Reparti ospedalieri in Veneto

Le recensioni degli ospedali in Veneto. Per ogni struttura è possibile trovare informazioni utili sui reparti e leggere opinioni e commenti dei pazienti. Per aggiungere la propria esperienza è sufficiente seguire le indicazioni riportate nella pagina del reparto di proprio interesse.

1149 risultati - visualizzati 551 - 600  
« 1 ... 9 10 11 12 13 14 ... »  
 
 
5.0 (1)
Ospedale di Bassano
Il reparto di Diabetologia e malattie metaboliche dell'Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza, situato in Via dei Lotti 40, ha come Responsabile il Dott. Alberto Marangoni . Il reparto è una unità operativa semplice afferente a quella complessa di Medicina generale che vanta competenze specifiche per alcune complicanze croniche quali il piede diabetico, per la...


 
5.0 (1)
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
Il reparto di Terapia Antalgica - Terapia del Dolore dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in provincia di Verona, situato in Via don Sempreboni 5, ha come Responsabile il Dott. Gerardo Serra. Il reparto è una Unità Operativa Semplice del Dipartimento di "Anestesia, Terapia Intensiva e Terapia Antalgica" che ha come obiettivo la diagnosi, la cura e la...
 
5.0 (1)
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
I Poliambulatori dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in provincia di Verona, situato in Via don Sempreboni 5, costituiscono un servizio in cui vengono effettuate visite e piccoli interventi ambulatoriali con impegnativa o in libera professione. L'attività viene svolte nelle seguenti branche specialistiche: allergologia, anestesia e rianimazione- visita anestesiologica (presso la Terapia Intensiva III piano), cardiologia, centro malattie retto-intestinali...
 
5.0 (1)
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
Il reparto di Laboratorio di Analisi di chimica Clinica e Medicina Trasfusionale dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in provincia di Verona, situato in Via don Sempreboni 5, ha come Direttore il Dott. Antonio Conti. Le attività diagnostiche vengono distinte nei seguenti settori di indagine: Immonotrasfusionale, Ematologia, Chimica Clinica, Coagulazione, Elettroforesi e Studio della Proteine, Sierologia, Immunometria, genetica, Ormoni,...
 
5.0 (1)
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione (SMFR) dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in provincia di Verona, situato in Via don Sempreboni 5, ha come Direttore la Dott.ssa Elena Rossato. Il Servizio fornisce prestazioni di tipo riabilitativo ai pazienti ricoverati nelle degenze della Riabilitazione Intensiva (UGC-US), della Medicina Fisica e Riabilitazione (MFeR), della Speciale Unità di Accoglienza Permanente...
 
5.0 (1)
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
Il reparto di Alcologia dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in provincia di Verona, situato in Via don Sempreboni 5, ha come Responsabile il Dott. Paolo Bocus. Si tratta di un Servizio di Diagnosi e Cura, collocato nell'ambito della Struttura complessa di Gastroenterologia, che offre trattamento della patologia da abuso alcolico sia organica che psicologica, curando in particolare modo...
 
5.0 (1)
Ospedale di Padova
Il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore la Prof.ssa Michela Gatta. Il reparto ha come scopo primario diagnosi e la presa in carico di patologie di carattere psichico in età compresa tra 0 e 18 anni. La UOC si rivolge agli utenti e...
 
5.0 (1)
Ospedale di Padova
Il reparto di Ortopedia Pediatrica dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Dott. Cosimo Gigante. Il reparto è una Unità Operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D.) che persegue come prima finalità quella di rispondere alle crescenti esigenze di cure super specialistiche nei pazienti in accrescimento portatori di malattie dell’apparato...
 
5.0 (1)
Ospedale di Belluno
Il reparto di Terapia Antalgica e Cure palliative dell'Ospedale San Martino di Belluno, situato in Viale Europa 22, ha come Responsabile il Dott. Giuseppe Fornasier. Si tratta di un servizio di assistenza domiciliare e ambulatoriale erogata a persone affette da patologia caratterizzata da una inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, che non risponde più ai trattamenti specifici ( definizione...
 
