Ospedale di Rivoli
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Urologia Rivoli - dott. Salvatore Stancati
Sono stato operato di adenoma prostatico dal Dott. Salvatore Stancati.
Desidero ringraziare lui e la sua équipe, e tutto il personale del reparto di Urologia, per l'ottima e amorevole assistenza ricevuta.
Con ammirazione e stima,
Valerio Venturini
Pronto Covid
Sono stata qui 2 volte per Covid purtroppo. Fanno tutti un gran lavoro, intervengono veloci e in una situazione così difficile sono tutti con il sorriso... Ho incontrato grande umanità, a partire da Dino, un grande uomo cui stanno a cuori tutti i pazienti, sino agli inservienti della sera, di cui purtroppo non conosco i nomi.
Grazie di tutto!
Ginecologia ostetricia
È la seconda volta che mi reco al pronto soccorso per perdite ematiche importanti in gravidanza.
Entrambe le volte mi sono trovata bene.
Il dottor Ajit Roccia è veramente un buon ginecologo, attento, scrupoloso, ti spiega ogni minimo dettaglio, è molto realista e accurato nelle visite (e nelle ecografie).
Devo essere sincera: mi sono trovata proprio bene.
Consiglio.
Ottimo presidio
Ho avuto la necessità di usufruire di prestazioni sanitarie ambulatoriali di cardiologia, di neurologia e di otorinolaringoiatra presso codesto ospedale ed il mio giudizio (e di tanti miei conoscenti) è ottimo: ottima impressione e conseguenti elogi a tutto il personale medico, paramedico ed organico della struttura per l’impegno, la competenza professionale e la gentilezza. M
i dispiace molto che alcuni pazienti abbiano avuto impressioni ed esperienze negative; probabilmente la causa di tutto ciò può essere derivata da disguidi creati dalla baraonda della pandemia. Noi pazienti, recandoci in ospedale, giustamente bisognosi e desiderosi di trovare un ambiente tranquillo e sereno, essendo afflitti dai nostri problemi personali spesso non ci rendiamo conto della situazione dell’ambiente circostante e di altri malati bisognosi di cure immediate; il personale, malgrado tutta la loro buona volontà ed abnegazione, è spesso stressato e frettoloso per poter far fronte a tutte le esigenze che si presentano (sovente, per carenza di personale, sono sottoposti a turni di lavoro estenuanti). Bisogna anche tener conto dei rischi che comporta la tipologia del loro lavoro, soprattutto quello del contagio da Covid e non solo, e che anche loro sono persone umane e non dei robot. Con tutto ciò non voglio giustificare o condannare alcuno (poiché è giusto che le cose si sappiano, logicamente sempre nella giusta misura) ma voglio solo dire che a volte dovremmo metterci nei panni della persona che si ha di fronte. Nella speranza che la pandemia scompaia in fretta, mando a tutti un grande e fraterno abbraccio. Se solo fossi meno attempata ed acciaccata, verrei volentieri in ospedale per aiutare, a titolo di volontariato, ovviamente.
Buona salute a tutti.
Reparto maternità
Esperienza meravigliosa, soprattutto grazie alla professionalità e gentilezza delle ostetriche, infermiere e tutte le persone che ci lavorano. Non le dimenticherò mai!
Ortopedia
Sono soddisfatta, sono stata ben curata e ben trattata, a partire dal in p.s., tutti gentilissimi e competenti, sino al reparto di Ortopedia.
In questo ospedale poi hanno salvato la vita a mio cugino in modo favoloso, mediante angioplastica.
Struttura migliorata rispetto al passato.
Reparto di cardiologia
Personale eccellente che cura il paziente con competenza e cortesia.
