Al Reparto di Cardio-Chirurgia dell’Ospedale Luigi Sacco Ciao a tutti, ho scelto di scrivere questa lettera perché a parole è difficile esternare le emozioni. Voglio esprimere un sentimento di gratitudine nei confronti del dott. Paolo Vanelli che, grazie alla sua professionalità, ha riparato la mia valvola mitrale anziché sostituirla, e per me è stata una gioia...
Si dà per scontato che negli ospedali ogni componente debba essere competente, gentile, preparato, ma non sempre succede questo. Quello che personalmente ho riscontrato in questo ospedale è stata l'alta professionalità unita ad elevate competenza, educazione e gentilezza.
Grazie ai reparti di Cardiochirurgia, TIPO, UTIC e Cardiologia per la loro sensibilità.
Un grazie di cuore a tutto il professionale staff medico ed alla dott.ssa Parravicini che con la sua grande esperienza, grande disponibilità ed alta professionalità, si prodiga ogni giorno nell'ambito delle malattie polmonari, salvando vite umane.
Da parte mia e dei miei familiari, un grazie di cuore.
Bilardi Michele
Il centro trattamenti depressivi funziona veramente bene, soprattutto grazie ai suoi dottori, alla bravissima infermiera Anna ed al resto dell''equipe. Per la mia malattia sono stata seguita principalmente dalla dottoressa Bosi, ineguagliabile per competenza, capacità di ascolto, intelligenza e disponibilità. Probabilmente se avessi conosciuto questo centro 15 anni fa avrei affrontato in modo diverso la mia malattia. ...
La dott.ssa Pogliani e la dott.ssa Cocchi sono state estremamente disponibili in sede di dimissione di mia figlia dall'ospedale dopo la nascita e durante i controlli successivi. Si sono dimostrate estremamente scrupolose, visitando la bambina e fissando successivi controlli. Altro personale del Reparto di pediatria, sia medici che infermieri, non si sono dimostrati così disponibili e rassicuranti e non mi...
Sono stata seguita per una gravidanza fisiolgica e parto naturale all'ospedale Sacco e ho avuto una buonissima esperienza. Personale medico e ostetriche eccellenti, professionali, rassicuranti, scrupolose e umane. Ho sempre avuto la sensazione di essere in ottime mani e ho avuto estrema fiducia in tutto il personale incontrato.
Ho effettuato una visita al Sacco - Malattie Infettive con la Dott.ssa Laura Galimberti.
La visita è stata molto scrupolosa e la dottoressa è un medico serio, competente, professionale e soprattutto umana.
Ho partorito e seguito prima tutta la gravidanza del mio primo e unico bambino all'ospedale Sacco di Milano. Mi sono trovata bene su tutti i fattori. I medici sono molto disponibili e ben organizzati, così come la prenotazione delle visite. Ma la mia stima per questo ospedale è per questo reparto è arrivata al...
Devo ringraziare il dottor Carlo Antona e tutto il suo staff. Avevo un'endocardite e nell'aprile/ giugno 2015 sono stato curato in ospedale al San Carlo per l'infezione. La cura è durata un mese, successivamente mi hanno ricoverato al Sacco, ove mi hanno operato il 6 luglio 2015 alla valvola mitrale. Mi avevano detto che era probabile doverla cambiare, invece me...
Il 27 luglio 2017 mi presento alle ore 8.00 per appuntamento fissato per le ore 9.00. Cartello che segnala che le casse del reparto saranno chiuse dal 17 luglio al 01 settembre ma, ovviamente, nessuno ha avvisato in fase di prenotazione, per cui occorre uscire dal reparto e cercare le casse centrali. Indicazioni praticamente inesistenti. Finalmente...
Non esprimo giudizi nel merito della professionalità, perché non ho le competenze per farlo, e penso comunque che anche i medici, come tutti, siano fallibili. Dico solo che nella mia esperienza (che risale a un po' di tempo fa) prima come assistita e poi come ricoverata, mi sarei aspettata maggior umiltà e attenzione. Penso (e il mio caso ne e'...
È un ringraziamento all'equipe medica, in particolare al dott. Tiziano Porretta ed al dott. Colombo che, assistiti dagli infermieri, mi hanno operato con esito ottimo, come (purtroppo) mi è già capitato altre due volte. I miei ringraziamenti anche a tutti gli infermieri e personale del reparto di chirurgia cardiovascolare, di cui non posso che parlarne in toni entusiastici....
