Neurochirurgia Cannizzaro
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Neurochirurgia d'urgenza
Stimatissimo dottore Giuseppe Umana,
non potrò mai dimenticare il 10 Ottobre, quando lei ha salvato la vita di mia moglie da una morte certa. Le saremo grati per tutta la nostra esistenza. Le auguriamo tutto il meglio nella sua vita e nella sua professione,
Intervento tempestivo su 3 aneurismi senza conseguenze.
UN GRANDE ELOGIO per lei (e a tutto il reparto).
Eccellenza del Sud Italia
Un anno fa, come oggi, venivo ricoverata nel reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Cannizzaro di Catania
Da due mesi infatti ero "infastidita", giorno e notte, a motivo del gocciolamento da una sola narice, più o meno insistente, di un'acqua trasparentissima che all'analisi si era poi rivelata essere liquor cerebrale.
All'origine forse un trauma al capo, banale e perciò sul momento sottovalutato, e tutto sommato leggero a mio parere, sbattendo all'angolo di uno stipetto in cucina; in tutto ciò, nessuna breccia, nessuna frattura, ma la concomitanza di una particolare conformazione dell'osso etmoide, accertata grazie alla particolare cura e allo studio della dott.ssa Cavallaro della Neuroradiologia dello stesso Ospedale.
Graffio alla meninge, come si è potuto definire in maniera semplice per soddisfare la mia insistente curiosità nel voler capire a tutti i costi cosa fosse accaduto, ma che non dava nessun'altra sintomatologia da permettere per più di un mese lo svolgersi regolare della mia vita.
Grazie dunque al dottore Angelo Spitaleri, che di concerto con il Primario e con i colleghi mi prospettava un drenaggio spinale quale ipotesi di intervento, da me fiduciosamente accettato e che dal suo posizionamento dopo sei giorni si è rivelato la soluzione idonea e, a distanza di un anno direi, definitiva.
Ho voluto attendere scaramanticamente tutto questo tempo per rendere pubblica attestazione dell'alta professionalità e della grande umanità di questo medico, cui vanno la mia infinita gratitudine e riconoscenza, bell'esempio a conferma, se mai ce ne fosse bisogno, dell'eccellenza di questo Reparto nel panorama sanitario del Sud Italia.
L'eccellenza siciliana
L'eccellenza in assoluto il prof. Cicero Salvatore, primario di neurochirurgia del Cannizzaro di Catania che mi ha operata da poco. Un uomo d'altri tempi, serio, professionale, umano, fine, gentile, disponibile a tutto, chiaro, delicato, con un grande cuore e immensa professionalità, svolge al massimo tutto il suo possibile.
Grazie grande uomo, che Dio lo benedica oggi e sempre.
Ringraziamento
Sono stata sottoposta ad intervento di rimozione di ernia L5-S1 (microdiscectomia e decompressione L5-S1), che aveva ormai trasformato la mia quotidianità in un inferno. Non sarò mai abbastanza riconoscente a tutti per l'aiuto che mi è stato dato, medici, infermieri, OSS! Un grazie particolare al dottore Giuseppe Umana per avere posto finalmente fine al mio calvario.
Ringraziamento
Un grande grazie al neurologo dottor Marziolo per la diagnosi tempestiva posta già in pronto soccorso, confermata poi da successivi accertamenti.
La patologia ha necessitato in seguito dell'intervento del neurochirurgo dott. Saverio Fagone, che ha eseguito procedura di blood patch epidurale.
Grazie a tutti.
Trattamento gamma knife
Martedì 7/6 sono stato sottoposto al trattamento con raggi gamma di una metastasi cerebrale derivante da un melanoma ad origine duodenale.
Devo ringraziare tutta l'equipe del centro, ed in particolare il Dr. Fabio Barone, per la competenza professionale, l'approccio umano, l'empatia e la simpatia mostrati nei miei confronti.
Dopo le dimissioni sono stato benissimo e ho ripreso la mia vita normale.
Naturalmente è troppo presto per poter avere certezze sull'esito del trattamento, una rivalutazione potrà essere fatta solo dopo un paio di mesi.
Quando l'ordinario si fa eccellenza
Alla cortese attenzione del Dott. Maurizio Passanisi
c/o Reparto di Degenza di NCH,
Direzione, Studi medici e Segreteria : Edificio F2, Piano 8
Sono il paziente Antonio Pistarà, della stanza 3° ricoverato sabato 26/06/2021 (e dimesso quello successivo) per ernia C7- T1 (c8).