Rianimazione e otorinolaringoiatria
Grazie agli angeli del reparto di rianimazione e anestesia, che hanno salvato mio padre. La notte di Natale è entrato in pronto soccorso, non respirava più... se non ci fossero stati loro la notte di Natale lo avremmo perso. Grazie ancora a tutto lo staff, competente e sensibile, da Giovanni e dai suoi nipoti che dopo due mesi hanno potuto riabbracciare il nonno
Inoltre un super grazie anche all’otorino che ha capito cosa aveva provocato l'insufficienza respiratoria.
Meno male che esistete.
Insufficienza respiratoria.
Amb. Anestesiologia Rivoli - Dr. Michele Grio
Se posso predispormi al nuovo anno - 2019 - con rinnovato spirito sereno, lo devo al dott. Michele Grio dell'Ospedale di Rivoli, al quale spettano *500* stelle per professionalità, assistenza e, per quanto mi riguarda, cura eccellente, nondimeno rigenerante.
La Buona Sanità di cui dobbiamo parlare è rappresentata da Medici che non curano soltanto la patologia, bensì anche la parte emotiva del paziente, in un tutt'uno di successo.
La Buona Sanità è ampiamente rappresentata, nel mio caso, dal dott. Michele Grio, al quale sono grata per la sua figura professionale dotata di umanità ed empatia non comuni.
Colecistectomia
Sono stato ricoverato presso i reparti di chirurgia dell'ospedale di Rivoli, per due giorni presso la "weekly" e altri nove presso il reparto di lunga degenza. Ho constatato di persona la professionalità di tutto il personale che, unita alla gentilezza e umanità, ha reso sicuramente molto meno pesante la mio ricovero. Grazie al continuo ed incessante lavoro per curare e accudire tutti. Grazie.
REPARTO DI RADIOLOGIA D'ECCELLENZA
Reparto di Radiologia - RMN e TAC: sono stata assistita da personale molto competente sia dal punto di vista tecnico che umano; ottima gestione di tutta l'organizzazione che ha permesso una diagnosi precisa e tempestiva!
Grazie.
NEFROLOGIA
Reparto d'eccellenza con ottima assistenza e professionalità da parte di tutto il personale, sia medico che infermieristico.
Pronto soccorso - Dott.ssa Tatarciuc
Al Pronto soccorso di Rivoli, per un dolore alla schiena, sono stata ricevuta dalla dott.ssa TATARCIUC SIMONA GIULIA la quale, con competenza, comprensione e gentilezza, mi ha fatto una diagnosi precisa con cura appropriata.
Un ringraziamento e gratitudine per l'importante "rapporto con il paziente".
ORTOPEDIA - Frattura femore
Mia suocera Regazzoni Caterina ha dovuto subire un intervento chirurgico a seguito di frattura del collo del femore conseguente a caduta. Arrivati al mattino in pronto soccorso, ha iniziato la trafila per il ricovero: visita ortopedica, radiografie, diagnosi e successivo ricovero in reparto, il tutto in tempi accettabili.. 8 ore complessive.
Il reparto di ortopedia è un settore moderno e funzionale della struttura ospedaliera, sia in termini di attrezzature che, soprattutto, come competenza e professionalità ed assistenza infermieristica; tutti gli operatori, sotto la supervisione della caposala Elia Signorini, si prodigano al meglio per supportare le esigenze dei pazienti ricoverati, che sono in massima parte persone in età avanzata con varie patologie collaterali che richiedono uno specifico supporto. L'attesa per l'intervento è stata rapida (48 ore considerato il weekend) e la degenza post operatoria si è svolta regolarmente, con visite giornaliere del personale medico sempre coadiuvato dalla cortesia e professionalità dei servizi infermieristici. Anche la componente amministrativa del ricovero e successivo invio alla struttura di riabilitazione, è favorita da questo ambiente collaborativo che pone al centro l'interesse del paziente ricoverato. Considerato che il reparto dispone di circa 30 posti letto, le risorse umane che ne garantiscono il funzionamento sono obiettivamente scarse, ma si prodigano continuamente per garantire la migliore assistenza! I famigliari dei pazienti ricoverati presenti in loco sono sempre informati sul decorso della degenza ed anche il personale medico ed infermieristico è sempre disponibile, compatibilmente con l'attività in corso, a fornire informazioni.
