Ospedale di Rivoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ricovero in medicina 2
Mio marito purtroppo sovente ricoverato in medicina. Grazie alla professionalità ed umanità dei medici e personale. Soprattutto del dottor Bosa, ed infermiera Federica. Poi dott. Goreva e De Matteis. Grazie.
Angeli custodi
Venerdì mattina sono andata al pronto soccorso, dove ho incontrato un Angelo la dottoressa Silvia Mungo, competente, gentilissima, disponibile, mai conosciuto un medico così. Oggi 7/4 sono stata assistita per una medicazione da un altro Angelo, il dottore Alberto Deirino, mi chiedo sono andata in ospedale o in paradiso? Vogliamoli bene questi medici, pensate se non esistessero.
Pronto soccorso pediatrico Rivoli
Ci siamo recati martedì sera al pronto soccorso perché cadendo mio figlio di 13 anni ha battuto la testa.
Nonostante le urgenze in corso dalle 21 siamo passati presto alla visita di controllo, verso le 22.30. con visita pediatrica approfondita sotto ogni aspetto. Subito pronto letto di degenza. Personale molto competente ed attento con grande empatia sia verso i pazienti sia verso i genitori che li assistevano.
Colonscopia
Il top in quanto a professionalità, personale operativo fin dall'accettazione.
Team composto da 2 medici professionali, gentili, diretti e veloci.
Ambulatorio pulito, strumenti ok.
Complimenti.
Pessima esperienza in Ortopedia
Sono stato operato per stabilizzare la frattura con mezzi di sintesi.
Davvero poco organizzati.
Intervento che ha portato a problemi nel post operatorio.
Ortopedia: intervento all'anca
Mia mamma di 85 anni è stata operata al femore sinistro (frattura) e debbo dire abbiamo fatto un gran bel lavoro vista la sua età ed anche le varie (non gravi) comorbidità. Siamo rimasti piacevolmente stupiti dall'efficienza delle equipe e dall'ottima assistenza fornita. Incredibili i risultati ottenuti anche poi a Villa Iris - Pianezza, da dove dopo sei settimane è uscita autonoma con l'uso solo di una stampella.
Pronto soccorso ortopedia
Sono veneta e il 21 ottobre 2023 ero in gita con un gruppo di appassionati di trekking. Camminando in un sentiero della zona sono caduta accidentalmente, riportando ben due fratture e una lussazione al piede sinistro. Portata in questo ospedale, ho trovato personale estremamente gentile che mi ha offerto assistenza e cura in maniera encomiabile. Ringrazio infermieri, radiologi e medici, e in particolare modo la dottoressa ortopedico di turno per la cortesia e la disponibilità.
Elettromiografia
Ottima impressione. Dottoressa e infermiera addette all'elettromiografia molto brave, pazienti e soprattutto preparate.
DEA - medicina d'urgenza
Sono stata ricoverata presso il DEA di Rivoli dal 10 al 13 agosto 2023 per una polmonite ed ho potuto constatare l’elevata professionalità ed efficienza di tutto il personale medico ed infermieristico, al quale va il mio sentito ringraziamento.
Visita urologica
Dopo tanti anni che sono stata seguita dall'ospedale di Rivoli per calcolosi renale recidiva, sono stati cambiati molti medici. All'ingresso degli ambulatori si prende il numero con il cod. fiscale, prenotazione alle ore 8.30, mi siedo ed attendo pazientemente il mio turno. Dopo un po' arriva un signore, esce una infermiera e va dritta da lui e gli dice che deve prendere il numero per l'accettazione. Aveva ovviamente un numero più alto del mio, ho protestato e mi è stato risposto che dipendeva dall'orario che aveva la visita. Casualmente era il mio stesso orario, ma con un numero di accettazione più alto del mio... Era palese che è stato fatto passare per via di conoscenze. Poi è toccato a me.
Una volta a casa, mi accorgo che sono state scritte cose non vere, compresa l'esecuzione della manovra di Giordano (dopo 40 anni che ho questo problema, conosco benissimo la manovra di Giordano). Inoltre la cosa più brutta è screditare un collega. Dopo tanti anni cambierò ospedale, ma non prima di aver parlato con la dottoressa che mi ha fatto la visita. Cercherò di capire in quali ospedali prestino ora la loro professione gli urologi che c'erano prima.
