Aritmologia San Raffaele
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Semplicemente GRAZIE
Che dire... semplicemente grazie, dopo 4 anni ho visto finalmente la luce in fondo al tunnel. Grazie al Dott. Paolo Della Bella ed al Dott. Andrea Radinovic, la loro competenza e professionalità hanno fatto apparire "semplice" anche un intervento che semplice non era. Pensare di entrare in sala operatoria con moltissime extrasistole ed uscire dalla stessa con nemmeno una, ancora adesso mi sembra impossibile. Sono stato ore a fissare il monitoraggio a leggere BEV 0, dall'incredulità.
Un ringraziamento particolare anche alla Dott.ssa Caterina Bisceglia, professionista di notevole spessore ma ancor più di grande umanità. E'grazie a persone come queste se il mondo è un posto migliore.
Ringraziamento
Diagnostica approfondita per imminente intervento di bypass aorto-coronarico.
Un sentito ringraziamento al cardiologo Dott. Antonio Frontera per il Suo prezioso interessamento al mio caso, consigliandomi al meglio per una rapida soluzione al problema.
Professionalità ad alto livello
Avevo tanta paura di affrontare una ablazione transcatetere, ma con il dottore Antonio Frontera che ha fatto l'intervento, tutto è stato meraviglioso. Grazie ala sua eccellente competenza mista alla sua umanità e simpatia, mi è parso tutto più bello. Dall'entrata in sala ricorderò sempre il suo sorriso che mi ha dato tanto coraggio..
E che dire dei suoi collaboratori? tutti bravissimi, dagli infermieri professionali di sala, ai tecnici di sala, alla dottoressa Livartiti, che ha collaborato con il dottor Frontera.
Un grazie particolare e un abbraccio fortissimo. VI VOGLIO BENE.
UMANITA' ED ECCELLENZA
Un ringraziamento al Dott. Simone Gulletta per la sua professionalità, competenza ma soprattutto UMANITA'. In un momento così difficile è stato possibile effettuare un intervento d'urgenza che ha salvato la vita di mio padre ed escluso ogni rischio Covid-19. La struttura in questo senso è perfettamente organizzata, massima attenzione e organizzazione in merito.
Mio padre di 66 anni è stato operato in tempi record dal dott. Gulletta Simone per un PM. Lo ringrazio per la sua disponibilità, in reparto era sempre presente, addirittura dava risposte immediate via email (trovandoci ora tutti isolati dai nostri cari che si trovano soli in reparto) e pronto ad una parola di conforto e rassicurazione sempre sia a mio padre che a me, preoccupata a forzata distanza e bloccata a casa.
Mio padre aspettava solo di poterlo vedere in reparto per trovare la rassicurazione che solo un volto di un suo famigliare gli avrebbe potuto dare; gli ha voluto bene veramente in pochi minuti. Sempre disponibile - e si intende SEMPRE, feste, week end, la sera tardi - è un medico dalla pazienza e umanità che allargano il cuore e che difficilmente si riscontrano in altri professionisti.
Anche dopo l'intervento il dott. Gulletta è stato disponibile per chiarimenti sia al telefono, sia via e-mail, ed ha prontamente risposto ad ogni dubbio.
AVERNE DI MEDICI COSì.. non si potrebbe sperare di chiedere di meglio.
GRAZIE mille di cuore e col cuore.
Elettra per conto di mio padre Ventre Pietro.
Ablazione transcatetere
A febbraio mi sono sottoposta ad ablazione cardiaca transcatetere, perfettamente riuscita. Massima cura e attenzione per il paziente, precisione e premura da parte del personale infermieristico, ambiente pulitissimo e confortevole.
Un plauso speciale e un grazie "di cuore" al Dott. Patrizio Mazzone e al suo staff!
Angeli di Aritmologia San Raffaele Milano
Grazie a tutto il personale, infermieristico e dottori tutti e, in particolare, alla mia carissima dottoressa Caterina Bisceglia. Angeli davvero, che fanno le cose migliori al mondo...
Grazie inoltre a tutto il reparto del pronto soccorso, davvero unici, a dir poco senza prezzo, sempre!
