Dire bravo al dottor SPAGNOLI è poco, secondo quanto possa valere il mio parere. Io lo definirei Sant'Antonio.. è uomo disponibile ed umano, oltre al lato della massima professionalità che lo contraddistingue. Ha operato mio nipote Pietro Solimeno di ipospadia (è stato dimesso l'altro ieri) ed accelerando i tempi ieri gli è stato tolto il catetere, quindi tutto bene davvero....
Ad Ottobre 2013 abbiamo sottoposto nostro figlio di 9 anni ad intervento di Crioablazione per WPW da via anomala parahissiana, perfettamente riuscito grazie alle mani del Prof. Drago ed alla sua equipe. Desideravo ringraziare tutti di cuore per quello che avete fatto per noi, siete stati semplicemente Fantastici. Grande il Dott. Pennacchia, per la sua pazienza...
Sono passati più di 5 anni da quando il dottor MARCO CROSTELLI mi ha cambiato la vita dopo l'intervento per la scoliosi, ridotta di più di 70 gradi alla età di... 35 anni. Grazie di cuore dottore, io la ringrazierò sempre.
Sono stato operato il 17/4/2012 di sostituzione della valvola aortica, ampliamento della mitralica, inserimento anello mitralico + 3 corde artificiali. Quindi sono rimasto per 5 giorni in T.I.C.. Cosa dire?? GRAZIE, siete degli angeli caduti dal cielo...
Il Professor Caione il suo lavoro lo fa per amore... amore dei bambini, amore verso la sua professione... e questo è evidente dai risultati dei suoi interventi, dall'attenzione verso i suoi pazienti e verso i genitori terrorizzati. Lui trova il tempo anche per darti quella parola di conforto che può fare la differenza. La degenza è dura con i bambini...
Ho scoperto della cisti al 3° mese di gravidanza e ho fatto visite con la dottoressa Valfrè fino al momento del parto. Hanno trasferito mio figlio al Bambino Gesù dopo neanche un giorno dalla nascita, perciò mi sono fatta dimettere anche io e ho passato la prima settimana della sua vita vedendolo ad orari nel reparto Utin. ...
Non dimenticherò mai il Dott. Capozza. Oggi ho 35 anni, ma quando ho conosciuto il Dott. Capozza avevo solo 8 anni. Dopo lunghi ricoveri e day hospital per 9 anni, il Dott. Capozza e la Dott.ssa Matteotti mi hanno riscontrato che ero affetto da nefropatia I.G.A., malattia di Berger all'epoca poca conosciuta. La professionalità dimostrata nei miei...
Ad un anno esatto ringrazio il Prof. Antonio Amodeo e la sua equipe per quanto fatto per la mia Francesca di 5 mesi. La cortesia, l'umiltà e la professionalità che ha mostrato in un momento così delicato, rimarranno impresse nel mio cuore per sempre.
Grazie infinite.
Sono il papà di Federica Pia, nata nel 2007 affetta da palatoschisi totale, operata all'età di sei mesi dal team del reparto di chirurgia plastica, sotto la direzione del Dott. De Stefano, e da un giovane dottore che risponde al nome di Stefano Latorre. Rioperata nel 2013 per l'allungamento del palato, Federica Pia oggi è un portento di bimba,...
Ho portato lo scorso sabato mia figlia di 3 anni a fare un prelievo. Struttura nuova, bella ma, a parte la tv, non ci sono giochi per intrattenere i piccoli ospiti; infatti dopo l'accettazione abbiamo dovuto aspettare più di 2 ore per effettuare il prelievo, un tempo proprio troppo lungo per bambini così piccoli, peraltro senza colazione! Trovo che in...
Sono Luisa, paziente seguita dal Prof. Paolo Caione per estrofia vescicale.. Desidero dirgli di essere fierissima di essere una sua paziente! Ora sono incinta del secondo figlio... a dicembre nascerà una femminuccia che io chiamerò Di Grazia Paola Caione... orgogliosa e fiera di questo nome!!!
Dico grazie al dott. Carotti, è un grande che ha infinito rispetto per la vita, anche se a mia figlia non è andata bene, purtroppo Gesù l'ha voluta con sè.. Dico al dott. Carotti grazie di esistere, non dimenticherò mai quello che avete fatto per mia figlia Lucia. Grazie!
