Ho avuto mia madre ricoverata per poco più di un mese in questa struttura, al secondo piano. Volevo ringraziare tutto il reparto coordinato dalla caposala Alessia, sia per l'assistenza che per la gentilezza dimostrate. Un grosso grazie alle fisioterapiste Venere, Monica e Claudia che hanno, oltre lavorato con lei, scherzato e giocato facendole trascorrere delle ore piacevoli. ...
Domani mia madre uscirà dal periodo di lungo degenza. E' più grande il dispiacere di lasciare tutto e tutti, di quanto sia la voglia di andar via. Abbiamo trovato una grande e giovane famiglia, con i suoi pregi e difetti. Siamo state considerate, ben volute ed amate. Non sarà possibile dimenticare ognuno di loro. Sebbene spesso sottonumero, si sono dimostrati...
Volevo ringraziare il personale infermieristico ed OSS del 2° piano per l'assistenza presente e costante data al mio papà Franco. Aveva varie patologie e molto gravi, non ce l'ha fatta... Volevo spendere due parole per quanto riguarda la signora all'ingresso, a mio avviso molto sgarbata e insensibile al nostro dolore. Un'altra nota dolente, la camera mortuaria, gestita male e...
Ho avuto mia madre ricoverata a villa Maria Immacolata dal 28/03/2017 al 09/05/2017 nel reparto di Lungodegenza di Villa Maria Immacolata e volevo fare i complimenti per l’ottima gestione del reparto effettuata dalla cooperativa Eumedical Service, che coordina il reparto con personale non solo professionalmente qualificato, ma che si rapporta con i pazienti con rispetto, umanità e affetto, in un...
Mia madre, Santina, é stata ospite al secondo piano della clinica villa Maria Immacolata per circa 3 mesi ed è stata seguita con altissima professionalitá - questo senza ombra di dubbio - ma anche con tantissima pazienza, amore e delicatezza da parte di tutto il personale: Cinzia, Jorge, Massimo, Simone, Adelmo, Erica, Mariarosa, Eleonora, Melissa, Imma, Alessia, Huann, Federica, Cristina,...
Siamo i figli di Francesco M., ricoverato per 2 mesi nella vostra struttura. Volevamo ringraziare tutto il personale del 2° piano, infermieri e assistenti TUTTI, per la professionalità ed umanità con cui si sono dedicati a nostro padre durante la permanenza nella struttura. Un grazie alla coordinatrice dei fisioterapisti e terapista Claudia, una professionista competente ed esperta che...
Mio padre è stato ricoverato per circa 45 giorni nel reparto post acuzie del 2° piano. Sotto il punto di vista medico, nulla da segnalare. Ho dovuto pagare una persona per fare lavare mio padre dopo 20 giorni di degenza, visto che male odorava. Essendo allettato, veniva cambiato due volte al giorno. Segnalo l'odore nauseabondo...
Mio padre, Vincenzo Ovidi, è stato ricoverato in questa struttura per quasi un mese e mezzo e ne sono rimasta molto soddisfatta per tutta la sua degenza. Rivolgo a voi un caloroso grazie per tutto ciò che avete fatto, mi complimento con tutto lo staff medico del secondo piano per la cura, l'umanità e il coraggio che hanno saputo trasmettere...
Mio Padre (Guido) è stato ricoverato in questa struttura, e ne sono rimasta molto contenta per tutta la degenza. Personale specializzato e struttura organizzata. L'esperienza si è conclusa con il decesso di papà pochi giorni dopo, ma dovuto all’età avanzata e al degenerarsi della situazione clinica. Nonostante tutto, vorrei esprimere un ringraziamento particolare al personale dello staff per la sua...
Mi chiamo Giovanna e sono stata ricoverata al secondo piano letto n. 9. Volevo ringraziare tutto il personale medico, infermieristico e soprattutto le ragazze della palestra, Claudia e Vanessa, per la pazienza e dolcezza che hanno avuto nei miei confronti. Un abbraccio dalla vostra Giovanna.
Il personale infermieristico è alle prime armi, particolare che si nota se si ha a che fare con gli ospedali (ed anche per la giovanissima età) e quasi sempre acido. Il personale maschile è di gran lunga migliore. Il personale medico è spesso irreperibile, il cibo scarso, ripetitivo e non offrono neanche l'acqua durante i pasti, assurdo. ...
Sono giunto quasi alla fine del mia permanenza in questa struttura. Tanti elogi per la professionalità e per la competenza nello svolgere il proprio lavoro, sono indubbiamente per Claudia e Andrea nella fisioterapia; per Cinzia, Alessia e la caposala tra le infermiere; per il "quasi carabiniere" Erika (per il suo comportamento fiscale, può fare anche il carabiniere..). Bisogna...
