Ho dovuto fare un'interruzione di gravidanza al 5° mese per una grave patologia del feto. Avevo letto cose preoccupanti riguardo l'assistenza per queste situazioni, essendo molti medici obiettori di coscienza. La dott.ssa Agatone invece mi ha tranquillizzata sul fatto che fossero tutti molto collaborativi e disponibili. Posso confermare che è vero: tutte le ostetriche e le...
Dopo anni di attività agonistica nel Karate, l'eccesso di sollecitazione a carico degli arti inferiori, ha procurato dei danneggiamenti al tendine d'Achille. In attesa di essere ricoverato a giorni, in lista di attesa presso il presente reparto per la ricostruzione plastica del tendine, una mattina nell'estate del 2013, mentre insegnavo, il tendine si è distaccato del tutto. Grazie alla disponibilità...
3 GIORNI AL PRONTO SOCCORSO CON SCOMPENSO CARDIACO
HO PORTATO MIO SUOCERO 87 ANNE (PAGANDO L'AUTOAMBULANZA) AL PERTINI PERCHè IN CURA DA UN CARDIOLOGO DELLO STESSO OSPEDALE. IN SOSTANZA E' RIMASTO TRE GIORNI AL PRONTO SOCCORSO CON SCOMPENSO CARDIACO E CON ACQUA NEI POLMONI E GAMBE. TERAPIA: SOLO LASIX COMPRESSE. QUINDI ABBIAMO DOVUTO PORTARLO IN UNA STRUTTURA A PAGAMENTO PER NON FARLO MORIRE. CONCLUSIONE: AVEVA ACQUA ANCHE ALLA...
Eccellenza e cortesia nel reparto del Prof Bagnato
Una eccellenza per competenza e cortesia il reparto guidato dal Dott. Antonio Bagnato, sempre disponibile. Voglio ringraziare lui e tutto lo staff, dalla Dott.ssa Leonetti alla Dott.ssa Piccioni, a tutte le infermiere, che hanno sempre accolto mia madre Clara con un sorriso.
Mio padre è stato ricoverata in terapia intensiva per due mesi a seguito di un intervento chirurgico serio e delicato, che purtroppo lo ha poi portato alla morte. Il reparto di terapia intensiva è ottimo, così come splendidi e umani si sono mostrati tutti coloro che ne facevano parte, dai medici rianimatori agli infermieri. Hanno sempre mostrato grande umanità, serietà,...
Nel dicembre 2001 sono stato ricoverato d'urgenza per la rottura di un aneurisma e vi sono rimasto per venti giorni, passando il Natale 2001 in corsia. A parte l'ottima opera effettuata dal Prof. Agrillo e del suo Staff, sono rimasto estremamente compiaciuto del trattamento avuto dal personale infermieristico e dagli operatori socio sanitari che hanno sempre dimostrato, oltre alle...
Un sentito ringraziamento all'unità di endocrinologia ed in particolare alla Dott.ssa Lucia MALLARDO, alla sua grande professionalità, competenza, umanità e disponibilita'. Grazie di cuore.
13 gennaio 13 febbraio 2015: in un mese, da zero..
Da mesi soffrivo di un leggero formicolio alle tre dita centrali della mano sinistra. Nell'ultimo mese percepivo una perdita di forza e di "presa" della mano che mi avevano reso difficoltosa l'attività lavorativa. Ho messo piede per la prima volta nel Reparto di Neurologia Il 13 gennaio 2015, dove la mia amica Dr.ssa Susanna Alimonti mi...
Sono stata ricoverata nel reparto di neurochirurgia dal 27 gennaio al 9 febbraio 2015. In questo reparto popolato da un umanità mediterranea straordinariamente eterogenea, ho vissuto la mia avventura totalmente positiva. Ringrazio il prof. Umberto Agrillo per la professionalità, la tempestività la competenza e l'efficacia con le quali ha operato, il dr. Konstantinos Panagiotopoulos anche per...
Un sentito ringraziamento al Dott. DUCCI e alla equipe che dirige. Un plauso alla grande professionalità, competenza ed efficacia di tutto il personale della sua Unità che, in collaborazione con il reparto di endocrinologia e neurochirurgia (sede del ricovero) hanno facilitato un passo psicologicamente difficile come la tiroidectomia, palesando grande efficienza ed umanità, dimostrando, al di là dei luoghi comuni,...
Dopo la diagnosi di un cancro invasivo a 35 anni, un intervento di mastectomia e svuotamento ascellare, 6 cicli di chemioterapia rossa, 28 sedute di radioterapia e ancora tanta strada da percorrere (ma stavolta in discesa ;) beh che dire? Grazie ad ognuno di voi.. alla dott.ssa Delle Fratte che con la sua sensibilità e competenza mi è stata...
