L'intera equipe di questo reparto è altamente competente e professionale; inoltre a tali qualità si uniscono gentilezza e disponibilità che, in particolari momenti della vita, sono di fondamentale importanza!!!
La mia esperienza con il reparto di Geriatria dell'Aquila non è stata buona. Ho trovato il rapporto con i medici insoddisfacente sia nella forma che nei contenuti. Il personale sanitario mi è sembrato in difficoltà sia nell'assistenza diretta al malato che nello scambio di informazioni con il personale medico. Le camere erano sovraffollate (5/6 per stanza) e poco vivibili data...
Vorrei ringraziare ancora una volta il prof. E. Ricevuto e l'équipe che collabora con lui per l'assistenza medica che prestano in maniera davvero scrupolosa. Un ringraziamento particolare ai medici specializzandi, straordinari.
Grazie agli operatori tutti.
UN GRANDE RINGRAZIAMENTO AL DR. IACOMINO PER LA COMPETENZA, LA PROFESSIONALITà E L'UMANITà DIMOSTRATE PRIMA, DURANTE E DOPO L'INTERVENTO. OTTIMO GIUDIZIO ANCHE PER L'EQUIPE MEDICA E PARAMEDICA.
A distanza di una settimana dalle dimissioni da codesto reparto, desidero ringraziare e complimentarmi con tutto lo staff per la serietà professionale e l'umanità dimostrate nell'esercizio di una professione difficile e delicata. In Tutto il reparto si respira un'aria innanzitutto di rispetto delle regole imposte da chi dirige, per la salvaguardia della privacy e della salute psicofisica del paziente....
Operato da una Equipe composta dal Primario (di cui ora mi sfugge il nome, forse Dott. N. Casilli), dal Dott. M. Di Marco, da una Dottoressa Tedesca (di cui non ricordo il nome) e dall'Anestesista Dott.ssa Capannolo il 7 Agosto 1999, sono stato dimesso il 17 Agosto 1999. L'operazione, il decorso postoperatorio e l'assistenza sono stati eccellenti....
Ciao mi chiamo Concetta Desideri, domenica 6 Aprile sono stata operata per colecistite acuta e posso soltanto dire che grazie al Dottor chirurgo Gola, che mi ha operata, posso ricominciare a vivere. Perchè non è vivere quando mangi ed hai dolori e vomitare ogni qual volta che ingoi qualcosa.. Ma ora sono passati poco più di 2 mesi e sono...
Il 10 marzo scorso mio marito, affetto da un glioblastoma IV grado diagnosticato 26 mesi fa, è stato rioperato per la terza volta dal prof. R. Galzio con "successo" e, anche questa volta, senza alcun danno apprezzabile, come apprezzabile e stupefacente è l'inesauribile energia che impiega nelle sue lunghissime giornate operative. Sempre presente sin dal mattino presto, si dedica con...
Operato dal Dr. Vicentini ieri mattina, ora sono a casa (dove sono arrivato sulle mie gambe) e scrivo sulla bontà del servizio ricevuto presso il reparto di Chirurgia. Intervento perfetto, organizzato nel migliore dei modi (considerando anche la notevole riduzione dei posti letto inflitta al reparto di cui sopra). Vorrei soprattutto sottolineare, oltre alle capacità umane e professionali del dr....
A voi le considerazioni: Polifratturato da incidente stradale (vertebre, sterno etc.), è stato immobile a letto in reparto per 8 (dico otto) giorni, prima di fare una TAC per intervento di stabilizzazione vertebrale. 6 (dico sei) giorni dopo l'intervento. Dopo 4 giorni sospetta frattura del bacino dopo la mobilizzazione. Richiesta RX urgente che si farà solo 4 (dico quattro) giorni...
Durante il ricovero di mio fratello Giuseppe, la cui voglia di vivere, purtroppo, ha dovuto cedere di fronte alla malattia, abbiamo ricevuto dal personale medico, paramedico ed ausiliario espressioni di conforto, assistenza ed alta professionalità.
Un grazie di cuore per tutta la presenza attiva e collaborativa.
