Sono stato ricoverato prima in Neurologia poi trasferito in Riabilitazione. L'istituto è abbastanza valido ed attrezzato, con medici competenti nella maggioranza dei casi (tranne rare eccezioni di menefreghismo allo stato puro). Quindi nel complesso bene, ma ciò che mi ha impressionato negativamente è la maleducazione unita ad una abissale non disponibilità da parte di OSS ed...
Mi chiamo Maria Antonietta Piacentini, giusto 10 giorni fa, e precisamente il 21/02/2023, a due anni e mezzo di distanza dall’asportazione del primo meningioma frontale, ne ho dovuto togliere un secondo, questa volta nell’angolo pontocerebellare. Sono tornata dalla persona che mi ha salvato la prima volta, che mi ha seguito in questi due anni e per la seconda volta mi...
Dopo tanti mesi di dolore che ormai rendeva impossibile camminare, nostro padre è stato sottoposto a intervento di stabilizzazione L3-L5 e laminectomia L3 e L4 presso il reparto di neurochirurgia I della clinica Neuromed di Pozzilli (IS). Vogliamo ringraziare il primario prof. Gualtiero Innocenzi e il suo staff medico che l’ha operato. A loro, la...
Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli
Salvatore
04 Gennaio, 2023
Voto medio
4.8
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
4.5
Servizi
4.5
Ringraziamento
Lavoro ad Isernia e con i miei colleghi, la sera del 26 Maggio 2022, organizzammo una partita di calcetto. Giocavo abbastanza spesso con loro. Erano circa le ore 20:00 e alla fine della partita mi accorsi di non sentirmi bene. Vedevo le farfalle bianche davanti agli occhi e così subito mi fecero bere dell’acqua e zucchero, poi non ricordo più...
Mi chiamo Salvatore P., ho 25 anni e circa tre anni fa, in seguito ad uno svenimento, mi condussero al pronto soccorso dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore e da lì scoprii di avere una MAV cerebrale non rotta. Nel reparto di Neurochirurgia ipotizzarono di intervenire chirurgicamente, ma il dottor Giugliano si oppose e decise di non...
Nel 2015, a seguito di una improvvisa perdita dell'udito all'orecchio sinistro, tramite specifica diagnostica ho scoperto di avere un meningioma asintomatico della grandezza di circa 2 cm. nella regione fronto- parietale destra. Recatami d'urgenza a visita da un noto luminare, quest'ultimo mi rappresentava la necessità di procedere a intervento di asportazione del meningioma nel breve periodo, minimizzando,...
Era l'anno 2013 quando, a Napoli, mi diagnosticarono una MAV cerebrale parietale destra in seguito ad una crisi epilettica. Per 9 anni l'ho tenuta sotto controllo, ma l'ultima RM di giugno riscontró la presenza di due aneurismi all'interno della MAV, così fui indirizzata alla Neuromed dove, in seguito ad una angiografia cerebrale eseguita dal prof. Salvatore Mangiafico, fu...
Era l'anno 2013 quando mi diagnosticarono una MAV CEREBRALE PARIETALE destra in seguito ad una crisi epilettica qui a Napoli. Per 9 anni l'ho tenuta sotto controllo, ma l'ultima risonanza di giugno riscontró due aneurismi all'interno della MAV, così fui indirizzata alla Neuromed dove, in seguito ad una angiografia, fu deciso di proseguire per una craniotomia per la...
A distanza di cinque mesi dall'intervento chirurgico presso il reparto di Neurochirurgia 3 della clinica Neuromed di Pozzilli (IS), sento di dover ringraziare il dottor Vangelista Tommaso per la sua abilità e grande competenza professionale unite alla disponibilità di dialogo; qualità che mi hanno consentito di affrontare serenamente l'intervento. Anche se non pertinente con l'intervento subìto al...
Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli
Lucio Giacomo
16 Novembre, 2022
Voto medio
4.8
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
4.0
Dott.ssa Angela BORRELLI - Sclerosi Multipla
Siamo più abituati a lamentare ciò che non va piuttosto che ad evidenziare quando le cose invece funzionano, quando i frutti si vedono. Ho la sclerosi multipla e sono seguito dalla Dott.ssa Angela Borrelli. Durante le visite di controllo e non solo... la dottoressa si rivolge con semplicità e chiarezza, facendomi comprendere ogni minima cosa....
Volevo ringraziare il professore Sergio Paolini, primario del Neuromed III di Pozzilli, per avermi operata al cervello. Un intervento delicato, ben riuscito grazie alla sua professionalità. Un grande professionista attento alle esigenze dei pazienti e una persona eccezionale. Lo consiglio vivamente. Ringrazio inoltre tutto il personale del Neuromed, ospedale unico. Tutti bravi e disponibili. Ancora...
