Sono stato ricoverato con urgenza nel reparto di Chirurgia a tarda sera del 28.05.2019 ed operato già al mattino successivo dopo attenta e necessaria preparazione. Sono stato quindi seguìto con amorevoli cure da medici competenti e solerti e da lodevole assistenza infermieristica. Pur nelle condizioni immaginabili di paziente appena operato, ho potuto apprezzare l’ordine...
Grazie per avermi salvato la vita. Sono arrivato con un infarto in corso e Capitan Pes mi ha rimesso a posto la coronarie. Così... come fosse la cosa più normale del mondo. Vogliamo parlare degli altri dottori, dei paramedici? persone di altissima caratura professionale e umana. Mi hanno salvato la vita e poi coccolato. Non finirò mai di ringraziarli. ...
Ad agosto 2018 mia moglie, cadendo, ha subìto una frattura scomposta del gomito. E' stata ricoverata ed operata presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, dove abbiamo riscontrato una grande professionalità da parte dello staff medico e della quasi totalità del personale infermieristico. Il reparto è mantenuto in perfetta pulizia, i pasti...
Accettazione alle ore 20:00, sono le 3:00 e ci hanno appena chiamati per poi farci attendere in un'altra sala. Forte trauma alla tempia con un ematoma che si estende da dietro l'orecchio all'occhio, trattato con chissà che priorità. Intanto vediamo passarci avanti reazioni allergiche, febbre, infezioni agli occhi, perché forse considerati più urgenti. Forse dovranno fare una Tac, ma...
'Che schifo!' È il commento che ho sentito più spesso nelle 11 ore di attesa dai vari pazienti che attendevano di essere visitati, mentre mia mamma di 70 anni aveva il mignolo della mano spappolato (un ortopedico privato il giorno dopo le ha diagnosticato 4 fratture e distaccamento della falange). Purtroppo non avevamo mezzi per andarcene e una maleducata infermiera,...
Non ci sono parole, mai vista una cosa del genere. Nessuna assistenza e il regno dei furbetti.. Se avessi potuto valutare con 0 lo avrei fatto. Ho accompagnato mio fratello per un malore. 7 ore di attesa e nessuna visita. Siamo andati via per disperazione... dopo aver assistito a scene assurde, altro che pronto soccorso.
Sono stata portata d'urgenza al pronto soccorso con autoambulanza. Arrivata alla ore 20:08, dopo vari accertamenti terminati alle 1:22 della notte, non hanno rilevato esiti alla mia spalla e mi rimandano a casa. Dopo qualche giorno vado all'ospedale di Genova dove, con una Tac e una radiografia, scoprono la frattura della spalla - e conseguente intervento chirurgico. Vergognoso....
Siamo turisti. Mio marito si è rotto il gomito destro (capitello radiale) cadendo dopo essere stato aggredito. Trasportato all'ospedale con autoambulanza, dalle ore 20.00 alle 2.00 di notte è stato trattato come un numero e non come una persona.. Aveva delle lacerazioni e nessuno si è degnato di visitarlo... nè di medicarlo.. Dopo varie ore si decidono di fargli ...
Reparto incompetente dal punto di vista medico. Un anno di continui ricoveri della paziente per risolversi alla fine con il decesso della stessa. Alla paziente è stata data eparina a basse dosi, vista la rettocolite ulcerosa. Ma solo dopo 15 giorni, dopo nessun miglioramento, ai medici si è finalmente accesa la lampadina per effettuare una TAC, per poi quindi...
Ho avuto la sfortuna di essere ricoverata con la mia piccola di 15 giorni a causa di apnea post rigurgito. Dopo 24h di osservazione, decido di firmare per l'uscita visto che in reparto erano presenti bimbi affetti da malattie importanti e i dottori non avevano nemmeno la decenza di lavarsi le mani tra una visita e l'altra. Alla consegna del...
A seguito di un incidente stradale a fine giugno 2016, sono stata ricoverata d'urgenza ed operata nel reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Giovanni Paolo II in Olbia. Ho trovato un'equipe medica competente, organizzata e disponibile. RINGRAZIO di cuore il Dott. Mela, il Dott. Canetto e tutto lo staff medico, paramedico e gli addetti ai vari servizi per la dedizione...
