Ospedale del Mare di Napoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Eccellenza Cardiologia
Un grandissimo ringraziamento a tutti medici e infermieri, in particolar modo la signora Angela, infermiera, per essere cosi vicina e umana con tutti.
Grande professionalità, meriterebbero uno stipendio immenso.
Grazie, grazie di vero cuore.
Craniotomia con operazione di clippaggio
Complimenti a tutta l'equipe medica e infermieristica dell'ospedale, in particolare del reparto Neurochirurgia.
Professionalità e gentilezza al 1° posto
Ancora complimenti.
Struttura stupenda e ben organizzata.
UTIC
UTIC – CARDIOLOGIA
Onore e riconoscenza a tutto il personale medico: gentilezza, cortesia e professionalita’ sono il loro distintivo. Un‘equipe medica capitanata dal Dott. Bernandino Tuccillo e dalla Dott.ssa Maria Carmen de Angelis e dal loro gruppo, che ha sempre mostrato presenza, disponibilita’ e professionalita’.
A una vera squadra che mi ha fatto sentire un privilegiato; a voi che siete stati splendidi, un immenso e sentito pensiero di gratitudine.
MEDICINA NUCLEARE
Un ringraziamento vivo al Prof. Salvatore Fiordoro, che ha eseguito intervento a mio padre. Grazie per tutto, la sua attenzione ha fatto la differenza.
Grazie.
Piede diabetico
Ho avuto la fortuna di incontrare il dottor Di Lorenzo - del reparto di chirurgia vascolare dell'Ospedale del Mare - che grazie alla sua professionalità, passione per il lavoro che svolge, umanità e capacità empatica nei confronti dei pazienti, ha recuperato la mia situazione da altri definita irrecuperabile (amputazione di tre dita all'arto inferiore sinistro, angioplastica, cure antibiotiche, vac therapy, medicazioni locali).
Lo ringrazio insieme a tutta la mia famiglia.
Presenza di ulcere all'arto inferiore, degenerate in necrosi di tre dita.
Ascesso cervico-mediastinico
Mi chiamo Marco Francesco, scrivo per ringraziare in primis tutti i dottori per avermi salvato la vita da una brutta patologia infettiva. Sono arrivato al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare in fin di vita... e sono stato sottoposto al primo intervento maxillo facciale. Da lì mi hanno passato in terapia intensiva, dove con grande impegno non mi hanno fatto mancare nulla, davvero attenti e disponibili. Sono poi stato sottoposto ad un secondo intervento importane toracico, per eliminare l’ascesso, arrivato ai polmoni, eseguito eccellentemente. Ho trascorso più di 20 giorni in rianimazione, per poi riprendermi e passare nel reparto maxillo facciale, dove mi hanno curato attentamente.
La mia è stata una brutta malattia invasiva e velocissima.. Devo ringraziare il signore Dio per avermi fatto ricoverare in una struttura professionale e di vera eccellenza come questa.
Grazie in particolare ai dottori:
dott. Dell’aquila Antonio; dott. Facciuto Enzo; dott. Giuffre Gianluca;
dott. Manna Francesco; dott.ssa Ruggiero Annamaria; dott.ssa Olena Shatalova.
Chirurgia generale e d'urgenza
Intervento d'urgenza eseguito a nostra mamma ed avvenuto nell'ultima decade di aprile per "Peritonite generalizzata da perforazione gastroduodenale".
Dopo una serie di esami condotti presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare, hanno constatato l'urgenza di intervenire. Il dottor Paolo Falco, professionista con senso di umanità e sicurezza, ci informava e ci rassicurava sull'esito dell'intervento una volta avuto il consenso di noi figli ad operare. Operazione avvenuta con successo.
In seguito, nel periodo post operatorio, è stata condotta nel reparto Chirurgia generale e seguita con competenza dall'equipe sanitaria sotto la supervisione costante del direttore dott. Pietro Maida e dott. Paolo Falco, insieme a tutti gli altri professionisti.
Ringraziamenti vivissimi a Voi tutti per la competenza, professionalità e umanità nell'espletamento della vostra Missione. Un ringraziamento particolare al direttore e al dottore Falco, sempre disponibili a chiarirci ogni perplessità.