La presente per esternare la mia esperienza in reparto.
Massima attenzione, efficienza, preparazione e organizzazione di tutto il personale di reparto, a tutti i livelli.
Egregia l’attenzione verso la qualità del cibo e la sua gestione: dietista.
Infermieri degli di nota: tutti.
Il mio medico di riferimento, Dr. Passanisi: votato all’eccellenza. Compassionevole, attento all’ascolto e dotato di un’umanità unica che si sposa con la sua altissima preparazione che diventa tripudio assonante di specialità, raggiungendo il suo acume, in sala operatoria. Veramente di un altro livello.
La presente per ringraziare tutti e ognuno personalmente quando, spesso, gli accadimenti della vita ci scivolano addosso, senza attenzione. No, io voglio dire e esternare la mia riconoscenza. Grazie, grazie di cuore. A tutti voi.
Ci si vede presto, ma anche no… ahaha.
(a conoscenza del livello altissimo di assistenza, cura e attenzione dei pazienti, anni fa, sempre per mano del Dr. Passanisi per trauma vertebra lombare e successiva cifoplastica; dieci anni orsono.)
Un angelo in terra
Ho conosciuto il Dott. Giuseppe Distefano al pronto soccorso dopo una caduta da cavallo, ignara di ciò che mi fosse successo e dopo aver fatto tutti i controlli... Mi si avvicina lui e si presenta come "salve sono il dottore Distefano, neurochirurgo". Io lì inizio a piangere perché ho capito che qualcosa di grave era successo. Infatti: frattura della vertebra L1 con affossamento della L2. Lui con aria molto tranquilla mi guarda e mi dice "no signora, lei oggi non deve piangere, ma ridere perché oggi lei è stata miracolata, bisogna fare un intervento e lei riprenderà a camminare". Il 19 Febbraio vengo operata proprio da lui e quello è stato il giorno della mia rinascita. E' stato un fatto un intervento con i fiocchi, chiunque abbia visto la radiografia gli ha fatto i complimenti.
Grazie di cuore al dottore Distefano per l'immensa cordialità, professionalità e umanità che ha avuto nei miei confronti. È stato il mio angelo sulla terra, perché quel giorno il mio Angelo in cielo mi ha salvata dal peggio...
È l'uomo che fa la differenza
Sono un libero professionista, mia moglie, già affetta da un altro malessere, scopre a seguito di una RM di avere due meningiomi. Mi sono recato presso un neurochirurgo di mia conoscenza per capire meglio lo stato di cose e venivo posto a conoscenza di una tipologia di intervento per la eliminazione di tali tumori con una tecnica poco invasiva che non prevede il c.d. “cielo aperto” (termine edulcorato per evitare di dire aprire la testa), cioè la Gamma Knife (laser gamma). Mi metto al computer ed eseguo una ricerca molto approfondita. Scopro che tale tecnica viene utilizzata già da un bel po' e per diverse patologie, anche se non pubblicizzata (molti medici a cui ho chiesto non ne conoscevano l’esistenza) e scopro che l’ultima generazione di macchinari per la Gamma Knife risalgono al 2018 e ad averli sono un ospedale a Brescia ed il Cannizzaro di Catania. Essendo un meridionalista convinto, opto per Catania e di mia sponte scrivo al reparto interessato. Il mio scritto riceve subito una risposta ed a rispondere è il dott. Fabio Barone. Già nella Sua missiva noto che il dott. Barone è persona estremamente educata, cortese e disponibile e che, oltre alle Sue superiori doti tecniche (questo l’ho scoperto dopo fino a questo punto lo avevo solo letto) è dotato anche di un grande approccio psicologico non solo sul paziente ma anche per i congiunti. Inizialmente credevo che mi stesse prendendo in giro vista la Sua estrema disponibilità ed in considerazione della mie esperienza di vita ma poi ho capito che non era così. Lui chiede a me se possiamo sentirci telefonicamente (da non credere), Lui chiama me (ancora più incredibile), Lui organizza tutto (siamo nella fantascienza). Il dott. Barone mi porta con mano e oltre a chiarirmi tutto l’iter provvede altresì a specificarmi cosa necessita da un punto di vista burocratico (il punto dolente di tutta la vita di un cittadino) affinché