Più forti del terremoto! il giorno 18 giugno sono stato ricoverato presso il centro trapianti del policlinico di Modena, diretto dal prof. Gerunda, per l'asportazione di un nodulo e la termoablazione di un altro nodulo (probabili metastasi di un epatocarcinoma che avevo nel mio vecchio fegato poi trapiantato). Conoscevo già la professonalità e la cortesia di TUTTO il personale...
Siamo arrivati al policlinico di Modena dal prof. Giorgio Enrico Gerunda su suggerimento di un amico medico, col quale ci lamentavamo per il trattamento ricevuto in un ospedale della capitale, e dal quale mia figlia era stata dimessa perchè alcuni medici erano andati in ferie per le feste natalizie. Giunti dopo contatto telefonico e l'invio della cartella clinica al policlinico...
Vorrei ringraziare il dott. Leti Acciaro e tutta la sua equipe e il reparto intero per la loro professionalità, competenza e gentilezza.
Grazie davvero.
La mia bimba e' nata in giugno del 2011 ed e' andato tutto bene, l'assistenza pre e post parto e' stata ottima!!! Le ostetriche della sala parto sono state pazienti e vicine; quelle del reparto disponibili e dolci!!! In entrambi gli ambiti ho trovato competenza e umanità!!! Grazie per avermi accompagnata durante il Travaglio/parto e per avermi aiutata nei...
Mi sono recata al Pronto Soccorso del Policlinico per gonfiore e forte dolore addominale. Il dott. GASPARI PELLEI mi ha osservata con attenzione, ha predisposto ogni tipo di indagine utile e mi ha affidata alle mani del Chirurgo, che tre ore dopo il mio arrivo ha operato d'urgenza un'appendiite acuta. Desidero ringraziare pubblicamente il Dott. GASPARI PELLEI per...
Il mio è stato un secondo trapianto di rene- il primo effettuato nel 1994 a roma- e posso affermare senza ombra di dubbio che la struttura di nefrologia del policlinico di modena sia senz'altro una eccellenza in italia per competenza, professionalità, servizi, pulizia e attenzione verso il paziente.
Un ringraziamento allo staff medico e infermieristico del reparto.
Ho partorito a fine marzo e devo dire che mi sono trovata veramente bene per quanto riguarda l'assistenza in sala parto (ringrazio di cuore soprattutto le ostetriche Francesca e Marina che mi hanno sopportato e supportato!), dove ci sono persone disponibili, umane e molto attente. Per quanto riguarda il reparto invece sono rimasta delusa: c'è poca attenzione verso la madre,...
A causa di un gravissimo infortunio sul lavoro, con relativo schiacciamento della mano e amputazione di tre dita, ho dovuto subire cinque interventi alla mano sinistra. Dopo quattro interventi presso la Chirurgia della mano dell'ospedale Pellegrini di Napoli, sulla mia strada ho avuto la fortuna di conoscere il Dott. Claudio Castagnetti al centro protesi Inail di Vigorso, il...
In questo reparto mi sono trovato subito a mio agio con medici e infermieri, bravissimi per la loro disponibilità e lavoro, sono persone, oltre che competenti, molto umane (al contrario che al mio paese). un grazie di cuore Dott. P.L. Bonucci (hesperia hospital).
Dopo tanto aspettare da parte di altre strutture, ho trovato il Dr. Sacchetti il quale con tanta umanita' e professionalita' mi ha condotto presso il reparto ortopedia del policlinico modenese. dove ho riscontrato professionalita' e competenza da parte di tutta l'equipe. Un grazie di cuore.
vado in consulenza dal medico Responsabile per trisomia 16 come referto di prelievo dei villi coriali e il dottore mi consiglia aborto terapeutico senza fare ulteriori indagini diagnostiche. fortunatamente mi sono rivolta ad un altro genetista, che invece consiglia una eco morfologica precoce e amniocentesi, che danno buone speranza. la gravidanza è andata a buon fine con la nascita...
LA CORTESIA E' L'ANIMA DELLA CURA 'La cortesia è l'anima della cura' è uno slogan che campeggia all'ospedale di Rimini, ma che potrebbe essere esposto anche all'interno del reparto di Chirurgia pediatrica del Policlinico di Modena. Una volta tanto anziché segnalare episodi di inciviltà e di malasanità, vorremmo elogiare il personale che opera in questo delicato reparto....
Dopo 6 mesi di fastidi, con il dito indice della mano destra perennemente gonfio a seguito di operazione di trasposizione tendinea mano dx, effettuata presso la chirurgia della mano di Modena con risultati modestissimi (operazione effettuata nel 2010 dal Dr. Castagnetti), mi reco pieno di speranza a una visita a pagamento (€ 120) dal dott. Caserta. Per me il sacrificio...