Pronto soccorso: efficienza e professionalità
Sono venuto il 21 maggio 2023 al PS di Rivoli. Il personale ha subito fatto una visita approfondita a mia madre. Sono rimasto sconvolto dalla loro efficienza, rapidità e professionalità. 10 e lode. E io di sanità me ne intendo, visto che ho lavorato 12 anni all'ospedale di Chieri e sono presidente della cooperativa sociale Salus Nostra, che si occupa di assistenza domiciliare.
3 cicli di infiltrazioni epidurali
Voglio ringraziare i medici e le infermiere della Rianimazione addette alle terapie antalgiche per la loro competenza e per la bravura nel trattare noi pazienti.
Un plauso e un grazie.
Urologia Rivoli - dott. Salvatore Stancati
Sono stato operato di adenoma prostatico dal Dott. Salvatore Stancati.
Desidero ringraziare lui e la sua équipe, e tutto il personale del reparto di Urologia, per l'ottima e amorevole assistenza ricevuta.
Con ammirazione e stima,
Valerio Venturini
Pronto Covid
Sono stata qui 2 volte per Covid purtroppo. Fanno tutti un gran lavoro, intervengono veloci e in una situazione così difficile sono tutti con il sorriso... Ho incontrato grande umanità, a partire da Dino, un grande uomo cui stanno a cuori tutti i pazienti, sino agli inservienti della sera, di cui purtroppo non conosco i nomi.
Grazie di tutto!
Ginecologia ostetricia
È la seconda volta che mi reco al pronto soccorso per perdite ematiche importanti in gravidanza.
Entrambe le volte mi sono trovata bene.
Il dottor Ajit Roccia è veramente un buon ginecologo, attento, scrupoloso, ti spiega ogni minimo dettaglio, è molto realista e accurato nelle visite (e nelle ecografie).
Devo essere sincera: mi sono trovata proprio bene.
Consiglio.
Ottimo presidio
Ho avuto la necessità di usufruire di prestazioni sanitarie ambulatoriali di cardiologia, di neurologia e di otorinolaringoiatra presso codesto ospedale ed il mio giudizio (e di tanti miei conoscenti) è ottimo: ottima impressione e conseguenti elogi a tutto il personale medico, paramedico ed organico della struttura per l’impegno, la competenza professionale e la gentilezza. M
i dispiace molto che alcuni pazienti abbiano avuto impressioni ed esperienze negative; probabilmente la causa di tutto ciò può essere derivata da disguidi creati dalla baraonda della pandemia. Noi pazienti, recandoci in ospedale, giustamente bisognosi e desiderosi di trovare un ambiente tranquillo e sereno, essendo afflitti dai nostri problemi personali spesso non ci rendiamo conto della situazione dell’ambiente circostante e di altri malati bisognosi di cure immediate; il personale, malgrado tutta la loro buona volontà ed abnegazione, è spesso stressato e frettoloso per poter far fronte a tutte le esigenze che si presentano (sovente, per carenza di personale, sono sottoposti a turni di lavoro estenuanti). Bisogna anche tener conto dei rischi che comporta la tipologia del loro lavoro, soprattutto quello del contagio da Covid e non solo, e che anche loro sono persone umane e non dei robot. Con tutto ciò non voglio giustificare o condannare alcuno (poiché è giusto che le cose si sappiano, logicamente sempre nella giusta misura) ma voglio solo dire che a volte dovremmo metterci nei panni della persona che si ha di fronte. Nella speranza che la pandemia scompaia in fretta, mando a tutti un grande e fraterno abbraccio. Se solo fossi meno attempata ed acciaccata, verrei volentieri in ospedale per aiutare, a titolo di volontariato, ovviamente.
Buona salute a tutti.
Reparto maternità
Esperienza meravigliosa, soprattutto grazie alla professionalità e gentilezza delle ostetriche, infermiere e tutte le persone che ci lavorano. Non le dimenticherò mai!
Ortopedia
Sono soddisfatta, sono stata ben curata e ben trattata, a partire dal in p.s., tutti gentilissimi e competenti, sino al reparto di Ortopedia.
