Ostetricia e Ginecologia San Filippo Neri

 
4.8 (213)

Recensioni dei pazienti

188 recensioni con 5 stelle

213 recensioni

 
(188)
 
(13)
 
(11)
 
(1)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.8
 
4.9  (213)
 
4.8  (213)
 
4.8  (213)
 
4.6  (213)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
188 risultati - visualizzati 136 - 180  
1 2 3 4 5  
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Una sfida di nome Isabella

Sono Ilva, mamma della piccola Isabella, nata lo scorso 14 luglio presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale San Filippo Neri di Roma.
Isabella è la nostra terza figlia e avendo già affrontato due parti cesarei, il terzo taglio unito ad una mia anemia piuttosto importante e ad un lieve ritardo di crescita fetale, hanno reso problematica e sfidante la mia gravidanza, e guidato la decisione del mio ginecologo Dott. Massimo Matone di procedere ad un ricovero d'urgenza ed anticipare la nascita.
Nonostante il ricovero di urgenza e le preoccupazioni legate alla situazione complessa, il Dott. Matone, che per altro conosco da anni e mi ha seguito anche nelle precedenti gravidanze, ancora una volta ha mostrato tutta la sua enorme competenza e professionalità, con profonda attenzione al dettaglio, grande capacità nell'anticipare eventuali problemi ed estrema professionalità nella gestione perfetta dell'intervento e del post-operatorio. La bambina è nata di 2,7 KG, piccola ma in gran forma, il cesareo è stato perfetto, la cicatrice "da manuale", dolori post operazione pressochè nulli. In più, la grande professionalità del Dott. Timpano, l'assistenza squisita dell'anestesista, Dottoressa Spinelli che ha avuto un'attenzione eccezionale nei miei confronti prima durante e dopo l'intervento, la presenza di sale operatorie nuovissime, nonchè l'assistenza generosa, umana e super professionale delle infermiere e delle ostetriche, fra le altre nomino in particolare Elisabetta, Teresa e Martina, hanno reso unica ed indimenticabile questa esperienza, facendoci dimenticare ansie e preoccupazioni del pre-parto. Ringrazio ancora tutta la struttura ed in particolare il Dott. Matone, per aver accettato e vinto la sfida!

Patologia trattata
Anemia e ritardo di crescita fetale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Affidarsi con fiducia

Il mio ginecologo Dr. Massimo Matone, che mi segue da diversi anni, ed il dottor Timpano, sono riusciti a farci raggiungere il nostro più grande desiderio: essere genitori. Sono due professionisti, scrupolosi ed umani. Lavorano entrambi al San Filippo Neri, motivo per cui ho deciso di partorire presso questa struttura. Nonostante me ne avessero parlato bene, io ero un po' scettica, ma mi è bastato il primo giorno del corso Preparto per capire che era una struttura veramente valida. Durante il corso, oltre a conoscere parte dell'equipe ed avere informazioni utilissime sul come gestire questo magico evento, abbiamo potuto visitare anche la Sala Parto. Il reparto è nuovissimo, spazioso e confortevole. Sono contenta di aver avuto questo primo contatto con la struttura, perché mi ha aiutata a gestire l'esperienza del parto vera e propria. Ho rotto il sacco alla 34° settimana, presa dall'ansia e dalla paura sono corsa al PS ostetrico, le ostetriche che mi hanno accolto mi hanno sin da subito trasmesso tranquillità.
Devo fare i complimenti in particolare a Martina Piatti e Claudia Dolci, le ostetriche che non mi hanno abbandonata un secondo, mi hanno guidata passo passo, sperimentando con loro le posizioni più consone a me. E così tra emozioni di paura e fiducia è nato Santiago.
Un grazie a tutti lo Staff, ginecologi, infermieri, pediatri, ostetriche.
Maria Elena Diego e Santiago

Patologia trattata
Gravidanza e parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

La mia esperienza positiva

Ho avuto l'opportunità di provare il reparto di ostetricia e ginecologia già due volte nella mia vita: ho conosciuto il Dott. Massimo Matone dopo il parto naturale della mia seconda bambina, quattro anni fa. Avevo partorito in un altro ospedale di Roma, ma per presenza di materiale placentare dovevo fare un raschiamento e lo stesso ospedale in cui avevo partorito si disinteressava della mia problematica; così andai al San Filippo Neri e conobbi il Dott. Massimo Matone che accetto' di operarmi!
Altra esperienza è stata quella di venti giorni fa: intervento di miomectomia laparotomica affrontato d'urgenza. Riconfermo l'impressione già avuta la prima volta: ambiente familiare ma professionale. Per fortuna sempre il dott. Matone a coordinare tutto per accelerare questo intervento visto il periodo estivo: medico molto capace e risolutivo, una persona di grande spessore professionale ed umano. Gentilissimi e premurosi anche gli altri medici, l'anestesista e tutto lo staff infermieristico che mi ha assistito sempre con grande attenzione per tutto il periodo di degenza e anche dopo le dimissioni alle visite di controllo!
Per quanto tutto mi sia sembrato soddisfacente, non mi sembrava neanche di trovarmi in un ospedale pubblico!!!
Consiglio a tutti di rivolgersi a questo ospedale per qualsiasi problema ginecologico, augurandoVi che tutto sia sempre così risolvibile!!!

