Ho conosciuto il Besta di Milano nel lontano 2001 a soli 11 anni, quando una lesione del nervo ottico di sinistra ha iniziato a farmi perdere la vista. Allora fui una paziente del dottor G. Broggi, che ci rassicurò riguardo il tumore, evitando intervento immediato e terapie e tenendolo semplicemente sotto controllo. A marzo 2017, in seguito a crescita del...
A seguito di un caso di GBM in famiglia, ci siamo rivolti a questo Istituto considerato centro di eccellenza per tumori del sistema nervoso. Devo purtroppo constatare, in base a quella che è stata la mia personale esperienza, che il reparto di Neuro-oncologia molecolare non rispecchia affatto queste caratteristiche. La dottoressa che ci ha in cura non manifesta interessi all'evolversi...
Siamo stati a Milano a gennaio 2017 poiché mia madre (56 anni) doveva sottoporsi ad un intervento molto importante e per la quale in Sardegna non Vi erano buone prospettive. L'intervento di asportazione per il meningioma petroclivale sinistro ad opera del Dott. Paolo Ferroli e della sua equipe si è concluso bene; purtroppo sei giorni dopo sono subentrate complicazioni...
Sono passati molti anni da quando ho assistito la mia piccola di 10 anni affetta da miastenia gravis. Ho trovato nel dott. Antozzi un medico paziente, competente ed attento anche a quei piccoli particolari accessori che tanti avrebbero trascurato. Tutta l'equipe di neurologia pediatrica ha lavorato con passione e competenza ed ho trovato fondamentale poter vivere in reparto quei giorni...
Ciao sono Gina (Luigia Melcarne), vivo in un piccolo paesino nella provincia di Lecce e volevo raccontarvi la mia storia. Da circa un anno avevo dei problemi di deambulazione alla gamba destra, così decido di prendere un appuntamento con un medico di Lecce, che mi consiglia, dopo 2 mesi di vitamine, una Rmn con mezzo di contrasto in testa. Il...
Mi sono recata anni fa al Besta per una visita privata con la dottoressa Costanza Lamperti per sospetta malattia rara muscolare. La visita e' stata brevissima e quando le ho chiesto se c'erano probabilita' che io avessi una certa malattia, lei mi ha risposto che e' talmente rara che era impossibile che io ce l'avessi. Sono uscita dall'ospedale in pieno...
Da 4 mesi soffrivo di questo disturbo, non potevo più assumere la posizione eretta, altrimenti sopraggiungeva cefalea insopportabile. Solo la posizione distesa mi dava sollievo e azzerava il dolore. 4 mesi di assenza dal lavoro, 2 blood patch effettuate presso l'ospedale Bufalini di Cesena presso il reparto di neurologia (la prima in posizione dorsale, la seconda addirittura cervicale,...
Nel marzo 2017, a seguito di una RSM per algie al braccio destro, mi è stata diagnosticata una lesione espansiva intracanalare occupante il canale rachideo sul versante posteriore mediana paramediana sinistra all’altezza di C1 e C2 e dente dell’epistrofeo poco sotto il forame occipitale isointenso in T1 disomogeneamente iso iperintenso in T2 a limiti netti riferibile a meningioma...
Sono Alberto Camilli, marito di Sabrina Casioli. Il 30 giugno mia moglie è stata sottoposta all'intervento dell'asportazione dell'adenoma ipofisario. Siamo stati consigliati di venire al CARLO BESTA. Il primo incontro è stato incontrare il Dott. Saini, che ci ha spiegato l'intervento. Nel secondo incontro, per la fase pre ricovero, siamo rimasti colpiti dalla CORDIALITA' e dall'accoglienza del personale AVO e...
Il 12 giugno sono stata operata per asportazione di un meningioma della fossa cranica posteriore di 3 cm. di diametro. E' andato tutto benissimo grazie alla grandissima competenza e preparazione dell'equipe medica ed infermieristica ed alla professionalità e disponibilità di tutto il personale. Ho trovato gentilezza, competenza e disponibilità fin dal D.H. pre-operatorio. Ringrazio di cuore il reparto di Neurochirurgia,...
Ringrazio la dott.ssa Cecilia Casali per la sua professionalità, cortesia e gentilezza, nonchè i suoi collaboratori e tutto il personale infermieristico.
Siete speciali, un saluto a tutti.
Paolo Brambilla
Un sentito grazie alla dott.ssa Esposito per l'estrema competenza, ma soprattutto per la passione e l'attenzione verso il paziente. Consiglio assolutamente la struttura e in particolare la dottoressa.
