Neurochirurgia Ospedale Padova
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Reparto di eccellenza
Sono stata ricoverata in questo reparto 2 volte e non posso che tesserne gli elogi. Operata dal dott. Franco Chioffi, grandissimo neurochirurgo che gestisce un reparto molto delicato e lo gestisce molto bene, nonostante i tagli che ha dovuto subire la sanità. Quindi un grande elogio a lui e voglio elogiare pubblicamente tutta la sua equipe e tutto il personale infermieristico, che ho trovato di una gentilezza, umanità e disponibilità veramente rare.
Un grande ringraziamento.
INTERVENTO DI VERTEBROPLASTICA
Mia mamma ha fatto in intervento di vertebroplastica con il Dott. Gabrielli, che è riuscito a consolidare cinque vertebre rotte in una sola volta.
Abbiamo consultato il Primario dott. Chioffi che, assieme al Dott. Gabrielli, ha risolto il dolore forte alla schiena. Grazie per le competenze e la gentilezza.
Terzoventricolostomia
Un grazie veramente di cuore a tutti, nessuno escluso, per quello che avete fatto per me in questo ennesimo ricovero. Un grazie particolare al dott. Faggin e al dott. Ciccarino, che io ormai considero i miei due angeli custodi per la loro sensibilità, che in questo ultimo ricovero hanno saputo dimostrarmi con la loro presenza costante al mio capezzale sia subito dopo l'intervento, sia nei giorni a seguire fino alla dimissione, facendomi sentite protetta e con costanti rassicurazioni sul fatto che tutto fosse andato bene (perché io ero letteralmente terrorizzata). Finalmente, mi sembra un vero miracolo, sono rinata grazie a voi. Questa volta siamo riusciti a centrare l'obiettivo!
GRAZIE DI CUORE A TUTTI
Sono qui per porre i miei piu sentiti ringraziamenti a tutto il reparto di Neurochirurgia di Padova per il loro tempestivo intervento per risolvere il problema di iperdrenaggio liquorale. Si sono dimostrati subito pronti ad intervenire la sera stessa ed io sono stata dimessa oggi dopo un solo giorno di degenza.
Come nel precedente ricovero, mi sono sentita protetta e seguita in modo efficace, e non è da poco..
GRAZIE INFINITE A TUTTI. SONO RINATA
Un grazie di cuore a tutti i neurochirurghi che si sono prodigati; poi ai neurologi che hanno seguito il mio decorso post-operatorio.
E grazie a tutte, tutte, tutte, le persone che lavorano nella palazzina Neuroscienze.
Evviva i neurochirurghi di Padova
Mi chiamo Loretta Garbinato e sono stata operata dallo staff del Prof. Franco Chioffi.
Volevo ringraziarli tutti di cuore perché finalmente ricomincio a VIVERE!!!
Sono stata operata lunedì 20/6 e oggi mercoledì 22/6 sono in piedi e cammino!
Ringraziamenti
Voglio ringraziare veramente dal più profondo del cuore tutto il reparto di Neurochirurgia per tutto quello che hanno fatto per me nel mio lungo ricovero.
malformazione di Chiari.
Ringraziamenti
Recentemente ho subìto nel reparto Neurochirurgia un intervento di evacuazione di ematoma subdurale cronico. Ho trovato una efficienza e cordialita' inattese da parte del team che mi ha seguito piu' da vicino, in particolare dal neurochirurgo Dott. Colasanti e dal Dott. Sartori, ma anche da parte di tutti gli altri che hanno interagito con me e che desidero ringraziare per questa via.
Per mettere in moto adeguatamente il tutto, si sono prodigate anche persone dell'ospedale non direttamente di neurochirurgia, tra cui la neurologa Dott.ssa Kassabian, il radiologo Dott. Simonato e la Dott.ssa Voltan di Chirurgia 1, oltre al personale del pronto soccorso, che pure desidero ringraziare.
