Ospedale Oftalmico Torino
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Cure per maculopatia
Sono in cura dal 2012 presso l'ospedale oftalmico per maculopatia con iniezioni intravitreali; mi sono anche sottoposto ad interventi di cataratta bilaterale. Posso dire di aver sempre trovato dottori e infermieri professionali, disponibili all'ascolto e gentili. Complimenti.
Pronto Soccorso
Ieri 15/08 mi sono recata al pronto soccorso ed ho trovato due dottoresse giovani bravissime, molto scrupolose, amanti del proprio lavoro.
E' bello trovare medici così che con un sorriso cercano di confortarti anche a livello morale
Grazie di cuore.
Intervento alla retina
Uno dei migliori ospedali che cura patologie degli occhi. Riconoscenza e gratitudine per la Dott.ssa Valentina Battaglino ed il suo Staff. Se io vedo ancora, è grazie a loro.
Intervento alla retina delicato, ora sono in fase di guarigione.
Grazie a tutti.
Intervento per distacco retinico
Grazie a tutti per questi due giorni. Ho trovato competenza e gentilezza da parte di tutto il personale.
Mi hanno fatto sentire come a casa mia
Sono stato ricoverato per Covid 2 settimane in questa struttura e ringrazio e abbraccio tutti dagli OSS, infermiere e medici. Si sono prodigati tutti perchè guarissi da questo maledetto virus e mi hanno fatto sentire come a casa e non mi hanno fatto pesare la lunga degenza.
Devo aggiungere che i medici controllano lo stato di salute oltre al Covid. Sono rimasto oltremodo soddisfatto sia per la cura che per come sono stato trattato.
Ancora abbraccio uno per uno lo staff del terzo piano/ Covid.
Convalescenza Covid
Mio papà è stato in convalescenza Covid al piano 3°.
È stato seguito benissimo e anche i parenti sono stati sempre informati con gentilezza e competenza.
MIA OPINIONE
MI SONO RECATA AL PRONTO SOCCORSO LA SETTIMANA SCORSA PIENA DI PAURA PER PROBLEMI ALL'OCCHIO SINISTRO. HO TROVATO UNA DOTTORESSA ED UNA INFERMIERA BRAVE, PREPARATE E PAZIENTI. MI HANNO DETTO CHE DOVRO' CONVIVERE CON QUESTO PROBLEMA E MI HANNO RASSICURATO.
Oculistica
Nel suo complesso ho avuto una buona esperienza, ma mancano le informazioni al paziente ed il seguirlo nel dopo intervento.
Visita endocrinologica
Stamattina, dietro suggerimento del mio medico di famiglia, mi sono presentato nel reparto di endocrinologia senza nessun appuntamento. Sono stato accolto con la massima cordialità e, dopo un'attesa assolutamente accettabile, sono stato visitato dallo specialista, che ha dimostrato una professionalità ed una cortesia non comuni per una visita ambulatoriale.
In conclusione, vorrei complimentarmi con tutto il personale per la loro professionalità, competenza e cortesia, spero vivamente che questo reparto continui ad esercitare!!
Professionalità
Operato di cataratta, ho trovato dottori, anestesisti ed infermieri con alta professionalità, cortesia e competenza.
Lo consiglio.
L'unico neo sono i tempi di attesa.
Operazione alla retina
Mi sono recato, da Asti, con urgenza per distacco della retina dell’occhio destro. Devo ringraziare, a pochi giorni dall’intervento, tutto il personale della struttura per la gentilezza e preparazione mostrate nei miei confronti. In particolare grazie al dott. Serra Umberto per la bravura dimostrata nell’operazione stessa e per la pazienza nei miei confronti.
Massimo Morra
Pronto soccorso oftalmico torino
Da qualche giorno mia figlia aveva un gonfiore su una palpebra; per circa una settimana lo abbiamo trattato come se fosse stato un orzaiolo, ma visto che la situazione non migliorava con il passare dei giorni, il medico curante ha voluto rivederla e ci ha comunicato che non si trattava di orzaiolo, ma di calazio.
