Nomentana Hospital di Fonte Nuova
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Struttura pessima
Non posso dare alcun giudizio riguardo i riabilitatori che lavorano presso la struttura, ma l'organizzazione del Nomentana Hospital l'ho trovata mediocre. Personale medico e infermieristico non sufficiente, in difficoltà nel gestire adeguatamente persone anziane che rappresentato la maggioranza dei pazienti all'interno della struttura.
Gli anziani sono abbandonati a loro stessi, vitto scadente, dipendenti della struttura spesso maleducati con gli stessi visitatori in maniera gratuita.
Poco prima che venisse pubblicato il primo decreto per l'emergenza Covid-19 in Italia, la struttura ha giustamente limitato l'accesso ai visitatori, ma in una sola settimana in cui non ci è stato possibile visitare mio nonno le sue condizioni di salute sono drammaticamente ed improvvisamente peggiorate, non siamo pressoché mai riusciti a contattare direttamente il reparto interessato poiché nessuno rispondeva al telefono. Un sabato veniamo convocati poiché le sue condizioni di salute sono peggiorate e, nonostante fosse estremamente sofferente, il medico di guardia ha affermato che avesse una semplice "febbretta"; il giorno successivo un altro medico di guardia, date le nostre proteste, ha deciso finalmente di contattare il 118. Mio nonno ci ha lasciati poche ore dopo per una sepsi, troppo tardi per poter intervenire in maniera adeguata.
Struttura che non mi sento di consigliare per anziani con patologie pregresse che debbano trascorrere lunghi periodi di degenza.
Ottima struttura
Mia mamma (73 anni) è stata trasferita in questa struttura (reparto DSM21/22 lungodegenza) dopo tre operazioni effettuate nello stesso giorno, di cui una tra le più destabilizzante psicologicamente per chiunque: la colostomia. Il suo quadro clinico complessivo non destava grande preoccupazione sul fronte fisico, seppur non indifferente, ma non quanto quello appunto emotivo, aggravato da lutti molto dolorosi precedenti al suo intervento. Quindi si può immaginare al margine delle proprie forze cosa comporti...
La scelta di trasferirla è stata difficile, soprattutto in questi tempi incerti. Da subito abbiamo ricevuto tutte le attenzioni, la pazienza e l'umanità alle nostre preoccupazioni, dove nell'ospedale in cui è stata operata ci sono state negata.
Ad oggi mia mamma è tornata a casa dopo oltre 2 mesi di degenza (ancora ho le lacrime agli occhi nel ripensare al primo abbraccio dopo questo lungo tempo di lontananza) e il suo sorriso è tornato a splendere, le sue insicurezze sono sfumate e ha affrontato e accettato il suo cambiamento, “la stomia”, un ostacolo che si credeva insormontabile.
Per tal motivo sento di testimoniare questa nostra esperienza e ringraziare tutti per l'impegno, la passione nello svolgere il proprio lavoro e la dedizione verso mia mamma:
il primario dottor Flavio Monteleone, che ha prestato immediata attenzione alle condizioni fragilissime in cui mia mamma era al momento del ricovero, di cui sottolineo la sua sensibilità, disponibilità e infinita pazienza verso noi figli. A lui devo personalmente la mia gratitudine per tutte le volte che mi ha rassicurata, in particolar modo nel momento in cui cominciavano i primi contagi da covid-19. Persone a me vicine hanno vissuto momenti davvero difficili avendo i propri cari in altre strutture e la completa mancanza di comunicazione con le stesse.
I Medici:
Dott. Ghonem Mohamed, con il quale mia mamma ha legato sin dal primo momento, per i suoi modi gentili e attenti nel prestarle le dovute cure, instaurando un rapporto di totale fiducia.