Ci scusiamo con il personale sanitario del reparto, essendo stati a volte ossessivi nelle continue richieste di informazioni dello stato di salute di nostra madre. Precisiamo che il personale sanitario si è mostrato sempre disponibile e cordiale.
Ancora grazie, i figli della sig.ra Sorrentino Giovanna.
Piede diabetico
Il dottore Di Lorenzo ha una grande professionalità e una grande umiltà verso i suoi pazienti. Sempre disponibile. Grazie!!!
ORTOPEDIA OSPEDALE DEL MARE
Ho conosciuto il reparto di Ortopedia dell'Ospedale del Mare nel momento più terribile della mia vita, quando, il 29/01/2021, finita la mia giornata lavorativa di medico, a seguito di una banale caduta mi sono ritrovato solo, immobile e disperato! Trasferito in ambulanza in P.S. all'Ospedale del Mare, sono stato ricoverato in Ortopedia, dove grazie alla Dott.ssa Salati sono riuscito sin da subito a recuperare quello che temevo di aver perso per sempre: la speranza. Sono stato accolto, curato, operato (di tendinorrafia bilaterale), coccolato....
Ora sono in riabilitazione e faccio molti progressi. Ringrazio l’intero reparto, il corpo medico, infermieristico, paramedico ed in genere preposto all’assistenza di chi soffre, tutti dotati di professionalità, garbo ed umanità messi in opera con chiunque abbia bisogno di loro.
Ringrazio anche per le iniezioni di fiducia e coraggio, così importanti in un reparto preposto anche ad impartire la prima riabilitazione!
Oncologia e Chirurgia Toracica
Ringrazio tutto il personale del reparto di Oncologia e del reparto di Chirurgia Toracica.
Il dirigente del reparto di Oncologia dott. Daniele Bruno, un uomo sensibile, disponibile e competente, non mi ha mai trasmesso insicurezza, con la sua professionalità non mi ha fatto aver paura del mostriciattolo che era nel mio polmone.
Sono stata operata poi dal Dott. Mario Di Stasio, un uomo sensibile, dolcissimo e simpatico... un vero professionista di cui ricorderò sempre la delicatezza nello spiegarmi il tipo d'intervento che avrei subìto e la sua carezza sul viso, prima dell'anestesia.
Era mia abitudine chiamarlo "dottore mio".
Grazie a loro ho affrontato l'intervento e la convalescenza col sorriso e con serenità.
Grazie a tutti.
Geriatria
Dottoressa Carolina Bologna, grazie di cuore per la sua professionalità, la presenza, ed il costante supporto. Avere una dottoressa come lei, rende sereno il pensiero delle cure geriatriche, per questo a lei rivolgo la mia gratitudine più profonda.
Un complimento anche per lo studio, per l'accoglienza, la pulizia e per il rispetto delle norme Covid-19.
Studio consigliato.
Ricovero e intervento in Chirurgia generale
Sono stato ricoverato, su consiglio del caro amico dott. Paolo Falco, meritevole di ogni elogio e ringraziamenti per avermi seguito e assistito in un delicato momento di salute, presso l'ospedale del Mare a Ponticelli.
È mio desiderio ringraziare pubblicamente tutta l'equipe di questa struttura.
In primis ringrazio il primario dott. Pietro Maida, a seguire la dottoressa Fabozzi e la dottoressa Roberta Abete che mi hanno seguito con professionalità e disponibilità. Sempre gentili e accorte nei miei confronti.
Un ringraziamento particolare al Caposala della Chirurgia Generale, il sig. Pasquale Paradisone, vero gentleman, sempre disponibile e di grande professionalità e qualità.
Altri ringraziamenti vanno a TUTTI gli infermieri e OSS che svolgono il loro lavoro con molta umiltà e abnegazione, sempre pronti e presenti sia di giorno che di notte! ANGELI CUSTODI che vegliano sui pazienti che per questo non si sentono in ospedale, ma a casa! Questa è la sensazione che si prova.
Un plauso deve andare anche agli addetti alle pulizie, bravi anche loro che si adoperano h/24 per tenere il reparto in una impeccabile pulizia e disinfezione.
GRAZIE a tutti voi ragazzi che svolgete la vostra missione e donate il meglio di voi per il bene del paziente. Complimenti anche alla cucina, si mangia bene.
Reparto Ortopedia ODM
Sono stata ricoverata all’ODM per una frattura scomposta della tibia.