5.0 (1)
Ospedale di Belluno
Il reparto di Radiodiagnostica dell'Ospedale San Martino di Belluno, situato in Viale Europa 22, ha come Direttore il Dott. Paolo D’Andrea. Il reparto dispone di: due sale di diagnostica polifunzionale con sistema digitale DR adibite ad esami scheletrici e toracici; una sala di diagnostica con sistema telecomandato digitale adibita all’esecuzione di esami contrastografici e dinamici; una sala di diagnostica odontoiatrica...
 
5.0 (1)
Ospedale di Belluno
Il reparto di Anestesia, Rianimazione e Terapia intensiva dell'Ospedale San Martino di Belluno, situato in Viale Europa 22, ha come Responsabile il Dott. Davide Mazzon. Il reparto comprende la Terapia Intensiva; la sezione di Anestesia, il Coordinamento Ospedaliero Trapianti. Il reparto di Terapia Intensiva è dotato di apparecchiature per il monitoraggio e il trattamento intensivo delle funzioni vitali; comprende 9...
 
5.0 (1)
Ospedale di Belluno
Il reparto di Radioterapia oncologica dell'Ospedale San Martino di Belluno, situato in Viale Europa 22, ha come Direttore responsabile la Dott.ssa Tiziana Iannone . Il reparto ha come missione la cura delle neoplasie con le radiazioni ionizzanti e l’assistenza verso il malato oncologico. L’UO di Radioterapia dispone di: apparecchio radiologico per centratura e simulazione dei trattamenti (Simulix HP); apparecchio di...
 
5.0 (1)
Ospedale di Belluno
Il reparto di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale San Martino di Belluno, situato in Viale Europa 22, ha come Direttore il Dott. Andrea Bandera. Il reparto ha come mission la diagnosi precoce, la prevenzione e la terapia della malattie renali, il rallentamento della progressione dell’insufficienza renale, il trattamento sostitutivo dell’insufficienza renale acuta e cronica, promozione del trapianto di rene con sensibilizzazione...
 
5.0 (1)
Ospedale di Belluno
Il reparto Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino di Belluno, situato in Viale Europa 22, ha come Direttore il Dott. Renzo Scaggiante. Il reparto, collocato al 1° piano del blocco F, si occupa della diagnosi e cura delle patologie di origine infettiva quali ad esempio: Febbri di origine infettiva, Malattie trasmesse da zecca, Infezione da HIV, Epatiti virali acute e croniche,...
 
5.0 (1)
Ospedale di Isola della Scala
Il reparto di Radiologia del Centro Sanitario Polifunzionale di Isola della Scala in provincia di Verona, situato in via Roma 60, ha come Direttore il Dott. Roberto Cerini. L’Unità Operativa Complessa esegue attività di diagnostica per immagini: Radiologia tradizionale, Radiologia con mezzo di contrasto, Ecografia, Mammografia, TAC e Risonanza Magnetica, per la diagnosi delle patologie acute e croniche. Fanno parte...
 
5.0 (1)
Ospedale dell'Angelo di Venezia Mestre
Il reparto di Medicina nucleare dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre, situato in via Paccagnella 11, ha come Direttore responsabile F. F. il Dott. Roberto Mameli. Il reparto si occupa della esecuzione di esami scintigrafici, soprattutto in campo nefrologico, cardiologico, neurologico ed oncologico; dell'esecuzione di indagine PET-CT soprattutto in campo oncologico; di indagini ecografiche per pazienti ricoverati ed esterni ed esecuzione di...
 
5.0 (1)
Ospedale di Legnago
Il reparto di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell'Ospedale Mater Salutis di Legnago in provincia di Verona, situato in Via Gianella 1, ha come Direttore il Dott. Ezio Sinigaglia. Il reparto, ubicato al primo piano del blocco nord, offre assistenza post-operatoria intensiva a pazienti sottoposti ad interventi complessi di chirurgia maggiore e specialistica in elezione ed in urgenza. Fa inoltre...
 
