Dovevo partorire il 7 settembre al Sant’Orsola, ma la TIN era piena così, dopo due giorni, sono stata trasferita al Maggiore. Arrivata in PS, sono stata accolta da una ostetrica meravigliosa, non ricordo il suo nome ma la sua dolcezza mi è rimasta impressa. Le mie gemelle sono nate l’11 settembre. Mi sono trovata benissimo, l’equipe...
Ringrazio tutto lo staff di questo reparto e del Maggiore di Bologna, medici ed infermieri, per la competenza e la professionalità che mostrato curando con successo il mio padre.
Grazie alla dottoressa Billi Paola in particolare.
Vorrei ringraziare infinitamente il dottor Luca Amorosa e tutto il suo reparto, dalla signora Carla Giacomella coordinatrice al dottor Mignardi Giampaolo, per l'elevato servizio fornito, intriso anche di umanità ed empatia, trattandosi di interventi così delicati. Gestione encomiabile di tutto a 360 gradi: dal livello di pulizia, alla attenzione al paziente, sostegno nel percorso, comprensione e tanta, tanta...
Volevo ringraziare i medici e gli infermieri del reparto al 5° piano di Gastroenterologia per la disponibilità e pazienza di tutti verso il paziente molto complicato Beccari Didimo, mio papà.
Sono stato ricoverato 8 giorni, per Covid grave con polmonite interstiziale bilaterale al Maggiore, 6° piano Malattie Infettive. Avevo 39 di febbre, diarrea acuta, tosse e dispnea. L'ottimo staff medico mi ha subito trattato con le migliori terapie possibili, anche anticorpi monoclonali. Il personale infermieristico mi ha trattato a volte con sufficienza, ma li capisco, purtroppo...
Non è mai piacevole il ricovero ospedaliero, ma se si è trattati come persone e non pazienti la percezione migliora. Ho trovato assistenza qualificata e immediata. E molta umanità da parte di tutto il personale medico e paramedico, tecnico e dei servizi.
Reparto di Chirurgia del Trauma, dipartimento Emergenza - 8° piano.
Dopo un mese difficile e pericoloso di degenza in isolamento, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna per polmonite interstiziale da SARS-CoV-2, grazie alle cure dell'equipe medica e dello staff tutto (infermieristico e OSS) che hanno messo in atto le migliori cure possibili, sono finalmente risultato negativo.
Il giorno 28 Febbraio 2021 mio fratello è entrato in Rianimazione a seguito di un bruttissimo incidente. Gli erano state date poche ore di vita, ma i medici di questo meraviglioso reparto non si sono mai arresi e oggi, a due mesi di distanza, mio fratello vive ed è fuori pericolo grazie a loro!! Vorrei ringraziare tra gli...
Nonostante la situazione critica causa Covid, ho ricevuto una assistenza grandiosa e un supporto psicologico senza eguali. Ringrazio tutta l'equipe del dottor Piergiorgio Solli e in particolare i dottori dott. Pietro Bertoglio, dott.ssa Elena Garelli, dott. Nicola Lacava e dott. Kenji Kawamukai per la loro competenza e grande professionalità. Grazie di cuore per l'umanità dimostrata dall'intero...
Solo grazie alla dottoressa Elena Garelli siamo riusciti, in tempi di COVID e assoluta confusione nella gestione ospedaliera, a raggiungere l’ambulatorio per la visita di mio padre. Se non fosse stato per Lei, saremo ancora lì a girare tra i piani perché nessuno sapeva in quale ambulatorio dovesse essere svolta la prestazione. Non la ringrazierò mai...
Sono andata il 9/03/2021 in pronto soccorso ginecologico alle 6:50 perchè avevo dolori (contrazioni) . Mi fanno il tracciato, c'erano le contrazioni ma non erano abbastanza forti.. Mi visitano e alle ore 9:00, mi dimettono dicendo che ancora ci voleva tempo per partorire, mi mandano a casa dicendo anche che non avevano posti e...
Il Maggiore è un ospedale che ha i requisiti "sulle carte". Poi la vita vera però è un'altra cosa. Io comprendo come le ostetriche siano stressate di sentire urla e quant'altro, ma non si può dire "non urlare così", "ma non fare così" durante tutto il travaglio. O ancora: "ti avevo detto di fare così", "se avessi fatto cosà". ...