Eccellente reparto dove brillano la professionalità e la magnificenza dei chirurghi, in particolare el Direttore e Primario del reparto, Professore Dott. Gualtiero Mazzocconi, del Dott. Vasapollo e del Dott. Mancini. Brillanti, tempestivi, professionali e, insomma che dire.. la massima eccellenza. Consiglio a tutti questo reparto, ci siamo trovati benissimo e non esiste al mondo equipe medica migliore al...
Non metterò più piede qui dentro neanche per un prelievo del sangue. Rottura delle acque il giovedì notte, induzione al parto solo sabato notte e, dopo dodici ore di travaglio, cesareo d'urgenza, fallimentare tentativo di puntura lombare e all'inizio del taglio si accorgono che hanno fatto una puntura troppo in basso e io sento tutto.. così mi addormentano e non...
In un momento in cui si sente parlare spesso di “malasanità”, vorrei esprimere un sentito ringraziamento al Dott. Vincenzo Antonini e a tutti i Suoi collaboratori (in particolare all’infermiere Dott. Gianni De Santis) per la professionalità, la sensibilità e l’umanità con la quale si sono dedicati a mia madre. Desidero segnalare i servizi di elevatissimo livello che, con abnegazione...
Ho partorito al Sandro Pertini ad agosto 2014. Proprio per il periodo, il personale era ridotto. C'è poca comunicazione nel reparto. Ero diventata anemica e nonostante l'ostetrica (eccezionale.. almeno lei) avesse avvisato il reparto di tenermi sotto controllo l'emocromo, nessuno si è preoccupato di farlo. Se ne sono accorti per caso. Il nido pessimo. Mi portavano il bambino pieno di...
Mi chiamo Giuseppina Frattale, ho deciso di scrivere questa mia per esprimere con un gesto tangibile, per quanto modesto, la mia gratitudine verso la vostra struttura ed il personale che vi svolge la sua attività professionale. A causa di una ulcera vascolare alla gamba sinistra, molto grave e profonda, sono dovuta ricorrere alle cure di diverse strutture ospedaliere negli ultimi...
Intervento tecnicamente riuscito, ma assistenza post operazione negativa. Per un infortunio sul luogo di lavoro è avvenuta la frattura delle falangi delle dita del piede sinistro, provocate dalla caduta della Yamaha majesty 400. Infortunio del 25 maggio; venivo operato il 17 agosto (intervento con applicazione di sintesys in titanio) e dimesso alle ore 16.00 del 23/8/2012...
Ricoverata di notte nonostante non fosse l'ospedale dove avrei dovuto partorire, ho trovato una gentilezza ed una professionalità che non mi aspettavo. Ho partorito alle 6.00 del mattino assistita dal dott. Bisogni (che mi aveva fatto la morfologica alla 21° settimana) e da una ostetrica molto gentile: Teresa Pancrazio.
Tutto è andato bene, grazie di cuore!
Ho fatto la scelta giusta venendo a partorire qui, ho trovato 2 angeli, le ostetriche hanno pazienza e amore per il loro lavoro, hanno reso il mio parto un momento speciale. Tutt'altro invece fu il trattamento da parte delle infermiere del Nido, svogliate e maleducate, se fai una domanda di troppo (perché preoccupata per il figlio) manco ti rispondono; poca...
Sono passati 5 anni dall'incidente avuto mentre lavoravo con la mola abrasiva. Questa ricorrenza mi porta a esprimere un doveroso ringaziamento al Prof. Attilio Rota, primario del reparto di ortopedia e traumatologia dell'ospedale Sandro Pertini, a tutti i medici del suo staff, a tutti gli infermieri e paramedici e a tutto il personale di reparto per la competenza e l'assistenza...
Sono stato visitato due volte dal dott. Massimo Ducci e ho avuto modo di apprezzarne sia le qualità professionali che umane. Mi era stato indicato dal mio medico di famiglia come chirurgo ORL molto competente e, pur non avendo una patologia di rilievo, posso confermare di aver fatto un'ottima scelta. Come per tutte o quasi le strutture ospedaliere della capitale,...
Vorrei ringraziare il reparto di diabetologia che ha preso in cura mia figlia, sofferente di patologia diabetica di tipo 1. Dopo una attenta e accurata visita, la ragazza e' stata supportata ed istruita nella gestione della malattia sotto tutti i punti di vista, anche quello psicologico. Vorrei ringraziare specialmente il dottor Gagliardi per la grande disponibilità e senso di...
