BRAVISSIMI TUTTI, IL DOTTOR PAVONE LA DOTTORESSA CHIARINI, AMOREVOLI CON I BAMBINI E CON NOI MAMME... MOLTO PRECISI NELLO SPIEGARE TUTTO. IL PERSONALE E' MOLTO PREPARATO E DISPONIBILE A TUTTE LE ORE: GLORIA, GIULIANO, LUCA, GIULIA, LE DUE SUORINE... E OVVIAMENTE FRA DOLCISSIMA!! GRAZIE INOLTRE AL PERSONALE DELLA LUDOTECA, CHE AIUTA TANTISSIMO I BAMBINI IN RICOVERO! CI VEDIAMO IL 2...
sono una ragazza di 18 anni, e devo dire che sono rimasta contenta dei risultati che ho avuto. la prima operazione la feci a 8 mesi con il dottor Standoli, che dopo pochi mesi dalla mia operazione è deceduto. La seconda la feci con il dottor De Stefano, grande uomo, a 11 anni. Ero terrorizzata all'idea di un intervento ma,...
RINGRAZIO DI CUORE IL DOTT. PAOLO PARTIPILO PER LA PROFESSIONALITA' E SOPRATTUTTO PER L'UMANITA' NEL TRATTARE CON LE PERSONE. SONO ARRIVATA QUI DALLA SARDEGNA CON UNA TAC DOVE VENIVA EVIDENZIATO IN UN BIMBO DI 5 ANNI UN INGOMBRO MASSIVO NEL NASO NON BENE IDENTIFICATO. QUI IN SARDEGNA MI HANNO DETTO DI TUTTO E DI PIU'... HANNO TRAUMATIZZATO IL BAMBINO CON...
La mia bimba, Emma, è stata operata all'età di due mesi dal Prof. Bottero e seguita dalla Dott.ssa Trozzi, grazie di cuore per la competenza clinica e l'attenzione rivolta al risvolto umano. Ci siamo sentite rassicurate dalla professionalità e dalla dedizione alla professione manifestata da tutto lo staff della sala operatoria e del reparto. Emma e il suo benessere è...
Io e mio marito ci accorgiamo di un riflesso biancastro nell'occhio destro di nostro figlio di 19 mesi. Una corsa al P.S. del Bambino Gesù dove i medici chiamano un Professore oculista a visitare più accuratamente Samuele. Il Professore è Riccardo Maggi e sarà lui che farà la diagnosi, che opererà d'urgenza il bambino a Palidoro rimuovendo cataratta e impiantando...
Sottolineo la buona professionalità complessiva del reparto, ma personalmente non mi sono trovato bene con la Dr.ssa Papadatou, rivelatasi piuttosto scostante e scortese nel dare spiegazioni se un genitore è preoccupato o non fa domande scientifiche..
Questa più che una recensione è quello che vorrei dire ad ogni mamma e papà che come me è finito nell'incubo peggiore che la vita possa dare. Nel maggio 2004 ero una spensierata mamma di 4 figli meravigliosi e credevo, nonostante tutto cio che molti pensano su chi ha un figlio con la sindrome di down, di essere molto...
un consiglio che diamo a tutti i genitori che si trovano a vivere la nostra situazione. Nostra figlia è nata con una cataratta congenita bilaterale. avevamo consultato un oculista, ma eravamo rimasti perplessi soprattutto per la sua "freddezza". Poi il nostro pediatra ci ha consigliato di andare dal Prof. Buzzonetti, il primario oculista del Bambino Gesù. Abbiamo trovato un...
Ciao, sono Rossana, una mamma di un bellissimo bambino, operato a pochi giorni di vita per una sindrome complessa al cuore chiamata Sindrome di Schone, sindrome scoperta già nell'ecografia morfologica. La dottoressa che ha operato il mio bambino si chiama Sonia Albanese.. che dire? la professionalità, la competenza, la sensibilità ed umanità di questi medici che hanno salvato la vita...
Siamo arrivati lì con la nostra piccola "highlander" dopo 11 mesi in terapia intensiva a Napoli, il 29 luglio del 2010. La situazione era critica, c'erano tanti problemi da risolvere e nessuno ce l'ha mai nascosto. Un grazie di cuore ai medici del reparto di broncopneumologia Ped. 0 che ci hanno accolti e accompagnati nel...
Sono 22 anni che sono seguita dal Prof. Paolo Caione... E son fiera ed onoratissima di essere sua paziente... Grande professionalita' e complimenti anche alla Dottoressa Nappo Simona che, insieme al Prof. Paolo Caione, svolgono la loro professione con grande umiltà ma, soprattutto, con grande bravura!!!
