Mi dispiace tanto per quello che è successo al piccolo del sig. Ricciarello. Non so di quale primario si tratti, c'è stato un cambio di guardia. Fino al 30/07/2009 a gestire il reparto di oculistica era il Prof. Vadalà, al quale io e la mia famiglia dobbiamo la nostra attuale felicità: ha salvato gli occhi di mio figlio quando altri...
Grazie è la prima parola che mi viene in mente se ritorno indietro nel 2006, quando mio figlio nel pieno della sua adolescenza viene accolto da tutta la squadra, "perchè vi posso assicurare è una vera squadra", nel reparto di chirurgia oncologica, dove per due anni abbiamo diviso momenti brutti e momenti pieni di amore. Ogni cosa fatta, ogni decisione...
Ero spaventata. Mio figlio doveva operarsi alla testa a tre mesi... Ma cos'è questa sindrome? che fare? Avevo paura... hanno saputo darmi spiegazioni semplici e sicurezza ed ho avuto fiducia in loro. Ho messo la vita e il futuro di mio nelle loro mani... e ho fatto bene. Ora sta benissimo. Deve fare un' altra operazione con loro e con...
Non metto in dubbio la competenza e la bravura del professore Caione; anche se dopo che ha operato potrebbe anche informarsi di persona e vedere di persona come procede, per incoraggiare i genitori, invece non si vede per niente lo vedi solo che scappa.. Come assistenza infermieristica lascia molto a desiderare ... non c'e' per niente collaborazione, ognuno fa quello...
una equipe fantastica, il primario dr Velardi è stato bravissimo!! la dott.sa Amante mi ha aiutata psicologicamente.. ma il dr Procaccini è fantastico.. mi ha fatto stare molto tranquilla.. mio figlio francesco lo aveva soprannominato: giapponesino:: bravissimi tutti!!
Volevo ringraziare il Dott. Antonino Reale per la sua grande professionalità, competenza, disponibilità ed umanità, che ha dimostrato sempre verso i miei bambini. Ce ne dovrebbero essere di più di persone meravigliose come lui. Grazie. Anna Marcozzi
Ciao a tutti volevo ringraziare tutto il personale della chirurgia plastica, ma in particolar modo il dott. Zama che con il suo modo di essere cosi' semplice e concreto è riuscito a trasmettere a sharon tanta fiducia e coraggio superando egregiamente anche i momenti più brutti. Dott. Zama Che Dio ti benedicaNino, Maria e Sharon
Ciao, a tutti volevo ringraziare tutta l'equipè del reparto di chirurgia plastica. Infermieri (zia Mirella e Fabrizio in primis, ma anche Marina, Patrizia, Anna, Luigi.....) e tutti gli addetti. In particolar modo un ringraziamento al Dott. Zama, che con la sua competenza e professionalità ha ridato un futuro sereno al mio piccolo Francy. Un ringraziamento va anche al Dott....
Ringrazio tanto il dott. Crostelli, forse per lui sono operazioni di routine, ma a me ha cambiato la vita. Ero ossessionata dalla mia schiena, ma grazie a lui ho avuto risultati non aspettati, visto che avevo una grave scoliosi, ed ora ne giovo sia fisicamente che per l'estetica. Consiglio a tutti di rivolgersi a questo ospedale, sono molto...
Noi genitori di Niccolo e Leonardo siamo grati alla Dott.ssa Chianella Loretta per la dedizione umana e professionale con la quale ha seguito le patologie ortodontiche dei nostri bambini Elisabetta e Stefano
Sono tutti professionisti di livello altissimo e dal punto di vista tecnico e soprattutto umano. Sono i migliori medici con cui io abbia avuto a che fare.
A 4 mesi di vita mio figlio è stato visitato (durante il ricovero) da vari dottori tra cui il primario per una emorragia preretinica. Oltre a non accorgersi che l'emorragia interessava il vitreo e non la retina, come sostenuto, cosa più grave non si sono accorti di una cataratta congenita bilaterale, diagnosticata dopo circa 30 giorni da mia moglie a...
è un reparto che ha in sè competenza ed umanità e noi genitori ci siamo veramente trovati benissimo. Grazie al dott. Collura e all'intera equipe medica, al corpo infermieristico e non.
Una u.o. che da trenta anni cura con la massima competenza e professionalità la fibrosi cistica associando a queste due caratteristiche gli ultimi protocolli di cura internazionali adottati nel mondo. Medici sempre reperibili dai pazienti h 24 che mettono a disposizione oltre al loro incommensurabile sapere una grandissima mole di umanità. Oltre alla cura il reparto si occupa dello screening...
Volevo ringraziare tutta l'equipe del reparto di chirurgia plastica, ma un ringraziamento particolare e di cuore va al dott. Zama, che ha dato al mio piccolo Lorenzo la possibilità di avere un futuro sereno.