Ottimo reparto per i ricoverati: se i parenti collaborano, il percorso di degenza non può che concludersi con un lieto fine. GRAZIE!
Laringite acuta
Siamo stati al pronto soccorso di Rivoli per una laringite acuta di mio figlio (quasi tre anni); desidero ringraziare e complimentarmi con tutto lo staff del reparto pediatria e in particolar modo con la dottoressa in turno di notte (notte tra 8 e 9 ottobre 2017): dottoressa Petrucci. Estrema professionalità, competenza e capacità nelle relazioni con noi genitori e con il bimbo. Bravissima... grazie.
Colonscopia a Rivoli
Staff davvero gentile e molto bravo. Super soddisfatto. Fossero tutti così...
A chi deve affrontare questo esame, dico che a Rivoli può andare sul sicuro. Tutto è davvero ottimo. E soprattutto zero dolore, non ci si accorge di nulla.
Gastroentereologia ambulatorio
Tutti molto professionali, molto bene l'accoglienza. Ero un po' titubante anche per la mia patologia e i miei trascorsi medici. Mi sono trovata molto bene, il personale è simpatico e mi ha messa subito a mio agio. Essendo la mia prima volta in Piemonte (vengo da un'altra regione) devo dire che mi sono trovata molto bene.
COLONSCOPIA: bravi!!!
Eseguita oggi colonscopia, tutto perfetto: accoglienza all'accettazione, disponibilità e professionalità del dott. Valentini e della sig.ra Silvia.
Ho fatto in precedenza l'esame privatamente in importanti cliniche torinesi, qui non hanno proprio nulla da invidiare.
GRAZIE.
Ortopedia
Con la presente il paziente espone quanto segue:
In data 23 dicembre u.s. a seguito di un trauma accidentale in abitazione, raggiungevo il P.S. del nosocomio di Rivoli, laddove mi veniva riscontrata una frattura del malleolo mediale più pilone tibiale a destra, mi veniva posto stivaletto, nel corso del quale constatavo una estrema cortesia e professionalità del personale Sanitario e paramedico. A seguito di tale evento, venivo invitato a presentarmi nella giornata successiva nuovamente presso il P.S. per essere sottoposto ad una Tac, dove ebbi modo di essere visitato da un altro medico, nella persona del Dott. Filattiera, il quale si poneva con una umana e superlativa ed ineccepibile professionalità nell'espormi che dovevo subire un intervento per correggere la frattura posta in essere. Ragion per cui venivo ricoverato nella giornata del 30 dicembre u.s. per essere sottoposto ad intervento nella giornata successiva. Contestualmente intendo congratularmi con l’equipe medica composta dal Dott. Durbano e Dott. Ferro, che hanno eseguito l’intervento, nonché agli assistenti di sala. Aggiungo inoltre il ringraziamento ai membri del personale del Reparto che si sono susseguiti nel corso della mia degenza: anch'essi hanno dimostrato massima professionalità e diligenza prima durante e dopo.
Concludo con un ringraziamento a tutta la Direzione Sanitaria dell'A.L.S. TO/3.
Colgo l'occasione per porgere cordiali ossequi.
Ambulatorio pediatrico
Ho dovuto sottoporre la mia bimba all'esame delle urine mediante sacchetto, poiché è una neonata. Ho trovato, presso l'ambulatorio pediatrico, medici e infermieri estremamente competenti e di grandissima umanità e gentilezza, sia nei confronti dei bambini che nei confronti di noi genitori, che ovviamente arriviamo in reparto confusi e preoccupati. Grandissima professionalità e tanta pazienza.