si provveda alla “eliminazione” dei meningiomi con il Gamma Knife al Cannizzaro. Il dott. Barone NON HA MAI UTILIZZATO TERMINI TECNICI quando ha provveduto a chiarirmi le cose e quando ho fatto domande, non si è mai spazientito, ha sempre supportato psicologicamente me e mia moglie nei momenti di debacle mentale, si parlava sempre di un intervento (se pur non invasivo) al cervello e di persone ignoranti circa l’intervento da effettuare (io e mia moglie). Prima la PET con Radio ed il dott. Barone ha provveduto a spiegare il perché ed il percome di tale indagine nonché i suoi effetti (il radio è radioattivo), poi, visto che qui a Napoli non sono riuscito a trovare un centro idoneo (solo dopo ho scoperto che ve ne è uno ad Aversa) mi ha prenotato direttamente Lui all’ospedale Cannizzaro per la fine di luglio. V’è da dire che da Firenze in giù, tutti i centri avevano terminato il Radio o ne avevano solo per le persone che avevano già prenotato tale esame, solo il Cannizzaro ne aveva abbastanza. Si va a Catania, si provvede ad eseguire tale esame ed è lo stesso dottore Barone che provvede a farsi recapitare dal centro l’elaborato. A settembre si ritorna a Catania ed il 7 mia moglie si ricovera. Lo stato psicologico di mia moglie era assurdo e lo stesso il mio in quanto non era possibile entrare ne vederla causa Covid. Il dott. Barone ha fatto in modo che mia moglie si rilassasse facendola anche sorridere.. Il dott. Barone, sapendo che ero in tensione, MI HA CHIAMATO (siamo su Marte), MI HA CONFORTATO, MI HA SPIEGATO TUTTO. Il giorno 8 l’intervento che inizia la mattina con l’applicazione della maschera, una RM, stazionamento per due ore onde provvedere a programmare il macchinario, alle 11 l’intervento che è durato 40 minuti senza nessun dolore o altro, TUTTO FINITO. Mia moglie in ottimo stato, non ha sentito alcunché, la parte più antipatica è stata l’applicazione della maschera e la flebo fattale dopo per circa 10 ore. Negli spazi di tempo avevo l’opportunità di comunicare con mia moglie (lo stesso dottore invitava a farlo) e capire cosa stava succedendo ma per l’ennesima volta il dott. Barone mi comunica tutto (siam passati ad Alpha Centauro). Il 9 mia moglie è uscita dall’ospedale tranquillamente, un po stanca ma niente di più. GRAZIE, GRAZIE, INFINITAMENTE GRAZIE. Una eccellenza del sud? NO DI PIU’. Il dott. Barone è stato UNICO e alla Sua professionalità, affabilità, cortesia, comprensione, educazione (non so più quali aggettivi usare) si sono aggiunti gli strumenti innovativi di ultima generazione, altre 3 persone che come Lui sono stati splenditi (non ricordo i nomi) e la Direzione Generale dell’Ospedale che HA AVUTO LA LUNGIMIRANZA DI TENERE NELLE SUE FILA UOMINI DI TAL GENERE.
Unico neo, le infermiere un po' troppo "aggressive" nei modi e nel tono, forse stressate, forse con esperienze negative alle spalle, ma si parla di malati e congiunti e, forse, un po' pi ùdi dolcezza "determinata" non sarebbe male.
Eccellenti
Mi ha salvata il Dott. Salvatore Cicero, asportando il tumore mediante intervento chirurgico con apertura del cranio.
Asportazione ernia discale
09/10/2019: asportazione di ernia del disco l5-s1 con il dott. Francesco Inserra, che consiglio a tutti.
Spiegazione dettagliata, professionalità eccellente.
Ottima esperienza.
Mi sono trovata bene.
Asportazione neurinoma
Dopo mesi di esami condotti privatamente per dolori lancinanti alle costole ed alla schiena, le precise indicazioni del dott. Giuseppe Distefano hanno, finalmente, permesso di scoprirne la causa. La meticolosità dell’approccio ha consentito anche di evidenziare un errore, commesso da una struttura privata, di localizzazione del sospetto neurinoma. L’intervento chirurgico è stato eseguito dal dott. Salvatore Cicero unitamente allo stesso dott. Distefano.
Un pieno successo!
Ho il piacere di ringraziare sentitamente tutto lo staff del reparto che, con l’insieme di professionalità e umanità, assiste i pazienti del reparto, spesso in situazioni davvero delicate.