Gentilissimo direttore prof. Ambrogio Panucci, sono stato ricoverato presso il suo reparto di chirurgia dal 15 al 23 ottobre e voglio ringraziare il suo staff medico, in particolare il dott. Filippo Panzera, per l’alta qualità dell’intervento chirurgico (intervento in laparoscopia avanzata per emicolectomia sinistra con resezione anteriore del retto). Un grazie davvero sentito per le sue capacità professionali; con...
Sono Caterina, risiedo a Cittanova (RC), e soffro da diversi anni di sclerosi sistemica. Da diversi mesi sono in cura presso l'Ospedale Pertini di Roma seguita dalla Dottoressa Marcoccia e dall'infermiere Carlo ai quali intendo rivolgere, anche a nome dei miei cari, il più vivo e sentito ringraziamento per essere curata non solo dal loro elevato valore e spessore professionale,...
Non mi stancherò mai di ringraziare il Dott. Leoni che mi ha salvato da una sicura cecità. Alla prima visita ha subito diagnosticato la gravità della patologia e con profonda umanità professionalità e competenza mi ha fatto tornare a sorridere. Giudico, inoltre, l'Oculistica del S. Pertini come un "Centro di Eccellenza", con medici preparati e professionali, apprezzandone anche...
In questo mese della prevenzione ricordo un'esperienza passata.
Sono sempre grata a quei medici, Cesarini, Stasio e Delle Fratte e, durante e nel post intervento, alla dottoressa Ramponi (meravigliosa).
Se incappaste in questo male *CURABILE*, vi consiglio l'ospedale Pertini.
Sono stata operata al ginocchio dal Dott. De Santis e dal dott. Pollara. Mi ritengo pienamente soddisfatta, il dott. De Santis e' il miglior ortopedico che abbia mai conosciuto, si distingue per competenza, professionalità e soprattutto umanità. Lo consiglio vivamente a chiunque abbia problemi al ginocchio.
Valutazione: assolutamente eccellente.
Grazie a chi mi ha fatto conoscere la Dott.ssa Mar
Mi chiamo Patrizia, sono in cura all'ospedale Sandro Pertini dalla dott.ssa Marcoccia per il mio problema di ulcere vasculitiche che ho da circa 7 anni. Dopo la visita ho fatto subito la medicazione con l'infermiere Carlo e ho subito pensato di essere nelle mani di persone competenti.. FINALMENTE! Sono stata ricoverata, ho conosciuto altri medici e infermieri tutti gentili...
Centro Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Il centro per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali diretto dalla Dott.ssa Roberta Pica è estremamente efficiente. Sono in cura da diversi anni e ho sempre trovato delle risposte ai miei problemi. Il paziente è seguito con attenzione, professionalità e competenza.
Sono talmente delusa! Vorrei solo, se potessi tornare indietro scegliere un'altra struttura per avere un figlio... Trattata male dal personale, non ti consultano, rispondano male, neanche un sorriso, una consolazione, una parola dolce per farti sentire meglio!!! Io sono stata in giro per il mondo e mi è capitato di ritrovarmi in diversi ospedali, ma questo ha raggiunto ogni limite......
Ieri ho passato un giorno al PS del Sandro Pertini, molto spesso ne sento parlare male e non so perché... io nella mia personale esperienza invece devo dire che sono rimasto sorpreso dalla professionalità dello staff e specialmente dal Dottor. Daniele. Un modo di gestire la situazione impeccabile, riusciva a tenere tutta la situazione sotto controllo con tutto che era...
Volevo esprimere il mio più sentito ringraziamento alla Dott.ssa Ricci per la sua ottima professionalità, competenza e disponibilità manifestate in occasione di problemi oculistici che mi hanno colpita. E' una bravissima dottoressa, seria, coscienziosa e con una rara capacità di rapportarsi al paziente, alle sue paure e speranze.
Sono stato operato lo scorso 9 luglio per un ernia discale recidiva l5-s1. Non appena ricoverato ho avuto subito modo di apprezzare la pulizia del reparto e l'estrema competenza e umanità dimostrata dal personale dipendente. Senza nulla togliere a tutti i medici del reparto, che quotidianamente mettono a disposizione della collettività la loro elevatissima professionalità, tutti uno più bravo dell'altro,...
Un grazie particolare al dott. De Leo, sempre pronto a dare un tocco di dolcezza nelle giornate trascorse in ospedale. Oltre alla competenza del dott. Castrucci, ricordo con piacere le attenzioni del dott. Schiavone. É importante trovare umanità e una certa attenzione, in momenti in cui ti senti cosi vulnerabile. Non dimenticherò mai quello che hanno fatto per me....
