Ginecologia Ospedale Bagno a Ripoli

 
4.8 (205)

Recensioni dei pazienti

205 recensioni

 
(193)
 
(11)
 
(1)
2 stelle
 
(0)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.8
 
5.0  (205)
 
5.0  (205)
 
4.7  (205)
 
4.7  (205)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
205 risultati - visualizzati 181 - 205  
1 2 3 4 5  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Intervento ginecologico

Sono stata ricoverata in questa struttura il 24 Aprile 2012 per la patologia descritta.
A seguito dell'intervento chirurgico effettuato dallo staff diretto dal Dott. Alfio Frizzi, intendo ringraziare con la presente tutto il reparto di ginecologia ostetricia per la grande professionalità dimostrata, per l'accoglienza, per l'intervento e per la degenza in codesta struttura.
Verdi Silvia

Patologia trattata
DISPLASIA GRAVE CERVICE.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Maternità, bravissimi

Sono stata all'ospedale il 14 di maggio per la nascita del nostro piccolo Mattia.
Ci siamo trovati benissimo sotto ogni punto di vista.

Sandra, l'ostetrica in sala parto è stata a dir poco speciale. Custodiamo dentro di noi un bellissimo ricordo. Il nostro angelo con i capelli d'oro!
Anche il ginecologo dott. Corti e il pediatra dott. Cafaggi, che hanno preso parte al parto, sono stati molto professionali e hanno reso l'atmosfera molto rilassante e familiare.
In reparto ottima è stata l'accoglienza, ringraziamo tutte le ostetriche che ci hanno sostenuto, aiutato e rassicurato.
Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Berti che ci è stata molto vicina in un momento per noi un pò delicato. Anche lei molto professionale e scrupolosa... Grazie di cuore dottoressa!

Vi porteremo sempre nei nostri più cari ricordi.
Grazie di tutto!
Valentina, Mauro e Mattia

Patologia trattata
Gravidanza e parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie!

Un grazie dal profondo del cuore a tutto lo staff del reparto ostetricia, per la vostra professionalita`, dedizione, umanità` e tanta pazienza! Grazie per avermi aiutato a mettere al mondo i doni più` preziosi della mia vita, Cosimo e Florian.

Patologia trattata
Parto secondo figlio.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Nella direzione sbagliata

Camminavo per la strada con mia figlia,
Incontrai un uomo che guardava il cielo,
-Cosa guardi?- gli chiesi.
Mi rispose -Per tutta la vita ho scrutato il cielo. Cerco gli angeli... ma non esistono; non ne ho mai visto nessuno...-
-Perchè dici questo? Esistono eccome!-
-Come fai a dirlo? Ne hai le prove?-
-Certo! Io li ho visti!
Non hanno le ali, ma vesti bianche e verdi. Hanno grandi mani e spalle forti. Dicono parole dolci ma decise e soprattutto... non smettono mai di credere in te! Se non hai mai visto gli angeli è perchè hai sempre guardato nella direzione sbagliata!-

Un grazie di vero cuore a tutto lo staff del reparto ostetricia dell'ospedale S. Maria Annunziata per aver fatto nascere mia figlia Rubina e per aver creduto fino in fondo che io potessi farcela.
Simona Brogioni

Patologia trattata
Parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie di tutto

Ringrazio tutte le ostetriche, le infermiere e i medici per l'ottima assistenza a me e al mio bambino; anche quando, una volta dimessa, mi sono stati dati utili consigli via telefono.

Patologia trattata
Parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Ho assistito al parto cesareo di mia figlia

Il 5 Dicembre 2011 è nata mia figlia Marta. Mia moglie Michela era al secondo parto "cesareo" dopo la nascita del nostro primogenito e mai avrei pensato di poter assistere al parto in una occasione simile. E' stata un'esperienza meravigliosa, per me nell'essere riuscito a vedere la nascita della mia piccolina, e per mia moglie perchè comunque si è sentita più confortata e meno "abbandonata" ad una sterile sala parto, per quanto con medici, anestesisti, ostetriche ed assistenti vari siano stati tutti molto disponibili e carini. Ringraziamo per questo la Dott.ssa SILVIA PEZZATI e tutto lo staff sanitario di Ponte a Niccheri (Santa Maria Annunziata) e spero che altri possano vivere questa bellissima esperienza, che con mia moglie porteremo sempre nel nostro cuore! GRAZIE!!

