Ospedale Vannini Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Vita salvata
Premetto che giorni prima in un altro nosocomio hanno dimesso la paziente con una diagnosi di cervicalgia.
La gentilezza in primis delle infermiere trovate al pronto soccorso e la tempestività con cui sono intervenute, hanno permesso visita immediata a mia madre che probabilmente le ha salvato la vita. Era il giorno 13 marzo 2017 ore 13.50/14.00 circa. Il nome di mia madre è Spitella Valeria. Addirittura in tarda serata sono stata contattata telefonicamente dalla dottoressa che l'ha presa in visita che mi chiedeva l'evolversi della situazione, essendo poi stata trasferita al S. Giovanni. Vorrei tanto poter ringraziare il personale in servizio ma, ahimè, non ne conosco i nomi... So soltanto che la dottoressa che ha visitato mia madre con tempestività era un medico internista. Chissà, magari con questa recensione avrò riscontro dallo stesso ospedale... speriamo!
Una notte in tranquillità
Ho trascorso la notte tra il 29 e il 30 novembre 2016, mio malgrado, al pronto soccorso grazie alla competenza e alla perspicacia del dottore in servizio nel box medico, che non ha sottovalutato i miei sintomi. Ringrazio gli infermieri di turno quella notte, l'ausiliario e la guardia di cui ricordo solo il nome Alfredo, per la loro disponibilità, accortezza e gentilezza. Siete stati fantastici, queste sono le persone che mantengono alto il livello della sanità italiana.
Pronto soccorso efficiente
Sono stato ricoverato a sèguito di un grave incidente. Il personale medico ed infermieristico sono stati di un'efficienza strabiliante, competenti e assolutamente umani. Sono in grado di affrontare decisioni difficili con serenità e soprattutto con competenza. Grazie.
Ringraziamenti staff Medicina uomini
Mio marito, Donato Poletta, è stato ricoverato due volte presso il reparto medicina uomini. Il nostro ringraziamento va al dott. Belbusti ed al suo staff - dott.ssa Pistella e dott. Martolini - per averci seguito con competenza e assiduità; di aver dimostrato grande umanità nello svolgimento della professione, di prendersi cura del malato e della famiglia che lo assiste. Grazie anche ai medici delle varie consulenze, in particolar modo al dott. Grifalchi. Siamo stati dimessi con una bruttissima diagnosi ed una poco piacevole prognosi, ma agevolati dagli appuntamenti già fissati per noi dai medici de reparto, presso un polo oncologico. Un grazie grandissimo al personale infermieristico tutto. Grazie Alessandro, Simone, Cristian, Tommy, Gaetano, Marco e tutti gli altri nessuno escluso. Grazie anche a suor Elsy e al personale ausiliario. grazie Lucia, Roberta, Rosa.. per essere sempre così sorridenti e disponibili: portate una piccola nota di gioia in tanto dolore.
Se c'è stata una nota dolente, è stata l'accoglienza a p.s., ma questa è un'altra storia che presenterò alla direzione sanitaria, perchè prenda provvedimenti se può. Grazie ancora dott. Belbusti, spero Dio le consenta di continuare ad essere un medico che ha compreso fino in fondo che non si cura solo con le medicine. Grazie.
Ringraziamenti al reparto di Rianimazione
Grazie! La morte è sempre sconvolgente, ma morire con dignità è un diritto per ogni essere umano! Grazie per averlo assistito in maniera esemplare, grazie per aver fatto tutto ciò che era possibile umanamente, grazie per l'assistenza spirituale, grazie per la sensibilità dimostrata anche verso di noi, grazie a due giovani suore che si sono sedute con me sulle scale ed hanno lenito il mio dolore.. Grazie per tutto quello che fate in un mondo che va sempre a rotoli ed è sempre più buio. Ma ogni tanto si accende una luce che illumina il giusto cammino, riscalda il cuore e infonde speranza! Continuate a dedicare il vostro lavoro a chi soffre; insieme, a piccoli passi, cambieremo questo mondo e anche tra le lacrime torneremo a sorridere perché non saremo mai soli!
Medicina: ringraziamento per ricovero
Ho ricoverato mia madre per problematiche varie, causa la sua avanzata età e con l'aggravante di essere affetta da demenza senile. Il ricovero è avvenuto in poche ore e così come la sistemazione in reparto e l'assistenza da parte di tutto il personale. Purtroppo dopo qualche giorno mia madre è deceduta, alla veneranda età di 95 anni. Ringrazio comunque tutto lo staff medico ed infermieristico del reparto Medicina Donne del Terzo piano.
