A causa di un incidente domestico, mi ricovero tramite pronto soccorso in questo reparto in piena notte con diagnosi di emorragia cerebrale e frattura del seno mascellare destro e relativi ematomi facciali. Mi trattengono 20 giorni, dove monitorano una emorragia cerebrale che non desta tante preoccupazioni (altrimenti sarebbero intervenuti chirurgicamente), ma che potrebbe darle in quanto sono un...
Sono stata da loro ad ottobre dopo aver avuto una crisi epilettica. Fin dal primo momento si sono resi molto disponibili e cortesi. Sono molto felice di essere arrivata nelle loro mani poiché sono molto competenti e, cosa importante, sono UMANI, prendono molto a cuore ogni singolo paziente. Quando hanno comunicato ai miei famigliari che avevo un astrocitoma...
Al primario, alla caposala e a tutto il personale del reparto esprimo un particolare ringraziamento per la professionalità, la pazienza e l'amore con cui svolgono il loro lavoro quotidiano. E' difficile e usurante il nostro lavoro (sono infermiera), spesso poco riconosciuto dal paziente, ma se fatto con amore e professionalità come lo fate voi, tutto si può fare. La cosa...
Voglio complimentarmi con tutto lo staff, dal responsabile Dott. Cosimo Manca, alla capo sala dottoressa Claudia (non ricordo il cognome), a tutti quanti, in particolare alle infermiere di nome Valentina, ce ne sono 2, siete fantastiche. Ringrazio tutti per il lavoro svolto nei miei confronti con serietà e professionalità.
Ho accompagnato mio marito dopo una caduta, sangue dalla bocca e dolori alla spalla. Avevo chiesto durante l'attesa di stare con lui, ma un infermiere (lo stesso dell'accettazione) mi ha invitata ad uscire, pur se altri pazienti erano accompagnati. Premetto che ho chiesto espressamente di far uscire anche gli altri accompagnatori, che l'infermiere ha lasciato stare dove erano. Io sono...
Ho dato alla luce il mio piccolo fagottino lo scorso 8 ottobre. Il mio primo parto naturale, senza epidurale. E' stata una esperienza meravigliosa! Oltre ad aver avuto a disposizione una struttura accogliente e tanta competenza, ciò che soprattutto mi ha dato la forza per affrontare una delle prove più impegnative per la vita di una donna, è stata l'umanità...
Il 23 aprile é nato Domenico. Durante il travaglio non sapevo cosa fare e ho deciso di scrivere tutto quello che mi stava succedendo. Sensazioni ed emozioni. Riporto qui solo un pezzo e ringrazio ancora l'ostetrica Mariangela. "..Sono le 2:35. Arriviamo in ospedale 6° piano. L'ostetrica mi guarda e... "Hai rotto il sacco??"...
Il 24/9/2017 sono stato soccorso egregiamente a casa da una autoambulanza del 118 (Croce Blu di Turi) e portato al Pronto Soccorso dell'Ospedale Di Venere di Carbonara-Bari. Ho ricevuto prontamente le prime cure, sottoposto alla TAC e ricoverato nel reparto di Neurologia, attualmente diretto egregiamente dal dott. Giuseppe Rinaldi. Desidero evidenziare che il nuovo reparto di Neurologia...
Nel 2017, in un ospedale ci si dovrebbe sentire a casa propria, e invece al Di Venere sembra di fare un salto negli anni in cui è stato creato, quando per avere un qualunque diritto dovevi raccomandarti a chiunque.. Struttura vecchia e fatiscente che avrebbero dovuto abbattere piuttosto che ostinarsi a "rianimare" con pessimi risultati; basti pensare al fatto che...
Il 25/10/2017 sono stato operato per stenosi serrata carotidea destra presso la UOC di Chirurgia Vascolare dell'ospedale Di Venere di Carbonara-Bari . L'intervento, piuttosto complesso, si è risolto del tutto positivamente grazie alla grande competenza ed alta professionalità del primario dott. GIUSEPPE NATALICCHIO e della sua equipe. Mi piace evidenziare altresì la grande umanità ed umiltà del dott. Natalicchio....