5.0 (1)
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
Il reparto di Anestesia dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in provincia di Verona, situato in Via don Sempreboni 5, ha come Responsabile il Dott. Nicola Menestrina. L’Unità Operativa Semplice di Anestesia fa parte dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica ed è ubicata al 3° piano - ingresso C, presso il blocco operatorio. Il servizio si...
 
5.0 (1)
Ospedale di Oderzo
Il reparto di Radiologia dell'Ospedale di Oderzo in provincia di Treviso, situato in Via Luzzatti 45, ha come Direttore il Dott. Michele Carmelo Fusaro. Il reparto è articolato su 3 diagnostiche di radiologia tradizionale, di cui 2 con possibilità di esami con radioscopia, una tac spirale, una diagnostica ecografica, un apparecchio dedicato per ortopantomografie con telecraniostato, una risonanza magnetica articolare....
 
5.0 (1)
Ospedale di Vittorio Veneto
Il reparto di Lungodegenza dell'Ospedale di Vittorio Veneto in provincia di Treviso, situato in Via Forlanini 71, ha Direttore responsabile il Dott. Corrado Zambon. Il reparto si occupa del trattamento dei pazienti dalla conclusione della fase acuta di malattia fino alla completa stabilizzazione del quadro clinico con l’obiettivo del rientro a casa o in struttura protetta. Le degenze si trovano...
 
5.0 (1)
Ospedale di Oderzo
Il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale di Oderzo in provincia di Treviso, situato in Via Luzzatti 45, ha come Responsabile il Dott. Paride Trevisol. Il reparto consta di in una sezione di Anestesia e di una di Terapia Intensiva. La Terapia Intensiva è dotata di 4 posti letto per la cura dei pazienti critici provenienti dal Pronto Soccorso, dagli...
 
5.0 (1)
Ospedale San Camillo di Treviso
Il reparto di Ortopedia dell'Ospedale San Camillo di Treviso, situato in Viale Vittorio Veneto 18, ha come Responsabile il Dott. Alvise Marton, specialista in chirurgia protesica dell’anca, chirurgia protesica di revisione, chirurgia traumatologica. Il reparto, situato al 2° piano ala Sud, si occupa del trattamento delle patologie ortopediche con particolare riferimento al ginocchio e all’anca. E’ dotato di 4 posti...
 
5.0 (1)
Ospedale San Luca di Trecenta
Il reparto di Pronto Soccorso dell'Ospedale San Luca di Trecenta in provincia di Rovigo, situato in Viale Grisetti 265, ha come Responsabile la Dott.ssa Maria Ricciardelli (maria.ricciardelli@aulss5.veneto.it). Il reparto è caratterizzato da vari servizi che svolgono le seguenti funzioni: accettazione e triage; pronto soccorso per gestione dell’urgenza/emergenza; attività ambulatoriale continua per patologie mediche/chirurgiche di vario livello di gravità; filtro per...
 
5.0 (1)
Ospedale San Luca di Trecenta
Il reparto di Medicina generale dell'Ospedale San Luca di Trecenta in provincia di Rovigo, situato in Viale Grisetti 265, ha come Responsabile il Dott. Giovanni Battista Vigna. Il reparto si occupa di pazienti con patologie acute (cardiovascolari, pneumologiche, neurologiche, ematologiche), con patologie croniche soggetti a periodiche riacutizzazioni (diabete mellito scompensato, ipertensione arteriosa ecc.). Il reparto opera in regime di ricovero,...
 
5.0 (1)
Ospedale San Luca di Trecenta
Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione dell'Ospedale San Luca di Trecenta in provincia di Rovigo, situato in Viale Grisetti 265, ha come Direttore il Dott. Stefano Boccardo. Il reparto ha come obiettivo quello di garantire la presa in carico riabilitativa di tutti i pazienti affetti da patologie acute e croniche di tipo neurologico, ortopedico, viscerale (con problematiche respiratorie, linfedema,...
 