Non ho molto a che fare con gli ospedali (grazie a Dio!). Ma per fortuna la mia esperienza presso il reparto ortopedia è stata ottima, sia dal punto di vista della competenza che dell'accoglienza, oltre che della pulizia. Un grazie al dott. Laselva che con umanità e competenza mi ha operato ed un grazie alle simpatiche infermiere.
Ho ricevuto PESSIMA accoglienza da parte di un medico del reparto, il quale risulta essere ALTAMENTE DUBBIOSO SUL MALANNO DI CUI ALLA PATOLOGIA TRATTATA, specialmente se trattasi di pazienti NON MODENESI. DO' INVECE LA MIA PROFONDA STIMA ALLA COLLABORATRICE CON 4 STELLE DI GIUDIZIO, DELLA QUALE NON CONOSCO IL NOME, CHE INVECE E' RISULTATA COMPRENSIVA E ALTAMENTE...
sono passati quasi 2 anni.. mio padre è stato operato per una occlusione intestinale con esito molto negativo, era un tumore avanzato e anche raro.. il prof. Rossi lo ha salvato ben due volte operandolo pur sapendo che non c'era niente da fare, ma gli ha regalato dei mesi di vita, per noi fondamentali, e gli ha dato tanta speranza...
Non pensavo che a Modena fossimo cosi indietro nella cura dei tumori detti rari. Io ho perso mio padre per sarcoma. Gli infermieri personalmente li ho trovati sgarbati e non entro in certi dettagli. Inoltre penso che quando non ci sono speranze è assurdo bombardare di chemio questi malati peggiorando tantissimo la qualità di vita. Niente da dire...
mi ero già informata sulle capacità del PROF. PRESUTTI ma all'atto pratico tutte le previsioni sono state ampiamente superate. Anche per quanto riguarda l'assistenza ed il trattamento in generale durante la degenza- abbastanza lunga- e nel periodo successivo ad essa, in cui ho potuto far affidamento sempre sul team del PROF. PRESUTTI CONGRATULAZIONI, NON RINGRAZIERO' MAI ABBASTANZA. ...
Mio padre Giovannini Umberto e' stato ricoverato d'urgenza in questa unità dal 29/11/2011 al 24/12/2012 mentre era "curato" in Medicina interna ed Area Critica. Ha ricevuto cure e assistenza davvero eccellenti, tutto il personale si e'comportato in maniera esemplare: sono riusciti a risolvere una situazione disperata, senza fare llusioni ma supportandoci con informazioni e grandissima umanita'. questo e' veramente...
Mio padre e' stato ricoverato in questo reparto piu' volte negli ultimi 5 anni per problemi analoghi, ma questa volta, dal 06/05/2012, e' stata quella in cui ha avuto l'assistenza peggiore. Forse perchè, come dicevano, era critico. E'stato un calvario fino alla sua morte il 02/02/2012, al mattino. Comunicazione e spiegazione delle cure scarsa, voglia di mandarlo a casa alta....
mio padre e' stato ricoverato in questo reparto dal 23/11/2011 al 03/01/2012 (dal 29/11/2011 AL 24/12/2012 IN RIANIMAZIONE). Ha ricevuto delle cure veramente scarse ed un'assistenza pessima. Il problema di questo reparto e' a parer mio il menefreghismo che vi alberga.. Non c'e' comunicazione con il paziente ed i suoi famigliari, solo continue bugie, sembra che il loro problema sia...
Ringrazio la Prof.ssa Elisabetta Genovese che nell'estate 2011 ha seguito, in day hospital, la mia anziana mamma. Coadiuvata dalle competenze del Dr. Angelo Ghidini e del dr. Giuseppe Bergamini.
La gentilezza e la professionalità dei medici hanno alleggerito il lungo viaggio dai monti al piano!
Sono particolarmente soddisfatto della cura ed attenzione che ponete al mio stato attuale di salute, con impegno ed attenzione in particolare al Day Hospital della Gastroenterologia, V piano. Anche nei giorni di ricovero mi sono sentito assistito/osservato con professionalità ed attenzione. Rammarico solo di non avere mai avuto l'opportunità di vedere in reparto la Prof. Villa con la...
MI SONO RIVOLTO AL REPARTO PER DEGLI ACCERTAMENTI ALLA PROSTATA. DEVO DIRE DI ESSERE STATO TRATTATO CON ESTREMA PROFESSIONALITA', UMANITA' E COMPETENZA. UN SUPER GRAZIE AL DOTT. CORRADINO DI PIETRO.