Visto che probabilmente era necessario asportarlo chirurgicamente, ci ha suggerito di recarci al pronto soccorso dell'ospedale Oftalmico di Torino. Così nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 30 giugno, ci siamo andate. Premetto che non ero mai stata in questa struttura ospedaliera.
Naturalmente il Pronto Soccorso era affollato di gente, circa una cinquantina di persone, quindi dopo aver registrato l’accesso ci siamo armate di pazienza ed abbiamo aspettato il nostro turno.
L’attesa non è stata breve, circa un’ora dopo di noi si è presentata una zingara con due ragazzini di 10-12 anni. Il maschietto non faceva altro che correre nella sala e nei corridoi, e non appena rientrava nella sala d’attesa non perdeva occasione per premere il pulsante che elargiva i biglietti per l’accesso al triage.
Naturalmente la mamma non gli diceva niente, però è andata dall’infermiera per chiedere di passare perchè aveva da fare. E l’infermiera l’ha accontentata.
Nonostante ci fossero persone che aspettassero di essere chiamate da diverse ore, la signora ed i suoi rumorosi ragazzini sono passati per la corsia preferenziale.
Finita la visita, naturalmente senza aver pagato ticket, si è ripresentata dall’infermiera del triage a chiedere le medicine che le aveva prescritto il medico. Questa, senza batter ciglio, le ha preso 2 confezioni di farmaci e gliele ha messe in borsa.
Dopo circa 3 ore di attesa è arrivato anche il nostro turno. La visita è stata molto accurata, ci sono state date indicazioni per il trattamento della palpebra, ci è stato comunicato l’importo del ticket da pagare (25 €) e siamo uscite dalla sala visite.
Paghiamo il ticket, lo portiamo all’infermiera del triage e le chiedo anche la pomata che mi aveva prescritto il medico. L’infermiera risponde che “loro non danno medicine”, ma visto che le contesto che alla zingara di prima gliene aveva date ben 2 confezioni, mi risponde “no, non ce l’abbiamo”.
Ora, chiarissimo che l’atteggiamento che ha avuto con me è quello corretto, in quanto non credo proprio che una struttura ospedaliera debba passare pomate o pastiglie di alcun genere a chi si rivolge al Pronto Soccorso, ma com’è che la legge funziona solo con chi vogliono loro?? E soprattutto, come può un’infermiera del triage decidere arbitrariamente a chi dare farmaci e a chi no?? Immagino che la regola sia tassativa per tutti, ma perchè non si riescono a controllare queste uscite di materiale di consumo destinato all'ospedale??
Poi ci chiediamo perché l’Italia va a rotoli, questa è una di quelle situazioni che non si riescono a gestire e controllare… o forse è più comodo così??? Mha… non me lo spiego!
Cinzia Somma
Infezione fungina occhio
Ottimo ospedale, efficienti, competenti e molto gentili sia i medici che il personale infermieristico.
Non deve essere assolutamente chiuso.
Efficienza
Mi sono recato il venerdì alle 17:00 al pronto soccorso perché da due giorni mi si era oscurata la vista all'occhio sinistro - sono miope dalla nascita. Dopo aver aspettato il mio turno, mi ha visitato il dott. Del Vecchio, che ha riscontrato una lesione della retina. Mi fa il foglio per il ricovero e per l'intervento d'urgenza per il lunedì mattina alle 7:00.
Il lunedì vengo operato di vitrectomia (tre ore e mezza) e dopo una notte in ospedale il mattino dopo il controllo vengo dimesso. Intervento perfettamente riuscito.
Voglio ringraziare l'equipe dei medici per la loro professionalità e gli infermieri per la gentilezza, ma soprattutto un grazie al dottor Del Vecchio per la sua schiettezza, prontezza e capacità. Grazie.
Funzionalità della struttura
Mi sono trovata benissimo durante una degenza programmata nel reparto: clinica oculistica per intervento alla cornea.
Il trattamento che ho ricevuto è stato ottimo sotto ogni punto di vista, sia per la professionalità che per la "umanità" mostrate da ogni operatore.
Elogi all'ambulatorio di Cardiologia
Sono stata pochi giorni fa in visita presso la cardiologia al primo piano dell'oftalmico.
Una puntualità ed ordine come pochi.
