Ringrazio calorosamente il personale medico e paramedico del reparto di cardiologia per l'assistenza e pazienza che hanno nei confronti di tutti i pazienti. E grande è la professionalità che hanno avuto nei miei confronti nei 10 giorni di ricovero.
Insieme alla mia famiglia ringrazio.
GIOVANNI CATTARUZZA
HO TROVATO ALTISSIMA PROFESSIONALITà, SENSO DI GRANDE UMANITà, ACCOGLIENZA RASSERENANTE, ELEGANZA E SIGNORILITà. GRAZIE DOTT. CAPEZZUTO PER L'ECCELLENZA DELLA SUA PROFESSIONE E LODE LODE AL SUO REPARTO DI ENDOSCOPIA, ESTESO AL PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO. IL DOTT. CAPEZZUTO HA FATTO DELLA SUA PROFESSIONE UNA VERA E PROPRIA MISSIONE.
In pochi giorni di degenza (7) prima e dopo l'impianto del pacemaker, ho notato con piacere la professionalità, la delicatezza e la solerzia di tutto il personale medico e paramedico con ogni tipo di paziente, in particolare con i più anziani, rapportato naturalmente al tipo particolare di patologie del reparto. Devo ringraziare in particolare il cardiochirurgo Dr. Roberto Colaceci, che...
Reparto organizzato e professionale- dott. Papitto
Mi sono trovata benissimo sia per l'assistenza infermieristica che per quella Medica. Operata dal Primario Dott. Silvio Papitto, ho ricevuto tutta l'assistenza sia operatoria che emotiva. Lo consiglierei certamente.
Reparto ottimo: la grande professionalità dell'equipe medica unita ad una grande predisposizione umana verso il paziente, permettono al paziente di dimenticare di essere in ospedale. Ho subìto due interventi precedenti in altri ospedali e dopo 35 anni che rimandavo (per paura), ho deciso di operarmi in questo reparto. Grazie alla tranquillità e alla competenza trasmessa dai dottori, già dopo la...
OTTIME LE PRESTAZIONI NEL CORSO DELL'INTERVENTO E L'ASSISTENZA POST OPERATORIA.
UNICO NEO E' L'ASSENZA DI UN ARMADIETTO NELLA CAMERA DI DEGENZA DOVE ERA SITUATO IL MIO LETTO (POSTO LETTO 16).
Lasciate ogni speranza o voi che entrate .... diceva il sommo poeta .... Mio padre entrato in codice rosso non è più uscito. Dopo essere stato al pronto soccorso è stato trasferito alla medicina uomini. Premetto che il suo stato fisico non era ottimale, loro lo hanno definito "decadente"; ciò nonostante mi sono scontrato su 2 diagnosi diverse. Un...
La competenza degli ortopedici non si discute. ringrazio il dottor Sandro Mignucci per la sua professionalità e per il fatto di avermi sempre tranquillizzato dopo una doppia operazione in cinque giorni. Poi le lenzuola venivano cambiate tutti i giorni, la pulizia stanza avveniva tutti i giorni, il vitto era ottimo ed il personale infermieristico disponibilissimo. Unico problemino forse...
Ho 35 anni, sono nata a Ostia e una volta sposata mi sono trasferita a Fonte nuova (RM), diciamo un paesetto vicino Roma. nonostante questo ho preferito partorire al Grassi di Ostia per la mia terza gravidanza: tutti e tre i miei "ometti" sono nata lì veramente con grande serenità e tranquillità. L'ultimo è nato poche settimane fa...
Ho partorito in questa struttura il mio primo figlio. Mi sono trovata molto bene. Personale preparatissimo, un 10 e lode alle ostetriche e anche ai ginecologi del reparto e al mio, che non era presente al parto, dò anche la lode, non esiste medico in cui io deponga altrettanta fiducia. Ho dato 4 come voto all'assistenza, non per il parto...
Day Hospital: sembra di stare una clinica privata a 5 stelle non a Ostia al Grassi. Ho trovato super cortesia, massima disponibilità dalle infermiere e dai dottori, anestesista veramente ottimo, insomma: bravi tutti i componenti l'equipe. Sono stato operato al setto nasale e ai turbinati, erano 30 anni che rimandavo l'operazione per paura.. Invece, dopo aver fatto l'intervento chirurgico...
davanti a me un unico enorme stanzone stipato da pazienti uomini e donne (35/40 pazienti più o meno ho stimato ad occhio) gestiti soltanto da due medici e due infermiere. Ma non parliamo di pazienti comuni, c'era ogni tipo di patologia, pazienti che piangevano e urlavano, mi è sembrato di vivere un incubo. Ma quello che mi ha veramente colpito...
Non posso dare giudizi relativi all'ospedale nel suo complesso globale, perché sono stata solo in pronto soccorso, dove mi si è presentata una scena apocalittica, pensavo di essere la protagonista di un film sul Vietnam: un unico enorme stanzone stipato da pazienti uomini e donne (35/40 pazienti più o meno ho stimato ad occhio) gestiti soltanto da due medici e...
