Sono stata ricoverata presso questa struttura dove ho fatto una serie di esami ed accertamenti. Medici e specializzandi molto attenti e disponibili. Un ringraziamento al Dott. Regalbuto ed al suo team per l'ascolto e l'attenzione che ho ricevuto relativamente al mio caso clinico. Questo ospedale ed il suo reparto di neurologia sono diventati il mio...
Mio padre era stato ricoverato un paio d'anni fa a causa di un parkinson con demenza. Era entrato in condizioni discrete ma è uscito dall'ospedale con un peggioramento assai marcato della malattia. Dopo essermi fatto spedire la cartella clinica, vedo che gli sono stati dati neurolettici a seguito di episodi di agitazione. Dopo essermi consultato con...
Mi sono ricoverato all'Istituto Mondino di Pavia per dolori alle gambe e qui ho trovato professionalità da parte dei medici e soprattutto ho un elogio particolare per il personale infermieristico che sono veramente delle persone splendide.
Un grazie veramente di cuore per il trattamento.
Sto parlando del reparto Neurologia al 4° piano.
Mi sono rivolta alla neurologa dottoressa Elena Guaschino per la mia emicrania che ormai è diventata invalidante. Ho trovato in lei un vero medico, capace di ascoltare il paziente, attenta, scrupolosa, accogliente ed empatica. La prima volta che mi trovo davanti un Medico che risponde alle mie domande senza essere scocciato, sapendo di aver davanti una persona inesperta, che necessita...
Ricoverata per emicrania cronica e abuso di farmaco, confermo l'eccellenza delle dottoresse Natascia Ghiotto ed Elena Guaschino. Come già evidenziato, competenti, empatiche, disponibili verso i pazienti, appassionate al loro lavoro e dedicate alla struttura. In una parola, STRAORDINARIE. E non è solo la mia opinione, ma anche quella di altre pazienti che erano ricoverate nel mio stesso periodo. ...
Neuropsichiatria infantile:
grazie mille per avere fatto sentire me e mio figlio come a casa.. Tutti super gentili, soprattutto di fronte a situazioni di salute così delicate come la nostra.
Con rammarico scrivo questa recensione in merito alla Clinica Mondino (che ci era stata consigliata dal Pediatra di Famiglia) in quanto, a seguito di un problema di natura neuropsichiatrica, dopo aver effettuato una prima visita siamo stati letteralmente abbandonati sia dallo specialista (Dott. Borgatti), sia dalla Clinica, che hanno scelto di interrompere la collaborazione e di smettere di seguire nostro...
Ringrazio il Prof. Antonio Pisani per la sua disponibilità e per l'umanità nel raffrontarsi con i degenti. Lo staff collabora con dedizione e competenza. Il mio ricovero in data 14/3/2023 sino al 22 /3/2023 è stato esaustivo.
Sono uscita da soli tre giorni, quindi forse dovrei aspettare a scrivere la recensione, ma sono molto sfiduciata ed amareggiata. Al momento sto peggio di quando sono entrata. Mi avevano detto che sarei stata molto male i primi giorni a causa della sospensione del farmaco, invece il mal di testa era lieve e sopportabile. Verso la fine del ricovero hanno...
Mio marito è stato ricoverato al Mondino per fare alcune analisi. Cominciamo dagli aspetti positivi: abbiamo trovato un ambiente accogliente, personale infermieristico tutto sommato disponibile, e la dottoressa si è dimostrata una persona di grande umanità. Il ricovero si è rivelato però un totale fallimento. Personale medico ridotto all'osso, visite fatte con...
Sono stata seguita dal Dott. Paolo Prunetti e dalla Dott.ssa Gabriella Capone (tecnico) e non posso che elogiare entrambi per le attenzioni ricevute. Ho trovato due persone dotate di empatia, umanità e competenza, qualità non sempre facili da trovare. Grazie!!!
Sono stato ricoverato dal 9.11 al 12.11 2021 in Neurologia, reparto epilessia speciale 2° piano. Esami: ecodoppler, elettrocardiogramma, elettroencefalo 24/H, elettroencefalo occhi chiusi, anche con luce, risonanza magnetica. Non posso che elogiare tutto il personale, sempre educato e disponibile, pronto a qualsiasi richiesta. In particolare voglio ringraziare per la loro professionalità il Dott....
Dopo aver visitato diversi ospedale, sono rimasto compito dalla professionalità e simpatia del personale del quarto piano. Persone sempre col sorriso sulle labbra e altamente professionali nello svolgere il proprio lavoro. Come sembra di essere a casa, un plauso anche al Dott. Luca Diamanti per la sua umanità e la pazienza di spiegare quello che stavano facendo in parole semplici....
