Ho fatto il trapianto a giugno 2011, è stato un percorso difficilissimo ed il donatore non era un famigliare. Oggi, a distanza di quasi un anno, inizio a vedere ed assaporare tutto ciò che le sofferenze passate mi avevano sopito. Grazie a tutto il reparto del centro trapianti, al dott. Benedetti e ora a tutto il personale medico e infermieristico...
Sono passati oramai otto anni dal mio contatto con il reparto di patologia neonatale incastonato all'interno del reparto di Pediatria dell'ospedale civile di Verona. La mia esperienza si riassume in pochi ricordi ma indimenticabili e indelebili: - informazioni assenti, mendicate per tutto il tempo del ricovero (due mesi a cui seguì un trasferimento in altro ospedale) nonostante l'interessamento di...
Presso il reparto io sono stata operata a luglio 2002; l'intervento mi ha migliorato la vita sia fisicamente, sia psicologicamente. Grazie a tutti e, in particolar modo, al prof. De Santis e naturalmente al prof. Nocini. Siete unici.
MICHELA
Nella mia esperienza ho trovato un reparto fantastico, ottimo sotto ogni punto di vista. In particolare desidero ringraziare il prof. Luigi Benini, un angelo....
Sono stata ricoverata per una decina di giorni presso il suddetto reparto per una meningo encefalite. Lavoro anch'io in ambito ospedaliero e quindi sono forse eccessivamente critica ma, nel corso della degenza, ho avuto modo di analizzare diversi aspetti. Punti di forza sicuramente la disponibilità della Caposala nei confronti dei pazienti, camere ampie e ben attrezzate, possibilità...
QUESTI 2 FANTASTICI SIGNORI HANNO LASCIATO MIA MAMMA CON ME OLTRE LE ASPETTATIVE.
IL PROF. GUGLIELMI HA UNA COMPETENZA, PROFESSIONALITA' ED UMANITA' IMMENSE.. LI RINGRAZIERO' SEMPRE... E MIA MAMMA PURE!
Sono stata operata in questo ospedale dal dottor Bergamini l'8 marzo 2011: per me si è dimostrato un ottimo medico sia dal punto di vista professionale che umano. L'endometriosi è un disturbo poco conosciuto da molti professionisti, sebbene molto diffuso. Per fortuna ho trovato questo specialista veramente competente, che si è inoltre rivelato una persona squisita di grande modestia...
SONO STATA RICOVERATA IN QUESTO REPARTO, TRAMITE IL PROF. VITTORIO COLLETTI, PER TANTI ANNI. ORA POSSO DIRE DI STARE BENE DOPO PIù DI VENT'ANNI DI MALATTIA. IL DR. COLLETTI è STATO L'UNICO CHE HA CREDUTO AI MIEI SINTOMI. IO HO 46 ANNI MA STO COMINCIANDO ADESSO A VIVERE.. MAGARI L'AVESSI CONOSCIUTO PRIMA.. HO INIZIATO A 13 ANNI CON VERTIGINI E...
Il Dott. C. ha fornito una diagnosi molto preoccupante senza accertare i fatti tramite una corretta valutazione della storia medica e senza un accurato esame otoscopico. Il suo comportamento durante la visita e' stato estremamente arrogante e spazientito, quasi stesse accusando il paziente per essersi fatto curare male fino a quel momento. Esperienza umana estremamente frustrante, oltre che...
Sono una persona che lavora nel settore della sanita' e purtroppo a mia madre e' stato diagnosticato un carcinoma alla testa del pancreas. Mamma e' stata operata dall'equipe del Prof. Bassi e si e' verificata una complicanza abbastanza grave. Qui sottolineo un primo aspetto: nè durante la visita, -rigorosamente in libera professione- nè successivamente, qualcuno si e' preoccupato di spiegarci...
Le infermiere del reparto sono molto gentili e disponibili. I medici sono molto professionali. Il reparto, anche se vecchiotto come struttura e privo di tv eccetera, è comunque confortevole e pulito. Sono stata operata dalla dottoressa Pomini e ne sono felicissima. Grazie di tutto.
In base alla mia esperienza non ritengo questo un reparto serio. La mia cartella è ancora aperta, da gennaio mi dovevano richiamare per risolvere il mio problema, ma continuano a negarsi! Visto il peggiorare della mia situazione ho contattato il prof. FALCONI, che mi ha subito operato e guarito. Dove è finita la serietà e professionalità dei tempi di Pederzoli??...