Tutto molto bene, sono all'avanguardia e molto professionali. Un ringraziamento con tutto il cuore per la dott.ssa Regina Stumpo, molto professionale; ottimi i risultati per mio padre (Visconti Raffaele) operato per AAA (circa 6 cm.) ed embolia all'arto inferiore destro da istruzione embolica dell'iliaca esterna destra (e mio padre è paziente con fibrillazione atriale cronica). Inoltre ringrazio molto tutto...
Grazie al Dott. Ducci per le cure prestatemi. La sinusite recidivante è curata, la Tac mostra tutto pulito e dopo mesi io respiro e sto bene. Lo suggerisco fortemente per la competenza e la professionalità.
Porto mio figlio dalla dr.ssa Torcé da quando aveva 1 anno e mezzo. Ora ne ha 11 e posso assicurare che la dottoressa lo ha sempre seguito con cura, professionalità e disponibilità.
Ringrazio il Dott. Konstantinos Panagiotopoulos, un grande neurochirurgo, per le sue doti di valore professionale ed umana sensibilità, nonchè tutta l'equipe chirurgica circa l'intervento difficile al quale sono stata sottoposto. Un elogio a tutto il personale assistente per le doti di sentita umanità e professionalità dimostrate. La clinica è molto bella, funzionale e tanto confortevole, tutti i servizi offerti perfetti....
Il 22 aprile, in seguito ad una maledetta caduta dalle scale, sono stata operata dal dott. Calvosa e dal dott. Puzzilli, due medici meravigliosi del reparto neurochirurgico del S. Pertini. Volevo ringraziarli con tantissimo affetto per essere stati molto professionali ed umani. I miei ringraziamenti vanno anche a tutti gli infermieri del reparto. Oggi è trascorso poco più di un...
Ho subìto la frattura dell'ultima falange del dito medio con avulsione del tendine, ma non se ne sono accorti e mi hanno fatto stare prima 15 giorni con una stecca, poi altri 15 con un'altra.
Ora il dito è inservibile e io scrivo proprio con la sinistra.
Il più grande ringraziamento al Dott. Massimo Ducci, perchè mi sta aiutando a curare ed a trovare le cause della mia sinusite cronica. Dimostra sempre la massima attenzione, pazienza e professionalità.
Mio padre è affetto da adenocarcinoma polmonare e tumore alla prostata. Personalmente il dott. Alberti non mi è piaciuto in quanto non mi ha dato risposte chiare.. prima il paziente era operabile, poi non piu'.. prima il tumore era squamoso, poi e' diventato adenocarcinoma. Morale della favola, papà è morto 8 giorni fa.. Non mi sono trovata bene con...
Rivolgo il mio ringraziamento con tutto il cuore ai dottori Virno e Giuliotti, oltre che al personale del reparto nella sua interezza, per aver salvato la vita a mia madre, grazie ad un intervento chirurgico rischioso ma estremamente accurato e tempestivo, che si è risolto brillantemente e che mi permette ora di averla ancora al mio fianco.
Dott.ssa Regina STUMPO intervento aorta addominale
Lo scrivente Michele Cogliano, Luogotenente dei Carabinieri in pensione, è stato sottoposto a intervento chirurgico per dissecazione dell'aorta addominale sottorenale, con posizionamento di una protesi, nel mese di marzo 2014, presso U.O.C. Chirurgia Vascolare, Ospedale Sandro Pertini, con ottimo risultato. Un grosso ringraziamento a tutto il personale medico e paramedico e, in particolare, alla Dott.ssa Regina STUMPO per la...
Il carcinoma di cui ero affetta era veramente grave, con me hanno fatto un miracolo. Ho effettuato cicli di chemioterapia assistita da uno staff medico ed infermieristico molto preparato e gentile, per non parlare del Primario, il Prof. Eugenio Cammilluzzi, persona altamente qualificata, molto preparata ed all'avanguardia sulle ultime tecniche chemioterapiche, dotato inoltre di grande sensibilità ed umanità nei confronti...
Sono stata operata di carcinoma e mi hanno salvato la vita. Il Primario di Ginecologia, il Prof. Massimo Giovannini, è persona competente, preparata e gentile. L'intervento, che è andato bene, è stato eseguito dopo la chemioterapia, che è stata fatta presso il reparto di oncologia, dove ho trovato medici professionalmente competenti (il Prof. Eugenio Cammilluzzi - primario del reparto -...