Un elogio al dottor Gulletta Simone
Io e mio marito non finiremo mai di ringraziare il dott. Gulletta Simone che ha nell'Aprile 2018 ha guarito mio figlio di 7 anni da una tachicardia parossistica a causa della quale prendeva farmaci antiaritmici dall'età di 4 anni. Il dottore ha eseguito l'ablazione egregiamente ed è stato l'unico a consigliarci l'operazione fin da subito, senza aspettare il dodicesimo anno di età, come altri specialisti ci indicavano. Siamo contenti di aver conosciuto un medico professionista con così tanta umiltà, semplicità e passione per ciò che fa.
Grazie dottore!
Ablazione per tachicardia nodale
In data 7/6/2019 mi è stata praticata una ablazione transcatetere con sistema CARTO per una Tachicardia nodale comparsa dall'età di 15 anni e che, negli anni, da due/ tre episodi all'anno, è peggiorata a intervalli di 15 giorni, per cui all'età di 58 anni ho deciso di intervenire. Dopo una visita col Dott. Simone Gulletta mi è passata la paura dell'intervento, e grazie alla sua capacità ed alle sue doti umane mi ha subito convinto. Ora dopo 5 mesi dall'ablazione non ho avuto più crisi di tachicardia, e per questo voglio ringraziare di "cuore " il Dott. Gulletta, persona di grande spessore sia umano che professionale, e tutta la sua equipe.
Ablazione transcatetere
Il giorno 9 ottobre ho avuto un intervento di ablazione.
Devo ringraziare tutto lo staff del prof. Patrizio Mazzone per la loro professionalità, disponibilità e cordialità ricevuta.
Ringrazio il reparto di Aritmologia per la loro genuina disponibilità e familiarità e il dottor Sala Simone per la sua cortese e spontanea relazionalità nell'interagire con le persone.
Ablazione transcatetere
Sono stata sottoposta a giugno 2019 ad un'ablazione transcatetere per curare un'extrasistolia ventricolare molto frequente. Ringrazio in maniera particolare il Dott. Gulletta, persona di grande spessore sia umano che professionale, che ha eseguito l'intervento. Intervento peraltro non facile dato che l'origine era a livello della cuspide coronarica destra.
Extrasistolia ventricolare e fibrillazione atriale
Dopo due interventi programmati a distanza di 3 mesi, volevo ringraziare per aver ottenuto un ottimo risultato e un rapporto umano da parte di Dott. Paglino Gabriele e del Dott. Giuseppe D'Angelo.
Complimenti ancora!
Complimenti alla Aritmologia
Organizzazione impeccabile, competenza e risultati ottimi.
Complimenti al dottor Simone Gulletta e a tutta la sua equipe.
Alazione transcatetere per sindrome WPW
Un grazie immenso al Dott. Simone Gulletta ed al suo staff per aver ridato a mio figlio di 11 anni la possibilità di poter ritornare ad una vita normale e praticare la sua passione (il calcio); passione che avrebbe dovuto abbandonare... Da premettere che mio figlio era stato già ablato in passato, ma con esiti negativi.
Ringraziamento speciale al Dott. Gulletta Simone
Avevo già conosciuto il Dott. Simone Gulletta nel febbraio del 2016, poiché ero stato ricoverato al San Raffaele per un arresto cardiaco extraospedaliero con successivo shock cardiogeno e operato dallo stesso con impianto di defibrillatore biventricolare.
Oltre ad avermi salvato la vita, il Dott. Gulletta ha dimostrato un grande senso di umanità insieme alla sua grande professionalità.
Nel mese di Aprile 2019 ho avuto una comparsa di allarme dall’ICD e al controllo mi è stato evidenziato un malfunzionamento dell’elettrocatetere e quindi si poneva indicazione ad un posizionamento di un nuovo catetere.
Di conseguenza, a maggio 2019 sono stato di nuovo ricoverato al San Raffaele per effettuare l’impianto di un nuovo elettrocatetere ventricolare destro.