Una chicca di Unità di CHIRURGIA vascolare al SUD che pochi conoscono è proprio al SUD presso l'Ospedale Di Venere di Carbonara. Il dottor Giuseppe Natalicchio e la sua equipe sono veramente da citare come splendidi professionisti di una sanità che non funziona per le strutture, per le carenze di personale, per la scarsa capacità dei politici, ma che sicuramente...
Dopo mille raccomandazioni da parte di amiche e parenti che mi incentivavano a non partorire qui a causa della brutta nomea della struttura, nonché dell'increscioso avvenimento accaduto ai danni di una giovane coppia e della loro bambina, deceduta a causa di banali litigi tra medici (stando alle notizie riportare sui giornali e in tv) ho deciso di continuare il mio...
Dalla prenotazione della visita fino alla diagnosi, il percorso fatto è stato caratterizzato da pazienza, professionalità e cortesia e soprattutto dall'eccellenza del direttore Dr. Mattia Gentile, con cui si è instaurata subito la fiducia.
Il calvario della mia mamma è iniziato qualche mese fa, quando alla morte del mio papà, anche il suo fisico ha cominciato a risentire di tutte le tensioni subite. Stenosi lombare con ernia discale che non lasciavano scampo. Dolori lancinanti. Ma sul nostro cammino abbiamo incrociato un’equipe di medici ed infermieri, quella del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Di Venere di...
Ho partorito al Di Venere il 18 aprile 2017. Il reparto di ginecologia del di venere non lo cambierei per nessun'altro al mondo. Ottimo per la professionalità e l'umanità di chi ci lavora, a partire dai medici, le ostetriche, le infermiere e le puericultrici. Purtroppo ho dovuto fare un cesareo d'urgenza in quanto, a causa di una forte contrazione (fortunatamente...
Ringrazio tutto lo staff medico del reparto medicina del Di Venere, in particolare il dott. De Fini Michele, disponibilissimo, umano, onnipresente.
Ringrazio altresì tutto lo staff infermieristico per la disponibilità umana verso l'ammalato.
Grazie.
Nonostante la struttura sia un po' datata, la professionalità del dottor Natalicchio e della sua equipe fa di questo reparto il fiore all'occhiello della regione.
Perché ogni volta che me ne vado da questo reparto, ho sempre molta nostalgia? Anche in una situazione così difficile veramente, sono andata via con un peso sullo stomaco... e se sono andata via è solo perché ho le mie bambine che hanno bisogno di me, altrimenti sarei rimasta volentieri. Ringrazio tutti i medici che mi hanno assistita, il...
Io e la mia bimba, nata il 05/09/2016 alle ore 19.00 con parto cesareo, sia pure a distanza di tempo, ringraziamo infinitamente quello che vogliamo definire il nostro angelo custode, il Dott. Giovanni Mallardi, che ci ha salvato la vita e che ci porteremo sempre nel cuore. L'unico che, pur non avendolo mai visto prima, con la sua prontezza e...
Il mio papà è stato ricoverato in gravi condizioni per insufficienza respiratoria e con problematiche gravi a livello cardiaco e renale. I medici della sala di rianimazione dell'ospedale di Venere di Carbonara hanno saputo affrontare con cura e con amorevole pazienza sia il mio papà che noi parenti, venendoci incontro per ogni nostra richiesta di informazione. Ringrazio tutta l'equipe dei...
Il mio bambino è nato il 15 aprile 2017 con taglio cesareo, dopo una stimolazione per favorire il travaglio naturale fallita... Quindi ho avuto la possibilità di vivere il reparto, il blocco parto e la sala operatoria, ho conosciuto molto del personale in questi giorni, e mi sento di ringraziare ogni persona che ho incontrato! A cominciare dalle ostetriche dell'ambulatorio...
Domenica scorsa, data 23/04/2017, alle ore 19.30 mia figlia, gravida alla 22° settimana, si presenta al pronto soccorso più vicino con forti dolori sotto il ventre. La mandano in ginecologia per farsi visitare, dove trova un medico che si rifiuta di visitarla perchè il ginecologo di mia figlia era della Mater Dei. Mia figlia (tosta di carattere) gli ha detto...
