nei primi giorni del 2009 mio padre viene ricoverato nel reparto di geriatria a fronte di problemi respiratori e con pregressi gravi problemi cardiaci. Sembrava andare tutto bene, quando in modo repentino le sue condizioni sono divenute gravissime e per circa una settimana è stato tra la vita e la morte, tanto che abbiamo deciso di fargli dare l'estrema unzione....
ho un bel brutto ricordo di quei giorni. se non fosse stato per la dolcezza, simpatia e umanità del personale infermieristico non so cosa avrei fatto per non parlare del personale medico sempre presente e sempre disponibile in tutti i sensi. grazie di "cuore", uno particolare alla mia dottoressa...
La mia mamma non ce l'ha fatta... ma di una cosa certamente non posso lamentarmi.... la grande competenza e umanità che ho incontrato nei medici e negli infermieri del reparto ematologia dell'Ospedale Sant'Eugenio. Fino alla fine non ci siamo sentiti abbandonati, anzi abbiamo percepito un coinvolgimento affettivo da parte loro. Un grazie in generale a TUTTO il reparto e in...
Sono il figlio di Lucantoni Aliberto, ricoverato presso il vostro reparto dal 17/09/09 al 05/10/09, ringrazio sentitamente per la professionalità, l'assistenza e, cosa rara nei pubblici nosocomi, la grossa dote di umanità riscontrata nei confronti di mio padre. Gianfranco.
Siamo le figlie della sig. Di Berardino Maria. Ringraziarvi è dire poco, siamo rimaste sbalordite per l'efficienza, la dedizione, la professionalità e la cosa più importante che il vostro non è un lavoro, è un credo una missione, perchè lo fate con tutto l'amore che avete dentro, i vostri occhi parlano d'amore e questo è importante sia per il...
Ho avuto modo di conoscere a fondo la U.O.C. Geriatria del Sant’Eugenio, per aver seguito mio padre in ben due ricoveri nel reparto degenza per un periodo complessivo di oltre un mese e precedentemente in un percorso di cura presso il Day Hospital. Quel che colpisce chi si trovi a frequentare il reparto diretto dal prof. Capobianco è la...
Mia madre, affetta da demenza senile, viene seguita da circa un’anno dal reparto di geriatria del Prof.Capobianco. Devo dire che sono rimasto colpito, sin dall'inizio,dalla professionalità e dalla capacità del personale medico - infermieristico di accogliere e curare gli anziani che, come nel mio caso sono colpiti da malattie così difficili da trattare e che hanno ripercussioni molto pesanti...
Il 25 agosto u.s. avevo inoltrato una mail per mia madre Leuter Silvana ricoverata nel reparto dal 2 agosto. Purtroppo mia madre si è spenta il 26 agosto. Solo ora, dopo giorni terribili, riesco a scrivervi per ringraziare i dott.ri: Gentile, Massara, Bove, La Spina, Cupini, De Simone, Arciprete, Brusa, Morocutti, Montinaro, Zaccagnini; il personale...
Il problema di questo Pronto Soccorso è l'alto afflusso di gente rapportato al numero di medici, infermieri e uomini di servizio. Gli impiegati sono generalmente competenti con punte di eccellenza. I tempi sono lenti, causa appunto affollamento. Barelle e sedie a rotelle sono leggermente carenti durante le ore di punta. La maggior parte degli specialisti (compreso...
Mi fa piacere segnalare la competenza, la professionalità e la squisitezza del ginecologo M. Bolognesi, che mi ha seguito scrupolosamente durante tutta la gravidanza e soprattutto al momento del parto. Lo consiglio vivamente a tutte coloro che intendono avere un bambino o che ci hanno provato con scarsi risultati. Se oggi ho un bimbo tra le braccia lo devo sicuramente...
Complessivamente l'intervento è andato bene, più carente il dopo: i controlli successivi sono troppo sbrigativi e non si considera affatto la questione estetica.
Mio padre arriva in questo reparto in seguito ad un accesso di delirium, probabilmente derivante da una combinazione di disidratazione e terapie farmacologiche. Il secondo giorno mi viene detto che si tratta di un alzheimer in fase iniziale, poi di una demenza vascolare. Il reparto non dispone di sollevatori elettrici o idraulici e gli anziani devono essere mobilizzati a mano,...
E' la dottoressa della mia vita. La ringrazio per aver riconosciuto subito la mia malattia già in PS, per come mi ha parlato per comunicarmi la diagnosi e per come mi ha tranquillizzato.. Grazie dottoressa Daniela.