Craniectomia decompressiva
Mi chiamo Gaetano, sei mesi fa ho subìto un incidente domestico, sono caduto dalla scala e ho subìto un grave trauma cranico, con scatola cranica fratturata ed emorragia cerebrale. Sono stato in rianimazione, dopo 11 giorni sono stato operato d'urgenza, mi hanno scalottato dal lato destro (craniectomia decompressiva); la mia situazione era molto critica, stavo rischiando la vita. Grazie ai dottori Dott. Nicola Alberio e Dott. Angelo Spitaleri che mi hanno operato e salvato la vita. Non finirò mai di ringraziare per tutto quello che avete fatto per, dopo un mese sono uscito dalla rianimazione e portato in reparto di Neurochirurgia.
Un ringraziamento speciale e particolare al reparto di Neurochirurgia, infermieri e dottori, ottima equipe, professionali e umili. Mi avete ridato la vita, grazie a voi posso riprenderla in mano. Non finirò mai di ringraziare il Dott. Giuseppe Distefano, chirurgo plastico, che oltre ad aver affrontato un'operazione molto delicata alla testa, è stato molto professionale nel seguire il tutto. Ha svolto Un lavoro molto delicato e di precisione, ha impiantato una protesi su misura per la ricostruzione della teca cranica, ha fatto un ottimo lavoro di cranioplastica ricostruttiva. Non mi resta altro che ringraziarvi con il cuore in mano. I migliori medici, cordiali e soprattutto professionali si trovano solo qui all'ospedale "Cannizzaro" di Catania, inutile uscire fuori.
Grazie di tutto, a nome mio e di tutta la famiglia.
Ottimo reparto
Dal 22 novembre al 20 dicembre sono stata ricoverata al reparto di neurochirurgia e operata di meningioma dal dottore Giuseppe Distefano, una persona speciale per professionalità e per umanità che mi ha riportato come promesso alla mia famiglia. Devo dire che tutto il personale infermieristico è stato sempre disponibile e gentile, soprattutto il mio caro infermiere Salvo Maugeri.
Grazie a tutti.
Al Dott. Fabio Barone
Carissimo dottore, dopo tanti anni ti penso e non mi basterebbe tutta la vita per ringraziarti della tua disponibilità. Sono stata accolta con il cuore ed oggi sono ancora in piedi grazie a te.
Ero finita, persa, ma il dottor Barone con la sua dolcezza e con il suo ottimo lavoro mia ha permesso di poter camminare di nuovo.
Grazie mille.
Non so come ringraziarvi
Nel mese di maggio mia moglie è stata operata in questo reparto per la rimozione di un emangioblastoma cerebellare, che in molti anni era cresciuto senza dare alcun sintomo, se non manifestarsi quando la situazione poteva ormai diventare irreparabile.
Non sono medico e mi occupo di tutt'altro, quindi non posso esternare valutazioni di tipo professionale, anche se da informazioni assunte nell'ambiente mi era stato riferito che il reparto è tecnologicamente all'avanguardia per dotazione strumentale e vanta una equipe qualificata, oltre che trattare una casistica numerosa e diversificata.
Mia moglie ha avuto accesso al reparto dal pronto soccorso, cui ci siamo rivolti dopo un episodio culminante al termine di una serie di mal di testa ingravescenti.
Dopo una tac disposta al p.s. siamo stati informati dal dott. Angelo Spitaleri, che fa parte dello staff del reparto ed evidentemente allertato dai medici del p.s., che l'esame effettuato evidenziava dei problemi e che mia moglie avrebbe dovuto essere ricoverata immediatamente.
Non so quale sia il modo migliore per comunicare le notizie che ognuno di noi prega di non ricevere mai, personalmente preferisco evitare i giri di parole e con il giusto tatto andare al sodo, cosa che per noi è avvenuta.
Dopo ulteriori accertamenti e la risonanza magnetica, mia moglie è stata operata dal dott. Gaetano Blandini, che è il primario f.f. del reparto, insieme al dott. Spitaleri, che ci aveva ricevuti dal pronto soccorso.
L'intervento è andato bene e mia moglie si è ormai quasi totalmente ristabilita.
Ringrazio il dott. Blandini e il dott. Spitaleri che hanno operato mia moglie e il cui comportamento ritengo esemplare da ogni punto di vista. Non posso che ringraziare anche la caposala e tutto il personale del reparto, che si sono adoperati con grande professionalità adoperandosi anche per assecondare, nei limiti del possibile, qualche nostro "capriccio".
Ringraziamento
Ringrazio di cuore il Dott. Corrado D'Arrigo per avere risolto in modo eccellente il mio problema di salute. Soffrivo di un macroadenoma ipofisario e il Dott. d'Arrigo, al quale mi sono rivolto subito, mi ha tranquillizzato con la sua disponibilità, competenza e sensibilità.
