Sono un paziente di 60 anni, siciliano (precisamente di Catania) e affetto da k vescicale, scoperto nel novembre 2017 e seguito dal gennaio 2018 dal reparto di urologia del prof. Calabro'. Nulla da dire per quel che riguardano competenze e professionalita', sia da parte dei medici che del personale sanitario. Nulla da dire fino al 27/06/2019, giorno in...
Ho subìto un intervento chirurgico in laparoscopia per cisti ovarica endometriosica; tutto è andato per il meglio. Dalla visita con il Dott. Dorizzi, che ha scoperto il perché dei dolori continui che avevo, alla pre ospedalizzazione e al ricovero e alla visita di controllo, ho trovato personale infermieristico e medico competente e gentile. Sono tutti premurosi, umani e gentili, ti...
Mia mamma Patrizia è stato ricoverata il 30 maggio per effettuare una isterectomia vaginale laparoscopicamente assistita + cistopessi ed è stata dimessa la sera del 1° giugno. Equipe seria e competente che mette al proprio agio il paziente. Ringraziamo particolarmente il dott. Carlo Dorizzi e la dott.ssa Federica Merlin.
In questo momento il mio bimbo di 16 mesi è ricoverato per un virus intestinale. Ho trovato personale con una bravura ed umanità al di sopra delle aspettative.
Grazie infinite.
Ho partorito il 28 aprile 2019 all’ospedale di Schiavonia (pur abitando nei pressi dell’ospedale di Padova). Ho scelto Schiavonia perché ho avuto la fortuna di avere una bellissima gravidanza e Padova è specializzata per lo più per problemi neonatali e il mio timore era di non essere aiutata (giustamente) per dare spazio a chi viveva situazioni peggiori delle mie. ...
L'operatrice all'accettazione ha chiesto perchè non fossimo andati a Padova, visto che in precedenza ero stato operato a Padova. Poi abbiamo atteso 3 ore prima di ricevere le prime cure. Alla fine sono stato visitato e seguito con competenza e umanità da medico e infermieri e ricoverato per le cure del caso. Più umanità anche in accettazione servirebbe molto......
Sono appena tornata dal pronto soccorso pediatrico con mia figlia. Devo ringraziare di cuore l'infermiera di turno oggi 6 febbraio 2019 - ore 17:00 circa: un esempio di professionalità umana e competenza.
Devo dare 5 stelle a questo reparto, veramente efficace ed efficiente. Complimenti ai medici.
Bravi tutti!
Da anni soffrivo di prostatite che curavo con urorec, ogni notte mi alzavo dalle tre alle quattro volte per urinare con molta difficoltà e stavo anche 5 minuti davanti al water aspettando di svuotare la vescica. Spesso mi capitava all'improvviso di avere impellente necessità di urinare e se ero fuori dovevo cercare subito un bagno. Alla fine di ottobre mi...
I tempi di attesa per la visita sono stati lunghi e sono riuscita a farla solo dopo 2 solleciti. Il giorno della visita ho però trovato nelle persone della Dott.ssa Pavan Martina, la Sig.ra Silvia e, non per ultimo, il Sig. Fabio, puntualità, cortesia, gentilezza e professionalità.
Operato per adenoidectomia in età adulta, posso confermare l'alta professionalità e l'umanità di tutta l'equipe.
Eccellente anche il reparto infermieristico.
Soffrivo ormai da anni di ipertrofia prostatica che mi dava molto spesso problemi di parziale e a volte doloroso svuotamento della vescica e, non avendola mai curata, ho avuto un improvviso blocco urinario che ha necessitato l'inserimento immediato di un catetere. Dopo una settimana mi recavo a Bassano per tentare di urinare senza catetere, ma purtroppo tutto è stato vano,...
Sono stato ricoverato nel reparto per un intervento d'urgenza per un infarto.
Sono stato assistito e curato nel miglior modo possibile e tutto il reparto, dagli infermieri ai dottori, mi ha dato l'assistenza necessaria con tutta la cortesia possibile.
Un ringraziamento a tutti.
Sono stato operato di ipertrofia prostatica nel mese di ottobre 2017, dopo anni di sofferenza e mal curata presso le strutture private e pubbliche della mia città. Sono dovuto ricorrere con urgenza alle cure del Professore Antonino Calabrò perchè ho avuto un blocco urinario con conseguente necessità di catetere. Dopo essere stato visitato sono stato ricoverato presso il reparto Urologia...
