Desidero esprimere tutta la mia gratitudine al Prof. Alberto Deganello, professionista di elevata competenza clinica, gentilezza, umanità e disponibilità. Un grazie di cuore anche allo Staff del Reparto di Otorinolaringoiatria, agli Anestesisti, a tutto il personale di sala operatoria e di reparto, non che l'efficienza della S.C. di Anatomia Patologica 2. con stima e riconoscenza Maurizio...
Seppur con notevole ritardo voglio raccontare brevemente la storia di mio padre che all'età di 78 anni ha sviluppato un tumore all'osso mascellare superiore e di come l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano si è rivelato un ottimo punto di partenza che da tantissima speranza. Ci teniamo a recensire esplicitamente l'eccellente lavoro svolto dal prof. Deganello e da tutta la...
Ringrazio di cuore il Professor Deganello e la sua equipe, da subito il Professor Deganello gentilissimo si è fatto carico di dirmi a cosa andavo incontro e di come sarebbe stata l’operazione. Sono stati tempestivi. Il Professore con una grande umanitá e una profonda sicurezza di chi sa cosa si deve fare mi ha infuso da subito sicurezza e a...
Sono 15 anni che conosco bene il professor Deganello mi ha aiutato molto nel trattamento e la cura dei problemi che incontra di solito un operato di laringectomia totale come il sottoscritto che ad oggi festeggia il 34° dell'operazione. Posso assicurare con certezza che Alberto Deganello è un chirurgo eccellente, una persona con un alto lato umano ed un empatia...
Il 5 aprile di quest'anno sono stato sottoposto a rinectomia totale per l'asportazione di un sarcoma istiocitico presso il reparto diretto dal Professor Alberto Deganello. I miei ringraziamenti vanno al Professore e alla sua equipe, non solo per la competenza e la professionalità dimostrate in questa difficile esperienza della mia vita, ma in particolare per la grande umanità e la...
Mi permetto di consigliare fortemente il reparto diretto dal Professore Deganello in quanto si tratta di una garanzia assoluta. Competenza, efficienza, gentilezza, sorrisi. Ogni membro di questo team aiuta il paziente in ogni situazione è momento di difficoltà. Non mi sono mai sentito solo.
Sono stata operata nel luglio 2024 dal prof. Deganello per un carcinoma squamoso alla tonsilla. Sono stata la prima paziente a usufruire della sala operatoria robotica e non posso che riferire la mia ottima esperienza e professionalità incontrata.
Ringrazio di cuore il prof. Deganello per l’attenzione, la cura e l’altissima professionalità dimostratemi in occasione del mio recente intervento. La tempestività del ricovero unitamente all’accuratezza della diagnosi e alla gentilezza dell’intero team, fanno del reparto di otorinolaringoiatria una vera eccellenza.
Consiglio vivamente a tutti di rivolgersi con fiducia all’Istituto dei tumori in caso di necessità.
Altissima professionalità dell’equipe medica, ottima tempestività per i tempi d’attesa per l’intervento e massima gentilezza in tutti i reparti.
Un encomio particolare al prof. A. Deganello per la cura con cui ha svolto l’intervento e per l’attenzione e l’umanità con cui siamo stati accolti e supportati durante l’intero percorso.
Consigliatissimo, sono bravissimi!
Conoscevo già il Professor Deganello per un intervento precedente, brillantemente da lui eseguito e da me superato. Purtroppo una nuova malattia (NON una recidiva), mi ha colpita e quindi mi sono affidata alle sue mani ed a quelle della sua equipe, tutti professionisti di primissimo livello. L'intervento è stato particolarmente delicato non solo per il male...
A fine settembre 2022 mi accorgo di un gonfiore sulla parte posteriore sinistra della lingua. Inizio un trattamento con antibiotico e cortisone, ma il gonfiore non va via. Il dentista mi rassicura sul buon stato di salute dei denti, ma non sul rigonfiamento, che ormai avevo da più di un mese, e mi suggerisce una visita maxillo facciale, ma nella...
Il Prof. Deganello è estremamente, chiaro, professionale e disponibile, così come tutto il suo staff. Non ho niente da aggiungere in quanto a mio avviso sono una delle eccellenze del nostro Paese. Bravi, continuate così, se dovessimo perdere professionisti come voi sarebbe un danno per il nostro SSN.
