Ho avuto una pessima esperienza. Dopo essermi recata alle ore 3:00 di domenica notte per rottura del sacco amniotico, sono stata ricoverata ma mi hanno fatto partorire il martedì pomeriggio alle 17:00, inducendo il parto con ossitocina. La bimba ha rischiato di morire, io ho fatto il cosiddetto "parto asciutto", e dell'epidurale non se ne parla proprio. Dicono che l'ospedale...
Sono arrivata al Pertini inviata dalla mia ginecologa per un problema di ritardo di crescita. Qui dopo una attesa neanche tanto lunga, sono stata fatta entrare ed è iniziato il monitoraggio, che è durato due ore perché prima di quel periodo nessuno è tornato a controllare.. Nel frattempo nel corridoio accanto si sentiva litigare il personale. Quando finalmente qualcuno si...
Sono entrata al Pertini già con perdite abbondanti di sangue - premetto che io non sono della regione Lazio (sono veneta) e non ho fiducia nei medici. Appena mi hanno fatto l'ecografia dicendomi "signora, c'è stato un distacco, ha perso i suoi due bambini" ero distrutta, piangevo.. Qui, tra infermiere e dottoressa, ho trovato umanità e tanta professionalità, nonchè tempestività...
In data 18 aprile 2016 sono stata operata per una cisti ovarica, intervento effettuato dalla Dott.ssa Alessandra Passarello, grandissima professionista e donna meravigliosa. Personalmente ritengo questa struttura ottima!
Lascio questo commento nella speranza che le mie parole possano essere ascoltate per non far vivere alle donne che partoriscono un trauma. Il mio periodo in ospedale è stato un disastro a causa della disorganizzazione, maleducazione e poca professionalità della maggior parte delle infermiere del nido e buona parte delle ostetriche. Trovo vergognosi la quantità di pettegolezzi e battibecchi tra...
Il mio commento negativo è rivolto principalmente alla dr.ssa Mantenuto, che se ne va in ferie incurante delle visite prenotate e a pagamento.
L'unica cosa che posso dire è che anche io ero in ferie e le ho interrotte per la visita.
Il reparto di ostetricia e ginecologia dell'Ospedale Sandro Pertini di Roma, situato in Via dei Monti Tiburtini 385, di cui il direttore è il Dott. Giovannini, ha un equipe medica di alta professionalità. Oltre alla competenza medica, io ho trovato anche una assistenza di tipo morale. L'equipe medica lavora in modo coordinato e in totale tranquillità. L'episiotomia è stata fatta...
Parto spontaneo, il travaglio è iniziato subito e sono stata assistita da una fantastica ostetrica che mi ha assecondata in tutto... mi ha coccolata con carezze e sostenuta in ogni momento. Nessuna critica per questa struttura, ho un ricordo del parto molto positivo e anche ottimo ho trovato il sostegno per l'allattamento al seno.
La mia esperienza riguarda la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Li ho trovati disorganizzati, non
rispettano gli appuntamenti fissati con lunghe attese di ore..
Mi sono recata all'ospedale Pertini in quanto la struttura è quella più vicina a casa mia ed io ero molto angosciata dal fatto di non sentire da qualche ora la mia bambina muoversi. Personalmente non avevo una buona opinione di questo ospedale, ma mi sono dovuta ricredere. Dal momento della terribile diagnosi (morte endouterina fetale in gravidanza a termine)...
Il 25 marzo 2016 ho partorito per la seconda volta al Pertini. Chiaramente la scelta dell'ospedale non è avvenuta per caso,bensì perché la mia ginecologa lavora li e poi perché la prima esperienza è stata positiva sia in reparto che al nido. Il destino ha voluto che incontrassi l'ostetrica con la quale ho partorito la mia prima figlia, una persona...