Volevo ringraziare i dottori e gli infermieri dell'assistenza domiciliare cure palliative, per il servizio offerto durante tutti i mesi dell'ospedalizzazione di mia suocera (sig.ra Farina). Dall'inizio alla fine della sua vita abbiamo avuto un servizio ineccepibile in particolare da parte della dottoressa Gabris e dell'infermiera Paola, hanno dimostrato un'umanità ed una sensibilità che ancora oggi a distanza di un...
Il dottor Marco Antivalle è un ottimo medico, buon ascoltatore, scrupoloso nella visita e che non si fa influenzare dai pareri precedenti. Ha anche un buon senso dell'umorismo, che non guasta quando si ha a che fare con persone che vivono nel dolore cronico. Lo consiglio vivamente.
Grande cortesia e attenzione, anche umana, da parte dei medici non solo con i pazienti, ma anche con parenti e accompagnatori. Celerità nell'intervenire, compatibilmente con la gravità delle situazioni. Personale infermieristico eterogeneo nell'approccio all'assistito.
Concludo con un sincero grazie, non è un lavoro facile e l'utenza, spesso di pessimo livello, non vi aiuta..
Sono stata ricoverata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia per un intervento di endometriosi più fibroma. Sono stata seguita dal dottore Francesco Leone, ottimo medico, professionale attento e rassicurante. Mi sono fatta un'opinione positiva anche per quanto riguarda il dottore Agarossi. Un ringraziamento a tutto il personale infermieristico e OSS per la gentilezza, efficienza e cortesia dimostrate, oltre alla...
Recentemente ho accompagnato mia suocera per una visita reumatologica. La dottoressa ha semplicemente copiato informazioni dall'ultimo referto senza prendere in considerazione gli ultimi esami. Mi sarei aspettato almeno a un po' di rispetto... dovremmo rifare la visita, ma sicuramente in un altro posto.
Gratitudine e ringraziamenti al dott. Claudio Savi
Richiesta di trasmettere al dottore Claudio Savi queste parole: Dottore, La ringrazio di cuore per il Suo intervento che ha avuto luogo il 21 febbraio 2017, ore 12.43, direttamente in casa nostra, in Piero Della Francesca 84, nelle condizioni difficili, che non hanno ostacolato il Suo operato grazie al quale Lei ha salvato la vita a mio marito. ...
Sono la moglie di Vittorio Giudice. Poiché non sono riuscita a farlo quando mio marito è stato trasferito al reparto infettivi, approfitto di questa opportunità per esprimere il mio ringraziamento. Grazie ai medici e personale sanitario di questo reparto per l'ineccepibile professionalità e per l'umanità che mi hanno permesso di mantenere viva la speranza in un momento di grande sconforto....
Seguita e operata dell'ottimo dott. Agarossi, mi sono fatta una opinione positiva anche del dott. Leone, che mi ha visitata in prima giornata. Bravissima e rassicurante anche l'anestesista, della quale purtroppo non ricordo il nome. Personale infermieristico di reparto molto cortese, simpatico ed efficiente. Stanza pulita e bagno ben tenuto.
Visita con il dottor Bevilacqua: 3 ore di attesa, 1 minuto di visita. Non mi ha fatto parlare. Non mi ha detto buongiorno. Non mi ha prescritto gli esami da fare. Ho perso solo tempo prezioso.
Avevo ormai perso le speranze... Siamo stati da diversi psichiatri privati e non, ma senza risultati. Finché un giorno un'amica mi ha consigliato di rivolgermi al dottor Oscar Fusi presso il Centro per i disturbi depressivi. Dopo un mese dalla prima visita, il dottor Fusi ha ritenuto necessario inserire mio marito nel percorso di day hospital, durante il quale...
Con la presente voglio esprimere la mia gratitudine a tutto lo staff medico e paramedico del reparto di rianimazione, che con professionalità competenza ed abnegazione hanno fatto l'impossibile per strappare alla morte il nostro congiunto che, purtroppo, non ce l'ha fatta. Un ringraziamento particolare va ai medici dott. Antonio Castelli, dott. Roberto Rech e dott. Bergomi, che professionalità e umanità...
Ogni tanto capita di essere fortunati! Sono stato al pronto soccorso dell'ospedale Sacco un sabato mattina ad aprile 2017. C'era molta gente in attesa, ovviamente. Dopo un colloquio iniziale con un infermiere, che ha immediatamente messo a fuoco il problema, invitandomi con gentilezza ad attendere il mio turno, ho avuto la fortuna di essere preso in carico dal dott. Ivano...
