Riporto la mia esperienza: Reparto gestito da un Primario praticamente inaccessibile, che si chiude dietro una stanza con citofono; Medici che a richiesta informazioni sul paziente sono approssimativi e sfuggenti; Capo sala che entra con chiavi proprie nel reparto accompagnata da persona, dichiarandosi fuori servizio e presente solo per problemi familiari propri. ...
Il paziente (con grave patologia oncologica e scompenso cardiaco in corso) non è stato assolutamente ascoltato, in quanto disturbava in seguito ai lamenti dovuti ai dolori. Con un gesto assolutamente di disprezzo, gli è stata tolta la frutta e buttata nel cestino davanti ai sui occhi. Informazioni allo sportello inesatte. Condizioni generali direi disumane per tutti,...
Ho trovato estrema professionalità e disponibilità umana, ricevuta in particolare dal prof. Aldo Fierro. Presso il reparto sono in cura da molti anni, ottenendo un costante miglioramento della patologia. Mi auguro che continui così, per molto tempo ancora, la Vostra opera al servizio del malato.
Un grazie al Personale dell'ambulanza e del Pronto Soccorso del Pertini che giovedì mattina alle ore 7.00 hanno salvato mia mamma da una grave crisi respiratoria.
Un grazie al Personale dell'ambulanza e del Pronto Soccorso del Pertini che giovedì mattina alle 7.00 hanno salvato mia mamma da una grave crisi respiratoria.
Grazie.
Nulla da eccepire, dall'ostetrica alle infermiere che applicano concretamente la direttiva dell'OMS sui benefici dell'allattamento al seno. Ho partorito nel 2008 e tra 6 settimane partorirò il secondo figlio. Mi recherò certamente qui, a meno che non cominci il travaglio prima della 36 settimana, perchè purtroppo questo ospedale non ha la TIN (terapia intensiva neonatale).
Mia figlia Maria Laura è stata ricoverata dal 5 al 10 dicembre per un'appendicite presso il reparto di Chirurgia dell'Ospedale Sandro Pertini. Ho potuto apprezzare, e così anche mia figlia, la grande professionalità e gentilezza di tutto il personale del reparto: dai chirurghi, dott.ri Vasapollo e Virno, che hanno effettuato l'intervento e che ci hanno fornito tutti i chiarimenti richiesti...
Questa mattina è nata mia nipote e devo ringraziare la bravissima e gentilissima ostetrica Laura per la sua pazienza nel stare vicino a mia figlia: la sua professionalità ha fatto nascere in modo naturale una creatura e senza neanche un punto per la mammina.
Grazie, la nonna della piccola Valeria, nata il 19/10/12.
Nel corso del mio ricovero e della mia degenza presso il reparto di ortopedia dell'ospedale Sandro Pertini di Roma, protrattosi per complessivi giorni 9 e nel corso del quale sono stato sottoposto ad intervento chirurgico per plurime fratture alla tibia e al perone, ho potuto apprezzare l'altissima professionalità' del personale medico, infermieristico ed ausiliario, volta alla realizzazione dell'obiettivo primario di...
Le consulenze neurochirurgiche sono state numerose durante tutta la degenza di mio figlio in ospedale, presso il reparto di ortopedia dell'Ospedale Pertini, a partire dalla permanenza in pronto soccorso, il 22 agosto 2012, e successivamente alla dimissione il 7 settembre 2012. Qualche perplessità l'ho avuta dopo il colloquio con la Dott.ssa Prezioso, anche per la difficoltà di prenotare il...
Ortopedia del Pertini? Reparto di eccellenza. La permanenza in reparto di mio figlio Flavio C., di 18 anni, è stata di 17 giorni, dal 23 agosto al 7 settembre, con una notte in pronto soccorso, preceduta e seguita da diverse ore di attesa relative alla lettura degli esami eseguiti tutti prontamente (codice rosso), e delle decisioni prese dall'ortopedico...
Ho partorito nel 2008 al Sandro Pertini con cesareo d'urgenza di notte, senza la mia ginecologa... Sono stati tutti molto premurosi e attenti, competenti e rassicuranti. Sono stata operata dalla dott.ssa Agatone. Il secondo ricovero, avvenuto 4 mesi fa per un raschiamento, è stato pari al primo. Medici competenti, personale accorto e gentile con i pazienti, ambiente sereno! Ovviamente parlo...
