Ospedale di Ciriè
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ricovero per diabete
Sono stato ricoverato per un diabete improvviso. Per mancanza di posti in Medicina, sono stato sistemato in ortopedia e neurologia.
La gentilezza di tutto il personale è stata fantastica.
Ostetricia e nido
Il nostro bimbo Giosuè e' nato a giugno 2012 in questo ospedale e ci siamo trovati benissimo. Certamente dal corso pre-parto al parto vero e proprio ho apprezzato lo stile "naturale" di medici e ostetriche, che tendono ad evitare l'uso di farmaci quando è possibile, a favore di tutto ciò che la natura può offrire alla donna per alleviare il dolore del travaglio e del parto. Pediatri, ostetriche, puericultrici e medici competenti e disponibili, hanno reso tutto molto più semplice. Se dovessimo ripetere l'esperienza, torneremmo volentieri in questo ospedale.
Reparto di ginecologia e ostetricia Ciriè
Ringrazio il mio ginecologo Dott. Ansaldi Enrico che mi ha operata, i Dott. e tutto il personale del reparto per la professionalità e la simpatia dimostrata. Auguri per il trasloco nel nuovo reparto sicuramente più funzionale e spazioso.
Ostetricia ginecologia
SONO MATTEO e ringrazio i medici che il 20-08-2010 mi hanno aiutato a venire al mondo. PAPA E MAMMA MI hANNO PARLATO BENE DI TUTTA L'EQUIPE DI GINECOLOGIA; UN GRAZIE aL NIDO PERCHE HANNO INSEGNATO A PAPà E MAMMA A PRENDERSI CURA DI ME, ALLE DONNE SIMPATICHE CHE PORTAVANO DA MANGIARE A MAMMA. SIAMO STATI ACCOLTI BENE, SI SONO PRESI CURA DI ME E DI TUTTI I BAMBINI PERCHE PAP'A VEDEVA TUTTO (E' PEGGIO DI UN ISPETTORE!). E PER QUESTO SIAMO TESTIMONI DI UN PERSONALE PROFESSIONALE E SERIO. LA SERIETà E L'EDUCAZIONE FANNO PARTE DI UN RISPETTO RECIPROCO. E QUINDI A TUTTI I GENITORI CHE SI LAMENTANO: NON LAMENTATEVI PERCHE I VOSTRI FIGLI QUANDO VENGONO AL MONDO LORO SI PRENDONO CURA E LASCIATE FARE IL MESTIERE A CHI E' COMPETENTE .GRAZIE ANCHE ALLA DOTTORESSA RUSSO PER LA SUA DISPONIBILITà E GRAZIE ANCHE AL PRIMARIO GINECOLOGO E A TUTTI UN SALUTO. GRAZIE, DISTINTI SALUTI, MATTEO, PAPà E MAMMA.
Altri contenuti interessanti su QSalute