Dott. Ricci Giampaolo
Dott.ssa Di Stefano Alessandra
Dott.ssa Linguanti Adele
Fisiatra Pasini Valerio
Loredana Picchierini, OSS del reparto
INFERMIERI- FISIOTERAPISTI
A tutti loro un semplice grazie non basterebbe perché sono stati fondamentali al miglioramento che mia madre mostrava ogni singolo giorno, seppur le circostanze per questione di sicurezza non consentivano le visite, la serenità che era al sicuro è stata una certezza. A tutti loro è rivolta la nostra gratitudine, ricordo esattamente le sue parole prima di essere dimessa: oltre ad aver trovato fiducia, professionalità e competenza, ha trovato una famiglia il cui ricordo porterà sempre nel cuore.
Personalmente sono e rimarranno angeli in terra!
I nostri ringraziamenti vanno anche agli ausiliari e al personale all'accoglienza, sempre gentili e disponibili.
Non potrei consigliare struttura migliore.
Eccellenze nascoste
Mi riferisco al DSR12, ove sono stato trattato, che è diretto da un gruppo di medici che non hanno paragoni, "umani e altamente specializzati".
Personale infermieristico instancabile e che in trenta giorni di degenza mai ha perso il sorriso. Eccellenti.
Centro riabilitazione: composto da un gruppo instancabile e preparatissimo.
Solo il personale ausiliario è da guidare con più attenzione.
Ottima esperienza
Mio padre di 70 anni, a seguito di ischemia cerebrale e successivo intervento chirurgico e varie altre complicazioni, è stato ricoverato presso il NH per oltre 9 mesi e in questo lungo periodo abbiamo conosciuto a fondo pregi e difetti della struttura.
Abbiamo “girato” i diversi reparti della clinica: lungodegenza, DSD, DSR11, DSR12 e Solventi e il bilancio è più che positivo.
Non vi nascondo che appena l’ospedale Sant’Andrea ci ha dirottato verso questa struttura, siamo rimasti delusi perché ci riveniva alla mente il servizio delle Iene di qualche anno fa e alcuni commenti su internet non proprio brillanti.
Purtroppo le condizioni di mio padre a ridosso dell’evento erano pessime e questo lo ha portato ad essere ricoverato nel reparto di lungodegenza. Proprio per il fatto che qui vengono dirottati i casi non recuperabili nell’ immediato, e forse anche per la difficile accettazione da parte nostra dell’improvvisa situazione che si era venuta a creare, eravamo molto preoccupati e prevenuti sull’effettiva capacità organizzativa della struttura e l’efficacia della fisioterapia a cui lo sottoponevano (meno di un’ora al giorno quando era possibile). Con il tempo abbiamo però capito che in quelle condizioni (piede fratturato, fase acuta da danno cerebellare etc..) mio padre non poteva essere sottoposto ad un trattamento intensivo. In questo periodo abbiamo imparato ad esercitare la pazienza, ad attendere e a constatare che nonostante tutto le cure essenziali venivano comunque prestate dal personale sanitario.
Nonostante i danni provocati dall’ictus fossero seri, con il passare dei mesi la situazione generale di mio padre andava a poco a poco migliorando e questo ha consentito ai fisioterapisti di lavorare più assiduamente e per più tempo. Per farla breve mio padre è stato rimesso in piedi e ora comincia a camminare (con l’assistenza di qualcuno e con i vari ausili). La strada è stata lunga e tortuosa e ancora c’è molto da fare per migliorare il migliorabile.
