Mi è stato impiantato un pacemaker definitivo monocamerale programmato VVI 60/bpm attraverso vena cefalica destra. Ero terrorizzato ma ora, dopo l'intervento dal quale sono stato dimesso questa mattina, mi sento in dovere di far conoscere a tutti la professionalità dei medici e di tutto il personale assistente: tutti hanno contribuito a creare un ambiente sereno. Un...
Questa mattina mi trovavo in ospedale per fare un’analisi specifica, arrivata allo sportello Cup la signora, “gentilissima”, mi ha detto che non potevo farla perché mancava la diagnosi. Capisco i vari protocolli che devono seguire, ma essere così rigidi è davvero RIDICOLO, anche perché ora per farmi scrivere una parolina sull’impegnativa devo andare dalla dottoressa all’ospedale Umberto primo a Roma......
Ottima la nostra esperienza in pediatria. Personale attento, veloce e molto professionale e, dote affatto scontata, simpatico e veramente bravo nel saper approcciarsi coi piccoli pazienti. In generale l'ospedale l'ho trovato molto grande e dotato di un parcheggio adeguato. Personalmente ho avuto problemi con l'orientamento ed ho trovato molto carente la segnaletica. Inoltre ho constatato carenza...
Dopo 6 ore di attesa, per una radiografia, al momento della dimissione il medico si accorge di aver dimenticato le analisi del sangue! Sono entrata alle 17:30, sono le 22:30 e sto ancora aspettando!!!
A luglio mia madre viene sottoposta a isterectomia totale in laparoscopia dal professor Barletta, un ottimo professionista senza aver dimenticato l'animo gentile di un uomo. Averlo in un ospedale dei Castelli è un onore e una fortuna. Il reparto di ginecologia e ostetricia l'ho trovato pulito, spazi comodi, personale gentile e disponibile, ben organizzato...
Sono stata ricoverata in Terapia intensiva di Cardiologia e voglio esprimere il mio ringraziamento per la competenza e la gentilezza del personale medico e paramedico e ancor prima del pronto soccorso dove, in condizioni a volte difficili, opera un personale molto competente e preparato. Grazie ancora, oltre che ben curata mi sono sentita coccolata.
Sostituzione per esaurimento batteria del pacemaker a mia madre, 85enne. Operazione (mi dicono) di routine, ma per un paziente anziano e con vari acciacchi nulla è scontato. Intervento veloce e molto professionale, con piena soddisfazione di mamma e mia. Oltre alla professionalità, mi ha stupito l'umanità e la sensibilità di tutto il personale medico/infermieristico. Non esagero ma devo ammettere che...
Un particolare ringraziamento al Dott. Mazzetti e a tutto lo staff del reparto di Cardiologia dell'ospedale di Albano Laziale per la competenza e pazienza dimostratemi durante il mio ricovero.
Ho avuto la fortuna di essere operata assistita e capita dalle infermiere, dai chirurghi del reparto chirurgia dell'ospedale. Un grazie di cuore agli anestesisti, agli infermieri e all'équipe del Dr. Cefaro, che sono stati comprensivi, affettuosi e simpatici e logicamente competenti al massimo. Grazie mille per tutto.
Professionalità e cortesia è ciò che ricordo della mia esperienza al pronto soccorso dell'ospedale di Albano Laziale.
Un ringraziamento al Dr. Mauro D'Ambrosi, al personale infermieristico ed a tutti coloro che in un qualche modo hanno aiutato me e la mia famiglia a superare un momento difficile.
VORREI SEGNALARE LA COMPETENZA MEDICA, SCRUPOLOSITA' E UMANITA' DI TUTTO IL PERSONALE MEDICO (SONO STATO ACCOLTO DAL Prof. Santoni) E INFERMIERISTICO DEL PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE S. GIUSEPPE DI ALBANO LAZIALE, CHE LA NOTTE DEL 15/4/2017 MI HA SOCCORSO E RISOLTO IL MIO PROBLEMA.
GRAZIE DI TUTTO!
Paziente trattato con flebo per stimolare la diuresi in fase di colica, mettendo a rischio il rene.
Trasportato altrove è stato operato d'urgenza.
Avranno nostre notizie presto.