Dopo incidente sul lavoro e 2 interventi inconcludenti, il dolore al ginocchio mi impediva di compiere le normali attività. Ho dovuto sottopormi ad un intervento di protesi totale al ginocchio e, essendo residente in Sardegna (ma non sardo.. importato), sono stato indirizzato al reparto di ortopedia dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, diretto dal Dott. Giuseppe Mela. Premetto, ho...
Il 26 Maggio sono dovuto andare al Pronto Soccorso dell'Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Mi è stata diagnosticata una torsione intestinale, e quindi ricoverato nel reparto Chirurgia per un intervento d'urgenza complicato dalle problematiche cardiache e respiratorie. Qui ho ricevuto un'assistenza di prim'ordine a tutti i livelli, unita a una gentilezza e UMANITA' fuori dal comune. Ringrazio in particolare...
Mi sono trovata benissimo durante i 7 giorni di degenza. Infermiere e ostetriche stupende, medici gentili e disponibili. Grazie perché finalmente ho trovato persone davvero umane!
Arrivata ieri nel reparto. Cuscini non ce ne sono per i pazienti, acqua calda nemmeno, riscaldamento solo un sogno - e siamo a dicembre.. Personale scortese, ma non tutti. Stavo piangendo dal dolore e ho chiamato; alla quinta chiamata (uno ha tutto il tempo per fare un infarto) si affaccia un'infermiera scocciata e dice: cosa c'e?. Boh non lo...
La mia compagna è malata di carcinoma mammario e sta seguendo le terapie chemioterapiche. Come si può costringere una persona già provata fisicamente e psicologicamente dalla malattia e dalle cure, a stare letteralmente buttata in sala d'attesa ad aspettare di essere curata fino alle ore 15.30? Questo è successo in quasi tutte le sedute di terapia da...
Peccato che se uno si fa male dopo le ore 20.00 ad Olbia, può anche morire perché il vostro reparto chiude alle 20.00 Un turno notturno, almeno nel periodo estivo, dove ci son tanti turisti che vi portano tanti bei soldini, potreste anche organizzarlo. Ma forse chi gestisce il vostro reparto non ci ha pensato.. Fortunatamente dalla lastra...
Arrivo ore 22.45 di ieri sera 11.08.2015 portato in ambulanza del 118 (operatori gentili e premurosi) al pronto soccorso per un trauma distorsivo alla caviglia destra con forte dolore ed edema e gonfiore pronunciatissimo in sede malleolare. Dopo circa 10 minuti l'unica impiegata di turno all'accettazione, persona incompetente, maleducata ed in totale stato di nevrosi e stress da incompetenza (aveva...
Mia nipote Emma è stata ricoverata dalle ore 17.00 del 24/7/2015 alla mattina del 27/7/2015. Voglio ringraziare i medici ed il personale infermieristico per la competenza e la professionalità riservate a mia nipote di anni 4. Penso che il Vostro reparto sia speciale e fate sentire i piccoli pazienti speciali. Con il vostro sorriso a la vostra calma mi avete...
Sono al 100% soddisfatta della mia permanenza di 5 giorni presso il reparto di Ostetricia e ginecologia. Sono troppo bravi, attenti e gentili tutti quanti... Grazie.
Sono un ragazzo proveniente dall'Ucraina di 14 anni. Volevo ringraziare il Dott. Fedele Tola per avermi aiutato. Per me è stato il primo medico chirurgo in Italia. Grazie alla sua gentilezza e alla sua grande pazienza mi ha dato una speranza per poter guarire più velocemente e avere la possibilità di continuare ad allenarmi a kick boxing. Con tanto...
Un reparto con uno staff eccezionale, dai medici agli infermieri alle ostetriche, tutti preparati professionalmente, competenti anche dal punto di vista umano; ottimo il supporto psicologico.
Consiglio a tutte le future mamme di rivolgersi alla struttura Ospedaliera di Olbia.