Ringraziamo di cuore tutti i dottori, in particolare la Dott.ssa Giovanna Paglietti, per la competenza e l'amore che hanno per nostra figlia Aurora. Se non fosse stato per la loro competenza, noi adesso non avremmo il nostro piccolo angelo ancora con noi. Un grazie a tutte le infermiere, che sono sempre disponibili a qualsiasi orario della giornata. Grazie a Tutti....
Grazie tante a tutto il reparto di chirurgia plastica dell'ospedale, in particolare al dott. Latorre, medico professionalmente preparato e umanamente insostituibile, e al dott. Sommerland, ottimo chirurgo, che hanno effettuato il primo intervento a mio figlio di labiopalatoschisi bilaterale.
Questa era la patologia di mia figlia: Meningo-encefalite tubercolare miliare. Ma grazie alla competenza di uno staff serio e preparato, in particolare di due dottoresse stupende dott.ssa Laura Lancella e dott.ssa Anna Quondamcarlo, oggi abbiamo ancora la nostra splendida Gaia. Ho seguito con attenzione tutto il percorso che è stato portato avanti ed ho imparato che il successo si ottiene...
.. ma per l'assistenza post operatoria avrei molto da dire!!! Siamo stati ricoverati in nefrologia per mancanza di posti letto nel reparto di chirurgia urologica e, purtroppo, ho notato che venivano seguiti scrupolosamente solo i bambini con patologie pertinenti alla nefrologia.. Se chiamavi gli infermieri, arrivavano almeno mezz'ora dopo, con fare infastidito e poco professionale.. ...
Abbiamo conosciuto il Dott. Zama qualche anno fa, per una visita di controllo e successivi interventi, riguardanti la nostra piccola. Inizialmente eravamo un po' titubanti per la scarsa conoscenza della patologia a cui era soggetta nostra figlia, ma con il passar del tempo abbiamo imparato a riporre la nostra fiducia in Lui, anche perché si è dimostrato, da subito, molto...
Non c'è alcun approccio al bambino, nessuna sensibilità da parte del personale infermieristico. Non c'è stato un infermiere che si affacciasse a chiedere di pianti lunghi ore, pur essendoci solo quattro bambini in reparto. Di medici, dal punto di vista umano, ne salvo due, gli altri lasciamo stare: uno si è anche permesso di rimproverare un genitore davanti al figlio...
Sono ormai 22 anni che frequento l'ospedale e mi trovo molto bene. Adesso sono quasi alla fine del mio percorso (mancano giusto due o tre ritocchini :D ) e dopodiché potrò ritenermi soddisfatta al 1000 %. I ringraziamenti vanno alla dottoressa LORETTA CHIANELLA, che spero leggerà, è una persona unica, sempre dolce e disponibile, mai alterata e preparatissima......
I medici e le infermiere del reparto di oncoematologia sono tutti fantastici. Grazie di cuore per tutta l'attenzione e l'amore che mi date. Grazie dalla piccola Maria Manduca.
Volevo raccontare la mia esperienza al Bambino Gesù, sede Palidoro. Mio figlio è stato operato al Palidoro all'inizio di quest'anno al testicolo destro e, a sentir i medici, l'intervento era ben riuscito. Dopo una settimana siamo andati per il controllo: tutto ok. Adesso, dopo alcuni mesi dopo la visita pediatrica, il testicolo non è più nello scroto. Io come...
Vorrei ringraziare il dott. Di Donato che 9 anni fa ha effettuato il primo intervento al cuore a mia figlia, che aveva solo 22 giorni.. Lo ringrazio perchè ha dato alla mia bimba una vita migliore e lo ringrazio per la sua umanità. Ringrazio la dottoressa Albanese, il dott. Carotti e tutti quelli che due anni fa hanno operato di...
Siamo i genitori di Alice e Matteo; vorremmo ringraziare pubblicamente il dott. Michele Fortunato per aver ridato la luce ai miei 2 angeli. Operati di cataratta bilaterale congenita, Alice a 7 mesi e Matteo a 4 anni, quest'ultimo ha recuperato 9 /10. Vorrei dire una sola cosa al nostro dottore: grazie di esistere e di non aver mollato perché ci...