Un grazie va rivolto anche all'equipe e al personale infermieristico.
Grazie mille Dr. Distefano
Mi chiamo Rachele e sono una ragazza di 21 anni. Dopo circa due mesi di forti dolori a una gamba, mi sono rivolta al Dr. Distefano, che mi ha subito tranquillizzata e pazientemente mi ha spiegato il problema e il tipo di intervento che dovevo affrontare. E' una persona molto cordiale, disponibile, non venale, simpatica, severa (solo per il bene dei pazienti) e sin da subito mi ha inspirato quel rapporto di fiducia che si deve instaurare tra paziente e medico. Ringrazio tantissimo lui e il personale infermieristico del reparto per la gentilezza, professionalità e cordialità.
Un immenso grazie al Dottor Corrado D'Arrigo!
Il 17 marzo ho scoperto di avere un macroadenoma ipofisario. Il Dottor Corrado D'Arrigo, al quale mi sono rivolta, mi ha subito tranquillizzato con disponibilità, competenza, cordialità e sensibilità.
Sono stata operata il 18 aprile 2014 e tutto è andato alla grande!
Ringrazio di cuore il Dottor D'Arrigo per aver risolto in tempi brevissimi e in modo eccellente il mio problema di salute.
Anche il personale infermieristico è stato sempre competente e rispettoso. Qualcuno anche molto umano...
Se non temessi di sembrare esagerata, direi che è stato un intervento bellissimo!
Grazie mille prof. Seminara
Sono un ragazzo di 21 anni e vorrei dire grazie al prof. Seminara per tutto quello che ha fatto per me... è un professore disponibilissimo e cordiale al massimo... Adesso grazie a lui ho ripreso la mia vita di prima senza quei disturbi precedenti... Ho subìto l'intervento alla testa 2 mesi fa e adesso sono tornato quello di prima e posso passare un sereno Natale grazie a lui...
Ancora mille grazie professore!!!!
UN IMMENSO GRAZIE AL DOTTORE BARONE
POTREI CONSIGLIARE A TUTTI QUELLI CHE NE HANNO BISOGNO DI RIVOLGERSI AL DOTTORE BARONE PER L'IMMENSA DISPONIBILITA', BRAVURA, CORDIALITA', PROFESSIONALITA' E TANTA MA TANTA UMANITA'. NON SMETTERO' MAI DI RINGRAZIARLO PER TUTTO QUELLO CHE HA FATTO PER NOI. GRAZIE!
ADDIO DOLORE! GRAZIE AL DOTT. DISTEFANO
Dopo 4 mesi di dolore intenso ho trovato il Dott. Ventura che mi ha indirizzata dal Dott. Distefano: due persone eccezionali che finalmente mi hanno spiegato cosa avessi e che c'era una soluzione. Sono stata operata dal Dott. Distefano ed è stato sempre molto chiaro e mooolto paziente alla mia sfilza di domande continue :D
Ero molto spaventata per questo intervento, ma la sua bravura mi ha calmata subito e in una settimana ero già a casa senza dolore! Una cosa è certa, la misura della sua simpatia è equivalente alla sua severità se non si rispettano i suoi consigli per il post-operatorio!! Fatte attenzione a quello che dice e andrà tutto liscio. GRAZIE ancora dottore!
IMMENSA GRATITUDINE DOTT. ARRIGO
Grazie di cuore al dott. Corrado D'Arrigo per la sua disponibilità, sensibilità, professionalità e competenza.
Sono stata da lui visitata e quindi operata in modo tempestivo di un adenoma ipofisario con compressione del chiasma ottico, che mi
procurava un grave deficit visivo. Al risveglio dall'anestesia mi sono immediatamente accorta con gioia di avere recuperato la vista.
L'intervento, eseguito quindi in maniera eccellente, mi ha permesso di sentirmi subito in forma senza alcuna conseguenza di ordine fisico.
Ringrazio, inoltre, lo staff medico e il personale paramedico che hanno collaborato con il dott. D'Arrigo in maniera altrettanto encomiabile.
Sebastiana Russo
GRAZIE
Circa 1 mese fa hanno operato d'urgenza mio fratello Carmelo alla testa per un angioma congenito, intervento delicatissimo e con tutti i rischi possibili. Ottimisti dal primo istante in cui mio fratello entrò in sala operatoria, l'intervento è durato ben 8 ore ed è riuscito stupendamente grazie ad un'equipe specializzata ed efficiente. Ringrazio in particolar modo il Dott. D'Arrigo Corrado, ma anche il Dott. Alberio e l'anestesista, di cui purtroppo non ricordo il nome.
