Istituto Neurologico Besta Milano
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Visita deludente
Mio marito si è rivolto ad un neurochirurgo del Besta per il meningioma. Ha speso 200 euro per una visita privata che si è rivelata inutile e deludente in quanto il medico si è rifiutato di prenderlo in carico perchè è un paziente fragile con altri problemi di salute. Mio marito è stato liquidato dopo pochi minuti di visita e gli è stato rilasciato un referto spoglio di poche righe. Di sicuro non tutti i medici del Besta si comportano così, ma l'esperienza è stata negativa.
Demenza fronto temporale
Sono stata dal Dr. Giorgio Battista Boncoraglio nel 2009 con mia mamma per una sospetta demenza fronto temporale e dopo una visita poco accurata, non mi ha prescritto nessun esame, nessun test genetico, ha indicato che non c'erano segni di liberazione frontale e ha aggiunto che ero io "troppo apprensiva". Convinta del fatto che mia mamma non stesse bene, ho proseguito le indagini e dopo anni di ricerche ho trovato il Centro Parkinson, di Via Bignami, 1 a Milano devo lo Staff del Professor Pezzoli con semplice test genetico ha capito subito che era una demenza fronto temporale e da lì è stata iniziata una cura (anche se purtroppo ancora cure non ci sono). La mamma poi è mancata dopo anni con grandi sofferenze, non ricordava più, non mangiava più, non camminava più e non parlava più. Magari se fosse stata presa per tempo, si sarebbe potuto intervenire prima ed evitare fosse per tutti, soprattutto per lei, così dolorosa. Vedo che il Dr. Broncoraglio lavora ancora nello staff del Besta e spero per i suoi pazienti abbiamo un'assistenza migliore di quella che ho avuto io.
Intervento per asportazione voluminoso meningioma
Visitata il 13 luglio 2022, accolta dalla professionalità e chiarezza espositiva del competente dott. Vetrano che, nello spiegare tutti i rischi del lungo intervento da affrontare (circa 6/7 ore nette), è riuscito a mettermi a mio agio, facendo venire meno il senso di ansietà per questa patologia che non avevo mai sentito nominare. Dopo un pre-ricovero per eseguire tutti gli esami preliminari, in data 27 settembre 2022, venivo operata e dopo 48 ore già deambulavo normalmente e svolgevo tutte le mie cose senza particolari difficoltà. Intervento perfettamente riuscito con asportazione in un’unica soluzione e prognosi favorevole in tutti i sensi. A me è sembrato un miracolo. Per il dott. Vetrano e lo staff è pane quotidiano visto che fanno davvero miracoli per casi molto complessi. Non so trovare le giuste parole per esprimere la mia gratitudine al dott. Vetrano e a tutti i suoi colleghi e infermieri di questa organizzata struttura sanitaria.
Ringrazio Dio che ha fatto nascere queste persone.
Elogio dott Perin per craniotomia
Grazie al dott Alessandro Perin presso istituto neurologico Carlo Besta di Milano grazie alla professionalità competenza e disponibilità umiltà, mi sono sentito a casa grazie, grazie a tutti.
Distonia muscolare generalizzata
uesto mese ho festeggiato il mio terzo compleanno; il 5 luglio 2022 il Dott. Levi mi ha fatto rinascere. Non finirò mai di ringraziarlo, così come ringrazio i suoi collaboratori; il Dott. Romito, la Dott.ssa Zorzi e tutta l’equipe.
Sono stato curato con professionalità e umanità.
Ritengo giusto e doveroso condividere quest’esperienza e lo faccio con gioia e gratitudine.
Dopo l’intervento di DBS la mia vita è cambiata non solo sotto l’aspetto fisico, ma anche quello mentale; è migliorato l’approccio e il rapporto con le persone, con il mondo esterno.
Perennemente grato.
Meningioma in sede sovrasellare mediana
Sottoporsi ad un intervento chirurgico spesso intriso di vulnerabilità e incertezza.
Quando l’esito è un successo, si tratta di un momento di rinnovata speranza, di una vera e propria rinascita.