Reparto di alto livello e professionalità. Anni fa, dopo un intervento chirurgico all’addome eseguito in altra struttura fuori Regione, hanno salvato la vita a mio padre facendolo recuperare in tutto e per tutto. Di questo non posso far altro che ringraziarli. Anche il centro ecografico dove qualche volta ho fatto delle ecografie, diretto dal dott. Andrea Domanico, e...
Intervento chirurgico di bullectomia e talcaggio pleurico. Un grazie infinito alla Dott.ssa Elena Garelli, chirurgo toracico dell'èquipe del Dott. Solli c/o il reparto di chirurgia toracica dell'ospedale Maggiore. La dottoressa Garelli mi ha seguito dalla A alla Z in tutto il mio percorso con grande attenzione e dedizione, oltre che competenza e grande umanità, mettendomi...
A mio padre, ricoverato per Covid-19, hanno tolto il cellulare dopo 2 giorni "perchè lo faceva agitare". Si poteva chiamare in reparto solo per 2 ore al giorno, ma spesso non rispondeva nessuno. Un paio di volte ha chiamato la dottoressa S.S. al ritorno dal giro di visite, che ci ha dato le brutte notizie con una umanità...
Quando ti ritrovi con problemi di salute, incontrare persone che invece di appesantire la situazione con atteggiamenti e modalità inadeguati, ti sostengono con efficienza ed efficacia, è davvero importante e per nulla scontato (purtroppo parlo per esperienza). Posso dire che in questo reparto abbiamo trovato tanto di quello che manca in altre realtà. Un ringraziamento speciale al Dott....
Sono stata operata il 7 ottobre 2020 per la rimozione di un ground glass al lobo inferiore del polmone destro e sono stata ricoverata per 6 giorni nel reparto di chirurgia toracica dell'Ospedale Maggiore. Alla fine di questo percorso, conclusosi nel migliore dei modi (oggi con l'ultima visita di controllo), dal più profondo del cuore sento di dover formalizzare un...
Già una persona deve forzatamente rimanere stesa.... Io rivedrei il servizio TV dell'ospedale, costoso e non funzionante, e la carenza assoluta di assistenza. Il servizio o si dà fatto bene, oppure non lo si dà!!!! Meglio soffrire in un letto che avere un servizio orrendo!!!
Devo ringraziare i medici, gli infermieri e tutto il personale di questo reparto. Sono stato ricoverato in osservazione breve intensiva 4 giorni per un rialzo pressorio, ho una cardiopatia ipertensiva e devo ringraziare la dottoressa del decimo piano che ha avuto lo scrupolo di farmi fare una Tac per controllare le condizioni dell'aorta: l'arteria sta bene, ma con quella Tac...
Sono stata ricoverata 11 giorni presso questo reparto e posso solo parlare bene, oltre che del trattamento sanitario eccellente, dell'attenzione del responsabile dott. Lorenzo Baldini, della dott.ssa Damiana De Toma ecc... che hanno saputo trattare il mio caso con estrema prontezza, facendomi sentire tranquilla. Le mie Lodi si aggiungono a tutto il personale infermieristico, OSS ed assistenti, il mitico Oss...
Siamo i genitori di Ginevra, portata d'urgenza in elisoccorso il giorno 10/07 2020. Posso assicurare che hanno salvato la vita alla nostra piccola.
Operazione poi svolta perfettamente dall'equipe del maxillo facciale.
Due ricoveri e ancora in attesa di colecistectomia
Sono stata ricoverata in gastroenterologia il 24 dicembre 2019, pulizia dei dotti biliari non riuscita e hanno applicato uno stent. Ricoverata nuovamente il 15 febbraio 2020, lo stent aveva ceduto, sono riusciti a fare la pulizia dei dotti biliari. La notte dopo l'intervento ancora in ospedale per colica biliare pesantissima di 12 ore, quindi flebo su flebo ma nulla cambiava....
Vorrei ringraziare con tutto il cuore il prof. Luca Amorosa, la sua equipe, la caposala Carla per aver insistito, in un momento così delicato, convincendomi a farmi operare (venerdì 17/7/2020 c/o Villa Nigrisoli) asportandomi un nodulo dalla tiroide, risultato poi maligno. Una grandissima professionalità e una profonda umanità.