5.0 (1)
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto di Patologia Osteoarticolare dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, non è più attivo. Il reparto era una struttura operativa semplice dipartimentale che svolgeva attività prettamente di tipo ambulatoriale e si articolava nel settore reumatologico, cui facevano riferimento le malattie articolari e del connettivo, e nel settore osteologico, le malattie delle ossa....
 
5.0 (1)
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo
Il reparto di Nefrologia dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, situato in Viale Tre Martiri 140, ha come Direttore responsabile il Dott. Fulvio Fiorini. Il reparto si occupa dei pazienti con insufficienza renale terminale in terapia conservativa e sostitutiva (emodialisi standard, dialisi peritoneale, outcome del trapianto renale), oltre che di nutrizione clinica, di attività chirurgica delle grandi obesità e...
 
5.0 (1)
Ospedale S. Maria di Ca' Foncello di Treviso
Il reparto di Medicina Trasfusionale dell'Ospedale Santa Maria di Ca' Foncello di Treviso, situato in Piazza Ospedale 1, ha come Direttore la Dott.ssa Arianna Veronesi. Il reparto si occupa di autodonazioni, salassi, aferesi terapeutiche, trasfusioni ambulatoriali, terapia marziale endovenosa, raccolta di cellule staminali autologhe, di donazioni di sangue, emocomponenti, di sangue cordonale e di midollo osseo. Ambulatorio Donazioni di...
 
5.0 (1)
Ospedale di Villafranca
Il reparto di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Magalini di Villafranca, situato in Via Ospedale Marcello Magalini 5, ha come Direttore il Dott. Mauro Carlini. Il reparto, che fino a luglio 2018 era ubicato presso l'ospedale di Bussolengo, svolge tutta l'attività anestesiologica e attua terapie rianimatorie a soggetti in condizioni critiche, provvedendo anche al coordinamento dell'attività di prelievo e trapianto di...
 
5.0 (1)
Ospedale di Bussolengo
Il reparto di Oculistica dell'Ospedale Orlandi di Bussolengo, situato in via Ospedale, ha come Direttore il Dott. Michele Marraffa. Il reparto, che dispone di un servizio di attività chirurgica, si occupa della prevenzione e della cura delle affezioni dell'apparato visivo, sia dal punto di vista medico che chirurgico. L'attività è soprattutto dedicata alla chirurgia del segmento anteriore: interventi di cataratta,...
 
5.0 (1)
Ospedale di Villafranca
Il reparto di Medicina interna dell'Ospedale Magalini di Villafranca, situato in Via Ospedale Marcello Magalini 5, ha come Direttore il Dott. Paolo Nazzareno Garzotti. Il reparto, che fino a luglio 2018 era ubicato presso l'ospedale di Bussolengo, si occupa delle patologie cardiovascolari, pneumologiche, diabetiche e loro complicanze neurologiche, gastroenterologiche e nefrologiche, nonchè delle patologie ematologiche e neoplastiche in genere. Svolge...
 
5.0 (1)
Ospedale di Bussolengo
Il reparto Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologiche dell'Ospedale Orlandi di Bussolengo, situato in via Ospedale, ha come Direttore la Dott.ssa Maria Pompilia Visconti. Si tratta di una Unità Semplice Dipartimentale che esegue tutti i principali esami delle specialità di allergologia, ematologia, coagulazione, biochimica clinica, endocrinologia e microbiologia. L’attività è volta a soddisfare le esigenze dei reparti di degenza e...
 
5.0 (1)
Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia
Il Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale e Servizio di Odontoiatria dell'Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia, situato in Castello 6776, ha come Direttore il Dott. Michele Franzinelli. Il reparto, dotato di 5 posti letto, tratta le patologie interessanti il distretto ossei e le strutture annesse comprese tra il seno frontale ed il collo, in particolare: traumatologia, dismorfie mascellari per...
 