Ricovero in Chirurgia da pronto soccorso
Sono stato inviato, quindi ricoverato, al reparto chirurgia da pronto soccorso per problemi gastro-intestinali. Ho avuto modo di apprezzare la pulizia, l'organizzazione e la competenza del personale, tanto al pronto soccorso quanto in reparto. In particolare un vero ringraziamento va alle addette alla colonscopia (una è la dottoressa Serra) per la simpatia e la disponibilità che travalica l'effettuazione e gli esiti dell'esame in sè stesso. In reparto, puntualità e impegno anche da parte del personale infermieristico in pianta stabile e delle giovani allieve infermiere. Esiti esami diagnostici veloci e precisi (compresi quelli relativi al pronto soccorso in codice verde!).
Pronto soccorso
sono arrivata all'ospedale in ambulanza e sin da subito ho avuto vicino a me persone competenti.. a partire dai dottori per arrivare alle infermiere/i. Il tutto nonostante l'accumulo degli ammalati nelle corsie..
complimenti e ancora complimenti per la vostra professionalità.
Pronto Soccorso
Mi sono recata al pronto soccorso per un problema pressorio e volevo ringraziare e elogiare tutti i medici e coloro che mi hanno seguita per la loro competenza, sensibilità e cura.
Un ringraziamento particolare al dottor Sapia e all'infermiera Chiara per la loro disponibilità e umanità.
Grazie di cuore.
Impegnative a risparmio
Sono andata per un controllo dopo aver trovato livelli leggermente più alti nei valori della glicemia.
Ho esposto il fatto che - secondo il medico di base - sono i medicinali che prendo per la pressione e colesterolo che mi causano questo problema.
Durata della visita dieci minuti scarsi, di cui 5 almeno spesi al telefono.
La dottoressa mi prescrive ulteriori analisi e mi riprenota.
La dottoressa - FATE BENE ATTENZIONE - mi stampa la impegnativa per nuove analisi del sangue FRONTE E RETRO SENZA AVVISARMI e quindi mi sono trovata a prenotare solo metà analisi - nessuno legge il retro delle impegnative che è solitamente bianco.
Per cui , visto che si prenota per telefono dando il codice ho fatto solo metà analisi
Ovviamente al controllo con metà risultati è stata UNA TOTALE PERDITA DI TEMPO.
per risparmiare un foglio fa perdere mesi di tempo ai pazienti.
Pronto Soccorso
Pessima gestione del pronto soccorso, altrimenti il PS sarebbe funzionante. Non è solo il mio parere, perché altre persone ne parlano non bene.
Persona anziana con COVID dimessa in modo troppo frettoloso, con una cartella clinica incompleta e i valori di ossigenazione poco chiari. Anche dopo la telefonata, al riguardo, della Guardia medica.
Sconsiglio
Mia mamma inferma è stata ricoverata dopo 4 ore di attesa al pronto e poi ricoverata per blocco intestinale. Tre Tac hanno rilevato che aveva un tumore all‘intestino, che però durante l’operazione non è stato trovato... va be’ meglio così! L’operazione, durata un intera giornata, dalle 7.00 alle 19.00, ha avuto come risultato, a quanto sono riuscita a scoprire poiché i medici erano ogni giorni diversi, che aveva i diverticoli...????
Reparto vecchio e sporco, infermieri che sbuffano... Al settimo giorno di ricovero post operatorio ci accorgiamo che mia mamma ha sul fondo schiena una ferita da decubito 20 x 10 cm. di colore rosso. giallo e nero!!! Impossibile non vederla!! Dimessa ci sono voluti tre mesi in riabilitazione per guarirle la ferita...
Valido da tutti i punti di vista
Sono anni che mi reco in questo ospedale, qui é nata mia figlia e ogni volta che ci vado, che sia una semplice visita o una urgenza, m'imbatto in personale qualificato e disponibile, locali puliti, efficienza e cortesia dai barellieri ai medici.