Sono seguita in questo ospedale da quando avevo soli 3 mesi, da tutta la vita praticamente.... Prima ero seguita in oncologia per un neuroblastoma addominale (questo fino all'etá di 5 anni); in seguito mi sono ritrovata in nefrologia e tutti i dottori elencati nella scheda del reparto li conosco benissimo e sono fantastici davvero. A loro va il mio ringraziamento...
8 anni fa mia figlia Chiara Di Stefano è stata operata da questo staff di medici eccezionali a dire poco (il reparto oggi non esiste più). L'intervento è stato lungo e difficile, ma l'esito è stato positivo per merito di questi angeli che, facendo un lavoro da certosini, hanno salvato la vita di mia figlia. Credo che non li...
Sono andata su internet alla ricerca dei Dott.ri Pacciani e Fassari perché, molti anni orsono, feci delle indagini diagnostiche alla colonna (studio dinamico di captazione articolare, spero i termini siano giusti). All'epoca soffrivo di sindrome delle faccette e protrusioni, ma non fu facile per altri medici capire il mio problema. Purtroppo i miei problemi non sono...
Ho telefonato perchè avevo una visita di controllo con il dott. Zama il 10 luglio e mi è stato detto che non dovevo più andare perchè Zama non è più al Bambino Gesù. Sono rimasta sconvolta, anche perchè mia figlia Rossella, operata più volte in questo ospedale ed ora sedicenne, si fida solo del Dott. Zama e non saprei più...
La bambina è nata con a prima vista un angioma, poi definito (col tempo e tramite controlli) malformazione artero-venosa. Dopo molti anni (e dopo controlli, visite, chiacchiere, attese snervanti bruciando giorni su giorni), esattamente 6, il Dott. Zama (bravissimo chirurgo) ha preso la decisione di operare la bimba nel luglio 2012: operazione effettuata dal Dott. Santecchia con parziale successo, dopo...
Ancora tanti ringraziamenti dalla famiglia Di Paolo per tutto quanto fatto dal Dott. Mario Zama ai nostri figli, per la sua competenza, generosità, umanità e professionalità. Grazie ancora Mario, persona unica e straordinaria.
Martina, Samuele, Francesca e Sandro Di Paolo
Sono la mamma di Lorenzo Albanese un bimbo nato con la palatoschisi e trigonocefalia. Alla nascita i medici si erano accorti solamente che il bimbo avesse la palatoschisi. Il giorno dell'intervento il dottor Zama, dopo averlo operato, ci disse che l'intervento era andato benissimo ma che il giorno successivo doveva parlarci. Io non dormii una notte intera.. Il giorno...
Sono stata in questo reparto per 2 volte quest'anno, sempre inviata dai pediatri di base di mio figlio Jacopo per sospetta appendicite e, per ben 2 volte, ho riscontrato grande professionalità e disponibilità sia verso il bambino, sia verso noi mamme, che qualche volta siamo capaci di tutto pur di farci dire che nostro figlio abbia chissà quale malattia. ...
Carissimo Dott. Zama, grazie per tutto quello che hai sempre fatto per la nostra piccolina, che oggi ha quasi 12 anni e che ti vuole molto bene.
La tua professionalità, insieme all'onestà e alla passione per il tuo lavoro, ti fanno onore sempre.
A presto,
famiglia Pianelli.
Le ribadisco pubblicamente quanto più volte espresso privatamente: grazie per tutto quello che ha fatto e continua a fare per mia figlia Clara ! Lei è un ottimo medico e un persona per bene.
Ottavio Valentina e Clara!
Il 9 febbraio 2012 mia figlia di 3 anni è stata visitata dal Dott. Fabio Presuttari otorino al Bambino Gesù di Roma, riscontrando il problema delle adenoidi con tonsille al secondo stadio. Il 21 giugno 2012 è stata operata all'ospedale Bambino Gesù di Palidoro. Da novembre 2013 è ricominciato l'incubo, russamenti, apnee, mancanza di appetito, tappi di cerume,...
