Ringraziamo il Chiar/mo Prof. Pietro Impellizzeri, professore associato di Chirurgia pediatrica-Dipartimento di patologia Umana dell'Adulto e dell'Età Evolutiva Università di Messina Pad. NI, IV piano della AOU "G. Martino". Un grazie al Prof. Romeo ed al Prof. Dionigi, insieme a tutti i medici, gli infermieri, gli addetti del reparto per aver dimostrato di essere all'altezza, molto competitivi e professionali. Ma...
Sono stata operata il 19 marzo dal prof. Francesco Traina. Intervento riuscito. Il professore è molto bravo e competente, così come la sua equipe, formata da giovani ortopedici messinesi ed alcuni trasferiti dal Rizzoli. Buona l'assistenza post operatoria, personale infermieristico sempre disponibile e cortese. Finalmente l'ortopedia del policlinico ha tutte le carte in regola per risalire la china e per...
Per quella che è stata la mia esperienza, l'unico che mi sento di elogiare del reparto di chirurgia oncologica è il grande prof. Navarra, mentre i dottori a supporto che stanno nella stanza accanto la degenza uomini, tutto il contrario. Ripeto, grazie solo al grande Navarra, solo lui.
Sono stata operata dal prof. Calbo, che mi ha detto di avere fatto una strumectomia totale. Invece casualmente ho effettuato una Tac, dalla quale si vede che ha lasciato un nodulo, senza toglierlo poichè era posteriore alla trachea, e che la tiroidectomia risulta parziale. In più si sono riformati altri noduli davanti alla trachea perchè non l'ha tolta tutta (come...
Una vera eccellenza, l'organizzazione della struttura è affidata alla professoressa Caterina Musolino che oltre alla immensa professionalità ed alle indiscutibili competenze cliniche, gestisce il reparto in modo ineccepibile, attestando la struttura su standard Nord-europei, raro esempio di efficienza nella sanità del meridione. Il reparto è curatissimo anche e soprattutto sotto il profilo igienico ed organizzativo, tempi di attesa praticamente inesistenti....
Lo scorso mese di febbraio mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico di stenosi del canale L2-L3, effettuato dal bravissimo Dott. Fabio Cacciola e dalla sua equipe, tra cui il Dott. Domenico Messina. La mia esperienza è stata estremamente positiva: reparto all'avanguardia, sorriso, grande cortesia e altissima professionalità. A meno di 24 ore dall'intervento sono...
Mi sono sottoposta ad una discectomia per eliminare un'ernia discale L4-L5 (agli inizi di settembre 2017), operata dal professor Massimiliano Cardali. Dopo l'intervento ho sempre lamentato dolore e, andando in visita privata post operatoria dallo stesso chirurgo che mi ha operata, mi è stato detto di dare tempo al nervo sciatico che da mesi eri in sofferenza. I...
Sono stata ricoverata di recente nel reparto di neurochirurgia per un adenoma ipofisario. Dopo una prima visita mi è stato consigliato l'asportazione dell'adenoma. Ho trovato disponibilità e molta umanità nel professor Angileri, che mi ha spiegato, tranquillizzandomi, rischi e benefici di tale intervento - il tutto con molta professionalità. Comunque da parte di tutto il personale di questo reparto ho...
Dopo due interventi chirurgici a livello L4-L5 eseguiti in una struttura ospedaliera di Messina, in un periodo di tre mesi, senza aver avuto alcun beneficio a seguito di entrambi gli interventi, e dopo aver fatto vedere una RMN al chirurgo che mia ha operata e sentirmi dire che il radiologo non sa cosa scrive, consigliata dal mio medico ho chiesto...
Mi sono recata al Policlinico perché a 15 giorni dal cesareo, eseguito il 2 dicembre 2017 all'ospedale di Taormina, avevo febbre tutte le notti. Immediatamente giunta al pronto soccorso ginecologico, mi hanno fatto una ecografia e subito si sono resi conto che c'era qualcosa di serio che non andava intorno alla zona vescica- utero. Mi hanno fatto una serie di...
Sotto la guida eccellente della professoressa Musolino, medici e infermieri si distinguono per la professionalitá, la massima attenzione e la disponibilità. Mia madre non poteva trovare un centro migliore per curare la malattia che l'ha colpita l'anno scorso. Un grazie particolare alla dottoressa Russo, il medico che la segue con scrupolo e tanta amorevolezza.