Un abbraccio.
Sono il papà di un bambino di 9 anni che lo scorso 2 gennaio ha subìto una ferita lacero contusa dovuta ad una caduta dagli sci durante un allenamento di gigante. Scivolando sulla neve il bambino ha urtato, con il dorso della mano sinistra, la base di un palo non completamente inserito nella neve per il basso livello di innevamento,...
Uno scandalo la distribuzione del materiale, il tutto viene effettuato nei giorni del lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, l'addetta apre con un mezz'ora di ritardo, noi che aspettiamo siamo dalle 20 alle 30 persone, il tutto viene fatto con una lentezza pazzesca e, se tutto va bene, si perde mezza giornata, altrimenti bisogna ritornare e...
Ho conosciuto 2 medici in questa area, le dottoresse Tozzi Elisabetta e Gentile M.Teresa, entrambe eccellenti sia sul lato professionale che in quello umano, in grado di dare sicurezza sia a noi genitori ansiosi, sia ai loro piccoli pazienti. Anche i collaboratori, sempre cortesi, aiutano ad aumentare l'eccellenza dell'area. Complimenti a tutti.
Voglio raccontare la storia della mia famiglia: a ottobre del 2012 purtroppo abbiamo conosciuto il reparto di neurochirurgia dell'Aquila, in quanto un membro della nostra famiglia è stato ricoverato nel suddetto reparto nella nottata, con diagnosi emorragia cerebrale; la paziente non ha mai perso conoscenza ed era lucidissima fino all'indomani pomeriggio, quando hanno deciso di operarla, firmando lei stessa il...
Desidero ringraziare davvero sentitamente tutto il reparto di Chirurgia Generale Ospedaliera del San Salvatore. La competenza e la professionalità sono unite ad una straordinaria sensibilità e disponibilità, qualità per niente scontate di questi tempi.
Nel settembre 2013 ho messo al mondo un bellissimo bambino e devo fare un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Sandrina Moro, unica, professionale e materna!!! La consiglio spassionatamente!!!
Nel periodo in cui è stata ricoverata mia sorella per una grave carcinosi, abbiamo potuto contare sull'appoggio di persone professionali ed affettuose, sia fra gli infermieri che fra gli OSS. Nel reparto al mattino c'era una piacevole filodiffusione che rendeva la serietà degli eventi un po' più leggera... Oltre ad alcuni professionisti fra i medici, come il prof. Ficorella, i...
Il mio ginocchio, dopo l'operazione all'ospedale San Salvatore, è diventato un ginocchio da protesi. Dopo la pulizia alla cartilagine del menisco interno ed esterno, le due ossa si toccano e il mio ginocchio rimane curvo. Sono disperata e dolorante.
Scoprire questo a 21 anni non é bello, peró posso dire che questo reparto ti dà la voglia di vivere e ti fa riprendere al meglio... Grazie al reparto di neurochirurgia de L'Aquila e un grazie speciale al Prof. Renato Galzio.
Sono stato operato il 19/07/2013 da RENATO GALZIO e dalla sua equipe. Tutti, e sottolineo a tutti, ringrazio di cuore per avermi dato la possibilità di essere stato curato all'ospedale dell'Aquila nel reparto di Neurochirurgia da persone che non smetterò mai di dire che mettono il cuore nel lavoro che fanno ogni giorno. In Abruzzo un ospedale con queste caratteristiche...
Bravi, competenti, veloci, disponibili, pazienti, chiari, efficienti: sono questi gli aggettivi che mi vengono in mente pensando a tutta l'equipe.
Grazie!
Navigando su internet ho scoperto questo sito solo oggi Agosto 2013 e mi appresto a dare la mia opinione. Sono stato operato il 26-03-2013 dal Dott. Di Marco Mauro alla tiroide con molta bravura, competenza professionale e gentilezza. Dietro i suoi fidati consigli l'andamento dopo l'operazione è stato eccellente su tutti i punti di vista; riguardo la cicatrice, è...