Ostetricia ospedale Vannini di Roma
Ho avuto i miei due bambini al Vannini con gravidanze ravvicinate ed entrambi con parto cesareo. Devo dire che, a distanza di tempo, valutando il mio caso mi posso ritenere soddisfatta dell'assistenza globale ricevuta prima e dopo i parti. Riguardo alla ferita, è praticamente sparita (!!!) nonostante io pensassi che 2 tagli cesarei mi avrebbero lasciato il segno (ho 41 anni). Avevo il terrore del parto cesareo (lo avrei evitato, ma il primo è stato d'urgenza), invece è andato tutto bene. Mi sono trovata bene anche durante le visite periodiche fatte ambulatorialmente nella stessa struttura. Quindi consiglio a chi si dovesse affidare alla struttura, di farlo con tranquillità, io sono infermiera e ho lavorato anche in area ostetrica e pediatrica altrove. Nel complesso ho trovato disponibilità e competenza. Se non fosse per mio marito, io farei tranquillamente anche un altro parto cesareo!!!
Umanità
Un grazie speciale al dott. Marcello Belbusti, al Prof. Santini, agli infermieri del reparto medicina uomini (Riccardo, Marco, Claudio, Stefano) per aver avuto così a cuore mio papà.. Ora siamo nelle mani della dott.ssa Maria Luisa Colloca del reparto oncologia! Tutti veramente professionali e speciali. A disposizione dei pazienti.. Mi ha lasciata sorpresa la sensibilità del dott. Belbusti.. Grande uomo! GRAZIE.
Grazie a Voi possiamo sperare in sanità migliore
Ero affetto da fimosi serrata, una patologia che mi impediva di avere rapporti soddisfacenti e mi esponeva a continue infezioni: pur non essendo un problema risolvibile in pronto soccorso, come mi era stato spiegato al triage, grazie alla estrema umanità e competenza del dott. Strati sono stato circonciso e con una convalescenza di 10 giorni ho risolto completamente il problema. Che dire.... In questo ospedale sono degli angeli. Grazie.
Ostetricia e Ginecologia, ottimo reparto
sono stata seguita per tutta la gravidanza dall'ambulatorio di questo ospedale... ad ogni visita- e purtroppo 3 ricoveri per minacce di parto pretermine- ho trovato personale davvero preparato e sempre gentilissimo. ho avuto un parto spontaneo a 41 settimane con la rottura del tappo e contrazioni a distanza di 5 minuti da subito... il nostro piccolo è nato dopo 3 ore di travaglio, 3600 kg... con qualche difficoltà vi è stata provocata la rottura della clavicola nel piccolo (manovra ostetrica effettuata per evitare sofferenza fetale per un collo dell'utero troppo stretto), ma per fortuna in un mese si è saldata perfettamente. ringrazio tutto il personale della sala parto, del reparto di ostetricia ed il nido per la cura e la cortesia che si è mostrata.
Oncologia
Negli ultimi tre anni circa ho vissuto praticamente al Vannini tra oncologia e chirurgia. È stata una esperienza umana, accompagnavo mia madre e per un periodo mio zio, unica nel suo genere. Un grande aiuto a sostenere tale fardello è venuto proprio dai medici e infermieri che ho incontrato. Certo, in tre anni una incomprensione ci può stare, ma oggi capisco che non volevo intendere alcune cose, ed i medici sono stati di una comprensione incredibile, seconda solo alla loro competenza.
Ringrazio quindi i dottori Bianca e Pompili per la loro disponibilità.
Gastroenterologia endoscopia digestiva: eccellente
Mi sono sottoposta ad una gastroscopia e colonscopia, ero terrorizzata! Sono stata accolta con tatto e comprensione, medici e infermieri sono stati gentilissimi e rassicuranti. Non ho sentito assolutamente nulla, mi sono svegliata dalla sedazione sotto il controllo del personale. Tutto è organizzato alla perfezione: niente attese snervanti e molta attenzione al sostegno psicologico del paziente. Consiglio a tutti coloro che devono sottoposti a questi esami, di affidarsi con serenità alle cure dei medici e del personale.