Grazie al dott. Scozzaro, mi ha salvato la vita. Ho effettuato uno screening nel 2010 ed ho scoperto che avevo un adenoma al retto di tipo misto. Un sentito grazie alla grande professionalità del primario e del suo staff.
Grazie di tutto.
Ringrazio infinitamente in primis il dott. Iacopini, medico eccezionale sia professionalmente che moralmente, per tutto quello che ha fatto a mia madre. Ce ne fossero di medici come lui.. Grazie infinite.
Domenica 17 Aprile 2016, turno mattutino: con i sintomi denunciati dalla paziente, che duravano da oltre 24 ore, i medici hanno eseguito i seguenti esami: prelievi ematici, elettrocardiogramma, RX Torace, Ecografia addome superiore e TC Cranio ed Encefalo. Gli esami sono risultati tutti negativi. Di fatto, non hanno capito di cosa si trattava, nè la gravità della situazione....
I Pronti Soccorsi del Sud Italia in confronto del pronto soccorso di Albano sono all’avanguardia.. CREDETEMI!!! Capisco che non ci sia personale, ma il 90% del personale che ci lavora non è all’altezza. E finitela di stare sempre su Facebook, messenger, whatsapp e Candy Crash mentre i malati si lamentano sia fuori e dentro!!! Ci vorrebbe una telecamera! Non lo...
Ho potuto constatare ed apprezzare l'operato di tutti coloro che lavorano al Pronto Soccorso dell’Ospedale “S. Giuseppe” di Albano Laziale. Mi chiamo Paola Ortu e vorrei dire "grazie" al Dott. Luca Musmeci per l'ottima cura, professionalità e umanità che ha dimostrato il giorno 26 Febbraio nei miei confronti. Mi sono recata al pronto soccorso a seguito di...
Mia madre è seguita presso il centro da qualche anno. Mi è doveroso sottolineare che esso rappresenta una piccola isola di "Buona sanità", dove alla competenza e professionalità dei medici e del personale infermieristico, si accompagna una cura degli aspetti umani che è ormai raro trovare nella sanità pubblica.
Ringrazio tutto lo staff per la gentilezza e professionalità dimostrate, in speciale il dott. Federico Iacopini per l'intervento di estrazione dì polipo intestinale di 5 centimetri.
Sono stata operata dal dott. Cefaro Alessandro, persona molto preparata, umana e disponibile, sempre pronta a chiarimenti.
Un elogio va anche a tutto il personale medico e paramedico.
Sono stato operato di colecistectomia il giorno 7 Ottobre 2015 dopo un ricovero al Pronto Soccorso. L'intervento è stato eseguito magistralmente dal dott. Alessandro Cefaro, che si è dimostrato un chirurgo eccellente ed un medico estremamente umano e gentile, cosa molto importante per una persona sofferente e ricoverata in ospedale.
Sono un paziente del Dott. A. Mazzetti, in verità il pacemaker mi è stato impiantato proprio da lui, attualmente vivo in Thailandia ed una volta l'anno torno in Italia per farmi la visita di controllo. Un medico secondo me deve avere due prerogative importantissime per svolgere le sue funzioni: professionalitaà e rapporto con i pazienti. Bene, il Dott. A....
Ringrazio tutto il reparto di Medicina Generale per l'assistenza prestata a mia madre, affetta da Alzheimer. Il colloquio con l'equipe medica, le cure e la pulizia del reparto in generale, sono state di ottimo livello. Tutti hanno svolto il proprio lavoro con responsabilità, dalla presa in carico al pronto soccorso, al ricovero nel reparto e alla stanza delle...
Il 22 Giugno sono stata sottoposta all'intervento di CPRE, per un calcolo sulla via biliare di circa 6 mm., riuscito brillantemente. Il mio grazie va al Dott. Federico Iacopini per la sua eccellente professionalità, operando con efficacia e precisione. Estendo il mio grazie a tutta l'equipe medica, al tecnico radiologo Fabio Mercuri che ha collaborato con grande professionalità e umanità....
Tutto è iniziato con un'ecografia addominale effettuata dalla Dott.ssa Aurora Chichiarelli - diagnosi: litiasi della colecisti e della via biliare. Successivamente RM addome in questo reparto, che ha confermato la diagnosi dell'ecografia. Non è semplice, per una paziente, sapere come muoversi per poter risolvere un problema di salute; per questo ringrazio di vero cuore la Dott.ssa Chichiarelli che con...
