Mi chiamo Francesca e ho 21 anni. Fin da piccola mi hanno diagnosticato la scoliosi. Sono stata trattata con bustino da quando avevo 11 anni, ma purtroppo non è bastato... La curva da 45 gradi (ormai avevo finito il trattamento con il busto) in soli 3 anni ha preso più di 20 gradi! Mi sono ritrovata a 21 anni a...
Il mio è un grazie infinito. Il mio bambino ebbe il primo intervento in un'altra struttura e dopo due anni mi ritrovai di nuovo al punto di partenza.. Mi fu dato il suo nome e da quel momento il mio piccolo ha incontrato il suo angelo. Forse nemmeno il dottor Caione dimenticherà tanto facilmente quel 12 aprile 2013:...
Ho voluto inserire il mio commento perchè nei giorni precedenti l'operazione del nostro piccolo Matteo ho letto con grande commozione e interesse le recensioni degli altri e spero che la mia possa essere di aiuto per chi si sta per trovare nella nostra stessa situazione. Matteo è stato operato il 25 febbraio 2016. Sono veramente molto bravi, comprensivi ed umani....
Non so se il personale del turno in cui siamo capitati fosse particolarmente ben predisposto, ma ho notato una grande sintonia tra medici, infermieri e assistenti. In particolare, nonostante le quasi 4 ore di attesa, la dottoressa Elena Conicella ci ha mostrato attenzione, umanità e sensibilità - oltre ad essere molto bella.
Il reparto è stato casa nostra per quasi 3 mesi, nei quali siamo stati supportati in tutti gli aspetti per superare la patologia di nostro figlio Giovanni, affetto da atresia esofagea 1 tipo long gap. Devo ringraziare tutti quanti, nessuno escluso per l'assistenza, la pazienza e l'umanità dimostrata con tutti noi genitori. Grazie in particolare al professor Bagolan, il dottor...
Aortoplastica. Appena nato mio figlio dopo 3 giorni è stato operato per una diagnosi di coartazione aortica. Lo smarrimento, il dolore, la paura sono stato mitigate dall'eccellenza professionale del Dr. Filippelli, che ha operato mio figlio. Dopo 6 giorni siamo tornati a casa e affronteremo il futuro cn un cuore piu forte. Ma per sempre rimarranno nelle nostre menti figure...
Sono la mamma di Loris, mio figlio è stato operato nella struttura ospedaliera Bambino Gesù esattamente nel settembre 2015 a causa di una fontanella al cranio chiusasi troppo velocemente. L'intervento è durato molto.. quasi 10 ore di sala operatoria. Ora, a distanza di alcuni mesi, mi sento di ringraziare di cuore tutto lo staff e in particolare il chirurgo...
Il 27 maggio il dottor Riccardo Maggi ha operato nostro figlio Andreas, che aveva 2 anni e 8 mesi, di strabismo, dopo che altri dottori avevano detto che non si poteva operare prima degli 8 anni... Per noi è un vero angelo. Grazie di cuore dottore, per noi ha fatto un miracolo, non potremo mai ringraziarle abbastanza. ...
Il nostro piccolo Samuele è nato con un GLAUCOMA CONGENITO agli occhi. Ce ne siamo resi conto già subito appena nato con la pediatra e l'oculista nel nido dell'ospedale dove è nato ha riscontrato che il problema era molto grave.. Si sono subito messi in contatto con un Prof. (io non so chi dei due sia stato a contattare questo...
Grazie di vero cuore di aver salvato mia figlia!!! A tutti medici e infermieri, siete l'equipe migliore del mondo.. In particolare grazie alla dottoressa Chiara Grimaldi e al resto dell'equipe della camera rossa, uno vale l'altro... Prego per tutti genitori di portarsi via i loro bambini..
Mamma di Rebecca, operata a 11 mesi e mezzo d'urgenza.
Siamo rimasti profondamente delusi dal comportamento altezzoso e scostante del primario professor Buzzonetti, poco incline a dare spiegazioni chiare ed esaurienti a chi. come noi. non mastica bene i termini tecnici relativi alla patologia di nostro figlio. Linguaggio telegrafico e aulico, 10-15 minuti totali tra la sua visita (incompleta) e quella dell'ortottista e un Incasso in scioltezza di ben 300...