Un aspetto cruciale, la competenza, la professionalità del Chirurgo e del Team medico sono fattori fondamentali sui quali si costruisce un’interazione costruttiva di efficienza.
Professionalità, affidabilità, empatia, chiarezza espositiva delineano fiducia riducendo ansia e creano un ambiente emotivo positivo, in un rapporto simbiotico di fiducia, rispetto, affidabilità.
Tutti questi sono da considerare dettagli umani che si trovano in una struttura, quale il Centro Neurologico “Carlo Besta “ di Milano, che definiscono a livello europeo per competenza e professionalità e pertanto consiglio vivamente.
Ictus ischemico da Moyamoya
Ottimo ospedale, ottimi dottori sempre attenti alle cure dei pazienti. Ottimo il rapporto pazienti e oss, hanno sempre dimostrato interesse per il benessere della mia salute. Sono stata soddisfatta. Grazie.
Eccezionale dottor Andrea Saladino
Sono stata operata il 30.09.24 dal dottor Andrea Saladino presso l'Istituto Besta di Milano per asportazione di un voluminoso meningioma transizionale di circa 8 cm che mi provocava molti problemi. Ho fatto la 1° visita il 7 Agosto, il Dott. ha dimostrato umanità ed empatia spiegandomi in modo chiaro i dettagli dell'intervento essendo l'unica possibilità per risolvere il problema e nonostante la mia agitazione ha saputo rassicurarmi. Successivamente a distanza di oltre 5 mesi confermo visto i risultati che non avrei potuto scegliere migliore neurochirurgo. Lo ringrazio di cuore e lo consiglio a tutte le persone che dovessero trovarsi in situazioni simili.
Asportazione adenoma ipofisario
Sono stata operata nel 2023 dal dottor Andrea Saladino, sono rimasta molto contenta.
Angeli con il camice bianco
Questo è stato l'unico posto dove mi sono sentita sicura e ho trovato una luce in mezzo all'oscurità.
Personale competente e gentile, attento e molto capace. Ho solo un profondo rispetto e ringraziamento per i Dottori Andrea Saladino e Lucca Mattei, due persone che mi porterò nel cuore fino alla fine dei miei giorni, perché con calma e professionalità mi hanno donato più anni di vita per continuare a essere una mamma, una moglie e continuare con la vita.
Grazie per tante ore di studio, per la dedizione ai pazienti, per dare il tutto della vostra capacità. Non finirei mai di riconoscere il vostro lavoro solo posso dire grazie per dare continuità alla mia vita. A tutto il personale dell'Istituto Carlo Besta Grazie.
Mancanza di trasparenza
Nel dicembre 2023 mia madre, di 77 anni, ha subito un intervento chirurgico alla schiena L5/L4 di decompressione spinale. Ahimè il risultato è stato deludente. Da quel momento sono comparsi dolori su dolori con conseguente allettamento del mio genitore. Venuto a conoscenza del prof. Costa ho prenotato un consulto medico privato con il citato professionista presso il Carlo Besta. Dopo ben 5 mesi di attesa, a novembre 2024, c'è stata la visita medica. Tornati a Bari, paese di residenza, sono stati effettuati degli esami richiesti dal medico. Dopo una quindicina di giorni dalla spedizione di questi ultimi, arriva il fatidico referto in cui il Costa suggerisce un intervento di stabilizzazione della colonna, artrodesi. Inoltre, il medico aggiunge che non è possibile inserire mamma nella lista di attesa per l'intervento chirurgico in quanto i tempi sono superiori ai 18 mesi. Cosa assurda. I soldi sono stati presi, ben 200 euro per 5 minuti, ma l'intervento non lo fanno. Ecco, non sarebbe stato onesto e trasparente comunicare all'atto della prenotazione che i tempi della lista di attesa erano lunghi? Cosa ho portato a fare mia madre da bari a Milano, a vedere il Duomo?
Sclerosi multipla, meningioma e neurinoma
Immensamente riconoscente verso il dott. Perin, eccellente professionista con grandi doti di umanità ed empatia verso il paziente. Nonostante la mia preoccupazione per il mio quadro generale (sclerosi multipla) e la presenza di due formazioni benigne nell'encefalo, mi sono sentita tranquilla nell'affidarmi a un medico che riunisce in sè il massimo delle caratteristiche professionali ed umane.