La mia bambina é nata a marzo 2017 e, pur presentandosi non problematico il mio parto, ho optato per la partoanalgesia. Il bravissimo medico che me l'ha somministrata é stato paziente ed estremamente preciso, come tutti i medici che ho incontrato durante il parto e la degenza. L'ostetrica che mi ha assistita durante il parto ha deciso di sospendere l'epidurale...
Sin dalla fase preliminare di esame del sangue, elettrocardiogramma etc., ho riscontrato una fattiva collaborazione e competenza. Ben assistito nei momenti immediatamente precedenti l'intervento (rispetto al quale ero molto teso), durante l'intervento, eseguito dal dottor Massimeo, ho apprezzato molto il continuo ed intelligente tranquillizzarmi mentre si operava con grande professionalità. Da apprezzare le precise indicazioni fornite su diversi...
Desidero esprimere al Dott. Giuseppe NATALICCHIO tutta la mia gratitudine per l'elevatissima professionalità - non disgiunta da squisita gentilezza - profusa in occasione dell'intervento da me recentemente subìto presso l'Unità di Chirurgia Vascolare da lui diretta presso l'Ospedale Di Venere di Bari-Carbonara. Alla perfetta riuscita di tale intervento ha anche contribuito l'équipe medica del suddetto Luminare, il cui apporto...
Credevo che le recensioni venissero predisposte e scritte su sollecitazione dei destinatari. Devo invece ricredermi, perchè questa che io sto per scrivere in favore del dott. Ranieri Giuseppe, in servizio presso l'ospedale di Venere, reparto oculistica, mi viene proprio spontanea e dal profondo del cuore. Sono stato operato di cataratta dal dott. Ranieri e non posso non esaltare la professionalità,...
Il 29 settembre sono stata ricoverata per inizio di travaglio. Ho aspettato una settimana per vedere il mio cucciolo. Sono stata assistita nel migliore dei modi e per questo do' il massimo dei voti. Ho conosciuto ginecologi bravissimi e competenti: dott. Campobasso (il mio bravissimo ginecologo che ha seguito tutta la mia gravidanza e la fase di infertilita' precedente), dott....
Si ringrazia per la splendida umanità, competenza e professionalità di tutto il personale infermieristico e dottori e, in particolar modo, del dott. Bruno Romanelli, per i due interventi in cui è stato sottoposto il sig. Ventura Domenico l'8 ottobre e nel mese di febbraio e per l'assistenza nel periodo che è stato costretto a rimanere ospite della struttura. G...
Ringraziamo il dott. Bruno Romanelli per la competenza, professionalità e umanità che ha avuto nei confronti del paziente. Ringraziamo per il doppio intervento eseguito e per la gentilezza e comprensione.
Ringraziamo il dott. Claudio Petrillo e tutto lo staff del reparto per l'impegno, l'umanità, la competenza e là professionalità che hanno dimostrato nella gestione del paziente. In particolar modo vi ringraziamo per non esservi arresi, nonostante la grave situazione.
A seguito di sindrome coronarica acuta/ NSTEMI, ringrazio l'eccelso dott. Turturo e il bravo simpatico dott. Lanzone sempre cordiale e disponibile, per la patologia trattata.
Ho partorito ben tre volte al Di Venere, ma questa volta ho deciso di scrivere dei ringraziamenti all'ostetrica Daniela Amoruso, che mi ha seguita dall'inizio alla fine del parto il 18/10/2016. Volevo dire grazie anche a tutte le ostetriche, infermiere e a tutti di medici che lavorano nel blocco parto e reparto maternità. Purtroppo non ricordo tutti i...
Molto competenti, capaci e sempre a disposizione dell'utente, in particolare molto affabile e gioviale il dott. Lanzone S. e anche il dott. Turturo, davvero molto competente.
Gli studenti sono cortesi e disponibili. Piccolissime pecche nel personale, ma proprio una piccola percentuale.
Grazie a tutti comunque per la professionalità.
