Un sentito grazie al prof. Filippo Angileri per la sua professionalità, competenza umanità. Grazie anche a tutto lo staff, siete stati grandi.
Praticamente mio fratello ha vissuto più di un anno seduto su una poltrona, adesso parla tanto che lo devi bloccare e inizia a fare i primi passi.
GRAZIE.
Grave mielopatia cervicale, valutata da più neurochirurghi con indicazione di non intervento per alto rischio di peggioramento clinico. Mi rivolgevo al prof. Fabio Cacciola, su indicazione di un collega di lavoro. Questi confermava la diagnosi e, pur prospettandomi la possibilità di un peggioramento con possibilità anche di non poter più camminare autonomamente, riteneva, vista la mia età di 52 anni,...
Con grande riconoscenza, un particolare ringraziamento lo rivolgo al professore Antonino Germanò ed al dottore Giovanni Raffa per la loro cordialità, disponibilità, umanità e, soprattutto, professionalità nel mettersi a disposizione per il benessere del paziente. Ogni volta che mi si presenta un problema, è sufficiente rivolgermi a loro per avere l'aiuto necessario al fine di risolverlo. Ed è proprio per...
Non finirò mai di ringraziare il professore Antonino Germanò, il dott. Raffa e tutto lo staff medico, infermieristico e non, per la professionalità e l'umanità che mettono nella propria missione di vita. Sì, non si può definire diversamente l'impegno che tutti quanti, in questo reparto, mettono nell'assistere i pazienti. Dalle cure mediche alla somministrazione delle terapie, igiene personale e tanto...
Mia figlia ha subìto un intervento per un angioma cavernoso destro di un centimetro e nove; intervento eseguito dal prof. Salvatore Cardali, un professionista che non smetterò mai di ringraziare. Un intervento molto complesso ma dall'esito molto positivo. Mia figlia, dopo otto ore di intervento, già la sera stessa pronunciava qualche parola e al terzo giorno era già in...
Operato il 20 luglio dal dott. Fabio Cacciola, gli rendo omaggio per la sua strepitosa professionalità e, come ho già detto a lui, è un vero mago nel suo lavoro. Dopo 30 giorni post intervento non ho più dolore, cammino bene senza alcun fastidio. A Milano, Torino, Bergamo andateci per le vacanze, perché l’eccellenza è qui a pochi passi, al...
Il giorno 13/ 07 sono stato operato di meningioma dall'equipe del professor Germanò del policlinico di Messina, oltre che da lui personalmente. L'intervento è perfettamente riuscito al punto che sono stato dimesso il 17/ 07 in perfetta forma fisica e con tutti i capelli, la cicatrice a ferro di cavallo è stata fatta in modo da non vedersi. Giorno 01/08...
Riconoscenza infinita al dottore Fabio Cacciola, alle dottoresse Ilaria e Simona e a tutto il personale della UOC di neurochirurgia per aver riportato il sorriso nella nostra famiglia per aver salvato la vita e la motilità a nostro padre dopo una rovinosa caduta sul lavoro.
Competenza e professionalità in tutti. Grazie alla dottoressa Famà, l'anestesista.
Ho trovato una squadra di medici nel reparto di neurochirurgia della quale davvero ho difficoltà a descrivere la bravura, l'umanità e la gentilezza... Cito due neurochirurghi in particolare, che mi hanno operato, il Prof. Salvatore Cardali e Prof. Angileri, due anestesisti e due neuropsicologhe, le quali mi hanno fatto l'interrogazione durante l'operazione (intervento in awake surgery), in più tutto il...
Mio marito, operato presso altra struttura di artrodesi strumentata miniopen con alloggiamento di cage, veniva rioperato il giorno dopo ed ancora 11 giorni dopo. Complicazioni previste, hanno detto i neurochirurghi ed ortopedici che lo hanno operato presso un centro di chirurgia vertebrale Milanese. Purtroppo però mio marito non aveva ricevuto beneficio da questi interventi, residuandogli un dolore urente all'arto sinistro...
Reparto di grande efficienza.
Alti livelli. Staff professionale ed umile. Abbiamo una sanità Siciliana da ammirare...
Prof. Salvatore Cardali: un nome una garanzia.
La mia esperienza di intervento di meningioma della sella turcica eseguito su mia sorella, una ragazza di soli 33 anni, dalla Divisione di neurochirurgia del Policlinico di Messina, diretta dal prof. Antonino Germanò e da uno staff di medici e di operatori di eccellente professionalità, dimostra che anche a casa, senza dover fare lunghi viaggi della speranza e anche...