Accolti nel massimo garbo da un gentilissimo ragazzo infermiere (Pilla Alessandro), il quale ha effettuato un ECG trasmettendomi una certa calma e tranquillità, molto preparato nel suo lavoro e sensibile, se ne trovano pochi in giro, davvero.. Gentile, ordinato e scrupoloso, ha saputo mettermi a mio agio e ad affrontare la visita in un'altra ottica.
Ringrazio il dottore Avogliero per la sua professionalità e cortesia, ha saputo creare un buon gruppo.
Auguro a queste brave persone di trovare sempre il meglio, e andrebbero in qualche maniera premiati ed incentivati.
Esistono realtà sanitarie ove ancora il tutto funziona, e bene.
I miei voti sono il massimo per voi.
Ringrazio.
La poca pulizia nell'edificio esterno
Bisognerebbe lavorare per meritocrazia
Mi sono recata questa mattina per eseguire dei raggi senza appuntamento con prescrizione medica. Al di là che sono un caso che sicuramente non si vede tutti i giorni, ho dovuto richiedere cose che di routine non fanno (chieste dal mio medico) e rinunciare ad altre. La gran cortesia da parte di tutti mi ha sbalordito; il responsabile (o Dirigente!?) del reparto è venuto a spiegare il perchè di alcune cose dicendomi, qualora ci fossero difficoltà di qualsiasi natura, da parte del medico, di mettersi in contatto con lui. Ce ne fossero di persone così!!! Tutto funzionerebbe meglio, nella sanità e non solo! Complimenti a tutti, anche alle tirocinanti e alla segretaria che accoglie con educazione e cortesia.
Paziente
Presso l'Oftalmico mi sono sottoposto ad intervento per distacco di retina, più successiva laser terapia. Mi sono trovato bene ed ho riscontrato una struttura molto valida sotto ogni punto di vista.
Reparto di Oculistica Generale e Traumatologia
La mia opinione è decisamente positiva.
Sono stata operata dal Primario Claudio Panico (Direttore del Reparto di Oculistica Generale e Traumatologia) che reputo un angelo supremo.. Devo fare i complimenti per la disponibilità, cordialità, affetto e simpatia per tutti i medici, gli infermieri e le persone che lavorano nel reparto di traumatologia. Non sono da escludere tutte le persone che lavorano nelle sale operatorie. E' la prima volta che in un ospedale trovo delle persone che, nonostante le difficoltà, riescono a far sentire un paziente come se fosse a casa sua. Ringrazio il primario e le persone che collaborano con lui per come hanno preso a cuore il mio caso e stiano facendo di tutto per salvarmi..
Al PS per abrasione corneale
Sono arrivata in PS e dopo un minuto ero già al triage, dove mi hanno fatto una prima anamnesi molto accurata.
Dopo venti minuti mi hanno chiamato in sala, nonostante ci fossero una decina di pazienti in attesa.
Medico competente, tutti molto gentili, soprattutto le infermiere.
Complimenti.
Intervento alla retina
Competenza e gentilezza. Una équipe oculistica affiatata e molto efficace.
Soddisfatto del Pronto Soccorso
Stamattina mi sono rivolto al pronto soccorso per problemi ad un occhio che necessitava anche di una visita del fondo oculare. Sono entrato alle ore 8:00, sono uscito alle ore 12:00.
Considerando la realtà del servizio sanitario nazionale molto deludente, l'esperienze al pronto soccorso è risultata soddisfacente.
Tempo perso al pronto soccorso
Stamattina sono andata al pronto soccorso poiché era da giorni che vedevo annebbiato e mi dava fastidio l'occhio. L'attesa non si è prorogata troppo. Entro nello studio mi viene chiesto qual è il problema non lasciandomi il tempo per spiegare il tipo di fastidio che avevo. I modi di fare di entrambe le persone non sono stati proprio troppo garbati. Il medico mi fa indossare la mascherina e infila le lenti e riesco a leggere le parole piccole. Ma si vede che ha fretta. Mi dice che devo mettere gli occhiali, cosa che sapevo già e non dovevo andare al PS per sentirmelo dire. Con lo strumento guarda all'interno dell'occhio destro e poi passa al sinistro. Mentre per il destro non ho avuto problemi, per il sinistro la luce mi ha creato problemi, infatti non riuscivo più a vedere. Ero come abbagliata. L'infermiera mi chiede cosa avessi perché mi dava molto fastidio, glielo spiego ma il medico non si interessa minimamente del problema. Mi sembrava una fotosensibilizzazione alla luce ed era come abbagliato. Mi vengono dati i fogli e lui mi consiglia una visita dall'oculista per gli occhiali. Sicuramente non sarei andata al pronto soccorso se non avessi avuto un problema che non era solo legato al fatto di non avere gli occhiali e, proprio come mi ha detto il dottore, non sarei andata al pronto soccorso. L'occhio sinistro continua farmi male e fatico a tenerlo aperto.
