Il 07.10.2015 ho effettuato una gastroscopia ambulatoriale presso l'ospedale di Gavardo. Sull'impegnativa era specificato che doveva essere eseguita con sedazione. Visto che era la terza volta che stavo facendo questa visita all'ospedale di Gavardo e visto che le altre volte con la sedazione mi ero addormentata ancora prima della procedura, ero tranquilla. Anche questa volta mi hanno messo l'ago per...
Ho partorito a Gavardo la mia secondogenita il 2 settembre 2012, scegliendolo nonostante io abiti in provincia di Piacenza. Sale parto accoglienti, non sembra di stare in ospedale, con servizi e letto matrimoniale perché anche il papà può dormire con la mamma! Rooming-in 24/h, assistenza ostetrica attenta ai bisogni della partoriente; ho partorito accovacciata, mi è stato concesso il taglio...
Nel maggio 2009 in questo ospedale una tra le esperienze piu' brutte. Mio padre era un paziente affetto dalla sindrome di Marfan (patologia che colpisce tessuto connettivo e cardiovascolare prevalentemente); sottoposto nel 1981 a operazione cardiochirurgica causa dissecazione aortica con riparazione in tubo valvolato, in cura con anticoagulanti, nel 1996 ha avuto ictus cerebrale che ha paralizzato parte del cervello,...
Purtroppo nel reparto la mia anziana zia non è mai arrivata, e forse per fortuna dato il cardiologo che abbiamo conosciuto. Infatti la zia è stata visitata dal cardiologo di guardia, dopo essere stata ricoverata in PS, dopo almeno tre ore dalla chiamata (che ho personalmente sentito) e numerose sollecitazioni del personale. Per fortuna il medico del PS non...
Ho accompagnato una zia anziana (87 anni) al pronto soccorso di Gavardo: devo dire che siamo stati rapidamente accolti dall'infermiera e, assegnato un codice giallo, la zia e' stata rapidamente visitata in modo accurato dal medico. Il problema vero e' stato l'attesa del cardiologo. Ho sentito personalmente come i medici del Ps lo chiamassero per sollecitare: è arrivato solo dopo...
Sono stata ricoverata nel reparto di PS per due giorni dopo uno svenimento. Purtroppo, per tanti motivi, avevo già avuto, in altri ospedali, questa esperienza. In questa occasione mi sento di dovere un ringraziamento a questo reparto: a partire dall'accoglienza, la prima visita, l'assistenza e le spiegazioni che ho continuamente ricevuto, sia da medici che dagli infermieri. Perfino la...
Sono stata in questo reparto per 3 mesi per riuscire a portare a termine una gravidanza molto difficile. Il 18 dicembre nasce con un cesareo gestito magnificamente dal dott. Maffetti, dalla dottoressa Minelli e da tutto lo staff, una bimba alla 34° settimana senza alcun problema di salute. Anche il personale del nido, con la dottoressa Cattarelli e il dottor...
Mi sono recata al pronto soccorso di Gavardo per forti dolori addominali e mi è stata praticata una iniezione al gluteo da una infermiera che stava tranquillamente spiegando al medico come fare una parmigiana di melanzane; questa gentile infermiera mi ha praticamente preso il nervo sciatico.. non riesco a spiegare a parole il dolore che ho provato durante quell'iniezione, una...
È stato un travaglio abbastanza lungo, 26 ore circa. E ringrazio tutte x avermi dato questo tempo per provare. Anche se poi siamo andati in sala parto con ossitocina e famoso taglietto e ventosa, ci abbiamo provato a fare un parto fisiologico e questo è stato importantissimo per noi. Oltre alla gioia infinita della nascita del mio bimbo...
Ho partorito a Gavardo nel settembre del 2012 ed è stata un'esperienza senza dubbio positiva. Il reparto mette a disposizione camere matrimoniali, molto accoglienti, dove fare travaglio e parto; alcune hanno a disposizione la vasca per il parto in acqua. In caso di necessità (come nel mio caso) la partoriente è spostata nella sala parto attrezzata. ...