Meningioma
Sono stata operata dall'equipe del dottor Scienza nel 2009, per un meningioma nel forame magno, una posizione veramente pericolosa, che mi avrebbe condotto a qualcosa di brutto. Il dottor Scienza mi ha incoraggiato e supportato, lasciatemi passare il termine "minimizzando" la gravità del mio problema, per tranquillizzarmi perché ero molto spaventata. Mi ero sposata solo 3 mesi prima!!... L'intervento è andato bene, mi ha lasciato solo qualche piccola insufficienza muscolare... Però è stato un vero miracolo!!! (intervento di craniectomia e demolizione dell'atlante per poter asportare il meningioma).
Purtroppo a distanza di 12 anni ho un altro meningioma alla base del cranio, extracerebellare, non come la prima volta, ma devo affrontare di nuovo la sala operatoria... e lo farò con molta fiducia!!!
Trovarsi in ottime mani (letteralmente)
Primi sintomi: 8 maggio 2020
Diagnosi: 26 maggio 2020
Intervento: 17 giugno 2020
Craniotomia eseguita da dott. Franco Chioffi, dott. Pietro Ciccarino e la loro equipe.
Fin dal giorno della diagnosi del mio tumore cerebrale (poi rivelatosi un oligodendroglioma anaplastico di grado III), il dott. Ciccarino è stato di un'umanità e gentilezza rare. Data la mia giovane età ero molto preoccupata di dovermi sottoporre ad un intervento di questo tipo in awake surgery, ma tutta l'equipe, gli infermieri e la logopedista dott.ssa Serena De Pellegrin si sono dimostrati disponibili e molto sensibili.
Durante il ricovero, il dott. Ciccarino è venuto personalmente ad assicurarsi del mio stato d'animo - sia la sera prima dell'intervento che la mattina stessa. Al momento dell'intervento, causa un mio attacco di panico, i chirurghi hanno preferito non effettuare l'awake surgery.
Il Primario dott. Chioffi e il dott. Ciccarino hanno svolto un lavoro eccezionale e la mia ripresa postoperatoria è stata molto veloce e senza effetti collaterali (della cui possibile presenza ero stata avvisata durante i colloqui con i neurochirurghi).
Spero che i dottori possano capire dalle mie parole quanto sono loro grata per il modo in cui sono stata trattata oltre che dell'ottimo lavoro tecnico. Grazie anche a tutto il personale infermieristico per l'umanità e il servizio. Un grazie inoltre alla dott.ssa Angelica Rizzoli, mia coetanea, per la professionalità dimostrata. Una squadra, nella sua totalità, empatica e professionalmente impeccabile.
Ernie cervicali
Intervento chirurgico effettuato dal neurochirurgo dott. Alessio Luigi: un ottimo chirurgo con grandissimo amore per il suo lavoro. Mi ha salvato la vita due volte.
Glioblastoma operata
Grazie ai medici e alle competenze prestate, mi hanno salvato la vita. Grazie di cuore al Dott. Gioacchino Mattisi, Dott. Pietro Ciccarino, Dott. Francesco Volpin, a tutti gli infermieri e anche a radiologi e oncologi.
Grazie a voi vivo!!!
Ringraziamenti
Non avendo il modo diretto , desidero esprimere il mio piu' sentito grazie a TUTTO il personale del reparto di neurochirurgia per aver salvato la vita a mia madre, Finotti Carlina. Grazie, centomila volte grazie per avermi aiutato a superare un momento così difficile da sembrare quasi non superabile.
Non dimentichero' mai quello che avete fatto per me.
Chirurgia glioblastoma
Dai neurochirurghi agli OSS, tutti fantastici.
Medici competenti e, per quanto a loro possibile, sono sempre disponibili. Una gentilezza non così scontata.
La chiarezza e la professionalità, fanno di questo reparto così "pauroso" un luogo dove trovare medici, infermieri ed operatori ai quali affidarsi.
Io sono stata operata 2 volte.
1° intervento a dicembre 2018, medici: dr. Gioacchino Mattisi, dr. Pietro Ciccarino, dr. Francesco Volpin.
2° intervento dicembre 2019, medici: dr. Ciccarino, dr. La Cava.
Il dottor Ciccarino per me è stato un faro nella nebbia della paura, grazie!
Con il secondo intervento ho avuto modo di conoscere il dottor La Cava, pieno di talento e dedizione..
Ringrazio la d.ssa Angelica
Grazie dottor Mattisi!