Ringrazio la splendida equipè del reparto di chirurgia plastica, dal personale addetto alle pulizie, alle volontarie, agli infermieri (Luigi, Anna,ecc..) e ai dottori, ma vorrei ringraziare di cuore la meravigliosa dott.ssa Cecchi Patricia che ha seguito personalmente il mio caso e che mi ha saputo dare la forza e il coraggio di affrontare la vita con un sorriso. ...
Ritengo doveroso da parte mia esternare e far pervenire a tutta la vostra struttura sanitaria, ed in particolar modo alla Dott.sa Chianella, un sentito ringraziamento per la competenza professionale con quale è stato curato e assistito mio figlio Andrea.
distinti saluti
Bruno Corona
Ringrazio il prof. De Stefano e la sua equipe, che il 7 luglio hanno ridato un bellissimo sorriso alla mia bambina, e poi gli infermieri e tutto il personale per la loro pazienza e il loro lavoro.
Grazie al Prof. Toniolo e al Prof. Di Lazzaro e la loro equipe oggi nostra figlia di 5 anni è guarita dopo averle praticato una riduzione al braccio destro senza intervento chirurgico. Questi grandi uomini sono il segno che a tutto c'è rimedio. Grazie ancora a nome della mamma e del papà della piccola Sofia.
Professionalità, umanità e tantissima stima e ringraziamenti a tutta l'equipe del Prof. Dall'Oglio ma in modo particolare al Dott. FEDERICI per la sua competenza e la sua carica umanitaria. Grazie Una nonna
ringrazio tutto il reparto chirurgia plastica x il loro lavoro un ringraziamento particolare x il dott. Zama persona competente e meravigliosa ringrazio in particolare l infermiere luigi per me un angelo del reparto lo ricorderò sempre con affetto
ANCHE IO E MIO MARITO VOGLIAMO RINGRAZIARE TUTTO LO STAFF DEL BAMBINO GESU SIA DI PALIDORO CHE DI ROMA ED IN PARTICOLARE IL DOTTOR ROMANZO E IL DOTTOR COZZA, IL NOSTRO BIMBO CHRISTIAN AFFETTO DA RETINOBLASTOMA BILATERALE STA PIANO PIANO RIVEDENDO LA LUCE GRAZIE A ZIO ROMANZO UN DOTTORE ECCELLENTE, NOI CI SIAMO ACCORTI A OTTOBRE DEL 2008 E ORA...
sono stata operata dai dottori de peppo e rivosecchi, che mi hanno ridato la possibilità di tornare a vivere una vera vita. voglio ricordare anche tutto il resto dell'equipe medica ed infermieristica che mi hanno dato tanto aiuto, dimostrandosi davvero preparati e professionali. consiglio a chi è capitato in questa brutta e strana malattia di rivolgersi a questo...
Ringrazio la splendita equipe del reparto di chirurgia plastica, dal personale addetto alle pulizie,alle volontarie, agli infermieri,ai dottori...ma un grazie di cuore va al dottor Mario Zama che mi ha dato e mi dà la forza ed il coraggio di affrontare tutto con molta serenità...GRAZIE A TUTTI.....
In momenti così drammatici, trovare persone che si prendono cura di tuo figlio con competenza unita a dolcezza e simpatia, è stato di grande aiuto. Quando ripenso a quei - per fortuna- brevi giorni, mi commuovo ancora. Il dott. Procaccini è speciale. Grazie di cuore.
Grazie al dottor Riccardo Maggi e all'ortottista dottoressa Claudia Capasso, il mio piccolo Alessandro ha gli occhi dritti ed è il bambino più bello del mondo!! Io non volevo operarlo, loro mi hanno fatto capire che era per il suo bene! Grazie di cuore!!
I medici di questo reparto sono TUTTI molto scrupolosi e hanno aiutato mia figlia a risolvere i problemi di peso causate da una cattiva alimentazione. Sicuramente nel tempo avrebbe avuto, aldilà dei problemi estetici, seri problemi di salute.
Grazie con molto affetto!!!
A DICEMBRE E AD APRILE E' STATO RICOVERATO MIO FIGLIO. IL REPARTO e' VERAMENTE DECADENTE MA, NONOSTANTE CIO', GLI INFERMIERI SONO STATI STUPENDI; PER NON PARLARE DELLA CAPO SALA, CHE TRANQUILLAMENTE RIFACEVA I LETTI E...NON E' DA TUTTI.
MEDICI ECCEZIONALI.
GRAZIE.
anche se con 21 anni di ritardo, visto che mio figlio è ormai ventunenne, vorrei ringraziare tutto il personale del Bambin Gesù e in particolare il dott. Antonio di Lazzaro che ha curato il nostro Jean Michel con una serietà, affetto e competenza ammirevoli. In certe situazioni sentirsi ben assistiti è veramente di grande aiuto!! un saluto e un...
Ho 30 anni.. sono stato in cura in questo ospedale per 20 anni.. si, mi hanno lasciato in cura fino a 23 anni.. e posso dire che la mia glomerulonefrite è durata tanti tanti anni prima di arrivare al trapianto. le cure sono davvero personalizzate e studiate caso per caso, i medici leggendo sono rimasti praticamente quasi tutti quelli della...