In questo ospedale poi hanno salvato la vita a mio cugino in modo favoloso, mediante angioplastica.
Struttura migliorata rispetto al passato.
Reparto di cardiologia
Personale eccellente che cura il paziente con competenza e cortesia.
Rianimazione e otorinolaringoiatria
Grazie agli angeli del reparto di rianimazione e anestesia, che hanno salvato mio padre. La notte di Natale è entrato in pronto soccorso, non respirava più... se non ci fossero stati loro la notte di Natale lo avremmo perso. Grazie ancora a tutto lo staff, competente e sensibile, da Giovanni e dai suoi nipoti che dopo due mesi hanno potuto riabbracciare il nonno
Inoltre un super grazie anche all’otorino che ha capito cosa aveva provocato l'insufficienza respiratoria.
Meno male che esistete.
Insufficienza respiratoria.
Amb. Anestesiologia Rivoli - Dr. Michele Grio
Se posso predispormi al nuovo anno - 2019 - con rinnovato spirito sereno, lo devo al dott. Michele Grio dell'Ospedale di Rivoli, al quale spettano *500* stelle per professionalità, assistenza e, per quanto mi riguarda, cura eccellente, nondimeno rigenerante.
La Buona Sanità di cui dobbiamo parlare è rappresentata da Medici che non curano soltanto la patologia, bensì anche la parte emotiva del paziente, in un tutt'uno di successo.
La Buona Sanità è ampiamente rappresentata, nel mio caso, dal dott. Michele Grio, al quale sono grata per la sua figura professionale dotata di umanità ed empatia non comuni.
Colecistectomia
Sono stato ricoverato presso i reparti di chirurgia dell'ospedale di Rivoli, per due giorni presso la "weekly" e altri nove presso il reparto di lunga degenza. Ho constatato di persona la professionalità di tutto il personale che, unita alla gentilezza e umanità, ha reso sicuramente molto meno pesante la mio ricovero. Grazie al continuo ed incessante lavoro per curare e accudire tutti. Grazie.
REPARTO DI RADIOLOGIA D'ECCELLENZA
Reparto di Radiologia - RMN e TAC: sono stata assistita da personale molto competente sia dal punto di vista tecnico che umano; ottima gestione di tutta l'organizzazione che ha permesso una diagnosi precisa e tempestiva!
Grazie.
NEFROLOGIA
Reparto d'eccellenza con ottima assistenza e professionalità da parte di tutto il personale, sia medico che infermieristico.
Pronto soccorso - Dott.ssa Tatarciuc
Al Pronto soccorso di Rivoli, per un dolore alla schiena, sono stata ricevuta dalla dott.ssa TATARCIUC SIMONA GIULIA la quale, con competenza, comprensione e gentilezza, mi ha fatto una diagnosi precisa con cura appropriata.
Un ringraziamento e gratitudine per l'importante "rapporto con il paziente".
ORTOPEDIA - Frattura femore
Mia suocera Regazzoni Caterina ha dovuto subire un intervento chirurgico a seguito di frattura del collo del femore conseguente a caduta. Arrivati al mattino in pronto soccorso, ha iniziato la trafila per il ricovero: visita ortopedica, radiografie, diagnosi e successivo ricovero in reparto, il tutto in tempi accettabili.. 8 ore complessive.
Il reparto di ortopedia è un settore moderno e funzionale della struttura ospedaliera, sia in termini di attrezzature che, soprattutto, come competenza e professionalità ed assistenza infermieristica; tutti gli operatori, sotto la supervisione della caposala Elia Signorini, si prodigano al meglio per supportare le esigenze dei pazienti ricoverati, che sono in massima parte persone in età avanzata con varie patologie collaterali che richiedono uno specifico supporto. L'attesa per l'intervento è stata rapida (48 ore considerato il weekend) e la degenza post operatoria si è svolta regolarmente, con visite giornaliere del personale medico sempre coadiuvato dalla cortesia e professionalità dei servizi infermieristici. Anche la componente amministrativa del ricovero e successivo invio alla struttura di riabilitazione, è favorita da questo ambiente collaborativo che pone al centro l'interesse del paziente ricoverato. Considerato che il reparto dispone di circa 30 posti letto, le risorse umane che ne garantiscono il funzionamento sono obiettivamente scarse, ma si prodigano continuamente per garantire la migliore assistenza! I famigliari dei pazienti ricoverati presenti in loco sono sempre informati sul decorso della degenza ed anche il personale medico ed infermieristico è sempre disponibile, compatibilmente con l'attività in corso, a fornire informazioni.