Nella mia esperienza di strutture sanitarie pubbliche (talune anche private) non ho mai trovato la competenza, la professionalità, la cortesia e l'umanità che regna sovrana in tutti gli operatori di questo reparto. Tra l'altro mai ostentata ma mostrata a pazienti e familiari come quotidiano compito istituzionale, nascondendo che a mio avviso c'è anche tanto di missionario. Purtroppo il mio arrivo...
esistono ancora missionari della salute! dr. Bassi
Ho avuto la fortuna di approdare all'Ospedale di verona, non vi dico con mille peripezie (per chi è da fuori regione non è semplice) transitando per la Gastroenterologia dove ho trovato nel periodo più difficile e doloroso persone meravigliose, ottimi medici ed infermieri assolutamente professionali, per raggiungere poi il reparto del prof. Pederzoli nel momento del cambio al vertice. Lui...
Sono stato portato in sala operatoria e ne sono uscito come sono entrato....
Mi sono dovuto rivolgere a Padova per risolvere il mio problema....
LA MIA PERSONALE ESPERIENZA E' STATA DAVVERO NEGATIVA.
L'intervento è avvenuto con successo il 30 gennaio 2012!! Un RINGRAZIAMENTO SPECIALE al Dott. BRAZZAROLA che, con GRANDE competenza, SQUISITA simpatia e GRANDE umanità, svolge, UNITO AL SUO STAFF, il suo "lavoro" con Grande Dedizione.
Faraoni ESTER DI 84 ANNI e la sua famiglia hanno notato questi IMPORTANTI requisiti!!
Scrivo a nome di mio padre che ha avuto un tumore al pancreas diagnosticato nel 2008. Andammo a Verona dal prof. Pederzoli. Purtroppo non era operabile e quindi fece chemioterapia e radioterapia. Venne poi sottoposto a una terapia sperimentale, la radiofrequenza. Fu operato dal prof. Bassi che in effetti non ci spiego' i possibili effetti collaterali. Purtroppo la radiofrequenza diede...
Sono stata operata presso questo reparto da piu' di un anno. Competenza è professionalità sono le caratteristiche che spiccano nella clinica. Ringrazio la pazienza e disponibilita' di tutti. Ottimo il personale in reparto degenza.
Il Prof. Guglielmi e il suo staff ha operato mia sorella ad un tumore al Pancreas e le ha salvato la vita. Io gli saro' grata per tutto il resto della mia vita, e' un uomo straordinario con una professionalita' ed una umanita' uniche. Sono passati 4 anni e mia sorella sta bene e questo lo devo solo alla...
Personalmente ho avuto un incontro con il dott. Senna, nel quale e' stata percepita un'assoluta competenza, disponibilita' e cura del paziente.
Colloquio intrattenuto in modo preciso, esaustivo e con indicazioni specifiche di ulteriore verifica e possibili nuove indagini di diversa natura.
Grazie di cuore.
in un primo momento ero un po' titubante ad affrontare cure da parte dei dentisti delle asl... ma dietro consiglio di colleghi di lavoro ed amici mi sono sottoposto alle cure da parte di questi dentisti. risultato: ho trovato una professionalita' senza eguali.. ineccepibile la perseveranza ad ottenere i migliori risultati nelle cure...
vorrei ringraziare il Prof. Alfredo Guglielmi ed il Dott. Andrea Ruzzenente che per la seconda volta mi hanno operato al fegato. Sono stati come sempre molto professionali e disponibili a qualsiasi domanda da me posta. Con la loro semplicità ti danno sempre la voglia di continuare a lottare.
Grazie ancora.
VORREI RINGRAZIARE TUTTO IL PERSONALE MEDICO DEL REPARTO DELLA CHIRURGIA A, CHE MI E' STATO VICINO SIA PRIMA CHE SOPRATTUTTO DOPO L'INTERVENTO, RASSICURANDOMI ED ASSISTENDOMI ESSENDO PER ME LA PRIMA OPERAZIONE CHE ABBIA MAI FATTO. MI SENTO DI ESPRIMERE LA MIA GRATITUDINE A TUTTI E SOPRATTUTTO AL PROF. DELAINI CHE, OLTRE AD ESSERE UN GRANDE MEDICO E' UNA PERSONA...
In questo reparto ho riscontrato estrema professionalità e grande umanità da parte di tutto il personale, sia medico che paramedico. Mi sono affidato alle cure del prof. Nocini a seguito di un grave incidente, nel quale avevo riportato la frattura scomposta del collo del condilo e multiple fratture dentarie. Ho trovato un reparto all'avanguardia, ma soprattutto tanta competenza ed umanità....
Sono stata operata di utero setto dal dott. Bergamini, che ringrazio per la competenza e per la serietà dimostrata, unitamente alla capacità di rassicurarmi. Ho trovato comunque molta cordialità in tutte le persone che mi hanno assistita. grazie.