Un grazie di cuore alla Dott.ssa Barbara Argenteri e Dott.ssa Simona Landonio che si sono prese cura di mia figlia trentenne con morbillo, con grande professionalità, umanità e sensibilità; doti che non ho quasi mai riscontrato nelle mie esperienze traumatiche con i miei genitori nei vari ospedali milanesi. Un grazie e un dieci e lode anche al reparto di...
Premetto che non sono stata ricoverata e il mio post è relativo al servizio di ecografia transvaginale, e in seguito all'ambulatorio della menopausa. Tutto lo staff medico Dott.ssa Taricco, dott. Leone, Prof.ssa Cetin è straordinario, preparato, attento e rassicurante. Sono arrivata con endometriosi ovarica, brillantemente risolta con 4 anni di Nuvaring senza necessità di Chirurgia, controlli continui, attenzione assoluta alla...
Sono stata ricoverata nel reparto di ostetricia e ginecologia per un piccolo intervento e ho apprezzato la competenza e bravura del Dott. Brambilla in particolare, ma anche degli altri medici presenti quel giorno in reparto. Ostetriche molto giovani e un po' inesperte; infermiere mediamente preparate e umane. Reparto un po' vecchiotto e da rimodernare, soprattutto per valorizzare ancora di più...
Sono stata seguita qui per la mia gravidanza precedente e ora per questa. Sono a dir poco stupendi tutti (o quasi..). A me segue il dottor Brambilla Tiziano, che è una persona veramente splendida, non fatevi spaventare dal primo impatto, magari è un po' rude (io lo chiamo dottor House), ma è un medico magnifico e stupendo ed...
Sono Paolo Nicotra, che ha scritto su queste pagine un giudizio intitolato MARTIRIO. E' l'inizio di agosto del 2013 e incontro la dottoressa Roberta Terzi. Odio i medici dopo quello che ho passato. Lei si pone in modo rilassato, è quasi materna, affronta il mio caso che comincio a capire essere spaventosamente complesso. E si va avanti: io con la...
Ringrazio il dott. Edoardo Perilli e i suoi collaboratori, come la gentilissima Claudia Fassin e Maurizio, persone che mi hanno fatto sentire subito a "casa". Intervento riuscito ed in poche ore ero di nuovo in pista, nessun dolore o fastidio a parte la calza elastica, che è un supplizio ma mi sono trovata talmente bene che sono pronta per fare...
Mia mamma è stata ricoverata al reparto Stroke della Neurologia dell'Ospedale Sacco di Milano la settimana scorsa. Dopo la fase acuta e' stata trasferita a Milano per fisioterapia. Beh, abbiamo poi scoperto che mia mamma non e' stata mai lavata nelle parti intime e non e' stata mai pulita. Ora si ritrova ad avere cistite e infezione di candida alla...
Ho avuto un bruttissimo incidente in moto e sono rimasto praticamente con il polso destro maciullato ed il sinistro in gravi condizioni. Voglio ringraziare di cuore, ed in particolar modo, il Dott. Prina e la sua equipe per aver fatto un miracolo sul mio polso destro e per avermelo ricostruito, ma anche per la sua squisita cortesia nell'avermi ricevuto...
Desidero ringraziare di cuore (e non può essere altrimenti!) il reparto di cardiologia dell’ospedale Sacco di Milano; sono stata ricoverata per un intervento di crioablazione e ho apprezzato la professionalità e l’umanità del professor Maurizio Viecca, del dr. Forleo, del dr. Leonida Lombardi e di tutta l’equipe medica e paramedica. Sono stata una paziente difficile per la mia ansia,...
Sono in cura da 3 anni e devo dire che riescono a rasserenarmi ed a seguirmi sempre e comunque in tutti i miei non piccoli problemi.. Ma anche quando sono piccoli, lo fanno sempre con professionalità molto alta, efficenza e tanta umanità. Un encomio particolare al dottor Filipazzi Virginio - ma a tutto lo staff. Grazie, grazie e...
Sono stata operata lo scorso 4 gennaio per l'asportazione della colecisti dal dott. Colombo in laparoscopia. Sono contenta di poter condividere la mia soddisfazione nei confronti del dottore che, oltre ad essere un serio professionista, è stato molto attento e presente per tutta la mia degenza. Parere altresì positivo per l'assistenza di tutto il personale infermieristico (Carmela, Fabiana, Laura...