Il reparto offre un ottimo servizio e professionalità. Io sono stata indirizzata qui dalla mia pediatra. Il dottor Paolini Fabrizio in particolare é una persona speciale: scrupoloso, gentile e bravissimo sia con i bambini che con i genitori.
Il 5 maggio 2012, a tre anni dall'intervento di epatectomia conseguente a un precedente intervento per asportazione di un ganglioneuroma, mia sorella Anna Maya ha febbre alta e dolori addominali. Dopo tre anni passati abbastanza serenamente, ci assale nuovamene un'angoscia terribile, le condizioni di Anna Maya sono critiche. Viene ricoverata nella vostra rianimazione dove le sono state offerte le migliori...
Sono stata ricoverata 4 giorni con una assistenza perfetta, sia dei medici, ma soprattutto gli infermieri, sia maschi sia le femmine i quali, nonostante tantissimo lavoro, doppio turno etcetera, avevano sempre, e ripeto sempre, una parola gentile per i pazienti: sono dei grandi professionisti. A loro dò il massimo voto!!! Una cosa mi ha lasciato perplesso: si...
Devo precisare che io vengo da un'altra città, dove l'ospedale è un eccellenza (Forlì) e sinceramente ero un po' titubante, anche perchè quando sono arrivata e vedevo che mio figlio stava sempre male i pediatri (ne ho cambiati 3) riempivano mio figlio di aerosol, senza neanche dirmi di fare le prove allergiche. Un giorno mi presentai all'ospedale con mio figlio...
Competenza e professionalità contraddistinguono l'Ortopedia dell'Ospedale Grassi. Un grazie particolare al Dott. Carino per l'alta capacità professionale (il mio intervento è perfettamente riuscito) e per il rispetto umano con cui è abituato a porsi nei confronti dei pazienti. Un grazie di cuore anche al personale infermieristico che andrebbe assolutamente incrementato ma che, nonostante tutto, pur essendo in pochi, fanno grandi...
IN QUESTO OSPEDALE E REPARTO HO TROVATO DAVVERO TANTA UMANITà E COMPETENZA DA PARTE DI INFERMIERI, CAPOSALE, FISIOTERAPISTI.. DAVVERO TUTTA LA STRUTTURA COMPLETA è STATA MERAVIGLIOSA. Il dottor Silvio Papitto è STATO OLTRE CHE PROFESSIONALE DAVVERO MOLTO UMANO, PER ME è LA MIGLIOR STRUTTURA PER QUANTO RIGUARDA L'ORTOPEDIA.
MI CHIAMO PATRIZIA E HO TRE FIGLI, 10, 6 ANNI E 10 MESI. SONO STATA SEGUITA PER LA PRIMA GRAVIDANZA DALLA DOTT.SSA CAPPONI E PER LE ALTRE 2 DAL DOTT. PATRONELLI. DURANTE I PARTI NON HO AVUTO LA FORTUNA DI AVERLI VICINI, MA ALTRETTANTO BENISSIMO MI HANNO SEGUITO OSTETRICHE E INFERMIERE. SOPRATTUTTO NELL'ULTIMA GRAVIDANZA ORMAI GIUNTA ALLA 42-ESIMA SETTIMANA, SONO...
La professionalita' e la capacita' dell'equipe medica del reparto ortopedia e' notevole e non ha nulla da invidiare a nessun altro presidio ospedaliero. Mia madre é stata operata dal dott. Carino, attento, professionale e cortese come il resto del team. L'operazione (frattura complicata) e' perfettamente riuscita, mia madre sta benissimo. Il personale infermieristico é garbato e disponibile. Unico grande problema...
Ufficio Relazioni Pubblico Ospedale G.B. Grassi- Ostia. Si parla tanto di malasanità ma è anche giusto parlare delle cose positive che si riscontrano nei nostri ospedali. Pur conoscendo bene tutte le problematiche che affrontano tutti del personale dell'Ospedale G.B. Grassi (sovraccarico di lavoro) voglio parlare della mia esperienza. Negli ultimi 15 mesi mi...
Nell'ambulatorio gestito dal dott. Mostardini ho finalmente trovato soluzione ai miei problemi di emicrania. Avevo girato molti centri cefalee senza soluzione, ma adesso con le indicazioni del Doc ed una terapia, ho finalmente trovato una soluzione per la mia emicrania. Da consigliare a tutti i pazienti!!!
Mia madre e' stata parcheggiata per due giorni al pronto soccorso perche non disponibile nessun posto letto in cardiologia, nè al Grassi nè su Roma. Abbiamo dovuto trovare un posto privatamente per tirarla via da questo reparto fatto di pazienti lasciati mezzi nudi a lamentarsi sulle lettighe per giorni, infermieri evidentemente ESAURITI dal troppo lavoro e/o poco motivati. Siamo dovuti...
mio marito è stato portato dall'ambulanza al pronto soccorso dell'ospedale g.b. grassi con una pressione arteriosa 140/190 e, a parte una tac al cranio per 24 ore, non hanno fatto nulla; lo hanno parcheggiato in una lettiga al pronto soccorso e, dopo l'ennesimo alzamento di pressione, di cui nessuno se ne è reso conto, causando il 3° ictus, si è...