Abbiamo trasferito una nostra amica in post acuzie a Villa Maria Immacolata.
I medici sono molto competenti e disponibili, come anche tutto il personale infermieristico; terapisti molto preparati e attenti alle esigenze dei pazienti.
Ambiente confortevole, pulito e competenza veramente eccellente.
Mia suocera è appena stata dimessa da questa struttura e devo dire che lei, io e mio marito, l'abbiamo trovata pessima. Medici irreperibili e pressapochisti, letti vecchi, materassi che non vengono mai puliti o sterilizzati, odore stantio per i corridoi, cibo servito in scodelle di plastica che non è igienico e viene servita sempre la stessa sbobba, personale scarso. La...
Sono la nuora della signora Nikitaki Ekaterini, ricoverata a Villa Immacolata dal 12 aprile dopo trasferimento dall'ospedale San Camillo a seguito di intervento al piatto tibiale e dimessa ieri 10 giugno 2016. Mi complimento con tutto lo staff medico del secondo piano per la cura, l'umanita' e il coraggio che hanno saputo trasmettere a mia suocera in questo periodo...
Il 14 marzo 2016 è stata ricoverata mia sorella De Felice Adriana per post acuzie, proveniente dall'ospedale S.Eugenio con vari problemi pneumologici e cardiaci, allettata da 30 giorni non camminava più ed era con ossigeno continuo. Devo dire che nei circa 60 giorni che è stata in questa clinica l'hanno rimessa in piedi; ora e' autosufficiente grazie all'impegno dei...
Il 23/02/2016 sono arrivata dall'ospedale San Camillo, immobile a letto da 30 giorni, per una frattura composta del bacino ed una scomposta (operata al gomito destro). In 10 giorni l'ottima coordinatrice del centro fisioterapia (e fisioterapista lei stessa ) Claudia Sambucini, mi ha rimesso in grado di camminare senza alcun supporto. Il reparto "post acuzie ortopedia", dal dott. Mancinella...
Sono stata dimessa oggi dopo 2 mesi trascorsi nella struttura. Per quanto concerne la stessa, è carente in parecchie situazioni (colpa della sanità che va a rotoli?). Il personale è pieno di buona volontà ma assolutamente insufficiente. Ringrazio comunque tutti, ma in particolare l'OSS Jorge Viteri -che lavora al secondo piano della struttura- sempre disponibile...
Vorrei esprimere un ringraziamento particolare a Claudia Sambucini, coordinatrice dello staff di fisioterapia, per la sua serietà, competenza,capacità comunicativa, nonchè sensibilità.
Sono la sig.ra Mirella Saracini, ricoverata fino a 3 giorni fa nella struttura Villa Immacolata di Via del Casaletto. Volevo ringraziare tutto il personale del 2° piano per la professionalità ed umanità con cui si sono dedicati a me durante la mia permanenza nella struttura; un particolare ringraziamento alla coordinatrice dei Fisioterapisti e terapista Claudia Sambucini, alla fisioterapista Venera Caruso,...
Sono la figlia della Sig.ra Maria Grazia GALLI, che oggi ha terminato il previsto periodo di sessanta giorni di cura presso codesta Casa di cura. Ho avuto modo di “toccare con mano” per la prima volta questa realtà, caratterizzata da molteplici situazioni e peculiarità, fra le quali spicca l’elemento umano, riferito, in ottiche diverse, sia ai pazienti sia al personale...
Buone feste a tutti. Siamo Sandro, Daniela e Giorgio Dionisi, figli di Croce Loreta. Volevamo darvi i più sentiti auguri per le feste natalizie. Cogliamo l'occasione per ringraziere tutti lo staff della post-acuzie per la professionalità ed umanità con cui si sono dedicati a nostra madre durante la sua permanenza nella struttura. Un ringraziamento a...
Con stima e riconoscenza ringrazio di cuore tutto lo STAFF operativo (MEDICO, PARAMEDICO, ASSISTENZA, PULIZIA) di Villa Maria Immacolata per la disponibilità e l'impegno profusi per le cure offerte a mia madre Gina. Grazie.
Ringrazio il personale di Villa Immacolata di Via del Casaletto per la grande professionalità dimostrata in occasione del ricovero di mio padre, Luigi, anziano e malato terminale.
Un grazie di cuore soprattutto alla sensibilità ed alla disponibilità di infermieri, dottori e personale tutto.