Patologia trattata
Miomectomia laparotomica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

La nascita di Emma

Sono Erika, la mamma della mia piccola Emma, partorita al San Filippo Neri il 4 Giugno 2017.
Scrivo una recensione per dimostrare il mio grande sentimento di gratitudine per l'intero staff del reparto di Ostetricia e Ginecologia, in particolare vorrei ringraziare l'ostetrica Monica De Marco e la ginecologa assistente al parto Claudia Fiorelli, per l'elevata professionalità dimostrata. In un momento storico come questo, credo sia importante condividere la propria esperienza in caso di eccellenze come questa. Sono stata seguita per l'intera gravidanza dal ginecologo Massimo Matone, anche lui facente parte dello staff. Come per l'intero percorso, anche al momento del parto ho trovato in lui una grande disponibilità e assistenza. E' stato presente per l'intero travaglio e al momento del parto è rimasto sempre in linea diretta con l'ostetrica. Grazie veramente di cuore. Sono entrata alle 10.00 di mattina del giorno 3 con il travaglio avviato ma il parto chiuso. Dopo 18 lunghe ore, grazie a Monica è venuta al mondo la mia splendida bambina. Le sale travaglio e parto sono nuove, molto ampie e all'avanguardia. Hai a disposizione diversi strumenti: la palla, lo sgabello olandese, un materassino, il solito letto da parto e perfino la liana. Tutte sono dotate di cromoterapia, musica rilassante e vasca per il parto in acqua che sarà presto in funzione. Ma devo dire che come in ogni caso è il personale a fare la differenza. Le ostetriche mi hanno aiutata ad affrontare il dolore con diversi esercizi e facendomi fare delle docce calde (anche queste nuove e con l'idromassaggio). L'assistenza del nido e delle infermiere del reparto è stata da 10 e lode. Successivamente al parto ho frequentato un corso sull'allattamento con Gabriella. Il corso è molto utile e lo consiglio davvero a tutte. Sono 5 incontri in cui si affrontano non solo le problematiche sull'allattamento ma anche diversi argomenti delle nuove e sconosciute dinamiche di un neonato. Gabriella è davvero una persona speciale. Io sono arrivata dopo 3 giorni dalla dimissione con un ingorgo pazzesco e con la mia bambina che non riusciva proprio ad attaccarsi. Ora, ad un mese dalla nascita, pesa circa un chilo in più con l'allattamento esclusivo al seno.
Ancora grazie a tutti per le eccellenti qualità professionali e per la calorosa disponibilità e l'assistenza.

Patologia trattata
Parto spontaneo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto spontaneo

Sono Giulia, mamma di Simone di 5 mesi. Il 16/02/2017 è nato mio figlio al San Filippo Neri. Quando è nato pesava 4,580 kg. con un bel parto spontaneo e tutto questo è stato possibile grazie al dottore Francesco Timpano e alla dottoressa Marina Marceca, alle bravissime ostetriche Carola e la volontaria Claudia (una ragazza speciale che doveva andare via alle 14.00, invece è rimasta al mio fianco fino a quando non è nato Simone). Il giorno dopo il mio parto, mi sono sentita coccolata e vedevo che tutti erano interessati alla mia salute. Specifico che io non conoscevo nessuno, in quanto la mia ginecologa non lavora in ospedale.
E' l'unico ospedale a Roma che dopo fa un corso per l'allattamento al seno, ma in realtà ti spiegano tutto ciò che può servire per te e per il bimbo. Io ho fatto il corso con Clelia, che è una persona speciale ed anche dopo la fine del corso è sempre pronta ad ascoltarti per qualsiasi dubbio.
Vi consiglio vivamente di andare al San Filippo, in quanto non sarete numeri ma persone e vi tratteranno sicuramente benissimo. Grazie ancora a tutti voi.

Patologia trattata
Parto spontaneo.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Nascita Atena

Il 23 mattina mi sono presentata al Pronto Soccorso dell'Ospedale "S. Filippo Neri" con il sacco rotto (avevo rotto le acque) prima di recarmi al pronto soccorso ho contattato il mio ginecologo Massimo Matone che mi ha prontamente dato indicazioni su cosa dovessi fare. Una volta arrivata in ospedale, il personale già era stato avvisato dal ginecologo del mio imminente arrivo e tutti sono stati pronti a visitarmi. Dopo la visita mi hanno ricoverata e, visto il sacco rotto, mi hanno fatta entrare subito nel blocco parto (Nuovo), dove sono stata seguita da una ostetrica (di cui purtroppo non so il nome, ma è davvero brava). Avevo il terrore del parto, eppure sono stati talmente bravi che il dolore non l'ho sentito tantissimo, l'ostetrica mi ha fatto assumere una posizione adatta alla mia conformazione fisica in modo da non avere lacerazioni.
È un ospedale fantastico con un personale MOLTO PREPARATO cosa molto importante. Abbiate fiducia in questa struttura, nel personale e vi confido che il dottor Massimo Matone è riuscito a darmi tanta sicurezza, pur non essendo presente in quel momento si è preoccupato di chiamare e di stare in contatto con la sala parto, tanto che appena è nata la bimba mi hanno passato il telefono ed ho ricevuto gli auguri del dottore. Super fantastico!!!