Reparto di Urologia
Non ci sono parole per descrivere la mia gratitudine, riconoscenza e stima per l'operato del Dott. Pagliarella, che domenica 6 luglio prima mi ha accolto presso il Pronto soccorso e, solo dopo pochissimo tempo, è intervenuto chirurgicamente, risolvendo il mio problema. Grazie al suo tempestivo ed oculato operato e di quello dell'intera equipe che lo ha supportato, ho potuto scongiurare il peggio per la mia salute. Sono un paziente anziano con un quadro clinico molto complesso e per me è estremamente confortante ed importante trovare tanta professionalità, competenza, efficacia, efficienza, attenzione, cura e dedizione nei confronti di un paziente. I miei "naturali" timori insorti nel momento del ricovero, hanno lasciato immediatamente lo spazio alla fiducia e tranquillità per l'attenzione dimostrata da medici, infermieri e suore a tutte le problematiche riguardanti la mia salute. Sono stato curato con spiccata considerazione della "persona", accompagnata sempre dal sorriso sincero e confortante di tutti coloro che mi hanno assistito. Ciò mi ha consentito di affrontare il mio problema in modo sereno e fiducioso. Grazie, dunque, al responsabile e a tutto il personale medico ed infermieristico del reparto di urologia per avermi fatto toccare con mano che esistono delle realtà ospedaliere che funzionano così bene e dove, anche il più problematico dei pazienti, riesce a ritrovare il proprio benessere fisico e la speranza nell'efficacia delle cure mediche, quando somministrate con siffatti standard di alta qualità e massima soddisfazione del paziente. In particolare, al Dott. Pagliarella che mi ha seguito pazientemente di persona, vanno i miei più sentiti e sinceri ringraziamenti per il prezioso lavoro da lui svolto.
Notevole attenzione alla cura della persona e alla pulizia dei locali;
Spiccata umanità e disponibilità da parte di tutto il personale;
Presenza e conforto delle suore;
Alti standard di qualità.
Reparto UROLOGIA: competenza e professionalità
Sono stato indirizzato in questo ospedale per un intervento di ADENOMECTOMIA PROSTATICA TRANSVESCICALE (ATV). Non conoscevo la struttura e in realtà avevo qualche perplessità in considerazione che a Roma grandi strutture sono sempre nominate per interventi specialistici (S.Eugenio, Umberto primo ed altri). Sono stato ricoverato per l'intervento il 12 giugno è dimesso il 20 giugno; dal primo giorno di ricovero ho capito che ero nel posto giusto, mi hanno spiegato esattamente a cosa andavo incontro, tutto lo staff chirurgico ha dimostrato sempre sicurezza e professionalità e rassicurazione ad ogni disturbo che si manifestava. Il reparto infermieristico e' sempre stato in grado di affrontare le emergenze, soprattutto nelle ore notturne; il servizio delle pulizie e' stato impeccabile; per ultimo anche i pasti sono stati serviti sempre in modo garbato e, per quanto in ospedale, anche di qualità. Ringrazio pertanto tutti, chirurghi, infermieri, addetti alle pulizie e alla mensa e alle suore che hanno la gestione dell'ospedale. Di nuovo GRAZIE.
Ginecologia
Purtroppo la mia gravidanza si è interrotta all'ottava settimana, ma lo sconforto e la tristezza dell'evento sono stati mitigati dalla grande umanità mostratami sia dai ginecologi che dalle infermiere del reparto ginecologia e ostetricia. Ringrazio quindi tutto il personale.
Ginecologia ostetricia
Sono arrivata al pronto soccorso dell'ospedale alle 9.00 del mattino, in poco tempo mi hanno visitato e fatto sentire il battito del bimbo. Immediatamente è stato chiamato il ginecologo del reparto, che si è preso cura di noi. Sono stata ricoverata e nell'arco di pochi minuti mi hanno fatto una visita specialistica e un'ecografia. Alle 10.00 ero nel mio letto dove sono stata curata e coccolata dalle infermiere, disponibilissime anche in piena notte. I dottori Turco e Santomarco sono stati 2 angeli custodi. Oggi la mia gravidanza continua grazie anche alle loro cure scrupolose ;-)
Calore umano e competenza
Ho ricoverato mia madre ottantenne e cardiopatica in pronto soccorso per una frattura al femore. Mi trovavo a Roma in visita da parenti perchè mia madre ed io siamo residenti a Caserta e, nonostante le mie paure per la situazione generale, devo dire che ho avuto la fortuna di trovarmi in una struttura di eccellenza dove, oltre alla competenza ed alla professionalità, non mancano affetto e calore umano. Grazie a tutti e che dio vi benedica.