Patologia trattata
Parto Cesareo Assistito.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Eccellente dott. Gacci e staff tutto

Ho partorito da poco dell’Ospedale di Ponte a Niccheri al reparto Ostetricia Ginecologia. Ho visto professionalita', asistenza, gentilezza, disponibilita' di tutto il personale sanitario, nonchè personale sempre gentile e carino. Ringrazio specialmente il dott. GACCI PAOLO con tutto il cuore. Consiglio a tutte le future mamme questo posto. Io e il mio bimbo abbiamo avuto solo sorrisi, gentilezze e disponibilita' illimitata a tutte le ore.
GRAZIE ANCORA A TUTTI DI CUORE!!!
Firenze.
(p.s. dott.ssa Berti, la ringraziamo tanto per sua gentilezza e disponibilita').

Patologia trattata
Parto (primo figlio).
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Riabilitazione muscoli del perineo post parto

Dopo il parto, che è avvenuto due anni fa, sono stata ricontattata dall'ospedale per seguire un percorso di riabilitazione dei muscoli del perineo. Il percorso è durato più di un anno; le ostetriche mi hanno insegnato degli esercizi da fare a casa e da fare sempre per riprendere elasticità nella zona. E' stata un'esperienza bellissima dove ho avuto modo di conoscere meglio il personale del reparto, specializzatissimo, gentile e disponibile e molto professionale ma, soprattutto, umano! Ringrazio l'ospedale ed il reparto per questa opportunità.

Patologia trattata
Parto.
Riattivazione e rinforzo della muscolatura pelvica post parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Eccellente dott. Gacci e staff tutto

Ho partorito in questo ospedale entrambi i miei figli a distanza di 3 anni e mezzo.
Confermo, in entrambi i casi, la professionalità ed umanità nella gestione del parto sia del personale medico che di quello ostetrico.
In particolare, ringrazio il dott. Paolo Gacci che mi ha assistita con ogni cura e con grande competenza. Ringrazio, inoltre, le ostetriche che mi hanno supportato nel parto con grande dolcezza, di cui ricordo ahimè solo il nome di Eleonora e Barbara.
Dovessi partorire la terza volta, tornerei di corsa in questo ospedale!!

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Nascita primo figlio

HO PARTORITO DA POCO AL S.M.ANNUNZIATA AL REPARTO OSTETRICIA GINECOLOGIA E HO TROVATO UNA PROFESSIONALITA', ASSISTENZA, GENTILEZZA, DISPONIBILITA' DA PARTE DI TUTTO IL PERSONALE SANITARIO: MEDICI, OSTETRICHE E TUTTO IL PERSONALE INCLUSO... HO TROVATO UNA DISPONIBILITA' GIORNO E NOTTE, PERSONALE SEMPRE GENTILE E CARINO E RINGRAZIO TUTTI CON TUTTO IL CUORE, CONSIGLIANDO A TUTTE LE FUTURE MAMME QUESTO REPARTO, DOVE MI SONO SENTITA COCCOLATA. IO E MIO FIGLIO ABBIAMO AVUTO SOLO SORRISI E GENTILEZZE A TUTTE LE ORE, NOTTE INCLUSA.

Patologia trattata
PARTO PRIMO FIGLIO.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Nascita al Santa Maria Annunziata

Desidero ringraziare di cuore tutto il reparto di maternità dell'ospedale S.M.Anunziata di Bagno a Ripoli per l'eccellente lavoro svolto quotidianamente. Io ho da poco partorito lì il mio primo bambino ed ho trovato grande professionalità, assistenza competente e continua, umanità e disponibilità; lo consiglierei a tutte le future mamme.

Patologia trattata
Assistenza al parto, nascita del primo figlio.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
3.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Partorire all'OSMA

Il personale è gentile, disponibile e attento; i pasti sono adeguati e vi è attenzione alle esigenze personali
E' un reparto con spazi comuni agibili e puliti; gli spazi per il parto sono "piacevoli" e si ha la possibilità di avere sempre un familiare in reparto.
E' un ottimo posto per partorire con gravidanza fisiologica
Inoltre i servizi pre-parto e accettazione sono ben accessibili e organizzati (ASO - DAY SERVICE).