Chi pensa che l'ospedale sia un luogo di sofferenza sbaglia.. al policlinico universitario di Messina il reparto ospedaliero di Neurochirurgia è un luogo di rinascita. Dopo anni di disagi, e gli ultimi sette mesi di sofferenze a causa di due ernie discali espulse l3- l4, l4- l5, operato dal dott. Fabio Cacciola di pomeriggio alle ore 16.00, il mattino seguente...
Trovare professionalità e competenza è sempre difficile, trovarla nella Sanità è importante. Al Policlinico di Messina c'è un reparto di Neurochirurgia che si caratterizza per queste qualità unite ad una elevata tecnologia ed umanità del personale. Sono particolarmente grato al Dott. Fabio Cacciola, che ha risolto la mia problematica familiare, ed al tutto il personale dell'unità operativa. ...
Anch'io mi sono trovata come voi a fare ricerche di recensioni circa il reparto che mi avrebbe accolta e l'equipe medica che mi avrebbe assistita, indiscussa la fiducia risposta nel Prof. Germanò, sin da subito! I miei disturbi alla schiena risalgono a moltissimi anni fa, una 15na almeno, rimedi diversi: dalle infiltrazioni fatte nel 2002, alla ginnastica posturale, alla...
Mia moglie soffriva di lancinanti dolori all'arto superiore di destra, che non la abbandonavano neanche di notte. Consultato il medico di famiglia, richiedeva una RMN che evidenziava una voluminosa ernia discale C6-C7. Da Palermo venivamo inviati dal dott. Cacciola Fabio. Questi, una volta visitata la paziente e visionate le lastre, poneva indicazione chirurgica illustrandoci i benefici ed i rischi dell'intervento...
A seguito della diagnosi di aneurisma cerebrale ricevuta da mia madre, ci siamo rivolti immediatamente al reparto di Neuroradiologia del Policlinico di Messina, consigliatoci da più fronti. Sin dal primo contatto siamo stati accolti con gentilezza e cortesia, prima al telefono e poi di presenza. Nel corso del primo consulto, effettuato a pochissimi giorni dalla nostra telefonata, abbiamo...
A volte un sorriso, uno sguardo, semplici parole possono ridare la vita a una persona.
A volte un gesto non è niente, ma vuole dire tanto. Grazie Dott.ssa Rizzotti per la sensibilità e professionalità!
Marianna Presti
L'operatrice all'accettazione del reparto pediatria medica d'urgenza é stata molto maleducata nei confronti dei genitori della piccola paziente, dimostrandosi scontrosa e molto poco professionale.
Alla fine sono state prestare le cure, ma l'operatrice di cui sopra ha continuato la sua opera di scortesia nei nostri confronti.
Rif. Triage notte del 21 agosto 2017.
Accoglienza straordinaria, cordialità eccezionale. Era la mia prima volta in ospedale e sono rimasto meravigliato, perché tanto male si sente delle strutture ospedaliere italiane. Reparto piccolo, pulizia eccellente. Medici competenti, seri e allo stesso tempo molto cordiali; l'età giovanissima di alcuni rende l'ambiente davvero molto smart. Infermieri molto bravi e sempre disponibili.
Un disastro totale. Entrato alle 14.00 ed esco alle 20.00 senza un referto finale e senza medicazione. "Torni domani mattina per una consulenza ortopedica". Alla mia domanda: "il braccio riporta fratture?". Risposta: "No". Altra domanda: "Quindi di che tipo di consulenza avrei bisogno?". Risposta: "Dipende. Decida lei"...
Ad un anno ormai dall'intervento chirurgico eseguito con professionalità, competenza e dedizione, voglio ringraziare pubblicamente il professore Cacciola per aver salvato le gambe a mio figlio. Una lussazione cervicale C5-C6 con associata ernia discale espulsa, stavano per rovinare la vita di mio figlio e della mia famiglia. Giunto in elisoccorso al Policlinico di Messina, una equipe di professionisti si prendeva...
Poca professionalità, per non dire zero da parte del personale infermieristico, zero delicatezza nel trattare i pazienti e i familiari, senza contare soprattutto la terapia effettuata e non. In un reparto così delicato come quello della geriatria, è a mio parere fondamentale svolgere il proprio lavoro con amore o quantomeno con umanità, non basta trincerarsi nel "regolamento" per mostrare...