Patologia trattata
Parto spontaneo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

PARTO SPONTANEO 37 SETTIMANE

Ho partorito al San Filippo Neri lo scorso 16 maggio una bellissima femminuccia di 3140 grammi, nata con parto spontaneo alla 37° settimana. Ringrazio di cuore l'ostetrica Claudia Dolci che, oltre ad essere molto preparata ed attenta, si è dimostrata una persona di una gentilezza e di una dolcezza fuori dal comune! Oltre a lei sono stata assistita e supportata in maniera eccellente dal Dott. Massimo Matone, mio ginecologo da diversi anni e che per mia grande fortuna era di turno quel giorno e che mi ha aiutata e tranquillizzata in un momento così delicato e doloroso! Anche per la convalescenza del post parto devo dire di aver trovato ottime infermiere sia in reparto che al nido e sicuramente, se dovessi avere altri figli, riconfermerei la mia scelta di partorire al San Filippo Neri, a mio avviso un'ottima struttura per quanto riguarda l'ostetricia e la ginecologia!

Patologia trattata
PARTO SPONTANEO.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

K ovarico III grado

Un sentito grazie al Prof. Pietro Saccucci e al grande Dott. Michele Tinaburri.
Operata di isterectomia (+ 6 chemio con Taxolo Carboplatino).

Patologia trattata
K ovarico di 3° grado (febbraio 2014).
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Il mio parto

Purtroppo ho avuto parecchi problemi legati all'episiotomia effettuata al primo parto, e pensavo di arrivare talmente impaurita alla nascita del mio secondo figlio tanto da pensare di scegliere un parto cesareo. Grazie al mio ginecologo, dott. Massimo Matone, che fin dai primi mesi di gravidanza mi ha supportata (e "sopportata", come dice lui :) sia professionalmente che umanamente, e grazie all'ostetrica Emanuela Vecchio, persona affabile e tranquilla, che durante il travaglio si è continuamente aggiornata per telefono con lui, ho avuto un bellissimo parto naturale, accompagnato da una una ripresa post parto ancor più sorprendente. Il resto del personale, sia del nido che del reparto, non sono da meno.
Sale travaglio nuove e dotate di ogni confort. Complimenti per il lavoro svolto.

Patologia trattata
Parto naturale 2° figlio.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto naturale

Ho partorito il mio secondo figlio in questo ospedale il 09/05/2017.
Per tutta la gravidanza sono stata seguita dal mio ginecologo di fiducia, il dott. Massimo Matone, un medico esemplare, sempre disponibile e molto molto professionale.
Ho provato la nuova sala parto, dotata di ogni comfort,pulitissima veramente spettacolare.
Durante il travaglio sono stata seguita da due angeli custodi, l'ostetrica Martina e l'ostetrica Claudia, veramente due ragazze d'oro, non so davvero come abbiano fatto a sopportarmi! Disponibilissime e gentilissime, senza loro non sarebbe stato uguale!
Il medico che mi ha assistita durante il parto, il dott. Oliva, è veramente bravo e tra l'altro mi faceva anche ridere con le sue domande in un momento "delicato".
Veramente tutto perfetto, lo staff è eccezionale, se mai dovessi di nuovo essere incinta, San Filippino Neri ad occhi chiusi!!!

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Parto naturale

Il 30 aprile ho partorito del mio secondo figlio.
In primis voglio ringraziare il mio ginecologo il Dott. Massimo Matone, una persona squisita che svolge il suo lavoro con professionalità e passione, sempre disponibile per qualsiasi cosa o ora!!! Anche con la prima gravidanza ho partorito qui, ma nelle vecchie sale parto; invece queste nuove sono SPETTACOLARI, sembra di stare a casa tua, ti senti a tuo agio, sono confortevoli ma soprattutto hanno attrezzature all'avanguardia per permettere alla partoriente di vivere il momento del parto più serena possibile e con meno dolore!
Ringrazio inoltre l'ostetrica Carola che, nonostante la sua giovane età, si è dimostrata preparatissima e dolcissima, nonchè la Dott.ssa Chiara che era di turno, anche lei molto dolce e carina (in quei momenti non tutti i dottori lo sono..).
Grazie ancora!
Chiara

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Sanità Nazionale d'eccellenza

Il 28-3 sono stata operata all'utero per rimuovere dei miomi. Intanto preospedalizzazione efficiente, veloce, già in quell'occasione ho apprezzato la professionalità e l'attenzione per il paziente. Poi arriva l'intervento, il mio ginecologo dott. Massimo Matone, scrupoloso, attento ai minimi dettagli, un vero professionista. L'anestesista Giorgi ha saputo tranquillizzarmi e soprattutto darmi i giusti consigli per un'anestesia che non è stata troppo invasiva. L'equipe operatoria unica, mi hanno accolta con calore e simpatia, che in questi momenti non guasta. Insomma, sono riuscita ad affrontare l'intervento con serenità e soprattutto mi sono sentita in buone mani. Tutta la mia esperienza al reparto di ginecologia è stata positiva e in questi momenti mi sento orgogliosa che l'Italia offra ai suoi cittadini dei servizi d'eccellenza come questo. Grazie.