Patologia trattata
PARTO.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Lo rifarei

Ho partorito per la prima volta quasi 4 mesi fa. Il 26 ottobre è nato il mio piccolo Leonardo, un bel bambino di 3,940 kg.. Mi ritengo fortunata perchè il travaglio è durato davvero poco.
Non posso che parlare bene di questo reparto: Veronica e Giulia, le ostetriche che mi hanno assistita, sono state favolose e mi hanno pure sopportata nei miei momenti di delirio. I pediatri poi sono stati anche molto scrupolosi col bambino, nonostante quel giorno ne siano nati davvero tanti (c'era la luna nuova).
Ho trovato poi molto utile l'incontro di preparazione del martedì.

Patologia trattata
Parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il mio gioiello Damiano

il 28 dicembre 2011 è arrivato il mio secondo gioiello, Damiano, partorito all'OSMA; si tratta del secondo parto ed anche il primo l'ho fatto qui. Ottima scelta, i dottori sono meravigliosi, le ostetriche dolcissime e le infermiere molto pazienti e pronte a soddisfare ogni esigenza.
consiglio a tutte l'OSMA, sembra di stare in famiglia!!!
vi porterò tutti nel cuore per sempre!!!

Patologia trattata
Parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Esperienza indimenticabile- dr. Gacci, dr. Giusti

Un ricordo ancora vivo e POSITIVO lega e legherà sempre, me ed il mio compagno, alla maternità di Ponte a Niccheri. Il giorno 24 Novembre 2011, in una splendida giornata di sole, alle 7,34 di mattina e' nata la nostra splendida Giulia!! E' stata la notte più bella della nostra vita!! Nonostante i dolori di travaglio ho notato cortesia e cordialità, professionalità ed umanità, rispetto verso di me, il mio compagno ed i tempi che il mio corpo richiedeva per far nascere la nostra bambina. Ho sentito tutta la fiducia e la sicurezza che richiede una donna in questo momento così intimo e particolare della sua vita. Già giorni prima del parto ho trovato la disponibilita' ed il dialogo che cercavo e, durante il mio travaglio, è stato rispettato il modo in cui volevo dare alla luce Giulia (in modo naturale e senza epidurale). Dunque la mia esperienza e' super positivissima e consiglio e risceglierò Ponte a Niccheri per un futuro parto!!! Colgo l'occasione per ringraziare l'ostetrica Chiara e l'ostetrica Eleonora, il dott. Giusti che mi e' stato vicino prima e durante e il dott. Gacci, che mi ha messo due puntini.
Vi ricordiamo sempre con affetto e stima,

Manu, Ale e la piccola Giulia!!

Patologia trattata
PARTO NATURALE.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Reparto Fantastico

Il 27/12/2011 è nato il mio piccolo Tommaso. Devo dire che abbiamo ricevuto il Massimo di assistenza da tutto lo staff, in particolare dalle ostetriche, tra l'altro tutte persone gentilissime, cortesi disponibili e fantastiche.
Un grosso abbraccio e ringraziamento per il vostro fantastico e splendido lavoro.

Patologia trattata
Parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un bel ricordo del parto e del rooming-in!