Massima assistenza per la mamma e per il neonato.
Sono in vacanza in Sardegna e per un foglio per fare una visita ginecologica ho aspettato 3 ore senza esito. Alla fine me ne sono andata.
Vi auguro di non stare mai male da queste parti.. Dovrò andare privatamente.
I miei più sentiti ringraziamenti a Lei direttore Rosanna Pes, a tutto il suo staff per la competenza e il trattamento ricevuto durante la degenza dal 22 al 26 luglio 2014.
Grazie, Alberto Re
Ringrazio tutto il personale medico e paramedico per la gentilissima disponibilità, unita ad una dose importante di simpatia ed una grandissima dose di calore umano, che mi hanno fatto sentire come in famiglia. Ringrazio in modo particolare il Dottor Gian Piero Cossu che ha effettuato l'intervento e che mi ha fatto sentire seguito con il suo continuo interessamento durante...
9 ore d'attesa per un errata valutazione del triage. Non potendo camminare, ero bloccata su una sedia... Dopo ore si libera una carrozzina così sono potuta andare in bagno, sei pazienti sporchi e sedici... ma dov'e il servizio di igiene?? Mancanza di assistenza e al lamento l'invio dei poliziotti per sapere se ci fossero problemi. Un servizio del genere...
Non posso fare altro che i miei complimenti e ringraziamenti al responsabile del reparto Dott. Giuseppe Peppino Mela e a tutto il suo staff medico, che mi hanno operata con elevata competenza e organizzazione viste le condizioni in cui si trovava il mio omero destro, dopo un brutto incidente stradale in Agosto 2011 - e visti i risultati ottenuti. Complimenti...
La piramide rovesciata potrebbe avvicinarsi ad una descrizione probabilmente esatta del reparto. Le competenze ci sono tutte, ma l'organizzazione è più vicino a zero. Crm verso l'utenza, il cittadino, contribuente, paziente quasi uno sberleffo. La saputezza, sicurezza ed arroganza di alcuni collaboratori è da anni '50. Gli atteggiamenti del personale, seppur apprezzando il loro operato, sono a dir poco distaccati...
Sono di Genova e nei giorni scorsi mi trovavo da sola in Sardegna. Dopo alcuni giorni di gonfiore e forti dolori addominali, impossibilità ad alimentarmi ed evacuare, mi sono rivolta al Pronto Soccorso dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia: qui ho trovato personale competente e gentilissimo, in particolare la DOTTORESSA TERESA RUSSO (rilevata poi dalla DOTTORESSA GIANGRANDE) che, oltre a...
Il 7 novembre scorso, a seguito di un accesso al Pronto Soccorso in cui mi è stata diagnosticata una occlusione intestinale, sono stata ricoverata nel reparto Chirurgia del Giovanni Paolo II di Olbia per un intervento d'urgenza. Ero molto spaventata, anche perché mi trovavo sola in Sardegna (i miei familiari a Genova e Milano). Qui ho ricevuto un'assistenza di prim'ordine...
Mese di Luglio 2013: malore per calo di pressione ore 13:00. Il 118 ha funzionato benissimo e le ragazze in servizio sono state estremamente gentili. Io ero in ansia e mi hanno consolato, GRAZIE.. Poi seguirono visite mediche svolte da personale medico competente e gentile ed io stavo già meglio. Sia per le cure che per la gentilezza,...
Spero che i miei ringraziamenti e quelli del mio papà, che è stato trattato presso il vostro reparto dall'11 al 13 settembre 2013, arrivino a tutta la struttura. Mi sono sentito a casa nonostante la Lombardia fosse lontana..... Grazie, grazie, grazie di cuore.
Giovanna e Antonio Pollio
Sono ore di attesa...
Ho visto malati andarsene....
Ho visto persone anziane senza assistenza....
Nessuna barella a disposizione e malati sdraiati sulle sedie...
Mai vista una cosa così... e soprattutto con tutto il turismo che c'è....
Inoltre, a richiesta di chiarimenti, la scusa è.... i tagli alla sanità!
Che vergogna l'Italia.