Il primo medico incontrato, il dott. Giovanni Matino, è un uomo dalla forte professionalità, che ha cercato da subito di mettermi a mio agio, spiegandomi che non sarebbe stato nè semplice nè breve il mio percorso, ma che ce l’avrei fatta con tanta forza di volontà.
Il personale delle pulizie non era mai manchevole di sorrisi e la camera sempre profumata (un saluto a Rosaria, Rosaria e Francesco).
Stessa cosa per gli OSS: Luca, Gaetano, Rosa, Laura e Carmen. Dolci e pazienti, hanno sempre cercato di farmi sentire a mio agio spiegandomi che non c’era nulla di male se alcuni gesti che prima erano “normali” adesso avevano bisogno di aiuto.
Gli infermieri del reparto semplicemente fantastici, coordinati da Luigi Niglio, compiono il loro lavoro in maniera impeccabile, in più mi hanno fatta sentire meno sola con una chiacchiera o una battuta che non guasta mai. Ci tengo a nominarli tutti e spero di non dimenticare nessuno:
Tommy, Eva, Anna, Peppe, Aniello, Donato, Antonio, Camillo, Martina, Martina, Pasquale.
Grazie a Raffaele e Simona, i fisioterapisti che piano piano hanno iniziato a farmi muovere il piede.
Le mie ossa rotte sono state affidate alle mani del dott. Nicola Del Regno: ortopedico competente, serio e professionale. Non potevo desiderare di meglio. Ringrazio lui e tutta l’equipe di sala operatoria, hanno compiuto un lavoro complicato dandomi il miglior risultato possibile.
Grazie anche al dott. Traficante, che in sala ha assistito il dott. Del Regno, e fuori è stato per me anche un po’ “psicologo”, provando a calmarmi nei momenti di panico.
Quando fuori c’è una pandemia mondiale e non puoi avere i tuoi cari accanto è di fondamentale importanza avere non solo la professionalità, ma l’umanità delle persone.
Ed è esattamente ciò che ho trovato in questo ospedale.
Neurochirurgia Ospedale Del Mare
Si ringrazia principalmente il Direttore professore Catapano Giuseppe, il dottor Alessandro Villa e la sua équipe per la professionalità e umanità dimostrate nell'effettuare un'intervento impegnativo e delicato.
Al Prof. Pietro Maida primario Chirurgia d'urgenza
Sono stato operato presso il reparto Chirurgia D'urgenza dell'Ospedale del Mare per tumore al colon.
L'intervento è stato effettuato dal Prof. Pietro Maida (resezione di sigma in blocco con porzione di uretere sinistro e ricostruzione dello stesso su stent), a cui va un sincero ringraziamento! Ho notevolmente apprezzato le elevate doti di professionalità e grande competenza nell'inquadrare la mia delicata situazione clinica nell'immediato e nel raccomandarne subito l'intervento chirurgico urgentemente. Anche sul piano umano e dell'empatia il Prof. Maida ha dato prova di possedere sensibilità, essendo sempre disponibile a fornire adeguata assistenza con la sua Equipe, nonchè a fornire informazioni sul mio quadro clinico in tempo reale.
Il reparto Chirurgia è molto funzionale e gli infermieri sempre pronti a rendere tutte le cure del caso ai pazienti, senza che sia necessario doverli sollecitare numerose volte.
GERIATRIA
Devo esprimere il più vivo apprezzamento per la struttura ospedaliera Ospedale Del Mare: ho trovato molta professionalità negli operatori sanitari ed in particolare nel medico che ha seguito mia suocera, dr.ssa Carolina Bologna, che ringrazio e della quale ho apprezzato l'umanità e la disponibilità.
Chirurgia: asportazione massa tumorale intestino
Circa un mese fa mio padre ha effettuato un'operazione molto importante all'intestino. Nella struttura abbiamo trovato professionalità, efficienza e disponibilità. Nonostante il periodo di pandemia, tutto lo staff ospedaliero è stato impeccabile.
Ginecologia ostetricia
Struttura eccellente, ottime pulizia e assistenza.
Personale qualificato, gentile e disponibile.
Assistenza ottima durante il travaglio e il parto in sala singola e perfettamente organizzata. Non mi sono mai sentita sola.
