Mio padre soffriva di cavernoma midollare in c-2 e ci siamo rivolti al dott. Ricciardi che, senza neanche visitarlo e dopo 5 minuti che ha guardato le Rm, ha dichiarato che se non si fosse operato sarebbe rimasto paraplegico a vita, e non avrebbe nemmeno potuto respirare autonomamente. Ma se avesse fatto l'operazione le possibilità di andare incontro agli stessi...
Dio non ti manda le persone che vuoi, Lui fa in modo che le persone di cui hai bisogno incrocino la tua strada. Tutti, proprio tutti lasceranno un segno nel tuo cuore che, nel bene o nel male sempre, ti farà pensare a loro: nel mio caso il dottor Carmelo D'Alessio, che con grande e infinita pazienza mi ha seguita...
Non e' facile trovare le parole giuste per ringraziare chi ci ha ridato la vita. Grazie mio caro Dott. Di Gennaro; grazie per la tua professionalita', grazie perche' hai saputo leggere nei miei occhi il mio grido di aiuto; grazie perche' non ci hai chiuso le porte nonostante l'irruenza e l'ostilita' del nostro primo incontro; grazie perche' non ti sei...
Mio padre è stato visitato da un medico oculista che gli ha sentenziato una cecità, buttandolo in una grave depressione. Ha udato un linguaggio crudele e davvero poco umano. Consultando altri medici invece era tutt'altro e mio padre vede bene. Questo ospedale è ottimo per la neurologia e neurochirurgia, ma non per quanto concerne le visite oculistiche....
Grazie ancora professore Esposito, grazie anche dopo otto anni che Davide non c'è più.. Si ricorda di Davide Spina? Professore, lei ha donato a Davide la vita per ben dieci anni con la sua brutta patologia, quando all'ospedale di Siena gli avevano dato tre mesi di vita, non lo operavano e gli facevano solo un po' di radio per...
Già sottopostomi a tre interventi in altre strutture, sono andato a visita dal Dott. Gualtiero Innocenzi il quale, dopo aver esaminato la mia risonanza, ha ritenuto opportuno per la gravità in cui versavo, di eseguire una stabilizzazione statica L4/L5/S1. Il giorno 19/11/2013 sono stato operato ed il giorno 21/11/2013 mi sono alzato per camminare senza alcun dolore. Un saluto...
Ringrazio di vero cuore il Prof. Esposito che mi ha operata il 13/08/2013 per un tumore benigno, dal diametro di 3 cm., che comprimeva marcatamente il chiasma ottico, entrambi i nervi ottici e aveva stretti rapporti con l'arteria comunicante anteriore. Nonostante l'alta percentuale di rischio che l'operazione comportava, l'operazione è andata più che bene. Dopo essermi sottoposta...
Ieri pomeriggio la mia consorte Stefania, 36 anni, è stata operata dal GRANDE Prof. Esposito. Dopo 6 ore di intervento il Prof. ci ha assicurato che l'intervento è riuscito senza problemi RILEVANTI, ma bisogna aspettare che esca dalla terapia intensiva e il risultato della biopsia. Comunque noi tutti (consorte, madre e tutti i cari) volevamo RINGRAZIARE IL PROFESSORE VINCENZO ESPOSITO...
Mi chiamo Giovanna Dongiovanni ed ho 55 anni. L'8 luglio 2013 mi è stato diagnosticato, dalla Dott.ssa Bistazzoni all'Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli (IS), un neurinoma all'altezza delle vertebre C6 e C7 endocanalare ed extracanalare, da rimuovere in tempi brevi. La notizia mi ha sconvolto ed ho cominciato a pensare a come e dove affrontare l’intervento. Alcuni amici...
Non ho mai incontrato un medico così premuroso. Ho portato mia madre, affetta da Alzheimer da quando aveva solo 50 anni, in visita da parecchi medici e non sono mai tornata a casa con il cuore in pace come quando ho incontrato il neurologo della Neuromed, il Dott. Carmelo D'Alessio. Le ha fatto una visita approfondita e mi ha...
Da circa due anni lamentavo disturbo del visus, infatti il campo visivo si era ristretto parecchio, ma non solo, vedevo sdoppiato e male anche da vicino. Facendomi la risonanza, si è capito cosa avevo. Per fortuna che il mio medico curante mi ha indirizzata nel posto giusto. Io ringrazio Neuromed, tutti i medici e infermieri: mi hanno salvata e la...
Al momento di scegliere in che mani mettermi, ho seguito un po' il mio istinto, l'idea che esistesse al sud questa struttura decantata ha solleticato un po' la mia curiosità. Quando ho conosciuto il prof. Esposito ho avuto subito fiducia in lui, in seguito ho avuto modo di conoscere il dott. Evangelisti, la Capo Sala Sig.ra Sciarra, gli altri medici...