Il Dott. Gulletta è riuscito anche in questo caso, con la sua pazienza a tranquillizzarmi e a rassicurarmi sull’intervento che bisognava effettuare.
Il tutto è riuscito benissimo! Anche questa volta, il Grande Dott. Gulletta, ha dato la prova della sua grande professionalità e umanità che lo contraddistinguono!
Un grazie di cuore per tutto!!!
Con grande stima.
Adriano
Esito ablazione
Sono stata operata il 20/06 2018 di ablazione cardiaca per correggere Tpsv 226 btm.
A distanza di un anno tutto bene.
Ringrazio il dott. Pasquale Vergara e lo staff per aver risolto questo grosso problema con grande professionalità.
Un grazie è poco
Visita con il Dr. Gabriele Paglino, che per primo ringrazio anche per aver predisposto il mio ricovero dopo pochi giorni, causa fibrillazione atriale persistente e trombo in auricola. Sono stata operata dal Dr. Patrizio Mazzone e dal Dr. Andrea Radinovic con duplice accesso arterioso radiale destro per il posizionamento di dispositivo/ filtro atto ad impedire tromboembolismi e venoso femorale sinistro per l'inserimento del dispositivo Watchman dell'auricola sinistra (ablazione). L'intervento è stato eseguito senza che si verificassero le mie temute conseguenze emorragiche, alle quali vado soggetta (sono affetta dalla Teleangectasia emorragica ereditaria) se mi vengono somministrati gli anticoagulanti, d'obbligo negli interventi chirurgici. Per fronteggiare eventuali emorragie, i medici hanno inserito un tubo che mi permettesse comunque di respirare ed una sonda con video camera per la visione degli organi interessati. Che dire? Geniale! Frutto di esperienza, competenze professionali ai massimi livelli e grande intelligenza, che giustificano l'eccellenza del San Raffaele. Ringrazio il Dr. P. Mazzone, il Dr. A. Radinovic, l'anestesista Dr.ssa Frau Giovanna, i tecnici e infermieri, unitamente a tutto lo staff medico e infermieristico del Reparto. Un grazie, in particolare, al Dr. F. Carcò. Il mio ricovero è stato un'esperienza dove i miei timori/terrori si sono dissolti sin dal primo giorno. Ho capito che il codice morale di tutti gli operatori al San Raffaele, dal primario Dr. Della Bella al personale tutto, è mettere il paziente a proprio agio, tranquillizzarlo e farlo sentire un ospite privilegiato. Ecco: così io mi sono sentita. Ancora grazie.
Studio elettrofisiologico ed impianto ICD
Devo ringraziare parecchie persone: dal 2011, a seguito di una probabile infezione, ho come compagno di vita uno scompenso cardiaco che nel tempo è nettamente migliorato, ma mi ha lasciato parecchi strascichi molto fastidiosi.
Nel tempo mi sono affidato alle cure del prof. Alberto Margonato, primario del reparto cardiologia, il quale nel 2017 mi ha fatto impiantare sottopelle un Reveal (o loop-recorder) il quale trasmetteva ogni notte all'ospedale il resoconto dell'operato del mio cuore. La salute, nel frattempo, si manteneva altalenante finchè il 16 gennaio ho avuto un episodio di TVNS significativo.
Il giorno successivo sono stato contattato dalla dott.ssa Alessandra Marzi, che mi ha ricoverato l'indomani. In data 21 gennaio il dottor Lorenzo Gigli mi ha sottoposto a studio elettrofisiologico, il quale ha evidenziato la necessità di impiantarmi un defibrillatore. L'intervento è stato eseguito il giorno successivo dalla dott.ssa Marzi che, al contempo, mi ha espiantato il Reveal, ormai inutile.
Sono a casa da 6 giorni e tutto procede per il meglio, che altro dire? I miei sinceri ringraziamenti a tutti coloro che ho citato ed anche al personale infermieristico.