In sintesi: ottimo il lavoro e la disponibilità delle ostetriche (ostetrico compreso). Devo però sottolineare due grosse pecche: Se incontrassi adesso (che sono in forza) l'infermiera Claudia, non so quante gliene direi: stavo malissimo e mi ha trattato in modo indescrivibile. E' una delle persone che più ho odiato nella mia vita, perché ero in...
Dopo aver fatto una visita stile "veterinario in una fattoria" (scusate ma è così...), mi è stato detto che dovevo pagare perché era una visita che doveva effettuare il mio medico di base (che invece non era disponibile per 3 giorni). Da aggiungere anche la maleducazione del personale e la poca organizzazione. Consiglio vivamente di recarsi in altri...
Il mio Marco è nato nel 2009 e posso dire di essere stata seguita da personale qualificato, ma soprattutto composto da persone sensibili e molto, molto cortesi. Tra 3 settimane partorirò una sorellina al mio bimbo e tornerò a Gavardo... questa volta spero di riuscire finalmente a partorire in acqua. Ringrazio tutto lo staff per le...
Ringrazio sentitamente tutto il personale medico e paramedico di questo reparto e ospedale per l'attenzione e la professionalità ricevute da tutti, anche ora dopo l'intervento. In particolare desidero ringraziare il Dott. Bortolo Belli, che con la sua professionalità e umiltà rende unico l'approccio ed il rapporto coi pazienti: medico che dovrebbe essere esemplare per tutti coloro che svolgono questa professione,...
Rispetto a qualche anno fa la qualità del servizio è migliorata, personale giovane e dinamico soddisfa precocemente le esigenze del malato. Mio padre, affetto da insufficienza renale, è stato seguito in maniera (a mio parere) adeguata da tutta l'equipe. Purtroppo l'unica pecca è che il numero di infermieri rispetto al numero dei degenti è veramente ridotto. Non riesco a spiegarmi...
Ho riscontrato presso il reparto assoluta comprensione delle problematiche del paziente, aggiornamento costante degli operatori, buona competenza farmacologica, buona apertura mentale all'innovazione.
Voglio anche io ringraziare il reparto di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale la memoria per il trattamento avuto. Un sentito ringraziamento a tutto lo staff di reparto, dai medici agli infermieri/e.
E' molto difficile giudicare le persone (specialmente il lavoro o la missione che essi svolgono) e non voglio farlo, ma è anche molto doloroso vedere morire la propria mamma con dolori atroci senza che nessuno possa far niente per alleviare questa pena. Otto giorni di degenza o meglio di calvario. Il giorno successivo la sua morte doveva essere dimessa perchè...
Il mio ringraziamento per il trattamento avuto a tutto il reparto di ginecologia dell'ospedale di Gavardo. Mi siete stati vicini in momenti di panico e dolore, so che è il vostro mestiere, ma ho trovato anche un lato umano che, credetemi, fa la differenza. Un abbraccio e tanti auguri a tutti voi, specialmente al dott. Perani Michele e all'infermiera Carla,...
Durante la visita il medico si lamentava che il pronto soccorso non ha la funzione di sostituire il medico curante e che quindi dovrebbe solo seguire casi di una certa gravità. Dopo ciò sono stato fatto accomodare nel corridoio in osservazione con una flebo, qui sono stato abbandonato per circa un'ora a flebo finita senza che nessuno si preoccupasse di...
Reparto straordinario! Ho partorito 10 anni fa ma nonostante il timore di farlo in autostrada (siamo di Treviso!) tornerei immediatamente a Gavardo. Grazie a tutte ed un bacio ad Alessandra la mia ostetrica personale per tutto il parto!
Presso l'Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale La Memoria ho trovato personale efficiente e molto disponibile, nonchè competente. Mi sono trovata molto bene, vista anche la delicatezza dell'intervento subìto.