Sonno la mamma di due splendidi bambini con labiopalotoschisi completa: il primo ha 7 anni, il secondo è di 16 mesi. Comunque dopo aver avuto la notizia del secondo figlio con lo stesso problema, non ho esitato neanche un secondo a metterlo al mondo. Ringrazio il buon Dio di aver dato la forza di lottare. Ma la notizia più splendida...
Vogliamo ringraziare il dott. LaTorre per essersi preso cura di nostro figlio con amore e grande umanità fin dalla nascita. A distanza di nove anni, e sapendo che il nostro cammino sarà ancora lungo, ci sentiamo di dire che siamo tranquilli di proseguire se al nostro fianco ci sarà il nostro "angelo". Mille grazie per quello che fate per...
Il 5 ottobre 2015 il Dott. Stefano Latorre ha operato il mio bimbo Alberto per una labioschisi unilaterale incompleta.
Un Grazie al Dott. Latorre per la sua bravura, competenza, professionalità, umanità e simpatia.
Il reparto è molto disorganizzato, attese lunghe per i colloqui con i medici e anche per una semplice ecografia. Attese lunghe anche nei D-H e talvolta non si riesce a fare tutti i controlli a causa di discussioni tra medici. La mia impressione è che si dia molta importanza alla ricerca scientifica, mentre si dovrebbe curare piu' l'aspetto umano...
Non parlo dell'ospedale ma cerco di descrivervi il fantastico dottore che mi sta aiutando a sorridere: il Dott Marino :) Mi chiamo Rosa, ho 16 anni e sono affetta da labiopalatoschisi completa monolaterale destra. Sin dalla nascita sono in cura al Bambino Gesù situato in piazza S.Onofrio 4 e da sempre, nonostante continui cambiamenti, mi ci trovo molto bene....
Ho perso 2 giornate di tempo: la 1°, perché fanno 1 sola visita generale senza dare conto di documentazione portata e prendono appuntamento per la successiva - "da noi funziona così"; alla 2° (premetto che sto un po' lontano) mi presento in adeguato anticipo come da loro richiesto e per un appuntamento alle ore 11:30 aspetto ben oltre le...
Sono Alessia, ho 18 anni, quando avevo 9 mesi sono stata operata di palatoschisi al Bambino Gesù dal dott. De Stefano (bravissimo), ma crescendo il mio palato era corto e mi portava problemi di udito (più fuoriuscita muchi) e timbro della voce non leggibile. La dottoressa Cecchi mi ha consigliato di fare un secondo intervento (allungamento del palato l'11/11/2015):...
Ringrazio con tutto il cuore il Dott. Maggi per aver dato la luce a mio figlio Riccardo, operato l'anno scorso per cataratta congenita bilaterale. Il dott. Maggi è un medico eccezionale, competente, diretto, chiaro e con un vero dono nelle mani. Non avremmo potuto percorrere questo faticoso cammino con una guida migliore. Il recupero di Riccardo è incredibile e non...
Sono Claudia, la mamma di Angelo, che questa estate è stato operato dal prof. Caione per un'idronefrosi bilaterale in rene a ferro di cavallo. Il professore è stato un angelo, la sua umanità e il suo amore verso i suoi piccoli pazienti sono straordinari. Non ci ha lasciati un minuto ed è stato sempre a nostra completa...
Lo strumento umano nelle mani di dio, cioè il dott. Carotti, ha salvato mio figlio operato due volte in extra corporea per la ricostruzione della valvola mitralica. Cardiochirurgia mondiale e T.I.C. all'avanguardia diretta dalla grande Dott.ssa Paola Cogo.
Devo tutto a queste grandi persone, a partire dal bravissimo e grandissimo, nonche' sempre disponibile, dott. Adriano Carotti, il quale ha ridato per ben quattro volte la vita a mia figlia di quattro anni, nata con una rara cardiopatia complessa. Ringrazio tutti gli angeli della UTIC, uno in particolare, Daniele, l'equipe dell'emodinamica e il reparto con il favoloso dott. De...