Scriviamo per esprimere la nostra infinita gratitudine ai Medici, agli Infermieri e al personale tutto del Reparto Ortopedia dell'Ospedale Luigi Sacco - Polo Universitario. Il nostro papà e nonno novantenne, è stato ricoverato per una frattura del femore e, grazie alla competenza dei Medici, ha superato con successo il difficile intervento, giungendo alla condizione di passare in riabilitazione. ...
Sono stato operato il 05/09/2016 di 3 bypass coronarici e mi devo congratulare con tutti gli operatori, tutto è andato bene, ma durante la riabilitazione all'ospedale Multimedica San Giuseppe si è verificata la mancata sintesi sternale che ancora oggi sussiste.
Conto sulla professionalità dei chirurghi dell'ospedale Sacco per risolvere definitivamente questa situazione.
Grazie.
Recentemente ho accompagnato mia moglie per una visita privata dal primario e devo esprimere il mio grave disappunto per il trattamento avuto. Visita durata non più di 15 minuti (di cui 5 da soli, in quanto il primario è uscito per altre esigenze) dopo aver ascoltato i problemi espressi ha in meno di un minuto fatto alcune pressioni, si è...
Dopo 22 ore di travaglio in cui pregavo e continuavo a ripetere che sentivo che la testa di mio figlio era come incastrata, hanno deciso di farmi un cesareo d'urgenza. Dopo ho scoperto che mio figlio aveva il cordone legato intorno al collo e che non sarebbe mai potuto nascere naturalmente. Loro non si erano accorti, continuavano a farmi sentire...
La dottoressa Eliana Moroni è un angelo, competente, umana, mi ha operata in regime di urgenza, mi ha salvata...
Tutti gli infermieri e tutte le OSS che lavorano in questo reparto sono bravi, attenti, professionali.
Sono una vera eccellenza. Grazie.
Sono stata operata dal dott. Andrea Rizzi alla colecisti in laparoscopia. Ringrazio tutti medici e infermieri sia del reparto che della sala operatoria, dai quali ho ricevuto attenzione, professionalità e anche un po' di sana simpatia! Un ringraziamento particolare al dott. Rizzi che mi ha trasmesso fin da subito grande fiducia.
Parto 30.06.2014: dopo 15 ore di travaglio, decidono di farmi il taglio cesareo. Io mi addormentano ed al risveglio mi dicono che il bambino è morto.
Non voglio aggiungere dettagli.. Professionalità zero, si comportavano come se non fosse colpa loro.
Sono in cura da diversi anni presso la struttura sanitaria dell'ospedale Luigi Sacco diretta dal professore Giovanni Staurenghi. Sono costretta a viaggiare per sottopormi alle visite di controllo, ma non vorrei essere in nessun altro posto. La competenza, la professionalità e il grado di umanità, nonostante il gran numero di pazienti, fanno di questo reparto e la sua equipe un...
Due pesi due misure: dottori di ottimo livello, gentili, attenti ai miei bisogni. Dall'altra parte I.P. e O.S.S. scarse - premetto che qualcuna brava che si impegnava c'era, ma nel complesso sono stata abbandonata a me stessa, le ho trovate completamente disinteressate a cio' che facevano. Quando non ero autosufficiente ero considerata un peso, in particolare una maleducata me...
Sarebbe un reparto perfettamente funzionante se non fosse per le addette allo sportello informazioni: tutte le volte che ho avuto bisogno di loro, mi sono imbattuto in signore che rispondono scocciate a qualunque richiesta, parlano continuando a guardare da un'altra parte e non sono mai capaci di accogliere con un sorriso (e in un ospedale ci sarebbe la necessità di...
Arrivo da Novara al Pronto Soccorso del Sacco di Milano perché pare sia il migliore ospedale per le malattie infettive. Al PS presento un documento di referto che attesta un'infezione che va aggravandosi, presento anche forti crampi alla zona sovrapubica e perdite ematiche. Vengo mandata al pronto soccorso ginecologico. Qui ben due persone, Dottoressa o Infermiere, prima sostengono che non...
Segnalo una grande difficoltà: è da lunedì scorso che cerco di prendere appuntamento in intra-moenia con il prof. Legnani, Pneumologo al Sacco. Beh, il telefono preposto è sempre occupato. Sul sito dell'ospedale non c'è modo di trovare altri numeri che potrebbero aiutare. Al centralino non aiutano e ripropongono il solito numero che è sempre occupato. Domanda: perché non si può...