Patologia trattata
Miomi uterini.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Nascita Nicolò

Questa notte ho avuto il mio secondo parto naturale al San Filippo Neri. Una seconda esperienza che non ha fatto altro che confermare la competenza, la dedizione dell'equipe del San Filippo Neri. Ringrazio di cuore le ostetriche Consuelo Chisari e Emilia carbonara, pazienti, gentili e di una preparazione unica, la pediatra Fabiola Valentini, nonché il mio ginecologo dott. Massimo Matone, che ho avuto la fortuna essere di turno ed ha saputo con la sua competenza guidarmi al fine di avere un travaglio più rapido possibile. In questa seconda esperienza ho avuto modo anche di sperimentare la nuova sala parto, comprensiva di sala travaglio e spazio pediatrico. Una sala ad alta tecnologia, pulita, accogliente, uno spazio tutto dedicato a te. Una sala ricca di strumentazioni in grado di aiutarti ad alleviare la fase del travaglio (liana, palla, musica e luci di sottofondo, poltrona parto). Che dire... Grazie San Filippo Neri.

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

NASCITA TOMMASO

Il 25 Marzo ho partorito il mio secondo genito presso il nuovo blocco parto del San Filippo Neri, un reparto all'avanguardia curato nei minimi dettagli con una sala parto confortevole e predisposta per rendere il parto un momento davvero unico.
Un ringraziamento particolare lo devo al mio ginecologo il Dott. Massimo Matone che mi ha seguita durante tutta la gravidanza, il travaglio e il parto nonostante il suo turno fosse finito, un vero esempio di grande professionalità, umanità e competenza.
Ringrazio anche l'ostetrica Emanuela Vecchio per la sua gentilezza ed assistenza, la Dott.ssa Fornaro che si è immediatamente presa cura del mio bimbo ed a tutta l'equipe delle altre ostetriche ed infermiere che mi hanno seguita in ogni momento costantemente.
Un grazie di cuore a tutti voi.

Patologia trattata
Parto spontaneo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Nascita di Melita

Il 07 marzo 2017 ho partorito la mia bambina nel reparto di Ginecologia e Ostetrica dell'ospedale San Filippo Neri. Il parto cesareo è stato effettuato dal dottore Massimo Matone, bravissimo, molto professionale ed è stato sempre disponibile durante la mia gravidanza.
L'ospedale è dotato di una nuovissima e bellissima sala parto, e un blocco operatorio veramente all'avanguardia che trasmette una grande fiducia.
Devo dire che mi sono trovata anche molto bene con la professionalità e la cordialità delle infermiere e le ostetriche che mi hanno assistito durante il parto e durante tutto il tempo che sono stata ricoverata nell'ospedale. Perciò vorrei ringraziare con tutto il cuore tutti gli staff del reparto e sopratutto il bravissimo Dottore Massimo Matone che mi ha sempre assistito fino alla nascita della mia bambina e anche dopo. GRAZIE di cuore.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Nascita di Matteo

Ho partorito il 27 marzo al S.Filippo Neri di Roma. Professionali, competenti, umani e gentili sia i medici che le ostetriche, ma anche le infermiere ed il reparto del nido. Non ho nulla da dire se non grazie di vero cuore per tutto. La sala parto è bellissima. Buono anche il mangiare. Un grazie particolare all'ostetrica Emanuela che ha fatto nascere il mio cucciolo Matteo. È stato un vero piacere farlo nascere in questo ospedale.

Patologia trattata
Gravidanza e parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Nascita di Lorenzo

Sono stata ricoverata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto dal Prof. Saccucci, dell'Ospedale San. Filippo Neri.
Il Dott. Matone ha mostrato in ogni fase, prima e durante il ricovero, grande professionalità, scrupolo, attenzione e disponibilità umana nel seguire la mia gravidanza e il parto facendomi sentire sempre sotto la sua costante osservazione.
Ho riscontrato, inoltre, atteggiamento scrupoloso e professionale anche da parte degli altri ginecologi che si sono avvicendati e di tutto il personale paramedico.
Le ostetriche, in particolare, hanno manifestato costantemente esperienza professionale, cordialità e capacità di rassicurare in quei momenti delicati.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Bello nascere bene

Una domenica di marzo e' nato il mio terzo figlio; durante tutta la gravidanza sono stata seguita scrupolosamente dal mio ginecologo, il dott. Matone, che ringrazio per l'umanità, l'accortezza e la professionalità con cui svolge il suo lavoro. L'esperienza del parto e' un subbuglio di emozioni che trovano un momento di completamento con la nascita di una nuova vita. Ringrazio anche il resto dello staff per la premura ricevuta e in ultimo... finalmente una sala parto confortevole e all'avanguardia!! Sembrava una puntata di una fiction americana!!

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Bello nascere bene

Già venire al mondo e rimanerci in un modo decente, è una fatica terribile; se uno ci aggiunge un ospedale orribile, medici sgarbati e infermiere disumane, meglio tornarsene indietro da subito.
Fortuna che c’è il reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Filippo Neri: ottima stanza, ottimo panorama, ottimo cibo, buona pulizia (un’ attenzione maggiore ai bagni e al decoro dei balconi (mettete bei fiori!) sarebbe auspicabile perché vedere cose belle fa stare meglio soprattutto in momenti delicati).
Ottimo parto, ottima assistenza medica, infermiere tutte gentili e puntuali sia in corsia, sia al nido.
Encomiabile l’assistenza nelle visite all’ambulatorio di Neonatologia, dove (sembra incredibile!) le professioniste addette (grande Gabriella!!!) rispondono cortesemente al telefono e danno risposte immediate e utili.
Stra-utilissimo l’ufficio dell’Anagrafe interno all’Ospedale dove si registra il neonato, si ottiene il libretto sanitario e l’assegnazione del Pediatra. Se ci fosse anche una succursale dell’Agenzia delle Entrate per fare il codice fiscale sarebbe Bingo!!!
Eccellente il ginecologo dott. Massimo Matone per la professionalità, la disponibilità, la gentilezza e la sobrietà nella comunicazione medica usata senza sobillare banali e inutili entusiasmi o amplificare prevedibili ansie.
Si può sempre migliorare, ma del San Filippo Neri resta la sensazione di essere nati nel posto giusto per capire l’importanza e la bellezza di un Ospedale Pubblico.
Sebastian Iosif, Diana, Enrico.