Reparto Chirurgia- Dr.ssa Lonardo
Vorrei segnalare una grande eccellenza all'interno di questa nostra tanto martoriata sanità pubblica, riscontrata nella persona del medico chirurgo Dr.ssa Lonardo Maria Teresa del reparto chirurgia del Ospedale Vannini di Roma.
Nella disavventura che mi è occorsa, a seguito di una caduta con la comparsa di un grosso ematoma alla gamba, sono stata fortunata ad incontrare un Angelo nella persona della Dr.ssa Lonardo, che si sta prendendo cura del mio problema seguendomi con competenza e tanta dolcezza nelle medicazioni chirurgiche, regalandomi ogni volta, oltre alla sua bravura, sempre e comunque un grande sorriso.
Grazie di cuore.
De Gregorio Francesca
Grazie Dott. Lorecchio
Grazie al Dott. Lorecchio mia madre, Bruna Caschili, ha avuto sabato un'assistenza ottima; ovviamente grazie anche a tutta l'equipe di infermieri e personale paramedico.
Medicina Generale - dott. Belbusti
Sono rimasto profondamente colpito dalla grande umanità e professionalità dimostrata del Dottor Marcello Belbusti del reparto di Medicina Generale Dell'Ospedale Giuseppe Vannini di Roma.
Ringrazio sentitamente il Dottor Belbusti per aver curata mia madre, De Gregorio Francesca, ricoverata presso il suo reparto, risolvendo una difficile infenzione alla gamba, risolta grazie anche agli interventi di drenaggio effettuati dai Chirurghi da lui contattati, Dr.ssa Lonardo e dal Dottor Bianca, i quali si sono a loro voltasi sono adoperati con grande professionalità e competenza per fermare l'infezione.
Grazie ancora,
Raffaele Pepe
Ortopedia: intervento per frattura scomposta
Mi sono trovato davvero molto bene. La qualità dell'intervento, nonostante la sua complessitá, ha ricevuto apprezzamenti da altri 4 ortopedici di zone diverse d'Italia. L'assistenza é stata davvero molto premurosa e paziente, ho apprezzato molto la preparazione degli infermieri e la cura delle suore. Pulizia accurata ogni giorno e cibo caldo e buono. Dopo 9 mesi di riabilitazione devo dire che loro hanno posto le basi per far sì che riuscisse tutto per il meglio e li ringrazio di cuore.
Ginecologia ostetricia SPLENDIDA!
Per quanto mi riguarda sono tutti quanti straordinari!!!
Io dopo 2 anni di tentativi (nel cercare una gravidanza) sono finalmente rimasta gravida ma purtroppo il mio "angelo" non ha preso la strada giusta... ci penso sempre..
Sono arrivata all'ospedale Vannini mandata di urgenza dalla mia ginecologa...
Dal momento in cui ho messo piede in questo ospedale, sia io che mio marito siamo rimasti sorpresi.
Una cordialità indescrivibile.
Tutti quanti molto cortesi e gentili.
Semplicemente di una umanità rara.
Le infermiere SPLENDIDE, TUTTE QUANTE!!!
Migliore ospedale di Roma!!!
PS: prima di conoscere l'ospedale Vannini ero piu che certa che un domani, alla futura prossima gravidanza (speriamo il prima possibile) avrei partorito in una clinica privata. adesso ho cambiato idea..: andrò sicuramente all'ospedale Vannini.
Al mio avviso è il migliore ospedale di Roma e non solo.
COMPLIMENTI PER TUTTO QUELO CHE STATE FACENDO PER NOI PERSONE IN DIFFICOLTA'.
DI NUOVO UN SINCERO GRAZIE DI CUORE.
SIETE FENOMENALI!!!
Ginecologia Ostetricia tra i migliori di Roma
Sono stata seguita, come per la prima gravidanza, anche per la seconda dal dott. Santomarco, che consiglierei a chiunque perchè scrupoloso, competente e estremamente umano... Mi fido ciecamente di lui. Ho subìto un secondo taglio cesareo che, nonostante qualche complicazione, e' andato bene, il recupero e' stato velocissimo e la sutura perfetta.
Inoltre: assistenza durante e dopo ineccepibile, infermiere gentili, personale del nido disponibile e gentilissimo, come le ostetriche, che sono quasi delle mamme. Una nota positiva particolare merita il nido, diretto dall'ottimo dott. Cartolano, mio pediatra di entrambi i bimbi, medico estremamente competente e persona squisita. Ritengo il reparto di ginecologia e ostetricia del Vannini uno dei migliori di Roma.