Ciò premesso, volevo ringraziare tutto il personale della struttura che ha reso possibile questo successo, ma in particolar modo non posso non citare:
il dottor Adriano Gaspari che, con la sua professionalità, il suo sorriso e la grande umanità, ha saputo guidarci nel “ginepraio” delle norme e delle pratiche necessarie, soprattutto per noi che ci siamo trovati da un giorno all’altro un disabile in casa. Lui ci ha seguito in prima persona ma anche la dottoressa Lumi è stata sempre disponibile ad ogni nostra richiesta;
il dottor Andrea Parmegiani che ha avuto il garbo, la pazienza e la professionalità di accogliere tutte le nostre richieste di spiegazioni, i nostri suggerimenti e cercare di comprendere le nostre ansie e aspettative;
la dottoressa Cosimina Scura che, anche lei, è sempre stata disponibile ad ascoltare ogni nostra richiesta;
la caposala Paola Mattei che con la sua simpatia e schiettezza ci ha sempre trasmesso fiducia e ottimismo;
gli infermieri e gli assistenti che hanno condiviso con noi i pomeriggi, le festività di Natale, Pasqua e ferragosto e in particolare quelli del DSD (il simpaticissimo e valido Raffaele, Sandro, Nicola e tutti gli altri di cui non ricordo i nomi ma sono tutti veramente e incredibilmente BRAVI!);
gli infermieri e gli assistenti del reparto di riabilitazione cardiologica (le "Anne", Rita, Flavia, Corrado, Francesco e tutti gli altri);
gli infermieri del reparto solventi (Melissa a cui va un abbraccio particolare, Alessandra, Destin, Mirko, Maria “la colonnella”, Lorena e tutti gli altri);
gli infermieri e gli assistenti del reparto DSR12 (Domenica in particolare, Erba, Paolo, Ilenia, Raffaella, Francesca e tutti gli altri);
i fisioterapisti: in primis Julien, che è stato colui che per primo ha messo in piedi papà; Federico e Federica (e tutto il team) che con la loro pazienza e il loro entusiasmo hanno seguito papà ogni mattina; Anna Maria, Paola, Renato, Pasquale e tutti gli altri con cui mi scuso se non li cito uno ad uno ma sono tutti veramente bravi e disponibili e creano un clima positivo e incoraggiante;
i logopedisti (Giulia, Stefania,Angela, Roberta e francesca) e le psicologhe Marika e Martina che hanno seguito papà con pazienza e con garbo e che hanno reso la sua permanenza nella struttura meno difficile.
Grazie a tutti,
Mario e famiglia
Riabilitazione cardiologica
Sono stato ricoverato al Nomentana Hospital per la riabilitazione cardiologica in seguito ad un intervento di riparazione della valvola mitralica. Ho trovato grande professionalità ed efficienza da parte di tutto lo staff, dalle due bravissime cardiochirurghe Chiara e Alessandra, alle bravissime terapiste Alessandra, Cristina e Mary. Un grande ringraziamento anche agli infermieri, che mi hanno supportato e sopportato con grande cura e dedizione (BARBARA e CRISTINA in primis...).
A tutti un augurio di un sereno Natale con i vostri cari e di uno splendido anno in cui possiate realizzare i vostri sogni.
RINGRAZIAMENTO A TUTTI
Ringrazio tutte le persone che hanno accompagnato mia mamma ANNA MARIA COMANDUCCI in questi 30 giorni di degenza per riabilitazione a seguito di protesi al ginocchio.
In particolare: la dott.ssa Stazzi, gli infermieri: ANNA (5 figli!!), CRISTINA, MARTA, FLAVIA, FRANCESCA, ALESSANDRA, ANGELA, FABIANA, i fantastici CORRADO, FRANCESCO e ANGELO, le OSS RITA, ANNA CALABRESI, ANNA E DANIELA.
Non da meno i ragazzi del bar, tutti disponibili e gentili.
Un grazie di cuore ai fisioterapisti, in primis ad ANNA MARIA che ha seguito la mia mamma dal primo giorno spronandola giorno dopo giorno, e a tutti coloro che nelle ore di palestra, fisiokinesiterapia e idroterapia hanno costantemente supportato mamma e tutti gli altri pazienti.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI.
Barbara (la quale ha indirettamente vissuto anche lei questo mese con voi!).
Opinione della struttura
Dopo 30 giorni di degenza per riabilitazione per mia mamma operata di protesi del ginocchio, posso dire che gli infermieri, i fisioterapisti, i ragazzi del bar, sono insuperabili, fantastici, disponibili e competenti.
A parte però il reparto di cardiologia, struttura che lascia un po' di amaro in bocca, anche se capisco che in un ospedale importanti siano le cure...
Grazie a tutti, ad Anna Maria insuperabile fisioterapista, a Corrado, Francesco, Daniela e a tutte le infermiere (che sono tante, i nomi non li so tutti!) che hanno sopportato me e mia mamma; grazie a Emanuele e a "lupo mannaro" e a tutte le dolcissime ragazze del bar.