Il 3 aprile scorso, a seguito di alcuni episodi di ematuria e dopo precedenti accertamenti diagnostici eseguiti presso il reparto di Urologia dell’Ospedale “Madre Teresa di Calcutta” di Schiavonia-Monselice, diretto dal dott. Antonino Calabrò, torno nello stesso reparto per un ricovero programmato oltre un mese prima. Gli ulteriori approfondimenti diagnostici richiesti dagli urologi ed effettuati con grande puntualità ed efficienza...
Sono stato operato di prostatectomia radicale presso l'ospedale di Monselice, reparto di urologia, diretto dal prof. Antonino Calabro'. A distanza di oltre due anni dall'intervento, sento di esprimere riconoscenza e un sincero ringraziamento al prof. Calabro' e a tutta la sua equipe medica e infermieristica. Il reparto, secondo la mia esperienza, è da considerare come esempio di sanità pubblica eccellente...
Sono stata ricoverata in Urologia e seguita dal Dr. Antonino Calabrò e da uno staff preparato, cordiale e soprattutto attento e preciso. Già dal pre-ricovero ho notato una sincronizzazione con tutti i reparti a cui ho avuto accesso; il personale è preparatissimo e molto disponibile. La struttura è ben servita e facile da raggiungere. 5 stelle...
Sindrome di Behcet, Distretto servizio domiciliare
Sono seguita in Assistenza Domicilare dall’infermiera Barbara Finco e desidero ringraziarla per la sua umanità e professionalità nel seguirmi a domicilio in collaborazione con il mio medico curante.
Il servizio distretto e servizio infermieristico domiciliare andrebbe gestito in modo migliore valorizzando il personale così competente.
IL giorno 24/5/2015 ho portato mio padre al pronto soccorso per un'emorragia al braccio sinistro. Per farla breve, dopo aver passato quasi l'intera giornata tra visita e attese estenuanti con mio padre attanagliato da dolori insopportabili, ci hanno spediti a casa con un antidolorifico e prescritto il ghiaccio. Ritornati il giorno dopo, di lunedì, con la situazione aggravata, non hanno...
Il mio nome è Antonello Antoniucci. Pochi giorni fa sono stato ricoverato nel Reparto di Urologia dell'Ospedale di Monselice Schiavonia. In tempi in cui si parla spessissimo (e a volte con ragione) di mala sanità, mi corre l'obbligo di segnalare questo Reparto (e questo Ospedale) nel quale tutto funziona come ci si aspetta che sia e...
Visite ambulatoriali con tempi di attesa lunghissimi, oserei dire ridicoli. Per una visita a mio figlio, che per fortuna non ha problemi gravi, 1 anno e mezzo di attesa.
Disorganizzati tra ambulatori e un'ortottista che con i bambini non ha un minimo di pazienza e di buone maniere.
Sono affetta da malattia di Behcet. Sono in cura a Padova, ma sono afferita al day hospital medico - ambulatorio medicina integrato - per un anno dal 2016 ad aprile 2017 per infusione di farmaco biologico e vi afferisco attualmente in caso di necessità nelle fasi acute della malattia. Voglio pubblicamente ringraziare di cuore la Dott.ssa Paola Pasqualetti, responsabile...
Personale infermieristico e Oss molto gentili e premurosi; la dottoressa Merlin mi ha operata e seguita prima e dopo l'intervento in modo puntuale, chiaro, disponibile, informandomi sempre gentilmente e con competenza. Per me é stata un'esperienza, pur trattandosi di un ricovero ospedaliero, molto positiva.
Ottima informazione medica, disponibilità e cortesia di tutto il personale paramedico e della dottoressa Zuliani; puntualità e solerzia nell'assistenza, nonostante l'evidente gravosità dei numerosi compiti a cui il personale è costantemente chiamato a far fronte. Da sottolineare l'attenzione nella lettura degli esiti degli esami richiesti e l'approfondimento delle evidenze occasionali davvero apprezzabili. Un grazie a tutti per il clima umano...
Sono stato ricoverato nei reparti di cardiologia e ho avuto modo di incontrare ed essere assistito dal Dott. Formichi e Dott.ssa da Ros e operato dal Dott. Conti Giovanni. Non ho sufficienti parole di ringraziamento, dico solo che a mio parere non sono solo de medici, ma sono prima di tutto persone che amano il proprio lavoro e lo fanno...