Grazie dott. Perin.
Cordoma clivus
Il colloquio e il test con la Dott.ssa Milanesi prima dell'intervento erano determinati per la mia cura. Poi il Dott. Saladino ha fatto il resto con un'ottima spiegazione dell'intervento da fare, possibili effetti collaterali e poi l'intervento stesso. E sono qua, dopo 6 anni, molto contento del risultato e ogni anno da allora riguardo i test di eseguire e farmaci da prendere.
Stenosi lombare
Ho convissuto per 4 anni con una stenosi lombare che mi invalidava nel camminare, non avevo autonomia per più di dieci minuti, e quindi quando arrivava il dolore, dovevo sedermi o coricarmi. Dopo varie visite, infiltrazioni, ozonoterapia, fisioterapia, senza esito, ho prenotato una visita col dott. Costa che dopo avermi visitata e guardato rx mi ha messo in lista di attesa per l'intervento dicendomi che comunque, date le urgenze, i tempi di attesa erano un po' lunghi. Decisi comunque di aspettare. Ho fatto il prericovero il lunedì di un anno dopo, ho trovato persone organizzate e competenti. Al giovedì mattina alle nove, un po' tesa, sono entrata in sala operatoria, mi ha accolto un infermiere che mi ha fatto sentire subito a mio agio. Dopo l'intervento miniinvasivo, il sabato pomeriggio sono stata dimessa, ero in piedi. Già dal giorno dopo il dolore non è più tornato e ancora non ci posso credere. Ringrazio la dolcissima dottoressa Aurora, tutto lo staff sala operatoria del dott. Costa. gli infermieri, oss, competenti e umili. Sarà anche un ospedale vecchio... ma chi se ne frega, grazie di esistere.
Meningioma della falce
Scrivo questa recensione per chi come me si è sentito smarrito e in cerca di un valido punto di riferimento e sostegno.
Nel 2018 mi è stato diagnosticato un meningioma al cervello di 6 cm difficile da operare sia per la posizione delicata sia per la mia situazione clinica: una donna di 55 anni affetta da mastocitosi sistemica, sclerodermia, e allergica a molti farmaci, nel sud Italia viene definita quasi inoperabile.
Così ormai scoraggiata ma ancora piena di voglia di vivere decido di non mollare e insieme alle mie figlie troviamo sul web l'istituto Besta di Milano, fiore all'occhiello di una sanità italiana ormai traballante.
Sfogliando i vari curriculum uno ci colpì in particolar modo quello del dottor Andrea Saladino, fissammo così una visita.
Non ci fu mai scelta più giusta di questa, il Dottor Saladino sin da subito si è dimostrato un professionista molto preparato, affidabile e nello stesso tempo molto empatico. Mi spiegò subito ed in maniera chiara tutti i rischi del mio intervento promettendomi allo stesso tempo che lui avrebbe fatto il possibile per me.
E così fu.
L'intervento lungo e complicato riuscì al meglio... tolse tutto il meningioma senza arrecare danni ai tessuti circostanti.
Nei vari controlli annui qualsiasi dottore vede il mio storico dell'intervento e le condizioni in cui sono ora rimane colpito dal lavoro certosino svolto dal Dottor Saladino, se sono qui a raccontare la mia esperienza è proprio grazie a lui e a tutto il team di professionisti del istituto Besta che ogni giorno compiono piccoli miracoli ridonando vita e speranza a chi ormai l'ha persa.
Asportazione adenoma ipofisario
Mi chiamo Stefano Dalla Valle.
Nel 2015 mi è stato riscontrato un adenoma ipofisario non secernente.
Su consiglio di un neurochirurgo dell'Istituto Besta mi sono rivolto al Dr. Saladino, specialista per questa patologia dell'Istituto.
Ho subito riscontrato in lui grandi capacità di ascolto, di competenza diagnostica e clinica.