Forse Maria e' stata fortunata ed io sfortunata, ma sentendo anche i racconti di altri pazienti mi sembra difficile credere che l'ospedale San Salvatore dell'Aquila sia un'eccellenza. Operata d'urgenza per la rottura anticipata del sacco a 34 settimane di gravidanza, ho avuto una reazione allergica ad un farmaco e sono dovuta arrivare ad una crisi respiratoria perche' mi credessero. Poi...
La mia esperienza nel reparto è più che positiva, nulla viene lasciato al caso, nessun dettaglio trascurato, umana professionalità e continuo incoraggiamento a non mollare, perchè se il cancro è una guerra, insieme si può sconfiggere!
Sono grata a tutti coloro che lavorano in questo reparto per il lavoro che stanno svolgendo con saggezza, professionalità e grande umanità. Grande stima e tanta riconoscenza per un lavoro fatto con la testa ed il cuore. Sempre pronti all'ascolto, ai consigli e ad intervenire. Grazie per quello che fate per mio marito e per tutti quelli che hanno bisogno...
Caro professore.. sei sempre nei nostri pensieri: grande uomo, grande équipe, grande reparto...
Grazie di avermi dato la possibilità a 42 anni di sorridere al mondo.
La famiglia Attardi ringrazia tutta l'equipe, dai medici, in particolare il dott. Del Signore, agli infermieri, agli anestesisti, che hanno seguito con cura meticolosa e affettuosa la piccola Michela. Un grazie di cuore a tutto il reparto per l'esempio di buona sanità e umanità dimostrato.
Mi trovo di nuovo in una fase dura del percorso doloroso della mia patologia ma, come tutti i buoni credenti, anch'io nei momenti di dolore so a Chi rivolgermi, perché senza indugi e con grande professionalità e competenza la Prof.ssa Peris riorganizza il mio PASI e il sorriso di giorno in giorno rifiorisce sul mio viso. Nonostante la carenza...
Sono stato operato il 04/01/2013 dal Dott. Vicentini Roberto e dalla sua equipe presso il reparto di chirurgia dell'ospedale dell'Aquila. L'operazione è riuscita benissimo e sono rimasto felicemente colpito dall'assistenza e dalle cure ricevute dal dott. Vicentini stesso. Prima di essere un ottimo chirurgo, il dott. Vicentini è anche un ottimo "psicologo", in quanto ha fornito a me e agli...
A seguito di intervento d'urgenza di craniotomia decompressiva, non qui eseguito, decisi di affidarmi alle cure del prof. Galzio per sottopormi alla necessaria ricostruzione del cranio con le innovative protesi custom made in bioceramica da lui impiantate. Mi affidai alle sue cure e, dopo essermi sottoposto ad un intervento di molte ore, riuscito perfettamente a suo giudizio, mi trovo...
A maggio del 2012, mentre facevo attività sportiva, nella fattispecie calcio, ho avuto un malore improvviso alla testa, straziante, che pian pian mi prendeva tutto il corpo. Ricoverato in ospedale a CB, mi è stata diagnosticata un'emorragia subaracnoidea, spontanea. Sono stato ricoverato 15 giorni, non ho subìto danni, ma non mi è stata diagnosticata nessuna malformazione delle vene e sono...
E' una buona struttura ospedaliera e specialmente quelli della sezione Emodialisi sono professionali ed efficienti.. Vi sono ottimi medici e servizi ed io in particolare desidero elogiare la dott.ssa Cesira Ciccone.
A febbraio di quest'anno mio marito, affetto da un glioblastoma IV, è stato operato dal Prof. R. Galzio. Un mese fa una veloce recidiva, dopo un classico itinere di terapie chemio-radioterapiche fallimentari, ci ha ricondotti a Lui, che con professionalità, saggezza e sensibilità lo ha rioperato senza alcun danno apprezzabile. Ci aspetta, tuttavia, un cammino molto difficile, ma siamo...
Mia madre ha scoperto in modo del tutto fortuito di avere un aneurisma sull'arteria cerebrale media, ed è stata ricoverata a L'Aquila nel reparto del Prof. Galzio. Dopo una serie molto accurata di indagini, ha subìto l'intervento per l'asportazione dell'aneurisma. Chiaramente si è trattato di un intervento in elezione, non d'urgenza, ma reso difficile dalla posizione dell'aneurisma e dalla sua...