La mia bimba è nata in marzo con una tetralogia di Fallot, nome a me completamente sconosciuto fino all'arrivo della bimba. Siamo stati catapultati in un mondo diverso da quello a cui eravamo abituati, una realtà forte, che fa paura. Rebecca è stata operata al dotto di botallo (intervento paliativo) a 6 giorni di vita, e a 4 mesi per...
La mia piccola Alessia di 8 mesi è stata operata al cuore il 05/08/2015 dal bravissimo Dott. Enrico Cetrano per un CAV completo. A soli 4,500 kg. e con un peso così basso, non era facile che l'intervento riuscisse in modo definitivo; invece la bravura del Dott. Cetrano e della sua equipe lo ha reso possibile. Siamo immensamente grati a...
Non ho parole per ringraziare il dottor Fortunato per quello che ha fatto per la mia piccola Noemi, è una persona buona, di cuore e grande professionalità.
Professionalità, competenza e indescrivibile umanità da parte di tutta la struttura, dai medici agli infermieri, dagli assistenti alle suore. I dottori Marras, Delalande, Procaccini, De Palma, Rebessi, non sono semplicemente grandi professionisti, ma persone davvero speciali capaci di supporto e di infinite (veramente infinite) spiegazioni in uno dei momenti più delicati e intensi della vita. Non è possibile...
Il Dottor Dall'oglio e la sua equipe seguono da anni mio figlio, affetto da pancreatite cronica calcificante, in modo veramente eccezionale... Abbiamo avuto esperienze in altri ospedali di Roma sentendoci incompresi ed abbandonati, soprattutto a livello medico. Qui seguono mio figlio che, grazie alle loro cure, riesce ad avere una vita del tutto normale.. Per qualsiasi problema sono sempre disponibili...
Ci siamo incontrati con la dottoressa Mercedes Rita Marina Mazziotta, che alle nostre domande ha risposto: "Mi dovete lasciare scrivere", mentre senza neanche guardarci in faccia continuava a fare con il computer. Qualsiasi informazione o richiesta di spiegazione non era di sua competenza: "vi dovete rivolgere al vostro pediatra". Ce ne torniamo a casa senza sapere perchè nostro figlio abbia...
Un riferimento eccellente, specie nel fine settimana. Le visite sono sempre scrupolose e accurate. Si prendono il tempo necessario per ciascun paziente.
Sono Marianna e vengo dall'Abruzzo, sono stata operata per calcolosi renale sinistra dal Dottor Collura, eccellente chirurgo di elevata professionalità e umanità.
Ottimo anche lo staff infermieristico.
Grazie a tutti, col cuore!
Sono la mamma di un ragazzo disabile e quando devo fare un ricovero con mio figlio nel reparto di pediatria, stiamo bene come a casa nostra.. Le professionalità dei medici tutti, della caposala Gloria e del personale tutto, sono veramente rare, azzarderei uniche.
Grazie al Dott. Sergio Filippelli, al Dott. Di Donato e a tutta la loro equipe, il nostro Filippo vive e potrà avere una vita normale. Nato prematuro di un chilo e 100 grammi, dopo aver trascorso circa due mesi nel reparto di patologia neonatale (allora diretto dal Prof. Giulio Seganti, altra persona professionalmente e umanamente meravigliosa), e' stato sottoposto a...
Ho portato mio figlio per un controllo dermatologico dal dott. Diociaiuti. Dopo averlo visitato, chiedo al dott. Diociaiuti se effettuasse visite anche gli adulti perchè avevo bisogno di farmi vedere un nevo alla schiena. Il dott. Diociaiuti, mostrandosi fin da subito disponibile, mi controlla il nevo e... dopo 20 giorni mi ha operato asportando un melanoma che...
Il 12 Dicembre il grandissimo Prof. Drago con la sua equipe spettacolare, dopo circa 5 ore di sala operatoria, sono riusciti ad eliminare quella maledetta via anomala che provocava la Sindrome di Wolff parkinson white a mio figlio Angelo di anni 15. Non ho parole, tutti che criticano la sanita' italiana.. iIo posso dire che ho trovate un gruppo...
Siete bravissimi tutti, mostrate verso i piccoli amicizia e grande disponibilità, presentando con un gioco un servizio importante. Voglio ringraziare il dott. Silvetti, cardiochirurgo che tre anni fa ha operato Francesco con perizia, meticolosità mostrando professionalità e simpatia.