Al reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Ponte a Niccheri è legato il ricordo del più bel momento della mia vita: la nascita del mio piccolo, biondissimo Lorenzo. E’ stato di domenica, di notte, alla 40+5 settimana, con un parto spontaneo, dopo 12 ore di travaglio, senza epidurale. Ho visto cambiare tre turni di personale e sempre mi sono sentita circondata da tanta gentilezza, professionalità, competenza e tantissima umanità. Mi sono sentita al sicuro, potevo comportarmi con naturalezza. Un grazie speciale lo devo all’ostetrica che mi ha assistito nella parte più difficile e sofferta del mio parto, entrando con me in una sintonia perfetta e riempiendomi di attenzioni. La sua empatia, le sue rassicurazioni, i suoi mille suggerimenti sono stati preziosissimi e fondamentali- direi, così come quelli dati nei giorni precedenti il parto all'ASO e nei giorni seguenti da tutte le ostetriche e i medici incontrati (sono fantastici!!..). Passati i dolori intensi, passata la preoccupazione di come tutto poteva andare, restava da vivere il meglio: mamma, papà e neonato tutti e tre insieme, era il nostro primo momento (magico!). Nelle prime 2 ore dal parto il piccolino si era già attaccato al seno, “correttamente” secondo lo sguardo attento e discreto dell’ostetrica. Sapevo che a Ponte a NIccheri, già da numerosi anni, si pratica il rooming-in, con la possibilità di avere sempre vicino il proprio bambino. Mi sembrava una cosa bella già a priori, ma ora dico che bisogna viverla per capire cosa sia veramente. Non c’era un altro posto dove avrei potuto immaginare Lorenzo, che vicinissimo a me. Per nove mesi eravamo stati una cosa sola, in simbiosi. Io avevo bisogno di lui vicino, quanto lui di me. Il respiro nuovo di quel fagottino venuto alla luce scandiva il mio riposo. E poi ho questo ricordo, quest’emozione, che dedico con gratitudine a tutto il personale del Reparto: albeggiava e Lorenzo mi guardava fisso negli occhi e mi è impossibile descrivere la bellezza del suo sguardo: ero la prima cosa del mondo che guardava.
Un grazie grandissimo, perché quello che fate ogni giorno è veramente grande.
Mamma Rosamaria, Papà Fabrizio e Lorenzo

Patologia trattata
Parto spontaneo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

ESPERIENZA MEMORABILE!!! Dr. Gacci

Il 15 Novembre è nata la nostra bella Margot. La mia esperienza con il reparto di Ostetricia dell'Ospedale Santa Maria Annunziata è stata bellissima. Già da più di un mese ero sotto monitoraggio per il basso livello di liquido amniotico e già durante questo periodo ho avuto modo di poter constatare della grande umanità, gentilezza e competenza dei ginecologi ed ostetriche del reparto.

Ho avuto, potuto provare sulla mia pelle i servizi del reparto di Ostertricia/Ginecologia in tutti i suoi aspetti: Pronto soccorso, Day service, ASO ed in fine come partoriente in Reparto. Ogni volta che mi sono recata per un controllo ho avuto il piacere di trovare sempre personale qualificato pronto a rispondere con un sorriso rassicurante ad ogni mia domanda o dubbio.

Il parto in sè (indotto) è andato liscio come l'olio perchè ben pianificato dagli operatori del reparto. Essendo al mio primo figlio, ero pronta al peggio e quindi anche ad un travaglio di molte ore con la possibilità di un cesareo. Invece le competenze delle ostetriche e dei ginecologi ha reso tutto molto piacevole e veloce. Sicuramente un po' di fortuna ha aiutato, ma so che tutto ciò è stato possibile anche perchè assistita nel migliore dei modi.

La mia bambina è nata in 2 ore e mezzo, senza cesareo, epidurale, punti o lacerazioni e non sono morta di dolore! E' STATA UN'ESPERIENZA UNICA CHE NON VEDO L'ORA DI POTER FARE ANCORA UNA VOLTA. La gioia di dare alla luce una nuova vita in un modo così naturale e bello, ha lasciato sia a me che al mio compagno un ricordo bellissimo da portare con noi per sempre e forse un giorno da raccontare alla nostra bella Margot. Ci ha uniti come famiglia già da subito ed ancora di più come coppia.

Un ringraziamento all'ostetrica Claudia che mi ha assistito durante il parto ed al Dott. Gacci per l'inestimabile supporto che ci ha dato a fine gravidanza, durante il parto e subito dopo.

Un grosso abbraccio alle ostetriche del reparto ed agli operatori del Day Service e ASO. Tutte persone splendide e ginecologi competenti, umani e pronti ad aiutare. Non ho mai una volta avuto una risposta data male, contro voglia o da dipendente frustrato e sottopagato.

GRAZIE ANCORA A TUTTI DI CUORE!!!

Patologia trattata
PARTO INDOTTO.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Professionalità e umanità - VBAC

Il 17 novembre 2011 è nato il nostro terzo bambino, per tutti e tre abbiamo scelto questo reparto, questo dimostra la nostra soddisfazione!
L'ultimo parto l'abbiamo fortemente voluto "spontaneo", nonostante il precedente cesareo, e l'equipe in questo ci ha incoraggiato nella scelta e seguito con grande professionalità e attenzione durante la gravidanza e poi durante tutto il travaglio. In tutti e tre i parti abbiamo sempre sentito di essere ascoltati, seguiti, monitorati con attenzione e competenza sia da parte dei medici che delle ostetriche.