Il 18/07/2017 mi sono presentato al pronto soccorso del policlinico universitario di Messina alle ore 17.00 circa, portando mia moglie che accusava dei forti dolori all'addome ed al fianco sinistro. Dopo circa 20 minuti di attesa e dopo mia insistenza, veniva fatta l'accettazione da parte di uno dei tanti infermieri, nell'attesa conversavo con i tanti pazienti in attesa di essere...
Ringrazio in particolare gli infermieri del Policlinico di Messina e gli psicologi/ psiconcologi (Maisano Giuliana, Lipari Enza, Dott. Marcello Aragona) del reparto "Hospice" per malati terminali che hanno assistito mia madre nel miglior modo possibile, nonostante le difficoltà dovute alla malattia e alla disorganizzazione del reparto in diversi punti. Un grazie anche ai medici, ai quali consiglio però di comunicare...
Hanno chiamato mio figlio di tre anni a fare il pre ricovero a febbraio, ora siamo a maggio e non ci hanno ancora chiamato per l'intervento. Ogni volta che vado per avere informazioni, hanno sempre scuse nuove. Fanno passare prima i bambini che vanno negli studi privati dei vari dottori? Io so solo che mio figlio ha patologia al 4°...
Ringraziamento speciale al Dott. Filippo Benedetto
Ringraziamento speciale al Dott. Filippo Benedetto Giorno 11 aprile 2017: mio padre Carmelo è stato operato di aneurisma intrarenale dell’aorta addominale per via endovascolare, dall’équipe di Chirurgia Vascolare del Policlinico universitario di Messina diretta dal “magistrale” dott. Filippo Benedetto. Chi è mio padre? Un uomo di 84 anni che già nel 2005 fu operato d’urgenza per un aneurisma...
Mi riferisco specialmente ai siciliani: andate in un centro ospedaliero con persone che vi seguono anche nelle fasi post intervento. In Italia ce ne sono. Il miglior medico per i siciliani è l'aereo. Il personale è distratto, svogliato, con poca sensibilità ed educazione. Competenza? Sì, saranno anche bravi, ma tra attrezzi che non funzionano, lettini che si muovono,...
Professionalità rara da incontrare nella nostra regione. Dopo cure non risolutive e dopo un intervento inefficace eseguito da un neurochirurgo a Milano, a Messina mia madre ha trovato la soluzione con un intervento di revisione chirurgica da parte del dott. Cacciola. Siamo grati a questo professionista e a tutto il personale della Neurochirurgia del policlinico di Messina.
Ringrazio tutto il personale del reparto per la competenza e cura mostrata nei miei confronti e, in modo particolare, voglio ringraziare il Prof. Cardali per la sua grande professionalità e la serietà mostrata!
Mi hanno operato con approccio interlaminare L3-L4 destro: discectomia microchirurgica ed ampia foraminotomia.
Premetto che la mia gravidanza è stata seguita da una ginecologa del Policlinico che però, guarda caso, mi ha voluto vedere solo nel suo studio privato dove ho sborsato, a conti fatti nel corso della gravidanza, più di 1000 euro tra visite ed ecografie. Ho pagato perchè ingenuamente pensavo che (come accade di solito in questa città) avendomi come...
Ho trovato un reparto attrezzato e con medici validi e disponibili, attenti ad ogni esigenza del paziente; ho ricevuto tutte le cure del caso e niente è stato tralasciato per capire cosa mi fosse successo. Il mio ringraziamento va al Prof. Germanò, splendida persona, e a tutto il suo staff, compresi gli infermieri, che ho trovato preparati e di alto...
Giorno 30 novembre 2016 alle ore 08.00 mi presento al reparto per essere sottoposto a una TAC all'Addome e al Torace senza e con m.d.c., regolarmente prenotata al numero verde. Dopo la registrazione effettuata allo sportello alle ore 9.00, una dottoressa (probabilmente specializzanda) controlla la documentazione esibita, firmo il consenso, informo il medico che avendo avuto in un precedente...