Dopo alcuni anni di controlli a distanza, di fronte a un incremento di volume dell'adenoma, nell'ottobre 2019 sono stato operato dal Dr.Saladino ,con pieno successo. La fase operatoria e post-operatoria mi hanno sempre più convinto dell'esattezza delle mie prime sensazioni e ,subito dopo la dimissione ,ho scritto una recensione più ampia riguardo all'Istituto Besta e al Dr. Saladino, in particolare.
Voglio precisare che sono un medico: la mia condizione non mi ha garantito nessun vantaggio "corporativo", ma la mia competenza mi ha offerto una visione privilegiata, dall'interno, se così posso dire, delle scelte cliniche e degli atteggiamenti del Dr. Saladino.
Concludendo:
L'Istituto Besta e in particolare il Dr Saladino sono un vanto del nostro tanto bistrattato e mortificato Servizio Sanitario Nazionale.
stefano dalla valle
Elogi e ringraziamenti per il dott. Saladino
Complimenti ed elogi a tutto lo staff del dott. Saladino Andrea, persona umile, umana, disponibilissima, super preparata. Lo rivedo annualmente dopo intervento nel 2017 (rimozione parziale del meningioma, intervento di 9 ore) e la sua gentilezza mi sorprende ancora oggi. Grazie prof, nessuno della nostra famiglia lo dimenticherà.
Craniofaringioma
Sono stato operato nel 2019 di Craniofaringioma, dal Dottor Saladino, presso il Besta di Milano.
Tutto è andato per il meglio, dall'accettazione in reparto all'intervento al post intervento.
Il dr. Saladino e tutto il Suo staff, ancora oggi, mi segue nelle visite annuali di controllo.
Non posso che consigliare l'Istituto ed i Sui medici.
Neurochirurgia e Neuroradiologia
Eccellenza assoluta. Un modello di sanità.
Staff professionale e disponibile. La dr.ssa Elisa Ciceri e tutto il reparto di Neurochirurgia e Neuroradiologia sono una garanzia di professionalità e cortesia.
Grazie per il vostro prezioso lavoro.
Neurochirurgia - dott. Saladino
Grazie alla professionalità, competenza e preparazione di tutto lo staff del dott. Saladino Andrea e grazie alla prevenzione e tempestività nell’intervento, il risultato è stato ottimo ed il recupero è andato benissimo. Consiglio vivamente di non perdere tempo!
Adenoma ipofisario ACTH- secernente
Scrivo questa recensione perché voglio consigliare a chi come me, in un momento di paura e difficoltà, ha trovato al Besta, in particolare nel Dott. Saladino, una sicurezza.
Fin dal primo momento mi ha trasmesso professionalità e competenza, oltre a essere una persona molto disponibile, chiara e sensibile.
Mi sono recata da lui perché mi è stato diagnosticato un adenoma ipofisario ACTH-secernente.
Dopo la prima visita, abbiamo deciso che era subito da operare e i tempi di attesa, vista l'urgenza, sono stati molto brevi. Ad agosto ho fatto la visita e il 2 di ottobre sono stata operata. Intervento per via trans-naso-sfenoidale di lesione espansiva intrasellare con tecnica endoscopica binarinale a 4 mani e ausilio di neuronavigazione Steath axiem.
L'operazione è andata bene, i valori sono migliorati subito.
Dopo 5 giorni sono stata dimessa.
Ringrazio ancora il Dott. Saladino, il suo lavoro mi ha permesso di ritornare a vivere.
Asportazione parziale neurocitoma centrale
Scrivo questa recensione per ringraziare tutta l'equipe dell'istituto Carlo Besta di Milano ed in particolare il Dott. Saladino Andrea per l'estrema professionalità dimostratami nel consigliarmi di operarmi con la massima urgenza nel pieno del mese di Agosto del lontano 2015, data la gravità del mio problema che solo lui ha saputo comprendere immediatamente, dopo essermi sottoposta all'intervento durato diverse ore si è rivelato essere un neurocitoma centrale di 9 cm.