GRAZIE A TUTTI, siete veramente bravi a far sentire BENE un degente!
Per la sanità: mettete a posto una struttura che fa miracoli!
Barbara
Sono soddisfatta
Sono soddisfatta del trattamento ricevuto per la fisioterapia fatta al Nomentana hospital, in modo particolare ringrazio la dottoressa responsabile del reparto, che mi ha seguita con la massima cura.
Nipote di paziente
Ai servizi ho dato 4 perché so che ci sono, ma non ne abbiamo mai potuto usufruire! I nostri nonni sono un patrimonio, sono la nostra storia, la nostra memoria… vanno curati al meglio! Mia nonna, che è stata operata per una frattura al femore a 91 anni, per un “disguido col fisiatra” è stata ferma una settimana senza mai cominciare la terapia. Quando è arrivato finalmente il giorno dell’inizio della terapia, dopo 11 giorni dal suo arrivo in clinica, le hanno detto che il fisioterapista non c’era e l’hanno messa su una sedia al centro della stanza senza che potesse raggiungere il campanello di emergenza o anche la bottiglia dell’acqua. Qualcuno le ha detto che “anche quella è fisioterapia”. Poi ha fatto i suoi bisogni e, non potendo suonare, provava a chiamare il personale che passava sul corridoio ma nessuno la filava. Le hanno portato il pranzo e avrebbe dovuto mangiare tutta sporca secondo loro. Per fortuna che è andato lì mio marito a reclamare, così l’hanno cambiata. Una notte ha chiamato l’infermiera 6 volte con il campanello perché aveva problemi. L’infermiera andava a spegnere la lucetta e se ne andava senza neanche chiederle il motivo della chiamata. Poi non parliamo della “pulizia” dei pavimenti… E pensare che all’ingresso c’è scritto che sono l’eccellenza del territorio! Se capita che il personale è scarso e che non lavora in buone condizioni, il risultato è che sono i pazienti a pagarne le conseguenze.
L’unica cosa positiva è che sono riuscita a parlare con i medici più volte telefonicamente. Il responsabile è molto disponibile e gentile.
L’epilogo è stato che oggi la trasferiamo in una clinica dove pagheremo la stanza… Speriamo bene, ma tanto, peggio di così…
Riabilitazione protesi anca
Dobbiamo ringraziare lo staff della riabilitazione, ed in particolare il dott. Paglia, per non aver trascurato nulla dei sintomi di mio padre, che ha avuto alcune complicazioni post operatorie per una protesi all'anca. Il dott. Paglia ha fatto tutte le indagini del caso senza trascurare nulla. Non potevamo essere più fortunati! Grazie di cuore.
Soddisfatto
Sono stato dimesso con molta soddisfazione da questa clinica, dove ho eseguito con ottimi risultati la riabilitazione.
Grazie a tutti i terapisti occupazionali!!
Grazie
GRAZIE di cuore a tutti coloro che in questa struttura sono stati capaci di farmi sentire accolta; grazie per le cure ricevute ed i risultati ottenuti.
Ottima struttura per dialisi e riabilitazione
Ci tenevo a ringraziare il fantastico personale della dialisi e della riabilitazione!
Il Nomentana hospital e’ un’eccellenza ed e’ l’unica struttura nel territorio ad avere Riabilitazione + Dialisi e RSA + Dialisi, ciò permette ai pazienti ricoverati di riabilitarsi e fare dialisi comodamente in un’unica struttura all’interno del NH (in altri strutture di riabilitazione non e’ presente la dialisi in sede e i pazienti ricoverati devono prendere il pulmino o l’ambulanza 3 volte a settimana per fare dialisi).
Grazie di tutto!
RX polmoni
Il medico/radiologo che aveva letto la mia lastra ai polmoni, non si è accorto che avevo una polmonite (gennaio 2019). Complimenti!
Angeli con il camice
Gli Angeli esistono e nella sezione Hospice del Nomentana Hospital ci lavorano.
Ringrazio tutto il personale dell'hospice "Il Girasole" per aver accompagnato con dignità e professionalità mio suocero Romano nel sereno percorso per diventare un raggio di sole nei cieli.