Pronto Soccorso: competenza e professionalità
Mio marito aveva avuto un piccolo incidente domestico con una brutta ferita al dito. Al pronto soccorso ci hanno dato il codice verde, ma siamo stati assistiti nel giro di mezz'ora. Dunque in tempi molto brevi. Bravo il medico e bravissimo l'infermiere.
Pronto soccorso
Sul lavoro hanno chiamato alle 14.30 l'ambulanza perchè avevo i battiti del cuore accelerati. Arrivata lì, mi hanno controllato i battiti del cuore, dopo di che ho passato tutto il pomeriggio e notte su una sedia nel corridoio del pronto soccorso. Solo al mattino successivo si sono degnati di guardarmi.
Stima e riconoscenza
Avendo avuto necessità di utilizzare il pronto soccorso di Rivoli, mi sento in dovere di segnalare l'efficienza e la cortesia dimostrata durante il ricovero non solo alla mia persona, ma anche alle molte che hanno avuto bisogno del vostro aiuto; in particolare i molti anziani presenti.
In un contesto sicuramente difficile, trovare personale attento allevia la tensione del momento e tranquillizza il paziente.
Con stima e riconoscenza,
Carlo Carosso
Pronto Soccorso
Oggi 1 marzo alle ore 2.00 mia moglie ha avuto un forte male di stomaco con conseguente vomito e dissenteria; premetto che non è mai successo di dover ricorrere al pronto soccorso, ma talmente forte era il dolore che ho dovuto chiamare l'ambulanza. Siamo arrivati alle 2.20 con un codice verde (dato da cosa lo sa solo l'infermiere di turno, visto che era piegata in due dal dolore e potrebbe essere un infarto; oltretutto mia moglie aveva mangiato dei funghi, ma secondo loro non aveva importanza) c'erano altri pazienti in barella ma già con terapia inserita, quindi qualcuno li aveva già visitati ed in sala d'attesa non c'era nessuno. Due infermieri stavano rifornendo le sale visita e gli altri 3 + 1 del triage si davano da fare a.. prendere il caffè ed a mangiucchiare, vagare da una stanza all'altra senza pazienti e nel mentre hanno visitato ben 2 pazienti allettati. Alle 4.00 fortunatamente il dolore di mia moglie è diminuito, ci siamo alzati e ce ne siamo andati senza che nessuno la visitasse. Complimenti, sono 25 anni che vivo a stretto contatto con personale infermieristico e vedere questi atteggiamenti mi fa venire veramente la rabbia.
Pronto soccorso: umanità e professionalità
Sono arrivata il 22 aprile 2012 in ospedale e mentre facevo l'aerosol, c'era un'infermiera gentilissima che mi ha rassicurata e persino asciugato il sudore!!! e'ricciolina, aveva il collare.. quando sono tornata per ringraziarla non c'era piu'... spero le arrivi il mio GRAZIE!
GRAZIE ALL'INFERMIERA E AI MEDICI PER COMPETENZA, UMANITA', SENSIBILITA' E PAZIENZA MOSTRATE.
Pediatria con bambina di 3 anni
Mi sono recata in Pediatria con mia figlia di tre anni che presentava febbre a 40°. Dopo un'ora e mezza di attesa, viene visitata e liquidata in poco tempo con una diagnosi di "semplice influenza, come ce ne sono in questo periodo".
Peccato che mia figlia avesse il COVID, che è stato scoperto due giorni dopo perché ci siamo ammalati anche noi genitori.
Nessun tampone è stato eseguito in ospedale e siamo stati trattati con sufficienza.
Ortopedia: non riconosciuta frattura da Rx
Pessima esperienza.
Solo palpazione e movimento dell'arto compromesso, quindi rimandati a casa con controllo dopo sette giorni. Con referto radiografico che evidenziava frattura... ma secondo il dottore non c'era alcuna frattura.
