Ginecologia Ospedale Pertini di Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ottimo reparto
Nulla da eccepire, dall'ostetrica alle infermiere che applicano concretamente la direttiva dell'OMS sui benefici dell'allattamento al seno. Ho partorito nel 2008 e tra 6 settimane partorirò il secondo figlio. Mi recherò certamente qui, a meno che non cominci il travaglio prima della 36 settimana, perchè purtroppo questo ospedale non ha la TIN (terapia intensiva neonatale).
Ottimo reparto
Equipe medica preparata e disponibile. Massima attenzione alle necessità delle pazienti.
Il migliore
Ho partorito nel 2008 al Sandro Pertini con cesareo d'urgenza di notte, senza la mia ginecologa... Sono stati tutti molto premurosi e attenti, competenti e rassicuranti. Sono stata operata dalla dott.ssa Agatone. Il secondo ricovero, avvenuto 4 mesi fa per un raschiamento, è stato pari al primo. Medici competenti, personale accorto e gentile con i pazienti, ambiente sereno! Ovviamente parlo per esperienza personale e sicuramente in futuro, se ce ne sarà necessità, sceglierò la stesso ospedale.
Buona assistenza
Sono stata ricoverata nel reparto di ginecologia alla 36esima settimana della mia prima gravidanza perche' il mio ginecologo mi diceva che il mio bambino cresceva poco.. Dopo qualche perplessita' sul ricovero al Pertini, mi sono ricreduta e non ascolterò piu le "amiche". Dopo due giorni di ricovero, in cui ho ricevuto rassicurazioni dal primario prof. Giovannini durante il giro quotidiano, ho eseguito una flussimetria con il dottor Bisogni inerentemente la crescita del mio bambino; quindi sono uscita in dimissione protetta e sono tornata per i controlli ecografici.
In seguito sono tornata anche per partorire, visto che il reparto e' molto pulito e la sala parto molto accogliente; epoi ho avuto il bimbo in stanza durante tutta la degenza!
Parto.
Pessima gestione
Volevo segnalare la mia personale esperienza totalmente negativa sotto molti aspetti, prevalentemente di organizzazione e di gestione del reparto: il primario mai si è degnato di fare una visita alle degenti assistite, ovviamente i medici senza guida brancolano nel buio, pur adoperandosi, in alcuni casi, per far funzionare qualcosa. Altro aspetto pesantemente negativo è l'assistenza ostetrica: praticamente sono stata dimenticata durante il travaglio.
Ottima struttura
In questo reparto ho ricevuto ottima assistenza medica già prima del parto. Durante il travaglio le ostetriche sono state eccezionali, i medici molto competenti e professionali; una menzione particolare per il dott. Canino.
Esperienza negativa
Ho partorito al Pertini in data 17 maggio 2010.
Mi è stata negata l'epidurale senza alcun motivo valido, ma solo perchè sono giovane e forte! In più per le eccessive manovre sull'utero in secondamento mi hanno provocato un prolasso uterino.
Altri contenuti interessanti su QSalute