A gennaio 2018, alzando una valigia, sento una fitta alla schiena ed un dolore alla gamba sinistra. Mi reco su consiglio di una amica dal dottor Gioacchino Mattisi a Padova, che riscontra una protrusione, ma tutto sotto controllo.
Col tempo peggiora tanto... e dopo un mese e mezzo di atroci sofferenze, tornato a Padova, chiedo al dottor Mattisi di operarmi. Ero ormai senza ragione, io dolore era insopportabile e nessun farmaco riusciva ad alleviarlo.
Ho una vita molto attiva e sono sportiva, scio 6 settimane all'anno ed è per me una vera passione che compensa mesi di duro lavoro, no stop. Senza un giorno libero, dove lavoro e dormire sono la mia vita.
Il dottor Mattisi è stato paziente e preciso nell'illustrarmi i rischi dell'intervento, dei quali ero pienamente consapevole.
Sono entrata comunque serena in sala operatoria ed al mio risveglio ero la persona più felice del mondo: dolore sparito e voglia di muovermi!
Ho seguito tutte le sue indicazioni post operatorie alla lettera ed oggi, ringraziando il dloottor Mattisi e il Cielo, sono più in forma di prima!
Per il secondo inverno sono tornata sugli sci con grande soddisfazione, ma "con cautela" come mi ricorda il dottore, ma non ho una vita con dei limiti.
Ho imparato a trovare il tempo per prendermi cura di me: 2 volte alla settimana pilates, una volta alla settimana fisioterapia.
Grazie dottor Mattisi!
Ottimo staff neurochirurgico
Complimenti vivissimi a tutto lo staff neurochirurgico di Padova per la disponibilità, la bravura, l'efficacia e l'ottima assistenza.
Complimenti al dott. Rossi Domenico
Sono stato operato su tre vertebre lombari, venerdì 07/06/2019, con un risultato eccezionale.
I miei più sentiti ringraziamenti al dott. Rossi Domenico e a tutta l'equipe.
I tempi di attesa sono stati lunghi, ma la mia grande fortuna di essere capitato nelle mani del dott. Rossi Domenico, ha compensato questo disagio.
Ringrazio tutti e faccio i miei più sentiti complimenti.
Purtroppo avevo passato in precedenza ben 5 visite private da neurochirurghi e 2 da ortopedici senza nessun accenno all'urgente necessità di un intervento chirurgico, mi ero quasi rassegnato.
Grazie mille
Grazie mille per tutto.
Grazie al loro intervento e assistenza ho avuto una pronta guarigione.
Nel reparto dove sono stata seguita, gli infermieri/e sono stati/e tutti gentilissimi e simpatici e sempre controllati (febbre, pressione, pastiglie ect. ect.). I bagni e le stanze sono sempre puliti.
I sintomi presentati sono cominciati a sparire pian piano dopo le 24 ore. Ora mi sono abbastanza ripresa bene, ma continuo con i consigli come l'utilizzo del collare, ma adesso posso dire che finalmente riesco a sentire anche quando le lenzuola sono fredde, o le manine calde e fredde dei miei bimbi senza percepire dolore... E' bellissimo ritornare a star bene... Ora man mano sto riprendendo tutto quello che avevo perso.
Grazie mille al reparto di Neurochirurgia e ai medici che hanno fatto l'intervento.
MAV
Esito ottimale, il prof. Scienza è un medico straordinario e di grande umanità.
COMPETENZA
HO RICEVUTO UN OTTIMO SUPPORTO, SOSTEGNO E SERVIZIO MEDICO.
REPARTO OTTIMO SOTTO OGNI ASPETTO.
Germinoma nervo ottico
Un pubblico riconoscimento al dottor Alessandro Della Puppa per l'umanita' e la professionalita' dimostrate nel gestire un delicato intervento transcranico ad un ragazzo di 19 anni affetto da germinoma al nervo ottico.
Riccardo, affetto da panipopituitarismo, ha iniziato a meta' novembre 2017 ad avere problemi visivi. In seguito a veloci ed approfonditi accertamenti viene indirizzato presso il reparto di neurochirurgia di Padova. Viene operato dal dottor Alessandro Della Puppa, dal professor Scienza e dal dottor Volpin. Nei giorni successivi all'intervento il dottor Della Puppa ha quotidianamente controllato personalmente il decorso manifestando sia con il giovane paziente che con i genitori una grande umanita'.