Grazie di tutto.
Pur nella drammaticità dei momenti legati alla scoperta e cura di un carcinoma, io e mia moglie abbiamo trovato la forza di reagire grazie alla sensazione di trovarci nel posto giusto e in mani sicure. Il prof. Deganello e la sua equipe ci hanno da subito descritto in modo molto diretto il percorso che ci aspettava, le modalità...
A quasi un anno di distanza, ritengo opportuno e doveroso rappresentare il mio più sentito ringraziamento al professore Alberto Deganello e a tutta l'equipe medica ed infermieristica del reparto ORL dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. A luglio 2022, a seguito di una visita ORL, viene diagnosticata a mio padre una lesione sospetta a livello dell'orofaringe. ...
Con la presente voglio esprimere tutta la mia stima e la mia gratitudine al professor Alberto Deganello - S.C. ORL dell'istituto Nazionale Tumori - per la professionalità e competenza, la disponibilità e la grande umanità dimostrate nei miei riguardi in occasione di un delicato e arduo intervento di asportazione della neoformazione in oggetto, dovuto alla difficile e problematica posizione della...
In seguito alla comparsa di macchie bianche sulla lingua, ho effettuato una biopsia e una volta ricevuta la diagnosi (carcinoma squamoso) mi sono diretto all’Istituto Tumori di Milano, dove ho trovato il Prof. Alberto Deganello. Il professor Deganello, insieme alla sua equipe, ha dimostrato non solo esperienza, efficienza e professionalità, ma anche un’inaspettata sensibilità e delicatezza, tali da trasmettermi la...
E’ stata un’ottima scelta rivolgersi a questo istituto e metterci nelle mani del professor Alberto Deganello. Il prof. Deganello ha asportato la sezione malata riuscendo ad ottenere un esito istologico che evidenzia lembi indenni e a mantenere la simmetria del labbro inferiore di mia figlia di 19 anni. Siamo grati al professor Deganello per questo delicato intervento svolto...
A novembre mi è stato diagnosticato un condrosarcoma dedifferenziato della mandibola destra. Dopo un interminabile iter diagnostico al policlinico di Modena con promesse di una discussione multidisciplinare risolutiva sul modo di intervenire, i primi di dicembre mi comunicano che il mio tumore è troppo raro e non sanno come procedere. Mi rivolgo all'Istituto nazionale dei tumori di Milano, prendendo appuntamento...
Sono stato operato di "exeresi in pull through di lesione del pavimento orale anteriore con mandibulectomia marginale anteriore, svuotamento laterocervicale selettivo bilaterale + ricostruzione con lembo infraioideo destro con microanastomosi T-T del penduncolo venoso sulla vena facciale destra". A distanza di 5 anni dalla mia prima diagnosi e conseguente suddetta operazione, vorrei cogliere l’occasione per ringraziare nuovamente il...
Io e la mia famiglia ci teniamo a segnalare la professionalità e l'umanità del Dott. Walter Fontanella, che nel 2021 abbiamo contattato più volte per il carcinoma squamocellulare sarcomatoide della mamma. Un medico molto professionale ed umano che ha fatto della sua professione una vera missione. Non lo ringrazierò mai abbastanza per averci permesso di entrare in contatto...
Quando il mio otorino, Dott. Gualtieri Tommaso, mi ha diagnosticato tramite biopsia un carcinoma squamoso alla guancia destra, mi ha messo in contatto col suo professore universitario, professor Alberto Deganello, che dal 1° settembre 2022 dirige il reparto di Otorinolaringoiatria presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano. Il professor Deganello e l’equipe multidisciplinare mi hanno visitato in data 15/09/2022 e...
Ringrazio sinceramente il Prof. Alberto Deganello e tutto il suo staff per il trattamento umano e professionale ricevuto prima, durante e dopo il ricovero.
Nel giugno scorso mio marito è stato visitato dal dr. Roberto Bianchi per un carcinoma alle corde vocali. Sin dall'inizio è stato nervoso e sgarbato. Rispondeva in maniera aggressiva ad ogni richiesta di spiegazione ulteriore, senza umanità. Lo sa questo medico che un paziente oncologico è fragile? Non fanno seguire dei corsi su come trattare tali pazienti? Non...