Sono stato sottoposto ad intervento chirurgico per l'asportazione della parte necrotica del semilunare e credo giusto portare a conoscienza di tutti quelli che accederanno a questo sito, la professionalità di questo reparto, iniziando dal personale infermieristico, al chirurgo Dott. A. Garofano e, non per ultimo, all'anestesista- di cui purtroppo non ricordo il nome- e a i suoi collaboratori. A tutti...
Grazie all'equipe del Prof. Pederzoli oggi festaggio tre anni dall'operazione insieme a mio marito ed al mio bambino. un grazie particolare al Dott. Massimo Falconi, a cui mi sono affidata e che a volte anche solo telefonicamente mi tranquillizza.
Un ottimo reparto.
Voglio segnalarvi la professionalità e la preparazione di questi allergologi che hanno saputo ridarmi una vita normale. Dopo anni di pellegrinaggio tra vari specialisti, ho trovato finalmente dei medici che hanno saputo collaborare tra loro per comprendere e risolvere i miei problemi. Grazie al Dott. Gianenrico Senna, al Dott. Michele Schiappoli ed alla Dott.ssa Patrizia Bonadonna. Complimenti per la...
La presente per evidenziare la mia rabbia di far parte di una nazione dove l’approsimativismo, la poca professionalità e la mancanza di rispetto per il prossimo, coronate da cattiva educazione, regnano indisturbate nelle strutture pubbliche in genere. Mattina del 18 u.s. ho dovuto constatare quanto suddetto al pronto soccorso di Borgo Roma, con l’aggravante che si tratta...
in seguito ad infortunio sul lavoro e il tentativo di riattaccare il pezzo amputato (eseguito nell'ospedale dove risiedo), sono stato accolto dal dottor Corain che mi ha illustrato le possibilità da scegliere, ovviamente a seconda del risultato che volevo ottenere e del tempo che avevo da dedicare alla riabilitazione. Una volta ricoverato ed eseguito l'intervento, ho potuto toccare con mano...
Chi disprezza il servizio offerto dall'ospedale di Borgo Roma non conosce la situazione negli altri ospedali italiani...
baciarsi le manine e ringraziare Dio per essere nati vicino ad una struttura ospedaliera così eccellente.
Presso Ambulatorio Malattia di Parkinson della Neurologia le visite sono state frettolose e scarsa è stata l'assistenza ai pazienti.
Ci hanno dato una mail per eventuali necessità e poi c'è voluto un mese di solleciti per la risposta.
Il servizio non mi sembra molto efficiente..
grazie, siete stati molto umani, era la prima volta che mi operavo e sono stata attorniata da gente di cuore, gente "di casa", che mi ha sempre rassicurata fino all'ultimo; per non dire di quando mi sono svegliata, mi hanno sempre assistita fino alla dimissione. complimenti, meritate di fare carriera e rimanete sempre così.. grazie, manuela t., una mamma...
Il reparto è bello, moderno, curato e pulito. Unico problema, e grave secondo me, è la mancanza di personale medico ed infermieristico, i pochi che ci sono danno il massimo ma non riescono a garantire una cura lineare nei pazienti, sia da parte di medici che infermieri, basta la malattia di una singola unita' per mandare in tilt...
UNA VERGOGNA, 7 ORE PER ANALISI SANGUE/URINE ED UNA BANALISSIMA ECOGRAFIA; E MENO MALE CHE ERA SABATO, NON OSO MINIMAMENTE IMMAGINARE COSA POSSA ACCADERE NEI GIORNI FERIALI.
PS: LE ACCETTAZIONI AVVENGONO PER GRAVITA' E POI PER NAZIONALITA', OVVIAMENTE SE SEI ITALIANO DEVI ASPETTARE, SE SEI STRANIERO FAI UN PO' PRIMA.
LODE AL REPARTO DI CHIRURGIA DELLA MANO G.B. ROSSI
Il 04 Marzo 2011 ho avuto un brutto infortunio sul lavoro: un collega che ha attivato il macchinario mentre eseguivo la pulizia dello stesso, riportando un trauma da schiacciamento alla mano e all'avambraccio, con scoppio dello stesso. provengo dalla chirurgia della mano del policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma (VERONA), dove ho ricevuto le migliori cure possibili, e non posso...
L'infrastruttura è molto vecchia (reparto) con il minimo indispensabile di servizio al paziente: manca la tv in camera e quella in reparto non è funzionante), manca l'aria condizionata e la connessione wireless non esiste, le prese corrente sono scomode, la sala visite o attesa sono male attrezzate. Però il personale medico ostetrico e soprattutto infermieristico è molto preparato, professionale,...