Per caso sono capitato su questa pagina... Marzo 2005 diagnosi a mio figlio 13 anni): MENINGITE! Maggio 2009 è alto 1.80 ed è un campione di nuoto!! Grazie Dott. Mazzoni a Lei e a tutta la Sua splendida squadra!!!
Fabio Francesconi
Il bambino è stato operato a 7 mesi e successivamente a 3 anni e mezzo così come da loro protocollo. I problemi? Bene: 1) per le terapie logopediche non c'è stato ALCUN follow-up: ci hanno lasciati allo sbaraglio a sbagliare da soli e solo dopo anni (ANNI!) abbiamo capito che il bimbo aveva bisogno di una logopedia foniatrica......
Mio figlio ha subìto 3 interventi dal professor Fabio Ferro per "correggere" una malformazione congenita. Ho solo parole di apprezzamento. Mio figlio oggi è nato ad una nuova vita, con l'aiuto di Dio e il prezioso lavoro del prof. Ferro e dei suoi collaboratori. Ho molto gradito, oltre alla competenza, le doti umane del professor Ferro e del personale presente...
Ringrazio il professore La Rosa ed il professore Giglio per l'operazione a Cristina R. e tutti i loro collaboratori, dai gessisti alle infermiere; un grazie particolare alla segretaria Paola e a Cinzia del reparto trasfusioni. Sono stati tutti eccezionali.
La mamma di Cristina.
Un reparto contraddistinto dall'eccellenza e dall'attenzione ai bimbi ed ai loro familiari.
Un grazie infinito anche a tutte le infermiere, alle operatrici ed ai volontari.
Non basteranno mai i ringraziamenti al Professor Inserra.
Un caloroso grazie ed un abbraccio ad Antonella Accinni
Per tre anni della nostra vita io e mio marito abbiamo vissuto nel reparto di oncologia del Bambin Gesù, a causa della malattia di mia figlia Flavia, neuroblastoma.Posso per questo dire di conoscere a pieno questo "terribile" mondo. Nonostante le cure non siano servite a salvare mia figlia, posso dire con convinzione di averla messa nelle mani migliori... Mai abbiamo...
A mia figlia, dopo vari consulti, è stata diagnosticata la celiachia; è quindi stata presa in carico da questo ospedale ed è tutt'ora seguita per la sua patologia, prima malattia rara e, oggi, malattia sociale visto l'aumentare delle diagnosi. Grazie e questo centro abbiamo scoperto che di questa malattia è affetto anche mio marito. Ringrazio in particolare la Dott.ssa Ferretti....
anche io mi sento di dover ringraziare tutto il reparto di oculistica in modo particolare Zio Romanzo. Già Zio Romanzo è così che mia figlia chiama il Dr. Romanzo il quale si è sempre prestato a darci una parola di conforto e ha sofferto con me quando, il 2/10/2008, quando Giulia ha perso il suo occhietto. Ci è bastato uno...
fine febbraio 2007... vedo dei flash negli occhi della nostra bimba disse mia moglie.dei riflessi come gli occhi di un gatto..con quelle parole in un un secondo ho ripercorso tutta la mia vita. andiamo non c'è tempo da perdere..eravamo di fronte ad un tumore pediatrico che se infiltrato al nervo ottico ti da al massimo 30 giorni di vita..il...
Grazie al dott. Romanini per la sua competenza medica e umana. Ce ne dovrebbero essere molti di più di medici competenti e disponibili come lui.
Peccato che per molte infermiere (NON TUTTE)il loro lavoro è un "semplice" lavoro e non una passione come dovrebbe essere.
E' sempre una fortuna mandataci dall'alto incontrare medici qualificati che svolgano il loro lavoro con professionalità e, specialmente, con amore.... Io posso confermare che, date le mie esperienze negative, sono stata fortunata a mettere mia figlia sotto cura del dott.re Marco Cappa e tutta la sua equipe... Di camici bianchi ce ne sono tanti, ma degni di portarli...
Il punto debole dell'unità è la totale mancanza di coordinazione del reparto di cardiologia con quello di cardiochirurgia.
Tutti i medici sono di una professionalità e di un'umanità unica. Anche le infermiere e le caposala: Antonella del comparto operatorio e Carla della terapia intensiva sono degli angeli: grazie.
Sono una mamma di due gemelle, ormai grandi (16 anni) e sono entrata in questo reparto con loro due di 90 giorni. Ero disperata, ma loro sono tutti fantastici, il professore è veramente bravo, lo staff è lodevole, il dott. Romanzo è superbo, perchè umanamente ti resta sempre accanto.
grazie, Mariella, Marta e Elisa
un ringraziamento a tutto il personale del reparto di oculistica e in particolare al dottor Romanzo che si sta prendendo cura del mio cucciolo Diego affetto da retinoblastoma bilaterale. In un percorso così doloroso e buio lui è stata la luce che ci ha illuminato il cammino, grazie dottore per averci permesso di sperare!