Trovare professionisti così competenti, umani ed eticamente corretti, oltre ad essere un piacere, è una necessità per continuare ad avere fiducia nella medicina e soprattutto nei medici.
Trattamento ottimo e grande rispetto per i degenti
Ricevo a tutt'oggi un'assistenza ottima e puntuale. Tutto il personale, dai medici alle infermiere tutte, mostra una grande professionalità non disgiunta da un grande rispetto per noi malati. E non è poco!
Mauro Silvestri
Siamo i genitori di Marco, un bimbo speciale di otto anni adottato cinque anni fa con un vissuto molto traumatico e con seri problemi di salute, e quindi con necessità di continue visite e controlli medici. Ogni volta che dobbiamo sottoporlo ad una visita medica siamo sempre molto preoccupati per le enormi difficoltà che incontriamo nella gestione delle terribili resistenze...
La famiglia Properzi ringrazia il Professor Cesarini Claudio, il Dott. Barbaro e la dottoressa Stasi, unitamente a tutti i loro collaboratori, per la competenza e professionalità dimostrata.
Personalmente mi ritengo fortunato di aver trovato sin dall'accettazione del pronto soccorso, per finire all'U.T.I.C ed alla degenza della cardiologia, medici ed infermieri così bravi, competenti e professionali nel loro lavoro.
GRAZIE...
Sono stata ricoverata nel reparto di ginecologia alla 36esima settimana della mia prima gravidanza perche' il mio ginecologo mi diceva che il mio bambino cresceva poco.. Dopo qualche perplessita' sul ricovero al Pertini, mi sono ricreduta e non ascolterò piu le "amiche". Dopo due giorni di ricovero, in cui ho ricevuto rassicurazioni dal primario prof. Giovannini durante il giro quotidiano,...
Gentile Redazione, credo di non togliere niente a nessuno se carpisco un attimo della vostra attenzione per segnalare un caso di “buona sanità”. Il mio “caso” ho avuto modo di viverlo in prima persona proprio in questi giorni. Il mio grazie e la mia infinita riconoscenza vanno all’equipe del Prof. Attilio Rota, primario del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale...
IN CODICE ROSSO AL PRONTO SOCCORSO TRAMITE 118, ERANO TUTTI PRONTI AD ACCOGLIERMI (4 INFERMIERI, 2 MEDICI, 1 VIGILANTE PER GLI EFFETTI PERSONALI). MI HANNO SALVATO LA VITA. SEMPRE COSCIENTE DI QUANTO ACCADEVA PRIMA DELL'INTERVENTO E TRANQUILLO DOPO, POSSO STABILIRE CHE: - DAGLI OPERATORI DELL'AMBULANZA AL P.S.; - DAL PS ALL'UNITA'SDI EMODINAMICA (PRESENTE AL P.S.); ...
Volevo segnalare la mia personale esperienza totalmente negativa sotto molti aspetti, prevalentemente di organizzazione e di gestione del reparto: il primario mai si è degnato di fare una visita alle degenti assistite, ovviamente i medici senza guida brancolano nel buio, pur adoperandosi, in alcuni casi, per far funzionare qualcosa. Altro aspetto pesantemente negativo è l'assistenza ostetrica: praticamente sono stata dimenticata...
Si tratta di un reparto fantasma, con personale medico a parer mio inadeguato e per nulla vicino alle problematiche del paziente. Non sono in grado di dare una risposta adeguata alle domande che vengono poste dal paziente e dai parenti più stretti, nè tantomeno in grado di formulare una diagnosi precisa. Agiscono talvolta approssimativamente e con superficialità, non...
Sono giunta all'ambulatorio senza ormai credere in una "via d'uscita".... Grazie alla professionalità, pazienza, amore per i malati e forte "trasmissione di speranza e serenità" della dott.ssa Antonella MARCOCCIA, coadiuvata dall'infermiere professionale Carlo SALVUCCI (specializzato nelle medicazioni avanzate di ulcere sclerodermiche), ho riacquistato una gran voglia di vivere e guarire! Ogni volta che vado, 3 volte...
In questo reparto ho ricevuto ottima assistenza medica già prima del parto. Durante il travaglio le ostetriche sono state eccezionali, i medici molto competenti e professionali; una menzione particolare per il dott. Canino.