Mia madre, 85 anni, è stata ricoverata il 2 agosto con emorragia cerebrale. A tutt'oggi, con le patologie descritte, sopraggiunte nei giorni successivi, è ancora in vita anche se i medici si aspettavano l'esito entro 2 giorni dal ricovero. E' un miracolo? I medici del reparto non si spiegano la resistenza forse dovuta allo stato di salute sempre ottimo di...
la mia storia e' particolare , ad ottobre 2008 in preda a fortissimi dolori ero stato indirizzato presso il policlinico di Roma a farmi visitare da un certo Prof. G.( evito di nominarlo) il quale mi consigliava vivamente di utilizzare la mia assicurazione privata per eliminare i calcoli presso una clinica privata di sua conoscenza. avvertitolo del fatto che...
A partire dal pronto soccorso, al successivo ricovero in terapia intensiva seguito da coronografia e angioplastica, ho trovato grande professionalità e competenza di tutto il personale medico e paramedico. La stessa professionalità e competenza che ho trovato al reparto cardiologico dove ho concluso la mia degenza seguito dal Dr. Dell'Uomo. A tutti va il mio più caloroso ringraziamento anche per...
Il mio bimbo (quello affetto da favismo... ora ha 22 mesi) e' stato per 2 volte ricoverato (tra luglio e agosto) per gastroenterite presso il reparto di pediatria. Scrivo questa recensione per ringraziare il Dott. Frega, il Prof. Scirè e l'èquipe di specializzandi che lo segue (oltre ad alcune infermiere sempre molto disponibili) per l'impegno e l'attenzione con...
Volevo partorire al S. Giovanni di Roma, dove avevo fatto corso pre parto e visita per l'epidurale, ma quando sono arrivata non c'era posto. Allora ho deciso di andare al S. Eugenio perchè 3 giorni prima ci aveva partorito una vicina di casa e si era trovata benissimo! in sala travaglio c'ero solo io e sono stata seguita da un'ostetrica...
Terzo cesareo, anticipato alla 37° settimana, grazie al professor Zaza e la sua equipe e' stata una passeggiata. grande competenza abbinata ad una professionalita' di tutto il team, sia del reparto che della sala parto. anche al reparto neonatologia ho riscontrato un forte miglioramento nei rapporti umani, mentre si conferma la scrupolosità, preparazione e professionalità Grazie...
trapianto rene, scoppio arteria RENALE dopo una biopisia renale, shock emorragico dopo espianto del rene trapiantato, chiusura dell'iliaca dx con confezionamento di bypass femore femorale, infezione megacitovirus, praticamente 3 mesi e mezzo al s. eugenio chirurgia trapianti e centro di emodialisi a lottare tra la vita e la morte oltre il rischio di perdere l'arto inferiore sinistro. Ad agosto sono...
CIRCA TRE ANNI FA, IN UN GIORNO COME TANTI, ALL'8 MESE DI GRAVIDANZA, HO INIZIATO AD AVVERTIRE FORTI MAL DI TESTA, NAUSEA, VOMITO FINO AD ARRIVARE A VEDERE OPACO, A STELLINE....MI SONO MISURATA LA PRESSIONE....ERA ALTISSIMA..SUBITO MI SONO RECATA AL PRIMO DEA VICINO CASA AI CASTELLI ROMANI DOVE SONO STATA TRATTATA MALISSIMO DICENDOMI CHE ERA UN INTOSSICAZIONE ALIMENTARE (...
Sono arrivata in ospedale verso le 6:45 del mattino del 22 novembre 2009 con la mia ostetrica (fantastica Gabriela Nobbile) con il parto aperto di 6 cm. e mezzo il mio ginecologo, Giovanni Loiola, che reputo uno dei migliori, era fuori Roma per mia disgrazia. Mi visitò una dottoressa e mi disse "non preoccuparti va tutto bene", ma nel mentre...
vorrei fare i comlimenti al dottor anselmo per la grante professionalita' serenita'e sicurezza con la quale ha trapiantato nostro padre co un intervento fino all'una di notte ...grazie ,,,stefano,gialuca,daniele
mi sono affidata alle cure del prof. Carlini che oltre ad essere un grande medico è una persona impagabile per la sua sensibiltà e umanità(qualità sconosciute a tanti primari)chiaramente fanastica la sua equipe il personale infermieristico gentile e preparato. il reparto molto pulito è ben organizzato. suor tessy la caposala con il suo sorriso da serenita anche alla persona piu...
Nulla da togliere al prof. Tisone, ma la disorganizzazione regna sovrana. Nel post trapianto i pazienti sono poco seguiti. Sembra quasi che si tenda a privilegiare il numero dei pazienti trattati piuttosto che porre le dovute attenzioni ad ogni singolo caso.
Mia madre è stata ricoverata in questo reparto per circa 12 giorni e, a parte uno psichiatra notevole e una psicologa umana e competente, gli altri psichiatri erano disinteressati e superficiali. Spero che non serva a nessuno, ma se siete costretti a chiedere aiuto ad un centro di igiene mentale, non andate in questo. Un bel ricordo, invece, degli...