Possibilità di tenere con sè il bambino durante il giorno, e per tutto il tempo che si desidera, durante la degenza del post parto (esperienza che non ha prezzo).
Stra consiglio di scegliere l’Ospedale del Mare per dare alla luce il proprio piccolo, per rendere perfetta un’esperienza indimenticabile...
Otorinolaringoiatria
Sono stata operata dal professor Giuseppe Tortoriello, semplicemente unico, l'eccellenza della chirurgia laringea all'Ospedale del Mare.
Riconoscenza infinita per il dottor Di Lorenzo
Le parole non riusciranno mai a rendere il grado di riconoscenza che nutro per il Dottor Michele Di Lorenzo, l’aiuto che ci ha dato è inestimabile!
A mio padre, un suo collega voleva amputargli il piede e la caviglia, causa gangrena, ma questa cosa non mi andava giù e dopo varie ricerche ho trovato il dottor Di Lorenzo.
Lui l’ha salvato, amputandogli solo le dita e facendogli un bypass. Dai racconti di mio padre, deduco inoltre che tutto il reparto di Chirurgia vascolare sia ottimo, ma il dottor Di Lorenzo è speciale, è un grande professionista, con grande umiltà e umanità, sempre sorridente e disponibile. Mi piace definirlo un angelo con il camice bianco!
Chirurgia vascolare
Dopo varie vicissitudini, ho avuto la fortuna di incontrare il dottore Michele Di Lorenzo della chirurgia vascolare dell'Ospedale del Mare di Ponticelli di Napoli. Grazie al suo intervento, alla sua professionalità, alle sue doti umane, alla sua immensa disponibilità sono uscita da un tunnel di cui non si vedeva l'uscita. Protettivo, sempre di buon umore, non finirò mai di ringraziarlo per come mi ha seguito dandomi coraggio e fiducia nella guarigione che, puntualmente, è arrivata. Incontrare medici come lui, ci riporta a credere nella buona sanità.
Reparto Maxillo Facciale
Quella che racconto è l'esperienze avuta da mia madre (Assunta Cangiano) nel Centro Trauma Maxillo Facciale.
A mia madre è stata diagnosticata una massa (sospetta neoplasia) ad una ghiandola sottomandibolare che necessitava di rapido intervento.
Dobbiamo ammettere che non avevamo avuto alcuna esperienza con questa struttura ospedaliera e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.
Struttura moderna e all'avanguardia.
Mia madre riferisce di aver trovato un reparto veramente efficiente, pulito e ben organizzato anche nell'affrontare l'ulteriore difficoltà imposta dal Covid-19.
Ci tiene molto a ringraziare gli infermieri, molto umani e disponibili, ed il personale tutto, nessuno escluso.
In particolar modo vorremmo ringraziare il dott. Facciuto Vincenzo che ci ha guidato, con grande sensibilità e competenza, nelle varie fasi trascorse e che ancora segue mia madre.
L'intervento (rimozione della massa e dei linfonodi circostanti) è andato bene e senza complicazioni, ma la nostra battaglia non è ancora conclusa.
Attendiamo l'esito dell'esame istologico, ma siamo comunque fiduciosi perché consapevoli di avere ottime competenze al nostro fianco.
Una bella parola: gratitudine e amore
Il reparto e' un fiore all'occhiello della sanità campana. Oncologia e radioterapia sono risultati reparti dove l'empatia e la competenza del personale sono riuscite ad essere per me fattori fondamentali per resistere allo sconforto. Sono stata assistita in tutte le fasi della mia malattia sempre con competenza e, nonostante le mie paure, sono stata sempre incitata a credere nella vita. La mia esperienza e' stata un viaggio nelle emozioni: ho vissuto molte sensazioni contemporaneamente ma non mi è' mai mancato un sorriso da parte di tutti i medici che mi hanno sopportato e supportato. Grazie, perché senza il vostro sostegno sarei stata in balia dei "demoni" che ci assalgono in modo vigliacco, entrando in modo virulento nelle nostre vite serene. La serenità e' sinonimo di normalità, e la mia è la grandezza che debbo a voi.
Grazie allora all'oncologo dottor Mario Rosanova, al reparto Radioterapia nella dottoressa Mariagrazia Calvanese e dottor Valerio Nardone, ed al personale medico tutto, nessuno escluso. Siete dei grandi!