Sono stata operata presso l'Unità di neurochirurgia dell'Ospedale S. Pertini dal Dott. Carmelo Sidoti per la patologia indicata. Ho riscontrato da parte del medico, e più in generale da parte di tutto il personale, professionalità e competenza ottenendo, a seguito dell'intervento, ottimi risultati. Ringrazio, in particolare, il Dott. Sidoti anche per le qualità umane e per la competenza dimostrata nel...
In data 23 marzo in tarda serata, con il 118 veniva ricoverato mio padre, malato di sla, per dolori ed evidente rigonfiamento addominale. Subito bene assistito dal pronto soccorso con grande gentilezza e umanità, è stato poi trattenuto la notte nel box urgenze. Il giorno dopo alle 14.00 venivamo accolti da una dott.ssa, la quale ci spiegava con professionalità che...
In data 19 febbraio alle ore 23;30 ho portato mia moglie al sudetto P.S. per Febbre Alta, vomito. Il triage è stato veloce e competente. Alle ore 01:20 del 20/02 mia moglie entrava in Visita al box n. 3 dove veniva professionalmente visitata e dove le veniva riscontrata una temperatura pari a 40.3 C°, proseguiva con gli esami diagnostici di...
Voglio complimentarmi per l'intervento effettuato dal prof. A. Rota e coadiuvato dalla sua equipe. L'intervento, a cui ho partecipato in quanto mi è stata fatta l'anestesia epidurale, è stato fatto con grande professionalità, sicurezza, tranquillità e precisione. Tanti complimenti a tutta l'equipe a partire dall'anestesista, che mi ha seguito da quanto sono entrato in sala operatoria. Complimenti agli altri medici...
Frattura di tibia e perone, operazione d'urgenza, poi seconda operazione per togliere i chiodi esterni e inserire chiodo (mi auguro della misura giusta!). Ero codice rosso e sono stata operata con rapidità, dopo numerose lastre. Il reparto di radiologia (eccessivamente burocratico), avendo dimenticato di dire in pronto soccorso che avevo battuto la testa, non ha voluto fare la radio della...
il Sig. Fausto Tassi è stato lasciato TRE GIORNI al pronto soccorso, ignorando la sua precaria condizione fisica di paziente ad alto rischio cardiologico... che necessitava di terapia farmacologica indispensabile. Poi tentativo di operazione andato a vuoto nonostante fosse stata consegnata ai medici la cartella clinica, che evidenziava lo stato del paziente, con conseguente altissimo rischio per il malato; e...
PORTO DA CIRCA TRE ANNI MIO FIGLIO - CHE ORA DI ANNI NE HA 6 - DALLA MITICA DOTTORESSA TORCE' (OCULISTA). POSSO DIRE, ANCHE A NOME DI TANTE PERSONE CHE LA CONOSCONO E CI PORTANO I LORO BAMBINI, CHE è UNA PERSONA SIMPATICISSIMA E UN MEDICO ASSOLUTAMENTE COMPETENTE. DI MEDICI COME LEI CE NE DOVREBBERO ESSERE UN Po' DI PIù....
PORTO DA CIRCA TRE ANNI MIO FIGLIO- CHE ORA DI ANNI NE HA 6- DALLA MITICA DOTTORESSA TORCE' (OCULISTA). POSSO DIRE, ANCHE A NOME DI TANTE PERSONE CHE LA CONOSCONO E CI PORTANO I LORO BAMBINI, CHE è UNA PERSONA SIMPATICISSIMA E UN MEDICO ASSOLUTAMENTE COMPETENTE. DI MEDICI COME LEI CE NE DOVREBBERO ESSERE UN Pò DI PIù. GRAZIE DOTTORESSA....
Debbo complimentarmi con Il Dott. Massimo Agelao per la sua professionalita' e per il modo in cui mi ha informata circa la mia patologia e per il da farsi in futuro.
GRAZIE, Tiziana.
Debbo complimentarmi con Il Dott Massimo Agelao per la sua professionalita' e per il modo in cui mi ha informata circa la mia patologia e per il da farsi in futuro.
Un GRAZIE speciale all'infermiera del pronto soccorso, Federica che mi ha assistita per tutta la degenza.
GRAZIE.
Complimenti al Direttore dr.ssa Maria Cristina Zappa per il team che guida con grande competenza e professionalità; il suo staff sia medico che infermieristico è da encomiare. Medici ed Infermieri sono sempre stati all'altezza della situazione, curando mio padre Pietro Carino di 92 anni riportandolo in buone condizioni da una situazione estremamente critica. Grande gentilezza e cordialità anche...