Sono stato operato dal primario Prof. Sebastiano Sciuto per una deviazione setto nasale, poliposi, una piccola cisti e sinusite. L'intervento è perfettamente riuscito, sto molto bene e chi mi ha effettuato visite di controllo mi conferma la estrema competenza di chi ha eseguito l'intervento. Anche la sua equipe è molto competente (in particolare il Dr. Pafundi ed il Dr. Cordier),...
Fatta eccezione per alcuni infermieri, l'assistenza, la tempestività e la competenza lasciano molto a desiderare e la scortesia la fa da padrona! per quanto riguarda il personale medico, a parte il Dott. Natalia e pochissimi altri, il resto dei medici tendono molto allo scarica barile e sono piuttosto scortesi. se serve un controllo urgente poi, tempestività ZERO.
paziente dal 1997, dopo il trapianto nel 2007 avvenuto in altra località, ho scelto di continuare ad essere seguito da codesto centro. Il mio pensiero è che l'essere oberato di lavoro, per un reparto ospedaliero (nefrologia, dialisi e day-hospital) come quello in questione, ai giorni nostri è da considerarsi un vanto. Dopo il mio (fortunatamente) trascorso in dialisi e quindi...
Un passo indietro.. Grazie Dr. Caiazzo e Ricciardi
Ho 49 anni e sono nata ad Ostia, nonostante ciò non ho mai usufruito dell'Ospedale della mia città, prediligendo (ma anche sbagliando) medici di altre strutture sanitarie. A marzo 2011 ho subìto un intervento di isterctomia e annessiectomia totali e mi sono ritrovata a dover scegliere questa struttura sanitaria. Premetto che ero seguita privatamente da un noto professionista romano e...
mia madre entro' al Day Hospital Nefrologico in gravi condizioni,ma la Professionalita' la Passione per il proprio lavoro e l'Amore verso le persone hanno riportato alla vita mia madre. Un ringraziamento di cuore alla Dott.ssa Friggi e alla collaborazione delle infermiere
SONO DI ACILIA E HO VISTO NASCERE IL GRASSI TANTI ANNI FA, TANTE STORIE INTORNO A QUESTA NUOVA STRUTTUTA. HO PARTORITO Lì I MIEI 3 FIGLI, ASSISTITA NEL TRAVOGLIO E NEL PARTO DA PERSONALE DI ALTO LIVELLO. ORA PURTROPPO SONO STATA CON MIA FIGLIA RICOVERATA Lì PER 4 GIORNI. HO APPREZZATO PER L'ENNESIMA VOLTA LA PROFESSIONALITà DEL PERSONALE E LA...
A dicembre 2010 sono stato ricoverato al Day Hospital di Nefrologia per accertamenti diagnostici.
Desidero rivolgere il mio più sincero ringraziamento alla dr.ssa Anna Friggi per la sua tempestiva diagnosi di anemia e per l'accorato invito ad effettuare ulteriori accertamenti diagnostici, che hanno poi permesso di individuarne la causa (neoplasia del colon) e rimuoverla completamente.
In due recenti periodi sono stato in cura presso l'ambulatorio per le Medicazioni Avanzate e del Piede Diabetico e desidero rivolgere il mio più sincero ringraziamento al responsabile Dr. Paolo Alesse per il suo eccezionale impegno professionale riservato alla cura della mia patologia ed al personale infermieristico per la scrupolosa assistenza costantemente ricevuta.
ricoverato con codice rosso alle 21.00 dopo un incidente in moto, riportando un grave trauma cranico e altri traumi in varie zone del corpo, alle 7 della mattina successiva venivo dimesso con codice verde senza aver effettuato visite di controllo neurologiche o tac al cranio.. dopo tre giorni di amnesie progressive torno al P.S. del San camillo e mi...
il dott. G. Mancini ha compiuto una diagnosi positiva del mio grave problema: Meningite- Listeria causata da alimentazione batterica nociva, presumibilmente il pollo infetto mangiato molti giorni prima. Il Pronto intervento del Dott. Mancini mi ha salvato la vita. Sono infatti arrivato in Ospedale quasi in coma a causa di febbre alta, che il medico di turno diceva essere conseguenza...
Il personale medico é preparato e presente, lo stesso vale per il personale paramedico (a parte qualche rara eccezione). Professionalita' e cortesia si riscontrano in questa struttura sanitaria oberata di lavoro, motivo per cui é assolutamente necessario aumentare il personale. Al Grassi ci sono tanti professionisti che, tra quelle mura, svolgono il proprio lavoro con dedizione, scrupolo e -...
Un ringraziamento meritato al personale del pronto soccorso, dove mi sono rivolto il giorno 23 Gennaio 2010 alle 06.00 di mattina in preda a dolore al petto e al braccio sinistro, ed in particolare al medico in servizio al momento che ha dimostrato bravura e professionalità anche per il supporo psicologico. Lo ringrazio anche per essermi venuto a trovare al...