Casa di Cura Mediterranea di Napoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ortopedia, casi di buona sanità
Il 4 dicembre 2014, all’età di 72 anni e con il cuore malmesso (per un precedente infarto), mi sono sottoposto ad un intervento di protesi all’anca presso la Clinica Mediterranea di Napoli.
Mi ha operato il dott. Giuseppe Santoro, persona di grandissima umanità e professionalità, cui mi sono affidato sulla base dei commenti più che positivi avuti da persone operate anch’esse dal dottore, e che avevo conosciuto in precedenza per i casi fortuiti che la vita riserva a ciascuno di noi.
Il giorno dopo l’intervento già potevo muovere i primi passi, restituiti alla regolarità in pochissimo tempo (oggi cammino bene e senza stampelle), grazie anche alle cure del dott. Giovanni Morello, fisioterapista esperto nella riabilitazione di anca e ginocchio, dotato di grande pazienza ed abile anche nel sollecitare la partecipazione del paziente per una veloce ripresa dell’attività motoria.
Il mio elogio va in ogni caso a tutto il personale (paramedico e medico) della clinica - e solo come esempio cito alcuni di essi quali il dott. Aquino, il dott. Oliviero, la dott.ssa Gargiulo.
competenza,
gentilezza,
servizi.
Cardiochirurgia
Mio padre e' stato operato diversi anni fa nel reparto cardiochirurgico. L'ho visto entrare in sala operatoria per essere operato al cuore (alla valvola aorta): è entrato alle ore 07.00, alle ore 15.00 ancora non avevamo notizie, alle 18.00 è stato dichiarato decesso! Non so cosa sia successo in sala operatoria, ma quello che so è che non consiglierei il reparto e quel tipo d'operazione!
Delusione
Con grandissimo rammarico, nonché immensa delusione, ho scelto di far operare mia madre per una fistola in giugulare per dialisi. Camera privata 250 euro a notte, per avere una stanza sporca e con il termosifone rotto! Siamo dovuti andare a comprare uno scaldino elettrico!
Doveva essere la prima ad andare in sala operatoria, l'infermiere l'ha portata in sala d'attesa e invece di entrare alle 9.00 è entrata alle 11.30, con il risultato che per due ore si è congelata in quanto l'infermiere non le ha voluto dare nè una coperta, nè le ha dato la possibilità di risalire a prendere una vestaglia!
In sala operatoria le hanno fissato un affare sulla testa scocciandola, così alla fine le abbiamo dovuto tagliare i capelli.
Il medico si è dimenticato di scrivere in cartella l'antibiotico e di conseguenza niente antibiotico dopo un catetere in giugulare! Assurdo! Abbiamo dovuto aspettare il giorno dopo!
Vergogna!
Ottimo
Ottima struttura sotto ogni aspetto, dalla organizzazione alle competenze. Un grazie particolare al dottor Taranto.
Pensar male
Disse Andreotti: a pensar male è peccato, ma tante volte ci si azzecca.
Lo dico dopo aver constatato che a stessi pazienti viene ripetuta (anche a breve distanza temporale) coronarografia (e conseguente ricovero) ed innesto di altro stent.
Cardiochirurgia clinica mediterranea
Esperienza molto negativa.
La struttura non è attrezzata per così tante persone come quelle che ospita nel reparto.
Ho assistito alla morte di un mio familiare per l'intervento effettuato al cuore e nelle stessa settimana ho assistito alla morte di altre tre persone che hanno subìto lo stesso intervento di sostituzione della valvola cardiaca. SCONSIGLIO QUESTO REPARTO.
Segnalo inoltre la totale mancanza di umanità del personale medico ed infermieristico.
Ostetricia e ginecologia- Dr. Rocco Tecame
Ho partorito i miei due figli con parto cesareo e in entrambi i casi sono stata meravigliosamente assistita dai sanitari e dal personale paramedico. Ma voglio esplicitamente ringraziare il Dr. Rocco Tecame per la professionalità, l'umanità e la pazienza con la quale mi ha assistito in entrambe le gravidanze, fornendomi sempre le spiegazioni e le delucidazioni che chiedevo, permettendo a mio marito di assistermi e trasmettendomi tanta serenità e fiducia.
Altri contenuti interessanti su QSalute