Patologia trattata
Parto cesareo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Impeccabile

Ho partorito il 16 agosto 2016 una splendida bambina e non potevo desiderare assistenza e parto migliore! Sono stata seguita per la gravidanza e anche il travaglio e parto dal mio ginecologo, il dott. Massimo Matone, che ci ha messo a disposizione tutta la sua competenza, professionalità, umanità e amore verso il suo lavoro, ed è stato sempre presente anche se nei giorni del mio parto era in ferie. L'assistenza ostetrica e infermieristica è stata al top e mi hanno permesso di poter avere il parto che avevo sempre immaginato e desiderato, naturale, non traumatico, nonostante fosse il mio primo parto.. Insomma, posso essere solo riconoscente verso il mio ginecologo in primis e verso l'equipe del reparto di ginecologia del San Filippo. Sarà sicuramente il posto che sceglierò per dare alla luce i miei futuri figli.

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Esperienza buona

Il 14 novembre sono stata ricoverata per un cesareo programmato.
Sono stata assistita dal mio ginecologo dott. Massimo Matone, che come al solito per la seconda volta mi ha seguita per tutta la gravidanza in maniera professionale, consigliandomi e valutando insieme i rischi di un terzo cesareo e di una gravidanza non proprio facile.
L'intervento effettuato da lui è andato a meraviglia, ringrazio tutti gli assistenti che quel giorno mi hanno fatta partorire, ognuno di loro per tutta la durata dell'intervento è stato eccezionale nei miei confronti, non mi sono mai sentita lasciata sola ma costantemente assistita.
Una volta fuori dalla sala operatoria si passa in reparto, ove le infermiere sono sempre presenti devo dire.
Unica pecca, che ho trovato ancora alla terza volta, sono i bagni: per niente attrezzati, freddi in qualsiasi ora del giorno e non pulitissimi.
Un ringraziamento enorme anche al nido, sono sono stata seguita benissimo dal loro personale; purtroppo non ricordo bene i loro nomi, ma "lui" sa, perché con il mio piccolo è stato sempre presente ed ha aiutato me è mio marito ad affrontare l'approccio iniziale con un neonato e le difficoltà che ci sono i primi giorni con l'allattamento.

Patologia trattata
3° parto cesareo.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Il migliore per me

Team splendido, preparato e competente. Nessuno escluso, il miglior posto per una mamma per mettere al mondo il proprio cucciolo.

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Cesareo d'urgenza

Sono arrivata al PS del san Filippo la sera del 24 agosto con parto aperto di 4 cm., sono stata seguita dalle ostetriche Fiorella e Valentina ed era presente il dott. Rizzo. Sotto monitoraggio vedono che la mia bimba perde i battiti e subito mi mettono l'ossigeno, i battiti riprendono ma mi si rompono le acque e il liquido era tutto scuro, la mia bimba aveva inalato il meconio e perde di nuovo i battiti.. Il dott. Rizzo decide di praticarmi un cesareo d'urgenza e in 5 minuti ero già pronta in sala operatoria.. Alle 23.14 nasce la mia Micol e devo solo ringraziare il dott. Rizzo e tutta l'equipe medica presente in sala operatoria per la loro prontezza e professionalità.
Un grandissimo grazie anche a tutte le infermiere del reparto che mi hanno trattata come una loro figlia, davvero carine e gentilissime.

Patologia trattata
Cesareo d'urgenza.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

PERSONALE ECCEZIONALE

Già con la prima gravidanza, nel 2012, mi sono trovata benissimo sia in reparto che in sala parto e mi ero promessa che ci sarei tornata qualora fossi rimasta incinta un'altra volta. Così è stato. A fine maggio 2016 (mi mancavano due settimane al termine della seconda gravidanza) mi sono recata al pronto soccorso con dolori lancinanti al fianco destro (presunta colica renale). Sono stata seguita per tutto il tempo da Chiara e Monica. Due persone fantastiche che mi hanno trattata come se mi conoscessero da una vita... mi hanno coccolata e rassicurata, mi hanno fatta sentire a casa! Ho pregato tanto che al momento del parto potessi trovare loro...
Il 18 giugno torno al PS per le forti e continue contrazioni e chi trovo in sala travaglio..? Chiara, non mi sembrava vero! Sono stata contentissima, erano le 4.00 e lei staccava alle 7.00.. Alle 6.00 circa le contrazioni iniziano a diventare insopportabili e mi si avvicina Monica! Le mie preghiere erano state accolte! Mi ha seguita lei fino alle 7.00, quando poi ha fatto nascere il mio secondo principino!
Tutto il personale è eccezionale, ma loro due mi hanno segnato in un modo particolare! Non smetterò mai di ringraziarle!