Sono stata operata il 18/2/2016 e volevo ringraziare tutto il reparto di ginecologia, dai dottori agli infermieri alle ostetriche, per avermi sempre aiutata sia a livello fisico che psicologico. Grazie.
Posso iniziare questa mia recensioni con una sola parola: grazie.. Grazie a tutto lo staff sanitario: infermiere, ostetriche, dottori, tirocinanti, personale del nido, pediatra, signore delle pulizie. Grazie per essermi stata accanto con la vostra professionalità, la vostra competenza e la vostra umanità in questo particolare e gioioso momento della mia vita... Non mi sono mai sentita sola,...
Un'unica parola: grazie.. Grazie a tutto il personale medico che sin dall'inizio ti mette a tuo agio tranquillizzandoti e spiegandoti tutto quello a cui andavo in contro Grazie alle ostetriche, in particolare Armanda, che sono state pazienti e accurate a spiegarti l'allattamento al seno. Grazie alle infermiere del nido e alla pediatra che si...
Sono stata ricoverata a Sandro Pertini per aborto interno a 10 settimane, sono arrivata al pronto soccorso alle 7.00 di mattina a digiuno. Dopo la visita mi hanno ricoverato nella stanza insieme a neo mamme. Fino alle 19.00 non ho ricevuto nessuna assistenza, visita medica o qualche chiarimento quando mi faranno questo intervento. Essendo a digiuno mi girava la testa,...
Ho subìto un aborto interno in una gravidanza trigemellare (spontanea) ala nona settimana. Sono stata accolta con grande professionalità e competenza dall'accettazione al pronto soccorso fino alle dimissioni. Ho particolarmente apprezzato il tatto e il rispetto che tutto il personale, medico e paramedico, ha avuto per me e per il mio dolore (si trattava del mio secondo aborto), attitudini, queste,...
Ho partorito a settembre alla quarantesima settimana. Sono stata ricoverata per la rottura del sacco e dopo qualche ora è iniziato il travaglio. Ho chiesto l'epidurale, che mi hanno somministrato poco dopo. Il parto è stato un po' lungo e complesso per la posizione del bambino, ma non sono mai rimasta sola in sala parto. Brave le ostetriche e le...
Prima del parto sono stata ricoverata due volte per minaccia di aborto, dove ho trovato medici molto competenti che, nonostante varie complicanze, sono riusciti a salvarmi il bambino. Il reparto infermieristico è sempre stato disponibile e cortese, anche se con qualche eccezione. Il parto è avvenuto alla 40^ settimana in modo spontaneo. Le ostetriche sono state sempre presenti durante il...
Sono stata ricoverata per rottura acque tinte... tentativo di indurre il parto naturale dopo piu' di 12 ore di somministrazione di ossitocina, poi alla fine cesareo d'urgenza. Ineccepibile l'operato dei medici, ci hanno provato col naturale e non sono stata mai lasciata sola. L'intervento del cesareo e' stato reso quanto piu' tenero e dolce possibile con musica e mille riguardi...
Un ringraziamento particolare alla dr.ssa Agatone per quella professionalità e cordialità che dovrebbero avere tutti i medici verso le persone malate e non. Grazie per quella competenza e capacità professionale unite ad un profondo rispetto e ad una immensa gentilezza, che fanno di lei un medico ed una donna eccezionale. Grazie per mia figlia, che ora adulta, posso affidare a...
Ho partorito da pochi giorni, sono qui solo per il mio ginecologo.. Alla fine è andato tutto bene, ma volevo segnalare l'inettitudine, l'arroganza e la maleducazione delle ostetriche di questo reparto, a cominciare dalla capo sala. Sono stata abbandonata a me stessa sia in sala travaglio che dopo il parto. A MIO MARITO è STATO IMPEDITO DI VEDERMI! Avevo chiesto...