Un anno fa si è fermata la nostra vita. Ad Alessia di 18 anni, mia nipote, diagnosticano un astrocitoma di 3° sinistro. Viene operata con scarso successo, infatti riescono ad asportare meno del 30% della massa, ne segue radioterapia e chemio, ma il 3 giugno 2013 una nuova risonanza ci dice che il mostro è ricresciuto. Qualcuno, nella nostra disperazione,...
Sono una ragazza di Lecce, sono stata ricoverata il 24 giugno 2013 in neurologia per approfondire gli esami per la sclerosi multipla. Faccio i miei più sentiti complimenti a tutto il personale, dalla dott.ssa Fantozzi al vice primario Bell'antonio, inclusi caposala, infermieri ed assistenti, persone cordiali, gentili ma soprattutto umane.
Visitata dal professore Esposito, operata il 23/05/2013, tutto è andato bene, sia la degenza che l'intervento. Sono stata poi 24 ore in terapia intensiva. Il reparto di neurochirurgia è fantastico, sono stata come a casa, tutti veramente meritevoli, dalla caposala, veramente preparata, ai neurochirurghi ed agli infermieri da 10 e lode. Non ho mai visto un ospedale dove sorridono tutti...
Da mesi avevo prenotato un esame ecocolordoppler per me e per mia moglie, fissato per sabato 8 giugno 2013. Oggi, 31 maggio, mi chiama la segreteria dicendomi che il medico per quella data è indisponibile... Mi riferisco al Neuromed di Pozzilli, chiedo: possibile una struttura così immensa abbia un solo medico? Non esistono argomentazioni, il pensiero va d'istinto alla possibilità...
Sono stato operato a soli 4 giorni di distanza dalla diagnosi eseguita in altra regione, di neurinoma intramidollare di 2,5 cm. Malgrado una ampia laminectomia dovuta allo spostamento del neurinoma rispetto alla risonanza eseguita 4 giorni prima dell'intervento, mi è stata risparmiata una stabilizzazione vertebrale e ho potuto riprendere da subito la mia normale attività lavorativa. A distanza di...
Sono stato operato dal prof. Esposito il 10 gennaio 2013 per due ernie cervicali. Desidero tanto ringraziarlo per la sua gentilezza, disponibilità e umanità. La mia degenza ospedaliera è stata breve ma mi è bastato poco nel vedere con quanta dedizione e professionalità lavorino al reparto di neurochirurgia. La caposala Piera Sciarra e il suo staff infermieristico sono eccezionali, avendo...
Ho incontrato il Prof. Innocenzi circa due mesi fa per un consulto medico. E' una persona meravigliosa che, con grande professionalità e umanità, mi ha spiegato che dovevo essere sottoposto ad intervento chirurgico per evitare una possibile paralisi agli arti inferiori. Sono entrato nel centro il 10 gennaio e il giorno dopo sono stato operato. Dopo 5 ore di intervento,...
ENTRO A NEUROMED 20 GIORNI DOPO ESSERE STATO RICOVERATO PER 15 GIORNI IN UN OSPEDALE DI ROMA CHE MI RIFIUTA L'INTERVENTO A 30 MINUTI DALL'OPERAZIONE; SPIEGAZIONE DATAMI: INTERVENTO TROPPO RISCHIOSO! E 20 MINUTI DOPO MI DIMETTONO!!! FACCIO LA VISITA CON IL PROF. CANTORE A POZZILLI E MI DICE: NON C'è NIENTE DA ASPETTARE!! SONO STATO OPERATO IL 2...
SONO ENTRATO IN QUESTA STRUTTURA CON MOLTO SCETTICISMO E UNA PAURA ENORME CHE NON AVREI RISOLTO IL PROBLEMA, MA GRAZIE ALLA PROFESSIONALITà DEL PROF. ESPOSITO, CHE HA RIMOSSO L'ADENOMA IPOFISARIO CHE PREMEVA SUL NERVO OTTICO (ERO DIVENTATO QUASI CIECO), SONO TORNATO ALLA NORMALITà. HO TROVATO IN QUESTA STRUTTURA MOLISANA, DI CUI SONO ORGOGLIOSO (SONO MOLISANO), TUTTO IL BENE DI QUESTO...
E' sempre una fortuna trovare le persone giuste..
Personalmente devo molto al Prof. Di Gennaro e al Dott. D'Aniello; grazie alla loro competenza mio figlio oggi 16 anni, vive la sua vita di relazioni nel modo più normale.
Un sincero ringraziamento anche alla Signora Laura Di Pascale.