Grazie
Grazie, infinitamente grazie al prof. Scienza, al dott. Della Puppa, al dott. Volpin e a tutto il resto del personale. Tutti competenti e gentili.
Dott. Prof. ROTILIO ANTONINO
Mio padre fu operato nel 1994 dal dottor Antonino Rotilio, medico semplice, modesto, nel contempo BRAVISSIMO. Mio padre, mori' nel 2003 per un altro male. Ringraziammo a suo tempo l'operato di questo Grande Medico, che opero' varie volte mio padre, per un MENINGIOMA che continuava a riprodursi. NON ESISTEVA INTERNET (o se c'era era agli albori) ma ora, anche se non sono altamente tecnologico, VOGLIO RICONOSCERE A QUESTO GRANDE NEUROCHIRURGO TUTTI I MERITI PER LA DEDIZIONE AL LAVORO, ALLA MEDICINA E A TUTTI I PAZIENTI CHE HO AVUTO MODO DI VEDERE, PER IL TRATTAMENTO, L'IMPEGNO E LA PAZIENZA. Bisogna dire che ci sono pazienti che "spazientiscono", mio padre era uno di questi... Tuttavia ha avuto un trattamento stupendo e delle cure molto attente. Anche se IL DOTT. PROF. ROTILIO NON HA OPERATO BERLINGUER (fra l'altro con gli scarsi risultati ottenuti), E' SICURAMENTE un medico eccezionale, come uomo, come Medico e molto vicino al malato.
GRAZIE DI CUORE DOTT. ROTILIO per le cure apportate a mio Padre, Ing. TOTARO MATTEO.
LE AUGURO UNA VITA LUNGA E FELICE, SIA A LIVELLO PROFESSIONALE CHE PRIVATO, CON I MIGLIORI SALUTI.
ANTONIO TOTARO
Reparto indimenticabile!
Sono stato fortunato a trovare un reparto come questo, con personale preparatissimo. Ringrazio particolarmente il Dott. Mottaran per tutto ciò che ha fatto per me durante quel brutto momento della mia vita. La mia sincera riconoscenza a tutto il personale. Infinite grazie!
Angioma cavernoso parietale destro
Al 20 luglio saranno 4 anni da quando il dott. Della Puppa mi ha operato per un emorragia cerebrale. Una persona eccezionale che con professionalità altissima e tanta umanità mi ha tranquillizzata quando sono entrata per il primo intervento, e non ha esitato a rioperarmi il giorno dopo quando non mi riprendevo a causa di un'ulteriore emorragia.
Ancora oggi, quando sopraggiungono questi giorni, il mio pensiero va a lui e alla fortuna di avere un'eccellenza del genere a Padova. Grazie!!
Emorragia cerebellare per fistola arterovenosa
Sono passati più di tre anni dal ricovero d'urgenza di mio marito nel reparto di neurochirurgia per emorragia cerebellare con tamponamento dei IV ventricolo, con riscontro all'angiotac di fistola arterovenosa del torculare di Erofilo con scarico venoso profondo vermiano.
Il decorso in terapia intensiva neurochirurgica è stato poi caratterizzato dalla comparsa di trombosi venosa profonda a carico delle vene succlavia, ascellare e omerale superiore destra e tromboembolia polmonare ai lobi polmonari inferiori bilateralmente. Purtroppo queste complicazioni hanno portato alla necessità di confezionare tracheotomia. Al tutto si sono aggiunte infezioni da Candida e Pseudomonas dopo il mese in terapia intensiva, durante il mese di ricovero in reparto di neurochirurgia. Tutto si è risolto dopo quasi due anni tra 9 mesi di antibiotici potenti per debellare la Candida albicans che aveva colpito occhi e polmoni, la riabilitazione in centro specializzato e la chiusura della tracheotomia a un anno esatto dall'apertura. Solo adesso, dopo 3 anni, la mobilità con bastone è accettabile da un camminatore come è stato mio marito, visto che i comandi di quel lato del cervello riguardano: equilibrio, deglutizione, parola, manualità. Resta il fatto che senza il personale e il reparto di cui stiamo parlando, non staremmo qui a scriverne, mio marito era arrivato intubato e privo di sensi dal pronto soccorso del S. Antonio. Siamo fortunati e dobbiamo essere orgogliosi di questo Ospedale di Padova, che può fornire un servizio di così alto livello in Reparti come questo di Neurochirurgia. Grazie!
