Dopo mesi di sofferenza e di notti insonni mi sono decisa ad operarmi di ernia al disco e sono felice di aver finalmente risolto. Un immenso grazie al Dott. Lupi che dopo avermi visitato mi promise che avrebbe risolto il mio problema in tempi record, e così è stato! Devo dire che mi sono trovata molto bene sia con lui...
Voglio dire grazie un miliardo di volte, all'infinito, al dr. Lupi, al prof. Vannozzi e a tutta l'equipe della sala operatoria che la notte del 9 gennaio di questo anno ha salvato la vita a mio fratello Danilo, che è giunto al Pronto Soccorso del Cisanello con un'emorragia cerebrale spontanea che gli ha devastato il cervello. Voglio dire altrettanti grazie...
una mia parente dopo aver eseguito tutte le analisi, compresa una risonanza magnetica alla colonna vertebrale,chiede una visita specialistica con il primario neurochirurgo. Lo stesso, dopo aver visionato e letto il risultato della risonanza, dice alla paziente che dovrà operarsi immediatamente per non incorrere in complicazioni. Viene effettuata la pre ospedalizzazione, ma dopo un mese ancora non è stata operata....
Bravissimo il neurochirurgo Dott. Paolo Lepori! Ha operato mio marito il giorno di Pasqua e devo dire che, oltre alla grande professionalità, è molto umile e anche simpatico.
Ho subìto un intervento per ernia espulsa L5-S1 presso il reparto di neurochirurgia 2 a Pisa. Ringrazio tutto il personale, soprattutto il Dr. Lupi, che secondo me è un neurochirurgo di fiducia. Vi ringrazio un'altra volta e vi raccomando questo dottore. Ciao a tutti e tanti saluti da Gabriel
Ringrazio di cuore il Dott. Riccardo Vannozzi, che ho avuto modo di conoscere per un brutto intervento che mia madre ha subìto a seguito di un meningioma cerebrale; ringrazio di cuore anche la sua équipe, che ha assistito mia madre durante l'intervento e, in particolar modo, la Dott.ssa De Franco, che sta seguendo l'iter post operatorio. Grazie di nuovo a...
Ottima competenza del Dott. Perrini Paolo, capacità di spiegare e di intervenire al momento giusto. Mi ha consigliato di attendere prima di sottopormi alla operazione. Sono stato curato con successo con Tegretol fino a quando aveva perso efficacia e solo allora sono stato sottoposto all'intervento. Risultato 100% di guarigione. Grazie a tutti. Ma dite al direttore di migliorare...
Vorrei ringraziare tutto il personale medico e paramedico del Reparto del prof. Vannozzi, particolarmente il dott. Lepori. La professionalità e l'umanità riscontrata mi ha piacevolmente colpita.
Grazie a tutti.
Non posso dimenticare la brutta esperienza che ho vissuto nell'ospedale Cisanello di Pisa. Per favore trattate con un po' più di cortesia i malati che avete nel vostro reparto... Il prof. Vannozzi è un bravo e competente medico, ma la organizzazione del reparto non l'ho trovata buona. Il paziente che viene ricoverato ha il diritto di sapere quando verrà...
GRAZIEEEEEEEEEEEE!!!!! UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AL DOTT. RICCARDO VANNOZZI, PRIMARIO DEL REPARTO DI NEUROCHIRURGIA DI PISA, PERSONA SPECIALE, DI OTTIMA COMPETENZA NEL SETTORE E GENTILISSIMA.
IL NUMERO 1.
Il 27 dicembre 2013 scopro (a seguito di una Tac cranio - encefalo eseguita presso l'Ospedale di Pescia) di avere una enorme cisti aracnoidea. Considerando che ho 27 anni e una vita davanti, potete immaginare il mio stato di apprensione in un periodo che dovrebbe essere di pace e serenità come il Natale. Inizia a mettersi in moto la...
Sono stata ricoverata il 2 settembre per essere sottoposta ad intervento per ernia discale L4 L5, dopo mesi di atroci dolori e incapace di deambulare in modo autonomo. Il giorno seguente firmavo le dimissioni ed uscivo con le mie gambe dalla struttura ospedaliera. Ringrazio il Dott. Paolo Lepori, tutto il personale infermieristico, l'equipe della sala operatoria per l'elevata professionalità e...
Sono stata operata nel reparto di neurochirurgia 2 il 5 Novembre dal dottor Paolo Perrini e, con entusiasmo, ho trovato personale infermieristico e assistenziale eccellente, professionale ed umano, personale medico competente e disponibile. Un particolare ringraziamento va al Dottor Perrini Paolo, che con la sua professionalità, cordialità ed un'enorme pazienza, ha reso questa mia esperienza un tesoro da ricordare con...