A mia madre è stato diagnosticato un carcinoma polmonare. In un ospedale non le avevano dato speranze, poi sono riuscita a contattare il dottore Piergiorgio Solli e grazie alla sua umanità e professionalità, in due mesi sono riusciti a operarla.
Grazie a tutta l'equipe del reparto di chirurgia toracica per la gentilezza e la professionalità dimostrate.
Entro con codice verde, dolori addominali per inizio di colica biliare. 11 ore di attesa, di cui 5 su di una sedia, prima di essere vista da un medico. Fatti poi esami del sangue, Ecg ed ecografia all'addome. Tabellone tempi di attesa: spento. In accettazione non viene chiesto se si hanno sintomi covid-19 o se si hanno avuto...
Dopo un primo accesso al pronto soccorso per episodi di dispnea, vengo indirizzata all’ospedale Maggiore e presa in carico dal dott. Kawamukai che, dopo i dovuti accertamenti, mi propone l’intervento di lobectomia al polmone sinistro dove c’erano tre noduli. L’intervento va bene, il decorso post operatorio è doloroso per via del drenaggio e di un’artrosi alla spalla sinistra. Vengo assistita...
Sono stata operata di cesareo (il terzo, sempre al Maggiore) il 7 agosto 2020 e ho incontrato, in tutto il percorso maternità, personale estremamente gentile, preparato, premuroso, sempre sorridente! Il mio intervento è andato benissimo (nonostante fosse il terzo), e sono stata trattata con tanta gentilezza in sala operatoria. Causa normative covid, mio marito non è potuto restare con me...
Non ricordo il nome della dottoressa coi capelli rossi e ricci, ma le sono molto grato per l'assistenza fornita a mia moglie, paziente oncologica e con ictus. Purtroppo è finita male, ma in questo reparto ha avuto tutte le cure possibili.
Complimenti a tutta la struttura guidata in modo encomiabile dal Dott. Luca Amorosa e supportato dalla caposala Carla Giacomella.
Il mio intervento di loboistmectomia è andato perfettamente sicuramente grazie alla professionalità dimostrata.
Sono Melinda-Maria, una paziente del dottore Federico De Iure. Il 03/06/2020 sono stata operata dal dr. De Iure, è stato un importante intervento di doppia discectomia L4-L5-S1 ed artrodesi anteriore (ALIF) con cages avvitate riempite di innesto autoplastico. Avevo dolori di schiena terrificanti, la gamba sinistra era sempre intorpidita, vivevo solo con potenti antidolorifici (Palexia 100 mg. - 5 volte...
Portata la nostra bambina di 16 mesi, probabilmente complice il fatto del periodo estivo, visite veloci e medici gentili e competenti.
Abbiamo aspettato davvero poco, e in questo periodo di allerta covid-19 si va direttamente al pronto soccorso pediatrico molto velocemente.
L'ultimo episodio si riferisce al 03/07/2020. Viene chiamato il 118 su invito del medico di base per sospetto scompenso cardiaco per mia madre. Io arrivo al pronto soccorso ovviamente separatamente da lei; faccio presente all'accettazione che mia madre, con demenza mista di grado severo e MMSE 10, ha diritto a un accompagnatore al pari di una bambina di pochi anni...
In particolare, secondo me, è l'organizzazione dell'ospedale a essere particolarmente carente e di seguito la comunicazione coi pazienti/familiari. Il Pronto Soccorso è degno di lamentele ogni volta; in questa occasione siamo arrivati per scompenso cardiaco di mia madre con demenza di grado molto severo (MMSE 10), quindi incapace di esprimersi; ma io, figlia, sono stata lasciata fuori...
Mi sono trovata bene in tutto, sono stata ricoverata quasi 2 settimane.
Personale gentile, soprattutto le ostetriche. Anche tutta l'equipe della sala operatoria, dato che ho fatto un taglio cesareo.
Nulla da dire sulla competenza e la cortesia dei colleghi e della maggior parte del personale infermieristico, ma l'infermiera di turno oggi 07/07/2020 c/o l'ambulatorio retina n°50 sarebbe meglio non avesse contatto con il pubblico. Per mia sfortuna l'avevo gia' incontrata a febbraio ed anche allora mi aveva colpito per la maleducazione e il pressapochismo. Se alla casa della salute...