In seguito ad un infortunio sul lavoro, che mi ha praticamente ripulito di tre dita la mano sinistra, sono stato seguito dai STRAORDINARI dottori del reparto chirurgia della mano di modena. Fui accolto in pronto soccorso dal dott. G.C. Kantunakis, che con una immediata sensazione di grande professionalità, mi disse la gravità del mio problema e l'unica soluzione possibile (in...
Devo ringraziare il Dott. Kantunakis Giovanni che ha eseguito l'operazione, persona che oltre alla sua professionalità ha una dote a mio avviso superiore ad altri che ho conosciuto, cioè sa come ci si relaziona con la gente, la gentilezza è certamente la sua punta di diamante. Ad oggi sono molto soddisfatto da ciò che proprio 2 giorni fa il fisioterapista...
Devo ringraziare tutto lo staff medico che mi ha aiutato, consigliato e accompagnato in un percorso così doloroso. Non ho fatto altro che parlare bene di tutta l'equipe, in particolare dell'ostetrica Amy che mi ha seguita durante il parto (spero di aver scritto bene il nome) e di Tamara, che ho sentito particolarmente vicina in quella circostanza. ...
Credo di adempiere a un dovere civico segnalando questa mia avventura estiva nella buona sanità modenese. Lo scorso agosto mi trovavo in Francia, in vacanza con la famiglia, quando venivo preso da violentissimi dolori addominali. Visitato senza successo in un ospedale in Costa Azzurra, mi sono visto costretto a tornare a casa, guidando come potevo nel...
io conosco e frequento questo policlinico dal 1980 e mi sono trovato sempre a mio agio. sia i medici che infermieri sono sempre pronti e disponibili, specialmente nel reparto della gastro al v piano, dove sono stato ricoverato e dove ho fatto vari day hospital. ho tanti aggettivi positivi da attribuire ai medici e infermieri, sono umili, cordialissimi, sempre...
io conosco e frequento questo policlinico dal 1980 e mi sono trovato sempre a mio agio. sia i medici che infermieri sono sempre pronti e disponibili, specialmente nel reparto della gastro al v piano, dove sono stato ricoverato e dove ho fatto vari day hospital. Sentitamente ringrazio il centro trapianti al quarto piano che mi ha ridato la vita:...
SINCERAMENTE GRAZIE DI CUORE ALL'UMANITA' E DISPONIBILITA' DA PARTE DEL GRANDISSIMO DOTT. PEZZUTO GIUSEPPE ED AL GRANDISSIMO DOTT. LUCIANI ANTONIO.
SI SPERA SEMPRE DI VEDERE OVUNQUE ESEMPI SIMILI.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE DA TUTTO IL CUORE.
La mia bimba è nata nella primavera del 2011. Il mio giudizio è molto differente per la sala parto ed il ctg da una parte ed il reparto di degenza/nido, dall'altra. In Sala parto e ctg l'assistenza è ottima, i professionisti sono eccellenti (Dott.ssa Contu, Dott.ssa Dante) e le ostetriche- non so i cognomi- sono tutte brave;...
Eccezionale: intervento complesso eseguito perfettamente senza alcun danno a voce e asetto estetico.
Intervento eseguito con successo nel marzo 2004.
Ad oggi, novembre 2011, non ho avuto alcuna recidiva.
Sono veramente grato al Dott. Presutti Livio per la professionalità con cui svolge il suo lavoro.
Grazie
Una collaborazione eccellente tra medici bravissimi, in modo da gestire al meglio i pazienti. Del resto devo dire che sono tutti umanamente fantastici, comprese le infermiere. Ti fanno sentire subito a tuo agio, mentre prima mi sentivo solo un malato infetto, avevo l'impressione che tutti mi evitassero per la mia malattia. Invece dopo che sono stato in questo reparto per...
Quando penso alla notte in cui è nata la mia baby, mi vengono in mente questi nomi, ovvero le tre persone che durante il parto mi sono state vicino, aiutandomi e confortandomi nel migliore dei modi. Non conosco i cognomi di questi giovani e bravissimi ragazzi-professionisti, ma auguro a tutte le mamme di avere durante il parto una...
Sono stata portata al Pronto Soccorso ben 4 volte e ogni volta mi mandavano a casa dicendomi che erano coliche renali!!! Intanto avevo la pancia piena di sangue per la rottura della tuba, nessuno si è degnato di farmi un prelievo di beta hcg, anzi: credevano esagerassi dato che piangevo dal dolore e sono svenuta varie volte! Indovinate dove hanno...
Ringrazio veramente di cuore il Dott. Mario Lando, che mi ha operato al terzo ditodella mano sinistra per una subamputazione, per la gentilezza e per la passione che si vede ha nel fare questo difficile mestiere, nonchè per la sua cordialità e disponibilità: componenti queste difficili da trovare, soprattutto negli ultimi anni. Un ringraziamento inoltre a tutta la struttura per...