Ostetricia ginecologia
Ho partorito la mia bambina con un cesareo dopo aver fatto un travaglio e inizio di parto naturale, assistita con dolcezza-fermezza dall'ostetrica di turno e dalle infermiere. Il rispetto e la dignità della donna viene prima di tutto. Ho avuto un'assistenza post operatoria e una sutura chirurgica ineccepibili.
L'ostetrica mi è stata vicina la notte in cui dopo il parto ho avuto la febbre per la montata lattea; i medici e le infermiere sono stati sempre disponibili, solerti per ogni bisogno medico; l'ambiente è pulito, le puericultrici del nido di prima accoglienza sono dolcissime; tutto il personale è serio e competente.
La caposala Suor Sofia è un po' la "mamma" di tutte le neo mamme.
Grazie di tutto, ci vediamo spero presto per il prossimo bebè.
Cardiologia con UTIC- dott. Giannantoni
Mia madre in un aano solare è stata ricoverata e praticamente salvata per ben due volte da un edema polmonare legato a problemi di valvola aortica; è stata completamente rimessa in piedi e operata all'ospedale San Camillo, dove tutt'ora prosegue il decorso operatorio.
Cardiologia e UTIC: angeli
I dirigenti medici dell'unità di terapia intensiva coronarica e tutto lo staff sono dei veri angeli. Io sono entrato in reparto il 10 maggio 2012, ed ero praticamente morto.. invece oggi posso raccontare la mia esperienza. grazie a tutti.
Visita dermatologica dott.ssa Heuduck
Sono stata visitata dalla Dott.ssa Heuduck, dermatologa nell'Ospedale Vannini di Roma e non posso che essere soddisfatta dall'essere stata presa in cura da una professionista seria e competente tale. Dopo aver incontrato decine di dermatologi (anche in strutture note a livello nazionale) che non avevano la più pallida idea di cosa avessi, la Dott.ssa Heuduck dopo un'attenta visita mi ha dato la diagnosi e relativa cura.
Ancora grazie.
Marianna Piergallini
Ortopedia Traumatologia: Umanità e Professionalità
Mio nonno di recente ha subìto un intervento chirurgico presso l’Ospedale Vannini-Figlie di S.Camillo di Roma per la frattura del femore.
Giornalmente, facendogli visita, ho riscontrato in quegli uomini e donne che lavorano nel Reparto Ortopedia e Traumatologia una straordinaria professionalità e un non comune sentimento di affetto verso i malati.
L’infermiere che ti lascia una carezza, il portantino che nel servire il pranzo ti regala sempre un sorriso, la premura del personale medico nel prestare ogni tipo di assistenza mi hanno lasciato incredibilmente sorpreso.
Voglio, perciò, esprimere tutta la mia gratitudine e il mio plauso al personale medico e paramedico di quel reparto per quell’affetto cristiano che profondono verso i malati e per quell’amore con il quale giornalmente svolgono il loro delicato e difficile lavoro.
day hospital oncologico- dott. Pompili
Sono una persona che lungo il percorso della propria vita ha conosciuto un brutto male, ma allo stesso tempo ha avuto la fortuna di conoscere medici e infermieri veramente professionali!!! Continuo il mio cammino in questo ospedale, ma con un animo fiducioso grazie al personale del day hospital!!! Un grazie va al dott. Pier Luigi Pompili e al tutto il personale infiermeristico!!! GRAZIE.
Pronto Soccorso unico
Il 22/01/2011 ho avuto un incidente domestico e sono statta accompagnata all'ospedale Vannini. Sono stata accolta immediatamente e nel giro di 40 minuti mi avevano già suturato e fatto le radiografie per controllo. Devo ringraziare tutti per la generosità e l'umanità nei confronti dei malati presenti e anche per la simpatia che in certi momenti aiuta. GRAZIE
Parto cesareo
Sono stata ricoverata al Vannini due volte: la prima via pronto soccorso per un globo vescicale alla 13esima settimana di gravidanza e la seconda per un taglio cesareo programmato alla 37esima.
in entrambi i casi mi sono trovata benissimo, sia il personale medico che quello infermieristico è disponibile, scrupoloso e umano.