5.0 (1)
Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia
Il Laboratorio analisi dell'Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia, situato in Castello 6776, ha come Direttore il Dott. Paolo Carraro. Il Laboratorio Analisi esegue esami sia per i pazienti ricoverati che per gli utenti esterni e vi afferiscono circa 500 mila pazienti all'anno. E' inoltre attivo un servizio di prelievi domiciliari per pazienti che hanno difficoltà di deambulazione. La...
 
5.0 (1)
Ospedale San Bortolo di Vicenza
Il reparto di Medicina Nucleare - Centro PET dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, situato in via Rodolfi 37, ha come Direttore il Dott. Andrea Lupi. Il reparto, oltre a prestazioni di diagnostica strumentale e trattamento radioterapico metabolico, fornisce un'attività clinica ambulatoriale dedicata ad una completa gestione della patologia tiroidea (compresa l'ecografia) e dell'osteoporosi. La diagnostica strumentale è dotata di 1...
 
5.0 (1)
Ospedale di Padova
Il reparto di Terapia Intensiva Pediatrica dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore responsabile la Dott.ssa Angela Amigoni. Il reparto è una Unità Operativa Semplice Dipartimentale che accoglie bambini di età compresa tra 0 e 18 anni con compromissione dei parametri vitali provenienti dai diversi reparti del Dipartimento...
 
5.0 (1)
Ospedale di Padova
Il reparto di Neurotraumatologia dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, non è più attivo. Il reparto eseguiva prestazioni medico – chirurgiche su pazienti che con lesioni traumatiche del cranio e del sistema nervoso centrale.
 
5.0 (1)
Ospedale di Padova
Il reparto di Angiologia dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Dott. Prof. Giampiero Avruscio. L'Unità Operativa Complessa, punto di riferimento Regionale e Nazionale per la didattica dell'approccio metodologico diagnostico e terapeutico delle malattie vascolari, è la prima struttura istituzionalizzata del triveneto ed è inserita nel Dipartimento...
 
5.0 (1)
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il reparto di Radiologia del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma, situato in piazzale L. Scuro 10, ha come Direttore responsabile il Prof. Giancarlo Mansueto. Il reparto dispone delle seguenti apparecchiature: 2 apparecchiature RM da 1.5 T; 2 apparecchiature TC spirale multistrato; 1 apparecchiatura "Cone beam TC" di Radiologia Odontoiatrica; 6 apparecchiature ecografiche avanzate; 1 apparecchiatura angiografica "body"; 1...
 
5.0 (1)
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il Centro Prelievi e Laboratorio Analisi chimico- cliniche ed ematologiche del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma, situato in piazzale L. Scuro 10, ha come Direttore responsabile il Dott. Prof. Giuseppe Lippi. Il reparto è attivo da lunedì a venerdì nei seguenti orari: 7:30– 10:00 per l'accettazione ed i prelievi; 9:00– 13:00 - sportello segreteria per prenotazioni, informazioni e...
 
5.0 (1)
Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Il reparto di Microbiologia e Virologia dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento ha come Direttore il Prof. Davide Gibellini. L’Unità Operativa Complessa, compresa nel Dipartimento di Patologia e Diagnostica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, offre un servizio altamente specializzato nella diagnostica eziologica delle malattie infettive di origine batterica, virale, parassitaria e micotica, sia per i pazienti ricoverati sia...
 
4.2 (16)
Ospedale di Padova
Il reparto di Gastroenterologia dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore responsabile la Prof.ssa Patrizia Burra. Il reparto si occupa del trattamento in regime di degenza ordinaria di pazienti affetti da malattie acute e croniche epatiche, malattie infiammatorie intestinali, emorragie del tratto gastrointestinale, pancreatici acute e croniche...
 