Intervento di ernia discale l4-l5 non riuscito, personale medico e paramedico impreparato e arrogante; mi hanno portato in sala operatoria senza che il chirurgo che mi ha operato avesse mai visto e letto la mia storia. In sala si è ritrovato davanti una paziente che non conosceva assolutamente, ha dovuto studiare il mio caso mentre io ero in attesa sul...
Mia mamma e' stata operata per due volte per due problematiche differenti, dovute a due negligenze della neurochirurgia di Careggi.... Devo ringraziare con tutto il cuore il dott. Nicola Benedetto e tutto lo staff per la loro professionalità' e anche l'umanità che hanno nei confronti del paziente e anche dei parenti, che si trovano spesso in una situazione difficile, ma...
Sono stato operato di cavernoma temporale destro il 21 giugno 2013. Il mio percorso è stato piuttosto semplice perché, provenendo da una piccola città del Sud (Taranto), appena scoperto il problema ho subito cercato l'ospedale di Pisa, poiché è qui che studia mio figlio e quindi avere una sede di appoggio per mia moglie era una comodità senza prezzo ma,...
Sono stato operato di ernia del disco L3/L4 dal Dott. Foti Domenico. Niente da dire sul chirurgo e sull'equipe dei dottori in generale: competenti, seri e professionali. Anche gli specializzandi sono molto efficienti e cortesi con i pazienti e i familiari. Grande nota dolente: la maggior parte del personale infermieristico è svogliata, scortese e poco professionale. ...
Va bene, i chirurghi sono molto bravi, ma la comunicazione non è delle migliori, con una dottoressa poco cortese e sbrigativa ma, soprattutto la gestione dei pazienti (ricovero e dimissione) è stata pessima, male organizzata e senza assoluta coordinazione tra infermieri e dottori. In sostanza è un'ottima struttura a livello di preparazione, ma la gestione e logistica... lasciamo perdere....
Il reparto si affranca completamente dalla cattiva reputazione del SSN. E' gestito in modo efficiente e il personale infermieristico è molto presente e preparato. L'ambiente è pulitissimo e mantenuto bene, e prevede spazi di "sosta2 per le famiglie dei pazienti. Mio padre è stato operato dal Dr. Lupi, che ringrazio tantissimo per la devozione che mette nel suo lavoro...
Sono lieto di poter affermare che, a discapito di tante notizie spesso funeste nell'ambito del sistema sanitario nazionale, in occasione di un evento traumatico (aneurisma cerebrale) occorso a mia madre, ho trovato persone di competenza ed umanità oltre le mie aspettative, in particolare il Dott. Vannozzi e il Dottor Lupi, quest'ultimo che segue dal 2007 mia madre e che non...
Inizio con l'identificarmi; penso che, in questo ambito più che in ogni altro, sia fondamentale dare un'identità certa ad una altrettanto vera testimonianza. Mi chiamo Andrea Bacci. ho conosciuto la divisione di neurochirurgia 2 dell'ospedale di Pisa da poco tempo. Mia madre è stata sottoposta ad un intervento chirurgico di asportazione di una neoplasia cerebrare. Il Dottor Lupi ha accompagnato...
Dopo un lungo periodo di lombosciatalgia sinistra per un'ernia discale intraforaminale sinistra, sono stato operato dal Dott. Foti Domenico. L'intervento è perfettamente riuscito e sono stato dimesso dopo un brevissimo ricovero. Stesso successo lo ha avuto il mio predecessore di letto, anche lui operato per la stessa malattia dopo 1 anno di dolori atroci.
Mio marito é stato ammesso alle urgenze lunedì 30 Luglio 2012 per un'ernia discale con sindrome della cauda (paralisi del bacino e dunque incontinenza urinaria) con un codice "giallo", pur sapendo che in un caso del genere l'operazione va fatta il più rapidamente possibile per liberare i nervi che causano la paralisi e, soprattutto, per evitare postumi irreversibili. Mio...
La mia è stata una bruttissima esperienza, con un danno neurologico notevole. Da infermiera ho notato infermieri svogliati e maleducati: ho avuto perdita di urine post intervento e non mi hanno lavata, ma solo cambiata, e non potevo muovermi.. Poi non hanno avvisato il medico di guardia e quindi la situazione è peggiorata. Sono dovuta rientrare in sala operatoria...
Il Dott. Vannozzi è un ottimo neurochirurgo, oltre ad avere la consapevolezza che ogni paziente sia una persona con una storia e una famiglia. Ha trattato il glioblastoma di mio padre sia lo scorso anno che qualche giorno fa in recidiva: interventi perfetti con recuperi sorprendenti. Dott. Vannozzi 2 - Glioblastoma multiforme 0!! La patologia è molto difficile...
Dico solo che il Dr. Vannozzi è un bravo neurochirurgo, ma quanto a cortesia, disponibilità, umanità e sensibilità pecca molto, soprattutto verso i familiari dei pazienti, che già soffrono per i loro cari.. Detto questo, dico anche che quanto diagnosticato ad un mio parente non ci aveva soddisfatti e quindi, rivolti ad altri centri più avanzati del Nord Italia,...