Ultima esperienza all'ospedale di Rivoli
Di recente sono finito 2 volte in un mese all'ospedale, e posso affermare che alcuni dottori lavorano e si danno da fare e rendono il servizio più scorrevole, altri se la prendono comoda. La mia serata si è conclusa con una dottoressa che non si spiegava come mai la febbre mi salisse ancora, nonostante le analisi buone, e che chiedeva consiglio a una infermiera sul da farsi, e questa in modo molto acido le rispondeva di mandarmi a casa e altre frasi che non ripeto mentre stava seduta a far niente. La stessa infermiera la volta prima con un altro dottore viaggiava, eccome! Tra l'altro il dottore non le chiedeva consiglio, come giusto che sia.
Figlia di paziente
Mio padre è stato ricoverato all´ospedale di Rivoli perché di zona, non per mia scelta. Nonostante i miei pregiudizi, ho provato ad avere una mia propria idea della struttura e dei medici e infermieri che vi lavorano.
Ho notato un´estrema mancanza di comunicazione tra i reparti, esami promessi mai prenotati, necessità di chiedere più volte che venisse somministrato un antidolorifico e una tendenza al voler scaricare la responsabilità del paziente sulla famiglia. Ultima ma non da meno, la poca disponibilità nel prendersi un attimo di calma per parlare con i familiari del paziente se non con un certo nervosismo e poca capacità di comprendere che da familiare (in questo caso anche lontano perchè vivo a 800 km. di distanza e sono figlia unica), uno possa avere domande sullo stato di salute del paziente e sulle prospettive di guarigione e cura.
Decesso per negligenza
Mia madre è stata operata il 06/08/14 ed è deceduta il 29/12/14: dal 6 agosto fino al 29 dicembre è stato un calvario. Alla visita pre operazione "signora tranquilla, 10 giorni e a casa e poi ci rivediamo tra 40 anni", disse il responsabile. Grazie dottore per il vuoto che ha creato intorno a noi..
Cardiopalmo e tachicardia
Da circa 3 mesi accuso cardiopalmo.
Nonostante le numerose visite specialistiche, esami e quant'altro abbia finora fatto, tutto ciò che i medici hanno saputo diagnosticarmi (parlo al di fuori di Rivoli) è una semplice ipertensione dovuta a... stress !!!
Da circa un mese ho iniziato a soffrire di lievi cefalee... all'inizio pensavo fossero dovute al periodo particolarmente stressante che stavo (e sto vivendo) in questo periodo, ma nonostante abbia cambiato stile di vita non sono passate ed anzi (riposo, attività fisica, alimentazione sana), da circa una settimana e mezza si sono fatte più intese.
Inoltre, sempre da una settimana e mezza, son comparsi i seguenti sintomi: capogiri, disfunzione erettile, stipsi, disuria, mancamenti, cardiopalma e tachicardie più intese, difficoltà nel ragionare, nell'esprimersi, etc etc etc... E tutto quello che hanno saputo dirmi è che sono solo un po' stressato. Avevo la pressione a 170 la massima, 100 la minima e 98 di F.C, gli eritrociti a 6,11; il P.T. a 1,32 (Sangue praticamente acquoso), Bilirubina Frazionata totale a 1,37 (0,33 la diretta mentre l'indiretta a 1,04), l'Amilasi Pancreatica a 5 (valore minimo 13) ed in tipo richiesta era scritto URGENTE !
Di giorno in giorno faccio sempre più difficoltà a pensare, leggere, scrivere... giorno dopo giorni sto perdendo sempre più funzionalità e me ne accorgo... io so che mi è venuto qualcosa in testa, qualcosa di neurologico che man mano mi sta colpendo tutto il corpo, ma non essendo medico, purtroppo quando gli espongo i vari sintomi (e all'ultima visita ho fatto un po' di fatica nell'esprimermi ed esporre i sintomi...) vengo sempre preso come un tipo ansioso !!!