sono stata seguita per tutta la gravidanza, ho fatto il corso preparto e i monitoraggi presso questa struttura che assomiglia molto più a una clinica privata che a un ospedale, non sono rigidi e per qualsiasi problema durante la gravidanza sono stata aiutata in maniera veloce e affidabile.
la cicatrice del mio cesareo è perfetta, più precisa di tante che ho visto eseguite da chirurghi plastici in cliniche private, il bimbo è stato assistito al nido ottimamente addirittura qualche giorno dopo la dimissione avevo un problema e non avendo ancora un pediatra sono tornata al nido e sono stati gentilissimi dandomi tutto l'aiuto di cui avevo bisogno.
non so gli altri reparti, ma ginecologia e ostetricia lo raccomando caldamente!!
PREPARATISSIMI AL DEA E IN UTIC
PROFESSIONALITA' E CORTESIA SIA IN PRONTO SOCCORSO CHE NEL REPARTO UTIC.
Ginecologia ostetricia Isola felice
Premessa: da qualche anno mi trovo spesso per lavoro negli Stati Uniti, dove pago per avere copertura medica. A gennaio 2010 mi sono state diagnosticate delle cisti ovariche dermoidi bilaterali; la mia ginecologa americana aveva suggerito di operare in laparotomia e togliere cisti ed ovaie, data la mia eta’ (48 anni)!
A febbraio 2010 sono venuta a Roma, mia citta’ natale, e su suggerimento di un’amica ho contattato la Dott.ssa Rosella Cima.
La Dott.ssa Cima si e’ gentilmente offerta di dare un’occhiata ai miei esami e, dopo un consulto con il dott. Bonifante, mi e’ stato detto che avrebbero provato ad operare in laparoscopia e togliere possibilmente solo le cisti, e che solo una volta entrati, avrebbero realmente potuto vedere quale fosse la reale situazione e decidere sul da farsi.
L’operazione e’ stata fissata per il 14 aprile con ricovero il 13 per fare tutti gli esami.
L’umanita’ ed il rispetto dimostrati dalla dott.ssa Cima e dal dott. Bonifante in quel primo contatto mi hanno spinto a venirmi ad operare presso questa struttura ospedaliera anziche’ farmi operare negli Stati Uniti.
Come d’accordo, il 13 aprile 2010 alle 8 di mattina sono stata ammessa, mi e’ stato dato un letto in una stanza a due letti e ho iniziato il mio iter di paziente, analisi del sangue, ECG e raggi X al torace, eccetera. Il 14 aprile sono stata operata e il 16 dimessa.
Ci tengo a dire che la cortesia, la disponibilità, l’umanita’ e la professionalità dimostrata da tutto il personale del reparto sono state di grande supporto per un pronto recupero ed una veloce dimissione. Le infermiere, di ogni turno, sono accorse ad ogni chiamata con un sorriso sulle labbra indipendentemente dall’ora della chiamata, le portantine sono state gentilissime e attente a garantire il massimo livello di pulizia, i medici sono stati bravi ad intervenire e a preservare il piu’ possibile.
Penso che sia importante che eventuali pazienti abbiano modo di sapere che una cittadina italiana che avrebbe potuto farsi operare in America, dove chi puo’ cerca di andare a farsi curare, abbia deciso di farsi operare, nel suo paese natio, in una struttura pubblica, andando forse un po’ controcorrente. Posso dire che sono contentissima di aver avuto modo di incontrare un’isola felice nell’oceano della ‘mal’ Sanita’ pubblica italiana e che questa isola felice dovrebbe servire da esempio. Questa isola felice e’ stata resa possibile grazie alla grande umanita’ e professionalita’ che ho incontrato nel reparto di ginecologia ed ostetricia dell’Ospedale Madre G. Vannini.
Cardiologia Vannini
Ho 55 anni e l'altro mese ho avuto un infarto miocardico acuto nella zona più importante del cuore. Sono stato portato dall'Ambulanza del 118 all'Ospedale Vannini di Roma, dove sono stato trattato subito dal Personale della Cardiologia. Se adesso sono tornato alla vita di tutti i giorni lo devo soprattutto all'assistenza del Dr Proietti e del Dr. Musarò, che con grande professionalità e competenza mi hanno fatto un'angioplastica con uno stent in un punto importantissimo del cuore. Ringrazio "di cuore" anche tutti gli infermieri che si sono dimostrati gentili e comprensivi. Grazie, grazie, grazie.
Gentilezza
Professionalità
Altri contenuti interessanti su QSalute