfiore all'occhio, accompagnato da stato febbrile di cui non si è tenuto minimamente conto. Siamo usciti dal P.S. di Bussolengo con...
Mio figlio di 10 anni è stato trattato dal dott. Genco Bruno in modo brutale, completamente privo di compassione nei confronti di un bambino già traumatizzato dall'incidente. In soli 3 minuti il dott. Genco ha pulito, anestetizzato e suturato la ferita, non ha nemmeno avuto la decenza di attendere che l'anestetico facesse effetto prima di suturare, i restanti 4 minuti...
Ricoverata dopo una caduta in bici, è stato un vero disastro. Nonostante avessi sbattuto il volto contro un muretto, non si sono nemmeno preoccupati di farmi le lastre per verificare l'eventuale danno. Infatti, rientrata a casa, mi sono recata subito al PS di Treviglio, dove hanno riscontrato due rime di frattura scomposta allo zigomo sinistro. Non hanno rilevato nemmeno lo...
Desidero ringraziare il Dr. Menini Carlo per la sua disponibilità, competenza e umanità con le quali ha curato il mio caso.
Distinti saluti, Luciana Benico
In vacanza ad agosto sul lago di Garda, mia figlia si rompe un gomito (brutta frattura scomposta) dopo una caduta in monopattino.
Ci siamo recati al Pronto soccorso all'ospedale di Bussolengo, dove abbiamo trovato il dott. Gino Viola, persona molto competente e gentile come se ne trovano poche. In 3 settimane tutto si è risolto.
Sabato scorso mio figlio, 12 anni, si è fatto male agli autoscontri alla sagra di Garda. Sembrava grave, sangue dal naso ed era svenuto.. si pensava ad un naso rotto.. Alla fine si è risolto tutto al meglio. Per fortuna! Ma vorrei ringraziare di cuore per l'aiuto veloce in ambulanza e...
Vorrei capire perchè al Pronto Soccorso in questione si paga il ticket in base al medico che ti visita?! Sono andato con mia moglie al pronto soccorso per un controllo, dopo essere stato tamponato. All'accettazione ci consegnano un foglio che indica chi deve e non deve pagare il ticket, con una nota in evidenza che dice che il pagamento non...
E' una vergogna che, dopo aver fatto i raggi e la visita dall'ortopedico e aver perso una notte, il medico non mi abbia consegnato il referto perchè non avevo i soldi per pagare il ticket. Oltretutto sono dovuto tornare il giorno seguente a pagare, mi sono recato al pronto soccorso per ritirare i documenti e non c'erano più. Sono dovuto...
Il 25 agosto scorso sono arrivata in ambulanza al Pronto Soccorso di Bussolengo proveniente da quello di Villafranca, per un episodio di fibrillazione atriale. Con questa mia, desidero ringraziare lo staff in servizio quella sera, ed in particolare il dr. FRONGIA ENRICO, per la cortesia, la professionalità ed umanità dimostratemi nel risolvere brillantemente il mio problema, nonostante le cattive condizioni...
Ringrazio il reparto di pronto soccorso del vostro ospedale, per il trattamento riservatomi nella malaugurata sorte di aver avuto bisogno di Voi. Ringrazio il dott. ADAMI LUCIANO e tutto il PERSONALE INFERMIERISTICO per il trattamanto avuto, soprattutto per la gentilezza e le precauzioni dimostratemi. I mass media parlano sempre della sanita, il piu' delle volte solo quando...
20-09-2010. Prima di tutto non posso fare a meno di esprimere la mia indignazione rispetto all'accesso del nuovo pronto soccorso. Non riesco a capacitarmi di come si possa progettare una struttura del genere, sicuramente ai limiti di norma se non fuori norma. Rampe di accesso ripidissime sia in ingresso che in uscita. Area di sosta per portare una persona anziana...
IERI MERCOLEDI 28 OTTOBRE ORE 19,00 SONO ANDATA AL PRONTO SOCCORSO OSPEDALE DI BUSSOLENGO CON IL MIO BIMBO DI 15 MESI PERCHE' CONTINUAVA A PIANGERE (DA C.A 30 MINUTI, MASSIMO 1 ORA, DI PRECISO NON LO SAPEVO PERCHE' ERA DALLA NONNA). QUANDO E' ARRIVATO IL MIO TURNO HO CHIESTO ALL' INFERMIERE O DOTTORE SE POTEVANO VISITARLO PERCHE' SECONDO ME C'ERA...
appena arrivata in pronto soccorso con potassio a 2 e bilirubina alta i pochi operatori presenti si sono dimostrati veloci e competenti. Tra questi ricordo il dott. saponara e una assistente di nome Luisa, ma tutti molto in gamba. Quello che mi perplime è costatare che persone preparate debbano lavorare in un regime di super affolamento (lì si riversa l'osp....