A febbraio 2019 era stato diagnosticato un carcinoma spinocellulare base lingua a mio fratello. I medici della nostra città ci avevano detto che non si poteva intervenire. Ho contattato l'istituto nazionale dei tumori e, dopo una lunga visita multi disciplinare, ci hanno rassicurati dicendo che l'intervento di chirurgia si poteva fare. Dopo 26 giorni mio fratello si è sottoposto a...
Sono ormai alcuni anni che il prof. Cesare Piazza segue mia madre per un problema alla base della lingua. Devo assolutamente dire che è indubbiamente il n. 1 sia professionalmente che umanamente parlando. Lo consiglio senza alcuna riserva, è una garanzia!!!
David da Ancona
Visitata dal dr. Bianchi Roberto, ho trovato solo una persona supponente, per educazione non mi sono scusata per averlo disturbato! Se un paziente si rivolge a tale istituto per visita e parere, avrà le sue ragioni; e se più medici ritengono non valida una biopsia, pensa di trovare un esperto esaustivo e non che dirotti altrove senza esprimere,...
Ad un anno esatto dall'intervento mi sento di ringraziare il dottor Guzzo e tutta la sua equipe per la professionalità, le capacità e soprattutto per l'umiltà e l'umanità con le quali si sono approcciati. Infatti mi sono totalmente affidata a loro con la consapevolezza di quello che sarebbe stato il percorso da affrontare, lungo e non sempre facile. Col tempo...
A mia madre, a seguito di un controllo casuale, in agosto 2016 è stato riscontrato un carcinoma papillare della tiroide presso l'istituto dei tumori di Milano. Nonostante le assicurazioni di un ricovero entro 1 mese/ 1 mese e mezzo, è stata chiamata per il ricovero dopo 3 mesi e dopo varie e insistenti telefonate, in quanto si rimpallavano la...
Ho notato disorganizzazione nei prericoveri; e poca centralità sull'ammalato.
Il primario delega molto ai suoi medici, creando scarso approccio con l'ammalato, malgrado uno faccia anche visita privata.
Ottimi gli ecografisti.
Ho contattato l'istituto tumori di Milano il 18 aprile 2004, mi ha visitato il dottor Giulio Cantù, la visita è durata non più di 5 minuti ed alla fine mi ha detto "ti farò parlare come Sandro Ciotti" . Ebbene signori, alla fine sono passati 10 anni e quello che ha detto il dottor Cantù era tutto vero. Ringrazio tutto...
Desidero ringraziare il Dottor Scaramellini e tutto il suo staff per l'alta professionalità dimostrata durante la mia degenza. Un ringraziamento particolare al Dottor Guzzo e al Dottor Ibba e a tutti coloro che hanno contribuito al mio lungo e delicato intervento, senza dimenticare i gentilissimi operatori del reparto. Un particolare ringraziamento anche al Dottor Bossi per...
Il 6 novembre venne diagnosticato una tumefazione alla lingua al mio papà; i dottori dissero che l'unica possibilità di guarire era l'intervento chirurgico. Purtroppo mio padre soffre di cardiomiopatia dilatativa, ciò significa che non poteva subire l'intervento... Almeno questo è quello che ci dissero i dottori del mio paese. Quel giorno ci crollò il mondo addosso. Come potevamo rassegnarci cosi??!...
Questa in sintesi la storia di mio marito. Dopo che all'Ospedale di Bollate era stato diagnosticato un carcinoma non operabile, e quindi consigliata una terapia conservativa dell'organo, abbiamo comunque deciso di chiedere il parere anche dell'Istituto Nazionale dei Tumori. Dopo tutti gli accertamenti necessari, siamo stai chiamati dal Dott. G. il quale, inesorabilmente, ha detto (testuali parole): "sig.... se vuole...
Ringrazio tutto il reparto e, in particolare, il Dott. Cantu ed il Dott. Riccio. Dopo 2 anni dall'intervento, in cui sono anche risuciti a salvargli le corde vocali, mio marito sta bene.
Ancora un grazie di cuore.