Un grazie infinito al dott. Saladino, grande professionista dotato di grande umanità. Ha compiuto un vero miracolo con mia figlia, visto il rischio che comportava l'intervento. Gli auguro di cuore il meglio nella vita, perché al di là di averle dato una nuova vita, non ha mai smesso di guardarla negli occhi mentre con pazienza le spiegava la sua patologia;...
E' passato un mese esatto dal mio intervento. Un doveroso e sentito ringraziamento va in primis al dottor Paolo Ferroli, medico competente, professionale ed assolutamente disponibile che, grazie ad intervento neurochirurgico, mi ha fatto tornare come nuova. Un grazie va anche al dottor Morgan Broggi, che mi ha seguita in maniera impeccabile durante il periodo di ricovero. ...
Sono la signora Maria, verso la fine di dicembre 2016 ho iniziato ad avere dei disturbi alla vista; dopo aver fatto delle visite vengo a sapere che avevo un meningioma. Vengo a sapere che c'è un centro specializzato a Milano, allora decido di contattarlo. Faccio la visita con la dottoressa Nazzi, la quale mi dice che va operato il prima...
Sono la signora Maria, verso la fine di dicembre 2016 ho iniziato ad avere dei disturbi alla vista; dopo aver fatto delle visite vengo a sapere che avevo un meningioma. Vengo a sapere che c'è un centro specializzato a Milano, allora decido di contattarlo. Faccio la visita con la dottoressa Nazzi, la quale mi dice che va operato il prima...
Sono un'infermiera che avuto la fortuna di conoscere le mani d'oro del dr. Ferroli. In seguito ad un incidente d'auto, mio marito ha scoperto di avere un macroadenoma ipofisario ACTH secernente che comprimeva il nervo ottico e la carotide, stimolando il surrene a produrre cortisolo in eccesso. Data la posizione e grandezza del tumore, la situazione...
Tutto perfetto, intervento di DBS riuscito! Il passo è recuperato appena fatto l'intervento, ora c'è la riabilitazione da fare. Grandi i chirurghi Franzini e Messina ed i neurologi Prof.ssa Paola Soliveri, dr. Luigi Romito e dr. Antonio Elia: I TRE MOSCHETTIERI! Grazie sempre a tutti gli infermieri e in bocca al lupo al figlio del prof. Franzini che assisteva il...
Nel settembre 2016 vengo portato d'urgenza in ospedale per uno svenimento causato da un fortissimo mal di testa... Mi dimettono per cefalea, ma io curioso non mi fermo e inizio ad indagare per capire la causa di quell'episodio... Così faccio TAC ed RM e viene fuori un ependimoma nel forame di Monroe che mi provocava mancanza di forza agli arti...
Dopo aver eseguito accertamenti per la vista, l'oculista mi consiglio una RM; dopo di ciò mi è stato diagnosticato un meningioma. Ci siamo messi in contatto con l'ospedale Besta di Milano, prenotando una visita con il dottor Alessandro Perin. Fin da subito ha capito l'entità del problema e ci ha tranquillizzati con il suo modo di fare e...
Nella mia citta', Messina, sono stato visitato da diversi Medici e Primari, tra i quali uno mi disse che era inutile andare dai medici quando tutto e' rovinato, e che non valeva la pena operarmi. Avrei potuto fare solo fisioterapia a vita. Un altro mi voleva operare da dietro, mi ricovera, ma emerse che su 4 punti dell'anestesia 3...
Tutto è cominciato nel novembre 2014,quando mio padre, settantenne, ha cominciato ad avere amnesie e stati confusionali. In seguito a questi eventi, il suo medico curante ha consigliato di eseguire una risonanza magnetica, la quale ha immediatamente evidenziato un'anomalia. A distanza di qualche giorno è stata effettuata una seconda risonanza magnetica con mezzo di contrasto, dalla quale è emersa una...
Desidero immensamente ringraziare il Dott. Francesco Prada per la sua professionalità e determinazione. Il 17 giugno 2016 vengo sottoposta ad intervento per un voluminoso meningioma secretorio della clinoide a sinistra, con estensione frontale-basale a sinistra. L'intervento ha avuto buon esito, il meningioma mi è stato completamente asportato. A distanza di pochi mesi, dopo una rivalutazione clinica, ho persino sospeso il...