Da diversi mesi accusavo frequenti e fortissimi mal di testa, sono giunta nel suo ambulatorio praticamente allo stremo delle mie forze; l'intervento è stato abbastanza lungo così come la riabilitazione sia fisica che neurocognitiva a seguire, ma posso confermare di aver trovato nel Dott. Saladino una persona estremamente sensibile, professionale, e soprattutto umana. Mi ritengo veramente fortunata.
Intervento macroadenoma ipofisario - dr. Saladino
Sono stato visitato, ricoverato e operato a Maggio 2023 dal Dr. Andrea Saladino, luminare ed eccellente neurochirurgo, grande professionista dotato di molta umanità e disponibilità, il top del top, sempre molto attento e scrupoloso.
Sono guarito totalmente.
L'Istituto Besta è una grande eccellenza.
Visita neurologica senza seguito
Visita neurologica con richiesta di EEG con privazione del sonno.
Inviato esito per E-mail, risposta: tutto ok. La cosa mi ha lasciato perplesso, in quanto nella visita mi avevano detto che bisognava comunque intraprendere una soluzione farmacologica per l'epilessia.
Asportazione adenoma ipofisario - dr. Ferroli
Sono stato operato il 9 dicembre del 2022 dal dottore Paolo Ferroli di adenoma ipofisario. Intervento riuscito! Un grazie a tutto lo staff ed agli operatori della sala operatoria.
Visita neurologica
Un particolare ringraziamento al personale dell'accettazione per la disponibilità, l'attenzione e l'intervento. Riconoscenza al neurologo (dott. Rifino Nicola) per la professionalità e la considerazione della persona.
Intervento Neurochirurgia 2
Competenza, professionalità, umiltà!
Un ringraziamento particolare al GRANDE dottor Saini Marco che ha operato mia moglie.
Intervento chirurgico delicato di rimozione della capsula tumorale che pressava sul nervo ottico (c'era il rischio rimanesse cieca in modo irreversibile).
GRAZIE.
Con il rischio di rimanere cieca in modo irreversibile
Neurochirurgia
Sono stata operata per stenosi e scivolamento delle vertebre. Ringrazio tutti, medici, infermieri, assistenti. Tutti molto professionali, attenti, delicati.
Sono appena stata dimessa, adesso dovrò seguire le cure e riposare, poi si passerà alla fisioterapia.
Al mio messaggio si unisce la mia compagna di stanza, Maria dall'Ucraina.
Grazie, continuate così.
Intervento neurochirurgico dorsale
L'intervento è stato lungo e complesso, ma grazie alla bravura dell'equipe dei neurochirurghi dr. Schiariti, dr. Costa, dell'anestesista Maurizio e di altri medici di cui non conosco il nome, tutto è andato per il meglio. Dopo una settimana dall'operazione mi trovo alla clinica Companio per la riabilitazione motoria. I segnali di ripresa già si vedono. Un ringraziamento va anche alla competenza, all'umanità e alla cortesia del personale tutto.
Visita inutile
Dopo la prima visita (con un'ora di ritardo) in cui non hanno saputo darmi una risposta alla risonanza portata, sto ancora aspettando una chiamata dal neurologo Salsano. Eppure lui stesso mi aveva rassicurato con la frase "non si preoccupi che la chiamo dopo aver consultato un collega per capire la sua risonanza".
14 ore di intervento - dott. Perin
Tutto è iniziato per caso: 28 anni, nessun disturbo, poi la parte del viso come se fosse sotto anestesia, con poca sensibilità. Allora ho contattato un neurologo che mi ha consigliato di fare una RM con mezzo di contrasto. Dopo 5 giorni arriva l'esito: si evidenziava un meningioma o neurinoma (non hanno saputo distinguere) tra l'acustico e il tronco encefalico. Panico!
Mi sono affidata proprio all'istituto Carlo Besta, dove non finirò mai di ringraziare il dottor Alessandro Perin, prima di tutto una persona di cuore, eccellente nella sua professione, unico nel gestire al meglio il proprio lavoro, che mi ha salvato la vita e ricredere dove non credevo più.
Alla fine si trattava di uno schwannoma di circa 5 centimetri. Io ho pensato al peggio, ma ricordatevi che tutto il male non viene per nuocere!