Ringrazio il reparto di Medicina A del 6° piano dell'ospedale Maggiore, in particolare il Dott. Andrea Cenni per la competenza professionale unita ad una grande scrupolosità e gentilezza. Ringrazio anche il reparto di Medicina d'urgenza del 10° piano nelle persone del Prof. Bua e della Dott.ssa Sofia Soccorsa: un reparto dove si fanno dei veri miracoli. ...
Sono stata sottoposta a scintigrafia in questi giorni. Disponibilità e cortesia sia da parte del personale infermieristico che tecnico.
Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Annadina Romeo per la sua competenza e la sua precisa e rassicurante professionalità.
Mi sono recata al pronto soccorso per la rimozione di una spina di pesce in gola e, dopo 3,5 ore di attesa, mi sono permessa di chiedere quando sarei stata vista da un medico, il quale doveva semplicemente compilare un foglio per poi mandarmi in otorinolaringoiatra per la rimozione della lisca. Alla domanda mi è stato risposto che 3,5 ore...
Ho 74 anni, mi sono fratturata radio e ulna. Avrebbero potuto sistemare il danno in maniera più blanda, invece sono stata trattata come se avessi 20 anni. Mi hanno riservato l'intervento migliore e la migliore assistenza. Il Dott. Corrado Leonida mi ha seguita con cura e dopo 2 mesi uso mano e braccio come non fosse mai successo nulla. La...
Competenza ai massimi livelli, umanità ed umiltà sono caratteristici di questa realtà.
Dott. Piergiorgio Solli e tutto il team (in particolare Dott. Brandolini e Dott. Kenji): siete stati grandi.
Grazie.
Grazie veramente di cuore a tutto lo staff sanitario del professor Giampiero Ucchino.
Grazie a tutti gli operatori sanitari per il riuscito intervento del 2 marzo e grazie di cuore per l'assistenza ricevuta.
Un grazie particolare al prof. Giampiero Ucchino.
11/03/2020. inviata da medico di base ed igienista per sospetto coronavirus con richiesta di verifica (tampone) tramite 118 - procedura standard per questa emergenza - sono rimasta 4 ore in attesa nella area accettazione a contatto con altre persone. Dopo 4 ore, alla mia richiesta di delucidazioni, mi è stato consigliato di andare a casa e stare isolata per qualche...
Servizio ottimo.
Devo tanta gratitudine al prof. Elio Jovine. Ha fatto su di me un intervento di splenectomia in laparoscopia. Io sono affetta dal morbo di Werlhof. L'intervento è andato benissimo. Cinque giorni di ospedale. Non ho avuto mai male e tuttora sto bene.
Grazie!!!
Che Pronto Soccorso!!! Una infermiera sosteneva che io non avessi nulla di rotto perché mi aveva sottoposto a un prelievo del sangue e ad elettrocardiogramma.. Le lastre hanno rilevato due fratture al bacino che dopo ben 5 ore di attesa sono riuscita ad ottenere con urla per il forte dolore. Otto ore in tutto ho passato dentro l'ospedale. Poveri...
Grazie Pronto Soccorso, grazie 12mo piano, grazie Ospedale Maggiore! Il mio grande grazie al dott. Mauro Silingardi, primario di Medicina A, alla Dott.ssa Olga Coronado, direttrice 12° piano Ala Lunga, al Dott. Stefano Pretolani gastroenterolo-epatologo, alla Dott.ssa Cecilia Merli dirigente Pronto Soccorso e a tutti i Medici, Infermieri, Barellieri, Segreteria che mi hanno accolto, ricoverato, visitato, curato,...
Grazie Pronto Soccorso, grazie 12mo piano, grazie Ospedale Maggiore! Il mio grande grazie al dott. Mauro Silingardi, primario di Medicina A, alla Dott.ssa Olga Coronado, direttrice 12° piano Ala Lunga, al Dott. Stefano Pretolani gastroenterolo-epatologo, alla Dott.ssa Cecilia Merli dirigente Pronto Soccorso e a tutti i Medici, Infermieri, Barellieri, Segreteria che mi hanno accolto, ricoverato, visitato, curato,...
Desidero ringraziare il dottor Piergiorgio Solli in primis e tutta la sua equipe, e poi tutto il reparto al completo, per la competenza e l'umanità. A luglio scorso mia sorella ha subìto un intervento di asportazione di nodulo al polmone e, avendo conosciuto anni fa il dottor Solli quando operava in IEO, ha subito optato per questo ospedale,...