Rapido e indolore
Mi sono recata all'Ospedale Oftalmico Sperino di Torino nel pomeriggio di sabato 29 aprile, dopo che la notte prima mi ero provocata una lesione a una palpebra. Ho trovato la struttura facile da raggiungere e nel complesso ben organizzata. Un appunto che potrei fare è che la sala d'attesa non è molto grande e che non c'è un monitor su cui controllare l'avanzamento della posizione dei pazienti. Ad ogni modo l'attesa non si è prolungata per più di 20 minuti. Il dottore e la specializzanda che mi hanno visitato sono stati rapidi e professionali, forse solo un po' "rudi" nel controllare l'interno dall'occhio e nel mettermi la benda. Nel complesso mi ritengo soddisfatta. Dovrò continuare ad applicare la pomata prescritta per altri 2 giorni, ma ho percepito sollievo all'occhio già dalla prima applicazione.
Operazione cataratta precoce
Ho cercato volontariamente dove scrivere questo commento, dopo aver letto un po' di recensioni in giro.
Premesso che fui ricoverato già una volta in questo ospedale, nell'ormai lontano 1982, per un intervento urgente a seguito di un trauma ad un occhio (distacco totale di retina con tripla lesione). A suo tempo mi operò il Prof. Boles Carenini e il suo intervento regge ancora oggi.
Come mi era stato anticipato, avrei potuto avere una cataratta precoce, che puntuale si è presentata in questi anni.
Ora, a parte i tempi di attesa di circa un anno, non posso che esprimere un giudizio super positivo sulla Clinica Oculistica Universitaria del 2° Piano.
Le analisi pre-operatorie sono state effettuate in modo cordiale, professionale; i dottori sono stati molto gentili e disponibili nel darmi spiegazioni. A causa delle condizioni dell'occhio, la dottoressa che ha eseguito la visita, ortottista, ha dovuto ricorrere a procedure diverse dalla routine per completare gli esami. Super gentile e delicatissima.
Informazioni precise sulla terapia pre-operatoria ("ovvio" il collirio non lo passi il SSN).
(1° Feb. 2017) - Giorno dell'intervento, arrivo puntuale, mi assegnano la "poltroncina" con il camice, braccialetto con nome, pulizia perfetta anche nel bagno, ambiente tranquillo.
Infermieri gentili per la preparazione, aperti al dialogo, sempre con il sorriso.
Saletta preparatoria, già ero sulla barella, ma da quanto ho visto, ambiente tranquillo, pulito, musica di sottofondo, l'infermiera che mi ha preso "in carico" si è presentata, e via di colliri.
Sala operatoria: per quanto ho visto pulitissima, musica di sottofondo, anestesista nei paraggi e assistenti cordiali.
L'intervento è stato eseguito dal Dott. Claudio Panico: perfetto!
Stento ancora a crederci, ma sono uscito dalla sala operatoria, senza nessuna benda o conchiglia e... mi si è accesa la luce!
Giusto un paio d'ore in camera a "recuperare", visita in infermeria, mi consegnano la terapia, passa il Dott. Panico a controllarmi e via, dimesso. Tutto come se nulla fosse successo!
Visita di controllo il giorno dopo: 5 minuti, mi guardan l'occhio, mi consegnano il foglio con la terapia da seguire per una settimana e via.
Son ligio ogni 4 ore a spruzzarmi i vari colliri ("ovvio" anche questi non siano a carico del SSN), ma confesso di essere ancora meravigliato.