Patologia trattata
Colica renale e parto.
Esito della cura
Guarigione parziale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Gentilezza, umanità e professionalità

Sono venuta qui a seguito di problemi con la mia gravidanza, che sfortunatamente non si è conclusa come desideravo. Nonostante ciò, a differenza di altre strutture ospedaliere vicine, qui ho trovato una grande professionalità ma soprattutto cortesia, gentilezza e umanità, qualità che troppo spesso ultimamente si tende a dimenticare in strutture dove si viene considerati come un numero attraverso il quale fare soldi. Tutti i medici e le infermiere (tranne una più 'rigida') sono stati/e professionali e gentili, in particolare il dott. Giuseppe Nagar, Monica De Marco e un'altra infermiera (che ho incontrato al pronto soccorso); persone splendide e preparate. Anche durante l'intervento lo staff medico è stato gentile e mi ha messo a mio agio, nonostante la situazione.
Una cosa che ho anche apprezzato molto è l'avermi messo in una stanza a parte rispetto alle altre partorienti, così da rendere un po' meno 'doloroso' il momento.
Ringrazio tutti di cuore per la gentilezza e la professionalità mostrate e consiglio vivamente a tutte questa struttura ospedaliera, la cui unica pecca è quella di avere a volte personale non sufficiente a gestire le varie situazioni con i giusti tempi.

Patologia trattata
Raschiamento per aborto spontaneo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

La mia esperienza

Ho partorito in questo ospedale una settimana fa, e devo dire che mi sono trovata più che bene. Il personale medico è preparatissimo. Ho dato alla luce mio figlio in questo ospedale e se avrò altri bambini in futuro tornerò senz'altro qui. Un ringraziamento particolare alla ostetrica Carola che, oltre alla professionalità, è stata gentile e paziente in un momento molto delicato per una donna. Ringrazio anche la anestesista Valeria che e stata dolcissima al momento del parto, facendomi piccoli massaggi sulle gambe per calmare i dolori. Sono contenta di aver trovato questo ospedale e lo consiglio a occhi chiusi a tutte le mamme. Devo dire che anche il corso pre-parato l'ho fatto qui e che è stato più che utile farlo.
Ringrazio di cuore tutto il personale di questo meraviglioso reparto.
Iva Rodriguez

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

Come a casa

Mi sono sentita come a casa e l'8 dicembre è nata la mia bimba. Ringrazio in primis l'ostetrico che mi ha assistita al parto, una persona veramente unica..
Non c'è nulla da dire su infermieri/e ed ostetrici/he che ho conosciuto sia nel reparto che all'ambulatorio, in quanto a professionalità, competenza, umanità e disponibilità. Unica pecca, purtroppo, il ginecologo che mi ha seguita che si è rivelato tutt'altro che disponibile. Ma lì in ospedale tutti gli altri medici sono stati disponibili, competenti ed umani, in una sola parola: ineccepibili. Basti pensare che dopo la prima gravidanza, portata a termine in un altro ospedale romano, ero quasi terrorizzata al solo pensiero di come mi avevano trattata. Invece dopo l'esperienza del San Filippo mi verrebbe da farne un altro.. Insomma, io lo consiglierei a tutte!

Patologia trattata
Seconda gravidanza.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Imbattibili...

Ho avuto la fortuna di partorire qui, trovando dottori bravissimi, infermieri cortesi, tutti competenti; ci si accorge davvero che lavorano tutti con il cuore. E' stata un'esperienza bellissima, lo consiglio a tutte e consiglio anche il corso pre-parto che effettuano: mi e' stato utilissimo. Sono molto disponibili anche nell'allattamento, ti seguono con cura e non ti fanno sentire mai sola.
Consiglio vivamente questo ospedale! :-)

Patologia trattata
Parto spontaneo.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Grazie Dott. Tinaburri

Ho partorito in questo ospedale essendo seguita per tutta la gravidanza dal Dr. Tinaburri sotto consiglio (mai così azzeccato) di un'amica. Ringrazio ancora di aver incontrato una persona così competente, gentile, affidabile e disponibile come il Dr. Tinaburri. La sua competenza e l'immensa pazienza che ha avuto nel gestire le mie problematiche hanno fatto sì che io fossi sempre serena e tranquilla. Il reparto tutto, dallo staff delle ostetriche, delle infermiere e del nido, allo staff medico, è stato accogliente e gentile. Un ottimo esempio di sanità pubblica! Un grazie enorme a tutti coloro che hanno fatto sì che il mio sogno di diventare mamma si realizzasse, uno particolare al Dr. Tinaburri, medico dall'umanità rara in questa società.

Patologia trattata
Gravidanza e parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Consigliatissimo!

Mi spiace aver trovato questo ospedale, ed in particolare questo reparto, solo da poco, ma da adesso lo raggiungerei da ogni capo del mondo.. Medici e personale professionali e allo stesso tempo davvero gentili!

Patologia trattata
Appendicite in gravidanza.
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Grazie!