Non finirò mai di ringraziare Perin, mi ha ridato la vita (e io ne ho messa proprio due mesi fa un'altra al mondo...). Ho lottato, anche tanto alla mia età, ho avuto di bisogno e continuo ancora oggi con le terapie.
Ho perso l'udito, ma non per qualche errore, ma a causa del punto in cui era situato il tumore.
Un grazie particolare anche ad Oss e infermieri che mi hanno sempre appoggiata - tra l'altro era il periodo Covid...
Concludo consigliando Perin, professionista con un cuore d'oro.
Radioterapia Besta
I medici hanno aiutato un mio caro in modo molto competente.
Radioterapia effettuata per metastasi da tumore ginecologico.
Struttura eccellente.
Neurochirurgia 2 - dr. Alberto Cusin
Volevo pubblicamente ringraziare tutta l'equipe del dott. Alberto Cusin, persona competente ed umana, e tutta la struttura sanitaria del Besta di Milano perché meritano tutti gli elogi possibili. Dopo aver girato mezza Italia, nessuno mi dava risposte per mia moglie ma poi, finalmente, arrivavo al Besta e dopo un colloquio col dottor Cusin, che mi esponeva tutta la situazione, rassicurandoci, ci siamo affidati alla sua professionalità. Con l'intervento ha risolto finalmente il problema, quindi era d'uopo almeno ringraziarlo pubblicamente.
Vi ammiro.
NEUROCHIRURGIA 2: bravissimo il dott. Cusin
Sono stata operata dal bravissimo dott. Alberto Cusin per un meningioma in un punto molto delicato. Medico di altissima professionalità e competenza, è capace di infonderti fiducia e serenità. Nonostante le difficoltà è andato tutto bene. Ora sono in convalescenza e seguo le istruzioni date. Sono stata accolta e seguita benissimo. Tutto il personale è estremamente competente, professionale ma al tempo stesso umano ed empatico, cosa per niente scontata.
Un ringraziamento di cuore a tutto il reparto, in questo momento unificato.
Meningioma - Dott. Prada
Quest'anno sono stata operata per un meningioma di 9 cm. dal dottor Prada. Nonostante le notevoli dimensioni del tumore e la durata dell'operazione, l'intervento è andato bene.
Ringrazio il dottore e la sua equipe per la professionalità.
Macroadenoma ipofisario - Dott. Saladino
In seguito ad una visita oculistica, eseguita a fine marzo del 2021, per un problema alla vista, mi è stato prescritto un esame del campo visivo computerizzato, da cui è emersa una quadrantopsia bitemporale. Il passo successivo è stato quello di sottopormi ad una risonanza magnetica con contrasto che ha evidenziato il mio "problema": un macroadenoma ipofisario di 3 cm. Ho incontrato così diversi neurochirurghi, tutti dell'opinione di sottopormi ad un intervento chirurgico TNS (trans-naso-sfenoidale). Tra questi medici, ho incontrato all'Istituto Neurologico "Carlo Besta" il dottor Saladino il 21-04-2021 che, con franchezza ed estrema precisione, mi ha esposto i benefici e i rischi dell'operazione. Mi sono quindi affidato al Dott. Saladino, che in data 7-5-2021 ha eseguito l'intervento, che già dal giorno dopo ha risolto il problema visivo. Il 12 maggio sono stato dimesso dall'ospedale e ad oggi, luglio 2023, controlli permettendo, sto bene...
Grazie al "mitico" dottor Saladino e alla sua equipe. (le date sono state inserite per far capire la celerità dei vari passaggi).
Affidatevi al Dott. Saladino
Sono Mirra Alba e voglio condividere la mia esperienza con il Dott. Andrea Saladino. Ho avuto il privilegio di essere seguita da lui durante l'intervento per rimuovere uno Schwannoma vestibolare a destra.
Il Dott. Saladino ha affrontato la mia patologia con un livello di professionalità e competenza eccezionali. L'intervento era particolarmente complesso, dato il tumore posizionato vicino al nervo facciale. Ero preoccupata per le conseguenze che avrebbe potuto avere sulla mia espressione facciale, sulla vista e sulla capacità di parlare e deglutire.