Medici straordinari.
GRAZIE DI CUORE.
Ringraziamento al Dott. Corrado D'Arrigo
Grazie e mille volte Grazie a colui il quale mi ha ridato la motivazione giusta a potere continuare a vivere. Il mio ringraziamento va al Dott. D'Arrigo Corrado ed alla sua equipe.
Voglio inoltre evidenziare l'attaccamento che hanno al lavoro e l'elevata professionalità, distinguendosi per l'alto valore umano nei confronti dei Pazienti. Io sono stato operato alla colonna nel marzo del 2011, con grande successo, dal mio salvatore Dott. D'arrigo, che mi ha ridato la voglia di vivere e riprendere con successo tutti i movimenti che avevo già dimenticato di effettuare da tempo. Potrei continuare ad elogiare il mio salvatore (mi permetto di scriverlo perchè lo sento veramente dal profondo del cuore) all'infinito..; dico solamente che è un grande Uomo di cui la Società ha tanto bisogno. GRAZIE!
Giuseppe Parisi
ENNA
Ottimo reparto- Dott. Blandini
Ringrazio tutto lo staff dei medici per il lavoro svolto, in quanto sono tutti davvero professionali e competenti. Ma un elogio particolare lo voglio rivolgere al Dott. Blandini Gaetano che mi ha restituito nuovamente il sorriso. Grazie.
Il mio secondo papà Dott. Orazio Giliberto
Il mio GRAZIE và al miglior medico che esista al mondo... il Dott. Orazio Giliberto che grazie alla sua professionalità ed umanità mi ha permesso di poter condurre una vita "normale" senza mai smetere di lottare per raggiungere i risultati di oggi. E' sempre stato presente in ogni mia malattia e mi ha seguita sin dai primissimi giorni di vita. Oggi ho quasi 19 anni ma senza di lui credo proprio che non starei quì a scrivere... Grazie TVB::::
Intervento neurochirurgico Dr. Seminara
Ragusa 16 07 2011 la mia ragazza presentava rallentamenti video motori e ogni giorno che passava andava al peggio. Dopo esame TAC ed una RM encefalo, eseguiti presso il dott. Magnani di Ragusa, il medico di famiglia ci ha consigliato il dott. Seminara del Cannizzaro di Catania.
Grazie quindi infinitamente al professore Seminara Pietro che ha salvato la mia ragazza schembari giuseppa di anni 63. E' stata operata il 15 04 2011 e da questo reparto siamo usciti felicemente il 26 04 2011. E' un ottimo reparto per competenze e predisposizione al paziente.
Grazie a padre Pio che ha guidato le mani del professore, ed un grazie a tutti a quelli che hanno partecipato, anche se dire grazie non basta..
saro russo
GRAZIE
NEL 2001 A MIO MARITO E' STATO DIAGNOSTICATO UN ANGIOMA CAVERNOSO DI NATURA GENETICA, MA GRAZIE ALLA BRAVURA E PROFESSIONALITA' DI TUTTA L'EQUIPE MEDICA DEL REPARTO DI NEUROCHRURGIA MIO MARITO E' USCITO, DOPO 9 ORE DI INTERVENTO AL CERVELLO E 4 GIORNI DI RIANIMAZIONE, CON I SUOI PIEDI DALL'OSPEDALE E SENZA DEFICIT. VOGLIO RIVOLGERE UN GRAZIE PARTICOLARE E UN SENTITO RICONOSCIMENTO AL DOTT. GILIBERTO, GRANDE PROFESSORE, GRANDE UOMO " SPECIALE ".
grazie a tutti, ora abbiamo un bambino di 6 anni meraviglioso e vogliamo godercelo.
Reparto competente
Arrivo in ospedale dopo un incidente stradale con una vertebra rotta e un frammento osseo finito nel canale endomidollare. Le possibilità che io rimanessi paralizzata erano tante ma grazie alla competenza dello staff del reparto sono stata operata e sono uscita con le mie gambe. La riabilitazione sarà lunga ma la cosa piu importante è che ho ancora l'uso delle gambe. Un elogio e un ringraziamento va allo staff medico ed infermieristico. Un ringraziamento particolare va al dottor Passanisi che mi ha operata e che mi è stato vicino moralmente. Grazie a tutti di cuore.
Altri contenuti interessanti su QSalute