Nel momento più complicato della mia vita ho avuto l'immensa fortuna di essere stato preso in cura dal professor Astone e dalla dott.ssa Cutigni. Nel 2023 sono stato ricoverato per 24 giorni in seguito ad un'ischemia. Trovarne la causa è stato davvero difficile. Ma grazie alla grandissima professionalità di tutti i dottori che mi hanno fatto gli accertamenti necessari, il...
Chi usufruisce dell'attività privata deve pagare un contributo di diritti amministrativi (2.50 euro) che non trova alcuna giustificazione per una prestazione medica. Questo importo, trascurabile certamente, non viene richiesto in regime di SSN, né da altre strutture pubbliche: è la prima volta che mi capita di pagarlo presso un ospedale (che peraltro è di ispirazione cattolica), né viene...
Voglio ringraziare il Prof Bellelli perché già dalla prima visita dopo aver raccontato e fatto visionare tutti i documenti lastra, RM, e cartella clinica dell'intervento in artroscopia ha preso a cuore il mio caso e si è reso conto di quanti disagi stavo sostenendo in quel momento, mi ha trattato la spalla sx eseguendo un ablazione ecoguidata e poi successivamente...
È ormai più di un anno e mezzo che sono in cura presso l'ambulatorio di oncologia, e non posso che esprimere il mio profondo apprezzamento per l'attenzione e la professionalità ricevute. Il Professor Astone si distingue per la sua professionalità, umanità e competenza. La Dottoressa Claudia Cutigni, con la sua gentilezza e attenzione alla persona, ha un ruolo...
Grazie infinite a tutto il reparto di ortopedia San Giuseppe dell'ospedale San Pietro, siete fantastici.
Eccellenza, professionalità, umanità, vi rendono preziosi, non dimenticherò mai quello che avete fatto per me e che fate ogni giorno per tutti.
Prenotare è praticamente impossibile, il disco che dice la tua posizione in coda è:... per ogni posizione ci rimane 20 minuti. Come mai, c'è un solo operatore per rimanerci così tanto tempo? Inoltre sempre dall'operatore automatico si viene invogliati a prenotare on line ma andando nella sezione dedicata si scopre che la prenotazione on line è solo per le visite...
Mio padre 93 anni entrato dolorante ed in camera privata non doveva essere seguito in Geriatria ma in medicina interna. Ma la cosa più atroce è che la TAC gli è stata fatta solo dopo 12 giorni di agonia. Ed è risultato Aneurisma dell'aorta addominale già rotta da operare in urgenza! Solo grazie a mio fratello abbiamo trovato l'eccellente Campus...
Pessima accettazione. Dito della mano Rotto, codice di non urgenza. Dopo mio intervento alla direzione sanitaria, lastra subito. Attesa di altre 2 ore per referto ed eventuale steccatura. Dopo 6 ore me ne sono andata. Arrivavano solo ambulanze con vecchi con fratture di femore. E poi c'erano i privilegiati... amici di medici, infermieri radiologi.
Volevo ringraziare la Dottoressa Annalisa Schioppa, Primario all’ospedale Fatebenefratelli – San Pietro, di Chirurgia Vascolare, che mi ha operato per arteriopatia ostruttiva alla gamba dx, il 4 settembre 2024. L’intervento, ritengo, durato più del previsto, presentava tutta una serie di difficoltà che sembravano quasi insormontabili. Ma la tenacia, la determinazione, la fierezza di non arrendersi, il coraggio di...
Pronto soccorso pessimo, ho avuto una bruttissima esperienza. Il 118 mi ha portato al San Pietro perché avevo in posizione ortograficamente l'aumento della frequenza (130 b/m) e PA (160/110) probabilmente provocate da un cocktail di farmaci che stavo facendo per una colica renale. Dopo 2 secondi l'infermiera al triage mi ha fatto la diagnosi senza nemmeno guardarmi in faccia. Secondo...