Grazie
Sono soddisfatta per la riabilitazione fatta e per come sono stata curata ed assistita. La palestra funziona in maniera eccellente e personalmente ho già consigliato ad altre persone questa clinica.
Riabilitazione
Mia madre Fiore ha fatto la riabilitazione al terzo piano. Ci siamo trovati benissimo sia per la competenza di tutto il personale che per la loro disponibilità... Ottima la fisioterapia in palestra; un po’ meno il vitto.
Un ringraziamento speciale al dottor Paglia: oltre alla professionalità, è stato anche umano e disponibile.
Ringraziamenti
Operato al Sant'Andrea per 3 bypass, ho voluto fare la riabilitazione al Nomentana Hospital, che già conoscevo per un precedente ricovero e sono rimasto soddisfattissimo per tutto. GRAZIE allo staff medico, infermieristico e assistenti vari. Un grazie speciale va alla palestra cardiologica, che con le terapista Ciarlo, Pesante e De Luca curano e tengono alta la professionalità di tutto l'istituto riabilitativo. Ringrazio inoltre la terapista logopedica per il trattamento reso. Grazie a tutti.
Soddisfazione
In questa struttura mi sono trovata molto bene. Ho girato, purtroppo, molti ospedali ma non ho mai trovato operatori così gentili, disponibili e umani. In particolare PERÒ mi piace indicare alcune persone che a mio avviso si sono distinte. Le dottoresse cardiologhe Alessandra Piccionetti e Chiara Santo, la quale mi ha accolto al momento dell'ingresso in struttura con una disponibilità mai vista. La caposala Donatella, di una gentilezza unica, sempre disponibile e pronta all'ascolto con grande umanità. Ringrazio Rita, una OSS, e Marzia e Monia ausiliarie; gli infermieri Doris, Fabiana, Francesca, Michela, Dalila e Corrado. Grazie anche alle fisioterapiste Mary, Alessandra e Cristina per la professionalità e disponibilità. Mi ha soddisfatta anche il vitto.
Concludendo posso dire che il Nomentana Hospital è un'oasi anche per la posizione del parco e la consiglio a tutti coloro che ne avessero necessità.
Soddisfazione
Non conoscevo questa struttura se non per sentito dire. Confermo ciò che sapevo: grande competenza dei fisioterapisti, umanità ed assistenza nel reparto. Sono soddisfatta davvero e consigliero' questa struttura.
Riabilitazione
Sono complessivamente soddisfatto dell'accoglienza, ospitalità e trattamento fisioterapico ricevuti nella struttura.
Soddisfazione
Sono stata riabilitata al Nomentana hospital rimanendo ricoverata per cinquanta giorni. Esprimo la mia soddisfazione e ringrazio tutti coloro che mi hanno seguita, dai medici ai terapisti agli infermieri e ausiliari.
Posso consigliare sicuramente di affidarsi a questa struttura.
Riabilitazione per artroprotesi d'anca
Una struttura (il reparto 12 nel quale sono stato ricoverato per 40 giorni) funzionante in modo ottimo, con personale competente e impegnato a tutti i livelli.
Relativamente alla riabilitazione motoria
Sono stato ricoverato dal 26.11.2018 al 20.12.2018 presso il reparto DSR10 per riabilitazione post intervento di artroprotesi totale d'anca destra. Mi sono trovato benissimo, personale molto competente e gentile, sempre pronto a dare qualsiasi spiegazione alle domande rivolte, ad iniziare dai medici, alla caposala, agli infermieri ed a tutto il restante personale. Inoltre, altrettanto competente tutto il personale addetto alla fisioterapia.
Un grazie a tutti.
Riabilitazione
Sono stata circa 30 giorni ricoverata per effettuare la riabilitazione da una operazione di protesi all'anca sinistra. Da subito mi sono sentita come a casa. Infermiere gentili, efficienti, sempre disponibili, guidate da medici competenti e preparati, sempre attenti alle richieste dei pazienti.