Ablazione transcatetere
Il 29/10/2018 sono stata sottoposta ad intervento di ablazione transcatetere per risolvere il mio problema di tachicardia sopraventricolare, di cui soffrivo fin dai 10 anni e che oramai condizionava negativamente la mia vita, ripetendosi sempre più spesso ogni 3- 4 mesi con episodi di lunga durata con battiti sui 180/ 200 che necessitava di intervento del 118 per operarne controversione con Adenosina. Mi sono rivolta al Dott. Nicola Trevisi, che mi ha prontamente indicato l'intervento, effettuato dalla Dott.ssa Bisceglia con il suo supporto. L'intervento e’ durato circa due ore con accesso femorale e radiale, evidenziando tachicardia da rientro nodale atrio ventricolare, concludendosi con l'ablazione.
E’ stato più doloroso di quanto mi era stato prospettato, date anche le dimensioni ridotte dei miei vasi sanguigni, ma devo dire che ne vale la pena e lo consiglio a chi soffre di questa patologia per riprendere una vita normale. Magari mi fosse stato suggerito anni fa di rivolgermi al San Raffaele, che ho scoperto essere un centro di eccellenza per il cuore.
Unica pecca, è che invece dei 3 giorni previsti di degenza, sono dovuta rimanere ben 6 giorni a seguito di posticipi dell'intervento per emergenze e sciopero.
Extrasistolia Ventricolare
Nel mese di giugno 2018 sono stato sottoposto ad Ablazione Transcatetere. Avevo 25000/30000 extrasistole ventricolari oramai da circa 20 anni.
Sono passati 5 mesi dall'intervento e il risultato è il seguente: 0 extrasistole!!! Sono tornato a 40 anni a fare una vita normale e per questo ringrazio vivamente il Dott. Nicola Trevisi e la sua equipe.
Intervento durato circa 2 ore e completamente indolore sia durante che dopo.
Grazie ancora!
Andrea
Ringraziamento al Dott. Gulletta
Siamo i genitori di Valeria (11 anni).
E' con immensa stima e gratitudine che desideriamo ringraziare il Dott. Gulletta e la sua equipe della Sala di Elettrofisiologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano, per aver portato a termine con successo una ablazione transcatetere con puntura transettale di via accessoria occulta a sede laterale sinistra eseguita il 05/06/2018.
A nostra figlia, infatti, nel marzo 2016, in seguito ad un improvviso cardiopalmo, fu diagnosticata una tachicardia parossistica sopraventricolare, recidivante dopo un anno di terapia con profilassi farmacologica antiaritmica.
Decidiamo dunque di rivolgerci, dopo vari consulti, al San Raffaele e prenotiamo una visita con il Dott. Gulletta.
Al primo contatto il dottore si è dimostrato subito competente, sicuro e rassicurante. Ci ha spiegato in modo del tutto comprensibile la patologia della ragazza e che lo Studio Elettrofisiologico ed eventuale ablazione avrebbero potuto risolvere definitivamente il problema.
Decidiamo, dopo qualche notte insonne, di sottoporre nostra figlia alla procedura, anche perchè le crisi di tachicardia sempre più frequenti destavano ansia e preoccupazione nella ragazza e in noi genitori.
Il ricovero dura appena tre giorni, l'accoglienza presso la struttura e la degenza sono state eccellenti sopratutto per aver messo nostra figlia a suo agio sin dal primo momento. A tal proposito, oltre a complimentarci con tutto il personale infermieristico e non, desideriamo ringraziare in particolar modo l'infermiera Madelaine per la sua grande professionalità e generosità.
Concludiamo dicendo che l'Ospedale San Raffaele di Milano è un vero centro di eccellenza per il trattamento delle aritmie cardiache e che la fiducia che sin dal primo momento abbiamo riposto nel Dott. Gulletta è risultata un'ottima scelta.
Con stima e riconoscenza.
Massimo e Nunzia
Ablazione transcatetere
Intervento chirurgico di ablazione transcatetere effettuata dal Dott. Patrizio Mazzone, chirurgo di grande competenza e umanità a cui va la mia gratitudine per la risoluzione di un problema fastidiosissimo quale la tachicardia parossistica sovraventricolare. Inoltre il personale ospedaliero del reparto Aritmologia si è dimostrato attento, gentile e molto preparato.