Il dott. Zama quattro anni fa mi diceva che mio figlio doveva essere operato entro sei mesi per avere i migliori risultati. bè.. sono passati quattro anni da quei famosi sei mesi e, dopo averlo operato, l'operazione non ha dato l'esito sperato. sono passati otto mesi e ci fa tribolare per fissare un appuntamento per visitarlo e per fissare una...
RINGRAZIAMO VIVAMENTE LA DOTT.SSA MARILENA TROZZI E TUTTA L'EQUIPE MEDICA DEL REPARTO OTORINOLARINGOIATRA BAMBIN GESU'DI PALIDORO, PER LA PROFESSIONALITA' E LA CAPACITA' DI INDIVIDUARE E RISOLVERE TEMPESTIVAMENTE I PROBLEMI RESPIRATORI DI MIO FIGLIO IGNAZIO DI 5 ANNI, CHE SI TRASCINAVA DIETRO DALLA NASCITA, CHE NON AVEVO POTUTO RISOLVERE RIVOLGENDOMI A SUON DI EURO A "ILLUSTRI" PROFESSORI DEL POLICLINICO E DOTTORI...
Più che definire ottima la struttura (per le patologie che vi si trattano potrei dire che è una delle peggiori), direi che è ottimo il fatto di trovare al suo interno medici così competenti e professionali..: ottimi sono quelli che vi lavorano e anche un primario così... è cosa importantissima trovarlo per tutte le cose che riesce a fare. Un...
Ringrazio di Cuore un grande Professionista, il Prof. Gaetano Pagnotta, per l'elevata competenza, umanità, che ha dimostrato con la sua straordinaria abilità e dedizione ad evitare l'intervento chirurgico al piccolo Francesco, rimettendo a posto in maniera perfetta il suo piedino che nasceva con il piede torto. L'eccellente preparazione del grande amico Pagnotta che ha curato presso l'Ospedale Bambino Gesu' di...
non c'è niente da commentare, sono tutti bravissimi a fare il loro lavoro. IL dottor Zama è il migliore. Complimenti sentiti a tutto questo grande reparto.
IL 1 DI APRILE NASCE IL NOSTRO PRIMO FIGLIO, FEDERICO. TUTTO OK FINO AL MOMENTO CHE CI ACCORGIAMO CHE HA IL CONDOTTO LACRIMALE DELL'OCCHIO DESTRO CHIUSO. FEDERICO HA GIà 5 MESI, LA PEDIATRA CI ORDINA IL TOBRADEX E LO METTIAMO PER 2 MESI SENZA INTERRUZIONE. FATTO STA CHE IL CONDOTTO SI APRE, MA DA SUBITO NOTIAMO UNA NETTA DIFFERENZA DI...
GRAZIE. Sono stata ricoverata con mia figlia il 19-10 e siamo uscite il 29-10. Siete stati tutti fantastici e soprattutto umani. Ho visto le facce disperate di tutto il personale del reparto per i casi più difficili e li ho visti gioire per le belle notizie, insieme ai genitori e ai parenti. I medici tutti sono favolosi, attenti al...
Il dottor Italo Trenta mi ha risolto mille problemi.. è un medico di una professionalita' unica, dalla competenza straordinaria e dalla pazienza senza limiti. Grazie Italo!!!
La mamma di Vittoria.
Mio figlio di 10 mesi ha subìto un intervento al testicolo per asportare una massa tumorale. Fortunatamente tutto è andato bene, grazie alla professionalità e alla grande preparazione del Prof. Fabio Ferro, che si è preso cura del piccolo con la massima disponibilità e serietà, dalla prima visita al giorno dell'intervento. GRAZIE.
Sono Alessia, una ragazza di 23 anni e sono nata con una labiopalatoschisi. Sono in cura al bambino gesù dall'età di 6 mesi, il primo ad operarmi fu il primario di allora il dott. Standoli, un santo, che purtroppo ci ha lasciati a seguito di un infarto. Bhè, quel dottore ha fatto il miracolo iniziale, facendo 3 interventi, in uno...
Siamo lieti di trovare questo spazio in cui esternare tutta la nostra stima, la gratitudine e l'affetto per l'equipe del Dott. Velardi. Abbiamo avuto l'esperienza più bella della nostra vita nel momento più drammatico e doloroso! Abbiamo scoperto che il nostro bimbo aveva un grave problema e abbiamo lasciato la Sicilia per rivolgerci al centro medico più rinomato e al...
il primario Prof. Caione, persona competente della materia, oserei dire "luminare", con professionalità e allo stesso tempo con affetto mi ha dato i mezzi per far sì che la mia bambina riceva le cure adeguate ed immediate per le sue problematiche. Ritengo inoltre che il suo staff e tutto il personale del reparto vi lavorano con professionalità e...