Dovevo prendere una prenotazione in gravidanza e sono stata in attesa 1 ora e 40. È vergognoso. Alla fine ho attaccato per il nervoso e ancora non ero arrivata al mio turno.
Prenotare con il SSN è praticamente impossibile. Al telefono non rispondono, dal sito non accettano la prenotazione. Di persona trovano le scuse più disparate (tipo che devono vedere il codice fiscale originale, la fotocopia non basta) per poi dire che hanno le liste bloccate. Se però vuoi andare privatamente, ti stendono pure il tappeto rosso. ...
Nel momento della mia difficoltà, siamo andati al pronto soccorso dell’ospedale San Pietro, dove ho incontrato un angelo in divisa: la Dott.ssa Costanza Bosi. Lei mi ha accompagnata durante la mia perdita di gravidanza e mi ha salvato la vita. Ero nello stato di disperazione, ma lei mi ha aiutata a gestire la situazione per poter affrontare la difficoltà di...
Sono stata operata a febbraio di settoplastica e turbinati. L'intervento è perfettamente riuscito grazie alla competenza dei dottori. Finalmente respiro bene. Non ho assunto neanche un antidolorifico nel post operatorio, ho tenuto i tamponi per 5 giorni con minimo disagio. Ringrazio di cuore il Dott. Paolo Paccoi e il Dott. Caliento che mi hanno operata e tutto lo...
Il Prof. Astone, la dott.ssa Zoffoli, la dott.ssa Cutigni sono dei professionisti eccellenti e di una umanità, gentilezza e disponibilità mai trovate nelle mie molte esperienze di malattie. Nei miei mesi di cure non mi è mai mancata la loro guida e il loro supporto in ogni difficoltà e di questo li ringrazierò a vita! Insieme...
La mia compagna ha effettuato una isteroscopia diagnostica (poi divenuta "office") con il dott. Mauro Cirillo.
Tutto impeccabile. Il medico in questione è eccezionale e il personale è stato gentile, sensibile e affabile.
Grazie!
Sono stata in questo ospedale per un elettromiografia perineale, un esame molto delicato che ho dovuta fare a seguito di una frattura di bacino per una sospetta nevralgia periferica. L’esame è estremamente delicato e deve essere eseguito da uno staff preparato e competente. Ho trovato in questo ospedale delle persone meravigliose a partire dal primario, il professor Marco Peresson, una...
Ringrazio l'equipe medica presente in sala parto il giorno 15 febbraio 2024 per l'assistenza, la bravura e la professionalità. Un ringraziamento speciale all'ostetrica Giulia Moretti che è stata un angelo in ogni istante, dal travaglio fino al taglio del cordone.
Ho partorito dopo 2 giorni di induzione e sono uscita dal San Pietro, per varie vicissitudini, dopo ben 8 giorni. Pertanto la mia recensione è più che ponderata in base alla settimana trascorsa in maternità. Ho trovato personale umano, preparato ed empatico. Porterò sempre nel cuore il ricordo di persone come Diletta e Sabrina, che mi hanno accompagnata...
Faccio questa recensione a distanza di due mesi dalla nascita del mio cucciolo, poiché sono stata assorbita dalla nuova realtà della maternità. Ho partorito presso il Fatebenefratelli dopo due giorni di induzione e sono uscita dall'ospedale, per varie vicissitudini, dopo 8 giorni. Questo per dire che la mia opinione è più che ponderata in base alla settimana trascorsa nel reparto...
Un VERO DOTTORE il dottor Hakan Gezeroglu, il suo intervento è stato fondamentale.
E' un uomo di una umanità rara, di una gentilezza di altri tempi e di una professionalità impareggiabile.
Un vero Medico ed io posso solo ringraziarlo veramente con tutto il mio cuore.
Ancora grazie!