4.4 (3)
Ospedale S. Antonio di Padova
Il reparto di Geriatria dell'Ospedale Sant'Antonio di Padova, situato in Via Facciolati 71, ha come Responsabile F. F. il Dott. Mario Rosario Lo Storto. Il reparto, ubicato nel corpo D al settimo piano, si occupa della diagnosi e la cura delle malattie acute e delle riacutizzazioni di malattie croniche di natura internistica di soggetti ultrasessantacinquenni. Particolare attenzione viene rivolta ai...
 
4.2 (23)
Ospedale di Dolo
Il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Dolo in provincia di Venezia, situato in Via XXIX Aprile 2, ha come Direttore il Dott. Paolo Esopi. Il reparto, ubicato al quarto piano dell'edifico 3, tratta chirurgicamente patologie rappresentate dalla patologia non traumatica del rachide, della protesica di spalla, anca e ginocchio, della chirurgia non protesica di spalla, ginocchio, piede, mano...
 
4.3 (5)
Ospedale di Montebelluna
Il reparto di Cardiologia dell'Ospedale Civile San Valentino di Montebelluna in provincia di Treviso, situato in Via Togliatti 1, dispone di 4 posti letto di terapia intensiva e 6 posti letto di terapia subintensiva per la cura delle patologie acute e gravi, quali sindromi coronariche acute, shock cardiogeno, scompenso cardiaco, aritmie ipo e ipercinetiche che richiedano il monitoraggio delle funzioni...
 
4.2 (9)
Ospedale di Dolo
Il reparto di Medicina Interna dell'Ospedale di Dolo in provincia di Venezia, situato in Via XXIX Aprile 2, ha come Direttore il Dott. Moreno Scevola. Il reparto si occupa della diagnosi e terapia del paziente acuto con problematiche mediche, fornendo competenze specialistiche internistiche e di altre specialità non presenti nelle altre U.O. specialistiche per acuti dell'Ospedale, quali Gastroenterologia, Epatologia, Diabetologia,...
 
4.2 (17)
Ospedale Policlinico di Verona Borgo Roma
Il reparto di Otorinolaringoiatria del Policlinico G.B. Rossi di Verona Borgo Roma, situato in Via delle Menegone 10, non è più attivo. Il reparto svolgeva attività in regime di degenza, in regime di Day Hospital ed ambulatoriale, nel cui ambito gestiva l'Ambulatorio divisionale ORL, l'Ambulatorio di audiologia e di elettrofisiologia delle vie uditive, l'Ambulatorio di Vestibologia e l'Ambulatorio...
 
4.2 (12)
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
Il reparto di Ostetricia dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar in provincia di Verona, situato in Via don Sempreboni 5, ha come Responsabile la Dott.ssa Mariella Musola; direttore è il Dott. Marcello Ceccaroni. Il reparto, che in media assiste all'anno 1115 parti, dispone di 3 stanze a 2 letti con fasciatoio fisso e di 4 stanze a 3 letti...
 
4.2 (8)
Ospedale di Este
Il reparto di Ortopedia dell'Ospedale di Este in provincia di Padova, situato in Via San Fermo 10, è stato trasferito presso il nuovo Presidio Ospedale Riuniti Padova Sud "Madre Teresa di Calcutta", situato in via Albere 30 nel comune di Monselice. Le attività e prestazioni delle unità operative trasferite presso il nuovo P.O., sono consultabili e recensibili al seguente indirizzo:...
 
4.2 (8)
Ospedale di Padova
Il reparto di Fisiopatologia Respiratoria dell'Ospedale di Padova, Azienda Ospedaliera convenzionata con l'Università della città e situata in via Giustiniani 2, ha come Direttore il Dott. Andrea Vianello. Il reparto si occupa delle seguenti patologie: broncopneumopatia cronica ostruttiva (compresi enfisema polmonare e bronchite cronica); complicanze respiratorie gravi associate a neuromiopatie o obesità; insufficienza respiratoria acuta e cronica; sindrome delle apnee...
1149 risultati - visualizzati 551 - 600  
« 1 ... 9 10 11 12 13 14 ... »