Vengo seguita ormai da anni dalla brava e molto competente dott.ssa Rosaria Maddalena Ruggeri e mi stupisco nel non vederla menzionata tra i professionisti del reparto, rimane per me una professionista di rilievo che dà sempre il massimo nei confronti dei pazienti.
Ero seguita da poco dal ginecologo dott. D'Anna, che si è rivelata una persona arrogante, soprattutto nel parlare è molto cafone. Lo stimano molto come un professore di alti livelli, ma per quanto mi riguarda io cambierò ginecologo e ospedale.
Dopo tanto girare fra medici ortopedici e neurochirurghi, mia moglie ha trovato soluzione ai suoi problemi con il dottore Cacciola Fabio, che dopo una accurata valutazione del caso, ha fatto diagnosi e la ha operata per una grave mielopatia cervicale da compressione con una evidente area di malacia allo studio RMN. Siamo grati a lui perché ha fatto la diagnosi...
Sono giunto qui dopo essere stato ricoverato a Trapani nel 2001 per un incidente (in servizio) con frattura acromion claveare spalla destra diagnosticata ai priori come frattura clavicola destra terzo distale medio (frattura consolidata in accavallamento già nel 1987) e che dopo un mese risulto' non consolidata, lasciandola quindi fino ad oggi in quelle condizioni, provocando una azione flogistica infiammatoria...
Volevo solo dire che non si può fare di tutta l'erba un fascio, mio marito per esempio si è trovato molto bene ed ha trovato intorno a sè delle belle persone umane e competenti.
Colgo l'occasione per ringraziare.
Ho portato mia madre per una visita radioterapica e il medico che l'ha visitata, pur non chiedendogli pronostici, ce li ha comunicati. Umanità assente, come se Lui non fosse di carne ed ossa proprio come noi comuni mortali! Incompetenza nel leggere la risonanza, incompetenza nel trovare una cura adeguata, incompetenza nel guardare il quadro clinico complessivo, si è soffermato solo...
Sono arrivata al Pronto soccorso per una ferita di coltello alla mano di mio figlio. Il signore (presumibilmente infermiere) che riceveva nella portineria di pediatria l'ho trovato poco professionale e poco adatto al ruolo. Ma dopo questo impatto spiacevole, i dottori Francesco Cucinotta, Caruso Giovanna e le loro equipe, sono stati bravi e solerti. Il dr. Cucinotta non...
Soffrivo da anni di algie lombari e negli ultimi mesi accusavo facile affaticabilità, motivo per il quale non riuscivo più a fare lunghe camminate. Il mio medico curante mi ha consigliato di eseguire una RMN lombare e, una volta documentata una stenosi serrata del canale lombare a livello L4-L5, mi ha indirizzata da un neurochirurgo. Pur essendo della provincia di...
Mio padre, in seguito ad un caduta, riporta una frattura vertebrale dorsale che avrebbe potuto compromettere la funzionalità delle gambe. Un medico che lo ha soccorso ci ha consigliato, nonostante fossimo della provincia di Agrigento, di recarci al policlinico di Messina e di rivolgerci al professore Cacciola. Siamo riusciti in poco tempo a contattare questo medico che, dopo aver visitato...
Decisamente il migliore reparto di chirurgia endoscopica, si parla sempre male del Sud, oggi posso affermare che abbiamo i migliori professionisti al Policlinico di Messina. Io, i miei familiari e numerosi amici ai quali ho consigliato il centro, abbiamo avuto modo di apprezzare la professionalità del dott. Rando Letterio, un medico umile ed umano, pronto sempre in...
Bravi e umani, la struttura è vecchia e si vede, però la competenza del dott. Gianfilippo Bagnato non si discute e poi è anche umano e ottimista... il che non guasta. Lo consiglio assolutamente.
Da circa un anno ero affetto da crisi del tipo "piccolo male": cioè assenze della durata di qualche secondo con frequenza di circa 10 al mese: i sintomi venivano confermato da un EEG, mentre una risonanza magnetica dell'encefalo evidenziava la presenza di un un cavernoma di 12 mm. di diametro. Intervento chirurgico effettuato egregiamente e con successo...
Ho subìto un anno fa una IVG e mi sono trovata malissimo. Il dottore sembrava gentile, ma alla fine è stato sgarbato e a fine intervento è scomparso.. Mi hanno presa in giro perché ho chiesto un analgesico e mi hanno lasciata sola tutto il tempo..