Sono stato appena dimesso dal reparto di Urologia dell'ospedale Schiavonia- Monselice e devo fare un plauso alla competenza del dr. Calabrò e di tutto lo staff, all'organizzazione, alla pulizia e anche alla simpatia del personale, nessuno escluso. La struttura è moderna e funzionale al massimo (ad eccezione delle docce, senza la pendenza giusta del pavimento); infatti entrando non si ha...
Dopo aver sofferto per anni a causa di una forma acuta di ipertrofia prostatica – che negli ultimi tempi mi aveva reso impossibile la conduzione di una normale vita quotidiana – lo scorso mese di novembre mi sono ricoverato nel reparto di Urologia dell’Ospedale Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” di Monselice, dove ho subito un intervento di resezione...
Sono stata visitata dal Dott. De' Bartolomeis Ludovico, che ha trovato che ho un polipo da togliere. Lo posso solo ringraziare, lui e la signora (non so la sua competenza, se fosse stata un'infermiera/ ostetrica altro) mi hanno messa subito a mio agio, sono stati delicati, rispettosi, e mi hanno spiegato tutto con termini comprensibili. GRAZIE.
L'intero reparto merita il massimo riscontro! Dinamicità, efficienza, proattività ed empatia; sono i valori quotidianamente praticati... sinonimo di eccellenza operativa!!! La mia relazione con l'intero staff medico è stata sempre esaustiva, ma un grazie particolare va al dott. Luca Serena, che con la sua competenza ha saputo focalizzare, in tempi brevi, un quadro diagnostico complesso ed imperscrutabile. ...
Mi chiamo Santi Fedele, ho 67 anni e insegno nell'Università di Messina. L'8 marzo 2017 mi sono ricoverato presso il reparto Urologia dell'ospedale Madre Teresa di Calcutta di Monselice, dove il giorno successivo sono stato sottoposto a Resezione endoscopica di prostata (TURP). L'intervento è perfettamente riuscito, il decorso post-operatorio è stato regolare e la convalescenza procede bene. Professionalità, alto senso...
Ringrazio principalmente il bravissimo Dott. Tumaini per avermi operata e assistita nel migliore dei modi grazie alla sua eccezionale competenza e professionalità; ringrazio inoltre tutto il personale del reparto di ginecologia dell'ospedale di Schiavonia per il loro costante aiuto in tutte le fasi pre e post operazione! Spero che come me anche le altre pazienti siano rimaste soddisfatte e che...
Sono stato operato di prostatectomia radicale dal Dott. Calabrò e non sono mai abbastanza le parole per rendere merito al lui, al suo staff medico ed infermieristico dell'alta professionalità che ogni giorno mettono in campo. Questo reparto di Urologia rappresenta un fiore all'occhiello della Sanità italiana, non c'è alcun dubbio! E' fantastico ed emozionante parlare di loro ed ogni volta...
E' nata la nostra bimba a Schiavonia. Siamo stati seguiti da personale competente e preparato. In particolare dal Dott. Rinaldo e dalla Dott.ssa Merlin. Un grazie particolare all'ostetrica Tiziana, scrupolosa e gentile. In generale ci siamo trovati molto bene. Unica cosa strana le docce delle stanze con l'acqua che corre ovunque, perché non è stato fatto un "invaso" ma il...
Abito a Trieste, sono stato FORTUNATAMENTE consigliato a contattare il dott. Calabrò presso l'ospedale di Schiavonia dove, dopo aver effettuato la cistoscopia in dicembre 2015, mi è stato consigliato e proposto l'intervento TURP, effettuato il 2 maggio 2016 con esito e riscontro positivo. Vorrei sottolineare e precisare alcuni aspetti che non dimenticherò nelle giornate trascorse nel reparto di Urologia...
Sono Salvatore Casales. Residente in Caltanissetta. A causa di un impellente riacutizzarsi della prostatite (I.P.B.) il giorno 10 agosto del c. a.2016 sono stato ricoverato presso l'omonimo ospedale di Schiavonia M.T. di Calcutta (Padova sud) per BPH e successivo intervento di Prostatectomia Transuretrale. Sia nel periodo ante-operatorio che post-operatorio, ho avuto modo di permettermi delle considerazioni che subito...