Sono stata una loro paziente 2 mesi fa... ero seguita dalla dottoressa De Robertis. Io sono di Taranto, mi hanno mandato a Carbonara perché nell'ecografia morfologica alla 23° settimana il mio bambino era affetto da stenosi critica all'aorta. Mi hanno operata alla 25° settimana in laparoscopia, intervento in utero. Il primo intervento in Italia di questo genere. Ho voluto rischiare...
La Sig.ra Favia Antonia ringrazia il reparto di Terapia Cardiologica Intensiva, i medici, gli infermieri e tutto il personale per l'assistenza prestatale durante la degenza nel reparto.
Cordiali Saluti.
Devo ringraziare il Dott. Ranieri per l'alta professionalità dimostrata nei due interventi eseguiti presso l'Ospedale di Venere. Gli interventi, che richiedevano alta competenza e professionalità, sono riusciti perfettamente. Le due cataratte nucleari in presenza di glaucoma ad angolo stretto mi avevano procurato preoccupazione e tensione. La fiducia che il dott. Ranieri ha ispirato, ha contribuito alla buona riuscita del non...
Tutto lo staff del dott. Volpe ha gestito nella maniera migliore la nostra complicata situazione, la dott.ssa De Robertis è stata straordinaria, ma anche gli altri davvero: nonostante la rarità del caso, sono stati di altissima professionalità, di grande supporto psicologico e di assidua vicinanza. Ci hanno accompagnato dalla 12° alla 32° settimana con grande impegno, hanno compreso le...
Avevo scelto il di Venere per la possibilità di effettuare travaglio e parto nella stessa stanza, ma poi la mia bimba è rimasta podalica ed il mio parto cesareo è stato splendido con un ottimo staff. Il dottor Mallardi, sempre disponibile a spiegarmi ogni cosa prima e durante il TC, l'anestesista, la dott.ssa Locorotondo, l'UTIN, gli infermieri: una equipe eccezionale...
Marzo del 2009: oggi sono salvo per miracolo grazie al tempestivo trasferimento dall'ospedale Fallacara (dottori incapaci di diagnosticarmi un'ulcera perforata) di Triggiano, al reparto chirurgia d'urgenza del Di Venere, su pressione dei miei famigliari. E' grazie al dott. Giulio MONA e alla sua formidabile equipe del reparto di chirurgia d'urgenza del Di Venere, che mi ha operato, se...
Ieri 22/08/2016 è nato il mio piccolo Alessandro. Le ostetriche e i dottori sono stati bravissimi, consiglio questo reparto e ospedale a tutte le mamme che devono far nascere il bimbo.
Ringrazio calorosamente il Dr. G. Natalicchio e il suo staff altamente professionale e umano composto dalle dottoresse BIELLO e LAMARCA e dal Dr. GRIMALDI. ABBRACCIO FORTE anche lo staff infermieristico per il loro lavoro sempre preciso e umano aiutandomi nel superare le difficoltà dovute alla mia invalidità. SIGNORI Vi saluto e Vi ricorderò con affetto. Nicola Giannotti...
Ho partorito con parto naturale a Novembre scorso. Un grazie infinito a Elisabetta Colazzo, l'ostetrica fantastica che ha fatto nascere la mia bimba, spero stia leggendo queste mie parole.. Sono andata a ringraziarla il giorno dopo e l'ho abbracciata forte, Eva la ringrazia tanto! Persone come la Sig.ra Colazzo dovrebbero esisterne di più, mi ha tranquillizzato, seguito con amore e...
Un grazie infinito a tutti voi. In particolar modo al dottori Petrillo, Colagrande, Anaclerio, Ingenito e Iacobellis, ausiliari e infermieri tutti. Siete un team medico impeccabile. Un grazie di cuore per avermi restituito mia madre, un grazie di cuore per averla salvata da morte certa senza demordere ed esitare un attimo.. Un grazie di cuore per aver tamponato, occluso in...
Ho avuto modo di conoscere per caso il reparto di Genetica Medica dell'ospedale Di Venere, coordinato dal Dott. Mattia Gentile, a settembre scorso per una consulenza genetica su gene fibrosi cistica. Ho avuto modo di apprezzare la professionalità e la competenza del Dott. Gentile e di tutto il reparto, unitamente alla gentilezza e cortesia nelle varie fasi della consulenza. ...