Nonostante i commenti letti e le opinioni sentite in giro, sono andato tranquillo, e compiacere scrivo questa recensione. Non penso si tratti di fortuna, ma di professionalità del personale che ho incontrato.
Vero è che si parla sempre bene quanto tutto fila liscio, ma sono convinto che in qualche modo anche noi facciamo la nostra parte. Come dico spesso, le circostanze e le persone riflettono il nostro atteggiamento e il modo in cui approcciamo gli eventi.
Tutto perfetto: fortuna?
Forse siamo stati fortunati. Se non si è trattato di fortuna, allora molte delle recensioni che ho letto sono maldicenza.
I fatti:
TRIAGE a precisa richiesta ci avvisano che sarà una lunga attesa: sono appena arrivate 3 ambulanze. Al contrario dopo una mezz'ora siamo chiamati alla visita. Immediatamente avviati alla TAC.
TAC: attesa di circa 15 minuti, TAC effettuata nei tempi
Ortottica: visita accurata. Un dubbio su una anomalia viene alla fine della visita che viene quindi ripetuta. Anomalia individuata.
Diagnosi: il medico di PS completa la diagnosi e dimette.
In tutto questo percorso abbiamo incontrato solo gente competente e gentile, persino cordiale. Un po' impaziente solo l'impiegata del TRIAGE. Vorrei vedere voi se vi trovaste imbottigliati nel traffico 7 giorni su 7.
Dacriocistite acuta
Scusate sarò un po' lungo, sono due anni che puntualmente ogni 2 mesi mi si gonfia l'occhio sinistro e devo correre al pronto soccorso. Diagnosi sempre congiuntivite, antibiotico, poi passa per due mesi (sono andato anche a pagamento al poliambulatorio Statuto - voto ZERO).
Ultima avventura il 29 maggio, al pronto soccorso, ove il Dottore (non metto il nome) mi diagnostica sempre congiuntivite + antibiotico. Il giorno dopo, cioè il 30, mi sveglio con l'occhio chiuso e la faccia gonfia; di nuovo pronto dove, FINALMENTE, dopo 2 anni, trovo un dottore con la D maiuscola, il Dott. Dario Damato, gentilissimo, professionale, umano, che pronuncia diagnosi di Dacriocistite acuta, prescrivendomi adeguato antibiotico per 6 giorni. Al 7° giorno controllo, 4 dottori che visitano, lui mi vede e dice al collega "questo sig. lo guardo io"; occhio guarito, mi fa il lavaggio del canale lacrimale con una professionalità rara, spiegandomi ciò che dovrò fare d'ora in poi.
Ci sono voluti 7 oculisti per scoprire una Dacriocistite.. non siamo messi tanto bene!! Al Dott. Dario Damato il mio voto è il massimo: bravo, gentile, umano, al paziente spiega tutto ciò che riguarda la sua diagnosi.. grandeeeeeee!!!
professionalità e gentilezza
Nel giro di un mese ho avuto occasione di accompagnare mia mamma per le operazioni di entrambi gli occhi eseguite dal Prof. D'amelio. Il nostro riscontro è sicuramente positivo. In entrambi i casi il personale è stato molto gentile e disponibile, attento a monitorare tutte le patologie preesistenti. Intervento e post-operatorio ovviamente ottimi.
Unica pecca, se la si vuol trovare, possono essere i tempi di attesa fra l'ingresso in ospedale e il momento dell'intervento, in quanto rischiano di creare nel paziente un po' di tensione. Per contro però è comprensibile quanto siano necessari al personale per poter effettuare adeguatamente tutte le operazioni di controllo e preparazione all'intervento sul gran numero di pazienti operati giornalmente.
Complimenti al servizio Cardiologia Oftalmico
Pochi giorni fa mi sono ritrovata a dovere fare una ECG più visita cardiologica all'ospedale oftalmico.
Voglio complimentarmi con il personale, molto professionale e vicino al malato.
Ringrazio la dottoressa Bo, che mi ha visitata, molto diligente, la signora Ornella e il ragazzo che mi ha seguito per effettuarmi l'ECG, mettendomi a mio agio, molto professionale e gentile (ne ricordo il cognome scritto sulla maglietta: Pilla).