A causa di una gravissima emoraggia cerebrale, mia madre è stata portata prima in pronto soccorso ed accolta dal dott. Di Martino Francesco, che ha subito evidenziato la gravità. In terapia intensiva mia madre è stata sempre seguita da lui e dalla dott.ssa Da Re Dolores. Chiari nelle spiegazioni, mai sbilanciati nelle prognosi, sorpresi con noi dei miglioramenti e attenti...
Sono stato sottoposto a TURP il 24/9/2015 dopo cistoscopia eseguita in maggio 2015 presso lo stesso reparto (l'urologo che mi curava in precedenza mi consigliò la cistoscopia in ambulatorio). Ho trovato tutto veramente efficiente. Il ricovero è avvenuto alle ore 7.00 di mattina (dalle mie parti non se ne parla proprio che si entri alle 7.00 in ospedale); appena entrato...
Intervento effettuato il 12.5.2016 con dimissione il 20.5. L'intervento è perfettamente riuscito, il decorso post operatorio è stato regolare e la convalescenza prosegue con costanti miglioramenti. Il trattamento professionale e umano è stato ineccepibile e pertanto è doveroso un particolare ringraziamento al personale medico e paramedico. Già dopo venti giorni risultano regolari le funzioni legate all'apparato. ...
Nel 2012 mio padre subisce un intervento in altra struttura di prostatectomia radicale e successivo trattamento radioterapico. Da quel momento inizia un calvario di cui non enumero le tappe e il percorso doloroso sia fisicamente che psicologicamente, che si stava concludendo per mio padre con l'incapacità totale di effettuare ogni movimento. Grazie alla immediata disponibilità e la professionalità del dott....
Sono appena stato dimesso dal reparto ORL per intervento di parotidectomia (adenoma pleomorfo parotideo sinistro). Dopo 21 anni di controlli annuali (ecografie biopsie)eseguiti, mi sono rivolto a questa otorinolaringoiatria consigliato da un amico competente. Dopo aver fatto una visita di controllo dal Direttore dott. Marcello Lunghi ed ulteriori esami, pur conoscendone le difficoltà! La decisione l'ho presa perchè il dott....
Sono appena stato dimesso dal reparto ORL per intervento di parotidectomia (adenoma pleomorfo parotideo sinistro). Dopo 21 anni di controlli annuali (ecografie e biopsie) eseguiti, mi sono rivolto a questa otorinolaringoiatria consigliato da un amico competente. Dopo aver fatto una visita di controllo dal Direttore dott. Marcello Lunghi ed ulteriori esami, su suo consiglio presi la decisione di fare l'intervento,...
Sono stato operato in day hospital per un intervento chirurgico leggero. Il processo di anestesia doveva consistere, come concordato, in anestesia locale + sedazione. Invece l'anestesista mi ha intubato senza nessuna ragione visto che non è neanche riportato nella cartella clinica e io mi ritrovo con la gola ancora massacrata a distanza di 3 mesi dall'intervento. I chirurghi...
Ottimo reparto ed ottima la dottoressa per disponibilità, gentilezza, competenza; e bravissima nel segnalare la diagnosi la dottoressa Federica Merlin.
L'equipe del dottor Marcello Lunghi, primario del reparto di ORL di Monselice, è di alto livello professionale e umano, sanno scindere bene le due cose dando sempre il massimo anche quando la burocrazia e le risorse non lo permettono. Ritengo il dottor Marcello Lunghi, oltre che un ottimo medico, un bravo dirigente del proprio reparto; reparto in cui dall'infermiere...
Struttura tanto bella quanto dispersiva, con tanti spazi inutilizzati, lunghi corridoi, grandi aree vuote e pazienti piazzati in qualsiasi reparto perché in quello di competenza non c'è posto; con difficoltà per medici (non sempre presenti) e infermieri nel gestire la situazione. Pazienti anziani allettati per varie patologie e famigliari presenti per assistere il proprio caro, costretti a restare a guardare...
mia madre è stata in questo reparto 2 mesi per esiti emorragia cerebrale. Difficile parlare con taluni medici, che rimangono alla scrivania pochi minuti e devono girare per l'ospedale per visitare i pazienti neurologici posizionati in altri reparti. Altrettanto complesso avere consulenze da altri reparti. Abbiamo chiesto una visita dell'otorino per 2 settimane prima di riuscirci... Fra tutti il...