Soffro di emicrania e cefalea cronica, l'ultimo mio ricovero è del 16.06.2021. La dottoressa responsabile del centro cefalea non ha fornito al mio caso un trattamento adeguato. Mi dispiace pertanto non potermi più appoggiare al vostro centro.
Voglio condividere la mia opinione con chi ha bisogno di essere ospitato in questa struttura. Mio marito, affetto da Morbo di Parkinson da circa trent'anni, è stato ospitato nel reparto di riabilitazione del primo piano, le sue condizioni erano piuttosto gravi. Prima di essere ricoverato in questa struttura era stato operato in un altro ospedale per...
Mi chiamo Carlin Daniela, soffro sia di cefalea che emicrania da moltissimi anni. Il 16 giugno sono stata ricoverata per disintossicazione da farmaci sotto consiglio del dott. Antonacci - purtroppo in quel periodo il dottore era assente e mi ha seguito una certa dott.ssa Ghiotto. Mi dispiace dirlo, ma invece di migliorare sono e sto malissimo per dei farmaci inadeguati...
La Fondazione Mondino è un centro sicuramente di alto livello nella cura dei problemi neurologici. Però i servizi sono pessimi: le stanze sono sporche, non vengono mai sanificate, come anche i bagni; il cibo è assolutamente immangiabile; gli infermieri poco presenti e il paziente spesso abbandonato a sé stesso per ore e ore. Qualcuno dovrebbe controllare.
Mi sono rivolta a questo centro perché la terapia che seguivo per il mio mal di testa risultava ormai inefficace. Mi è quindi stata cambiata la terapia e, per tutto il mese che l'ho presa, sono stata sempre peggio: addirittura peggio di come sarei stata senza farmaci. Quindi non solo non mi ha aiutata, ha persino peggiorato il mio mal...
Sono entrato in ospedale che stavo discretamente bene e sono uscito dopo una settimana che stavo peggio. Medici che personalmente ho trovato poco interessati; cure fatte senza informazioni sul paziente; aspettative andate deluse per incapacità dei preposti.
Dopo circa due anni di ricerca in vari centri per dare un nome alla mia patologia, richiedo ed ottengo un ricovero nel reparto di neurologia dell'ospedale Mondino, con la sincera speranza di sapere qualcosa in più sul mio stato di salute, e premettendo allo staff medico che non sarebbe stato un caso semplice. In una settimana di ricovero...
Mio marito è stato ricoverato nel reparto Neurologia a seguito di un'ischemia per 5 giorni, poi per fortuna trasferito. Personale che sbagliava i medicinali da dare (per fortuna ero presente e chiedevo sempre cosa gli stessero dando), non si preoccupavano se mangiasse oppure no, e nonostante tutto continuavano a fargli l'insulina (lui è anche diabetico), ma troppa insulina stando a...
Nel mese di giugno 2018 sono stata ricoverata d’urgenza per un ictus ischemico. Nella disgrazia ho avuto la fortuna di essere assistita dal personale della Stroke Unit di Secondo Livello del Policlinico. Il reparto, nato dalla collaborazione del S. Matteo col reparto di Neurochirurgia della Fondazione Mondino, è operativo da un anno circa. ...
Sono in cura da più di una anno. Posso solo parlare bene di tutto lo staff. Ogni volta che ho un dubbio mi rispondono subito.
Mi sento seguita e mail lasciata sola.
In particolar modo devo ringraziare il dottor Bergamaschi, la dottoressa Mallucci (splendida) e la dottoressa Rigoni.
Per quella che è stata la mia esperienza, ho trovato medici specialisti superficiali e non attenti alle comunicazioni dei pazienti. Purtroppo una volta era un centro di eccellenza, ora il livello è sceso. Un vero peccato.
Molto attenti a prendere soldi e a fare più prestazioni, per formulare poi diagnosi incerte senza tener conto dei problemi reali dei pazienti. Per quella che è stata la mia esperienza personale, ho trovato poca attenzione alle patologie e sofferenze dei pazienti.
Ho trovato dei veri "angeli" che mi hanno accolto e assistito con competenza, professionalità e umanità. Desidero ringraziare tutti, dallo staff medico a quello infermieristico, per il trattamento ricevuto. La struttura è veramente d'eccellenza e non ha trascurato nessun dettaglio per darmi una diagnosi scrupolosa e priva di dubbi (terapia preventiva anti colesterolo e trigliceridemia; effettuati tac, risonanza magnetica, ECG,...
Sono in cura presso questa struttura da moltissimi anni e ho trovato nella dott.ssa Lombardi doti di professionalità, competenza e disponibilità alquanto rari, in campo medico. La mia patologia, miastenia, è stata diagnosticata altrove, ma dopo alcuni anni di peregrinazioni ho trovato nella competenza della dott.ssa Lombardi un'affidabilità che non avevo trovato prima. Ora sto bene e ho consigliato...