Possibile che in Italia se qualcuno NON medico suppone e riferisce d'aver una qualche patologia, ed in quel momento è asintomatico, viene classificato, se tutto va bene, come una persona ansiosa e, se va male, come matto ?
Possibile che anzichè giungere a conclusioni affrettate, i medici non ascoltino i propri pazienti ed eseguano eventuali approfondimenti anche su suggerimenti degli stessi? Non dico dipendere dalla bocca nostra, ma perlomeno ascoltarci e comprenderci. I sintomi gli avvertiamo e gli abbiamo noi, non loro !
Prevenire è meglio che curare e se un paziente ha il timore, ad esempio, che gli stia venendo un tumore al pancreas, è bene andare a fondo del problema, non dimetterlo rassicurando che sia semplice stress.
Un ricovero ed eventuali approfondimenti sembrano inconcepibili solamente perchè ad esporre i sintomi è un semplice paziente e non un medico.
Intervento al femore in paziente anziano
Anche se fortunatamente l'operazione di mia nonna e' andata bene, non posso dire altrettanto dell'assistenza post operatoria..: personale maleducato, scortese, e suscettibile.... Sconsigliato vivamente.
Intossicazione patologica, Pronto Soccorso
Sono stato ricoverato per intossicazione in codice giallo, dopo un'ora di attesa nel corridoio mi sono state praticate alcune flebo di soluzione fisiologica e sono stato dimesso quando ancora mi girava la testa; però sono stati molto cordiali. Si è purtroppo subito visto che i fondi destinati alla sanità piemontese sono insufficienti.
Pronto Soccorso Ospedale Rivoli
Sono stata per un'urgenza in pronto soccorso a Rivoli e mi é stata diagnosticata una possibile congestione o forse intossicazione, ma non mi è stato fatto nulla e sono stata visitata dopo ben 4 ore, ovvero 5 dai primi sintomi!!!! Mi hanno quindi rilasciata dicendomi di andare il giorno dopo se fosse capitato di nuovo, vicino a casa mia a Borgomanero (ero a Rivoli per un battesimo)!!! Allucinante!!!!
Covid, pronto soccorso
Sono rimasto tutto il giorno in attesa del tampone nel corridoio del pronto soccorso.
C'erano circa 40 pazienti, tutti negativi, ma due donne positive con l'ossigeno dato con la bombola, che ad ogni cambio di bombola tossivano e il virus andava nell'aria...
Ma non dovrebbero essere messe in isolamento? o perlomeno allontanate dal corridoio dalle altre persone, che magari sono lì per altri sintomi?? Io sono risultato negativo, ma spero di non essermi preso niente proprio al PS!!!
Pronto soccorso
Mia suocera è stata visitata al pronto soccorso di Rivoli per una caduta. Responso dell'esame: nessun problema e quindi dimessa. Peccato che le riusciva quasi impossibile camminare e salire le scale di casa. Riportata la sera stessa, dopo praticamente essere stati scherniti per la nostra assurda sfiducia nella loro diagnosi, e dopo una enorme intollerabile attesa, scoprono solo coi raggi all'una di notte che il femore era ROTTO!!
Non parliamo dei servizi.. Abbandonati giorni su una lettiga senza pasti e neppure acqua. E me la avevano mandata a casa col femore rotto.
Pronto al collasso!
Di questo passo (a forza di tagli) le strutture sono al collasso.. Ciò premesso, vorrei esprimere la mia negativissima opinione su questa struttura: assistenza prestata in pronto soccorso quasi nulla, i pazienti sono "parcheggiati" per giorni in corridoio fra la piu' assoluta confusione, il personale (poverino) fa quello che puo'. A questo punto cosa si può fare? Smetterla con i tagli!!
Ospedale Rivoli
I medici sono precisi, scrupolosi, efficienti. Consiglio l'ospedale.
Altri contenuti interessanti su QSalute