Tumore di Warthin
I dottori sono competenti e seri, peccato non abbiano un reparto dedicato che permetta loro di espletare a pieno regime le loro capacità curative e di gestione del paziente.
Per il resto, personale qualificato e molto ma molto disponibile.
Urologia, dott. Aniello Rosario Zito
Ho girato esattamente 6 urologi e tutti di profili alti, tra cui anche professori di cattedra, nell'arco di ben 4 anni, senza risolvere nulla, solo cure inutili!! e con oneri alti! Poi il Signore mi ha indicato il Dott. Aniello Zito, che con un semplice ecografia ha visto quello che gli altri non vedevano!! Per farla breve, mi ha risolto i miei problemi con un intervento di incisione transuretrale della prostata (TUIP).
Un professionista semplice e pratico, ma di grande profilo!! Grazie al dottor ZITO ROSARIO ANELLO!
Ringraziamento speciale all’equipe vascolare
Siete stati i nostri angeli, grazie alla vostra bravura e alla vostra prontezza la nostra nonnina ha superato un intervento di 3 ore e mezza. Intervento di tromboembolectomia secondo Fogarty.
Grazie ancora, in particolare all’equipe operatoria di guardia sabato pomeriggio (03/10/2020), che ha iniziato l’intervento alle ore 19:30 fino a notte inoltrata.
Grazie di cuore, per tutto ciò che avete fatto!
SIETE GRANDI!!!
REPARTO DI NEUROCHIRURGIA
Mi trovo ricoverato presso il reparto di neurochirurgia diretto dal prof. Catapano. Desidero esprimere il miei complimenti per la qualità del lavoro assistenziale di tutti gli infermieri, Oss e medici, che prendono con estrema professionalità il loro lavoro. In questi giorni di ricovero ho avuto modo di notare che sono sempre disponibili verso le esigenze dei pazienti.
Urologia Ospedale del Mare - Prof. Zito
Scrivo per ringraziare sentitamente il primario dell’Urologia Prof. Aniello Zito e la sua equipe per la professionalità, l’attenzione e la competenza usate nel trattare mio suocero, affetto da una singola recidiva linfonodale di tumore prostatico. E’ stato sottoposto a intervento in chirurgia robotica con recupero veloce e un rapido ritorno alla quotidianità. Segnalo con grande soddisfazione che, se per il primo intervento in robotica ci siamo dovuti spostare 8 anni fa nel Nord Italia, oggi e’ possibile trovare le stesse tecniche e professionalità a Napoli presso l’Urologia dell’Ospedale del Mare.
UTIC - Cardiologia
Il reparto, con tutte le difficoltà incontrate in questo periodo, è riuscito a mantenere livelli di eccellenza. Onore e riconoscenza a tutto il personale: gentilezza, cortesia e professionalità sono il loro distintivo, doti che le fa persone speciali. Grande merito va al Dott. Luigi Irace ed alla sua incomparabile esperienza, per non trascurare l'equipe cardio-chirurgica capitanata dal Dott. Bernardino Tuccillo seguito dalla Dott.ssa Maria Carmen de Angelis e dal loro gruppo, che in sala operatoria sono dei veri e propri Angeli!
È una bella pagina di buona sanità meridionale che deve essere conosciuta dal grande pubblico.
Dio vi benedica!
Ringraziamenti ed elogi
Non ho parole per ringraziare il dott. Michele Di Lorenzo del reparto di chirurgia vascolare dell'ospedale del Mare di Ponticelli di Napoli. È una di quelle rare persone che fa delle sue doti professionali ed umane un'attività al servizio dei malati. La sua disponibilità, la sua attenzione nei miei riguardi (segno di una grande sensibilità) meritano tutta la mia stima e la mia infinita gratitudine. Un grazie di cuore per tutto, augurandogli i più grandi successi come uomo e come professionista.
Gratitudine infinita al dottore Di Lorenzo
Desidero esprimere i miei più sinceri e sentiti ringraziamenti ed elogi al dottore Michele Di Lorenzo del reparto di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale del Mare di Napoli, che sta curando con professionalità, scrupolosità e pazienza, come nessun altro medico aveva fatto prima, un'ulcera infetta all'arto inferiore sinistro di mio nonno. Purtroppo, quella del nonno, è un'infezione diventata, nel corso degli anni, resistente alla terapia antibiotica, ma il Dott. Di Lorenzo sta facendo veramente l'impossibile pur di salvare l'arto. La strada da percorrere è lunga, ma siamo certi di essere in mani sapienti e preziose.