Mia mamma, Scappini Maria, è stata ricoverata dal 24 al 29 giugno presso l'Unità Malattie Cerebrovascolari per Ictus Ischemico Rilevato da T.A.C. eseguita presso la struttura il 24/06/2015 alle 10:15. Immediatamente trasferita in reparto, il personale medico ed infermieristico è intervenuto tempestivamente effettuando ogni tipo di accertamento necessario per poter somministrare le cure adatte. Intendo segnalare la competenza professionale e...
Mi sono recato alla Fondazione dopo quasi un anno di peregrinazioni tra medici, esami e ricoveri per le vertigini. Il Prof. Versino è stato professionale, umile, competente ed ha ascoltato tutte le mie mille domande senza mai scocciarsi. Un medico prima di tutto dovrebbe essere una persona in grado di ascoltare chi ha di fronte e poi attingere alle sue...
Sono stato ricoverato nel reparto di neurologia per il mio annoso problema di emicrania destra. L'accoglienza è stata ottima e hanno valutato attentamente il mio caso. Ho risolto anche il problema di pressione alta che mi affliggeva ormai da 2 anni. Sto ora provando la nuova terapia che hanno impostato durante la degenza e, dopo i primi giorni di malessere,...
Dopo poco più di 24 ore ho firmato la dimissione volontaria. Le camere sono ampie, pulite e accessoriate. Quasi tutto il personale sembra che ti faccia una cortesia anche solo a salutarti, e i modi che usano sono rudi. Il vitto è praticamente inesistente ed insapore. Già in fase di accertamento della mia patologia si mostravano stranamente...
Ho portato la mia bimba per accertamenti in questo istituto. Il reparto neuropsichiatria infantile direi che è traumatico per i bambini, oltre che per i genitori. Buio. Non accogliente per i piccoli. Tutti questi ricercatori che in gruppo passano per le camere e osservano in silenzio i bimbi nei lettini. I medici li ho trovati sgarbati. Le infermiere che...
La Prima visita per cefalea cronica non è stata un granchè, ho trovato due dottoresse non molto competenti, mi hanno fatto mille domande durante la visita, ma la cura non è stata utile, anzi: in seguito si è resa inadeguata. Non sono soddisfatta del servizio.
Sono entrato per essere disintossicato da troppo uso di farmaci per cefalea, dopo una settimana di cure sono uscito con ancora la cefalea e.... impotente (adesso ho smesso i farmaci che mi hanno prescritto, speriamo di riprendere la vita sessuale).
Ieri ho portato mia figlia di 9 anni per una visita specialistica di neurologia infantile con il SSN per cefalea con vomito. Dopo un mese di attesa e a visita conclusa, io e mio marito siamo venuti a conoscenza che la persona che avevamo di fronte e a cui abbiamo affidato il caso di nostra figlia, in realtà era una...
Bellissima struttura attrezzata... Mia figlia ha attacchi di crisi epilettiche ed il prof. Veggiotti e la dott.ssa Orcesi l'hanno aiutata con la sua malattia. Grazie, consiglio vivamente il Mondino.
Lunedì 4 febbraio una signora di 66 anni, abitante in Valle Staffora, viene colpita alle ore 13.15 da un ictus ischemico con conseguente afasia ed emiplegia destra. Dai parenti viene prontamente attivato il 118, e la paziente dalla Valle Staffora viene trasportata in elicottero dal 118 presso il DEA del Policlinico San Matteo di Pavia dove giunge alle ore 14.30....
La struttura rappresenza un autentico fontanile capace di dissetare ogni attesa dei genitori; ogni esigenza clinica dei piccoli. Ogni approfondimento terapeutico e diagnostico arricchisce la storia dei nostri bimbi di conquiste stabili che assegnano qualità e dignità all'esistenzza speciale. Il genitore ha la possibilità di contestualizzarsi nel Dono speciale riservatogli e di riservarsi tanti momenti di crescita. ...
In questa struttura, con noi che veniamo da un'altra regione, sono stati dal primo all'ultimo tutti più che super meravigliosi e sono fiera di conoscere gente come loro. L'Istituto Neurologico Mondino vanta competenza, professionalità ed approccio umano ottimi.
Ci siamo recati all'Istituto Neurologico Mondino presso il reparto di Neuropsichiatria infantile. Veggiotti è un medico di esperienza e rara umanità. Assolutamente da consigliare se si deve fare la dieta chetogenica per malattie metaboliche od epilessia. Anche gli altri medici sono molto presenti. Le infermiere invece sono assolutamente favolose. Ripensandoci credo che in nessun posto ho trovato uno staff così...