Ringrazio quel grande uomo che ha operato mia figlia, il dott. SASHA AGATI, venuto a Roma dal CCPM di Taormina. Non smetterò mai di ringraziarlo (e lui lo sa), è stato molto gentile, veniva a trovare la piccola in reparto e ogni volta mi diceva "ora puoi stare tranquilla e goderti veramente tua figlia". Quando è uscito dalla sala...
Ringrazio infinitamente il dottor Mario Zama per aver fatto la felicità di mia figlia, è un uomo eccezionale, umano, un GRANDE DOTTORE, sempre presente e con un umanità senza limiti, con una competenza unica.
Grazie Grazie Grazie da Savia, Enzo e soprattutto SARA.
Ci riferiamo alla nuova sede di SAN PAOLO. Dal momento della prenotazione alla prima seduta di terapia vera e propria, passa circa un anno, pur essendoci resi disponibili per qualsiasi orario di visita. Inoltre, pur avendo un appuntamento per un orario prefissato con mesi di anticipo, l'attesa media è di un'ora e mezza. Infine, quanto dichiarato dai...
IL REPARTO DEL GENTILISSIMO E SENSIBILE DR. CUTRERA LO RISPECCHIA, LA MAGGIOR PARTE DEGLI INFERMIERI SI COMPORTANO CON DEDIZIONE, COMPETENZA E AFFABILITà VERSO I BIMBI E VERSO NOI GENITORI. RICORDO CON PARTICOLARE AFFETTO E SIMPATIA LA DOLCISSIMA E "LUMINOSA" INFERMIERA NICOLETTA, MA ANCHE CINZIA, LIVIO, TOMMASO E LA SUPER ZIA LORY. I MEDICI CON I QUALI ABBIAMO AVUTO MAGGIORE CONTATTO...
Grazie dott. Zama..
Sono la mamma di Claudio, operato tantissime volte da lei e che, grazie a lei, adesso sta bene.
Infinitamente grazie da me e da Claudio.
Ho effettuato delle analisi il 19 aprile e per le risposte devo aspettare il 9 maggio!!!!!! Sono in possesso della carta della salute acquistata al costo di €5, le scorse volte ho potuto avere le risposte via mail nel giro di 3/4 giorni. Questo mi ha indotto ad accettare la data del 9 maggio, ritenendola solo una data...
Martina Maria ha iniziato a lottare per la vita già dentro al grembo materno e, tra alti e bassi, finalmente è venuta al mondo.. Ho capito subito che era una bambina speciale; il 15-09-2011, a soli 3 mesi di vita, è stata operata di malattia adenomatoide cistica del polmone. Per la seconda volta ha vinto lei, ha sconfitto con successo...
Siamo i genitori della piccola Maria Francesca Iovino, affetta da sequenza di Pierre Robin, e siamo venuti a conoscenza della sgradevole situazione che ha investito il dott. Zama. Da parte nostra possiamo solo dire che il dott. Zama è un serio professionista di una bravura immensa, infatti è solo grazie a lui se oggi abbiamo una figlia stupenda che, dopo...
Il dott. Fortunato è il miglior oculista in assoluto di cui io abbia mai sentito parlare in tutta la mia vita. Mi sono operato 6 anni fa, quasi 7, ma in quanto a professionalità è veramente il miglior medico esistente.
Qui ho ricoverato mia figlia, aveva tre mesi, ora ha 18 anni, per una sospetta fenilchetonuria, i suoi valori oscillavano tra il 6- 7 ma non è stata mai diagnosticata la vera malattia!! All'età di tre anni il suo pediatra ha detto che non c'era più nessun pericolo e non ha fatto più i prelievi per vedere i valori. Inoltre...
Grazie dott. Mario Zama per la professionalità, la passione, la grande disponibilità e la correttezza con le quali ha trattato la patologia di nostra figlia. Mario Zama è un uomo eccellente da tutti i punti di vista, senza di lui la nostra piccola Sofia non avrebbe avuto possibilità di vita normale. Il dott. Zama ha preso in cura la ...
Sono una ragazza in cura dal Dott. Zama (Mario per me) dal 18° giorno della mia vita ed oggi, che ho quasi 14 anni, posso dire di essere felice e fiera del mio aspetto fisico grazie a tutto quello che lui ha fatto per me, al modo in cui ha risolto il problema con cui ero nata (angiomi tuberosi estesi...