Giovanni Zacchi
Brava la dietista Simona, efficiente e disponibile, e bravi alcuni componenti del personale infermieristico.
La struttura è però purtroppo pessima e il personale medico quasi introvabile.
Poco personale, 2 infermieri per circa 40 pazienti non autosufficienti.
Le infermiere si impegnano il più possibile, soprattutto nel turno serale.
Riabilitazione insufficiente, iniziata dopo 40 giorni dal ricovero.
E' un ambiente inappropriato alla gestione di pazienti. Mancano di risorse economiche e di elementi fondamentali, quali, ad esempio, saponi o gel antibatterici nei bagni.
Temo, dopo quanto visto, la mancanza di una cura sufficiente per garantire la salute dei pazienti.
Mia suocera è stata ricoverata fino a pochi giorni fa in questa struttura, e ne sono rimasta molto contenta soprattutto per il personale che ho avuto modo di conoscere durante tutta la degenza. Ci sono tante ragazze brave, che si impegnano al massimo nonostante l'alto numero dei pazienti ricoverati, che hanno sempre una parola gentile e fanno del loro meglio,...
Il mio più alto indice di sgradimento per questa struttura per la quale avevo dato pienamente fiducia per la cura strettamente necessaria a favore della mia nonna di 89 anni, in seguito a febbre alta, globo vescicale e ischemia acuta, ma nel momento in cui sono entrata la mia prima impressione è stata quella di trovarmi sul set del film...
C'è molta poca assistenza. Personale insufficiente. E' necessaria l'assistenza di parenti e/o badanti se il paziente non riesce a mangiare da solo. Hanno cambiato dal 1 luglio il personale, prima era meglio, ora un disastro. Inoltre i pazienti vengono cambiati e lavati poco.
Mia nonna e' stata ricoverata in questa struttura più di un mese e, nonostante il primo impatto non molto buono per la struttura non proprio nuova nè pulitissima, abbiamo avuto modo di ricrederci nell'arco della degenza. L'assistenza e' buona e attenta nelle cure dei malati ed anche il programma di fisioterapia e' molto serio e professionale. A questo proposito...
Arrivata per la prima volta nella struttura, pensavo che fosse il posto peggiore del mondo. Poi però ho visto tutto il personale fare il proprio dovere anche con poche unità e voglio ringraziarli tutti, specialmente le terapiste: Claudia Sambucini e Vanessa Iscaki, che hanno preso in carico mio marito e tutti i giorni cercano di aiutalo. Il posto diventa unico...
Struttura con reparto post-acuti pieno di persone anziane e allettate. Molta difficoltà nella gestione, in quanto ci sono spesso 2 infermieri per un piano di 41 malati non autosufficienti. Complimenti alla Capo Sala del piano, che riesce a gestire un reparto così difficile con professionalità e dolcezza. Un grazie anche alla Dietista, che con impegno e dedizione cerca di...
E' un posto che non consiglio a nessuno. I pazienti sono poco e mal accuditi, vi è mancanza di umanità da parte del personale della struttura.
Pensate che c'è un numero di decessi veramente alto, ingiustificato credo per una struttura che dovrebbe essere di riabilitazione.
Con la presente voglio ringraziare tutto il personale della Casa di cura Villa Maria Immacolata per il trattamento riservato a mia madre nei 60 giorni di degenza. Entrata con una pessima diagnosi, ne è uscita in ottimo stato sia fisico che mentale, nonostante i suoi 96 anni e mezzo. Un grazie particolare desidero rivolgerlo al medico ed alla...
Da quando mio padre è entrato (fine ottobre) la situazione è andata via via migliorando, grazie ad una riorganizzazione tuttora in atto. Mio padre si è completamente ripreso, la piaga da decubito - inizialmente grave - è guarita, e adesso cammina sulle sue gambe anche se ancora con il deambulatore. Un grazie grandissimo soprattutto alle fisioterapiste e in particolare...
Cosa commentare... anziani abbandonati a sè stessi in un ambiente poco pulito, non presi in considerazione, non seguiti nell'alimentazione.. Una struttura veramente inadeguata.
Quando entri l'impatti è pessimo, poco personale e tanta sporcizia, malati abbandonati nei propri letti che chiamano continuamente gli infermieri, personale che fa il possibile, e che ovviamente non riesce a dare assistenza a tutti.. Poi miracolo, una fatina meravigliosa: la fisioterapista Claudia Sambucini, che con un sorriso meraviglioso e amore puro ti fa venire voglia di lottare e di...