Ciao, mi chiamo Lorella, ho 25 anni, all'età di 3 mesi di vita sono entrata a far parte di questo grande ospedale. Ho subìto 2 grandi interventi al cuore, il primo all'età di 2 anni ed il secondo a 10 anni. I miei 10 anni di vita li ho trascorsi nella maggior parte ricoverata, con mia madre che mi è...
Salve sono il papa' di Arcangelo, un bimbo di 5 anni che fino ad adesso ha purtroppo subito gia' 5 interventi al Bambin Gesu' di Roma presso il reparto di Chirurgia Plastica. Vorrei ringraziare tutto il complesso e non solo per le cure che fanno a mio figlio, ma a tutti i bambini meno fortunati; in secondo luogo tutto lo...
NON CI SONO RINGRAZIAMENTI CHE BASTINO, ALICE è STATA OPERATA A SOLI 2 MESI. è STATA DIMESSA A MENO DI UNA SETTIMANA DALL'INTERVENTO. STA BENE, BENISSIMO, ANCHE LA SUTURA (L'ULTIMO DEI MIEI PENSIERI!) è MERAVIGLIOSA, UNA LINEA QUASI IMPERCETTIBILE. HO PIANTO FIUMI DI LACRIME IN QUEI GIORNI MA TUTTI MI DICEVANO STAI TRANQUILLA QUI SONO TUTTI BRAVI... TRANQUILLA... UN PO...
Lorenzo è nato con un nevo nel palmo della mano destra e alla nascita ci avevano rassicurato che non era nulla di preoccupante ma, facendolo visitare da un dermatologo, ci ha cosigliato di asportarlo per evitare che in futuro potesse trasformarsi in qualcosa di cattivo. Così ci ha consigliato di andare dal dott. ZAMA e anche lui ci ha consigliato...
In questo reparto sono meravigliosi e ringrazio tutti perchè a distanza da quasi 4 anni dall'intervento di mia figlia ylenia, lei ora sta benone e conduce una vita normale come le ragazze della sua età. Grande elogio quindi merita tutto il reparto, dai medici alle infermiere.. Tutti ottimi professionisti, non serve dire altro.
Mia figlia ANITA (gennaio 2011) è rinata a fine luglio 2011 in questo reparto, quando con grande esperienza il Dott. Adriano Carotti e la sua equipe sono intervenuti brillantemente (mia figlia ha l'arco aortico destro e la succlavia retroesofagea). Sottolineo che mia figlia, 2,4 Kg. alla nascita, è affetta da sindrome di VACTERL (atresia esofagea e MAR) e che...
Mia figlia ANITA (gennaio 2011) è rinata molte volte in questo ospedale e in questo reparto in particolare, a cominciare dal terzo giorno di vita, quando con grande esperienza il Dott. Pietro Bagolan e la sua equipe (il "giovane" Dott. Conforti, un formidabile braccio destro), sono intervenuti dal lato sinistro (mia figlia ha l'arco aortico destro e la succlavia retroesofagea):...
In questo reparto la mia esperienza è stata negativa, non mi sono trovato bene nemmeno con il dott. Marco Cappa. A parte la dottoressa Grazia Maria Ubertini, ho trovato personale poco professionale e freddo, e visto che comunque e sempre devono stare a contatto con bambini malati..... non aggiungo altro, se non un ringraziamento personale alla dottoressa Ubertini....
Il 25 maggio portai mio figlio a visita dal Dott. Fortunato, erano le 14.00, alle 18.00 gli aveva già salvato il primo occhio! E dopo 20 giorni anche il secondo! In un altro ospedale ci avevano dato lo Xalatan per un mese, la pressione era a 18, dopo solo una settimana era a 40! Noi abbiamo trovato il nostro "angelo"....
Eccezionali i medici, i reparti, tutti professionisti, e soprattutto speciali per la cura e l'amore che mettono nel trattare i bambini. Ho avuto la fortuna nel 2002 di conoscere il Prof. Giorlandino, il Dott. Bagolan con la sua equipe e, per ultimo ma non per grado, il Prof. Inserra che ha operato la mia piccola Giorgia. Ora grazie a loro...
La Neurologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e' un reparto molto accogliente ed amichevole; e poi il primario è ottimo è non lo cambierei.. mai!
Grande professionalità sotto ogni punto di vista ed ottima assistenza.