Quando le difficoltà di trovare risposte ad un impellente problema di salute, in periodi di "non covid", ci si affidava ai viaggi della speranza al di là del Rubicone o, ancora oltre, nelle cosiddette eccellenze padane, sembrava che, scendendo ai piedi dello stivale e al di là dello Stretto, non si trovassero eccellenze ma solo soluzioni sanitarie di...
Il 23 di ottobre mio marito veniva operato dal grande Prof. Fabio Cacciola e dalla sua equipe. A seguito di una terribile caduta, mio marito riportava “Trauma in regione cervicale, frattura dei processi articolari e delle lamine di destra a livello C5-C6". Una condizione che avrebbe potuto compromettere le funzionalità dal collo in giù. Immobilizzato, veniva trasportato in...
Mia sorella ero affetta da una mielopatia causata da ernie cervicali a livello C4-C5 e C5-C6 che, comprimendo il midollo spinale, le provocavano ipoestesie dei quattro arti e alterazioni della sensibilità dell’intero corpo. Ci hanno consigliato il Prof. Fabio Cacciola. In occasione della visita, ho avuto l’immediata percezione di una persona molto seria e professionale, della quale ho avuto sin...
Grande professionalità e competenza di tutto il personale: vero centro d'eccellenza del meridione!!!
Un grazie particolare al Prof. Fabio Cacciola, che con la sua convincente professionalità mi ha convinto ad operarmi e a risolvere del tutto il problema. Un grazie anche alla gentilissima Dott.ssa Ferri e alla Capo Sala Tania Cucinotta.
Trattamento chirurgico dopo 18 ore di intervento: è andato benissimo (parole del chirurgo). Su questo tutto il mio rispetto. Il dopo operazione però è da spiegare. Il ragazzo contrae meningoencefalite. Forse, se fosse stato messo in isolamento accurato per il tempo necessario, oggi non si troverebbe in rianimazione in fin di vita. Cosa...
Grazie a tutta l’equipe che con umanità, professionalità e competenza si è presa cura di me, che ero in uno stato pietoso con la schiena. Un ospedale di eccellenza che grazie a tutti i suoi collaboratori è uno dei migliori in Italia.
Violente algie alla schiena in seguito ad una caduta. Dopo le difficoltà per arrivare a capire la causa del dolore, finalmente una RMN fatta a pagamento, perchè il medico non me la prescriveva, mi veniva diagnosticata una frattura di L3. Pertanto mi consigliavano di andare dal dottore Fabio Cacciola del Policlinico. Mi recavo e qui la brutta sorpresa. Il dott....
20 giorni addietro sono stato operato dal dott. Cacciola Fabio. Ho risolto i miei problemi alla schiena e alla gamba sinistra che non mi permettevano di deambulare senza aiuto di due stampelle. Ero stato operato un anno prima nella nota città del Nord Milano in una delle sue eccellenze sanitarie, decantate da chi da lì viene a visitare in Sicilia....
Sono arrivata al prof. Antonino Germanó ed è stata la mia salvezza... Ho trovato in questo reparto l'eccellenza senza dover fare viaggi della speranza. Non scorderò mai quando le dottoresse mi hanno chiamata dicendo: il professore ha il piacere di conoscerla. Di tutto mi aspettavo, tranne tanta umiltà e cordialità. Mi sono sentita figlia, sorella, amica, tranne paziente confusa che...
Il 21 novembre 19 sono stato operato dal grande Prof. Angileri Filippo per un macroadenoma ipofisario non secernente. Dirgli grazie è poco. Tutta la sua equipe è ottima, fra tutti la Dott.ssa Fazzari. Personale infermieristico all'altezza della situazione, con la brava sig.ra Teresa in testa, da me nominata Angelo della corsia. In maniera disinteressata consiglio questa eccellenza nel meridione. Ancora...
Causa incidente in bici, riportavo frattura vertebra D12. Dopo l'immobilizzazione venivo trasferito al policlinico di Messina. Nei giorni antecedenti l'intervento venivo assistito in modo egregio da tutti gli infermieri, che con competenza ed umanità mi aiutavano a trascorrere tranquillamente le giornate. Venivo sottoposto ad intervento mininvasivo con la tecnica spin-jack dal prof. Fabio Cacciola ed il suo staff. Tutto è...
Algie alla schiena bassa con difficoltà a deambulare. Una RMN lombare ha fatto vedere una lesione dentro il canale vertebrale a livello D12-L1. Dopo più consulti che non ci avevano convinti, ci hanno consigliato il Prof. Cacciola. Con competenza e professionalità ci ha spiegato di cosa si trattasse e che tipo di intervento avrebbe eseguito. Abbiamo subito apprezzato la sua...