Grazie! Non potrei cominciare altrimenti questa recensione. Grazie perchè se ora le mie due bimbe sono con me è grazie a questo eccellente Reparto e grazie al Reparto di Neonatologia e TIN di questo Ospedale.
Grazie al Prof. Saccucci che mi ha seguita sempre, che mi ha trasmesso fiducia e tranquillità, che ha fatto nascere le mie adorate figlie. Grazie alla Dottoressa D'Alessio che mi ha seguita in agosto, anche per telefono, sempre disponibile e competente.
Grazie a tutte le infermiere ad alle ostetriche che mi hanno supportata e sopportata durante i miei numerosi ricoveri... GRAZIE per essere state pazienti e comprensive!
Consiglio a tutte le future mamme questo Reparto, che è davvero un fiore all'occhiello per la Sanità pubblica, dove la donna ed il bambino sono tenuti davvero in considerazione, dove è presente un Pronto soccorso dedicato esclusivamente alle pazienti ginecologiche ed ostetriche, dove tutti, ma proprio tutti, medici ed infermieri, sanno fare il proprio mestiere.
Un grande, grande grazie ancora tutti voi.
Consuelo, Sara e Leila

Patologia trattata
Parto gemellare pre-termine per epatogestosi.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Paziente

Mi sono recata al Pronto soccorso ginecologico ed il dott. Fabio Bechini è stato molto gentile e disponibile, oltre che bravissimo! Grazie dottore.

Patologia trattata
Ginecologica.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ottimo reparto! Cortesia, umanità, professionalità

Sono stata da poco operata al reparto di Ginecologia del San Filippo Neri. Isterectomia totale con annessiectomia bilaterale. Sin dal mio arrivo al reparto mi sono sentita serena. Accoglienza ottima e trattamento molto umano da parte di tutto il personale. Infermiere e medici, oltre che preparati, anche molto cortesi. Un grazie ai medici: Dott. Battaglia, Dott.ssa Pipan, Dott.ssa Fiorelli e Dott.ssa Battaglia. Un grazie a tutte le infermiere, alla Caposala e alla sua collaboratrice. Tutti, dottori e infermiere, lavorano molte ore, spesso facendo due turni, e riescono sempre ad essere gentili e cortesi anche con noi pazienti che spesso li tormentiamo con le nostre paure e ansie. GRAZIE!

Patologia trattata
Isterectomia totale con annessiectomia bilaterale.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grande professionalità e umanità del Dott. Oliva

Mi sono operata da pochi mesi per ipermobilità uretrale - IUS, subendo un intervento per l'applicazione della benderella Monarc in laparoscopia. Ad operarmi è stato il DOTT. COSIMO OLIVA, a cui rivolgo i miei più sentiti ringraziamenti per la sua professionalità ed umanità.
L'intervento era più complicato della norma, in quanto in un'altra struttura un altro medico mi aveva già applicato un bendaggio alcuni anni fa, senza però avere alcun risultato. Finalmente ho risolto i miei problemi di continue cistiti e incontinenza che duravano ormai da vent'anni, dopo l'asportazione dell'utero.
Grazie!

Patologia trattata
Ipermobilità uretrale - IUS. Applicazione benderella Monarc in laparoscopia.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Una settimana da portare nel cuore

Diagnosi iniziale: cisti endometriosiche ovariche e una rara forma di cisti endometriosica ombelicale. Ad operarmi è stato il Prof. Saccucci, che ringrazio per la professionalità, la competenza e la perfezione con cui si dedica ad ogni paziente.

Patologia trattata
Endometriosi.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Non sembra di essere in Italia

Ho partorito questa notte il mio cucciolo. La paura è stata tanta, ma il personale del reparto di ginecologia è stato di un gentile ma soprattutto professionale, che ne sono rimasta colpita. Un ringraziamento particolare alla dottoressa Feliciani che mi ha seguita nella gravidanza, ma purtroppo l'ho scoperta troppo tardi. Grazie di cuore, lo consiglio a tutti per il parto!

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un grazie di cuore a tutti!

Ho partorito in questo ospedale una settimana fa e posso solo dire di essermi trovata veramente molto bene. Sono arrivata con il parto aperto solo ad 1 cm., eppure sono stata seguita fin dall'inizio in maniera costante. Un ringraziamento speciale non va solo alle ostetriche, ma anche alle infermiere, al ginecologo che ha assistito al parto, a tutti quelli che ho conosciuto in quei tre giorni, perché dal primo all'ultimo sono stati gentili e professionali.

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie a tutti

Premetto che la mia intenzione non era andare a partorire al San Filippo, in quanto non credevo fossero bravi... ed invece il 22 ottobre 2012 sono stata ricoverata proprio lì perchè avevo finito il tempo da 2 giorni e il parto aperto di 2 centimetri. Il 24 mi hanno fatto il parto indotto e in quei 2 giorni ho conosciuto tutte le ostetriche del reparto e posso dire che sono state tutte gentili e molto, molto pazienti con me!!! Un grazie speciale all'ostetrica Emanuela Vecchio, che è stata in travaglio con me dalle 10.00 di mattina fino alle 19.45 ora del parto, nonostante il suo torno finisse alle 18.00. Mi ha fatto partorire lei ed e stata bravissima, come anche le infermiere!!! Grazie davvero di cuore!!!

Patologia trattata
Parto fisiologico.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Grande competenza

Ringraziamenti al prof. Battaglia per la sua straordinaria competenza e umanità, un grande medico che riesce a trasmettere sicurezza e tranquillità ai suoi pazienti. Intervento di miomectomia riuscito perfettamente. A distanza di tre anni non ho più avuto alcun problema. Il personale infermieristico è stato eccezionale durante la prima notte. Durante la seconda notte altro personale non si è mostrato molto disponibile. Anche il resto dello staff medico è estremamente scrupoloso, prudente e competente. Nota dolente: bagno unico lontano dalla stanza da letto.