Salve, sono la mamma del piccolo Francesco, a nome del quale vorrei ringraziare tutti coloro che hanno seguito il mio cucciolo e che sono riusciti a guarirlo. In modo particolare ringrazio la dottoressa AURORA CASTELLANO e il professore FRANCO LOCATELLI che circa un anno e mezzo fa ci hanno accolti e guidati in questo triste mondo..
E' un reparto ottimo sotto ogni punto di vista, a partire dalla competenza medica. Il Dott. Guido Michielon è il nostro angelo. Non smetterò mai di ringraziarvi.
grazie da ylenia
Che gli ospedali siano sempre pieni di medici come il dott. Fausto Fassari, medico assolutamente professionale, umano, gentile e competente. In base alla mia personale esperienza ed al medico incontrato, consiglio sicuramente la Radiologia del Bambino Gesù.
Un reparto ottimo sotto ogni aspetto, dalla professionalità al'assistenza. Un ringraziamento speciale va al dott. Fabrizio Gimigliano che continua a seguirci con molta professionalità, competenza ed umanità. Sono tutti speciali e non ci sono abbastanza parole per ringraziarli.
Sono ormai passati ormai 4 anni da quando questi ANGELI hanno salvato la vita di mio figlio (3 mesi e mezzo) affetto da cardiopatia congenita. Un ringraziamento speciale va al dott. Michielon e al dott. Gimigliano (Cardiologia), ma anche a tutto lo staff (sala Operatoria, TIC e reparto cardiologico) che resteranno sempre nel mio cuore per la loro umanità e...
Una grandissima UMANITA' e quello che ho trovato io nel'OPBG. Non finiro MAI di ringraziare tutti coloro che hanno dedicato anche solo un attimo della loro vita per salvare mi figlio, dal grandissimo dott. Carotti e il suo staff, ai cardiologi, infermieri, anestesisti, ecocardiologi, pediatri, volontarie ecc. Un ringraziamento speciale va alla dott. Toscano e agli infermieri Giorgia e Simone,...
Una grandissima UMANITA' e quello che ho trovato io nel'OPBG. Non finiro MAI di ringraziare tutti coloro che hanno dedicato anche solo un attimo della loro vita per salvare mi figlio, dal grandissimo dott. Carotti e lo staff di cardiochirurgia, ai medici della cardiologia, infermieri, anestesisti, ecocardiologi, pediatri, volontarie ecc. Un ringraziamento speciale va alla dott.ssa Toscano e agli infermieri...
aprile 2006: un incidente bruttissimo e nostro figlio che rischia tutto.... grazie a quegli angeli che lo hanno riportato sulla terra sano e salvo, lo hanno curato con un amore ed una dedizione al di sopra delle aspettative e non hanno mai abbandonato noi, i suoi genitori. ci hanno sempre informato, sostenuto, incoraggiato ed alla fine ce l'abbiamo fatta!!!...
Ho conosciuto il reparto di Pediatria dell'Emergenza causa adenoidi e bronchite cronica. Ci tengo a ringraziare in particolar modo il dott. Italo Trenta per la disponibilità, la professionalità e la cortesia dimostrate.
Ottimo il reparto nel complesso ed in ogni suo aspetto.
Grazie mille.
Cinque anni fa nacque mio figlio all'ospedale Gemelli di roma e gli fu diagnosticato il problema di glaucoma bilaterale, per il quale venne subito operato dal primario Emilio Balestrazzi(operazione non riuscita). Per un non so che di soprannaturale (non saprei come definirlo), dopo un mese mentre mi pettinavo, una strana forza spinse il pettine dentro il mio occhio sinistro, l'ospedale...
Qualche mese fa ho fatto fare una visita ortopedica al mio bambino per una frattura dell'omero, la cui ricomposizione non era andata proprio bene e non trattata dal Bambino Gesu' di Palidoro in fase di rottura. Su consiglio del mio pediatra abbiamo preso un appuntamento al Bambino Gesu' di Palidoro. Una volta arrivati (veniamo da fuori) siamo stati ricevuti puntuali,...
Mio figlio di 3 mesi è stato ricoverato 15 giorni, aveva tremori strani. Ci hanno dato una diagnosi sbagliata, siamo stati trattati con superficialità, arroganza e poca umanita'. L'ospedale è pulito, ma avremmo preferito meno pulizia e piu' cortesia e competenza... avete presente tutto fumo e niente arrosto... questo per noi è il reparto di neurologia del...
Sono entrata al Bambino Gesù di Roma che avevo 9 anni e sono rimasta lì fino all'età di 27. quando sono stata costretta a rivolgermi altrove, mi sono sentita 'cacciata di casa' anche se era solo per il mio bene. sono stata indirizzata verso il migliore nefrologo specializzato per la mia patologia il prof. Ponticelli. Del Bambino Gesù di Roma...