Ringrazio infinitamente il prof. Sergio Paolini non solo per la sua grande professionalità, competenza e concretezza, ma anche per l’estrema umanità ed attenzione con cui ha trattato il mio caso sia nella fase pre che post-operatoria. Il delicato intervento al cervello - cui sono stata sottoposta a causa di una patologia tumorale - è stato eseguito dal professore in maniera...
Il prof. Paolini ci è stato consigliato dopo una diagnosi di tumore cerebrale di cui è affetta mia madre. Prima di decidere, ho preso altre informazioni tramite un infermiere che ha lavorato nello stesso Ospedale Neuromed. Mi è stato detto "non c'è una sola persona tra i medici e gli infermieri che non resti ammirata dagli interventi che fa. Non...
Chiamo da una settimana il servizio prenotazioni e non rispondono. La cosa più brutta è che tu stai un sacco di tempo in attesa e poi ti chiudono telefono in faccia.
Delusione, un affronto a chi ha veramente bisogno di cure.
Ho avuto il piacere di conoscere il Prof. Paolini a causa di un angioma cavernoso cerebrale, scoperto per caso circa 10 anni fa e monitorato nel tempo. Nell’ultimo anno, a seguito di un aumento dimensionale, il Prof. mi ha suggerito di rimuoverlo in relazione al rischio di sanguinamento e conseguenti possibili danni neurologici severi, a fronte di un’operazione programmata e...
Quando ci si rivolge ad uno specialista, ci si affida a chi ne sa più di te. Io credo che nessun essere umano sia in grado di capire il problema altrui con soli 10 minuti di visita, che tra l'altro è consistita nel vedermi camminare vestito (calcolate che perfino il fisioterapista mi ha fatto spogliare per vedere il corpo durante...
Lo scorso mese ho sostenuto un esame radiologico all'anca, al femore e al cranio per sospetti secondarismi di melanoma. Il referto, di poche righe, mi ha liquidato diagnosticando la mancanza assoluta di lesioni ossee.
Non contento, ho fatto una Tac, la quale ha smentito il referto del radiologo, confermando i secondarismi.
Non saprei valutare la competenza, bisognerebbe confrontare le diagnosi, ma posso valutare il servizio. Struttura bella e pulita. Ho fatto 2 distinte visite specialistiche e diagnostiche. In entrambi i casi l'attesa è stata di circa 2 ore e 40. Che dite voi?
Un doveroso ringraziamento al prof. Paolini Sergio
Da circa un anno soffrivo di difficoltà di concentrazione e disturbi della memoria a breve termine, nonché di mal di testa frequenti; dopo una visita da un neurologo, ho effettuato una RM all’encefalo da cui è risultata una cisti colloide del III ventricolo. Panico! Dopo una breve ricerca, nel giro di pochi giorni, sono riuscita a prenotare...
Dopo una breve visita privata di soli 7 minuti, presentati tutti gli esami e referti, il professore mi consiglia vivamente l’intervento chirurgico. Io accetto, considerando lo stato in cui versavo: difficoltà a deambulare dolori atroci e bilaterali, difficoltà anche a defecare. Visita prenotata a fine gennaio, disponibilità 16 marzo, tempi di attesa per l’intervento 20 giorni/...
Ho fatto una visita con il neurochirurgo Prof. Sergio Paolini. Ernia del disco espulsa L3- L4. Inserita in lista di attesa per intervento. Costo della visita € 150,00. Data della visita 29 settembre 2019. Ad oggi sto ancora aspettando di essere chiamato... A ottobre del 2019 sono stata...
Purtroppo, per mia sfortuna, ho girato diverse strutture ospedaliere e la competenza medica e la professionalità di tutti gli addetti dell'istituto Neuromed (compresi gli addetti alla mensa e alle pulizie) non le ho mai trovate da nessuna altra parte.
Per me resta il migliore polo ospedaliere del centro sud.
Istituto meraviglioso e davvero super competente, con professionisti seri e assistenza h/24. Ricoverato per un periodo di 5 giorni nel 2021, esperienza davvero positiva, servizi impeccabili, dall'assistenza alla pulizia dei locali. Operatori tutti sempre disponibili e amichevoli: dai medici agli inservienti, persone meravigliose. Un ringraziamento particolare alla mia àncora di salvezza, il dottor Pierpaolo...