Patologia trattata
Parto spontaneo dopo un precedente cesareo VBAC.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
3.0

Una buona scelta, dr. Paolo Gacci

Benvenuta Mariasole. Ero all’8 mese di gravidanza e non ero ancora sicura della scelta di dove far nascere la mia bambina. Mi hanno parlato bene di un giovane ginecologo che lavorava c/o Osp. S. Maria Annunziata, il dr. Paolo Gacci, che ho deciso di conoscere presso il suo ambulatorio e qui ho da subito chiarito le mie idee e miei dubbi a riguardo del mio imminente parto, riscontrando una persona di grande umanità e professionalità. Il 22 novembre è nata la nostra Mariasole con parto cesareo effettuato, casualmente, dallo stesso dr. Gacci coadiuvato da un’equipe medica fantastica come le ostetriche Nausica e Allison. un ringraziamento speciale vorrei farlo pubblicamente all’anestesista dr.ssa S. Pezzati, perché è grazie a Lei che mio marito è potuto entrare in sala operatoria per starmi vicino in un momento così importante della nostra vita, cosa che so non possibile in altri ospedali. Un nostro speciale ringraziamento a tutto lo staff di ostetricia dell’Ospedale di Bagno a Ripoli per l’amore dimostrato verso tutti noi.
Mariasole, AnnaMaria e Alessandro.
Firenze

Patologia trattata
Parto cesareo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un episodio di buona sanità

Alle ore 20:55 di sabato 19 Novembre u.s. presso l'Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia dell'Ospedale Santa Maria Annunziata, diretta dal dr. Alfio Frizzi, è nato nostro figlio, Ugo Cosimo. In periodi in cui siamo abituati a leggere sulla stampa solo episodi di mala sanità, ci sentiamo in dovere di esprimere i nostri ringraziamenti per l'ottima assistenza, sia sul piano umano che sul piano professionale, di cui siamo stati oggetto. Durante i difficili momenti del travaglio e del parto abbiamo respirato un'aria di serenità mista ad indiscussa collaborazione tra il personale ostetrico e medico, che ci hanno accompagnato fino alla dimissione. Il clima umano, l'ambiente rassicurante e competente e molti sorrisi ci hanno permesso di vivere e ricordare con gioia questi fantastici momenti. Un grazie particolare lo dobbiamo a tutte le ostetriche della sala parto ed in particolare all'ostetrica Corsini Ilenia, che ha creato un clima di empatia con la mamma Serena, cosa che ha permesso di poter tempestivamente prendere decisioni determinanti per il buon esito del parto. Un altro grazie a tutte le ostetriche del reparto che ogni giorno sono riuscite ad assicurare vicinanza e cure sia alla mamma Serena che al piccolo Ugo Cosimo. Un grazie ancora al dr. Paolo Gacci, sempre presente, rassicurante e disponibile al confronto con la mamma Serena. Ancora grazie alla dr.ssa Cassi ed al dr. Cecconi. Non dobbiamo, infine, tralasciare la vicinanza e la disponibilità che tutti gli operatori hanno avuto anche con il papà Tommaso. Un'esperienza resa “fantastica” dalla professionalità e dall'umanità di tutti gli operatori, un esempio, davvero, di una buona sanità.
Un abbraccio e, se ne avremo la possibilità, alla prossima volta.

Serena, Tommaso e Ugo Cosimo Cai - via Falzolgher, 42 38123 – Trento

Patologia trattata
TC per dilatazione del canale cervicale (distocia meccanica).
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Grandi dottoresse

Nel reparto operano medici molto competenti e personale infermieristico decente.
L'unità è però sovraffollata ed ha stanze piccole.
I medici maschi non sono molto disponibili, le dottoresse invece sono tutte carinissime!
Sono complessivamente felice di essere capitata in questo reparto.