Desidero ringraziare il Prof. Cacciola e tutta l'equipe della Neurochirurgia per le cure, l'assistenza e la professionalità riservate a mia madre. La mamma non riusciva più a camminare, altri medici hanno tentato e poi rinunciato al trattamento mininvasivo, consigliandoci di rivolgerci ad un neurochirurgo. Il prof. Cacciola ha operato un pomeriggio in urgenza con la tecnica proposta anche dai colleghi...
Grazie infinite al dott. Cacciola, neurochirurgo dalle qualità umane e professionali UNICHE. Grazie anche a tutta l’equipe, in particolare al dott. Ducoli.
I miei complimenti a tutto lo staff per la gentilezza, la professionalità e l'amore per i pazienti. I miei complimenti vanno al dott. Germanò e ai medici che lo hanno affiancato durante l'intervento alla testa fatto a mia mamma. Il dott. Germanò è una persona di grande cuore e sensibilità unica. GRAZIE DI CUORE! La strada è lunga, ma grazie...
Bloccato per due mesi per una violenta algia dorsale e di seguito con impotenza all’arto inferiore di destra, eseguivo una RMN che evidenziava un'ernia discale D11-D12 espulsa e migrata in sede pre ed intraforaminale destra. Consultati ortopedici prima, e neurochirurghi dopo, mi prescrivevano farmaci senza benefici. Mi hanno praticato anche ozonoterapia senza risultati. Per fortuna una fisiatra mi consigliava di...
Sono stata operata il 14 agosto 2018 dal grande professore Cacciola. Avevo una brutta ernia L5-S1, non riuscivo più a camminare dato che poggiava sul nervo sciatico. Ringrazio tutto il reparto, siete tutti meravigliosi. Un grazie specie va al dr. CACCIOLA, agli anestesisti meravigliosi della sala operatoria della neurochirurgia, al neurochirurgo Giorgio (non ricordo il cognome) meraviglioso e scrupoloso. GRAZIE....
Esperienza drammatica apprendere che la propria madre ha una metastasi vertebrale che può impedirle di camminare. Veniamo consigliati di recarci al policlinico di Messina e di rivolgerci al Prof. Cacciola. Questo medico con professionalità e con competenza opera mia madre con una tecnica innovativa. Con una sonda termica e con un sistema di stabilizzazione risolve il problema. A 6 mesi...
Lo scorso mese di febbraio mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico di stenosi del canale L2-L3, effettuato dal bravissimo Dott. Fabio Cacciola e dalla sua equipe, tra cui il Dott. Domenico Messina. La mia esperienza è stata estremamente positiva: reparto all'avanguardia, sorriso, grande cortesia e altissima professionalità. A meno di 24 ore dall'intervento sono...
Mi sono sottoposta ad una discectomia per eliminare un'ernia discale L4-L5 (agli inizi di settembre 2017), operata dal professor Massimiliano Cardali. Dopo l'intervento ho sempre lamentato dolore e, andando in visita privata post operatoria dallo stesso chirurgo che mi ha operata, mi è stato detto di dare tempo al nervo sciatico che da mesi eri in sofferenza. I...
Sono stata ricoverata di recente nel reparto di neurochirurgia per un adenoma ipofisario. Dopo una prima visita mi è stato consigliato l'asportazione dell'adenoma. Ho trovato disponibilità e molta umanità nel professor Angileri, che mi ha spiegato, tranquillizzandomi, rischi e benefici di tale intervento - il tutto con molta professionalità. Comunque da parte di tutto il personale di questo reparto ho...
Dopo due interventi chirurgici a livello L4-L5 eseguiti in una struttura ospedaliera di Messina, in un periodo di tre mesi, senza aver avuto alcun beneficio a seguito di entrambi gli interventi, e dopo aver fatto vedere una RMN al chirurgo che mia ha operata e sentirmi dire che il radiologo non sa cosa scrive, consigliata dal mio medico ho chiesto...
Chi pensa che l'ospedale sia un luogo di sofferenza sbaglia.. al policlinico universitario di Messina il reparto ospedaliero di Neurochirurgia è un luogo di rinascita. Dopo anni di disagi, e gli ultimi sette mesi di sofferenze a causa di due ernie discali espulse l3- l4, l4- l5, operato dal dott. Fabio Cacciola di pomeriggio alle ore 16.00, il mattino seguente...