Ho conosciuto il prof. Paolini nel mese di giugno 2021, è un grande professionista che tratta patologie rare, come la mia, una fistola artero-venosa durale in D-10 sinistra. Mi sono rivolto a lui dopo svariati tentativi, visite e anche un ricovero e un possibile intervento che però l'ospedale in cui ero ricoverato non è riuscito a effettuare per mancanza di...
In primis il mio ringraziamento è per il prof. Sergio Paolini. primario U.O.C. Neurochirurgia III dell'ospedale Neuromed di Pozzilli. Grande professionalità, intelligenza, bontà d'animo. Mi ha asportato una cisti cerebrale colloide del III ventricolo che mi causava perdita di memoria, mal di testa, orecchie otturate e sentivo un fruscio al centro della testa. Ringrazio il prof. per l'esito...
Tempi di degenza brevi ma intensi, in cui i pazienti vengono sottoposti in breve tempo a esami continui, fino a giungere alla diagnosi. I laboratori lavorano spesso fino alle 24.00. I medici sono competenti, gli infermieri cortesi e sempre disponibili. Pasti giusti, pulizia impeccabile. In 3 giorni sono riusciti a porre in...
Istituto all'avanguardia in tutto, tempi di degenza brevi ma intensi, in cui i pazienti vengono sottoposti in breve tempo a esami continui, fino a giungere alla diagnosi. I laboratori lavorano spesso fino alle 24.00. I medici sono competenti, gli infermieri cortesi e sempre disponibili. In soli tre giorni mi hanno dato una diagnosi definitiva...
Successivamente alla visita neurochirurgia a pagamento, ho inviato via email il referto della RM prescrittami al Dipartimento 3 per un parere rispetto alla RM precedente. Il tutto onde evitarmi un viaggio di 200 km. e specificando che, in caso di necessità di approfondimento della mia situazione, avrei di nuovo prenotato, sempre a pagamento, nuova visita. Ad oggi...
Grazie infinite al dottor Francesco Sasso, che ha operato mia figlia di scoliosi con deviazione di 70 gradi.
Centro fantastico, non sembra di essere in ospedale, accoglienza ed assistenza da albergo 5 stelle.
Caposala Giuditta e infermieri tutti amorevoli.
Complimenti alla proprietà ed alla direzione della struttura.
Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli
sergio
28 Aprile, 2022
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Ipertensione arteriosa
Centro eccellente per la cura e soprattutto la gestione dell'ipertensione arteriosa, che è tra le principali cause di eventi cerebrovascolari. L'ictus cerebrale in Italia rappresenta la terza causa di morte (dopo le malattie cardiovascolari e i tumori), quindi non sottovalutate la pressione sanguigna. Lo dice una persona che è sempre stata piuttosto superficiale e che ha avuto solo la fortuna...
Abbiamo avuto l’onore di conoscere il Prof. Paolini nel 2008 e ci siamo affidati a lui perché mio papà aveva un problema di stenosi del canale midollare. Mio padre: agricoltore diretto, uomo in buono stato di salute, leggermente in sovrappeso, si è sottoposto all'intervento a dicembre 2008. Dopo 4 mesi che era completamente allettato, a marzo 2009 già era sopra...
Intervento di rimozione di emangiopericitoma anaplastico, prof. Sergio Paolini. Mi chiamo Genoveffa Plantulli, ho 66 anni e sono di Salerno. Ho trovato in questa struttura competenza, professionalità e velocità nel dare risposte alle problematiche dei pazienti, altissima preparazione, grande competenza ed esperienza. Un elogio va al professore Sergio Paolini ed alla sua equipe, hanno fatto un intervento riuscito...
Grazie al prof. Sergio Paolini cammino di nuovo come prima. Sono stata operata il 4 marzo 2022 dal prof. Paolini, un Dio in terra, di asportazione microchirurgica della lesione intrassiale frontale sinistra. Nel novembre 2021 scopro di avere un tumore all'utero bruttissimo, mi operano a Bologna nel gennaio 2021, da allora cicli di chemioterapia che...
Sono Roberto Campolo ed ho sofferto per ben dodici anni della nevralgia del trigemino con dolori atroci ed insopportabili che nel corso degli anni hanno condizionato e modificato la mia vita e le mie relazioni sociali. Non riuscivo a parlare, dormire, lavare i denti, il viso ecc. Il dolore era talmente atroce che ha portato...
Sono stato operato presso questo Ospedale dal Prof. Esposito Vincenzo e dal suo staff. Non ho parole per ringraziarli.. L'intervento chirurgico, abbastanza delicato per la fuoriuscita di due ernie e con la gamba destra e sinistra addormentata e con poca sensibilità, è riuscito alla grande. Ora, con una degenza di soli due giorni, sono in piedi! ...