Ottimo reparto per i ricoverati: se i parenti collaborano, il percorso di degenza non può che concludersi con un lieto fine. GRAZIE!
Laringite acuta
Siamo stati al pronto soccorso di Rivoli per una laringite acuta di mio figlio (quasi tre anni); desidero ringraziare e complimentarmi con tutto lo staff del reparto pediatria e in particolar modo con la dottoressa in turno di notte (notte tra 8 e 9 ottobre 2017): dottoressa Petrucci. Estrema professionalità, competenza e capacità nelle relazioni con noi genitori e con il bimbo. Bravissima... grazie.
Colonscopia a Rivoli
Staff davvero gentile e molto bravo. Super soddisfatto. Fossero tutti così...
A chi deve affrontare questo esame, dico che a Rivoli può andare sul sicuro. Tutto è davvero ottimo. E soprattutto zero dolore, non ci si accorge di nulla.
Gastroentereologia ambulatorio
Tutti molto professionali, molto bene l'accoglienza. Ero un po' titubante anche per la mia patologia e i miei trascorsi medici. Mi sono trovata molto bene, il personale è simpatico e mi ha messa subito a mio agio. Essendo la mia prima volta in Piemonte (vengo da un'altra regione) devo dire che mi sono trovata molto bene.
COLONSCOPIA: bravi!!!
Eseguita oggi colonscopia, tutto perfetto: accoglienza all'accettazione, disponibilità e professionalità del dott. Valentini e della sig.ra Silvia.
Ho fatto in precedenza l'esame privatamente in importanti cliniche torinesi, qui non hanno proprio nulla da invidiare.
GRAZIE.
Ortopedia
Con la presente il paziente espone quanto segue:
In data 23 dicembre u.s. a seguito di un trauma accidentale in abitazione, raggiungevo il P.S. del nosocomio di Rivoli, laddove mi veniva riscontrata una frattura del malleolo mediale più pilone tibiale a destra, mi veniva posto stivaletto, nel corso del quale constatavo una estrema cortesia e professionalità del personale Sanitario e paramedico. A seguito di tale evento, venivo invitato a presentarmi nella giornata successiva nuovamente presso il P.S. per essere sottoposto ad una Tac, dove ebbi modo di essere visitato da un altro medico, nella persona del Dott. Filattiera, il quale si poneva con una umana e superlativa ed ineccepibile professionalità nell'espormi che dovevo subire un intervento per correggere la frattura posta in essere. Ragion per cui venivo ricoverato nella giornata del 30 dicembre u.s. per essere sottoposto ad intervento nella giornata successiva. Contestualmente intendo congratularmi con l’equipe medica composta dal Dott. Durbano e Dott. Ferro, che hanno eseguito l’intervento, nonché agli assistenti di sala. Aggiungo inoltre il ringraziamento ai membri del personale del Reparto che si sono susseguiti nel corso della mia degenza: anch'essi hanno dimostrato massima professionalità e diligenza prima durante e dopo.
Concludo con un ringraziamento a tutta la Direzione Sanitaria dell'A.L.S. TO/3.
Colgo l'occasione per porgere cordiali ossequi.
Ambulatorio pediatrico
Ho dovuto sottoporre la mia bimba all'esame delle urine mediante sacchetto, poiché è una neonata. Ho trovato, presso l'ambulatorio pediatrico, medici e infermieri estremamente competenti e di grandissima umanità e gentilezza, sia nei confronti dei bambini che nei confronti di noi genitori, che ovviamente arriviamo in reparto confusi e preoccupati. Grandissima professionalità e tanta pazienza.