E' grazie alla professionalità della responsabile della fisioterapia, Claudia Sambucini, e dei suoi collaboratori, se sono tornato a casa con le mie gambe. Tutto ciò malgrado la vetustà della struttura e l'esiguo numero di personale infermieristico che assiste i malati con scarsissime risorse di ogni genere, in particolare quelle "specialistiche urologiche".
Non ascoltano, rispondono male, non prendono in considerazione richieste se non dopo ore. Nessuna disponibilità al dialogo. Solo 2 infermiere per turno in un reparto di ben 41 anziani non autosufficienti. Ho sentito con le mie orecchie un'infermiera rivolgersi ad un'altra nei confronti di un paziente "lascialo perdere non lo vedi che sta a mori'", se non è stata presa...
Ho avuto mia suocera ricoverata Gennaio/Febbraio. Voglio ringraziare il personale che con difficoltà riesce ad adempiere al proprio dovere e ad aver cura dei nostri cari. La pulizia non è eccellente, ma al San Camillo ho visto di peggio. Il vitto è eccellente e i medici con cui ho avuto modo di parlare sono stati cordiali. Un grazie di cuore...
A giustificazione di quanto è accaduto in questo posto, posso solo trovare la disponibilità del personale, che da più di cinque mesi, a quanto ci è stato riferito, non percepisce stipendi e che, a ranghi ridottissimi, deve accudire un reparto con almeno quaranta pazienti allettati e nella quasi totalità non autosufficienti. Passi su un vitto allucinante e ripetitivo,...
Mamma Antonietta e' ritornata a casa. 90 anni gia' con problematiche legate alla sua eta', ma ancora abbastanza autonoma se aiutata, il 19 dicembre 2013, dopo una caduta, ha una frattura al femore. Ricoverata al San Camillo e nelle 48 ore operata. La grossa difficolta' e' stata trovare la struttura di riabilitazione. Il 2 gennaio 2014 finalmente e' stato trovato...
Mio padre Ivo è stato dirottato qui dopo 20 gg. di degenza al San Camillo in quanto, essendo affetto da demenza senile (atrofia cerebrale per l'esattezza ), al San Camillo non c'era un reparto adeguato. La degenza di mio padre in questa struttura doveva essere di 60 gg., in attesa di RSA; tutto ciò non per scelta...
Sono la nuora della Sig.ra Luciana Menconi, ricoverata nella Vs. clinica nei mesi di settembre e ottobre. Ora è tornata a casa. Vorrei ringraziare tutti voi che lavorate nella clinica, medici, infermieri, inservienti, fisioterapisti, cuochi, assistenti sociali e amministrativi. Mi rendo conto che le difficoltà sono tante per voi, per i pazienti così anziani, tanto che quasi tutti hanno perso...
Dopo cinque giorni di P.S. al San Camillo, dove un "preparatissimo" medico ci ha comunicato la diagnosi per la quale mio padre era un "caso sociale e non clinico..." lo ha mandato alla clinica. Nella suddetta, dopo una valutazione (credo?), è stato messo in un letto con le sbarre, pannolone, catetere e fiala di sedativo; da qui la storia è...
Struttura piena di persone anziane, gran parte delle quali lasciate a sè stesse, almeno dal personale interno.
Persone anziane che si lamentano molto senza ricevere un minimo di assistenza.
Per le persone che necessitano di essere aiutate a mangiare, perchè fisse a letto, non c'è nessuno che lo fa.
Mi chiamo Luigi e sono il figlio di Adele Mancini, di anni 87, dimessa il 05/01/2013. Quando al S. Camillo mi dissero che trasferivano mia madre in una struttura di lungodegenza post-acuzie, mi prese un colpo. Dopo una settimana di soggiorno a Villa Immacolata ho fatto personalmente i complimenti alla Caposala Sig.ra Marianna per l'ambiente, il personale ed...
Grazie per tutto ciò che avete fatto, in particolare ringrazio pubblicamente Claudia per la dedizione al suo lavoro e la sua bravura: ha rimesso in piedi mia madre (Di Biagio Maria) ferma ormai da 3 lunghi mesi. Quando si incontrano gli angeli bisogna riconoscerli e in questa struttura ce ne sono tanti. Vorrei ringraziare anche le signore dell'amministrazione e Alfredina,...
Mia madre è stata ricoverata per circa 40 giorni in seguito ad un intervento chirurgico che, vista l'anzianità di mia madre, è stato più lungo del previsto. Mia madre è stata trattata molto bene e non ha avuto disagi. Ho visto e gustato personalmente il cibo, che era sempre vario e di qualità. Questo mi ha colpito molto perchè...