Patologia trattata
Gravidanza extrauterina.
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Ottimo reparto

Il mio nome è Federico, sono appena nato con netto anticipo il 7/10/2011 prematuro, podalico e con cesareo di urgenza di 37+4 settimane.
Sono stato in ospedale, a Ponte a Niccheri, per un pò. L’equipe medica ha temporeggiato, monitorandomi ogni giorno per evitare il peggio. La mia mamma aveva infatti continue contrazioni, pochissimo liquido e quando quest’ultimo è sceso sotto il valore di 40 i medici hanno deciso di farmi nascere.
La mia mamma ed il mio papà hanno avuto la fortuna di essere stati accolti da questa fantastica Struttura Sanitaria, lo dico perché, anche se con cesareo, l’equipe medica e le mitiche ostetriche hanno fatto di tutto per farmi attaccare al seno della mia mamma.
Ad oggi la mia mamma mi sta allattando ed è immensamente felice di tenermi tra le sue braccia mentre ricevo il suo latte. Forse qualche fraintendimento nella vita, come dice il mio papà, può capitare, ma tante mamme si sono trovate davvero bene in ospedale.
Il mio giudizio anche se ho pochi giorni di vita è più che positivo!
…ah mamma e papà sono pienamente d’accordo con me!
Ciao da Federico.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

ESPERIENZA POSITIVA

SONO I.C., CREDO CHE PER OGNI ESPERIENZA NEGATIVA CE NE SIANO DI CERTO TANTE E TANTE POSITIVE... DATA LA "FAMA" CHE IL REPARTO DI OSTETRICIA DI PONTE A NICCHERI VANTA NELL'AREA FIORENTINA. DI CERTO POSSO RACCONTARVI QUANTO SIA STATA POSITIVA LA MIA. IL TRAVAGLIO NON E' STATO DEI PIU' SEMPLICI: LUNGO, SOFFERTO (NON HO VOLUTO FARE L'EPIDURALE PER VIVERE FINO IN FONDO LA GRANDE ESPERIENZA DELLA NASCITA DI MIA FIGLIA) E UN PO' COMPLICATO DATO CHE LA BIMBA SI ERA MESSA MALE CON LA TESTINA E Lì E' RIMASTA (NONOSTANTE LA SANTA PAZIENZA DELLE OSTETRICHE NELL'AIUTARMI A CAMBIARE TANTISSIME POSIZIONI PER VEDERE SE SI GIRAVA). FINCHE' MANO SANTA DEL GINECOLOGO NON CI HA AIUTATO CON VENTOSA ED EPISIOTOMIA... PERò DEVO DIRE CHE HO TROVATO ACCANTO A ME PERSONE PREPARATE, PROFESSIONALI, GENTILI E SENSIBILI E NON SO, SE NON CI FOSSERO STATE DELLE PERSONE COSì, SE ADESSO AVREI NONOSTANTE TUTTO UN COSì BEL RICORDO. ANZI, COLGO L'OCCASIONE PER RINGRAZIARE PUBBLICAMENTE IL PERSONALE DEL REPARTO (OSTETRICO, MEDICO E AUSILIARIO TUTTO) PER LA PASSIONE CON LA QUALE SVOLGE IL PROPRIO LAVORO, BELLO MA DI CERTO COMPLESSO!

Patologia trattata
PARTO.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.5
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
3.0

Esperienza negativa

Inizio travaglio ore 2 di notte con acque verdi, proseguito per 12 ore con epidurale fissa e ossitocina. Travaglio soffertissimo. Alla fine il mio bimbo smette di spingere perchè completamente asfittico, perciò uso ventosa.
Punteggio di apgar al primo minuto 3, al quinto 6 (falsatissimo, non ha mai pianto). Chiamato di urgenza il meyer, senza però avverite i medici che il bimbo aveva avuto asfissia, ma dicendo che era solo ipotonico. Si rifiutano di affermare che non respirava, anche se al meyer hanno rilevato un ph di 6.9
Ricoverato al meyer in intensiva con diagnosi di insulto da travaglio medio grave da asfissia e connessa emorragia cerebrale.
Se qualcuno avesse dubbi, chiami pure il reparto di terapia intensiva del meyer e si faccia raccontare quanti bambini asfittici arrivano da ponte a niccheri e le segnalazioni che son state fatte.
In conclusione: se hai la fortuna di avere un decorso spontaneo e naturale tutto ok; se hai delle complicanze il rischio di trovarti in un reparto poco preparato è altissimo. Perlomeno la mia esperienza personale è stata questa.

Patologia trattata
PARTO.
205 risultati - visualizzati 181 - 205  
1 2 3 4 5