Oltre al buon esito dell'intervento su persona (nostro amico) anziana ed esigente, si è apprezzata la cortesia, la disponibilità e la simpatia del personale del reparto. Una struttura efficiente sotto ogni aspetto. Complimenti e sentiti ringraziamenti.
Sono stato operato dal dr. Vicentini, del quale ho potuto apprezzare oltre che la indubbia competenza, una cortesia e una notevole carica umana, non sempre riscontrabile in altri suoi colleghi. Intervento perfetto e andamento post-operatorio molto buono.
Quello che colpisce della prof.ssa Ketty Peris è l'umanità, la cordialità e la sincerità. Sono requisiti che difficilmente vengono riscontrati nei medici. La grandezza della persona è che abbina questi requisiti con una professionalità eccelsa.
Grazie per tutto quello che fa e come lo fa.
Franco
Reparto di ostetricia eccellente- dr.ssa Concordia
Ho partorito presso questo reparto nel febbraio 2011. Il personale è preparato, umano e disponibile, cose non scontate.
Una menzione speciale alla dottoressa Nora Concordia, che ha fatto della passione per il suo lavoro ed il rispetto delle pazienti i suoi punti di forza. Sensibile, seria, preparata, che altro aggiungere?
Grazie.
Ho deciso di farmi operare nel reparto di Ostetricia dell'Aquila perchè ci sono medici di eccellenza.
L'intervento lo ha eseguito il dott. Iagnemma che è un grande professionista con elevata competenza.
Consiglio a tutti di rivolgersi e affidarsi all'U.O. di Ostetricia e Ginecologia di l'Aquila.
Grazie a tutto il personale.
Grazie per la professionalità ma doppiamente grazie per la cordialità, la dolcezza, la stima e l'ascolto senza remore dei problemi esposti dai pazienti (non tutti i medici ascoltano!!). Grazie per far sentire ognuno di noi a casa con amici giovani, sorridenti, umili e disponibili. Dottoressa Peris lei è miticaaaaaaaa! kiss a tutti da Ilia, Antonio, Mirra.
Sono stata in questo centro altamente specializzato e ho avuto modo di constatare come gli operatori di questo reparto, nonostante il sovracarico di lavoro, riescano ad essere efficienti e professionali. E' un reparto che meriterebbe più personale ausiliario ed infermieristico in quanto oberato di moltissimo lavoro delicato. Presumo sia uno dei reparti più lavorati dell'ospedale civile dell'aquila. Le infermiere...
In questo reparto ho ricevuto un ottimo trattamento sia dal punto di vista medico che assistenziale.
Personalmente sono stato operato dal dottor Mauro Di Marco, con successivo andamento post-operatorio molto buono.
Premesso che in questo reparto c'è un eccellenza di professore che si chiama dott. Agnifili Alessio, persona seria, competente e vicina al paziente, per tutto il resto è veramente un grandissimo problema così come la struttura intera. Penso che uno dei motivi che ha spinto gli abruzzesi a curarsi fuori regione e a spendere circa 70 MILIONI DI EURO in...
Elogio al prof Galzio e all'equipe infermieristica
Mi sono operata oramai da 3 anni, è stata durissima anche per complicazioni post intervento, crisi convulsive, emorragia cerebrale con conseguente emiparesi sinistra, risolta alla grande con 3 mesi di riabilitazione intensiva: tutto come previsto dal prof. Renato Galzio, che dire essere persona eccezionale è dir poco. Ma non è da meno, in quei lunghi e dolorosi giorni, la straordinaria...
Per qualsiasi motivo dovessi aver bisogno di nuovo di cure senologiche, di certo non avrei da preoccuparmi almeno dell'ospedale da scegliere, qualora sia possibile farlo. In questo reparto ho trovato medici altamente competenti e gentili, che pongono molta attenzione alla cura per la persona come dell'aspetto psicologico.