Ben fatto!
Complimenti a dott. Della Puppa e allo staff. Sanno fare bene il loro lavoro. Grazie alle loro capacità sono tornato a vivere come prima! Mi hanno salvato la vita!!! Hanno fatto un lavoro certosino per più di sette ore, e due giorni dopo mi sono alzato in piedi! Poco più di una settimana dopo sono salito in bici (pian pianino), tre settimane dopo giá guidavo e poi sono tornato a lavorare... Faccio un lavoro un po' delicato: rettifica ruote dentate e tre mesi dopo ho inventato un sistema cha abbassa il tempo preparazione macchina da 2-3 ore in 40 minuti.
Recupero fulmineo e al 110%, faccio anche il papà per il bebè nato pochi giorni prima dell'intervento. Giù il capello e i miei rispetti per gente che si impegna quotidianamente a... salvare vite!!!
A distanza di anni ancora grazie
Ero l'unico bambino nel 1992 quando fui operato dal primario Peserico e dal dott. Ruggero Mottaran per un tumore al cervello. Passati quasi tre mesi in quel reparto, ero diventato la "mascott". Già allora mi facevano passare le giornate facendomi ridere sia le infermiere che i dottori. A distanza di anni sento di ringraziarli ancora oggi.
Bravissimi
Se i vostri familiari si trovano nel reparto di terapia intensiva del dr. Renato Scienza, state tranquilli: sono attenti, competenti e umani. Mia madre è stata ricoverata per quasi tre mesi, era seguita continuamente, aveva un infermiera solo per lei. Si vede che fanno bene il loro lavoro e ci mettono amore. Ora in lunga degenza al Sant'Antonio è tutta un'altra cosa purtroppo...
Ringrazio con tutto il cuore la dr.ssa Munari e il dottore giovane moro con gli occhiali.
Sara
GRAZIE
Mi chiamo Claudio ed ho 32 anni. Premetto che lavoro in uno dei più grandi policlinici del centro Italia. Sono stato operato 14 mesi fa per una MAV occipito-temporale decisamente complessa... Ora ricordo tutto sorridendo come fosse stato solo un brutto sogno, e tutto grazie al dottor Scienza, al dottor Della Puppa ed a tutta l'equipe.
Grazie,
Claudio
Ringraziamento
Sono Luca Segala, volevo esprimere il mio desiderio di ringraziare per il lavoro svolto presso questa struttura. Sono ancora degente all'interno del reparto, mi hanno operato martedì 16/02/2016: sala operatoria molto accogliente, staff gentilissimo e preparato. Operato e svegliato il giorno dopo, 5 giorni a letto e sabato mattina alle ore 13.00 ero in piedi, rinato per la seconda volta, tutto a posto. Faccio i miei più grandi complimenti ai chirurghi Alessandro Della Puppa ed Elisa Castellani ed a tutto lo staff strumentisti.
Degenza molto buona nonostante l'ambiente sia oramai un po' sorpassato, comunque ben supportato dal personale, che si prodiga al massimo ed a tutte le ore del giorno e della notte, disponibili sempre.
Grazie e grazie.
Renato Scienza, un uomo eccezionale
Mi chiamo Fulvio ed ho 26 anni. All'età di 12 anni ho avuto un'emorragia cerebrale in seguito ad una serie di vene malformate in tutta la zona occipitale destra del cervello. Tutti i neurochirurghi di Italia non si sono voluti assumere la responsabilità di operarmi senza mettere in conto gravissimi danni post operazione (paralisi, cecità totale e chi più ne ha più ne metta). L'unico uomo che con coraggio, sicurezza ed eccezionale professionalità ha deciso di operarmi è stato il Professore Scienza. Un intervento complicatissimo, durato oltre 16 ore. Nonostante l'intervento si fosse rivelato molto più complesso del previsto, con la massima cura e padronanza totale del suo mestiere, il Dott. Scienza non ha esitato a ritornare in ospedale durante la notte per ben 2 volte per rioperarmi di persona. Un uomo eccezionale che ha salvato la mia vita e della mia famiglia facendoci uscire dal baratro. Un nome, una garanzia, senza ombra di dubbio il migliore.