L’ospedale San Raffaele di Milano rimane un’eccellenza e un punto di riferimento per il trattamento delle aritmie cardiache.
Ottima
Sono stata sottoposta ad ablazione cardiaca fatta dal grande Dott. Gulletta con esiti ottimi.
Ho avuto assistenza e cortesia da parte di tutti, siete persone che ridanno la vita ai pazienti.
GRAZIE A TUTTI PER LA PROFESSIONALITA' E LA GENTILEZZA.
RINGRAZIAMENTO DOTT. VERGARA
Ablazione eseguita dal Dott.Vergara il 04 Ottobre 2017 per TSVP da rientro nodale. A tre mesi dall'intervento tutto bene, mi sento rinata. Grazie allo staff infermieristico della sala operatoria e di reparto ma, naturalmente, al Dott. Vergara per la grande professionalità. Grazie.
GRAZIE
Sarò sempre grato al Dott. Nicola Trevisi per aver risolto in maniera DEFINITIVA il mio problema... è passato ormai un po' di tempo (2011), ma ritrovandomi casualmente a leggere questa pagina ci tengo a dare testimonianza della immensa professionalità del dott. Trevisi ed eccellenza di questo reparto. Ancora GRAZIE!!!
Ringraziamenti
Sono Rebecca, una ragazza di 16 anni che nel mese di agosto e' stata ricoverata al San Raffaele per un'ablazione, effettuata dal prof. Patrizio Mazzone. Volevo ringraziare tutti: dall'anestesista ai cardiologi, agli infermieri, che mi hanno accolta con grande umanità e mi hanno fatta sentire come a casa..
Mille grazie dott. Nicola TREVISI
Era da due anni che soffrivo di frequentissime extrasistolie polimorfe (40.000 circa in 24h). In questo lasso di tempo, due cardiologi mi avevano solo fatto perdere del tempo prezioso proponendomi delle terapie farmacologiche inefficaci e addirittura pericolose che mi hanno provocato seri effetti collaterali.
Dopo avermi visitato, il dott. Nicola Trevisi, con le idee chiarissime fin da subito, mi ricovera e mi sottopone ad ablazione risolvendo il mio problema in solo un'ora. Incredibile!
Sono e sarò per sempre grato al dott. Nicola TREVISI per la sua grande professionalità e la sua immensa umanità.
Persone come lui ne dovrebbero esistere di più su questa terra.
ELOGIO AL DOTT. SIMONE GULLETTA
Siamo grati infinitamente al Dott. Simone Gulletta, al Dott. Salvatore Romano e a tutta l'equipe di medici del reparto di Aritmologia Pediatrica, che con professionalità hanno eseguito CON SUCCESSO l'intervento di ablazione a nostro figlio Filippo, di 13 anni.
Il nostro consiglio è quello di regalare la fiducia a questi dottori... perché loro "regalano" sorrisi!
GRAZIE DI CUORE.
DE LUCA VINCENZO e CARDELLI SABRINA
Aritmologia
Sono stata sottoposta ad ablazione per la fibrillazione atriale.
Un grazie di cuore al Dott. Gabriele Paglino, al Dott. Salvatore Romano e alla Dott.ssa Alessandra Marci per la loro professionalità, bravura e competenza. Un grazie ancora più speciale per la loro affettuosa assistenza, carica di grande umanità.
Un grazie anche agli altri operatori medici e paramedici.
Eccellenza per tutto.