Lui non è un medico qualsiasi... è unico e straordinario. Prima di essere un chirurgo di eccezionale competenza, è un uomo con un gran senso di umanità, che accoglie i suoi pazienti sempre con un sorriso e con una straordinaria bontà. Ed è questo che mi ha colpito fin da subito di lui.
Professionista preparato e instancabile che svolge il suo lavoro con passione e consapevolezza, disponibile a qualsiasi ora e in ogni momento. Nonostante l'emergenza Covid-19 che ha colpito il nostro Paese in questo periodo, non ci ha mai abbandonati. Ci ha assistito anche a distanza, sempre reperibile e pronto per qualsiasi chiarimento e dubbio.
Grazie Dottore per la tua magistrale bravura, per le tue eccelse competenze, per la tua costante disponibilità, per la tua capacità di ascolto del paziente, dote rara nei medici, e per il tuo senso dell'umorismo con cui riesci a sdrammatizzare anche le situazioni più difficili.
Riuscire a trovare oggi, in un reparto ospedaliero, una persona umana e affabile dietro un camice, non è una fortuna che capita spesso, anzi quasi mai .
Il dottore Di Lorenzo è davvero l'esempio del medico che fa del suo lavoro una vera missione.
A te, dottore, tutta la mia immensa riconoscenza e la mia profonda stima.
Grazie di cuore.
Ortopedia - esperienza positiva
Personale preparato professionalmente, cordiale e sempre disponibile.
Un grazie particolare al dottor Del Regno Nicola.
Dottore Di Lorenzo Michele Chirurgia Vascolare
Il giorno 08/04/2020, nella piena emergenza del virus Covid-19, siamo giunti al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare di Ponticelli (Na) perche' mia suocera che ha una insufficienza renale cronica (dialisi), aveva il piede destro in gangrena e, nonostante l'emergenza del virus, abbiamo incontrato un dottore (un angelo), persona bravissima, di animo umile e un gran professionista: il Dottore Michele Di Lorenzo. Nel momento in cui e' stato avvisato dal pronto soccorso e' subito arrivato per prestare le prime cure a mia suocera, cercandi subito c
di risolvere il problema e agire. Si e' mostrato fin dall'inizio non solo competente e professionale, ma anche uomo di grande disponibilità. Ha notato la gravita' della situazione ed e' subito intervenuto, eseguendo dopo poche ore dal ricovero una arteriografia con ricanalizzazione del tratto. Questa arteriografia doveva essere fatta in un altro ospedale dove mia suocera era ricoverata, ma ci riferivano che essendo lei cardiopatica dovevano solo amputarle tutta la gamba e, per colpa del Covid19, ci dissero di portarla a casa e ritornare quando l'emergenza virus fosse finita, perche' era pericoloso che lei restasse in quell' ospedale. La sfortuna di mia suocera e' quella di aver incontrato in precedenza dottori che non sanno svolgere il loro lavoro. Mia suocera e' stata ricoverata ed operata dal Dott. Di Lorenzo nei giorni successivi amputandole la gamba destra al disopra del ginocchio per darle la speranza di muoversi con una protesi, diversamente da altri dottori che volevano amputare tutta la gamba, e di conseguenza sarebbe rimasta sulla sedia a rotelle per sempre. Non ho parole per ringraziarlo, un angelo che anche telefonicamente e con messaggi e' stato disponibile ad aggiornarci sulle condizioni di mia suocera giorno per giorno, perche' era vietato a noi parenti andare in ospedale per colpa dell'emergenza in atto in tutta Italia.. lui ci informava che avrebbe fatto l'impossibile per salvare piu' che poteva, perche' mia suocera era arrivata all'ospedale del Mare troppo tardi. Cosa dire, un dottore come Di Lorenzo e' una mosca bianca, spero che la sua carriera non sia offuscata da dottori incompetenti. Dottori come lui devono essere premiati affinchè si crei quella differenza tra dottori che lo fanno per passione e dottori che lo fanno per mestiere, e che sia da esempio per altri dottori perche' medici come lui sono l'orgoglio della sanità campana. Dottore, per noi sarai sempre un punto di riferimento. Grazie di tutto.