Sono Mario ho 50 anni e vivo a Potenza. Tutto ha inizio nel giugno del 2016, quando per pura casualità e diversi accertamenti diagnostici, dopo aver fatto una tac all'encefalo, il referto radiologico evidenzia un teratoma posizionato tra il chiasma ottico e l'aorta cerebrale. Contattato il Dott. Alessandro Perin, che mi ha subito visitato, dopo 2 mesi mi ha sottoposto...
Operato doppia ernia disco L4- L5 e L5- S1 nel 1995. Rioperato per asportazione ernia discale L4- L5 nel 2002. Nel 2016 si ripresentano dolori all'arto inferiore destro che non rispondono alla terapia medica. Si fa diagnosi di ernia espulsa L3-L4. Grazie alla competenza, professionalità e umanità del dott. Perin, che ha eseguito il 3° intervento di...
Il tutto è iniziato nel luglio 2016, mio marito di 52 anni ha avuto una crisi epilettica. La RMN ha subito evidenziato una lesione cerebrale espansiva frontale destra. Abitiamo in un piccolo comune in provincia di Cremona, il mio pensiero si è rivolto immediatamente presso l'Istituto Besta in Milano. Qui arrivano persone da tutta Italia e quando si parla di...
Volevo ringraziare di cuore il Prof. Francesco Dimeco e la sua equipe, dott. Prada, Dott. Perin in prims, che con la loro competenza e professionalità mi hanno seguito passo dopo passo all'estrazione di un meningioma della base cranio di 5,2 cm. Oggi, ad 8 giorni dall'intervento, nonostante i fastidi della ferita, resta solo un brutto ricordo. Convalescenza più...
Abbiamo prenotato una visita a maggio 2017 per un bambino di 5 anni con sospetto di epilessia. Siamo stati visitati dal Prof. Veggiotti del Mondino di Pavia e, per avere un altro parere, ci siamo rivolti al Besta di Milano, ritenuto uno dei migliori in campo neurologico. L'unica ad avere disponibilità immediata era la dottoressa Battino. Abbiamo pagato 200 euro...
La dott.ssa Tiziana Granata è scrupolosa, competente, disponibile e attenta. Risponde alle e-mail e comunica in modo molto puntale e umano con i genitori. Dimostra estrema professionalità e passione per il suo lavoro e con i bambini è molto simpatica e infonde fiducia e sicurezza. Un grazie di cuore, è un dono incontrare sulla propria strada medici come lei....
Voglio portare a conoscenza la mia storia : sono di Firenze ed ero sofferente di lombalgia acuta cronica dovuta a vari sforzi fatti nel tempo. Dopo svariate visite fatte da vari (luminari) neurochirurghi, algologi, ortopedici ecc., tramite un conoscente che mi consiglia l'istituto Besta come eccellenza, mi reco a Milano con sofferenza atroce (,ero a letto con oppioidi da 15...
Avevo appuntamento al Besta in via Mangiagalli per una prima visita con il dott. Tiraboschi. Poco prima di arrivare a Milano, ricevo la telefonata della segretaria, la quale mi diceva che il dottore era ammalato pertanto ci avrebbe ricevuto il dott. Giaccone. Un po' preoccupato accetto il cambiamento. Con mia grande sorpresa vengo contattata dal dott. Tiraboschi il quale si...
Grazie Dott. Giorgio Stefano Battaglia, ora un angelo come mio padre.. Mi ha tolto il Lamictal (io non lo avrei tolto ), ridotto il Tegretol RM 400 su mia indicazione, perchè da più di 20 anni ne prendevo sempre 800 al dì e non ne sopportavo di più. Quando gli ho telefonato per dirglielo mi ha saputo...
Io e la mia famiglia ringraziamo il dott. Boncoraglio Giorgio per la sua gentilezza, professionalità e umanità: un medico come pochi se ne trovano. Disponibilità e attenzione assoluta. Consiglio vivamente l'Istituto Besta. Davvero l'eccellenza. Grazie di cuore.
Volevo ringraziare tutto lo staff del Day Hospital per la gentilezza e disponibilita'. Un particolare grazie alla Dott.ssa Grazzi e al mitico Daniele dr. Cozzato!! Continuate così...
Istituto Besta di Milano: ottima struttura, non nuovissima ma molto accogliente. I medici sono gentilissimi e molto preparati, infermieri bravissimi e dotati di tanta umanità, instancabili e gentili, veramente degli angeli al servizio dei malati. Grazie a tutti voi, ma soprattutto infiniti grazie al dottor Saladino che con la sua bravura, competenza e gentilezza mi ha convinto ad operarmi al...