Davvero continuate così, siete una bella equipe..
Competenza- dott. Panico
Mi sono recata presso il reparto di Reparto di Oculistica Generale e Traumatologia dell'Oftalmico e mi sono trovata molto bene, sono davvero molto soddisfatta. In particolare ringrazio il direttore del reparto, il dott. Claudio Panico.
opinione totalmente positiva
in ambedue gli interventi sono stato operato dal Dott. W. Malinverni, a cui esprimo anche in questa sede la mia gratitudine per la sua cortesia e professionalità.
Non ho avuto alcun problema in seguito agli interventi stessi.
Ritengo solo doveroso dire che nel primo intervento, dopo un giorno, probabilmente anche per motivi non legati allo stesso, si verificò la banale rottura di un capillare nell'occhio operato. Quando telefonai al numero indicatomi per emergenza 24 ore su 24 non riuscì a mettermi in contatto con un medico. Dovetti recarmi al pronto soccorso per sapere di cosa si trattasse.
recensione ospedale oftalmico di torino
In ogni caso mi sono sempre trovata molto bene e le cure a mia mamma sono state appropriate ed hanno avuto esito positivo, anche se la patologia è seria.
Mancanza di empatia e attenzione al paziente
Dopo una attesa di 4 ore, secondo controllo per un calazio, visita frettolosa, dottoresse per niente empatiche, anzi poco simpatiche e presuntuose. Non attente ai bisogni del paziente: grande fastidio, impossibilità a sopportare oltre pesantezza e bruciore sull'iride, antiestetica totale. Affermano che io dovrei andare avanti 1 mese e 1/2 - 2 con questa terapia poi farmi rivedere ed eventualmente essere operata! Ma stiamo scherzando? Ma che ci provassero loro a sopportare una cosa così fastidiosa e antiestetica per una donna specialmente. A costo di svenarmi mi rivolgerò privatamente.
Privacy
All'accettazione del pronto soccorso: davanti a 50 persone si elencano dettagliatamente farmaci assunti, allergie e il problema per cui sei lì. Imbarazzante è dir poco. Violazione della privacy?
Cardiologia
Vorrei ringraziare il personale dell’ambulatorio di Cardiologia dell'Oftalmico.
Stamane ero davvero preoccupata, in quanto devo in questo periodo affrontare vari esami e visite per un problema di salute sorto da poco tempo. Mi sono recata in Cardiologia e da subito mi sono sentita a mio agio, mi ha accolto un operatore sanitario gentilissimo e preparato, che ha saputo come tranquillizzarmi e rasserenarmi in merito al mio stato di salute. Mi hanno sottoposta ad ECG.
Signore Pilla Alessandro, grazie, di persone come lei dovrebbero essere pieni gli ospedali. Lei ha tanto cuore, è molto sensibile e garantisce un ottimo servizio
Medico preparato ed anche lui gentile e chiaro.
Quando avrò bisogno, so dove rivolgermi, consiglio l'ambulatorio.
Cardiologia ambulatorio
Volevo davvero complimentarmi con le figure sanitarie, per il lavoro che svolgono con cuore e passione, all’interno dell ambulatorio di Cardiologia sito al primo piano dell’ospedale Oftalmico in Torino.
Da subito siamo stati accolti io e la mia compagna, con un sorriso ed estrema puntualità. La mia è stata una visita cardiologica, da subito come primo passaggio ho eseguito un elettrocardiogramma. L'infermiere, il signore Pilla, preparato, gentile, attento scrupoloso nel suo fare e nel suo dire, mai vista tanta pazienza e cordialità, ha eseguito lo stesso, preparandomi e tranquillizzandomi, accompagnandomi in un secondo momento alla visita dove sono stato accolto dalla dottoressa Paglia Irene, una giovane dottoressa svelta nel suo fare ma chiara, e professionale. La mia esperienza non può essere che positiva ed il mio giudizio ottimo. Se proprio vi è da migliorare qualcosa, è la comunicazione interna con la parte centralino/ingresso, dove le informazioni sono confuse e non corrette.
Consiglio il reparto di Cardiologia.