Elogio Dott. Pompei, dott. Caravelli e staff tutto
In questo reparto ho riscontrato professionalità e competenza, grande considerazione, rispetto e gentilezza verso il paziente, nonchè costante informazione circa le terapie e il decorso della degenza. Debbo al professor Stefano Pompei, al dottor Guido Caravelli, a tutti i dottori e allo staff infermieristico tanti ringrazimenti per le ottime cure e le attenzioni prestatemi durante l'intervento e la degenza. GRAZIE!...
Debbo al professor Stefano Pompei, al dottor Guido Caravelli, a tutti i dottori e allo staff infermieristico tanti ringraziamenti per le ottime cure e le attenzioni prestatemi durante l'intervento e la degenza. GRAZIE.
Bruna Porcelli.
Egr. dott. Pugliese, volevo fare i miei complimenti a lei ed al suo personale medico e paramedico! mio padre (pietro carino di 92 anni) è entrato al triage il 10 novembre scorso, restando 3 notti presso la struttura rossa, creando notevoli problemi sia al personale medico che paramedico.. il 14 novembre u.s. è stato finalmente accolto presso...
Da giugno 2010 sono vostra paziente, ho fatto 6 cicli di chemio ed ora il follow-up dei 5 anni. Vorrei ringraziarvi di cuore per tutta la professionalita' ed il super lavoro che fate per noi tanti.. pazienti. In particolare ringrazio la mia dott.ssa Gilberti, la dott.ssa Roberto, il dott. Alberti ma anche tutti gli altri, nonchè patrizia e le meravigliose...
siete una componente importante della breast unit del Pertini, grazie a voi dopo tanta paura, tanto dolore, le pazienti del centro senologico ritrovano la femminilita' persa. grazie al lavoro della vostra competente e affettuosa equipe l'estate scorsa ho sfoggiato un bel decoltè, permettendomi al mare un bel costumino a triangolo... quasi dimenticandomi di aver avuto un problema così importante....
In un momento terribile della mia vita, dopo la diagnosi di cancro al seno, un medico radiologo mi consiglio' di andare al Sandro Pertini. Grazie alle competenti ed amorevoli cure della breast unit non ho perso tempo e mi sono avviata ad un programma di cure personalizzato (dalla chirurgia alla chemioterapia, alle varie fasi della ricostruzione plastica) che...
Sono stato ricoverato d'urgenza il giorno 4 Ottobre scorso per una emorragia da perforazione di ulcera duodenale. Al Pronto Soccorso sono stato immediatamente assistito con competenza e professionalità, prima ancora di poter effettuare una gastroscopia. E già questo mi ha salvato la vita. Voglio segnalare la gentilezza sia nei miei confronti che verso mia moglie che attendeva notizie e che...
Sono stato ricoverato d'urgenza il giorno 4 Ottobre scorso per una emorragia da perforazione di ulcera duodenale. Al Pronto Soccorso sono stato immediatamente assistito con competenza e professionalità, prima ancora di poter effettuare una gastroscopia. E già questo mi ha salvato la vita. Voglio segnalare la gentilezza sia nei miei confronti che verso mia moglie che attendeva notizie e che...
Mio padre è stato ricoverato in Medicina II nel mese di ottobre 2011 per circa 2 settimane, ricevendo non soltanto cure appropriate, ma gli è stata salvata la vita. Complimenti al reparto.
Mio marito e' stato operato la scorsa settimana al polso sinistro per il tunnel carpale dal Dott. Dominique Molina, che volevamo ringraziare per la sua professionalità e competenza. Ringraziamo inoltre tutto il reparto di neurochirurgia per l'assistenza ricevuta e la pulizia generale della struttura.
Di Giovanni Fabio
Catalano Cinzia
I miei più vivi complimenti: al primario prof. Rota sia per la sua indiscussa bravura, sia per aver portato il suo reparto ad un così alto livello di eccellenza e professionalità; al prof. Aureli, braccio destro del Primario, sempre presente, puntuale e preciso nelle sue diagnosi; al dott. Agelao, primo medico del reparto da noi conosciuto e validissimo operatore chirurgico;...
Volevo condividere la mia esperienza con questo reparto. Il 3 Maggio ho avuto un incidente con il motorino e mi hanno messo 7 punti al ginocchio, era veramente gonfio e camminavo con le stampelle a fatica, faccio prenotare una visita urgente dal mio medico curante e non vi dico come sono stata trattata. premetto che per salire sul lettino avevo...