Ringraziamenti di cuore al dott. Gulletta Simone
Nostro figlio Nicola di 13 anni, a causa di una preeccitazione ventricolare (WPW), ha dovuto interrompere la sua grande passione, il calcio. Precedentemente sottoposto a crioablazione in altro centro pediatrico, ma senza risultato e successivamente da loro seguito, ho voluto provare a sottoporre il suo caso al Dott. Gulletta, del quale avevo sentito egregiamente parlare. Subito si è dimostrato competente e disponibile e, nonostante il caso particolarmente delicato di nostro figlio (ne eravamo già a conoscenza in quanto la via di conduzione anomala era molto vicina al quella naturale) si è detto disponibile e fiducioso nel tentare l'ablazione, pur non dandoci false speranze. La nostra fiducia è stata ben riposta in quanto l'intervento, anche se molto complicato, è perfettamente riuscito e Nicola, dopo tanto, ha potuto ricominciare a giocare a calcio. Del dott. Gulletta dobbiamo sottolineare non solo l'elevata competenza, ma l'incredibile umanità che ha dimostrato prima durante e dopo l'intervento, sempre disponibile e presente per chiarirci qualunque dubbio. Durante l'intervento è uscito dalla sala diverse volte per aggiornarci della situazione ed anche dopo l'intervento è stato sempre vicino è presente. Nell'altra struttura credo di non aver mai visto in faccia il responsabile del reparto, mentre il dott. Gulletta più volte mi ha contattato telefonicamente e personalmente.. e questo l'ho apprezzato moltissimo! Già è molto difficile trovare ottimi medici, ma lo è ancor di più trovare medici umani. Grazie ancora a lei è tutta la sua équipe per averci ridato il sorriso di nostro figlio.
Grazie al Dott. Nicola Trevisi
Perimiocardite nel 2003 che mi ha creato la fibrillazione atriale, rientrata sempre nel 2003 con cardioversione. Poi nell'agosto 2016 legionella pneumofila con broncopolmonite e sepsi: l'interessamento del pericardio è stato accertato solo ora al San Raffaele (fino ad oggi i medici che mi avevano seguito in Sardegna avevano parlato di miocardite).
Non ho purtroppo risolto ancora il mio problema con l'ablazione endocardica, ho bisogno di un ulteriore intervento al pericardio, ma devo sinceramente ringraziare il Dott. Trevisi per la sua competenza e soprattutto per la sua bontà; è una persona stupenda che mi sta aiutando a superare un momento della mia vita estremamente difficile...
Ablazione atriale e flutter
Grazie di cuore al dottore Trevisi Nicola, un medico di una umanità stupenda e di grande professionalità che mi ha tolto questo disturbo che non mi faceva più vivere: dopo aver pranzato mi veniva sempre la fibrillazione, anche se mangiavo poco.. Sono anche dimagrito da 78 kg. a 65 kg., poichè vi era la paura di mangiare.
Un grazie anche al dottore Gulletta e al dottore Romano, medici stupendi.
Fidatevi, sono bravissimi.
Grazie di cuore al dott. Simone Gulletta
Mi chiamo Simone, ho 14 anni, il 15 settembre ho fatto uno studio elettrofisiologico con ablazione presso il vostro reparto. Oltre a ringraziare tutto lo staff del reparto per l'assistenza ricevuta durante la degenza, un grazie di cuore va al dottor Simone Gulletta, con la sua pazienza e professionalità mi ha convinto a fare l'intervento che avevo più volte rifiutato, e grazie a lui che adesso riesco a godermi lo sport ed i momenti di gioco con gli amici senza la preoccupazione che da un momento all'altro si scateni la tachicardia; sono passati 3 mesi e mezzo e tutto procede bene.
Grazie dottore, lei venendo incontro alle mie esigenze e preoccupazioni, ha dimostrato che oltre ad essere un bravissimo medico è anche un grande uomo dal cuore d'oro.
GRAZIE davvero
GRAZIE davvero per l'ablazione transcatetere effettuata nell'ottobre 2011, quindi sono passati 5 anni.. Avevo TPSV da 25 anni, la sintomatologia era peggiorata solo l'ultimo anno. Un IMMENSO GRAZIE va al Dr. Giuseppe Maccabelli, oggi è Natale e Lui ormai non è più qui, nè per noi, nè per i suoi cari.. NON ho più avuto sintomatologia. Ringrazio ancora tutta l'Equipe, medici, tecnici ed infermieri della sala operatoria. Ringrazio tutto il personale amministrativo, del pre-ricovero, del reparto, ed anche alcune pazienti che mi hanno fatto compagnia.