Ringraziamenti
Il nostro ringraziamento va a tutta la equipe dell'ospedale che ha tenuto in queste settimane in cura mia madre.
Altissima competenza e professionalità, ma soprattutto tanta umanità da parte dei medici, infermieri ed Oss in questo grande periodo di difficoltà. Per i pazienti e per i familiari, riteniamo sia rassicurante ed importante, perché c'è sempre un sorriso e una parola di comprensione ad alleviare la sofferenza.
Complimenti per il grande lavoro che svolgete.
I miei più sinceri ringraziamenti vanno alla Dott.ssa Bologna Carolina, alla Dott.ssa Allitta ed ala Dott.ssa Sellito Cristiana.
Grazie di cuore ad ognuno di voi!!
Famiglia Vergale
Mal funzionamento dei polmoni.
Ulcera di Martorell - Dott. Michele Di Lorenzo
Come tutti purtroppo siamo sempre più spesso in cil mondo della sanità con esperienze non sempre positive. Non credevo che esistessero medici come il dott. Michele Di Lorenzo.
Conosciuto quando lavorava al Rummo di Benevento, aveva risolto un’ulcera di Martorell a mia madre ultra ottantenne. Il chirurgo che l’aveva in cura, dopo mesi di sofferenze e cure inutili, aveva consigliato un trapianto di pelle. Il dott. Di Lorenzo invece fece guarire l’ulcera senza nemmeno farci spendere soldi in costosissimi cerotti. Dopo 5 anni il problema si è ripresentato e poiché il dottore si era trasferito a Napoli, ci siamo rivolti ad un chirurgo della nostra zona (Irpinia). Anche questo, dopo inutili tentativi, ci consiglia il trapianto di pelle. E anche stavolta il dott. Di Lorenzo ci ha risolto il problema in poco tempo.
Vorrei testimoniare che, oltre ad essere un grande medico, è una grandissima persona. Forse l’unico medico che non lavora solo per i soldi, anzi.
Grazie dott. Di Lorenzo.
Reparto radioterapia
Tutta l'equipe del reparto radioterapia è efficiente, ma soprattutto c'è molta umanità, e supporto psicologico. Sono una paziente oncologica, e sentirsi aiutati in questa situazione vuol dire molto. Grazie.
Reparto Neuroradiologia Ospedale del Mare
Mi chiamo Maria, il giorno 04/03/2020 sono stata operata di aneurisma rotto dell'arteria carotide interna sinistra con utilizzo di coils e stents.
Ringrazio il Dott. Fabrizio Fasano e tutto lo staff per la loro professionalità, competenza e umanità.
Siete stati Eccellenti. Grazie di Cuore.
Traumatologia
Armando ed io ringraziamo il professore Orabona, il dottore Russo e l'equipe per aver affrontato un delicato intervento per la frattura scomposta del femore. Infatti, per negligenza di un altro presidio ospedaliero, mio figlio stava rischiando la perdita dell'arto, ma grazie alla professionalità e alla competenza dell'intera équipe del centro trauma, mio figlio sta superando tutto brillantemente!
Chirurgia Vascolare
Ringrazio tutto il personale medico ed infermieristico per la grande professionalità, serietà ed umanità. Un ringraziamento particolare al primario ed al Dott. Spinetti..
Reparto medico ed infermieristico d'eccellenza
Il nostro ringraziamento più sentito va a tutta la equipe della Neurochirurgia che ha tenuto in queste settimane in cura mio padre.
Altissima competenza, professionalità e umanità sono elementi qualificanti di questo reparto!!!
L'elevata preparazione in questo campo, l'avanguardia delle tecniche e degli strumenti, la cura, l'attenzione, la velocita' e la continua disponibilita' di tutti coloro che ci lavorano verso tutti i pazienti e il grande affiatamento di tutta l'equipe, fanno di questo reparto un esempio per tutti e un grande vanto per la Campania.
Ma è soprattutto l'umanità che sprigiona da ognuno di loro - medici o infermieri o Oss - che ci ha colpito particolarmente. Per i pazienti e per i familiari riteniamo sia rassicurante ed importante perché c'è sempre un sorriso e una parola di comprensione ad alleviare la sofferenza.
Complimenti, siete un reparto Medico d'eccellenza e un reparto Infermieristico d'eccellenza.