Patologia trattata
Fibroma uterino.
Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Grande professionalità

Sono stata operata al San Filippo Neri per un'isterectomia nel mese di febbraio; è andato tutto bene e non ho avuto problemi: il lunedì ho fatto l'intervento e il giovedì sera ero già a casa. Desidero ringraziare tutto lo staff ed in modo particolare l'anestesista Dott.ssa Battaglia, una persona veramente seria, molto disponibile, e naturalmente il Prof. Saccucci, che con la sua professionalità e competenza fin dall'inizio mi ha fatto sentire sicura, protetta -e per una donna che deve affrontare una cosa di questo genere non è poco.
Grazie.

Patologia trattata
Laparo-isterectomia totale con annessiectomia bilaterale.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
4.0

Umanità e professionalità

Reparto dotato di professionisti seri preparati ed umani.
Consiglio a tutte le partorienti di frequentare il corso pre-parto gestito con l'attenzione dovuta a tutte le tematiche legate all'evento!
Ostetriche della sala parto e del nido ed infermiere solerti e gentilissime.
Ambiente super pulito.
Affidatevi con serenità.

Patologia trattata
Parto.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Ottimo reparto

Un reparto eccezionale! Ho trovato grande professionalità e umanità.
Un grazie speciale alla Dott.ssa Parachini, alla Dott.ssa Di Troia e all'ostetrica Giusy.

Patologia trattata
Aborto terapeutico oltre il 90° giorno.
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Grazie alla dottoressa Feliciani

È un ospedale molto professionale e vi ho passato tre giorni benissimo. Un grazie speciale e di cuore va alla ginecologa dr.ssa Feliciani per avermi seguita per tutta la gravidanza fino in sala parto.. grazie!!! E grazie anche all'ostetrica Sinibaldi, che ha fatto nascere la mia piccola Giulia!!! Grazie.

Patologia trattata
Parto naturale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Un barlume di speranza!

Premetto di avere 43 anni e di essere incinta alla 23° settimana.
Quando il 28 dicembre 2012 mi ero recata per il mio solito controllo diabetologico all'ospedale Sandro Pertini, la dott.ssa, dopo aver verificato una pressione arteriosa oltre il limite ed un gonfiore oltre il normale ai piedi, mi ha consigliato di rivolgermi al mio ginecologo, che è il Prof. Giovannini, direttore del reparto di ostetricia e ginecologia del Sandro Pertini, per un controllo.
Non sapendo dove rintracciarlo al piano, decido di andare al pronto soccorso e comunico ai dottori di essere una sua paziente e se era possibile contattarlo.
Mi dicono di averlo contattato ma, essendo alla 23° settimana di gravidanza, la struttura dell'ospedale non era adeguata al mio caso.
I dottori iniziano a inviare i primi fax ma tutti gli ospedali rispondevano di non avere un letto libero...
Ho contattato direttamente il prof. Giovannini, ma lui non solo non sapeva che ero in ospedale, ma mi ha detto che, più che far inviare fax dai dottori di turno... non poteva fare.
Il mio caso era davvero grave e lui non poteva fare nulla.
Il 30 dicembre 2012, grazie alla dott.ssa Feliciani che si è presa a cuore il mio caso, vengo trasferita al San Filippo Neri.
Iniziano tutte le cure possibili al mio caso, tutta l'equipe medica e il primario stesso Prof. Saccucci, che era stato contattato e informato sulla mia situazione, erano intorno al mio letto per decidere cosa fare.
Sia io che mio figlio rischiavamo di morire.
Certo, i 3 giorni al Sandro Pertini in attesa di trovare un posto letto potevano essere decisivi per salvare il mio bambino, ma quando non si ha un angelo in paradiso purtroppo tutte le porte restano chiuse.
L'8 gennaio il cuoricino del mio piccolo ha smesso di battere... è iniziato il mio travaglio e il 10 gennaio alle 04.00 ho partorito il bimbo morto.
Tutti i medici, la caposala, le infermiere, le studentesse mi sono state vicine e hanno svolto il loro lavoro in modo serio e professionale.
Adesso un angelo un paradiso ce l'ho pure io... ma con immenso dolore.
Concludo dicendo che se non fosse stato per la dott.ssa Feliciani e per tutta l'equipe medica del San Filipo Neri, coordinata in maniera eccellente dal Prof. Saccucci, forse sarei con mio figlio adesso in paradiso e non a raccontarvi la mia storia.
Secondo voi è giusto chiudere una struttura che è stata l'unica a interessarsi di un caso grave come il mio??
A voi la risposta...
Maria Teresa

Patologia trattata
Gestosi con complicanze.
Voto medio 
 
4.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
5.0

SEMPLICEMENTE GRAZIE ALLA DOTT.SSA PARACHINI

Un grazie a tutte le ostetriche e infermiere del reparto di ostetricia e ginecologia. Ma un grazie di cuore va alla dott.ssa Mirella Parachini per la sua grande professionalità.

Patologia trattata
RASCHIAMENTO PER ABORTO SPONTANEO.
Esito della cura
Guarigione totale
188 risultati - visualizzati 136 - 180  
1 2 3 4 5