Abbiamo effettuato delle visite con il dottor Devito ed abbiamo trovato un grandissimo geriatra, sempre disponibile ad ascoltarti, gentile e preparato. Accoglie i pazienti con il sorriso sulle labbra e mette a proprio agio. Mia madre si e' sempre trovata benissimo con lui. Purtroppo la condizione di mia madre non permette una guarigione, in quanto e' una situazione...
Il Dott. Antonio Devito lo conosco da molto tempo. Geriatra di mia madre, mia zia e anche mio. È una persona eccezionale. Un ottimo medico e una persona umana e speciale. Sa sempre consigliarti. Un grande professionista, sempre al passo con i tempi. Ha sempre il sorriso sulle labbra e si rivolge al paziente sempre con dolcezza. Grazie di tutto...
Non ho mai trovato un medico così giovane, disponibile e preparato. In una società dove tutti ci lamentiamo, essere solamente ascoltati e capiti a primo impatto fa crescere e fa rinascere la speranza che forse esistono medici che amano ancora la propria professione. Grazie dottor Devito.
Vorrei ringraziare il Dott. Andrea Bianchi per gli anni che ci ha regalato. Ha accolto da subito mio nonno come se fosse Antani, dimostrando sempre grande umanità e competenza professionale.
Grazie dottor Bianchi.
Prima che venissi sottoposto ad un ciclo di trattamento radioterapico (dal 18 luglio al 16 agosto) successivo ad un intervento alla prostata, avevo sempre pensato all’energia atomica, come ad una sorta di belva famelica da tenere alla catena, come ad uno tsunami da cavalcare con la tavola da surf della tecnologia. Tutto questo fino all’incontro con la Dott.ssa Maria Valentino...
Grazie per la cura e la scrupolosità con cui il personale della Terapia Intensiva Coronarica e del reparto Cardiologia San Pietro Fatebenefratelli di Roma si è preso cura di me. Sono stato ricoverato in UTIC a inizio agosto e successivamente in reparto Cardiologia a inizio ottobre. Voglio in particolare ringraziare la dott.ssa Proietti ed il suo lo staff,...
Sono stata operata dal Prof. Marco Bonito presso la UOC Ostetricia e Ginecologia. Un dottore professionale ed empatico.
Il reparto funziona bene, l'intero staff è efficiente.
Complimenti e grazie.
Un’esperienza molto negativa. Dopo il ricovero in reparto paganti per frattura del femore, sono stata operata e al termine dell’intervento ho avuto un arresto cardiocircolatorio durato 2 minuti. Terapia intensiva per 2 giorni. Poi quando mi hanno dimesso ho avuto una embolia polmonare. Terapia intensiva in altro ospedale per 4 giorni. ...
Ricoverata per infarto presso l'UTIC di Villa San Pietro, ho avuto modo di apprezzare la competenza, professionalità, gentilezza e umanità di tutto il personale del reparto, guidato dalla dottoressa Paola Proietti. A lei il mio personale ringraziamento: non è semplice coniugare preparazione, carisma, spirito di comprensione e umanità! Grazie a tutti gli infermieri, sempre pazienti e disponibili; grazie...
Sono veramente grata e fortunata di essere in cura con il prof. Astone, primario del reparto oncologia dell’ospedale Villa San Pietro, e la dottoressa Cutigni sua assistente. Altissima professionalità, competenza, organizzazione eccellente, disponibilità, empatia e considerare il paziente non come un codice regionale, ma come un essere umano fragile ed impaurito. Nel reparto del professor Astone mi sento al sicuro,...
Sono in cura chemioterapica (chemioterapia neoadiuvante) con il prof. Antonio Astone, oncologo di comprovata professionalità ed empatia. Con lui mi sento al sicuro nonostante la chemioterapia sia un orco da affrontare con coraggio e pazienza. Non potevo capitare meglio in questo doloroso percorso che la vita mi ha dato da affrontare. Tutto il suo staff è eccellenza ed...