Fulvio
GRAZIE
La mia riconoscenza è immensa per tutto quello che avete fatto per me. Grazie per la vostra alta competenza e grande professionalità. Grazie di cuore.
Ringraziamenti
Ringrazio tutti in reparto, in particolare il dottore Alessandro Della Puppa e tutte le infermiere per il trattamento che ho avuto.
Siete veri professionisti.
Grazie di cuore, siete GRANDI su tutto.
Massimo Veronese
A volte si torna
Sono stato operato al cervello dal grande Renato Scienza per gli esiti di una MAV frontale.
Il prof. Scienza e la sua equipe sono formidabili chirurghi umanamente preparatissimi, e lui è un grande chirurgo e grande uomo, che ha risolto efficacemente il mio grave problema ridonandomi una vita normale.
Fabrizio Vignolini - Imperia San bartolomeo al Mare
Un periodo di alcune settimane trascorso tra voi
Sono stato seguito da voi per circa un mese. Le condizioni al mio arrivo non erano proprio il massimo. Senza dubbio fin dall'inizio anche voi avevate parecchi dubbi... Sono stato operato più volte ed eravate molto cauti nell'esprimere giudizi. Non ho nulla da dire. Ma una cosa è certa: è solo grazie a tutti voi che fate questo lavoro, che un uomo di 44 anni come me, marito di una splendida donna di nome Roberta, e papà di figlie meravigliose Irene e Arianna, è tornato alla VITA.... Grazie a tutti e in modo particolare al dott. Roberto Faggin e alla dott.ssa Munari.
Grazie e.. sarà sempre poco ringraziarvi per tutto quello che fate ogni istante del vostro lavoro...
Che il Signore possa sempre seguire la mano del chirurgo che opera!
Grazie a tutti, Michele Bolla e famiglia
GLI ANGELI ESISTONO
GRAZIE AL DOTT. DELLA PUPPA ED AL DOTT. MUNARO, GRAZIE A TUTTI DI AVERMI RIPORTATO AD ESSERE LA PERSONA CHE ERO. GRAZIE MILLE DI TUTTO.
IL REPARTO DEGLI ANGELI
RINGRAZIO TUTTI I MEDICI E TUTTO IL PERSONALE, IN PARTICOLARE IL PROF. DELLA PUPPA, LA DOTT.SSA MUNARI E TUTTO IL PERSONALE CHE LAVORA IN QUESTO REPARTO PER LA LORO SPETTACOLARE COMPETENZA E PASSIONE VERSO IL MALATO E PARENTI DEL MALATO. GRAZIE DI TUTTO, VI RICORDO CON AFFETTO.
Dott. Roberto Faggin
Sono il papà di Oualid, che è stato operato dal dottor Faggin per un disancoraggio del midollo. Il dottore è stato veramente bravo e finalmente è tornato il sorriso al mio bambino. Un grande ringrazimento a tutto il personale del reparto ed al bravissimo Faggin. Evviva Faggin.
Grazie al dott. Della Puppa
Mio figlio Damiano Ballarin (20 anni) è stato operato dal dott. Della Puppa e dal primario Scienza.
Vi siamo grati per averci "restituito" il figlio perfettamente GUARITO!!!
Siete formidabili.
Grazie dott. Ruggero Mottaran
Ottimo reparto sotto ogni aspetto. Un grazie particolare al dottor Ruggero Mottaran.
Ernia recidiva, seconda operazione a 31 anni
La prima operazione avvenne sempre in questo reparto ma con un altro medico, a mio parere competente e molto gentile,che mi operò d'urgenza dopo una notte al PS nel settembre 2010.
A suo dire ci sarebbe stato un altro intervento nel corso degli anni perché erano rimasti dei residui...
Purtroppo di anni ne sono passati solo due e mezzo e domenica 24 febbraio 2013 alzandomi da tavola mi ritrovai a terra senza neanche accorgemene...il panico!!!