Fortunatamente, grazie alla sua straordinaria abilità, ho avuto un risultato eccezionale. Non solo il tumore è stato rimosso con successo, ma non ho avuto alcuna disfunzione facciale o difficoltà nel parlare e deglutire. Questo è stato davvero un risultato straordinario, considerando che ho conosciuto pazienti con lo stesso tumore che hanno avuto notevoli problemi post-operatori.
Oltre alla sua professionalità, il Dott. Saladino ha dimostrato una notevole empatia e dedizione verso i suoi pazienti. Mi ha fatto sentire al sicuro e ascoltato durante tutto il percorso, rispondendo a ogni mia domanda con chiarezza e comprensione.
Sono estremamente grata al Dott. Saladino per tutto quello che ha fatto per me. Grazie alla sua eccellente professionalità, ho ottenuto un risultato incredibile e posso guardare al futuro con fiducia e serenità.
Grazie di cuore, Dott. Saladino, per essere stato un faro di speranza nella mia guarigione.
Neurochirurgia 2 - dr. Marco Schiariti
Il giorno 17 aprile 2023 ho effettuato una visita con il dottor Marco Paolo Schiariti e volevo ringraziarlo di CUORE per la sua competenza nel consigliarmi indagini più appropriate, a livello cardiaco, che potessero far luce sul mio problema.
GRAZIE DI CUORE.
Decompressione neurovascolare, emispasmo facciale
Sono stata operata ieri di decompressione neurovascolare al Besta dal prof. Ferroli e dalla sua equipe. Avevo un emispasmo che mi tormentava da ben 17 anni, iniziato con un semplice tremore alla palpebra destra poi estesosi a tutta la parte destra del viso, trattato da 14 anni con infiltrazioni di botulino ogni tre mesi. Già da oggi, il giorno dopo, nonostante mi avessero detto che sarebbe stata una cosa graduale, lo spasmo sembra praticamente passato. L’operazione non è banale; oltre ai dolori forti alla testa, ho tante vertigini e nausea... ma sono cose normali nel post operatorio che spero che- come mi hanno detto- passeranno presto. Ringrazio quindi il prof. Ferroli per aver risolto questo problema ormai insopportabile.
Visita chirurgia spinale
Ci siamo recati in tale istituto per un problema radicolare di mio marito, dopo intervento per carcinoma prostatico. La visita (a pagamento) è avvenuta dopo un’ora e trenta di ritardo, è durata solo pochi minuti nei quali il medico ha guardato l’orologio ben 3 volte (circostanza notata da entrambi). Abbiamo fatto tanti chilometri per recarci all’ istituto, e nulla abbiamo da dire sull’efficienza e preparazione dello specialista, ma i “gesti“ sono apparsi davvero come una caduta di stile.
Dottore mi permetta: i pazienti non sono solo numeri.
Asportazione neurinoma - dott. Perin
Nessuna parola può essere tanto grande da poter descrivere la gratitudine che provo per il dottor Perin, persona in cui fin da subito ho riscontrato alta professionalità e grande umanità tali da trasmettermi fiducia e serenità, nonostante fossi molto preoccupato per l’intervento rischioso e molto complesso, perché il mio neurinoma si trovava nella fossa cranica, attaccato al cervelletto, ed era voluminoso.
Il Dr. Perin mi ha accolto come un fratello determinando in me lo stato d’animo giusto nell’affrontare l’operazione ma, soprattutto, MI HA DONATO UNA SECONDA VITA, perché grazie alla sua bravura, alla sua professionalità, al suo straordinario lavoro, ha portato al termine, con la sua equipe, un intervento che oltre ad essere di per sé complesso ha presentato delle complicazioni improvvise ed io sono vivo perché ero nelle sue mani.
Ciò mi permette oggi di continuare a sognare, a sperare, a sorridere, a VIVERE; e senza di lui nulla di tutto ciò sarebbe stato.
Con tutto il mio cuore, grazie infinite Dr. Perin.