Trovare professionalità e competenza è sempre difficile, trovarla nella Sanità è importante. Al Policlinico di Messina c'è un reparto di Neurochirurgia che si caratterizza per queste qualità unite ad una elevata tecnologia ed umanità del personale. Sono particolarmente grato al Dott. Fabio Cacciola, che ha risolto la mia problematica familiare, ed al tutto il personale dell'unità operativa. ...
Anch'io mi sono trovata come voi a fare ricerche di recensioni circa il reparto che mi avrebbe accolta e l'equipe medica che mi avrebbe assistita, indiscussa la fiducia risposta nel Prof. Germanò, sin da subito! I miei disturbi alla schiena risalgono a moltissimi anni fa, una 15na almeno, rimedi diversi: dalle infiltrazioni fatte nel 2002, alla ginnastica posturale, alla...
Mia moglie soffriva di lancinanti dolori all'arto superiore di destra, che non la abbandonavano neanche di notte. Consultato il medico di famiglia, richiedeva una RMN che evidenziava una voluminosa ernia discale C6-C7. Da Palermo venivamo inviati dal dott. Cacciola Fabio. Questi, una volta visitata la paziente e visionate le lastre, poneva indicazione chirurgica illustrandoci i benefici ed i rischi dell'intervento...
Ad un anno ormai dall'intervento chirurgico eseguito con professionalità, competenza e dedizione, voglio ringraziare pubblicamente il professore Cacciola per aver salvato le gambe a mio figlio. Una lussazione cervicale C5-C6 con associata ernia discale espulsa, stavano per rovinare la vita di mio figlio e della mia famiglia. Giunto in elisoccorso al Policlinico di Messina, una equipe di professionisti si prendeva...
Professionalità rara da incontrare nella nostra regione. Dopo cure non risolutive e dopo un intervento inefficace eseguito da un neurochirurgo a Milano, a Messina mia madre ha trovato la soluzione con un intervento di revisione chirurgica da parte del dott. Cacciola. Siamo grati a questo professionista e a tutto il personale della Neurochirurgia del policlinico di Messina.
Ringrazio tutto il personale del reparto per la competenza e cura mostrata nei miei confronti e, in modo particolare, voglio ringraziare il Prof. Cardali per la sua grande professionalità e la serietà mostrata!
Mi hanno operato con approccio interlaminare L3-L4 destro: discectomia microchirurgica ed ampia foraminotomia.
Ho trovato un reparto attrezzato e con medici validi e disponibili, attenti ad ogni esigenza del paziente; ho ricevuto tutte le cure del caso e niente è stato tralasciato per capire cosa mi fosse successo. Il mio ringraziamento va al Prof. Germanò, splendida persona, e a tutto il suo staff, compresi gli infermieri, che ho trovato preparati e di alto...
Dopo tanto girare fra medici ortopedici e neurochirurghi, mia moglie ha trovato soluzione ai suoi problemi con il dottore Cacciola Fabio, che dopo una accurata valutazione del caso, ha fatto diagnosi e la ha operata per una grave mielopatia cervicale da compressione con una evidente area di malacia allo studio RMN. Siamo grati a lui perché ha fatto la diagnosi...
Soffrivo da anni di algie lombari e negli ultimi mesi accusavo facile affaticabilità, motivo per il quale non riuscivo più a fare lunghe camminate. Il mio medico curante mi ha consigliato di eseguire una RMN lombare e, una volta documentata una stenosi serrata del canale lombare a livello L4-L5, mi ha indirizzata da un neurochirurgo. Pur essendo della provincia di...
Mio padre, in seguito ad un caduta, riporta una frattura vertebrale dorsale che avrebbe potuto compromettere la funzionalità delle gambe. Un medico che lo ha soccorso ci ha consigliato, nonostante fossimo della provincia di Agrigento, di recarci al policlinico di Messina e di rivolgerci al professore Cacciola. Siamo riusciti in poco tempo a contattare questo medico che, dopo aver visitato...
Da circa un anno ero affetto da crisi del tipo "piccolo male": cioè assenze della durata di qualche secondo con frequenza di circa 10 al mese: i sintomi venivano confermato da un EEG, mentre una risonanza magnetica dell'encefalo evidenziava la presenza di un un cavernoma di 12 mm. di diametro. Intervento chirurgico effettuato egregiamente e con successo...
Nel decorso mese di ottobre sono stato sottoposto ad intervento chirurgico a cura del “grande” Prof. Tomasello per una stenosi del canale vertebrale da ipertrofia del legamento giallo e cisti sinoviale a partenza dalla massa articolare L4-L5 sinistra, che in pratica mi stava immobilizzando, non riuscendo a percorrere più di dieci metri (fra l’altro con dolori sparsi e intorpidimento...