Ricovero in Chirurgia da pronto soccorso
Sono stato inviato, quindi ricoverato, al reparto chirurgia da pronto soccorso per problemi gastro-intestinali. Ho avuto modo di apprezzare la pulizia, l'organizzazione e la competenza del personale, tanto al pronto soccorso quanto in reparto. In particolare un vero ringraziamento va alle addette alla colonscopia (una è la dottoressa Serra) per la simpatia e la disponibilità che travalica l'effettuazione e gli esiti dell'esame in sè stesso. In reparto, puntualità e impegno anche da parte del personale infermieristico in pianta stabile e delle giovani allieve infermiere. Esiti esami diagnostici veloci e precisi (compresi quelli relativi al pronto soccorso in codice verde!).
Pronto soccorso
sono arrivata all'ospedale in ambulanza e sin da subito ho avuto vicino a me persone competenti.. a partire dai dottori per arrivare alle infermiere/i. Il tutto nonostante l'accumulo degli ammalati nelle corsie..
complimenti e ancora complimenti per la vostra professionalità.
Visita ambulatoriale
Premetto che la competenza non sta a me giudicarla.
Lettura raccomandata ai pazienti, ai medici ed al personale infermieristico.
E' un peccato che basti qualcuno dei dipendenti ospedalieri molto sgarbato, per rovinare la reputazione dell'ospedale. Premetto di essere una donna di 80 anni compiuti, di avere le valvole cardiache poco funzionanti, di aver subito due cardioversioni (con esito un poco ballerino). I medici specialisti in cardiologia mi curarono all'epoca con assiduità, finché il cuore si stabilizzò abbastanza e poi mi dissero che potevo diminuire (salvo imprevisti) le visite ad una volta all'anno, per aggiornare eventualmente il piano terapeutico, e così feci.
Qualche mese fa, nel giorno della prenotazione, mi presentai per la visita e trovai una dottoressa, non più giovanissima, la quale mi affrontò in malo modo dicendomi dicendomi con voce alterata: "Ma lei, quanti anni ha?" sentendo la mia risposta mi disse seccata "ma a quell'età li, cosa va a fare dagli specialisti a far perdere tempo? Per questa volta, si metta sul lettino, ma un'altra volta non venga più!" mi disse ancora con voce alterata e sempre lo sguardo atroce e poi, dopo avermi fatto fare l'ECG mi liquidò, sempre frettolosamente, dicendomi per tre volte: " buon giorno, vada" senza neppur darmi il tempo di vestirmi, benché facessi già tutto di fretta.
E' pur vero che ho 80 anni ed anche piena di acciacchi, come la maggior parte delle persone della mia età però cerco, per quanto mi è possibile, di mantenermi autosufficiente per non pesare sugli altri. Il modo in cui mi ha trattata questa dottoressa mi è sembrato alquanto oltraggioso e maleducato. Ma cosa dobbiamo fare noi ultraottantenni, dobbiamo forse spararci per toglierci di torno? Comunque cara dottoressa, si rassegni pure, poichè io per ora (come tante altre persone della mia età ed oltre) non abbiamo ancora intenzione di defungere, se la salute non ci tormenta troppo. Io nella vita sono sempre stata una persona onesta esercitando a contatto col pubblico, ma non mi sarei mai sognata di essere tanto maleducata. Comunque, anche se non tornerò più da lei, sappia che passando un po' di tempo da quel brutto giorno, mi è passato anche il magone ed il mio cuore, anche se un poco mal messo, mi ha suggerito di perdonarla, pensando che sicuramente lei si è ridotta così con quel caratteraccio, in seguito a qualche delusione, che non è mai riuscita ad espellere. Le consiglio però, per il suo bene e quello dei pazienti, di cambiare carattere... Le voglio bene. Auguri!
Pessimo PS
Accolta malamente, 2 ore in carrozzina con attacco di panico non aiutata dagli infermieri. Passavano e guardavano mentre io chiedevo aiuto. Nessun dottore che si sia fermato ad informarsi del mio stato di salute.
Pronto soccorso Rivoli
Ho trovato professionisti pieni di umanità e gentilezza, nonostante fossero oberati di pazienti in attesa. A volte bastano un sorriso e una parola gentile per non sentirsi abbandonati.