Grazie al prof. Vannozzi, al prof. Cantini ed a colui che mi ha operato, il dott. Foti. Sono stato operato il 9/9/2009, l'intervento è durato piu di 7 ore ma ne è valsa la pena. Lo so solo io quello che ho passato prima dell'operazione, a causa di dolori giorno e notte per un anno e senza tregua.. Addirittura non...
Con queste poche parole voglio dire ancora GRAZIE GRAZIE al Dott.Paolo Lepori, al capo sala rep. operatorio Sig. Calogero, all'anestesista Dott.sa Brega Michela, all'infermiere di sala "livornese" di cui non ricordo i dati anagrafici (molto simpatico e fortemente umano), alla capo Sala Sig.ra Anna Balisciano e a tutto il personale infermieristico per l'assistenza pre e post operatoria che mi hanno...
Salve a tutti, con queste righe voglio lasciare anche io la mia opinione in modo che, chi come noi ne ha avuto bisogno, possa trovare delle risposte a domande che in alcuni momenti della vita cerchiamo e magari troviamo con difficoltà. Mia moglie è stata operata di malformazione di chiari tipo 1 il 27 luglio 2011, per chi non sa...
Mia Madre, anni 85, è stata operata mercoledì 8 giugno 2011. Ho riscontrato grande professionalità dello staff medico, in particolare del Dr. Cocciaro e dell'anestesista, di cui non ricordo il nome, medici che hanno eseguito l'intervento. Adesso mia madre può camminare senza alcun dolore. Purtroppo devo sottolineare una totale mancanza di comunicazione tra paziente/parenti e staff infermieristico, ma...
In questo reparto ho subìto un intervento di discectomia lombare, chirurgicamente ben riuscito. Ma l'esperienza è stata totalmente negativa per quanto riguarda l'assistenza post-operatoria e il trattamento del dolore. Da un'azienda universitaria- ospedaliera non me lo sarei mai aspettato, dopo 2 giorni di degenza post operatoria senza ALCUNA copertura antalgica e anti edemigena, ho pensato bene di farmi ricoverare nel...
Mia madre è stata operata la notte del 22 gennaio 2011 dall'equipe del dott. Giancarlo Lupi. Grande operazione, con eccelenti risultati. Dopo due mesi di degenza e riabilitazione, mia madre è tornata a casa senza alcuna conseguenza mentale e fisica, anzi sta un pò meglio di prima. Eccellente l'assistenza in Rianimazione, una volta in subintensiva è stato il solito rincorrere...
Volevo complimentarmi con il dott. chirurgo Paolo Lepori, gli infermieri, la caposala Anna Balisciano, le anestesiste, per la professionalità e competenza per l'eccellente risultato ottenuto con l'intervento.
Sono un'assidua frequentatrice di reparti ospedalieri e sono anche molto critica. Questa volta non ho alcun commento negativo da fare.
Ringrazio tutti.
Riccardo Vannozzi, il neurochirurgo e primario, è eccellente sia come chirurgo sia per l'attenzione al paziente; gli infermieri e tutto lo staff medico sono molto disponibili e umani. 5 anni fa, quando sono stata opeerata, la struttura era vecchiotta; ora che il reparto si è trasferito in Cisanello penso che sia migliorata, ancora non ci sono stata.
Vorrei precisare come molto spesso l'utente tenda a dimenticare che una struttura sanitaria pubblica non debba essere confusa con un albergo a 5 stelle, mentre purtroppo negli anni è stata sempre più frequente questa incessante convinzione, fino ad arrivare ai giorni nostri con un aumentata prevenzione a cercare difetti e motivi di recriminazioni prima ancora di effettuare un ricovero ordinario....
Il mio giudizio a riguardo del reparto di Neurochirurgia è totalmente negativo.
Il chirurgo è eccellente ma, per quanto riguarda gli infermieri, mancano di professionalità, non si curano se un paziente ha bisogno di qualcosa, indifferenti e freddi a tutto ciò che accade. Il reparto poi non è pulito.
Dispiace dare un giudizio così negativo del reparto, il primario certamente non lo merita perché è un neurochirurgo validissimo. Ma l'assistenza nel nostro caso è stata di livello veramente modesto, con un dover noi stare sempre in campana per scongiurare errori nella somministrazione dei farmaci e rispettivi dosaggi. Errori purtroppo puntualmente verificatisi, ma era prevedibile data la mancanza di professionalità...
Non solo sono ancora viva, ma non ho riportato alcun danno a livello neurologico; le infermiere però erano pigre: non avevano voglia di portare la padella a me e ad un'altra paziente allettata per cui ci prendevano in giro e ci facevano aspettare a lungo. Si sarebbero meritate che ce la facessimo addosso così avrebbero dovuto lavorare il doppio, ma...