Dopo aver aspettato inutilmente, per sette interminabili mesi, di essere operata presso la Neurochirurgia dell'Ospedale di Terni, per puro caso sono venuta a conoscenza di questa struttura specialistica. Nel giro di pochi giorni ho effettuato la visita con il dott. Innocenzi e già in quell'occasione ho avuto una bellissima impressione per la semplicità, la cortesia, la professionalità dimostrata. La...
Lo scorso 5 ottobre sono stata operata di recidiva di adenoma ipofisario. Dopo 10 anni dal primo intervento e dopo diversi controlli presso tanti altri medici, i quali si sono rifiutati di operarmi, sono arrivata dal dottor Esposito, il quale con la sua competenza e capacità di trasmettere sicurezza mi ha operato e oggi, a distanza di soli 20 giorni,...
Sono stata operata dal prof. Paolini, dopo un anno di inferno all'ernia cervicale espulsa che comprimeva sul midollo e che mi stava praticamente paralizzando un braccio. E' stato un intervento perfetto con una cicatrice anteriore invisibile; consiglio a tutti questa struttura che non ha nulla da invidiare alle strutture del nord Italia.
Presso la neurochirurgia hanno effettuato, con tecnica percutanea e sotto controllo radioscopico, la stabilizzazione delle vertebre l1, l2 e d12; le viti sono state connesse con due barre in titanio. Un grazie a tutti, e soprattutto al prof. Innocenzi ed allo staff che ha eseguito l'intervento.
GRAZIE ALLA NEUROMED HO RICOMINCIATO A VIVERE, NON è IL SOLITO OSPEDALE, è MOLTO ACCOGLIENTE E LA GENTILEZZA LA FA DA PADRONE...
OTTIMI I RISULTATI CHE VI HO OTTENUTO. POI HO LETTO CHE SOLO LA NEUROMED ALZA LA SANITA' MOLISANA, LA STRUTTURA E' QUINDI, E POSSO CONFERMARLO, OTTIMO ESEMPIO DI ECCELLENZA PER IL CENTRO SUD. BRAVI!!
Un grazie di cuore al Prof. M. Genovese, al Dr. V. Buono, al Dr. A Gallo e a tutto lo staff del reparto neurochirurgia Funzionale. Si sono dimostrati tutti veramente molto competenti e professionali.
Circa un anno fa ho avuto un'emorragia cerebellare e sono stato letteralmente salvato dal PTV di Roma. Mi è però rimasto un residuo di MAV che con lo scrupolo, la competenza e la professionalità del Prof. Vincenzo Esposito, del Dr. Giuseppe Minniti ed infine del Prof. Marcello Bartolo, ho risolto. In particolare i miei più sentiti ringraziamenti vanno al...
E' troppo lungo il percorso che ho dovuto affrontare.. Ma un ringraziamento particolare va al Dottor. BARTOLO MARCELLO, che il 28 giugno 2010 mi ha salvato la vita operandomi un aneurisma cerebrale. Con la convinzione e la fiducia che ho riposto in lui, farà lo stesso con un altro aneurisma che mi è stato riscontrato e che dovrò operare a...
Dopo la visita è stata consigliata una elettromiografia, con il suggerimento di farla presso Neuromed, e non l'intervento chirurgico. Alla mia domanda "Ma l'elettromiografia risolve il problema dell'ernia?" la risposta è stata evasiva. Ho avuto la quasi certezza della prescrizione di un esame inutile, costoso e doloroso, noostante stessi andando avanti da tempo (3 mesi) con antidolorifici e cortisone intramuscolo....
Non so davvero da dove cominciare... Ho vissuto per dieci anni con un incubo sempre costante quale la sclerosi multipla, diagnosticata come probabile ma mai confermata dalle molteplici rmn e controlli effettuati. Tutto per una neurite ottica od almeno tutti cosi dicevano. ma la realta' sconvolgente e disastrosa è che nessuno ha saputo dirmi che per tutti questi anni avevo...
Struttura stupenda, accogliente, con soluzioni cromatiche adeguate al paziente che, spesso, necessita anche di ritrovarsi in un ambiente avvolgente ed accogliente. Il personale è preparatissimo oltre che molto cortese. Grazie al dott. Barbato, medico nucleare, per la cortesia e la disponibilità. Nulla da invidiare al centro di Milano o ad altre strutture del nord...
Il mio ringraziamento per la professionalità e la competenza dimostrata lo scorso 18 Maggio presso il Neuromed di Pozzilli, dove il Dott. Marcello Bartolo, il Dott. Salvatore Mangiafico ed il Dott. Grillea hanno eseguito un delicato intervento a mia moglie per via endovascolare per trattare un aneurisma molto grande, a detta di molti a Roma impossibile da trattare per via...