LA MIA PRIMA VISITA L'HO FATTA IL 25 FEBBRAIO DEL 2005 E A MAGGIO L'INTERVENTO. BE'.., DECISAMENTE L'ATTESA NON E' STATA LUNGA COME QUI IN CALABRIA, OVE INVECE AD ESEMPIO SOLO PER UNA VISITA CARDIOLOGICA CI VOGLIONO 5 MESI (DA NOI E' COSI'..) Il 18 maggio del 2005 ho subito l'intervento al tunnel carpale alla mano destra, che...
E' un buon reparto per efficienza e professionalità. Però mi chiedo perchè la sperimentazione del vaccino TAT presso il policlinico di modena seguito dal professor Roberto Esposito ed il professor C. Mussini sia stato eseguito su pazienti sani dai 18 ai 55 anni, anzichè vedere se aveva effetto su un paziente affetto ed in cura con farmaci antiretovirali... io...
Con grande dispiacere, devo dire che è stata una delusione totale. Mio figlio, di 5 mesi, ha sindattilia in entrambe le mani ed esadattilia in entrambi i piedi. Ci siamo rivolti al dott. C. (perchè come prezzo era una via di mezzo tra il primario e gli altri medici) carichi di aspettative e speranze, visto il livello molto...
Mancanza di informazioni chiare e dettagliate al paziente in merito all'intervento.
Scarsissime e superficiali informazioni ai famigliari ritenuti incapaci di capire.
Insufficiente sensibilità ed empatia.
Ridotta pulizia dei locali intensivi.
Vorrei ringraziare l'unica persona che nell'intera struttura della palestra di riabilitazione della mano (Unità Operativa Chirurgia della mano diretta dal Dott. Landi) è stata sempre, e ribadisco sempre, molto professionale, gentile e adorabile con un piccolo paziente bisognoso prima di comprensione e gentilezza e poi di cure terapeutiche. Un grande grazie alla Sig.ra ANNALISA.
Dopo un primo intervento 2008 di ricostruzione della fibrocartilagine del triangolo dell'ulna del polso destro (ESPERIA HOSPITAL), in conseguenza ad infortunio sul lavoro, quest'anno, 28/06/2011, finalmente il dott. NORMAN DELLA ROSA (POLICLINICO DI MODENA) ha capito subito dopo un accurata visita che il motivo per cui non riuscivo più ad utilizzare il polso, che dolorava da 3 anni, era che...
Mia figlia colpita da malattia rara, ha atteso da luglio a settembre che l'ortopedica assegnata al reparto di auxologia ci contattasse poichè la malattia era degenerata a tal punto da rendere in parte disabile la bimba! Ho contattato il reparto 200 volte e sempre mi hanno riferito che potevamo rivolgerci solo a Lei e che non c'era. Ho cambiato ospedale...
Riassumo brevemente l'esperienza: ho partorito con taglio cesareo, seguito dopo 3 ore da un nuovo intervento chirurgico per sistemare quanto mal fatto in precedenza. Dopo ciò, ho avuto un infarto, individuato da mia sorella a fronte dell'indifferenza generale..
Poi sono stata trasferita in terapia intensiva e Utic.
sono stata operata d'urgenza dal prof. Manenti il 25 aprile 2011 e voglio pubblicamente ringraziarlo per le mani d'oro che ha, per la sua presenza attenta e costante in reparto, nonchè per essere Maestro ed esempio per tanti giovani aspiranti chirurghi. Lunga vita!
una paziente ammirata. GRAZIE da Daniela Dotti
causa frattura setto nasale, ho avuto esperienza in questo reparto e personalmente ho riscontrato totale disorganizzazione, indisponibilità del personale e anche scarsa igiene.
Sono stata operata dal dott. Presutti e dalla sua equipe al policlinico di modena di timpanoplastica a sinistra.
L'intervento è riuscito.
Sono stata assistita bene.
Affetta da una malattia rara, mia figlia (9 anni) ha subìto per 3 anni circa prelievi periodici per accertare la presenza di una sindrome che non hanno mai potuto riscontrare. La malattia in questione porta ad un deperimento fisico, cioè le ossa colpite diventano cartilagine. Nonostante le nostre continue telefonate, poichè la bambina stava sempre peggio ed era...
Il 28-1-11 sono rimasto sconcertato dal modo sbrigativo ed altezzoso che il dottore ha avuto nei confronti di mio figlio undicenne durante una visita "a signor pagamento", per la patologia congenita di cui sopra. Dopo ben 3 minuti di visita è arrivato alla conclusione, affermando testuali parole: se il ragazzo deve raccogliere uno spillo, usi l'altra mano.