Grazie al dottor Daniele Porcelli, cardiologo clinico ed elettrofisiologo, per la sua altissima professionalità.
Ringrazio altresì tutto lo staff, medico e non, del reparto.
Un grande ringraziamento al dott. Daniele Porcelli, aritmologo, per la sua altissima professionalità, ed un ringraziamento a tutto il personale, medici ed infermieri, della Cardiologia del San Pietro.
Voglio ringraziare tutto il reparto UTIC- terapia intensiva del San Pietro per l'assistenza ricevuta dal 6 al 16 Agosto dopo un infarto del miocardio.
Un grazie anche al servizio del 118, intervenuto con estrema velocità e competenza.
Operata di recente per un adenocarcinoma al colon destro, sono stata accolta in questo ospedale dove ho trovato eccellenti professionisti che mi hanno seguita con grande umanità e professionalità. Sono stata curata in maniera scrupolosa e attenta e ancora oggi sono sotto le loro cure. Il mio viaggio non è ancora terminato ed al momento sono in cura...
Operata di recente (luglio 2023) per un adenocarcinoma al colon destro, sono stata accolta in questo ospedale dove ho trovato eccellenti professionisti che mi hanno seguita con grande umanità e professionalità. Sono stata curata in maniera scrupolosa e attenta e ancora oggi sono sotto le loro cure. Tutta l’equipe del Prof. Massimiliano Di Paola è la vera eccellenza!...
Medico di altri tempi nonostante la giovane età. Non si è basato a leggere la documentazione per la visita, ma dopo aver esaminato in modo scrupoloso i miei esami, si è reso conto che non necessitavo di terapia medica specifica. Il migliore di Roma. Grazie.
In data 27 giugno 2023 mio figlio ha effettuato un intervento alle tonsille ( devo dire abbastanza congruo). Un grazie a tutto il personale medico e paramedico per la gentilezza e disponibilità. Ma un grande grazie va al dottore Tarantino Pietro , otorino , molto professionale e preciso,che grazie ai suoi preziosi consigli e suggerimenti, mio figlio...
Mentre facevo la chemio, che era molto pesante, dopo il 6° ciclo ho cominciato a essere troppo debole per fare qualsiasi cosa. Ne ho informato la dottoressa Emiliani (oncologa di riferimento), ma ogni volta mi sono sentita ripetere che era normale, fino a quando sono stata al pronto soccorso di un altro ospedale dove mi hanno diagnosticato un'embolia polmonare....
Voglio ringraziare tutto lo staff dell'UTIC per aver dato a mio papà un'assistenza impeccabile sotto il profilo medico/professionale e umano. Un ringraziamento particolare alla dottoressa Paola Proietti e al dottor Giovanni Marra, che ci hanno sempre tenuti informati della situazione clinica e ci sono stati vicini durante tutto il periodo di ricovero.
GRAZIE.
Sono stata operata di mini bypass gastrico e desidero ringraziare per la competenza, umanità e professionalità tutto lo staff, medico e non, di reparto. Un grazie speciale al prof. Massimiliano Di Paola, chirurgo eccezionale.
Grazie, mi avete aiutata in tutto e per tutto.
Voglio solo dire che ho trovato in tutti medici e non, e in particolare nel professore Massimiliano Di Paola, competenza, umanità e professionalità. GRAZIE.
Tutto bene, ottimo staff. Mi sono sentito in ottime mani fin dal primo momento. Eseguita con abilità coronarografia, ora sono sotto terapia farmacologica.
Da sconsigliare in assoluto, anche solo per un intervento di pronto soccorso. Personale scortese. Infermiere male anche col prelievo. La tutela della privacy inesistente, con ECG eseguito nel locale di passaggio. Medico di guardia poco disponibile. I pazienti lasciati a sè stessi nei corridoi in condizioni indescrivibili. Non c'è rispetto alcuno della sofferenza dell'essere umano. E la pulizia e l'igiene...