Nella mia testa frullava già l'idea di un'altra operazione,conseguenze..
Allora via al ps e poi in neurochirurgia.
Si presentò il Dott. Riccardo Perini che prontamente mi visito' prescrivendo alcuni esami diagnostici ed un bomba terapia per ovviare all'operazione.
Tornata a casa, la mia gamba non rispondeva e dovevo aggrapparmi per poter camminare.
RM d'urgenza due gg. dopo ed una telefonata del Dott Perini confermarono il nuovo l'intervento.
La mattina del 1 Marzo l'operazione fu eseguita sempre dal Dott. Perini.
Grande professionalità e grande umanità contraddistinguono questo reparto, dove oltre alla professionalità, importantissima, è il cuore che fa la differenza. Tutti, nessuno escluso, hanno questa dote: l'umanità.
L'intervento è andato benissimo e la convalescenza pure, non ho riportato deficit particolari e l'assistenza anche dopo è stata super.
Ringrazio il Dott. Perini e tutto lo STAFF per il lavoro che fanno in modo eccellente tutti i santi giorni; e il cuore non lo si insegna in aula..
COMPLIMENTI.
Con il senno del poi
Due anni di calvario, due operazioni eseguite dal dott. Scienza eppure mio papà, a 59 anni, se ne è andato. Lottando come un leone. Tra le fredde corsie di neurochirurgia abbiamo trovato infermieri impagabili. Persone che tutt'ora passo a salutare nonostante il dolore. Medici competenti e preparati (le analisi le abbiamo fatte studiare a Lugano, Chicago, Vancouver e Bellinzona e tutti concordavano con la linea).
Una disponibilità umana fuori da ogni canone da parte del dott. Scienza, Della Pupa e dalla dottoressa Carollo.
Con il senno del poi le cose sarebbero potute andare in modo diverso, ma con i se e con i ma non si recupera nulla.
Hanno veramente fatto più del dovuto, spingendosi oltre ogni aspettativa.
Grazie
Carissimi e doloranti lettori in cerca di conferme sulla competenza di tutta questa catena di persone che lavorano presso la Neurochirurgia dell'Ospedale di Padova: affidatevi alle loro cure in tutta serenità.
Dopo un girovagare di un mese per ospedali e dottori, sono arrivata qui dove finalmente ho trovato delle persone che erano disposte ad aiutarmi.
La mia era solo un'ernia al disco, per carità, e infatti non è di questo che vi voglio parlare.
Quello che più mi ha colpito e mi ha fatto riflettere è il fatto che queste persone, ragazzi, donne, uomini, un tempo erano tutti bambini. Ad un certo punto della loro vita hanno deciso di dedicare il loro tempo e la fatica per studiare, vedendo cose che a noi spesso fanno venire la nausea. Si sono laureati ed hanno iniziato a lavorare per noi, senza sapere chi davvero saremmo stati, loro non guardano se siamo buoni o cattivi, se siamo onesti o disonesti, e purtroppo a volte sono costretti a non dover guardare se siamo gentili nei loro confronti oppure no, loro ci aiutano, sono lì per noi perchè hanno dedicato la loro vita a questo scopo, per aiutarci, per salvarci la vita, per farci stare meglio.
A questo meraviglioso dono aggiungono sorrisi, dolcezza, conforto, aiuto, tutte cose che non gli vengono pagate sulla busta paga. Queste persone sono i nostri eroi e dovremmo tenerlo sempre a mente e ringraziarli di continuo, per quanto questo sia molto riduttivo.
Dal profondo del cuore Vi ringrazio tutti, non voglio escludere davvero nessuno, nemmeno chi mi ha preparato da mangiare, Vi abbraccio forte e Vi auguro di essere sempre felici, soprattutto al Dottor Mattisi che, oltre a chiedermi come stavo, mi ha chiesto anche se ero felice. La risposta è "Sì, grazie a Lei Dottore".
Intervento adenoma ipofisario
Ho trovato i medici molto competenti ed il personale sempre disponibile. L'intervento è stato eseguito il 14 agosto 2007: il dott. Scienza e tutto il personale sono rientrati dalle ferie per operare mia moglie. L'intervento è andato bene!
Altri contenuti interessanti su QSalute