Un sincero ringraziamento al Dott. Giuliano Maffetti ed alla sua equipe, un medico di grande professionalità ed umanità, coadiuvato da persone davvero speciali. Le tempestive cure e le attenzioni prestate nel momento drammatico della scoperta della malattia, sono state di grande conforto e soprattutto offerte con una rara compassione nel dolore. La riuscita dell'intervento e le successive cure oncologiche, hanno...
Ringrazio il Dott. FABIO FILIPPINI per la professionalità, competenza e per aver migliorato la mia qualità di vita. Molto presto tornerò in questo reparto per la rimozione del mezzo di sintesi. Ringrazio pure tutto il personale, che si è sempre dimostrato molto gentile e disponibile.
La funzione e la forma dovrebbero esserci entrambe
Dopo una notte insonne e tormentata presso il Pronto Soccorso Dell'Ospedale "La Memoria" di Gavardo, sono stato ricoverato nella mattinata del 22/6/2011 nel reparto di Cardiologia presso lo stesso Ospedale. Inizialmente, vista la mancanza di posti letto, mi hanno trovato posto presso l'Unità Coronarica. Ho trovato che la professionalità del Personale Medico é certamente più che sufficiente, se si prende...
Sono stato ricoverato al Pronto Soccorso dell'Ospedale "La Memoria" di Gavardo nella mattinata del 21/6/2011 per una fibrillazione (flutter atriale) iniziata poche ore prima, mentre mi trovavo in vacanza a Salò. L'aggettivo per qualificare meglio l'efficacia della struttura del Pronto Soccorso è: INDECENTE! Dopo una prima accoglienza fatta con tempestività, che mi aveva illuso circa l'efficienza del Servizio, fatte le...
Siamo la nipote e la figlia di una paziente ricoverata presso il reparto Medicina di Gavardo... Sono soddisfatta del compito svolto dal corpo infermieristico e inservienti che, nonostante il poco personale e i tanti pazienti, sono molto gentili e disposti verso i pazienti e i loro parenti... Non posso dire nello specifico del medico a cui per la seconda volta...
L'accompagnamento alla morte è prendersi cura del malato e della famiglia del morente.Le malattie terminali sono gravi ed inguaribili, segnate da sintomi opprimenti.Molto intense sono le paure e le emozioni riguardanti le condizioni di malattia e richiede l'intervento di un lavoro di tipo interdisciplinare che coinvolge i medici,infermieri, operatori socio sanitari e psicologi.C'è la necessità di sentirsi più adeguati nel...
Dopo 3 mesi dalla mia orribile esperienza, anche se il mio bimbo ora è in cielo, IO SONO VIVA!!! Ringrazio tutti, il dott. Maffetti, la NEONATOLOGA Catarelli e poi a seguire tutti i ginecologi, infermieri, il nido e le ostetriche. Grazie di cuore.
Ricoverato per due volte per una supposta crisi epilettica, ho ricevuto due valutazioni diverse da due medici diversi. Premetto che sono seguito da quattro anni da un neurologo degli Spedali Civili che non ha riscontrato alcuna significativa alterazione sia nei vari EEG eseguiti sia nella RMN encefalo, pertanto non mi è stato dato nessun trattamento farmacologico. Il top l'abbiamo...
Ottimo Ospedale, professionisti e soprattutto ancora UMANI!!!... a volte trovi dei medici/infermieri che fanno il loro "lavoro", senza rendersi conto che il loro lavoro tiene a che fare con essere umani e le loro miserie... qui ho trovato un giusto equilibrio e tanta competenza.
Il dr. Maffetti? Una persona INCREDIBILE :)
Per supposti deliri ho avuto dei trattamenti farmacologici molto lesivi e di nessuna efficacia terapeutica. Nel reparto hanno smesso di darmi del delirante solo perché ho conservato la prova di veridicità cartacea - oggettiva - testimoniale delle percezioni per cui sono stato considerato sbrigativamente delirante. Attendo un risarcimento congruo per gli enormi danni al fisico ed alla personalità...