La fisioterapia è stata effettuata da fisioterapisti preparati e simpatici, che hanno reso il percorso sopportabile.
Un Grazie a TUTTI.
P.s.: il vitto è sicuramente da migliorare.
Il mio periodo di riabilitazione nel reparto DSR 1
Sono stato 30 giorni ricoverato nel reparto DSR10 per effettuare la riabilitazione da una operazione di protesi totale al ginocchio sinistro : durante tutto il periodo mi sono sentito coccolato come a casa mia ! Infermiere gentili, efficienti,sempre disponibili ad ogni richiesta e spiegazione, guidate da medici competenti e da una caposala che non è facile trovare negli ospedali: preparata, sempre presente e attenta alle esigenze dei pazienti.
Anche per quello che riguarda la fisioterapia devo dire di essermi trovato benissimo, con fisioterapisti preparati che hanno reso, con sorrisi e battute, sopportabile un percorso abbastanza doloroso!
GRAZIE DI CUORE A TUTTI.
Grazie a tutti
Consiglio questa struttura, sembra di essere in famiglia, dai ragazzi che ti seguono giornalmente, ai medici che ti relazionano costantemente la situazione terapeutica.
Soddisfazione
Sono stata ricoverata al Nomentana hospital per 40 giorni e mi ritengo soddisfatta dell'accoglienza e dei trattamenti ricevuti in palestra e nel reparto.
Consiglio la struttura.
Soddisfazione
Sono stato curato al Nomentana hospital e posso ritenermi soddisfatto per la competenza medica e di tutti i servizi, compresa la riabilitazione cardio-respiratoria. Un particolare grazie agli operatori del reparto dialisi.
Consiglio questa struttura.
Grazie di cuore
Sono stata curata con successo al Nomentana hospital e consiglio di sicuro questa struttura: ottimo personale medico ed infermieristico, nonché fisioterapico.
Ringraziamenti
Sono stata in questa struttura per la riabilitazione e mi sono trovata benissimo per la grande professionalità di tutto il reparto al piano terra, permettendomi di recuperare in breve tempo.
Un ringraziamento maggiore per la sua pazienza e grande professionalita' alla fisioterapista Marina.
Ottima permanenza
Personale infermieristico disponibile e amorevole, personale medico competente e attento!
Osservazione al percorso
Sono stato ricoverato in questa struttura e mi sono trovato perfettamente a mio agio sia per la professionalità che per l'assistenza. Un plauso alla terapia Caf DI respiratoria che mi ha permesso in pochissimo tempo di recuperare la mia autonomia e salute. Grazie ad Alessandra Mari e Massimiliano. Un particolare cenno alla capacità professionale del Dr. Canulla dell'emodialisi.
Ringraziamento
Voglio ringraziare la struttura per il grande miracolo che hanno fatto con me. A dire dei medici sarei dovuto rimanere paraplegico tutta la vita, ma loro mi hanno rimesso in piedi al 50%, ma in piedi in piedi! Poi desidero sottolineare e consigliare la struttura per l'efficienza, la cortesia, la professionalità, la pulizia e la grande disponibilità di tutti, compreso lo staff dirigenziale.
Davvero un grande grazie di cuore, ci rivedremo presto.
Riabilitazione motoria post-intervento
Consiglio ad altre persone il ricovero presso la Struttura, in quanto personalmente ho riscontrato molta professionalità, umanità e buon umore in tutto lo staff.
Ringraziamento
Sono stata ricoverata in questa struttura, che non conoscevo, e desidero ringraziare tutti gli operatori, medici, infermieri, terapisti e i terapisti occupazionali Giordana e Luca, per la professionalità e l'umanità dimostrate. Consiglio veramente questa struttura a tutti coloro che dovranno riabilitarsi.
Un grazie a TUTTO il personale
Ho già ringraziato il personale e devo dire che tutta la struttura è adeguata ai migliori standard qualitativi, basta non farsi spaventare dalla distanza dal centro di Roma.
Lo consiglio quindi vivamente a chi ha necessita' di riabilitarsi.