Ho partorito il primo agosto 2014 con un cesareo d'urgenza dopo ben dodici ore di travaglio. Sui medici nulla da eccepire, preparati e professionali. Il personale ostetrico e infermieri sono divisi in due schiere: alcuni bravi, altri che erano scorbutici e arroganti. L'ultima notte di ospedale un'ostetrica, alle due di notte, attacca...
Ho dovuto fare un'interruzione di gravidanza al 5° mese per una grave patologia del feto. Avevo letto cose preoccupanti riguardo l'assistenza per queste situazioni, essendo molti medici obiettori di coscienza. La dott.ssa Agatone invece mi ha tranquillizzata sul fatto che fossero tutti molto collaborativi e disponibili. Posso confermare che è vero: tutte le ostetriche e le...
Non metterò più piede qui dentro neanche per un prelievo del sangue. Rottura delle acque il giovedì notte, induzione al parto solo sabato notte e, dopo dodici ore di travaglio, cesareo d'urgenza, fallimentare tentativo di puntura lombare e all'inizio del taglio si accorgono che hanno fatto una puntura troppo in basso e io sento tutto.. così mi addormentano e non...
Ho partorito al Sandro Pertini ad agosto 2014. Proprio per il periodo, il personale era ridotto. C'è poca comunicazione nel reparto. Ero diventata anemica e nonostante l'ostetrica (eccezionale.. almeno lei) avesse avvisato il reparto di tenermi sotto controllo l'emocromo, nessuno si è preoccupato di farlo. Se ne sono accorti per caso. Il nido pessimo. Mi portavano il bambino pieno di...
Ricoverata di notte nonostante non fosse l'ospedale dove avrei dovuto partorire, ho trovato una gentilezza ed una professionalità che non mi aspettavo. Ho partorito alle 6.00 del mattino assistita dal dott. Bisogni (che mi aveva fatto la morfologica alla 21° settimana) e da una ostetrica molto gentile: Teresa Pancrazio.
Tutto è andato bene, grazie di cuore!
Ho fatto la scelta giusta venendo a partorire qui, ho trovato 2 angeli, le ostetriche hanno pazienza e amore per il loro lavoro, hanno reso il mio parto un momento speciale. Tutt'altro invece fu il trattamento da parte delle infermiere del Nido, svogliate e maleducate, se fai una domanda di troppo (perché preoccupata per il figlio) manco ti rispondono; poca...
Sono stata operata di carcinoma e mi hanno salvato la vita. Il Primario di Ginecologia, il Prof. Massimo Giovannini, è persona competente, preparata e gentile. L'intervento, che è andato bene, è stato eseguito dopo la chemioterapia, che è stata fatta presso il reparto di oncologia, dove ho trovato medici professionalmente competenti (il Prof. Eugenio Cammilluzzi - primario del reparto -...
Ho partorito al Pertini il 23 marzo con un cesareo d'urgenza a causa di svariati giri di cordone in torno alla bambina; per fortuna tutto è andato bene grazie alla celerità dei medici . Ma la mia lamentela non va al personale medico, ma a quello ostetrico e infermieristico. Dunque mi attaccano il tracciato e si accorgono della...
Ho partorito al Pertini a febbraio. Parto cesareo, andato a buon fine, dopo vari tentativi falliti di indurre il parto naturale. Fin qui l'aspetto 'tecnico', che da solo non dà però conto di un'esperienza nel complesso molto negativa. 1) Comunicazioni brevi con le pazienti a cui, non essendo ritenute in grado di accedere al linguaggio 'per pochi eletti'...
Il reparto è di buon livello assolutamente a cominciare dai ginecologi che lo frequentano.
Alcune ostetriche però, sembrano che stiano lì per fare TUTT'ALTRO!! Peccato perchè l'Ospedale Pertini ha una buona nomea per questo reparto.
Pessima gestione del reparto, con opinioni diverse a seconda del turno di lavoro. Dopo un ricovero per rottura del sacco, non mi è stata data l'opportunità di fare travaglio, solo dopo 36 ore dalla rottura parto cesareo. Il padre non può assistere e il bambino viene portato al nido dopo neanche un secondo con la madre. Pessima...