Grazie di cuore ad ognuno di voi!!
Famiglia Deplano
Dott. Michele Di Lorenzo
Ovvio che quando ci si rivolge a un medico è per risolvere un problema. Dopo averne consultati un paio per curare una dolorosa ulcera, purtroppo senza alcun risultato, abbiamo avuto la fortuna di incontrare il dott. Michele Di Lorenzo il quale, nel giro di un paio di sedute, ha risolto ogni problema.Il dott. Di Lorenzo ha ampiamente dimostrato di essere, oltre che un ottimo medico e un luminare nella sua specializzazione, ai vertici per competenza, professionalità ed umanità. Grazie dott. Di Lorenzo.
Termoablazione carcinoma epatico
I miei più sinceri ringraziamenti al professore Bruno Daniele, primario del Reparto di Oncologia, che mi ha ospitato e curato, ed al dottor Antonio Cozzolino, eccellente chirurgo del reparto di gastroenterologia che mi ha operato e seguito. Persone che salvano la vita. Non c'è professionista, dagli OSS, agli infermieri tutti, al caposala sig. Ruggiero, che non abbia dimostrato alta professionalità, competenza, resistenza e spirito di servizio. Includo anche tutto il personale dell'efficientissimo reparto di Gastroenterologia, in particolare dei professionisti della Sala Operatoria al 4° piano. Tutte risorse giovani, tutte persone competenti ed orientate ai risultati. Purtroppo la loro opera a volte è stata rallentata da motivi organizzativi che ho valutato conseguenti al grosso sforzo di trasformazione a cui l'Ospedale è oggi sottoposto. Ma se si considera che la sua opera complessiva tende, come una madre, a regalarci la prospettiva di altra vita, è doveroso da parte nostra avere pazienza e rispetto. Questa meravigliosa Opera nasce per consentire a tutti gli utenti di godere dei Servizi offerti, per cui spero col cuore che faccia di tutto per conservare l'entusiasmo e la voglia di aiutare che tutti questi nostri giovani e valenti professionisti vogliono esprimere. A regime sono sicuro che sarà una realtà di primo livello. Oggi è una bellissima Orchestra di Ottimi Maestri letteralmente bombardata da una richiesta sempre crescente dell'utenza. Essa è meritevole di disporre in pieno di tutte le attrezzature scientifiche necessarie e di un ottimo coordinamento generale. Tutti gli Utenti, nessuno escluso, hanno ricevuto uguale ed efficiente cura.
Chirurgia d'urgenza - dott. Falco Paolo
Il giorno 8 dicembre ho accompagnato il mio papà al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare con un fortissimo dolore addominale. Lì siamo stati accolti dal dott. Margi, che ha riconosciuto in brevissimo tempo la situazione di gravità ed ha allertato il dott. Paolo Falco, il quale ha deciso di portare in sala operatoria il mio papà. Ringrazio infinitamente il dott. Falco per aver salvato la vita al mio papà. Si tratta di un medico molto competente, bravo ma anche molto umano e disponibile a rispondere a tutte le nostre domande, qualità non facilmente rintracciabili. Anche gli infermieri molto bravi e disponibili, purtroppo troppo pochi rispetto al numero di pazienti da curare.
Ringraziamento al Dott. Paolo Falco
Sono stato operato presso l'Ospedale del Mare dal dott. Paolo Falco in data 22.12.2019 per intervento d'urgenza ad ernia inguinale ed ho molto apprezzato la notevole professionalità e disponibilità del dott. Paolo Falco, al quale porgo un sentito ringraziamento.
È giusto elogiare la preparazione e dedizione di chi svolge la propria professione in modo esemplare.
Ringraziamento infinito al dr. Michele Di Lorenzo
Missionario più che medico.
A mio fratello, un suo collega voleva amputargli il piede, causa gangrena provocata da diabete, mentre lui mi promise che gli avrebbe amputato solo le ultime dita del piede e un po' di parte esterna, così avrebbe potuto continuare a camminare.
Professionalità, disponibilità, amore: questo è il dottor Michele Di Lorenzo. Come da titolo: un missionario.
Infine dottore non finirò mai di ringraziarla e augurarle tutto quello che il suo cuore desidera a lei e alla sua famiglia.
Antonio Visone
Altri contenuti interessanti su QSalute