Fui operata a 57 anni alla schiena dal bravissimo dr. Ferroli che, suadente e con tenerezza, risolse il mio problema. Ma l'approccio iniziale con questo bravo luminare, pur essendo trascorsi circa 15 anni, rimane inalterato nella mia mente. Grazie gentile dr. Ferroli e tante soddisfazioni ancora alla guida del suo reparto!
V.R.
Mi sono fidato subito della dottoressa Nazzi Vittoria alla prima visita, donna decisa e professionale, che ha visto subito tramite la risonanza il mio problema: il conflitto neurovascolare che nessuno aveva mai visto, per lei era evidente!!! Erano quindici anni che questo dolore acutissimo mi tormentava la vita!!! Posso dirle un grazie di cuore per avermi ridato il sorriso. Grazie...
Voglio ringraziare tutto il personale del Besta, da quello infermieristico ai tecnici, al personale delle sale operatorie e della rianimazione; per non parlare dei medici. In particolare tutto il reparto di neurochirurgia 1 e il dottor Saladino, che mi ha operato per un aneurisma cerebrale, uomo e chirurgo instancabile e di grande professionalità. In questa struttura si ha la percezione...
Sono stata accolta da luminari con la massima umiltà ed umanità. L'accoglienza del paziente, in certe strutture, è fondamentale e al Besta il paziente viene veramente trattato con il massimo dell'umanità.
Il giorno 13 marzo 2017, presso l'Unità Operativa Neurochirurgia III dell'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, sono stato sottoposto - in anestesia generale - ad un intervento chirurgico di decompressione del canale vertebrale a livello L4-L5. Sentitamente ringrazio il Direttore dell'Unità Dott. Angelo Franzini e la sua equipe, che con lodevole competenza e professionalità hanno eseguito brillantemente il delicato intervento....
Sono stata ricoverata dieci giorni al Besta nel reparto neurologia B, trovando professionalità e attenzione rivolta a tutti i pazienti. A questo punto non posso non elencare i nomi di: dott. Elia (sempre affannato per poter risolvere ogni disagio di noi pazienti), dott. Carella, dott. Romito, dott. Magi. Sono dei GRANDI!!! Ringrazio anche il prof A. Franzini neurochirurgo, che è...
Nulla da dire sulla competenza dei medici e i chirurghi che sono attenti e scrupolosi, ma il reparto/degenza post-operatoria è davvero pessimo. Il reparto di Neurologia ha camere piccole, anguste, sovraffollate, squallide, sporchissime, quasi soffocante stare all'interno e, se apri le finestre, c'è un rumore costante e martellante proveniente dagli impianti della struttura. Poi si è senza tv, senza bagno...
Questa recensione vuole tranquillizzare tutti quelli che devono operarsi al Besta, ed elogiare l’intero personale ad ogni livello di questa struttura d’eccellenza: impiegati, tecnici, infermieri, medici, anestesisti, chirurghi. Siete in ottime mani, dovete solo stare sereni e sorridere. Avevo un meningioma di 4 cm. che aveva pian piano azzerato la qualità della mia vita. Soprattutto, ho vissuto gli ultimi due...
Conosco l'ospedale Carlo Besta di Milano da 20 anni, nel lontano 1997 venivo operato per la prima volta dal dott. Lodrini di macroadenoma ipofisario, tutto è andato bene. Per 12 anni ho vissuto una vita senza alcun problema, quando nel 2009, nel fare i controlli periodici sull'intervento avuto, si sono accorti che avevo un meningioma sul lato destro; altro...
Un sentito ringraziamento al dottor Andrea Saladino per la competenza professionale con la quale ha trattato la mia patologia e soprattutto per l'umanità e la disponibilità dimostrate. Ottimo medico ed ottima persona, sempre gentile e cortese in ogni occasione. Grazie!!!
Sono Lucio VItiello, un paziente operato di angioma cavernoso frontale destro dal Dott. Saladino Andrea. Sento il bisogno di porgere ringraziamenti al mio amico dottore per la sua competenza e professionalità, è il numero uno nel suo campo; inoltre è dotato di un'umanità unica, è molto cortese, ascolta tutti e tutto ciò che gli viene riferito senza mai guardare l'orologio...
Ho subìto un intervento lombare delicato. Sono stata seguita dal dottor Prada Francesco, medico di elevata preparazione professionale, capace, che si relaziona con umanità e rispetto con il paziente. Tanti dovrebbero prendere esempio da questo medico spettacolare. Grande dottor Prada. Mi resterà di lui un ricordo indelebile. Nel momento in cui ci si ritrova in una fase di malattia, gratifica...