Mi chiamo Lucio Giacomo Lombardi, ho 45 anni e sono stato ricoverato dal 17.02 al 26.02.2022 nel REPARTO DI NEUROLOGIA dell'Istituto Neurologico NEUROMED Srl in Pozzilli per una sospetta malattia demielinizzante del sistema nervoso centrale. Il mio stato d'animo era a pezzi, mi sono ritrovato da un giorno all'altro a dover fare i conti con progetti spezzati. ...
A distanza di un mese dall'intervento chirurgico presso il reparto di neurochirurgia I della clinica Neuromed di Pozzilli (IS), sento di dover ringraziare il primario prof. Gualtiero Innocenzi per la eccelsa qualità professionale e la Sua disponibilità al dialogo che mi hanno consentito di affrontare serenamente l'intervento. Conoscere il prof. Gualtiero Innocenzi ha anche significato incontrare...
La mia esperienza presso questa struttura è stata da 5 stelle. Un luogo di cura, umanità e competenza. Dopo svariati consulti senza esito, la mia personale fortuna è stata quella di giungere all'istituto Neuromed e ad aver trovato medici di inaudita professionalità. Dapprima il dottor Giovanni Grillea, poi il dottor Salvatore Mangiafico, mi hanno...
Dopo svariati consulti senza esito, la mia fortuna è stata quella di giungere al Neuromed ed aver trovato medici di inaudita professionalità. Dapprima il Dott. Grillea, poi il Dott. Mangiafico, che mi hanno presa per mano e guidato in questo percorso terapeutico. L’intervento è andato molto bene e l’assistenza che ho ricevuto è stata da encomio. ...
Ringrazio di cuore il Prof. Mangiafico Salvatore, il Dott. Grillea Giovanni e tutto lo staff del reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale NEUROMED di Pozzilli per l'eccellente professionalità e le grandi qualità umane dimostrate durante la mia degenza nello scorso mese di settembre 2021 relativa ad un intervento di embolizzazione di una fistola durale artero-venosa, il cui esito ha migliorato considerevolmente la...
Scoperto nel 2012 un ependimoma intramidollare cervico-dorsale, interpellati vari medici nel corso degli anni, non mi decidevo ad operarmi per la complicata situazione, finché non ho deciso di fare una visita alla neurochirurgia Neuromed. Dal primo momento mi ha ispirato fiducia: visitata il 29 settembre 2021 dal Prof. Paolini, il 28 ottobre ero in sala operatoria. Dopo molte ore mi...
Trattam. endoscopico cisti colloide III ventricolo
Sono stata operata il 7 ottobre per una rara patologia (cisti colloide del 3° ventricolo) che poteva determinare morte improvvisa.
Risultato sia clinico che con RMN encefalo ottimo, guarita senza esiti.
Un grazie particolare alla terza neurochirurgia e in particolare al prof. Sergio Paolini.
Circa un mese fa sono stato operato per una MAV cerebrale scoperta nel 2013. L'intervento è stato eseguito dal prof. Sergio Paolini e dalla sua squadra. Voglio ringraziarlo pubblicamente e dare una speranza a chi non crede che si possano operare MAV così complicate. Finora nessuno aveva avuto il coraggio di intervenire chirurgicamente, nonostante il mio caso fosse stato sottoposto...
Dopo una sciatalgia acuta dolorosissima, venuto a conoscenza della competenza del centro, parto con speranza dal nord (Abruzzo) verso sud (Molise). All'istituto Neuromed conosco il dott. Tommaso Vangelista, a cui invio il mio ringraziamento più sincero. Ho trovato competenza assoluta! Umanità e... un bravissimo chirurgo a cui auguro le cose migliori del mondo. Finalmente...
Voglio ringraziare il prof. Vincenzo Esposito per aver restituito a mia mamma Elpidia la serenità che la nevralgia del trigemino e le tantissime medicine costretta a prendere per attenuare il dolore, le avevano tolto e che a 10 giorni circa dall’intervento ha quasi del tutto recuperato. Ci siano affidati ad una persona eccezionale, il prof. Vincenzo Esposito, che ci...
Chiamo per una visita neurochirurgica, mi dicono che c'è molto da aspettare, ma se dovessi farla in privato un posto disponibile tra tre giorni c'è e mi indicano un certo professore emerito Gagliardi. Appuntamento alle 11.00 al prezzo di 150 euro. Parto da Napoli e arrivo con un'ora di anticipo. Chiedo informazioni e mi...