A sessant'anni e con varie esperienze pregresse di pronto soccorso, sia come paziente che come accompagnatore, posso permettermi di dire che ho mai trovato una unita' di pronto soccorso con tale pessimo servizio, sia per quanto concerne l'assistenza medica che per quella umana. Conto di incontrare il primario quanto prima per appurare quanto sopra.
Io mi trovo benissimo in questo ospedale e ringrazio tutti i medici di questo reparto che mi seguono. Un grazie di cuore va alla dottoressa Solazzo e agli infermieri Cristina e Maurizio e, soprattutto, al prof. Della Grotta.
Grazie di tutto, vi devo tutto, grazie davvero.
Ho partorito il mio pupone il 09/06/2014.
La dott.ssa Muzzi ha seguito il mio lungo travaglio e la dott.ssa Agliata, con l'ostetrica Cinzia, hanno fatto venire al mondo il mio principino con sostegno morale e professionale... Grazie di cuore per aver seguito il momento più importante della mia vita... quello di diventare mamma?!
Mio padre Vittorio (monorene per carcinoma, diabetico e portatore di P.M.) dopo aver peregrinato per avere un appuntamento per una colonscopia negli ospedali di Roma, ha ottenuto a Settembre l'appuntamento presso questo reparto di Albano, dove in una breve mattinata non solo ha fatto la colonscopia, ma anche l'intervento per togliere i polipi che gli avevano trovato. Il tutto con...
I medici e il personale tutto mi sono parsi di grande competenza: l'intervento in laparoscopia e' andato molto bene e dopo 2 settimane sono in piena ripresa. Un ringraziamento particolare al primario Dott. Alessandro Cefaro, che ha dimostrato grande competenza e umanità.
Grazie e Buone Feste a tutti.
Gianfranca Di Fazio
Mia madre è stata per due anni in cura presso questo centro e, dalla mia personale esperienza, posso dire che il personale è poco competente sia nel gestire la dialisi peritoneale che l'emodialisi.
Ringrazio tutti i dirigenti medici e gli infermieri del reparto per la competenza e per la gentilezza dimostrate in occasione del ricovero di mio marito per un calcolo nell'uretere. Un ringraziamento particolare al dottor A. Cefaro per la professionalità e per la considerazione sia del paziente sia dei familiari del malato: meno male che esistono ancora medici così! ...
Il servizio si articola in due sottoservizi: il centro cefalee (di secondo livello) ed il servizio di terapia antalgica, con annessa sala per terapie invasiva. Il centro cefalee è di particolare competenza, accogliente e dedica molto tempo ai pazienti. Sono stata seguita con attenzione e professionalità e devo dire con successo. L'attuale responsabile Dott. Andreozzi è una persona non...
Ringrazio (sarcasticamente) tutto il personale infermieristico femminile del reparto Chirurgia che ha dimostrato cinismo, insensibilità, cattiveria e insofferenza nei confronti di una paziente anziana gravemente malata e dei suoi parenti, mancanza di assistenza medica e di supporto psicologico, mancanza di pulizia. Mando invece un sincero ringraziamento al personale infermieristico maschile che ha dimostrato competenza, sensibilità e dolcezza nell'accudire la paziente...
Mia madre di 78 anni è stata ricoverata il 15 ottobre per accertamenti a causa di una diarrea che si protraeva da circa 1 mese e mezzo. Quando è entrata stava "bene", nel senso che non aveva nessuno scompenso. E' cominciato tutto quando il nefrologo, senza guardare le precedenti cartelle cliniche che lei aveva nel comodino (infarto del miocardo nel...
il reparto psichiatrico è tenuto in maniera spaventosa, con medici e infermieri spesso maleducati. Inoltre, se i pazienti stanno male, i medici e gli infermieri arrivano dopo 30 minuti e privano i malati di qualsiasi dignità umana; secondo me il reparto di psichiatria andrebbe chiuso.
Per i tagli, la carenza di personale e quant'altro, hanno dimesso la mia parente, operata di calcoli alle vie biliari, ancora con febbre e varie complicazioni!!! Se questa è competenza...