Ho avuto 4 figli, gli ultimi 3 partoriti al Pertini. Ho trovato un angelo di ostetrica, Rosalba Monti, che è stata alla pari di una cara amica, non la dimenticherò mai. Mi ha operato (3 cesarei) il Dott. Scribano, ha fatto un capolavoro, non ho mai avuto complicanze di nessun tipo e la cicatrice si vede a...
Aspettavo Riccardo con tanta gioia, poi al 4° mese la disperazione... sindrome di Doege-Potter (DPS) 1 e 2 per il feto... Signora la sindrome non e' compatibile con la vita.. E lei più va avanti più rischia la sua di vita... Questo mi disse un professore del artemisia con occhi tristi.. Da qui il calvario.. Ricoverata per emorragia in un...
Sicuramente sono molto competenti per quanto riguarda i dottori (il mio apprezzamento va soprattutto al Dott. Scribano, alla dottoressa Mantenuto, che mi ha operata, e al Dott. Canino), ma ancor più la mia attenzione va alle infermiere Francesca e Xenia, due persone splendide in grado di capire le necessità dei pazienti con una dolcezza e una comprensione che vanno al...
Mi è stato fatto taglio cesareo senza alcuna spiegazione. La dottoressa che era di turno mi ha detto che il monitoraggio non era buono ed era necessario fare il cesareo d'urgenza. Alla mia richiesta di spiegare il motivo, mi è stato detto letteralmente il seguente: "Ho studiato per 6 anni, è certo che ora tu non puoi pretendere di avere...
Nulla da eccepire, dall'ostetrica alle infermiere che applicano concretamente la direttiva dell'OMS sui benefici dell'allattamento al seno. Ho partorito nel 2008 e tra 6 settimane partorirò il secondo figlio. Mi recherò certamente qui, a meno che non cominci il travaglio prima della 36 settimana, perchè purtroppo questo ospedale non ha la TIN (terapia intensiva neonatale).
Ho partorito nel 2008 al Sandro Pertini con cesareo d'urgenza di notte, senza la mia ginecologa... Sono stati tutti molto premurosi e attenti, competenti e rassicuranti. Sono stata operata dalla dott.ssa Agatone. Il secondo ricovero, avvenuto 4 mesi fa per un raschiamento, è stato pari al primo. Medici competenti, personale accorto e gentile con i pazienti, ambiente sereno! Ovviamente parlo...
Sono stata ricoverata nel reparto di ginecologia alla 36esima settimana della mia prima gravidanza perche' il mio ginecologo mi diceva che il mio bambino cresceva poco.. Dopo qualche perplessita' sul ricovero al Pertini, mi sono ricreduta e non ascolterò piu le "amiche". Dopo due giorni di ricovero, in cui ho ricevuto rassicurazioni dal primario prof. Giovannini durante il giro quotidiano,...
Volevo segnalare la mia personale esperienza totalmente negativa sotto molti aspetti, prevalentemente di organizzazione e di gestione del reparto: il primario mai si è degnato di fare una visita alle degenti assistite, ovviamente i medici senza guida brancolano nel buio, pur adoperandosi, in alcuni casi, per far funzionare qualcosa. Altro aspetto pesantemente negativo è l'assistenza ostetrica: praticamente sono stata dimenticata...
In questo reparto ho ricevuto ottima assistenza medica già prima del parto. Durante il travaglio le ostetriche sono state eccezionali, i medici molto competenti e professionali; una menzione particolare per il dott. Canino.
Ho partorito al Pertini in data 17 maggio 2010.
Mi è stata negata l'epidurale senza alcun motivo valido, ma solo perchè sono giovane e forte! In più per le eccessive manovre sull'utero in secondamento mi hanno provocato un prolasso uterino.