Extrasistole
Il mio compagno è stato sottoposto ad uno studio elettrofisiologico ed ablazione presso questo reparto. Tralasciamo sulla competenza, di cui si vedranno con il tempo i risultati, ma sono rimasta sconvolta dalla assoluta strafottenza dei medici. Non un contatto umano, nessun flusso di informazioni. Freddi, disinteressati e distanti. Il direttore non l'abbiamo mai visto.
Impianto di pacemaker
In ospedale tutto funziona perfettamente, con competenza e serietà sia da parte dell'equipe medica che infermieristica. Si è subito messi a proprio agio e viene fatto tutto perfettamente per ridurre allo stretto necessario la degenza, che è serena perché massima è la fiducia nelle competenze mediche.
Operazione
Mi chiamo Alessio e ho 14 anni.
L'anno scorso ho fatto una operazione al cuore causa extrasistole: erano molte e mi impedivano di fare sforzo e alcuni sport. Un grande grazie al Dott. Simone Gulletta che mi ha aiutato molto a risolvere questo problema.
All'inizio avevo molta paura di svolgere questa operazione, perchè dovevo farla da sveglio, ma grazie alla mia famiglia e al Dott. Simone Gulletta che mi hanno dato coraggio, sono stato operato.
L'operazione è andata molto bene, ora pratico come sport nuoto senza problemi.
Ringrazio molto il Dott. Simone Gulletta e tutti gli infermieri che mi hanno accolto e trattato con amore durante l'operazione e fino ai giorni che sono rimasto in ospedale.
Grazie di cuore.
Grazie
Mi è stata eseguita ablazione trans-catetere in data 30/06/2016 dal dott. SALA Simone. Grande professionalità e competenza, un ringraziamento a tutta la squadra ed al corpo infermieri. Grazie!
Sindrome Wolff Parkinson White
Siamo i genitori di Jari. Nostro figlio è stato ricoverato al San Raffaele dal 6/1/16 al 8/1/16 per uno studio elettrofisiologico e un'eventuale ablazione (WPW). Ringraziamo il Dott. Gulletta per aver portato a termine con successo uno studio elettrofisiologico senza il bisogno di un'ablazione, nonchè per la sua professionalità e massima disponibilità sin dalla prima visita. Oltre al Dott. Gulletta, ringraziamo il Dott. Ancona per averci seguito durante tutta la degenza e per la sua professionalità. Un ringraziamento anche agli infermieri del reparto aritmologia per la loro disponibilità.
Grazie!
Ho convissuto con le crisi di TPSV da quando avevo 13 anni, ben tollerate perchè sporadiche, ma da quando si erano fatte più frequenti e limitanti ho iniziato a valutare l'idea dell'ablazione. Come mi diceva il dott. Trevisi, il medico decisamente rassicurante che mi ha ablata.. "è solo una questione di fifa, perchè al San Raffaele sono procedure svolte quotidianamente!".. e la mia fifa, era molta!! 18 ottobre ricovero, 19 ablazione, 20 dimissione. La procedura è durata un'oretta a mezza circa, la mia tachicardia tenace ma sconfitta.. almeno in acuto - il tempo confermerà il risultato! Ringrazio il dott. Trevisi, le dott.sse del reparto, Madelaine (l'infermiera più paziente del mondo) e tutto lo staff.
Marilena, Sulmona (AQ)
Grazie Dott. Gulletta
Un grazie di cuore all'esimio Dott. Gulletta per la sua straordinaria competenza, umanità e professionalità dimostrate in occasione dello studio elettrofisiologico effettuato a mio figlio di 16 anni il 10 novembre 2015. Medici come lui fanno onore alla Sanità Italiana.
Un ringraziamento speciale al dottore Gulletta
Nel 2010 siamo arrivati al San Raffaele in emodinamica per la sostituzione della valvola aortica per via percutanea. In seguito all'intervento, mio papà ha avuto necessità dell'impianto di un PaceMaker defibrillatore. L'intervento è stato eseguito dal dottore Gulletta, che si è dimostrato subito un medico eccellente, professionale, competente e soprattutto molto paziente sia con papà- un paziente difficile- che con noi familiari, abbastanza ansiosi.