Asportazione di meningioma cerebrale
Desidero dare la mia testimonianza, per essere d'aiuto e di conforto a quanti sono oggi in difficoltà per la loro salute.
Circa 4 anni fa incomincio ad aver problemi nei movimenti, fino a perdere quasi l'uso della gamba e del braccio. Vengo curata per depressione... Nel gennaio 2022 faccio una risonanza magnetica con contrasto, la diagnosi è di tumore benigno, un MENINGIOMA di 7,6 cm. in testa, da operare al più presto.
Mi viene indicato l'ospedale di Milano, Carlo BESTA.
Vengo operata a febbraio 2022 dal Dott. Alessandro Perin, un uomo stupendo oltre che eccellente neurochirurgo. L'intervento è andato benissimo, niente chemioterapia. Tutto procede bene, facendo i vari controlli.
Sono grata alla professionalità del Dr. Alessandro Perin e della sua équipe. Lascio a tutti i miei sentiti auguri.
Terapia : Desametasone 4mg intramuscolare. Enoxaparina sodica 4000, sotto cute.
Miracoli a Milano
L'istituto Besta è un distributore di miracoli. È un vecchio edificio con i serramenti in legno consumati dal tempo, ma al suo interno vi è una moltitudine di persone speciali che operano in maniera da mettere il malato al centro con tutta l'attenzione e la professionalità necessarie. I medici poi sono dei veri "mostri" di bravura e umanità.
Io ho 77 anni e sono stato miracolato dell'equipe del Prof. Eleopra, che mi ha guarito da un invalidante tremore alla mano destra mediante la MRgFus, un metodo relativamente nuovo per operare il cervello senza aprire o forare la scatola cranica. In soli 5 giorni di degenza mi hanno ridato salute, serenità e fiducia.
Asportazione adenoma ipofisi per via nasofenoidale
Il mio calvario iniziò con una visita oculistica ad inizio anno dove, durante la lettura delle lettere, le lettere scompariranno davanti agli occhi.
Dopo ulteriori accertamenti (campo visivo e OCT, si evidenzia una necrosi dei nervi ottici per l'80%).
L'oculista mi mandò a fare una Risonanza Magnetica e l'esito fu devastante: MEGA ADENOMA IPOFISARIO che comprimeva il chiasma ottico.
Decisi di farmi vedere da un Neurochirurgo esperto e mi affidai al BESTA. La visita fu molto esplicativa, esauriente e professionale.
Mi spiegarono il tipo di intervento e l'iter post chirurgico.
Venni operato il 27 giugno dal DIO IN TERRA DOTT. SALADINO.
Dopo l'intervento acquistai già di più la vista e dopo un mese acquistai già una vista migliore e dopo 4 mesi la vista migliorò ancora. Tutto verificato tramite CAMPI VISIVI E LETTURE DELLE LETTERE NELLA VISITA OCULISTICA.
Feci 5 giorni di ricovero dove ho provato una esperienza bellissima.
Team professionale e piena di UMANITÀ.
Dopo il ricovero fui mandato dall'endocrinologo per gli ormoni sostitutivi.
CONSIGLIO A CHI HA PROBLEMI, DI AFFIDARSI A QUESTO ISTITUTO PER LA PROFESSIONALITÀ DEL SUO TEAM E PER L'UMANITÀ CHE GIRA INTORNO.
Asportazione meningioma
Mio marito il giorno 27.10 ha avuto un intervento per l'asportazione di un meningioma del seno sagittale.
7 ore d intervento. 24 ore in rianimazione.
Oggi 1 novembre, a 4 giorni dall'operazione, è stato dimesso. Solo 4 giorni... Dopo poche ore ha iniziato a stare male. Non riusciva a camminare. Confusione totale. Sguardo assente. Allucinazioni. A tavola non è riuscito a mangiare, non sapeva come prendere il cucchiaio. Non è riuscito a sbucciare un mandarino. Sono terrorizzata. Chiamato il 116117. Ora è al Policlinico in osservazione. Chiedo se a qualcuno è capitato in qualcosa del genere.
Altri contenuti interessanti su QSalute