Il dottore Michele Fortunato non è solo un grande chirurgo, è anche un professionista assolutamente disponibile e dalle spiccate qualità umane. Quest'uomo fa dell'empatia e della comunicazione medico-paziente una filosofia di vita, con il risultato di creare quell'atmosfera di trasparenza, collaborazione e comprensione di cui necessita ogni genitore che si trovi nelle condizioni di dover seguire un figlio in ospedale...
È stato uno dei reparti migliori dove mio figlio di soli 9 mesi è stato assistito. Un grazie speciale va alla Dott.ssa Nappo per la sua professionalità e la sua immensa umanità. Un grazie va anche a tutti gli infermieri che con un'ottima caposala riescono, ogni giorno col sorriso sulle labbra e con competenze adeguate, a lenire tutti i dolori...
Quando i medici sono angeli ma l'assistenza è nulla, non si può costruire un reparto.. Tutta l'Equipe medica è riuscita a fare miracoli, ma dal primo turno diurno all'ultimo della notte, l'assistenza infermieristica riesce a "distruggere" il lavoro di ore. Pessima assistenza, caposala inesistente, infermieri scortesi e incompetenti. Mai più porterò mio figlio in questo reparto.
Il 27 maggio 2015 il nostro Emanuele, a quasi 5 mesi e con un peso di 5,5 kg., è stato operato dal Dott. Carotti e la sua equipe presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù del Gianicolo per la correzione di un ventricolo destro a doppia uscita con complicazioni di DIV e DIA. Insomma: una operazione molto complessa!! Che dire.. grazie...
Il dott. Guerra è stato molto gentile, mi è sembrato competente e condivido il consiglio relativo ad evitare l'assunzione di farmaci nel mio caso (rush cutaneo da allergia). Lo ringrazio.
Un ringraziamento di cuore al dott. Carlo Efisio Marras, al dott. Andrea Carai (e a tutta l'equipe medica di neurochirurgia) per aver ridato a nostro figlio SIMONE la possibilità di vivere una vita normale.
Vorremmo ringraziare anche la dott.ssa Mastronuzzi Angela, che ci è stata vicino nel successivo percorso nel reparto di oncologia (persone straordinarie).
Il 18 agosto del 2015 la dottoressa Sonia Albanese dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù del Gianicolo, assieme alla sua equipe, ha fatto rinascere il mio piccolo Lorenzo di 3 mesi e mezzo operandolo per un C.A.V. completo tipo A di Rastelli e una ricostruzione mitralica. Che dire... un medico eccezionale ed una persona molto umana e dolce. Ci ha spiegato...
Mia figlia Alessia di 16 anni è stata sottoposta ad ablazione ad aprile per tachicardia parossistica sopraventricolare. È stata ricoverata altre due volte per fare la SATE (stimolazione atriale trans-esofagea), una prima dell'intervento e una dopo l'intervento, e ci siamo trovati molto bene con tutta l'equipe, a partire dal Dr. Silvetti, Dr. Russo e Dr. Pennacchia. Un particolare...
All'età di 13 anni mia figlia da qualche tempo accusava forti mal di testa e stanchezza. Dopo una serie di visite specialistiche, analisi, tac, eccetera, non si era arrivati a capo di nulla. Cosi un mattino decisi di chiamare il Bambino Gesù per un appuntamento endocrinologo. Incontrai FORTUNATAMENTE il Dott. Marco Cappa che dopo un'accurata visita alla bambina decise...
Sono Michele, ho 17 anni ed il 10 gennaio del 2014 sono stato ricoverato al Bambino Gesu' per 2 pugni ricevuti al volto: mi ritrovai con una frattura complessa orbito zigomatica, pavimento orbitale e del seno mascellare. Il Dott. Marino e il Dott. Palmieri e la loro equipe mi hanno operato effettuando un innesto della teca cranica. Mi sono trovato...
Il 6 febbraio 2015 la nostra piccola Ilaria di 3 anni é stata operata da strabismo a entrambi gli occhi dal dottor Riccardo Maggi. Una persona seria e dalle mani d'oro. Grazie a questo angelo, la nostra bimba ha cambiato viso.. Lo ringrazierei altre mille volte, è un medico gentile, cortese e paziente.