MAI DI NOTTE
La mattina dell'11/11/2017 alle ore 1.00, mi sono recata presso questo nosocomio perché temevo di aver rotto la lente a contatto e qualche pezzettino fosse rimasto nell'occhio. Nonostante non ci fosse nessuno in attesa nella sala d'aspetto, prima di essere visitata ho dovuto attendere piu' di 30 minuti; ma la cosa piu' sgradevole è stata l'accoglienza che mi è stata riservata dal personale presente, sembrava che le avessi disturbate a casa loro. L'unica persona gentile è stata una ausiliaria che si è offerta, senza atteggiamenti scontrosi, di darmi alcune spiegazioni. Sono tornata a Roma pensando che in fondo tutto il mondo è paese.
Iniezioni intravitreali
Mi è spiaciuto leggere commenti non positivi sull'ospedale oftalmico, che mi ha seguito per emorragia retinica con due cicli di iniezioni intravitreali. Oltre alla bravura del dott. Angelo Bay, ho apprezzato la gentilezza del personale infermieristico incontrato nel reparto operatorio e l'attenzione verso i pazienti, spesso ultraottantenni. Unico neo, la mancanza di servizi all'interno del reparto operatorio, che diventano necessari quando l'attesa dell'intervento si prolunga eccessivamente.
Reparto maculopatia
I pazienti sono trattati come numeri. Appuntamento alle 16.00, sono passato in sala alle 18.00. Chirurghi non sempre empatici.
Visita diabetologica
Si può dire a una persona diabetica di non misurare la glicemia, senza tra l'altro fornirle una dieta personalizzata ed idonea? Paziente con un cuore che va al 30%, insufficienza renale, picchi di pressione bassa e proveniente da ricovero ospedaliero di 20 giorni (con trasfusione di 6 sacche di sangue).
E' stato mandato a casa con la frase "vada avanti così", senza nemmeno esami da fare.. Come è possibile un fatto così grave? Inoltre mio padre deve pagare il test per il diabete di tasca sua, perché questa dottoressa non ha ritenuto che gli servisse.
Pessimo servizio al Pronto Soccorso!
Attesa infinita, scarsa possibilità di avere informazioni, scortesia del personale
Pronto Soccorso
Sono stata da poco tempo al pronto soccorso dell’Oftalmico in quanto ho avuto un calo visivo importante, vedevo bianco e punti neri e... certo, visto anche il periodo che si attraversa, mi sono preoccupata.
All'accoglienza scortesi, un signore con camice blu, senza nemmeno identificarsi, mi ha trattata malissimo, e potrei essere sua mamma, vergognoso.
Medico:
visitata velocemente e senza ascolto, sono uscita senza avere risolto nulla ma anzi, con il rischio di essermi infettata con altri virus in quei locali poco curati e con lavori in corso.
Imparate a lavorare con cuore.
Tempistiche assurde
Sono entrato alle ore 11.30 della mattina e alle ore 16.45 devo ancora entrare per la visita. Una vergogna, anche perché la paziente è mia figlia di 6 anni!
Un pronto soccorso poco efficiente
In sala prelievi al mattino un solo medico e coda interminabile: tre punti gialli guasti e quindi tutti dovevano recarsi fuori, cercare una banca per pagare il ticket e rientrare. Avevamo necessità anche del Pronto Soccorso, accettazione sgarbatissima. La coda è stata accettabile, ma la visita è stata fatta da un medico giovanissimo che lavorava in pronto da una settimana, assistito da altri tre ancora più giovani e spauriti, che non ha assolutamente collegato che l'abbassamento della vista della paziente anziana fosse collegato ad un'ischemia in corso. Non posso che confermare la mia impressione della volta precedente: è un pessimo pronto soccorso.
Scandaloso
Pessimo sotto tutti i punti di vista. Sono andato due volte a distanza di un anno ed entrambi i medici non mi hanno saputo dire nulla, tranne il fatto di prescrivermi qualche medicina che NON HA RISOLTO il problema. L'ultima volta mi è stato detto "SOPPORTI CHE PASSERA'". Piuttosto andate al Maria Vittoria o da un'oculista di fiducia.
Altri contenuti interessanti su QSalute