Ringraziamento
Sono stata in questa struttura per 40 giorni e posso testimoniare la soddisfazione in quanto alle cure ricevute con professionalità ed umanità. Quindi consiglio vivamente questa clinica riabilitativa-
Ringraziamento
Siamo i tre fratelli di Nina Mauro e desideriamo ringraziare di cuore tutti gli operatori che hanno seguito con grande amore e umanità sorridendo fino alla fine la nostra amata e cara Nina, la quale è stata ricoverata in questa struttura dove tutti, e veramente tutti, hanno fatto il massimo per seguirla.
Tutti encomiabili, dalla direzione sanitaria ed amministrativa a medici, infermieri, caposala e tutto lo staff dei reparti dal 21 e 22, senza trascurare gli ausiliari. Questo ha permesso a noi familiari di sentirci davvero circondato di premure ed amore.
Esperienza negativa
Mio padre, 80 anni, ricoverato nel reparto lungodegenza post acuzie DSM 21 per riabilitazione in seguito ad intervento di protesi dell'anca destra, doveva essere messo immediatamente in piedi perché in questo consiste la riabilitazione, ma è stato praticamente abbandonato nel letto, senza pulizia, con una fisioterapia praticamente inesistente. Le condizioni di incuria e l'ambiente sporco lo hanno portato a deprimersi. Non riusciva più a dormire ed hanno colto l'occasione per cominciare a somministrargli il Tavor. Dopo 10 giorni lo abbiamo portato in un'altra struttura dove nel giro di 3- 4 giorni è rinato.
Noi l'abbiamo trovata una struttura pessima. Nel reparto i bagni sono sporchissimi con lavandini otturati, c'è una promiscuità inaccettabile: bagni in comune per uomini e donne senza chiave...
Non la consiglio
Ci avevano convinto con presentazioni e slide che mia zia (emorragia cerebrale) avrebbe ripreso piano piano a camminare, o ad essere indipendente dopo la riabilitazione. Dopo 60 giorni (hanno prolungato di 30 giorni la degenza) zia ha perso quasi completamente la poca massa muscolare che aveva. I fisioterapisti che abbiamo sentito ci hanno parlato di 5 mesi di lavoro intensivo. Comprendo che un reparto dove la maggior parte delle persone sono ultra ottantenni che "non ci stanno più con la testa", sia un reparto difficile. Urla, richieste continue e a volte inutili di aiuto, è vero, ma questo lavoro lo avete scelto e lo dovete portare avanti, perchè quelle persone hanno una loro dignità. Siamo venuti per 60 giorni a dare da mangiare alla zia e abbiamo visto cose che sono difficile anche da scrivere. Inoltre ricordatevi che il cambio turno non finisce 30 minuti prima per chi esce, e non inizia 30 minuti dopo per chi inizia...
Ringraziamento
Un sentito grazie a tutti per la gentilezza, la professionalità e l'amore che dedicano ai loro pazienti. Per me sono stati come una famiglia. Un ringraziamento speciale al fisioterapista Riccardo.
Ringraziamento
Voglio ringraziare il reparto DSR 10 per la gentilezza, la cortesia e per le cure praticate. Grazie in particolare alla Dott. Stazi ed al suo staff. Grazie ai ragazzi della fisioterapia per l'accoglienza e la professionalità.
Ringraziamento
Sono stata ricoverata per riabilitazione dopo un intervento di protesi al ginocchio sinistro. Pur avendo altre problematiche per via dei miei 83 anni, sono stata seguita con amore, dedizione, disponibilità ed eccellente professionalità da tutto lo staff medico, paramedico, fisioterapico ed ausiliario, che mi hanno letteralmente rimessa in piedi nel reparto DSR11.
UN GRANDE RINGRAZIAMENTO A TUTTI.
Luciana
Ringraziamento
Ottima professionalità con tutto il personale, sia del reparto DSR10, sia dei fisioterapisti. Il lavoro che ho visto svolgere, e del quale fortunatamente ne ho usufruito, si può dire che è portato avanti come una missione. Non è facile trovare questo oggi..!
Protesi dell'anca.
Altri contenuti interessanti su QSalute