Dovrò forse procedere con un intervento, perché è stato riscontrato un meningioma.
Pronto Soccorso
Mi sono recata al pronto soccorso per un problema pressorio e volevo ringraziare e elogiare tutti i medici e coloro che mi hanno seguita per la loro competenza, sensibilità e cura.
Un ringraziamento particolare al dottor Sapia e all'infermiera Chiara per la loro disponibilità e umanità.
Grazie di cuore.
Impegnative a risparmio
Sono andata per un controllo dopo aver trovato livelli leggermente più alti nei valori della glicemia.
Ho esposto il fatto che - secondo il medico di base - sono i medicinali che prendo per la pressione e colesterolo che mi causano questo problema.
Durata della visita dieci minuti scarsi, di cui 5 almeno spesi al telefono.
La dottoressa mi prescrive ulteriori analisi e mi riprenota.
La dottoressa - FATE BENE ATTENZIONE - mi stampa la impegnativa per nuove analisi del sangue FRONTE E RETRO SENZA AVVISARMI e quindi mi sono trovata a prenotare solo metà analisi - nessuno legge il retro delle impegnative che è solitamente bianco.
Per cui , visto che si prenota per telefono dando il codice ho fatto solo metà analisi
Ovviamente al controllo con metà risultati è stata UNA TOTALE PERDITA DI TEMPO.
per risparmiare un foglio fa perdere mesi di tempo ai pazienti.
Pronto Soccorso
Pessima gestione del pronto soccorso, altrimenti il PS sarebbe funzionante. Non è solo il mio parere, perché altre persone ne parlano non bene.
Persona anziana con COVID dimessa in modo troppo frettoloso, con una cartella clinica incompleta e i valori di ossigenazione poco chiari. Anche dopo la telefonata, al riguardo, della Guardia medica.
Sconsiglio
Mia mamma inferma è stata ricoverata dopo 4 ore di attesa al pronto e poi ricoverata per blocco intestinale. Tre Tac hanno rilevato che aveva un tumore all‘intestino, che però durante l’operazione non è stato trovato... va be’ meglio così! L’operazione, durata un intera giornata, dalle 7.00 alle 19.00, ha avuto come risultato, a quanto sono riuscita a scoprire poiché i medici erano ogni giorni diversi, che aveva i diverticoli...????
Reparto vecchio e sporco, infermieri che sbuffano... Al settimo giorno di ricovero post operatorio ci accorgiamo che mia mamma ha sul fondo schiena una ferita da decubito 20 x 10 cm. di colore rosso. giallo e nero!!! Impossibile non vederla!! Dimessa ci sono voluti tre mesi in riabilitazione per guarirle la ferita...
Valido da tutti i punti di vista
Sono anni che mi reco in questo ospedale, qui é nata mia figlia e ogni volta che ci vado, che sia una semplice visita o una urgenza, m'imbatto in personale qualificato e disponibile, locali puliti, efficienza e cortesia dai barellieri ai medici.
Pronto Soccorso: competenza e professionalità
Mio marito aveva avuto un piccolo incidente domestico con una brutta ferita al dito. Al pronto soccorso ci hanno dato il codice verde, ma siamo stati assistiti nel giro di mezz'ora. Dunque in tempi molto brevi. Bravo il medico e bravissimo l'infermiere.
Pronto soccorso
Sul lavoro hanno chiamato alle 14.30 l'ambulanza perchè avevo i battiti del cuore accelerati. Arrivata lì, mi hanno controllato i battiti del cuore, dopo di che ho passato tutto il pomeriggio e notte su una sedia nel corridoio del pronto soccorso. Solo al mattino successivo si sono degnati di guardarmi.
Stima e riconoscenza
Avendo avuto necessità di utilizzare il pronto soccorso di Rivoli, mi sento in dovere di segnalare l'efficienza e la cortesia dimostrata durante il ricovero non solo alla mia persona, ma anche alle molte che hanno avuto bisogno del vostro aiuto; in particolare i molti anziani presenti.
In un contesto sicuramente difficile, trovare personale attento allevia la tensione del momento e tranquillizza il paziente.
Con stima e riconoscenza,
Carlo Carosso
Altri contenuti interessanti su QSalute