Nonostante avessi fatto gli incontri, le visite e gli esami previsti, l'avessi richiesta al momento del ricovero e fossi solo io presente nelle sale travaglio l'anestesista di turno si è rifiutato di farmi l'anestesia epidurale. Questo dopo avermi fatto le domande di prassi ed aver fatto portare nella stanza il carrello con i medicinali. Motivo? Perchè le ostetriche avevano approfittato...
Tempi rapidissimi tra l'accertamento della malattia e l'operazione, stesso dicasi per tutti gli esami a complemento non solo dell'intervento ma della malattia. Il tutto coronato da un'attenzione particolare verso anche l'aspetto psicologico del malato. Sono stata trattata con cura, riguardo e particolare sensibilità umana, io come gli altri pazienti che mi stavano attorno. E per un malato questo fa una...
La professionalità e la competenza di di medici ed infermieri hanno salvato mia figlia proveniente da una realtà spaventosa (il centro Grandi Ustionati di un altro ospedale). Non finirò mai di ringraziare tutto il personale del Centro Grandi Ustioni per come hanno curato mia figlia. Ma la mia gratitudine va al Prof. Gaetano Esposito, grazie al quale mia figlia è...
HO SUBITO UN PARTO CESAREO D'URGENZA IN QUESTO OSPEDALE. L'IGIENE NELLE CAMERE DELLE DEGENTI ERA UN OPTIONAL, GLI ORARI PER I PARENTI RIGIDISSIMI TRANNE CHE PER I ROM. PER QUANTO RIGUARDA POI L'INFORMAZIONE SULLA SALUTE DEI PICCOLI PAZIENTI E' STATA PRATICAMENTE NULLA. PER NON PARLARE DELLE CONDIZIONI DELLA SALA ALLATTAMENTO CHE ALLO STESSO TEMPO VIENE UTILIZZATA COME SPOGLIATOIO PER INFERMIERE...
Il mio bambino di 1 anno e mezzo e' affetto in modo grave da favismo. Non e' mai stato ricoverato, ma dalla nascita e' in cura presso gli ambulatori, prima con il Prof. Del Principe, ora con il Dott. Frega. Tutti i medici con cui ho avuto a che fare (ma in particolare i due citati) sono persone con un'ottima...
Vorrei porre l'attenzione alla grande professionalità dell'equipe medica diretta dal Prof. Tisone. Grande spessore medico e umano del Dott. Anselmo. Grazie di cuore
in questo reparto ci sono ottimi medici. hanno scoperto la mia malattia immediatamente e mi hanno operata subito. sono andata a casa guarita due giorni dopo e mi hanno conservato granparte della mammella. Un grazie particolare al Prof. Carlini e al Dott. Nania. Bravi!
Mio padre non ce l'ha fatta. Il prof. Perrotti e la sua equipe hanno fatto l'impossibile per salvarlo. A volte il male è più forte della scienza. Nonostante ciò sento il dovere di ringraziarli per l'amorevole assistenza e per il supporto psicologico fornitoci fino alla fine.
Mia madre è stata operata li quattro anni fa. E' guarita perchè il Prof. Carlini e i Chirurghi del reparto sono esperti in questa malattia, ma ho avuto problemi con un'infermiera. Pessima, da cacciare (infatti mi sembra che non ci sia più: la Regina!!!). CMQ grazie.
reparto molto buono con grandi competenze. struttura che inizia a dimostrare gli anni ma che gli intereventi di manutenzione conservano bene. Ottimo l'ambiente e il personale. il primario è un grande medico.
Ho trovato nel Prof. Carlini un chirurgo e un uomo eccezionale. Di altissimo profilo professsionale e umano. Gli devo la vita non solo per l'intervento chirurgico laparoscopico e la ricostruzione senza sacchetto, ma anche per la forza che mi ha trasmesso per andare avanti. Grazie anche ai suoi collaboratori Castaldi e Giovannini!
Mi sono trovata bene ho partorito con ostetrica Gabriella Nobile, molto professionale e soprattutto umana; prima della fase espulsiva è arrivato anche il Dr. Aureli, molto competente, che ancora ringrazio, persona speciale, molto professionale e anche lui molto umano e disponibile. L'unica pecca forse a causa di altri 2 travagli in atto, sono stata lasciata dalle 4.00 alle...
Volevo congratularmi con il reparto di ostetricia e ginecologia. In particolare ringrazio il dott. Aureli. per la competenza e scrupolosità che ha mostrato.
Il Reparto di Seconda Medicina dell'Ospedale S.Eugenio di Roma è una di quelle eccezioni nel panorama della Sanità Pubblica che fanno bene al cuore (anche letteralmente parlando). A causa di un grave problema sanitario che ha colpito la mia famiglia, ho avuto modo di osservare dal di dentro la vita di questo Reparto ed ho trovato competenza e umanità superiori...