Purtroppo si è verificato un decubito della tasca, prontamente affrontato dal dottore Gulletta, nonostante ci si trovasse a cavallo tra la festa dell'Immacolata e Sant'Ambrogio. A questo sono seguiti due rigetti senza infezione che ci hanno portato varie volte a tornare a Milano per nuovi interventi. Il dottore Gulletta è stato sempre molto disponibile e molto umano, oltre che professionale ad alti livelli aiutandoci ad affrontare i vari interventi resi più difficili dai viaggi in aereo dalla Sicilia (non più tanto idonei allo stato di salute di papà). Ma noi riponiamo la nostra fiducia solo nel dottore Gulletta, che rappresenta per noi il nostro angelo custode.
Un ringraziamento infinito al dott. Gulletta e a tutto il personale medico e infermieristico del reparto di aritmologia del San Raffaele, vero centro di eccellenza.
Ringraziamenti al dottor Simone Gulletta
Ringraziamenti al dottore Simone Gulletta che ha operato l'anno scorso mia figlia Anna per WPW con successo. Mia figlia aveva tanti episodi di tachicardia ed ora è completamente guarita. Lo ringrazio, anche, per la grande umanità che lo contraddistingue. Francesco Lanzillotta
I professionisti fanno la differenza
Il mio ringraziamento va al dottor Gulletta e a tutto lo staff di medici, infermieri e inservienti. Sono stata ricoverata il 14.5.2015 e operata il 15 dal dottore Gulletta per ablazione di TPSV. Consiglio l'ospedale a tutti coloro che soffrono di questo disturbo. L'intervento nel mio caso è durato 1 oretta ed è stato tutto sopportabilissimo.
Trasmettere amore attraverso i fatti
Sono arrivato all'ospedale San Raffaele il 7-5-2015 con la convinzione che le mie extrasistole sarebbero rimaste lì dove si trovavano: nel mio cuore. Già a vedere l'ospedale: "bello!!!"
Il mio pensiero sulla riuscita mutava. L'ospedale mi trasmetteva fiducia. A poco a poco ho cominciato a conoscere gente eccezionale, mi riferisco a tutto il personale: ausiliari, infermieri, medici, collaboratori - tutti fantastici.
Poi il giorno dell'intervento di ablazione transcatetere, conosco Marco (infermiere) e i medici dott. Mazzone Patrizio e dott. Nicola Trevisi e con loro una ragazza bravissima, credo si chiamasse Francesca.
Mamma mia.... che professionalità, che gentilezze, che cortesie. Mi sono sentito assistito e coccolato, ma credo che il termine giusto sia: "amato". Sì amato! Queste persone fanno il loro lavoro con amore e non possono non trasmetterlo. L'intervento è andato benissimo e le mie extrasistole scomparse.
Adesso credo negli Angeli.
Grazie a tutti voi per quello che giornalmente date alle comuni persone come me, VVTTTB.
Felice Messina - ALCAMO (TP)
Ringraziamento speciale al Dott. Trevisi
Sono stata ricoverata domenica 28/03/2015 per sottopormi ad intervento di ablazione transcatetere per tachicardia atriale parossistica.
Volevo sentitamente ringraziare il Dott. Trevisi, la Dott.ssa Bisceglia, l'anestesista e il personale infermieristico che mi hanno seguita con cura e professionalità durante tutto il difficile intervento, durato 3 ore e purtroppo non riuscito a causa del punto originante della tachicardia, e cioè la base dell'auricola sinistra.
Sono comunque fiduciosa sperando che in parte questo intervento, unito ad una adeguata cura farmacologica, contribuirà ad alleggerire la mia tachicardia. Sono stata colpita dalle capacità professionali di alto livello, dalla pazienza e dalle doti umane del Dott. Trevisi, che fanno di lui un medico speciale.
Un ringraziamento particolare anche al personale di tutto il reparto, che ha contribuito a rendere la mia degenza più leggera e sopportabile.
Ringrazio di cuore e consiglio vivamente questo reparto.
Cristina
Altri contenuti interessanti su QSalute