Chiedete all'infermiera di turno il 30/3/2011 alle ore 4 circa del mattino, al reparto di otorinolaringoiatria del policlinico di borgo roma, come mi ha trattato la dott.ssa Viva. Forse perchè ha dovuto svegliarsi, però anch'io non ero là per una passeggiata. Circa 10 anni fa alle 5 del mattino al pronto soccorso, sempre di Borgo Roma, avevano scambiato...
Nel luglio 2007 grazie ad un'ecografia fatta per un colica renale, i medici dell'Ospedale di Porretta Terme hanno riscontrato un tumore al pancreas. Un professore di Bologna vista la situazione mi ha consigliato di farmi visitare a Verona dall'equipe del Prof. Pederzoli. Ho preso appuntamento e sono stato visitato dal Dott. Butturini che mi ha consigliato subito l'intervento chirurgico. Lo...
Vorrei ringraziare di cuore tutto il reparto di chirurgia A: il Prof. Alfredo Guglielmi, il Prof. Calogero Iacono, la Dottoressa Andreoli Marta e tutto lo staff per le loro eccellenti competenze e la loro umanità. Sia prima che dopo l'operazione ho avuto una assistenza e una disponibilità che non mi hanno fatto sentire il peso della patologia. Esprimo la mia...
Il mio fidanzato fu ricoverato nel reparto di chirurgia generale B 5 anni fa, dopo 1 mese di ospedale a vallo della Lucania (SA). qui capimmo solo che si trattava di una massa dal diametro di 13 cm. e partimmo portando con noi tanta speranza. Giuseppe fu operato dal prof. Pederzoli e dal dott. Falconi; purtroppo qualcosa andò storto e...
dopo un intervento di surrenectomia sx a cura dell'equipe del professor Guglielmi, sono stato trasferito nel reparto di Rianimazione per 24 ore sotto la sorveglianza continua, delicata, specializzata e favolosa dei ragazzi del reparto. Il mio anestesista è stata la dott.ssa Simonetta Carluccio e- non perchè sia una mia corregionale, ma perchè lo è davvero- è una Professionista ed una...
dopo un intervento di surrenectomia sx a cura dell'equipe del professor Guglielmi, sono stato trasferito nel reparto di Rianimazione per h 24 sotto la sorveglianza continua, delicata, specializzata e favolosa dei ragazzi del reparto. Il mio anestesista è stata la dott.ssa Simonetta Carluccio e non perchè sia una mia corregionale, ma perchè lo è davvero: è una Professionista ed una...
Sono in cura da qualche mese presso il day hospital. Prima di rivolgermi a questo reparto mi ero informato e sapevo che i medici erano competenti. Ho riscontrato con estremo piacere che, oltre che competenti, sono disponibili a dedicare tempo ai pazienti, ad ascoltare, a spiegare e rispiegare. Ottimo il personale infermieristico, sempre efficiente, disponibile e gentile anche nei momenti...
nel luglio del 2007 sono stato ospite nel reparto del prof. Guglielmi per essere operato di feocromocitoma alla surrene di sinistra. mi rammarico molto per aver scoperto solo oggi, giorno di Pasqua del 2011, la possibilità di esprimere la mia gratitudine al professor Guglielmi e al suo staff, ad iniziare dal dottor Angeli per passare al dottoe Montresor e tutti...
La struttura non risponde alle esigenze moderne di assistenza essendo stata concepita negli anni 70. L'area di accettazione non consente agli utenti che si rivolgono all'infermiere di trige di avere la giusta privacy, non è fornita di servzi igienici ed è quasi totalmente priva di indicazioni circa il funzionamento del servizio. Il personale impiegato e gli spazi interni non sono...
Mi chiamo Alberto Ibero, e mia madre Ambrosi Adriana è stata ricoverata nel reparto Medicina D2 piano 6° n. di letto 36 dal giorno 28 febbraio fino a quando è morta il 20 marzo. Con la presente volevo ringraziare tutto il personale sanitario del reparto e sottolinearne la grande capacità e la pazienza dimostrata con mia madre e con...
QUANDO SON STATA CURATA AL POLICLINICO DI BORGO ROMA, MEDICI, INFERMIERI E PERSONALE TUTTO MI HANNO FATTO SENTIRE COME UNA PRINCIPESSA. SONO STATI MOLTO PAZIENTI, INCORAGGIANTI, COMPRENSIVI, ECC.
NON MI ERA MAI CAPITATO DI TROVARE UN REPARTO COME QUESTO, NONOSTANTE FOSSI STATA RICOVERATA IN DIVERSI OSPEDALI E DIVERSI REPARTI.